Podcasts about omicidio

  • 284PODCASTS
  • 1,646EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about omicidio

Show all podcasts related to omicidio

Latest podcast episodes about omicidio

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il caso Montesi 1 - "La ragazza sulla spiaggia"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 25:34


Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell'acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c'è qualcosa di strano nell'affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell'incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata uccisa?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La morte di Simona Cinà, si indaga per omicidio colposo. La rabbia della famiglia: Vogliamo al verità

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:01


La Procura di Termini Imerese ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti nell'inchiesta sul decesso di Simona Cinà, la ventenne morta in piscina durante una festa di laurea a Bagheria, nel Palermitano.

Tango in Nero
DI CHI E'? & CHI SEI?

Tango in Nero

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 75:46


In questo episodio di TIN, Winni ci parla di un cadavere decapitato che è riuscito a ricongiungersi con la sua testa solo 17 anni dopo scoperchiando la tremenda storia di Alfonso Porpora un italiano che vive in Germania; mentre Mary ci parla di un caso contorto, Lori Erica Ruff una donna morta suicida che scopriremo non essere chi diceva di essere.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero

Italia Mistero
Riina: Confornto Buscetta vs Calò al maxiprocesso (I Corleonesi - 61° punata )

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 40:49


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo giunti al confronto fra Pippo Calò e Tommaso Buscetta. Rivivi il momento cardine del Maxiprocesso di Palermo nel 1986: il faccia a faccia tra Giuseppe “Pippo” Calò, il cassiere storico di Cosa Nostra, e Tommaso Buscetta, primo grande pentito della mafia che aprì il dibattimento. Il confronto — avvenuto il 10 aprile 1986 nell'“aula bunker” accanto all'Ucciardone — fu il momento più intenso del dibattimento, con accuse reciproche che svelarono omicidi, sparizioni e tradimenti all'interno della Cupola Calò attaccò Buscetta sulla sua presunta inaffidabilità personale; Buscetta reagì denunciando la sparizione dei figli di Calò e il suo ruolo in crimini efferati, trasformando il confronto in uno scontro drammatico che segnò la storia giudiziaria antimafia La deposizione di Buscetta, assieme alle minacce e proteste reciproche, fecero sì che molti altri boss rinunciassero a chiedere il confronto, riconoscendo la sua superiorità in aula ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #CalòBuscetta #Maxiprocesso1986 #riina #cosanostra #mafia #corleoneis www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Radio Number One - Tutto libri
Maria Elisa Gualandris: la magistrato Rosa Spini affronta un caso di omicidio e il suo vissuto personale

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 2:24


"Solo il buio" di Maria Elisa Gualandris:  è un romanzo introspettivo, tra omicidi e passati che ritornano a galla

il posto delle parole
Maria Elisa Gualandris "Solo il buio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 15:11


Maria Elisa Gualandris"Solo il buio"Morellini Editorewww.morellinieditore.itJasmine Faizal, diciassettenne di origini marocchine, viene trovata morta nella vasca di un vecchio lavatoio a Verbania. A indagare è Rosa Spini, giovane magistrata determinata a scoprire la verità. Ma il caso riapre una ferita profonda: la morte della sua migliore amica, Chiara, negli attentati di Parigi del 13 novembre 2015. Mentre l'indagine prende piede, il clamore mediatico travolge Rosa, mettendo a nudo il suo passato e facendola finire sotto accusa. Affiancata dalla medica legale Barbara e dal giornalista Berna, Rosa non si lascia intimidire. Mentre cerca di svelare la verità, si addentra sempre più in una rete di menzogne e segreti, dove nulla è come sembra. Rosa dovrà confrontarsi non solo con i propri demoni interiori, ma anche con le complesse dinamiche di una comunità lacerata dalla paura e dal pregiudizio.Maria Elisa Gualandris, laureata in Filosofia all'Università Cattolica di Milano, è nata a Stresa e vive a Verbania. Giornalista professionista, collabora con il quotidiano "La Prealpina", Vco Azzurra Tv e altre testate locali. Ogni mattina conduce su Rvl La Radio il programma "Giornale e caffè". Nel 2016 è nato il suo blog, "I libri di Meg", per condividere la passione per la lettura. E' stata finalista al concorso Giallo Stresa nel 2013 con il racconto "Pesah", pubblicato nell'antologia "Giallolago" (Eclissi). A marzo 2021 è usicto il suo primo romanzo, "Nelle sue ossa", pubblicato dalla casa editrice bookabook.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

24 Mattino - Le interviste
Rocca di Papa: gli italiani e la fiducia nella giustizia

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Omicidio in pieno giorno lunedì mattina in provincia di Roma: un padre ha sparato e ucciso l'uomo che era stato condannato per la morte del figlio. L'opinione pubblica si è schierata in gran parte a favore del killer, esprimendo comprensione e persino approvazione per il suo gesto, considerato da molti come una risposta emotiva e legittima a una giustizia percepita come lenta e ingiusta. Per parlane ospitiamo Gianluigi Nuzzi, giornalista e Gian Domenico Caiazza, avvocato penalista.

