Podcasts about pescatori

  • 74PODCASTS
  • 122EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about pescatori

Latest podcast episodes about pescatori

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 9 febbraio 2025 (V Tempo Ordinario) - Per un pugno di mosche!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 3:37


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini».E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

OH MY GOD!
Pescatori falliti

OH MY GOD!

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 13:47


Omelia della V domenica del Tempo Ordinario C. Non sei fatto per rimanere a riva, non sei fatto per la mediocrità, non sei fatto per le cose piccole… Prendi il largo, punta in alto, non arrenderti a quello che sei, il tuo peccato non dice chi sei! I tuoi fallimenti non dicono chi sei! Solo tu sai chi sei davvero… Questo Vangelo spacca!

Timbuctu
Ep. 260 - Nel Mediterraneo cambia tutto, i pesci e il resto

Timbuctu

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 10:44


Un viaggio lungo le coste e le isole racconta le conseguenze del mutamento climatico. Pescatori tunisini e italiani alle prese con le specie aliene, isole greche dove scompare ogni attività salvo il turismo, le vongole che spariscono dell'Adriatico mentre in Spagna l'agricoltura diventa ricca distruggendo riserve marine. Però avanzano anche progetti alternativi di salvaguardia e nuovo idee per il futuro del Mare. Tropico Mediterraneo di Stefano Liberti, Laterza Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Naufragio Palermo, la testimonianza dei pescatori "Un piccolo tornado"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 4:36


PALERMO (ITALPRESS) - "Il vento era intorno ai 150-200 chilometri orari". Il racconto di due pescatori di Porticello, dove nella notte è naufragata una barca a vela con a bordo 22 persone. Quindici sono state tratte in salvo, una vittima è accertata mentre altri sei occupanti dell'imbarcazione risultano dispersi.col3/sat/gtr

Ultim'ora
Naufragio Palermo, la testimonianza dei pescatori "Un piccolo tornado"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 19, 2024 4:36


PALERMO (ITALPRESS) - "Il vento era intorno ai 150-200 chilometri orari". Il racconto di due pescatori di Porticello, dove nella notte è naufragata una barca a vela con a bordo 22 persone. Quindici sono state tratte in salvo, una vittima è accertata mentre altri sei occupanti dell'imbarcazione risultano dispersi.col3/sat/gtr

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin

Una cosa è certa: per la grigliata di Ferragosto, capitan Tal e la sua ciurma non vi farà mancare "carne al fuoco" e neppure "pescato" del mare italiano, per deliziare il palato degli ascoltatori e delle ascoltatrici, prima della meritata pausa estiva! Regia: volmay

VADO DOVE MI PORTA IL VENTO
L'antico mestiere dei pescatori d'ambra in una mostra

VADO DOVE MI PORTA IL VENTO

Play Episode Listen Later May 30, 2024 5:53


Testo e foto di AAVV Testo trasformato in audio progetto cultura per ipovedenti di @tepare

Radio Empire
La Voce dei Pescatori e i Canti del Mare 5 Maggio 2024

Radio Empire

Play Episode Listen Later May 5, 2024 45:16


Conduce il Prof. Franco Ruggeri

Ottocento oscuro
Sofia Pescatori, l'amante vendicativa

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 18:25


Episodio speciale, con una brevissima intervista al regista e storico del crimine Gian Guido Zurli, autore di un libro dedicato proprio alla protagonista di oggi: una giovane donna folle di gelosia, che arriva a commettere un crimine orrendo e che finirà condannata a morte. Grazie a Gian Guido e... buon ascolto!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 30 novembre 2023 (S. Andrea) - Subito!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 4:43


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Il Nostro Pane Quotidiano
Pescatori di uomini - 26 Novembre 2023

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Nov 26, 2023 3:17


Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini. Luca 5:10

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

The fishermen walk Link to the video: https://www.youtube.com/watch?v=FoyIMSv6XeU&ab_channel=DailyItalianwithElena

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7214 - A Goro chef uniti per aiutare i pescatori. Arriva anche la pizza al granchio blu

