Podcasts about verbano

  • 12PODCASTS
  • 14EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 29, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about verbano

Latest podcast episodes about verbano

Uno, nessuno, 100Milan
Il difficile dialogo tra generazioni

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024


Ospite in studio lo psichiatra e scrittore Paolo Crepet con il quale parliamo del non semplice dialogo tra generazioni. Con il teologo Vito Mancuso approfondiamo, invece, il tema della castità di recente affrontato da Papa Francesco. A seguire un'intervista al sindaco di Druogno dove è stato identificato il "fleximan" piemontese che ha danneggiato due autovelox nel Verbano e, infine, una chiacchierata con Giulio Deangeli, 28enne, primo studente in Italia a completare cinque lauree con la media del 30 e ad ottenere altrettante borse di studio per portare avanti le sue ricerche nel mondo delle malattie neurodegenerative a Cambridge, dove attualmente vive e lavora.

Family Planet - un mondo a misura di famiglia
Stresa, la perla de Verbano - #FamilyPlanet - P11-S2

Family Planet - un mondo a misura di famiglia

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 5:15


cosa vedere in inverno a Stresa tra tour all'isola dei Pescatori ed eventi di Natale Titolo: Stresa, la perla de Verbano Luogo o attività descritti: Stresa (VB) #FamilyPlanet - Puntata 11 - Stagione 2 in collaborazione con www.familyplanet.it Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

stagione la perla stresa pescatori verbano
Modem
Laghi: il clima rema contro

Modem

Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 40:33


Volgiamo lo sguardo a laghi e fiumi nella nostra ultima puntata prima della pausa estiva. In una comunicazione recente la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ha confermato, fondandosi su studi a cui ha partecipato a livello internazionale, che dietro il riscaldamento delle acque del Ceresio non bisogna cercare cause locali, ma ce n'è una globale, la solita: il cambiamento climatico.Secondo gli esperti l'aumento delle temperature facilita la fioritura di alghe potenzialmente nocive e un minor mescolamento degli strati d'acqua con diverse temperature. Quest'ultimo fenomeno causa carenze di ossigeno negli strati più profondi e favorisce gas nocivi, come il metano e l'idrogeno solforato. Gli organismi acquatici stanno subendo questi fenomeni tanto che i ricercatori temono stravolgimenti delle comunità biologiche e perdite di biodiversità.Partiremo quindi da questo studio per valutare lo stato di salute di Ceresio e Verbano, così come dei fiumi, alle porte di una stagione che li vedrà per forza di cose protagonisti nel bene (svago e turismo), ma forse anche nel male come fu il caso lo scorso anno con il problema della fioritura delle alghe.Intervengono:Danilo Foresti, collaboratore scientifico dell'Ufficio caccia e pesca, Canton Ticino;Fabio Lepori, professore in ecologia acquatica applicata, Istituto di scienze della terra, SUPSI;Michela Rogora, ricercatrice presso l'Istituto di ricerca sulle acque, Cnr Verbania;Mauro Veronesi, capo Ufficio protezione acque e approvvigionamento idrico, Canton Ticino. Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay

Millevoci
Impossibile tuffarsi, rive private: i pochi accessi pubblici nei laghi Ceresio e Verbano

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 12, 2020


La stanza di Adil
S01E02 - Valerio Verbano, una ferita ancora aperta - Marco Capoccetti Boccia

La stanza di Adil

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 42:34


Con lo scrittore Marco Capoccetti Boccia abbiamo parlato di Valerio Verbano, giovane militante antifascista assassinato quarant'anni fa da tre neofascisti. Un omicidio senza colpevoli, una ferita ancora aperta.

ANSA Voice Daily
L’omicidio Verbano potrebbe non avere un colpevole

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 21, 2020 3:11


A 40 anni dai fatti la Procura ha chiesto l’archiviazione dell’indagine

Ni brujas ni princesas
Trabajadoras de Verbano en Capitán Bermúdez

Ni brujas ni princesas

Play Episode Listen Later Dec 16, 2019 13:27


En esta edición reflexionamos sobre el trabajo de las mujeres y recabamos experiencias de las trabajadoras de la planta de porcelana Verbano en Capitán Bermúdez.

