Podcasts about omicidio

  • 282PODCASTS
  • 1,577EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about omicidio

Show all podcasts related to omicidio

Latest podcast episodes about omicidio

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Saman Abbas, la sentenza di appello: ergastolo a genitori e cugini, 22 anni allo zio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 1:31


Quattro ergastoli e una condanna a 22 anni. Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Uccisi mentre tornavano a casa: a Roma il probabile omicidio di una coppia cinese

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 1:20


Roma si è svegliata con un nuovo giallo da risolvere, quello accaduto nella tarda serata di lunedì (14 aprile) quando una coppia di cittadini cinesi è stata freddata sotto casa. Le vittime sono un uomo di 50 anni e una donna di 40, uccisi sulla via Prenestina, in periferia.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Guerra dei dazi, crolla Wall Street, l'Ue tratta

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 17:59


Altalex News
Altalex Settimanale n. 14/2025: le notizie dal 7 all'11 aprile

Altalex News

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 11:38


Compensi degli avvocati, Direttiva copyright, responsabilità penale dei genitori per omicidio stradale commesso da minori, rifiuto di rapporti intimi e doveri coniugali, agevolazioni per start-Up innovative, trattamento di acque reflue urbane. >> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5c9yn6rr>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Superdazi di Trump alla Cina, tariffe del 104% contro Pechino

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 12:21


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Giulia Cecchettin: Corte d'Assise di Venezia esclude l'aggravante della crudeltà per Turetta

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 1:49


I giudici della Corte d'Assise nella motivazione della condanna all'ergastolo a Filippo Turetta, in carcere per aver ucciso la ex fidanzata Giulia Cecchettin, scrivono che il 23enne “ha mantenuto lucidità e razionalità dopo l'omicidio con la chiara e innegabile volontà di nascondere il corpo in modo quantomeno da ritardarne il ritrovamento".

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | I dazi travolgono le Borse, aumentano rischi di recessione

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 18:48


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Ilaria Sula, colpita da 3 coltellate al collo. L'autopsia non svela giorno e ora della morte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 1:29


L'autopsia sul corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa, lo scorso 25 marzo, dalla sua casa di Roma, dove abitava per motivi di studio, ha svelato alcuni dettagli sulla sua morte. La giovane che è stata ritrovata priva di vita nei pressi del Comune di Poli, all'interno di un valigione, è stata colpita con tre coltellate al collo ed è morta per shock emorragico.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Sara Campanella, il 27enne Stefano Argentino confessa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 1:28


Ha confessato Stefano Argentino, il 27enne di Noto accusato di aver ucciso Sara Campanella, sua collega di Università a Messina. Ai pm il 27enne ha detto di aver avvicinato la vittima, il giorno del delitto, per avere notizie su un'operazione a cui si era sottoposta e per capire perché non avesse riposto a un messaggio che lui le aveva mandato a gennaio.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Omicidio di Ilaria Sula, fermato l'ex

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025


Ritrovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, scomparsa il 25 marzo. Fermato l’ex fidanzato. Ne parliamo con Chiara Penna, avvocata penalista e criminologa. Presentato oggi il Festival dell’Economia di Trento 2025, dal 22 al 25 maggio, dal titolo “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Sentiamo il nostro (oltre che de Il Sole 24 Ore e di Radiocor) direttore Fabio Tamburini. Alle 22 l’annuncio dei dazi da parte di Trump. Nell’attesa ci chiediamo: come la pensano gli europei? Sentiamo Luca Mapelli, senior research executive di YouGov.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ilaria Sula, confessa l'omicidio l'ex fidanzato. Il corpo ritrovato in un valigione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 2:05


Avrebbe confessato Mark Antony Samson, il 23enne fermato per l'omicidio di Ilaria Sula la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma e il cui corpo è stato individuato all'interno di una grossa valigia in un'area boschiva in fondo ad un dirupo nei pressi del Comune di Poli.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Attesa per i dazi USA. Trump promette "gentilezza"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025


Donald Trump annuncerà i nuovi dazi domani alle 16 locali (le 22 in Italia). “Sarò gentile”, dice il presidente USA. Ci colleghiamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Omicidio di Sara Campanella: fermato un 27enne. Le ultime con Lara Sirignano, cronista di giudiziaria dell’Ansa e per il Corriere della Sera. Da domani obbligo di richiesta di ETA per chi si reca in Gran Bretagna. In collegamento da Londra c’è Giorgia Scaturro. Coppa Italia: questa sera Empoli-Bologna. Ci aggiorna Dario Ricci.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
VOODOO E OMICIDIO: il lato oscuro del caso Pierina Paganelli!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 3:01


VOODOO E OMICIDIO: il lato oscuro del caso Pierina Paganelli!Nel caso Paganelli emergono nuovi dettagli inquietanti: Dassilva avrebbe chiesto riti voodoo contro polizia e pm. Manuela Bianchi cambia versione.#omicidioPaganelli #PierinaPaganelli #Rimini #ritualivoodoo #LouisDassilva #cronacanera #inchiesta #ManuelaBianchi #delitto #magianera #giustizia