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 2:04


Anche i ristoratori si stanno dando da fare per trovare una soluzione al proliferare del granchio blu, minaccioso per gli ecosistemi marini ma con il vantaggio di essere un buon ingrediente, la qual cosa offre una possibile soluzione al contenimento dei danni causati dalla sua presenza. Seguendo quest'idea a Goro, in provincia di Ferrara, il 9 novembre, sotto la guida dello chef Igles Corelli, sarà organizzato un grande evento gastronomico che vedrà protagonista una squadra di grandi nomi dell'alta cucina tra cui, Arcangelo Dandini, Fulvio Pierangelini, Gianfranco Vissani, Salvatore Tassa, Philippe Léveillé e Valentino Marcattilii. L'obiettivo è di sensibilizzare il pubblico verso i danni del granchio blu può causare ma anche - e soprattutto - aiutare le famiglie che in questa zona vivono di itticoltura

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedi 7 settembre 2023 - Prendi il largo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 3:39


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini».E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.Commento di Don Mattia Dutto, sacerdote della Diocesi di Cuneo.Podcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba.it

CardsChat - Poker professional interviews from The World's #1 Poker Community

On episode #128 of the Cardschat podcast, we have the pleasure of welcoming Max Pescatori. Max is a successful longtime professional poker player with four World Series of Poker bracelets and two WSOP Circuit Rings in his trophy cabinet. Winning his bracelets in No Limit Hold'em, Pot Limit Omaha, Razz and Seven Card Stud Hi-Lo, Max has been proficient in all forms of the game to the tune of almost $5 million in live tournament earnings alone. Not only that, but his last name translates as 'The Fisherman' in his native tongue and he's also known by his nickname 'The Italian Pirate'. On today's show we'll get to know him a little better.

L'Opera
L'Opera 138 - In ricordo di Lorenzo Saccomani - G. Bizet - I Pescatori di Perle

L'Opera

Play Episode Listen Later Jul 2, 2023 128:11


A cura di Paolo PellegriniMiwako MatsumotoAlfredo KrausLorenzo SaccomaniCarlo De Bortoli dir. Gianfranco Masini

Darwin, l'evoluzione della scienza
Pescatori primitivi – Questione di cm

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Mar 20, 2023


I cacciatori-raccoglitori del Mediterraneo avevano una dieta anche a base di pesce. È quanto emerge da una ricerca internazionale incentrata sull'analisi delle ossa di individui preistorici rinvenuti in un antico cimitero spagnolo. Pesci, molluschi e crostacei rappresentavano la dieta prevalente delle popolazioni primitive del Mediterraneo occidentale. Come ci spiega Silvia Soncin, ricercatrice del Dipartimento di Biologia ambientale, Sapienza Università di Roma. La sessualità è ridotta a una questione di cm? A parte le battute da sketch comico, la questione delle "dimensioni" riguarda sfere sociali e culturali. Dai contenuti social alle ragioni del femminismo, proviamo a fare una riflessione sociologica insieme a Marina Terragni, giornalista e scrittrice.

L'Opera
L'Opera 119 - G. Bizet - I Pescatori di Perle

L'Opera

Play Episode Listen Later Feb 19, 2023 116:14


A cura di Paolo PellegriniGeorges Bizet – Les Pêcheurs de perlesLeila, Pina MargariniNadir, Alfredo KrausZurga, Giuseppe TaddeiNourabad, Carlo CavaOrchestra della RAI di MilanoArmando La Rosa Parodi, direttore

Commento al Vangelo di don Nicola
Sarete anche voi pescatori di uomini (Mc 1,14-20)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 4:32


Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 30 novembre 2022 | Vi farò pescatori di uomini

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 2:43


VANGELOVenite dietro a me, vi farò pescatori di uomini (Mt4)COMMENTOErano pescatori e quello era un mestiere che descriveva molto della loro persona. Nel Chiamarci, il Signore considera la nostra passione, per trasfigurarla. Non ci vuole diversi, ci vuole nuovi!CITAZIONESiamo chiamati dal Signore a partecipare alla sua opera creatrice, offrendo il nostro contributo secondo le capacità che abbiamo ricevuto (Papa Francesco)