Italia Mistero
Enrico De Pedis (3° parte): il delitto di Amleto Fabiani e gli affari segreti in Sardegna.

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 24:53


Ripercorriamo la doppia anima di Enrico De Pedis (Renatino): il criminale spietato dietro l'omicidio di Amleto Fabiani, e l'uomo d'affari che investì in Sardegna con il faccendiere Flavio Carboni. Un intreccio inquietante tra mafia, potere e finanza nell'Italia degli anni '80.

Sveja
#781 C'è una vittima per l'esplosione di via dei Gordiani e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 27:36


La rassegna di oggi, giovedì 10 luglio, è a cura di Angela GennaroEsplosione di via dei Gordiani, uno dei feriti non ce l'ha fatta. La notizia è su tutti i giornali. Su Repubblica Roma focus sulle proteste di ieri nel quartiere;Il Corriere della Sera apre sugli incendi: "È caccia ai piromani";Il caso dello stadio Flaminio. Roma Nuoto chiede al comune un risarcimento da 6 milioni di euro, racconta Il Tempo;Sul Foglio e su Repubblica l'operazione Tevere lanciata dal sindaco di Roma Roberto Gualtoeri: balneabile per il suo secondo mandato;Il Foglio su Roma Capoccia intervista anche l'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè;Tanta la cronaca sui giornali: dal Quarticciolo a Villa De Sanctis. Nel frattempo Kaufmann, accusato della morte della compagna Anastasia e della piccola Andromeda, verrà estradato in Italia domani.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Federica DeloguFoto Vigili del Fuoco

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Omicidio Poggi, E' Giallo: Dopo Chiara 10 Strani Suicidi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 3:28


Omicidio Poggi, E' Giallo: Dopo Chiara 10 Strani Suicidi!Garlasco e la scia inquietante di suicidi dopo il delitto Poggi: un'inchiesta sui segreti di un paese che non dimentica.#Garlasco #ChiaraPoggi #truecrimeitalia #misteriitaliani #cronaca #coldcase #suicidi #inchiesta #omicidio #rai3

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Caso Poggi, Cambia L'Arma Del Delitto: Chiara Torturata Agli Occhi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 4:24


Caso Poggi, Cambia L'Arma Del Delitto: Chiara Torturata Agli Occhi!Nuove rivelazioni sul delitto di Chiara Poggi: la professoressa Luisa Regimenti parla di esecuzione pianificata e di almeno due aggressori. Scopri i dettagli agghiaccianti.#ChiaraPoggi #Garlasco #TrueCrime #Omicidio #LuisaRegimenti #ColdCase #CronacaNera #Inchiesta #Mistero #Giustizia

Inchiostro Nero
GLI AFFETTI PIÙ CARI. Il caso Laura Ziliani.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 40:23


Una donna scompare all'alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna.È l'8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno.Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo.Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi.E quando il corpo riaffiora, l'ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro.Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l'amore familiare si intreccia al tradimento più spietato.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ucciso per delle cuffie da pochi euro: Daniele Rezza condannato a 27 anni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 1:41


Ventisette anni di reclusione. È la condanna inflitta a Daniele Rezza, il 27enne ritenuto colpevole dell'omicidio di Manuel Mastrapasqua, 31enne ucciso con una coltellata in strada a Rozzano lo scorso ottobre per un paio di cuffie da di pochi euro.

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone
Agnoli Storia - L'Italia fu vero rinascimento?