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'omicidio di Fabrizio Piscitelli “Diabolik”: ergastolo al killer ma senza metodo mafioso

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 1:10


I giudici della terza Corte d'Assise di Roma, dopo oltre cinque ore di camera di consiglio, hanno condannato all'ergastolo il killer di Fabrizio Piscitelli detto “Diabolik”: il capo ultras della Lazio ucciso nella Capitale in un agguato nell'agosto del 2019.

il posto delle parole
Amanda Colombo "La storia tra le righe"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 11:56


Amanda Colombo"La storia tra le righe"Festival di Letteratura Storicawww.lastoriatralerighe.fondazionepalio.orgSi terrà dal 4 al 7 aprile 2025 la terza edizione del Festival di Letteratura Storica "La storia tra le righe" di Legnano, che dopo il successo della seconda edizione, con tutti gli eventi sold-out e oltre 2000 presenze, si conferma un appuntamento molto atteso, in cui autori, editori e lettori possono condividere l'interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.Quattro giorni di eventi, tutti gratuiti, che coinvolgono l'intera città e hanno luogo nello storico Castello Visconteo e a Villa Jucker, sede della Fondazione Famiglia Legnanese, con una tappa al Teatro Tirinnanzi.Sarà Marco Buticchi ad inaugurare il Festival, venerdì 4 aprile a Villa Jucker, con il racconto della carriera dell'inventore Nikola Tesla, intrecciato all'attualità del conflitto israelo-palestinese (Il figlio della tempesta, ore 21).Il Castello Visconteo ospiterà invece gli incontri del sabato e della domenica. Sabato 5 aprile la mattinata si apre con Laura Pepe e la sua storia di Sparta, tutta ancora da raccontare (Sparta, Sala Previati, ore 11). Maria Novella Viganò, in dialogo con Valentina Zavoli, narrerà la storia della famiglia Lissi e della loro villa, teatro di numerose trasformazioni e accadimenti (La Superba, Cenobio, ore 11.30). A seguire tre incontri dedicati alle donne con Franca Pellizzari sull'eroina della Resistenza francese Rose Valland, che spiò i nazisti per recuperare 60.000 opere d'arte trafugate alle famiglie ebree (Rose Valland, Sala Crivelli, ore 12); Marina Marazza e il suo thriller storico incentrato sul mistero della Gertrude manzoniana (Il segreto della Monaca di Monza, Sala Cornaggia, ore 15); e David Salomoni sull'educazione militare che nel Medioevo veniva impartita anche alle donne. (Leonesse, Cenobio, ore 15).Il pomeriggio prosegue con Alessandra Selmi e la storia di Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino (La prima regina, Sala Previati, ore 16), mentre Katia Tenti ricorderà come dopo uno dei processi più drammatici del Cinquecento trenta donne innocenti, le streghe dello Sciliar, abbiano perso la vita sul rogo (E ti chiameranno strega, Sala Crivelli, ore 17). Protagonisti dell'incontro con Luca Fezzi e Marco Rocco sono invece i gladiatori, il cui mito ha saputo resistere al tempo nella letteratura, nelle arti figurative, nel cinema e, oggi, nei videogiochi (Morituri – la vera storia dei gladiatori, Sala Cornaggia, ore 16.30), mentre Tommaso Braccini con la storia degli Argonauti ricostruirà la geografia e l'etnografia mitica del cuore dell'Europa, del Mediterraneo e delle sue sponde, e dell'Oceano illimitato (Il viaggio più pericoloso della storia, Cenobio, ore 17). Ancora, Marco Balzano con la sua storia di Mattia che, alla ricerca di una madre che non ha mai conosciuto, decide di indossare la camicia nera (Bambino, Sala Previati, ore 18) e Chiara Montani alle prese con un assassino da smascherare e una donna pronta a dipingere il volto della verità (L'artista e il signore di Urbino, Cenobio, ore 18.30). Infine, un insolito abbecedario dei cliché “medievali” nei media sarà il tema dell'incontro con Marco Brando (Medi@evo, Sala Crivelli, ore 18.30). La seconda giornata di Festival si conclude con Maurizio De Giovanni e il ritorno del commissario Ricciardi (Volver, Sala Capriate, ore 21). L'evento sarà accompagnato da una sessione di disegno live di Gianmauro Cozzi, art director di Sergio Bonelli Editore.Domenica 6 aprile si inizia con un'indagine piena di tensione ambientata nella Roma di Augusto assieme a Pino Imperatore (I demoni di Pausilypon, Sala Cornaggia, ore 11). Si prosegue catapultati nel Medioevo con Beatrice Del Bo e la storia dell'arsenico, all'epoca uno dei veleni più utilizzati per uccidere (Arsenico e altri veleni, Sala Previati, ore 11.30) e