In poncia dul fiüm
Lungimiranza

In poncia dul fiüm

Play Episode Listen Later Apr 14, 2019 7:55


Facciamo il punto della situazione sull'iter che ha portato alla realizzazione del progetto di fitodepurazione nei territori di Maccagno con Pino e Veddasca e di Tronzano

VIVI
Dei Mazzarditi, i pirati del Verbano

VIVI

Play Episode Listen Later Nov 2, 2018 18:03


La nostra prima storia vi porta sul Lago Maggiore, splendido specchio d’acqua che abbraccia Lombardia, Piemonte e Svizzera. Forse non tutti sanno che, in un tempo lontano che si perde nei secoli, fu covo di pirati sanguinari e sprezzanti della legge. Jack Sparrow, in confronto, non era nessuno. Oltre non sveliamo. Buon ascolto!

Tutto Qui
Tutto Qui - lunedì 22 ottobre - Fallisce il referendum per far passare il Vco alla Lombardia

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Oct 25, 2018 27:41


Valter Zanetta, ex senatore Forza Italia, si era speso per organizzare il Referendum per far passare il Vco dal Piemonte alla Lombardia. I cittadini che si sono recati alle urne però sono stati solo il 33%, di molto sotto il quorum del 50 più 1. "un risultato molto prevedibile" hanno commentato in molti. Noi lo abbiamo analizzato con il vicepresidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna e con il referente del Pd di Omegna Mario Cavigioli.

Snooze
After Snooze 19/10/18 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 18, 2018 46:08


Nell’ambito del Referendum per l’annessione del Verbano, Cusio Ossola alla Lombardia abbiamo intervistato Valter Zanetta presidente del comitato per il sì e Enrico Borghi sindaco di Vogogna e parlamentare del Pd per il No. Intervista allo psicoterapeuta Guido Ortelli di Medici Senza Frontiere (quarta parte)

pd referendum intervista snooze lombardia medici senza frontiere verbano
Snooze
After Snooze 19/10/18 (quarta parte)

Snooze

Play Episode Listen Later Oct 18, 2018 46:08


Nell’ambito del Referendum per l’annessione del Verbano, Cusio Ossola alla Lombardia abbiamo intervistato Valter Zanetta presidente del comitato per il sì e Enrico Borghi sindaco di Vogogna e parlamentare del Pd per il No. Intervista allo psicoterapeuta Guido Ortelli di Medici Senza Frontiere (quarta parte)

pd referendum intervista snooze lombardia medici senza frontiere verbano
Tutto Qui
Tutto Qui - venerdì 8 giugno - Verso il cinema in val Pellice. C'è il progetto

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Jun 12, 2018 73:56


✅ L'apertura sarà dedicata a Bussoleno. Ci spiegherà tutto l'ispettore regionale del Corpo AIB Piemonte Augusto Cotterchio✅ L'approfondimento sarà dedicato al progetto per il nuovo cinema in val Pellice portato avanti dall'associazione Verso Il Cinema Val pellice. Ci sono novità e ve le anticiperemo con i nostri ospiti, Marcello Galetti, Paolo Ferrero, l'architetto che ha curato il nuovo progetto, Maurizia Allisio, l'assessora alla cultura di Torre Pellice che ha seguito la linea dei finanziamenti e il regista del film La Terra Buona che si vedrà stasera alla CivicaGalleria Filippo Scroppo di Torre Pellice✅ Provincia del Verbano dal Piemonte alla Lombardia, referendum all'esame della #Cassazione✅ L'università di #Torino sale sul gradino più alto del podio: è la migliore secondo la classifica mondiale U-Multiran

cinema cultura tutto torino verso giugno progetto lombardia venerd piemonte val susa valpellice verbano pellice torre pellice l'apertura
Restate scomodi
RESTATE SCOMODI del 08/10/2014 - 16.30 - 17.00 Un calcio a questo Calcio - Licenziato perchè fa il Gigolò - Alberi deviati a Ba

Restate scomodi

Play Episode Listen Later Oct 8, 2014 23:15


Tata Lucia - Massimo Nobili, Presidente della Provincia di Verbano.