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 9:49


Francesco Agnoli esamina la storia italiana, concentrandosi sull'omicidio di Giacomo Matteotti e sulla sua risonanza nel presente. La storiografia e i media attuali possano distorcere la comprensione del passato, specialmente in relazione a figure politiche e ideologie. Francesco Agnoli chiarisce come la figura di Matteotti sia stata strumentalizzata post-mortem dalla sinistra, in particolare dai comunisti, che in vita lo consideravano un avversario. La narrazione poi si sposta sulla situazione politica del primo Novecento, evidenziando la debolezza dello Stato liberale e il ruolo sia dei socialisti che dei fascisti nel suo indebolimento. Infine, si analizza l'omicidio di Matteotti come spartiacque che spinse Mussolini verso la dittatura, e si conclude con una riflessione sulla percezione odierna del "fascismo", spesso usata per demonizzare gli avversari politici.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Delitto Paganelli, L'Investigatore: Loris Bianchi Aveva Un Movente!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 3:59


Delitto Paganelli, L'Investigatore: Loris Bianchi Aveva Un Movente!L'investigatore forense Ezio Denti racconta tre ore di deposizione in procura sul delitto Paganelli: accuse shock, smentite e nuovi sospetti. Scopri tutti i dettagli.#casopaganelli #pierinapaganelli #eziodenti #cronacanera #omicidio #truecrimeitalia #misteriitaliani #indagini #fattidicronaca #rai2

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Processo Chiara Petrolini: cosa ha deciso il giudice

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 1:58


Processo Chiara Petrolini: cosa ha deciso il giudiceIl caso Chiara Petrolini sconvolge l'Italia: due neonati morti e un processo che cerca la verità sulla mente della giovane imputata. Ecco gli ultimi aggiornamenti…#breakingnews #cronaca #omicidio #processopenale #chiarapetrolini #notiziescioccanti #truecrimeitalia #attualità #inchiesta #giustizia

Inchiostro Nero
[TRAILER] GLI AFFETTI PIÙ CARI. Il caso Laura Ziliani.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:18


Una donna scompare all'alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna.È l'8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno.Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo.Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi.E quando il corpo riaffiora, l'ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro.Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l'amore familiare si intreccia al tradimento più spietato.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Paderno Dugnano, uccise genitori e fratello: condannato a 20 anni Riccardo Chiarioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 1:33


È stato condannato a vent'anni di reclusione, il massimo della pena, Riccardo Chiarioni, il ragazzo, oggi 18enne, che nella notte tra il 31 agosto e il primo settembre 2024, in una villetta a Paderno Dugnano, nel Milanese, uccise con 108 coltellate padre, madre e fratello di 12 anni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Tramontano, confermato in secondo grado l'ergastolo per Impagnatiello. Esclusa la premeditazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:42


Condannato all'ergastolo anche in secondo grado, Alessandro Impagnatiello per l'omicidio di Giulia Tramontano, che era al settimo mese di gravidanza. I fatti il 27 maggio di due anni fa nella loro abitazione a Senago, nel Milanese.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Iran-Israele, la tregua regge. Nato, verso il sì al 5% alla Difesa

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 21:24


True Crime & Mistery
UN BRUTALE DOPPIO OMICIDIO - Half e Susanne Zantop (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 14:43


Due ragazzi bussano alla porta di una coppia di insegnanti e si spacciano per studenti che stanno facendo un sondaggio scolastico. In realtà hanno ben altre intenzioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
UN BRUTALE DOPPIO OMICIDIO - Half e Susanne Zantop (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 14:43


Due ragazzi bussano alla porta di una coppia di insegnanti e si spacciano per studenti che stanno facendo un sondaggio scolastico. In realtà hanno ben altre intenzioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
PARANOIA OSSESSIONE E OMICIDIO - DEKA SIMMONS (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 7:43


Deka Simmons è madre di una bambina di cinque anni e soffre di alcuni problemi psicologici. Ha un passato di violenza e paranoie che finiscono con il trasformarla in una giustiziera spietata. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
PARANOIA OSSESSIONE E OMICIDIO - DEKA SIMMONS (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 7:43


Deka Simmons è madre di una bambina di cinque anni e soffre di alcuni problemi psicologici. Ha un passato di violenza e paranoie che finiscono con il trasformarla in una giustiziera spietata. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio del biologo italiano Coatti: arrestati in Colombia i 4 killer

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 1:36


Svolta nel brutale omicidio di Alessandro Coatti, il biologo italiano di 38 anni ucciso lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia. L'Autorità Giudiziaria del Dipartimento di Magdalena ha eseguito quattro provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti cittadini colombiani, ritenuti responsabili, in concorso, del delitto.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Louis Dassilva, Ultime Dal Carcere: Ecco Perchè E' Sorvegliato A Vista!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:13


Louis Dassilva, Ultime Dal Carcere: Ecco Perchè E' Sorvegliato A Vista!Pierina Paganelli trovata morta a Rimini: indagini, passioni nascoste e un sospettato che proclama la sua innocenza. Attualmente è sorvegliato a vista. Ecco perchè!#PierinaPaganelli #Rimini #omicidio #cronacanera #gialloitaliano #louisdassilva #scioperodellafame #inchiesta #giustiziaitaliana #mistero