con Fabiano Massimi che racconterà invece un mistero legato alla prima presunta moglie di Mussolini su cui indagano l'ex commissario di polizia Sigfried Sauer e il suo collega Mutti (Le furie di Venezia, Cenobio, ore 12).Nel pomeriggio Duccio Balestracci condurrà alla scoperta di un Medioevo diverso, quello raccontato da una pattuglia di scrittori ‘non autorizzati', persone comuni, non acculturate, che si esprimono in un volgare approssimativo, ma senza condizionamenti (L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie, Sala Previati, ore 15) e poi si tornerà ai tempi dell'Impero Romano con Cristina Fantini che, in dialogo con Pietro Sorace, narrerà le gesta di Lucio Avidio Corvo (L'ultima notte di Ercolano, Cenobio, ore 15.30). Alessia Gazzola coinvolgerà il pubblico nelle indagini della sua investigatrice improvvisata nella Londra degli anni Venti (Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata, Sala Capriate, ore 16) e Marco Scardigli narrerà la storia del patriota Luciano Manara, che lottò per un'Italia che non riuscì a vedere (Storia di un memorabile perdente, Sala Cornaggia, ore 17). Aneddoti e pettegolezzi sul Settecento inglese arriveranno nelle sale del Castello Visconteo grazie a Francesca Sgorbati Bosi e Irene Merli (Guida pettegola al Settecento inglese, Cenobio, ore 17). Si proseguirà con una visita immaginaria degli edifici di Padova in cui hanno vissuto grandi personaggi ripercorrendo le vie della città insieme a Silvia Gorgi (Le case straordinarie di Padova, Sala Crivelli, ore 16.30) e successivamente Franco Cardini accompagnerà il pubblico in un viaggio storico nella capitale austriaca (Vienna, Sala Previati, ore 17.30). Il pomeriggio si concluderà con Marilù Oliva che racconterà le donne della Bibbia dando loro la parola per narrare un altro punto di vista, quello femminile (La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre, Cenobio, ore 18.30).Matteo Strukul chiuderà la terza giornata della manifestazione trasportando il pubblico in una Venezia sotterranea e inedita, teatro di due brutali omicidi (La cripta di Venezia, Sala Capriate, ore 21).Lunedì 7 aprile alle 21 al Teatro Tirinnanzi avrà luogo la chiusura ufficiale del Festival, affidata a Beppe Severgnini che, partendo dal suo libro Socrate, Agata e il futuro, farà una riflessione sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo vivendo.Un'attenzione particolare è riservata a bambini e ragazzi che potranno partecipare a letture e laboratori a tema storico, con momenti di gioco anche per i più piccoli. Il programma del sabato prevede un incontro con Lodovica Cima che racconta il suo libro Sylvie sogni di seta (Sala Fiamma, ore 11) e uno con Fabrizio Altieri sul libro Omicidio sull'Hindenburg (Sala Fiamma, ore 16). Due anche gli appuntamenti della domenica, un incontro in collaborazione con il Teatro Regio di Parma per raccontare i grandi miti dell'opera e la storia del teatro d'opera alle giovani generazioni (Sala Fiamma, ore 11) e un laboratorio a cura di Fortuna Nappi (Sala Fiamma, ore 16).Per tutta la durata del Festival sarà possibile visitare la mostra "Immaginare il Commissario Ricciardi" a cura di Luca Crovi, Tatjana Giorcelli e Piero Ferrante con illustrazioni di Daniele Bigliardo per immergersi nel mondo del famoso Commissario nato dalla penna di Maurizio De Giovanni.Nata nel 2023 su impulso di Fondazione Palio e del Comune di Legnano, ideata e curata da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze, la manifestazione intende consolidare il legame con la Storia della città di Legnano, già dal 1935 sede della tradizionale rievocazione del Palio, che celebra la leggendaria battaglia del maggio del 1176 in cui le truppe della Lega Lombarda arrestarono la calata dell'esercito imperiale di Federico Barbarossa, evento ricordato anche in un'opera di Giuseppe Verdi e nell'Inno di Mameli.Amanda Colombo è laureata in Filosofia con indirizzo in Comunicazioni sociali. Nel 1999 ha sposato il suo libraio di fiducia e oggi gestisce con lui la libreria di famiglia a Legnano. I libri sono la sua casa. Meno male che ci siete voi è il suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Meloni, 'io insultata su Ventotene, sinistra illiberale'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 17:00


NAP - Non un altro podcast (true crime)!
4x03 - L'assassino dei pesciolini rossi Vs Storie di fortuna, casualità e botte di culo

NAP - Non un altro podcast (true crime)!