Pillole di Storia
AperiStoria #72 - I pescatori giapponesi che furono colpiti da una atomica. La Daigo Fukuryu Maru

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2022 12:36


Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon: https://www.patreon.com/labibliotecadialessandriaOppure direttamente qui su Youtube abbonandovi: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w/joinCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord : https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità : https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Mangia come parli
Da Perugia al Trasimeno

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022


Viaggio nel Cuore del Cuore verde d'Italia: dalla Torta al Testo agli Umbricelli, dal cioccolato al pescato del Lago Trasimeno. Il territorio perugino è ricco di sorprese che iniziano dalla cucina sincera e saporita del primo dei nostri ospiti di oggi: Giorgio Barchiesi, detto Giorgione, volto di Gambero Rosso Channel e oste del ristorante "Alla Via di mezzo" di Montefalco.Arriviamo poi al cuore di Perugia per degustare la cucina stellata dello chef Marco Lagrimino: il suo ristorante "L'Acciuga" è il primo ristorante perugino ad aver ricevuto l'ambita Stella Michelin.Restiamo sul nostro itinerario anche con lo Spazio News perché questi sono i giorni di una delle più importanti kermesse gastronomiche Perugine: si tratta di "Eurochocolate", il grande show del cioccolato che accoglie golosi e curiosi ad Umbriafiere di Bastia Umbria ancora fino fino a domenica 23. Tutti invitati dal presidente Eugenio Guarducci.Da Umbriafiere prendiamo il Raccordo Autostradale 6 Bettolle-Perugia per raggiungere la nostra prossima tappa ed assaporare l'aria e i sapori del Lago Trasimeno. A San Feliciano ci accoglie Aurelio Cocchini, Presidente della Cooperativa dei Pescatori del Trasimeno.Chiudiamo il nostro viaggio nel territorio perugino con una capatina a Spoleto, dagli studenti dell'Istituto alberghiero "De Carolis" della preside Roberta Galassi: assaggeremo il famoso Torcolo di San Costanzo.

ANSA Voice Daily
Pesci alieni finiscono nel piatto, da problema a risorsa

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 3:09


Fao, aperti nuovi mercati. Granchio blu in Italia va già a ruba

Ho sete di Dio
« Gesù, fissato lo sguardo su di lui… »(Mc 10,17)

Ho sete di Dio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2022 45:01


Esponiamoci allo sguardo di Gesù - insegnamento di padre Baldo Alagna al Convegno della Comunità Pescatori di Uomini à Monacizzo (TA)

Ho sete di Dio
« Fissatolo, lo amò » (Mc 10,21)

Ho sete di Dio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2022 37:46


Dio ti ama e ti da la pace - catechesi di padre Baldo Alagna alla Comunità dei Pescatori di Uomini à Monacizzo (TA)

il posto delle parole
Maria Giuseppina Muzzarelli "Le vie italiane della seta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 8, 2022 28:24