Rassegna Stampa
Tra Israele e Iran attacchi e minacce, un omicidio politico negli Usa, l'estate tra lavoro e overtourism

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 18:47


Sui giornali ancora molto spazio per gli aggiornamenti e le analisi su quanto accade in Medioriente: la guerra tra Israele e Iran e le ipotesi di intervento e mediazione da parte dei leader internazionali. Sette di loro sono impegnati in Canada per l'incontro del G7, con diverse tematiche da discutere: dai conflitti, alle tensioni commerciali. Un racconto di violenza arriva anche dagli Stati Uniti dove una deputata democratica è stata uccisa in casa insieme al marito per motivi politici. Infine, spazio per due diversi temi legati all'estate: il caldo nei luoghi di lavoro e l'overtourism.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fermato in Grecia l'uomo che ha ucciso una donna e la sua bambina a Roma

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 1:44


Sarebbe stato fermato in Grecia, sull'isola di Skiathos, l'uomo ricercato per gli omicidi della donna e della bambina di pochi mesi morte sabato scorso nel parco di Villa Pamphilj a Roma. L'uomo sarebbe stato bloccato dalla polizia italiana, anche se per il momento la Questura della Capitale mantiene il riserbo.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Si schianta un aereo in India: più di 200 vittime

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


È precipitato subito dopo il decollo l’aereo dell’Air India diretto verso Londra, causando la morte di oltre 200 persone. Ma cosa è successo? Proviamo a capirlo insieme al Generale Carlo Landi, già comandante del Centro Sperimentale Volo dell’Aeronautica e a capo del Progetto Volare Sicuri.Oggi in Italia il segretario della Nato Mark Rutte, per incontrare la Presidente del Consiglio Meloni. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell'Istituto Affari Internazionali. Proseguono le proteste negli Stati Uniti. Ci colleghiamo a Los Angeles da Veronica Maffei.Omicidio di Denisa, trovata una vertebra durante gli scavi vicino la casa del killer. Ci aggiorna Giancarlo Gisonni, direttore di Tv Prato.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio di Denisa Maria Adas: si cercano altre possibili vittime di Vasile Frumuzache

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:29


Dopo l'omicidio di Denisa Maria Adas, si cercano altre possibili vittime di Vasile Frumuzache. Durante gli scavi avviati da mercoledì nei terreni a Montecatini e a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, oggetto degli accertamenti per l'inchiesta sul 32enne reo confesso dell'omicidio delle due connazionali – sarebbe stata trovata una vertebra, una ciocca di capelli e un paio di slip.

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Ramy e Fares, omicidio o incidente? - 4A - Istituto Giolitti

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 6:34


Il podcast della 4A dell' Istituto Giolitti di Torino

Italia Mistero
Zodiac primo sangue (1°parte rieditata)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 24:28


Il Primo Omicidio del Zodiac Killer – Lake Herman Road, 1968 | Il Mistero Inizia Il 20 dicembre 1968, sulle tranquille strade di Lake Herman Road in California, si consuma un delitto che darà inizio a uno dei misteri criminali più inquietanti della storia americana: il primo omicidio attribuito al famigerato Zodiac Killer. In questo video ripercorriamo i fatti di quella notte: l'assassinio di David Faraday e Betty Lou Jensen, due giovani studenti in cerca di un momento di intimità, brutalmente uccisi a colpi di pistola da un killer senza volto. Analizziamo i dettagli della scena del crimine, le prime indagini, le contraddizioni, e le piste seguite dalla polizia. Inizia la nostra serie dedicata al famigerato Zodiac Killer, uno dei più misteriosi e spietati assassini seriali della storia americana. In questo primo episodio, ricostruiamo il primo omicidio a Benicia, avvenuto nel dicembre del 1968, quando David Faraday e Betty Lou Jensen furono brutalmente uccisi in una tranquilla strada di campagna. Attraverso testimonianze, documenti originali, audio narrativi e ricostruzioni approfondite, ripercorriamo ogni dettaglio dell'attacco e delle indagini iniziali, che segnarono l'inizio di una scia di sangue e paura in tutta la California. Chi era davvero lo Zodiac? Perché ha scelto le sue vittime? E cosa possiamo capire oggi, decenni dopo, su uno dei casi irrisolti più famosi al mondo?