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 70:32


Oggi Marica abbandona le sue amate storie di crimini americani per ritornare in Italia, con un fatto di cronaca e una scena del crimine che sembrano usciti pari pari da un libro giallo. Chi ha ucciso Massimo Iorio e i suoi amati pesciolini rossi? Nella parte centrale raccontiamo come sempre una vostra storia paranormale, e questa volta è il turno di Alice, che ci fa venire i brividi parlando di paralisi notturne e strane presenze.Nella parte conclusiva, che ovviamente è la più bella (se non altro perché sono io a scrivere questi riassunti) Stefano torna a parlarci di quella cosa che ha tanti nomi: fato, destino, casualità, fortuna... insomma la botta di culo! E lo farà raccontandoci una quantità spropositata di storie dove la fortuna, e qualche volta la sfiga, sembrano tutto tranne che frutto di casualità!Supporta questo podcast!Compra i nostri libri, sono bellissimi: Li trovi qui!Seguici su Instagram: @mentremorivo_podcast e raccontaci LA TUA storia paranormale!Lasciaci una recensione (positiva eh!) sulla tua app di ascolto preferita!Info e contatti su Italiapodcast.it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Bologna, l'ex vigilessa uccisa dal suo comandante: “Tra i due c'era un contratto di sottomissione sessuale”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 1:12


Una storia ai limiti dell'allucinante è forse alla base di quanto avvenne il 16 maggio 2024 ad Anzola Emilia nel bolognese: la vigilessa Sofia Stefani uccisa da un colpo partito dalla pistola d'ordinanza del suo comandante e amante Giampiero Gualandi, nell'ufficio dell'uomo presso il comando del paese di circa 12.

Italia Mistero
Il caso JFK (1° parte - da Roma a Dallas?)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 21:23


Donald Trump ha deciso di desecretare i files sull'omicidio di John Kennedy. Cosa mai potrà legare un'innocua fiera di Roma all' omicidio di Jfk ? Certamente un'articolo uscito su un giornale italiano che farà il giro del mondo. L'articolo interferirà in modo pregnante sull'inchiesta di Jim Garrison volta a scoprire se ad uccidere John Kennedy sia stata più di una persona. Se esista un collegamento fra Lee Harvey Oswald, Jack Ruby, David Ferrie, ClayShaw ed altri. Cosa c'entra la Permindex e Clay Shaw? Chi ha ucciso Kennedy? ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1#italiamistero #kennedy #jfk #garrison

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Willy, l'appello bis: ergastolo a Marco Bianchi, 28 anni al fratello Gabriele

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 1:19


Condannato all'ergastolo Marco Bianchi, mentre il fratello Gabriele – a cui sono state riconosciute le attenuanti generiche –  è stato condannato a 28 anni di carcere. È la decisione della Corte d'Assise di Appello di Roma per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso di botte tra il 5 e il 6 settembre del 2020 a Colleferro, in provincia di Roma.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Le condizioni di Putin, 'tregua, c'è molto da discutere'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 22:05


Scary Monster - True-crime Podcast
Un Omicidio Quasi Perfetto: La Verità Nascosta dentro una Stanza Gelida

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 20:56


Quando gli agenti della polizia trovano il corpo senza vita di Ellen Sherman nella sua camera da letto, capiscono subito che quella sarà un'indagine complicata: la porta chiusa, l'aria condizionata accesa, una temperatura gelida nella stanza e nessun segno di effrazione. Suo marito, Ed Sherman, ha un alibi apparentemente inattaccabile: era in barca con gli amici. Eppure, piccoli particolari iniziano a emergere, dettagli che non tornano e che descrivono una messinscena macabra e rivelano un'ossessione per un film che rispecchia in modo inquietante la realtà. Ma chi ha commesso un omicidio così freddo e calcolato? Un'indagine imperdibile, lunga e... piena di sorprese.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.

Rassegna Stampa
Terremoto a Napoli, il test del DNA per l'omicidio di Garlasco e la fine della geografia

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 39:40


Scossa di magnitudo 4.4 a Napoli nella notte, la più forte degli ultimi 40 anni. Le notizie di cronaca ci parlano anche della riapertura del caso Chiara Poggi con un test del DNA oggi al nuovo indagato per l'omicidio. Leggiamo poi delle parole di Trump a Putin, delle divisioni della politica italiana sul piano di riarmo europeo e infine di come la geografia stia scomparendo dalle scuole e dalle nostre "bussole interne".