Maria Giuseppina Muzzarelli"Le vie italiane della seta"Il Mulino Editorehttps://www.mulino.it/Festival del Mondo Antico, RiminiVenerdì 15 Luglio, ore 21.30Come limitare i lussi e mantenere il consenso. Una testimonianza dal medioevoMaria Giuseppina Muzzarelli, introduce Antonella SambriQuella della seta, nel nostro paese, è una storia di ideazioni e di sperimentazioni, dove si uniscono naturalità, capacità tecnica, sacrificio e gusto per la bellezza: il cuore del «made in Italy»Un lunghissimo filo di seta collega idealmente, sin dall'XI secolo, il Sud con il Centro e il Nord Italia, l'Est con l'Ovest, Bisanzio con Palermo e Catanzaro, Lucca con Genova e Venezia e poi con Bologna, Firenze, Milano. L'itinerario lungo le vie italiane della seta parte dal Meridione dove la seta arrivò da Bisanzio, a sua volta giuntavi dalla Cina. Dobbiamo ai Bizantini l'avvio della coltivazione del gelso e l'allevamento del baco in Calabria, attorno all'anno Mille, e agli Arabi la tessitura serica in Sicilia, attestata nel XII secolo. L'arte della seta approdò poco dopo a Lucca, dove nel tempo conversero abili filatori e tessitori e da cui altrettanti ne partirono, ingaggiati da altre città attratte dalla produzione di un bene tanto prezioso quanto ben remunerato. Broccati, velluti, veli ornarono corti e residenze d'Europa, facendo della produzione serica italiana un'eccellenza.Maria Giuseppina Muzzarelli ha insegnato Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda nell'Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato «Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo» (20082), «Il denaro e la salvezza» (2001), «Pescatori di uomini» (2005), «Un'italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan, intellettuale e donna» (20172), «Breve storia della moda in Italia» (20142), «A capo coperto. Storie di donne e di veli» (20182), «Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all'età moderna» (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Focus economia
Lavoro, Istat: vola occupazione a termine, ad aprile top dal 1977. Tasso disoccupazione aprile cala all 8,4%

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022


Ad aprile 2022, rispetto al mese precedente, dopo due mesi di forte crescita cala il numero degli occupati. È quanto ha messo in evidenza l Istat, spiegando che si riducono di 12mila unità su marzo mentre aumentano di 670mila unità su aprile 2021. Gli occupati restano sopra quota 23 milioni (a 23.021.000) mentre il tasso di occupazione resta stabile al 59,9%, il valore record registrato a marzo 2022. Ne parliamo con Emanuele Massagli, presidente Adapt. Pescatori sul piede di guerra per il caro gasolio Oggi i pescatori sono scesi in piazza per protestare contro il caro gasolio. L'obiettivo è richiamare l'attenzione del Governo sui rincari del carburante. Ospite:Francesca Biondo, direttrice di Federpesca I russi sequestrano la nave con un carico d'acciaio per l'Italia Augusto Cosulich, l'agente marittimo genovese, presidente e amministratore delegato della "Fratelli Cosulich", denuncia che una delle sue navi, la "Tzarevna", ferma dal 24 febbraio a Mariupol sul Mar d'Azov e destinata al porto di Monfalcone, a Gorizia, è stata nazionalizzata dal governo della nuova Repubblica di Donesk. La nave cargo ha a bordo 15.000 tonnellate di bramme, l'ultimo metallo prodotto ad Azovstal. La "Tzarevna" vale circa 9 milioni di dollari, mentre il carico ha un valore di 12 milioni di dollari. Ospite Augusto Cosulich.

Radio Empire
La Voce Dei Pescatori Ed I Canti Del Mare - Avventure E Strani Incontri 22 Maggio 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later May 31, 2022 45:16


Radio Empire
La Voce Dei Pescatori Ed I Canti Del Mare - La Lenza 15 Maggio 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later May 16, 2022 40:37


Conduce il Prof. Franco Ruggeri

Radio Empire
La Voce Dei Pescatori Ed I Canti Del Mare - La Schittarra E Il Tremaglio 8 Maggio 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later May 10, 2022 41:18


Conduce il Prof. Franco Ruggeri

Radio Empire
La Voce Dei Pescatori Ed I Canti Del Mare - La Raustinedda 1 Maggio 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later May 3, 2022 43:34


Conduce il Prof. Franco Ruggeri

Radio Empire
La Voce Dei Pescatori Ed I Canti Del Mare - Il Conzo 24 Aprile 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later Apr 27, 2022 37:53


Conduce il Prof. Franco Ruggeri

Commento al Vangelo di don Nicola
Pescatori di uomini (Gv 21,1-14)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Apr 22, 2022 5:57


Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.Quando già era l'alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po' del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.