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Prato, omicidi prostitute: l'assassino conferma due delitti ma nega altri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 1:41


Vasile Frumuzache, 32 anni, guardia giurata di origine romena, ha confermato di essere l'autore di due delitti: quelli ai danni delle connazionali Denisa Maria Pau Adas e Ana Maria Andrei, entrambe escort, i cui cadaveri sono stati ritrovati due giorni fa su un terreno a ridosso di un casolare a Montecatini, in provincia di Pistoia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Montecatini Terme: trovata morta la 30enne escort romena scomparsa a maggio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 2:03


Giallo a Montecatini Terme in provincia di Pistoia. È stato ritrovato il corpo senza vita della escort Denisa Maria Adas: 30enne romena scomparsa da Prato tra il 15 e il 16 maggio scorsi.

True Crime & Mistery
IL RE DEI RETTILI E UN OMICIDIO - WILLIAM ZELENSKI (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 9:45


William Zelenski è conosciuto come Il Re dei Rettili per il suo allevamento di animali esotici. Quando sorprende qualcuno a rubarli, non esita a usare un'arma. Il ladro, però, non è un emerito sconosciuto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
IL RE DEI RETTILI E UN OMICIDIO - WILLIAM ZELENSKI (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 9:45


William Zelenski è conosciuto come Il Re dei Rettili per il suo allevamento di animali esotici. Quando sorprende qualcuno a rubarli, non esita a usare un'arma. Il ladro, però, non è un emerito sconosciuto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Martina Carbonaro, l'autopsia: è morta dopo un'agonia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 1:41


Nella giornata di oggi si è svolta l'autopsia sul corpo di Martina Carbonaro, la giovane di soli 14 anni uccisa dall'ex fidanzato Alessio Tucci. Martina non è deceduta immediatamente ma al termine di un'agonia, contrassegnata dalla sofferenza; sono state rilevate quattro ferite principali e sul collo sono state riscontrate delle lesioni.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Agromafie, in dieci anni business raddoppiato

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 20, 2025


Omicidio di Garlasco: alle 14 gli interrogatori di Andrea Sempio, Alberto Stasi e Marco Poggi. I Pm formalizzano le accuse. Con noi Stefano Nazzi. Agromafie: secondo il nuovo rapporto stilato da Coldiretti, Eurispes e Fondazione Osservatorio Agromafie, business raddoppiato in 10 anni per un totale di 25 miliardi. Sentiamo Ettore Prandini, presidente Coldiretti e Osservatorio Agromafie. Oggi è la giornata mondiale delle api. La celebriamo con l'entomologo Claudio Venturelli.

MONDOSERIE. Il podcast
Adolescence: è ancora possibile un'adolescenza normale? | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 28:19


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Adolescence, miniserie britannica Netflix scritta da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, uscita nella primavera 2025, è una delle opere più potenti e perturbanti degli ultimi anni. In quattro episodi girati in altrettanti intensissimi piani sequenza, la serie affronta in tempo reale la tragedia che coinvolge Jamie Miller, un ragazzo di 13 anni accusato dell'omicidio di una coetanea. La forza della serie non sta solo nella forma – che porta lo spettatore dentro il racconto e l'esperienza traumatica vissuta dai diversi protagonisti – ma soprattutto nella sua capacità di restituire la complessità emotiva, sociale e culturale del mondo adolescenziale di oggi.Un racconto durissimo, angosciante, necessario. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Adolescence: https://www.mondoserie.it/adolescence/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Non spegnere la luce
Il brutale omicidio di Desirée Piovanelli - Fin dove può spingersi il “branco”?

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 85:33


Desirée Piovanelli ha solo 14 anni quando, in un tranquillo sabato pomeriggio di fine settembre, esce di casa dicendo ai genitori che andrà a studiare da un'amica. È una ragazza riservata, gentile, benvoluta da tutti nel suo quartiere di Leno, in provincia di Brescia. Ma quella sarà l'ultima volta che viene vista viva. Cinque giorni più tardi, il suo corpo senza vita viene ritrovato all'interno di un casolare abbandonato a pochi passi da casa. È stata brutalmente aggredita e uccisa. Le indagini porteranno alla luce una verità agghiacciante: a colpirla sono stati quattro ragazzi del paese, tre dei quali minorenni. È uno dei primi casi in cui la stampa italiana comincerà a parlare di “branco”. La comunità si ritrova sotto shock e si moltiplicano le domande. Ma cosa spinse davvero quei ragazzi a commettere un crimine tanto atroce? E cosa è successo davvero, quel pomeriggio, dentro la Cascina Ermengarda? Proviamo a scoprirlo assieme a Valentina Poddighe: esperta di cronaca nera e autrice del podcast “Direful Tales”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Ascolta la puntata bonus gratuitamente sul nostro canale Patreon cliccando questo link: https://www.patreon.com/posts/unplugged-66-i-e-126670632?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link

il posto delle parole
Massimiliano Governi "Il pronipote di Salgari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 23:44