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Omicidio Mollicone, da Cassazione ok ad appello bis

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025


Caso Mollicone: la Cassazione dispone l’appello bis. Con noi l’avvocato Dario De Santis, legale della famiglia Mollicone. Delitto di Garlasco: caso riaperto con un nuovo indagato. Sentiamo Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3. Colloqui USA-Ucraina a Gedda: riprendono gli aiuti militari a Kiev, che accetta la proposta americana di una tregua di 30 giorni. “Ora palla alla Russia”, dice il segretario di Stato americano Rubio. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali. Von der Leyen alla plenaria del Parlamento Europeo: “Sicurezza Ue in crisi, è l’ora del coraggio”. Sentiamo il nostro Sergio Nava. Champions League: l’Inter si gioca l’accesso ai quarti di finale a San Siro contro il Feyenoord, battuto all’andata per 2-0. Ci aggiorna il nostro inviato al Meazza Dario Ricci.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Delitto di Garlasco. A 18 anni dalla morte di Chiara Poggi, indagato l'amico del fratello

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 1:18


A diciotto anni dall'omicidio di Chiara Poggi, c'è un nuovo indagato. Un avviso di garanzia è stato notificato la scorsa settimana ad Andrea Sempio, amico del fratello della giovane uccisa a Garlasco.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
LILIANA RESINOVICH: Clamorose Rivelazioni e Riapertura Del Caso!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 4:47


LILIANA RESINOVICH: Clamorose Rivelazioni e Riapertura Del Caso!Nuove rivelazioni sulla morte di Liliana Resinovich: la perizia esclude il suicidio e apre la pista dell'omicidio. Il caso viene riaperto, mentre il marito chiede risposte.#LilianaResinovich #Trieste #omicidio #inchiesta #cronacanera #giustiziaperLiliana #mistero #coldcase #nuoveindagini #verità

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives
L'AI NON fa RIDERE | Sergio Spaccavento

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 68:30


In questa puntata parliamo di umorismo, creatività e come l'intelligenza artificiale ruberà il lavoro (soprattutto ad Andy)...o forse, no? Sergio Spaccavento è direttore creativo di agenzie di pubblicità, i suoi lavori sono stati selezionati in diversi festival nazionali e internazionali di Advertising e Entertainment. E' cofondatore di MICIDIAL, la content factory specializzata in humor. E' stato co-soggettista e co-sceneggiatore dei film Italiano Medio e Omicidio all'italiana, delle serie tv Mario e Mariottide di Maccio Capatonda, dello spettacolo teatrale Il sesso e il segreto della felicità di Franco Trentalance, autore per 7 anni di sketch dello ZOO di 105, video per la Gialappa's, autore del saggio "Che cazzo ridi?" Dialoghi sulla libertà di ridere e co-autore di "Cloud Marketing Creators" - Il marketing oltre le nuvole edito da Forbes Italia. Sergio ci ha anche suggerito questi libri: IL RISO HENRI BERGSON https://amzn.eu/d/ik1FCes COME IMPARARE A RIDERE E FAR RIDERE TOMMASO BAVARO https://amzn.eu/d/1FuDH37 THE SERIOUS GUIDE TO JOKE WRITING SALLY HOLLOWAY https://amzn.eu/d/24BtxIy GET STARTED IN STAND-UP COMEDY LOGAN MURRAY https://amzn.eu/d/dlqEJWV FINDING YOUR COMIC GENIUS ADAM BLOOM https://amzn.eu/d/j4xShIb CHE CAZZO RIDI?SERGIO SPACCAVENTO https://amzn.eu/d/7p4pfdK ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!

Prima Pagina
2 marzo : Meloni sollecita unità; Il suicidio diventa omicidio; La notte degli Oscar. Di Italo Carmignan

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 20:03


E oggi il commento di Mario Ajello riprende le parole di Tajani per analizzare la crisi ucraina, quindi con Angelo Paura andiamo nell'America spaccata in due dopo la scenata di Trump, ci trasferiamo Turchia con Lorenzo Vita dove la risposta di Erdogan allo scontro Trump-Zelensky non va sottovalutata, per la cronaca andiamo invece a Trieste con l'inviata Claudia Guasco e un caso di suicido che viene ribaltato in probabile omicidio, e per la pagina dello spettacolo Gloria Satta nel suo commento offre una chiave di lettura per gli Oscar del cinema in scena stanotte.

il posto delle parole
Stefania Tedesco "Ciatu mei"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 17:42


Stefania Tedesco"Ciatu mei"Seconda indagine per Cecilia OrlandiScatole Parlanti Edizioniwww.scatoleparlanti.itLe attività illecite di Mino Gallo arrivano alle orecchie di Cecilia Orlandi, ma quello che in apparenza sembra un lavoro di routine si rivela una scatola cinese: con la scomparsa di Mino, Cecilia e la sua squadra si ritrovano ad affrontare una serie di indagini a catena, che si ampliano e che condurranno a risvolti drammatici. La vita privata di Cecilia non è esente da scossoni: il rapporto con Renato Serra continua tra alti e bassi, e una voce dal passato la obbligherà a fare i conti con una nuova consapevolezza.Stefania Tedesco è nata a Roma nel 1987. Si è laureata come Promotore turistico delle risorse ambientali e culturali. Lavora come editor, correttore di bozze e ghostwriter. Ha frequentato un corso di correzione di bozze, due di scrittura presso la Scuola Holden e uno di editing presso l'Accademia della Scrittura. Ha già pubblicato con Scatole Parlanti Nuvole grigie. Un'indagine per Cecilia Orlandi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Filippo Raciti, torna la tesi del fuoco amico: chiesta la revisione del processo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:10


Torna la tesi del "fuoco amico" per la morte di Filippo Raciti, l'ispettore di polizia che ha perso la vita il 2 febbraio 2007 negli scontri tra forze dell'ordine e ultras del Catania, mentre allo stadio Angelo Massimino si giocava il derby contro il Palermo.