Radio Empire
La Voce Dei Pescatori Ed I Canti Del Mare - La Raustina 17 Aprile 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 38:46


Conduce il Prof. Franco Ruggeri

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 10 gennaio 2022 - Tu ne sei degno!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jan 10, 2022 3:45


Dal Vangelo secondo MarcoDopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedeo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.Commento di don Saverio, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Family Planet - un mondo a misura di famiglia
Stresa, la perla de Verbano - #FamilyPlanet - P11-S2

Family Planet - un mondo a misura di famiglia

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 5:15


cosa vedere in inverno a Stresa tra tour all'isola dei Pescatori ed eventi di Natale Titolo: Stresa, la perla de Verbano Luogo o attività descritti: Stresa (VB) #FamilyPlanet - Puntata 11 - Stagione 2 in collaborazione con www.familyplanet.it Ascolta la WebRadio qui Visita il nostro sito www.gorgoradio.it

Commento al Vangelo di don Nicola
Come essere pescatori di uomini (Mt 4,18-22)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Nov 30, 2021 4:12


mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedèo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini. Mt 4,18-2s Commento al Vangelo di Martedì 30

Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 29, 2021 3:52


Focus PREVIDENZA
PESCATORI E ARMATORI: le ISTRUZIONI per le indennità COVID-19

Focus PREVIDENZA

Play Episode Listen Later Nov 23, 2021 1:07


L'INPS con la circolare del 19 novembre 2021, n. 173, ha fornito istruzioni sul trattamento di sostegno al reddito previsto dalla legge di bilancio 2021 a favore dei soci lavoratori autonomi di cooperative della piccola pesca, degli armatori, dei proprietari armatori e dei pescatori autonomi.

Parole di Storie - Favole
La scimmia e i pescatori. Una favola di Fedro

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2021 2:06


Le favole di Fedro per tutti. Dal mondo degli animali e della natura restiamo immersi in un viaggio fantastico tra storie e vicende provenienti dalla saggezza popolare, e sempre ricco di insegnamenti al fine di raccontare e comprendere la storia degli uomini. Continue reading

Radio Punto Zero Tre Venezie
Storie d’amore per il pianeta – Racconti di piccoli passi verso un futuro sostenibile

Radio Punto Zero Tre Venezie

Play Episode Listen Later Oct 28, 2021 13:02


Davvero possiamo fare qualcosa per il futuro del nostro pianeta? Si e noi ve lo vogliamo dimostrare raccontandovi tante diverse storie d'amore, fatte  di piccoli passi verso un futuro sostenibile, per noi e per la natura che ci circonda. Ogni martedì alle 11.30 e ogni sabato alle 10.30, in collaborazione con AcegasApsAmga, vi sveleremo tanti modi diversi di dare il proprio contributo alla tutela dell'ambiente.  Questa settimana vi portiamo nella Baia di Sistiana,  in fondo al mare, laddove troppo spesso si depositano i rifiuti che tanti "sbadati" hanno abbandonato e che l'Associazione Sistina '89, in collaborazione con altre realtà del territorio, si è presa l'onere di recuperare per smaltirli in modo corretto, come ci racconta Federico in questo podcast. Ma poiché amare la natura significa anche conoscere la storia del luogo in cui viviamo e assaporarne le bellezze paesaggistiche, nelle nostre storie vi proponiamo anche degli itinerari, da percorrere con il mezzo di trasporto più antico: le nostre gambe. Preparate un paio di scarpe sportive e seguiteci alla scoperta del Museo della Pesca di Santa Croce, come gli antichi pescatori sloveni scenderemo i settecento gradini dal paese di Santa Croce fino alla porticciolo di Kriz, poi risaliremo per percorrere il sentiero della Salvia e quello dei pescatori che ci condurrà dal ciglione carsico alla spiaggia di Canovella degli Zoppoli, una spiaggia libera che ogni avventore si impegna a lasciare pulita raccogliendo sempre le proprie cose. Perché quello che noi spesso riteniamo "rifiuti" in realtà può trasformarsi in qualcosa di nuovo e in questo podcast vi racconteremo come: La guida di "Storie d'amore per il pianeta" per saperne di più: L'associazione Sistiana '89 - https://sistiana89.it/ I consigli di AcegasApsAmga -Magazine AcegasApsAmga Il museo di Santa Croce - http://www.ribiski-muzej.it/visita-2/?lang=it Le mappe degli itinerari: Da Santa Croce al Porticciolo di Kriz Il Sentiero della Salvia Il Sentiero dei Pescatori