Massimiliano Governi"Il pronipote di Salgari"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.it«Ecco, in quella via c'è la casa di Federico Caffè, in quell'altra il primo covo di Aldo Moro, ah, e là la villetta in cui dormì il Mahatma Gandhi, in quel monastero invece c'è custodita la mano sinistra di Santa Caterina da Siena.» Giovanni preferirebbe farci da guida per le strade del suo quartiere piuttosto che scrivere una sceneggiatura, editare un romanzo, leggere un libro da valutare, insomma, occuparsi del suo lavoro. In realtà, ciò che sogna di fare è scrivere un libro su Salgari, su una famiglia che sembra colpita da una maledizione: suicida lo zio, il padre, lo stesso Emilio e due dei suoi figli. Sotto le avventure di pirati in una Malesia immaginata in una casa di Torino si cela un male oscuro e antico che, per Giovanni, diventa un'ossessione. Questo lo conduce a cercare di contattare Romero Salgari junior, il pronipote del grande scrittore, che nel 1984 uccise a coltellate Lucia Valsania, una portalettere in pensione del paesino nel Roero in cui entrambi abitavano. Tra dialoghi giornalieri con il padre, fervido appassionato di Salgari quanto lui, e ricerche estenuanti in biblioteca e altrove, viviamo insieme al protagonista un'indagine letteraria che somiglia molto a un viaggio interiore fatto di luci e ombre, rivelando le contraddizioni che spesso convivono nell'animo umano.Massimiliano Governi è nato a Roma, dove vive. Ha esordito nel 1995 con Il calciatore, riproposto in una nuova edizione nel 2017. Un suo racconto è stato inserito nella fortunata antologia Gioventù cannibale (1996). Ha pubblicato L'uomo che brucia (2000), Parassiti (2005), Chi scrive muore (2011), Come vivevano i felici (2013), La casa blu (2016), Il superstite (2018), L'editor (2020), Il secondo libro (2021), Ma tutti gli altri giorni no (2022), scritto con suo padre Giancarlo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Guerra dei dazi, crolla Wall Street, l'Ue tratta

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 17:59


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Superdazi di Trump alla Cina, tariffe del 104% contro Pechino

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 12:21


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | I dazi travolgono le Borse, aumentano rischi di recessione

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 18:48


Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Omicidio di Ilaria Sula, fermato l'ex

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025


Ritrovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, scomparsa il 25 marzo. Fermato l’ex fidanzato. Ne parliamo con Chiara Penna, avvocata penalista e criminologa. Presentato oggi il Festival dell’Economia di Trento 2025, dal 22 al 25 maggio, dal titolo “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Sentiamo il nostro (oltre che de Il Sole 24 Ore e di Radiocor) direttore Fabio Tamburini. Alle 22 l’annuncio dei dazi da parte di Trump. Nell’attesa ci chiediamo: come la pensano gli europei? Sentiamo Luca Mapelli, senior research executive di YouGov.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Attesa per i dazi USA. Trump promette "gentilezza"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025


Donald Trump annuncerà i nuovi dazi domani alle 16 locali (le 22 in Italia). “Sarò gentile”, dice il presidente USA. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Omicidio di Sara Campanella: fermato un 27enne. Le ultime con Lara Sirignano, cronista di giudiziaria dell’Ansa e per il Corriere della Sera. Da domani obbligo di richiesta di ETA per chi si reca in Gran Bretagna. In collegamento da Londra c’è Giorgia Scaturro. Coppa Italia: questa sera Empoli-Bologna. Ci aggiorna Dario Ricci.

il posto delle parole
Amanda Colombo "La storia tra le righe"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 11:56