True Crime & Mistery
DA INCIDENTE D'AUTO A OMICIDIO - Gregory Biggs (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 12:48


Una donna in preda ai fumi dell'alco investe un uomo con la sua auto. Il poveretto finisce per sfondare il parabrezza, rimanendovi incastrato. Quel che segue ha dell'incredibile e trasforma un incidente in un caso di omicidio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
DA INCIDENTE D'AUTO A OMICIDIO - Gregory Biggs (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 12:48


Una donna in preda ai fumi dell'alco investe un uomo con la sua auto. Il poveretto finisce per sfondare il parabrezza, rimanendovi incastrato. Quel che segue ha dell'incredibile e trasforma un incidente in un caso di omicidio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

MONDOSERIE. Il podcast
Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 23:00


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Il 20 agosto 1989, Lyle ed Erik Menendez uccisero i genitori nella loro lussuosa casa di Beverly Hills. Dopo mesi in cui continuarono a condurre una vita apparentemente normale, i fratelli finirono sotto indagine e, infine, confessarono gli omicidi. La loro difesa si basava su un'accusa scioccante: affermarono di aver agito per proteggersi dagli abusi che il padre avrebbe inflitto loro per anni. Il caso si trasformò rapidamente in uno dei più seguiti e controversi degli anni '90…La vicenda dei Menendez è tornata sotto i riflettori nel 2024 grazie a due uscite, entrambe su Netflix. La bella serie Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez, di Ryan Murphy, che è al centro di questa puntata del podcast (8 episodi). E il documentario The Menendez Brothers, diretto da Alejandro Hartmann, di circa un'ora e mezza. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi l'articolo sul primo capitolo di Monsters, Dahmer: https://www.mondoserie.it/dahmer/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Tango in Nero
MAGIA NERA & VODOO

Tango in Nero

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 66:20


ATTENZIONE! Per i temi trattati la puntata può sembrare altamente disturbante, se sei suggestionabile o in questo momento non te la senti ti preghiamo di passare oltre, ci sentiamo alla prossima. Grazie.In questo episodio di TIN, Mary ci delizia non con una a con due storie che, dopo averle sentite, avreste fatto anche a meno di questo regalo: mentre Winni rimane in Europa ma dall'altra parte del mondo.Le Fonti per il caso Winni sono:https://rci.fm/deuxiles/infos/Justice/Double-infanticide-Sainte-Rose-deux-autopsies-pratiquees-mercredi-et-jeudihttps://la1ere.francetvinfo.fr/guadeloupe/basse-terre/sainte-rose-guadeloupe/deux-enfants-morts-decapites-en-guadeloupe-ce-que-l-on-sait-de-l-enquete-sur-le-double-infanticide-de-sainte-rose-1534411.htmlhttps://www.martinique.franceantilles.fr/actualite/chez-nos-voisins/infanticides-de-sainte-rose-la-mere-etait-elle-possedee-1010699.phphttps://www.lefigaro.fr/faits-divers/guadeloupe-deux-enfants-decouverts-decapites-leur-mere-interpellee-20241105Grazie per l'aiuto.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comLo sai che Winni ha aperto il suo canale Twitch? lo vuoi vederlo infartare su giochi horror? Vai anche tu a vedere questo leone cane fifone!https://www.twitch.tv/winninotin

Sveja
#698 Al Quarticciolo è guerra, l'Antitrust mette in ginocchio l'Atac, ma il Campidoglio si rifà con l'anti-rumore e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 25:44


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 26 febbraio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Quarticciolo, è guerra! Mattinata di ieri sotto assedio. Enorme dispiegamento di forze dell'ordine a caccia di pusher da covare e case occupate da sgomberare. Intanto le associazioni del quartiere si preparano al corteo di protesta indetto il primo marzo in opposizione alle politiche del governo Meloni. La notizia oggi la troviamo solo su RomaToday;   Il Corriere della sera Roma apre l'edizione di oggi con il titolo: Atac sotto la lente dell'Antitrust: disattesi gli obiettivi nel triennio 2021-2023. L'ira del Campidoglio;  ancora una tragedia sulle strade di Roma, la notizia è su tutti i quotidiani: 19enne perde la vita in via Laurentina. Denunciato 72enne per omicidio stradale. Fotonotizia in apertura sul Messaggero Roma;  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia del primo piano anti-rumore approvato dalla Giunta Gualtieri. Subito pannelli fonoassorbenti e doppi vetri dal centro storico fino al GRA.     A domani con Miriam Aly      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloLa foto è Lorenzo Boffa

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Sharon Verzeni: perizia psichiatrica per l'assassino Sangare

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 1:32


Sviluppo sorprendente al processo per l'omicidio di Sharon Verzeni: la barista di 33 anni uccisa a coltellate a Terno d'Isola (Bergamo) nella notte tra il 29 e il 30 luglio 2024 da Mousse Sangare. Per l'uomo, reo confesso del delitto, è stata, infatti, accolta la richiesta di perizia psichiatrica.