A TUTTO GAZ PODCAST
Episode 16: Gaz e la storia dei pescatori di Mazara

A TUTTO GAZ PODCAST

Play Episode Listen Later Oct 12, 2021 3:59


Le interviste di Radio Number One
Francesco Gabbani su Radio Number One: «Siamo noi i pescatori di noi stessi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 17, 2021 10:44


Nel primo pomeriggio di venerdì 17 settembre, i nostri Andrea Ferrari e Miky Boselli hanno intervistato Francesco Gabbani, in radio con il suo nuovo singolo La Rete. «La Rete racconta di come, oggi, la nostra vita sia per lo più online e di come questa stessa rete ci faccia spesso cascare in delle vere e proprie trappole mentali», ha spiegato il cantautore carrarese. E ha poi aggiunto: «Nei social è un continuo confronto, che porta spesso a un'insoddisfazione dovuta a un paragone, che non dovrebbe nemmeno esistere». In chiusura, Francesco ci ha dato anche un piccolo consiglio per uscire dalla rete: «Bisogna prendere consapevolezza che siamo noi i pescatori di noi stessi».

Commento al Vangelo di don Nicola
Diventare pescatori di uomini (Lc 5,1-11)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Sep 2, 2021 4:29


mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare. Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini». E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.

La Voce del Pastore
"Pescatori Di Uomini" • 13 Agosto 2021

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 13, 2021 55:51


Il Messaggio di Oggi: "PESCATORI DI UOMINI"• Matteo 13:47 (48-50)• Giovanni 1:40 (41-42)• Matteo 4:18-19• Matteo 5:3• Giovanni 3:3• Matteo 4:20• Giovanni 6:21• Galati 1:16• Marco 4:16• Marco 4:15• Marco 4:20--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

The Sorare Podcast: A Global Fantasy Football Game
Sorare on a Budget & Max Pescatori: Playing with £300 or Poker Millions!

The Sorare Podcast: A Global Fantasy Football Game

Play Episode Listen Later May 13, 2021 53:21


Welcome to Episode 36 of The Sorare Podcast: A Global Fantasy Football Game This week, myself Hibee and YNWA are delighted to be joined by £300 to £1300+ @SorareOnABudget & #WSOP Star @maxpescatori join to discuss; - #Sorare Journeys - New Managers playing on different budgets - @SorareData x @BlackpoolHQ = $BPT If you have a question for next week then use the button at the top of this page, on Discord or Twitter. Happy Listening! Join and get 10 FREE Cards http://sorare.pxf.io/ON0kn

Esteri
Esteri di martedì 19/01/2021

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 19, 2021 28:34


1-Stati uniti. Vigilia dell'Inauguration Day. Ultime ore di Donald Trump alla Casa Bianca. ( Roberto Festa) ..2-La rivoluzione tradita. In Tunisia quarta notte di protesta contro il governo. Le ragioni del malessere della gioventù. L'intervista di Esteri. ( Patrizia Mancini – Tunisia in Red) ..3- Effetto Brexit. Pescatori e commercianti di fronte al muro della burocrazia. Boris Johnson affronta la prima fronda del mondo economico. ( Daniele Fisichella) ..4-India. Non si ferma la mobilitazione dei contadini contro la riforma agraria. Giovedì l'incontro tra sindacati e membri della corte suprema. ( Sara Milanese) ..- Intanto è in corso la più grande campagna di vaccinazioni al mondo. La prima fase coinvolge 300 milioni di persone, tra cui 30 milioni di medici e infermieri. ( Anna Nessi) ..6-Land Grabbing . Bill Gates è il più grande proprietario di terreni agricoli privati ​​in America. Dall'ultimo dossier di The Land Report- ( Marta Gatti)