Amanda Colombo"La storia tra le righe"Festival di Letteratura Storicawww.lastoriatralerighe.fondazionepalio.orgSi terrà dal 4 al 7 aprile 2025 la terza edizione del Festival di Letteratura Storica "La storia tra le righe" di Legnano, che dopo il successo della seconda edizione, con tutti gli eventi sold-out e oltre 2000 presenze, si conferma un appuntamento molto atteso, in cui autori, editori e lettori possono condividere l'interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.Quattro giorni di eventi, tutti gratuiti, che coinvolgono l'intera città e hanno luogo nello storico Castello Visconteo e a Villa Jucker, sede della Fondazione Famiglia Legnanese, con una tappa al Teatro Tirinnanzi.Sarà Marco Buticchi ad inaugurare il Festival, venerdì 4 aprile a Villa Jucker, con il racconto della carriera dell'inventore Nikola Tesla, intrecciato all'attualità del conflitto israelo-palestinese (Il figlio della tempesta, ore 21).Il Castello Visconteo ospiterà invece gli incontri del sabato e della domenica. Sabato 5 aprile la mattinata si apre con Laura Pepe e la sua storia di Sparta, tutta ancora da raccontare (Sparta, Sala Previati, ore 11). Maria Novella Viganò, in dialogo con Valentina Zavoli, narrerà la storia della famiglia Lissi e della loro villa, teatro di numerose trasformazioni e accadimenti (La Superba, Cenobio, ore 11.30). A seguire tre incontri dedicati alle donne con Franca Pellizzari sull'eroina della Resistenza francese Rose Valland, che spiò i nazisti per recuperare 60.000 opere d'arte trafugate alle famiglie ebree (Rose Valland, Sala Crivelli, ore 12); Marina Marazza e il suo thriller storico incentrato sul mistero della Gertrude manzoniana (Il segreto della Monaca di Monza, Sala Cornaggia, ore 15); e David Salomoni sull'educazione militare che nel Medioevo veniva impartita anche alle donne. (Leonesse, Cenobio, ore 15).Il pomeriggio prosegue con Alessandra Selmi e la storia di Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino (La prima regina, Sala Previati, ore 16), mentre Katia Tenti ricorderà come dopo uno dei processi più drammatici del Cinquecento trenta donne innocenti, le streghe dello Sciliar, abbiano perso la vita sul rogo (E ti chiameranno strega, Sala Crivelli, ore 17). Protagonisti dell'incontro con Luca Fezzi e Marco Rocco sono invece i gladiatori, il cui mito ha saputo resistere al tempo nella letteratura, nelle arti figurative, nel cinema e, oggi, nei videogiochi (Morituri – la vera storia dei gladiatori, Sala Cornaggia, ore 16.30), mentre Tommaso Braccini con la storia degli Argonauti ricostruirà la geografia e l'etnografia mitica del cuore dell'Europa, del Mediterraneo e delle sue sponde, e dell'Oceano illimitato (Il viaggio più pericoloso della storia, Cenobio, ore 17). Ancora, Marco Balzano con la sua storia di Mattia che, alla ricerca di una madre che non ha mai conosciuto, decide di indossare la camicia nera (Bambino, Sala Previati, ore 18) e Chiara Montani alle prese con un assassino da smascherare e una donna pronta a dipingere il volto della verità (L'artista e il signore di Urbino, Cenobio, ore 18.30). Infine, un insolito abbecedario dei cliché “medievali” nei media sarà il tema dell'incontro con Marco Brando (Medi@evo, Sala Crivelli, ore 18.30). La seconda giornata di Festival si conclude con Maurizio De Giovanni e il ritorno del commissario Ricciardi (Volver, Sala Capriate, ore 21). L'evento sarà accompagnato da una sessione di disegno live di Gianmauro Cozzi, art director di Sergio Bonelli Editore.Domenica 6 aprile si inizia con un'indagine piena di tensione ambientata nella Roma di Augusto assieme a Pino Imperatore (I demoni di Pausilypon, Sala Cornaggia, ore 11). Si prosegue catapultati nel Medioevo con Beatrice Del Bo e la storia dell'arsenico, all'epoca uno dei veleni più utilizzati per uccidere (Arsenico e altri veleni, Sala Previati, ore 11.30) e con Fabiano Massimi che racconterà invece un mistero legato alla prima presunta moglie di Mussolini su cui indagano l'ex commissario di polizia Sigfried Sauer e il suo collega Mutti (Le furie di Venezia, Cenobio, ore 12).Nel pomeriggio Duccio Balestracci condurrà alla scoperta di un Medioevo diverso, quello raccontato da una pattuglia di scrittori ‘non autorizzati', persone comuni, non acculturate, che si esprimono in un volgare approssimativo, ma senza condizionamenti (L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie, Sala Previati, ore 15) e poi si tornerà ai tempi dell'Impero Romano con Cristina Fantini che, in dialogo con Pietro Sorace, narrerà le gesta di Lucio Avidio Corvo (L'ultima notte di Ercolano, Cenobio, ore 15.30). Alessia Gazzola coinvolgerà il pubblico nelle indagini della sua investigatrice improvvisata nella Londra degli anni Venti (Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata, Sala Capriate, ore 16) e Marco Scardigli narrerà la storia del patriota Luciano Manara, che lottò per un'Italia che non riuscì a vedere (Storia di un memorabile perdente, Sala Cornaggia, ore 17). Aneddoti e pettegolezzi sul Settecento inglese arriveranno nelle sale del Castello Visconteo grazie a Francesca Sgorbati Bosi e Irene Merli (Guida pettegola al Settecento inglese, Cenobio, ore 17). Si proseguirà con una visita immaginaria degli edifici di Padova in cui hanno vissuto grandi personaggi ripercorrendo le vie della città insieme a Silvia Gorgi (Le case straordinarie di Padova, Sala Crivelli, ore 16.30) e successivamente Franco Cardini accompagnerà il pubblico in un viaggio storico nella capitale austriaca (Vienna, Sala Previati, ore 17.30). Il pomeriggio si concluderà con Marilù Oliva che racconterà le donne della Bibbia dando loro la parola per narrare un altro punto di vista, quello femminile (La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre, Cenobio, ore 18.30).Matteo Strukul chiuderà la terza giornata della manifestazione trasportando il pubblico in una Venezia sotterranea e inedita, teatro di due brutali omicidi (La cripta di Venezia, Sala Capriate, ore 21).Lunedì 7 aprile alle 21 al Teatro Tirinnanzi avrà luogo la chiusura ufficiale del Festival, affidata a Beppe Severgnini che, partendo dal suo libro Socrate, Agata e il futuro, farà una riflessione sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo vivendo.Un'attenzione particolare è riservata a bambini e ragazzi che potranno partecipare a letture e laboratori a tema storico, con momenti di gioco anche per i più piccoli. Il programma del sabato prevede un incontro con Lodovica Cima che racconta il suo libro Sylvie sogni di seta (Sala Fiamma, ore 11) e uno con Fabrizio Altieri sul libro Omicidio sull'Hindenburg (Sala Fiamma, ore 16). Due anche gli appuntamenti della domenica, un incontro in collaborazione con il Teatro Regio di Parma per raccontare i grandi miti dell'opera e la storia del teatro d'opera alle giovani generazioni (Sala Fiamma, ore 11) e un laboratorio a cura di Fortuna Nappi (Sala Fiamma, ore 16).Per tutta la durata del Festival sarà possibile visitare la mostra "Immaginare il Commissario Ricciardi" a cura di Luca Crovi, Tatjana Giorcelli e Piero Ferrante con illustrazioni di Daniele Bigliardo per immergersi nel mondo del famoso Commissario nato dalla penna di Maurizio De Giovanni.Nata nel 2023 su impulso di Fondazione Palio e del Comune di Legnano, ideata e curata da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze, la manifestazione intende consolidare il legame con la Storia della città di Legnano, già dal 1935 sede della tradizionale rievocazione del Palio, che celebra la leggendaria battaglia del maggio del 1176 in cui le truppe della Lega Lombarda arrestarono la calata dell'esercito imperiale di Federico Barbarossa, evento ricordato anche in un'opera di Giuseppe Verdi e nell'Inno di Mameli.Amanda Colombo è laureata in Filosofia con indirizzo in Comunicazioni sociali. Nel 1999 ha sposato il suo libraio di fiducia e oggi gestisce con lui la libreria di famiglia a Legnano. I libri sono la sua casa. Meno male che ci siete voi è il suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Omicidio Mollicone, da Cassazione ok ad appello bis