Prima Pagina
18 febbraio: Vertice Ue, un flop; Insulti russi a Mattarella; Omicidio Diabolik, ergastolo. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 20:37


Tre sono le ore del vertice di Parigi dedicato ai negoziati per la pace in Ucraina che in questo momento vede l'Europa ai margini del tavolo della trattativa cui siedono solo Russia e America. Tre ore praticamente inutili. I capi dei governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Danimarca, Polonia e Olanda si sono trovati solo sui principi generali, ovvero sulla necessità di condividere le scelte con gli Stati Uniti, l'esigenza di garantire una pace giusta e di proteggere l'Ucraina. Poco o nulla di nuovo, quindi. Inutile anche la telefonata di Macron a Trump prima del vertice. Decisa e netta la posizione dell'Italia con Giorgia Meloni: non si possono apparecchiare caminetti "anti-Trump", né scegliere una linea in contrasto con gli Stati Uniti meglio "esplorare altre strade" – sostiene Meloni - e soprattutto a coinvolgere e farsi coinvolgere da Washington. Russia e America intanto oggi si vedranno a Riad in Arabia Saudita per un vertice che è molto di più di una risposta al summit europeo. Perchè viene annunciato come il primo vero confronto per dare pace all'Ucraina. Un confronto che, al momento in cui scriviamo, vede l'Europa ancor meno che in panchina.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | A Parigi i leader divisi sulle truppe in Ucraina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 13:26


Italia Mistero
Aldo Semerari: la telefontata (il professore nero 7°parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 37:00


L'ultima telefonata di Aldo Semerari è ai servizi segreti, perché la fa per paura o per ricatto? Cosa doveva fare a Napoli il criminologo Semerari? ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire?#aldosemerari #italiamistero #semerari

Non spegnere la luce
Antonio De Marco e il duplice omicidio di Lecce - Uccisi perché “troppo felici”

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 79:43


Lecce, 22 settembre 2020 – Una serata di fine estate nella città salentina del Barocco si trasforma in un incubo che scuote l'intera comunità. In un appartamento nel cuore del centro storico, Eleonora Manta e Daniele De Santis, giovani e pieni di sogni, vengono brutalmente assassinati. Un crimine che lascia senza fiato per la sua efferatezza e per il legame inquietante con l'assassino, Antonio De Marco, un ex coinquilino della coppia. Dietro quel gesto folle si cela una mente calcolatrice, capace di pianificare ogni dettaglio con precisione chirurgica, lasciando un'intera nazione a interrogarsi sulle motivazioni di un simile atto. Si tratta di una semplice vendetta o c'è qualcosa di più profondo? Proviamo a scoprirlo insieme ad Eleonora Quarchioni, web editor, detentrice di un master in Media e Intrattenimento all'Università Luiss di Roma, ma soprattutto podcaster e autrice della serie “Italia Nera”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Italia Mistero
Aldo Semerari: l'amante (6° parte - il professore nero)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 26:35


Il corpo di Aldo Semerari viene ritrovato ma non è l'unico corpo ritrovato quel giorno. Fiorella Carrara viene ritrovata lo stesso giorno a casa sua, i due casi Semerari - Carrara sono strettamente legati, sia perché colleghi e in relazione fra loro, sia perché lei sapeva tutto o quasi di lui. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 ùVuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist su Youtube: Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #aldosemerari #semerari

La Zanzara
La Zanzara del 9 gennaio 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025


Un grande giovedi.Si apre con Silvia Sardone all'attacco sui fatti di Milano. Prima Capodanno e poi Ramy. Grande combattente Saif Eddine che le porta un regalo.Massimo Ferrero, er viperetta, è pronto a praticarsi autoerotismo in caso di acquisizione della Roma. I tifosi della Samp invece...Sandro Mugnai accusato di Omicidio volontario, si difende.Luca Scazzi e Non Si Chiama alle prese col Natale. Caterina Collovati lo affronta.

il posto delle parole
Paola Barbato "La torre d'avorio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 25:05