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025


Caso Mollicone: la Cassazione dispone l’appello bis. Con noi l’avvocato Dario De Santis, legale della famiglia Mollicone. Delitto di Garlasco: caso riaperto con un nuovo indagato. Sentiamo Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3. Colloqui USA-Ucraina a Gedda: riprendono gli aiuti militari a Kiev, che accetta la proposta americana di una tregua di 30 giorni. “Ora palla alla Russia”, dice il segretario di Stato americano Rubio. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali. Von der Leyen alla plenaria del Parlamento Europeo: “Sicurezza Ue in crisi, è l’ora del coraggio”. Sentiamo il nostro Sergio Nava. Champions League: l’Inter si gioca l’accesso ai quarti di finale a San Siro contro il Feyenoord, battuto all’andata per 2-0. Ci aggiorna il nostro inviato al Meazza Dario Ricci.

La Zanzara
La Zanzara del 9 gennaio 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025


Un grande giovedi.Si apre con Silvia Sardone all'attacco sui fatti di Milano. Prima Capodanno e poi Ramy. Grande combattente Saif Eddine che le porta un regalo.Massimo Ferrero, er viperetta, è pronto a praticarsi autoerotismo in caso di acquisizione della Roma. I tifosi della Samp invece...Sandro Mugnai accusato di Omicidio volontario, si difende.Luca Scazzi e Non Si Chiama alle prese col Natale. Caterina Collovati lo affronta.