Paola Barbato"La torre d'avorio"Neri Pozzawww.neripozza.itMara sa che il suo passato l'ha riagguantata: sa che l'unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell'omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.È possibile cancellare il passato e liberarci della persona che siamo stati? Mara Paladini ci sta provando da tredici anni, dopo aver scontato una pena in una struttura psichiatrico-giudiziaria per il tentato omicidio del marito e dei due figli. Il nome di quella donna, affetta dalla sindrome di Münchhausen per procura – una patologia che porta a far ammalare le persone che si amano per poi curarle e prendersi il merito della loro guarigione – era Mariele Pirovano, ma quel nome Mara lo deve dimenticare, perché quella persona non esiste più. Almeno questo è ciò di cui tutti vogliono convincerla. Lei però non ci crede e nella sua nuova vita in una grande città, a centinaia di chilometri dal proprio passato, ha costruito una quotidianità che la tiene lontano dal mondo, che le impedisce di nuocere ancora: non esce quasi mai e della casa procurata dai servizi sociali ha fatto una prigione di scatoloni e memorie, dove seppellire per sempre Mariele. Un giorno però nella sua torre d'avorio si apre una breccia. Comincia tutto con una piccola macchia di umidità sul soffitto, che la costringe ad andare al piano di sopra per avvertire il vicino. Potrebbe essere cosa da nulla, invece la scena che le si presenta è un uomo morto, con i segni dell'avvelenamento sul corpo. Mara potrebbe non riconoscerli, quei segni; Mariele invece non ha dubbi, perché così ha quasi ucciso le tre persone che amava di più. Ora Mara sa che è stato tutto inutile, che il suo passato l'ha riagguantata: ora Mara sa che l'unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell'omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.Paola Barbato, milanese di nascita, bresciana d'adozione, prestata a Verona dove vive con il compagno, tre figlie e due cani. Scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, sceneggia dal 1999 Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore, oltre a partecipare a diverse altre serie a fumetti. Ha pubblicato per Rizzoli, Bilico (2006), Mani nude (2008, vincitore del Premio Scerbanenco, da cui è stato tratto un film nel 2024), Il filo rosso (2010). Con Edizioni Piemme ha pubblicato Non ti faccio niente (2017), la trilogia Io so chi sei (2018), Zoo (2019) e Vengo a prenderti (2020), quindi L'ultimo ospite (2021), La cattiva strada (2022) e Il dono (2023). Dal 2019 collabora anche con Il battello a vapore scrivendo libri per bambini e ragazzi. Nel 2009 ha scritto la fiction Nel nome del male per Sky. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Non spegnere la luce
Il duplice omicidio dei fidanzatini di Giarre - Tra omofobia e crimini d'odio

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 92:26


Giarre, 31 ottobre 1980 - Due corpi senza vita vengono ritrovati in un agrumeto alla periferia del paese siciliano. Sono quelli di Giorgio Agatino Giammona, 25 anni, e Antonio Galatola, 15 anni, scomparsi da due settimane. Entrambi colpiti da un'arma da fuoco alla testa. In paese, i due giovani erano noti come “gli ziti”, i fidanzati, e la loro relazione non era un segreto. Le indagini iniziali, rapide e superficiali, suggerirono un omicidio-suicidio, ma ben presto emerse la verità di un delitto premeditato. Un ragazzo di 13 anni si autoaccusò, dichiarando che i due fidanzati gli avevano chiesto di ucciderli, ma l'inchiesta si concluse senza un vero colpevole, con il minore non imputabile del reato. Tuttavia, nel corso degli anni, le ricostruzioni giornalistiche e le nuove indagini hanno sollevato dubbi, suggerendo che dietro questo delitto si nascondesse un movente ben più complesso, legato alla discriminazione omofoba e al concetto di "onore" che permeava la mentalità dell'epoca. Ma chi è il vero responsabile di questo terribile delitto? Proviamo a scoprirlo insieme ad Elena Pepponi: linguista, assegnista di ricerca all'Università di Cagliari e autrice del libro “Parole Arcobaleno”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Il Mondo
Israele bombarda la Siria. Luigi Mangione, da presunto assassino a eroe della rete.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 24:39


Negli ultimi giorni l'esercito israeliano ha condotto in Siria centinaia di attacchi aerei distruggendo armi, infrastrutture e mezzi dell'esercito siriano. Con Paola Caridi, presidente di Lettera 22.Il 10 dicembre la polizia statunitense ha arrestato Luigi Mangione, accusato dell'omicidio di Brian Thompson, l'amministratore delegato della compagnia assicurativa UnitedHealthcare. Con Leonardo Bianchi, giornalistaOggi parliamo anche di:Podcast • Lucia festival, di Radio Papesse luciafestival.orgCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Ciao Belli
Indagini omicidio a Lissone

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 8:14


Delitti Invisibili
Il delitto del trolley: un omicidio quasi perfetto - 3/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 28:48


Dopo mesi di reticenze e di mezze verità uno dei due sospettati ammette le proprie responsabilità e racconta il delitto e la sua scientifica preparazione che si è articolata per mesi. Un’agghiacciante verità che mette i due uomini davanti alle loro responsabilità di fronte alla giustizia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Il delitto del trolley: un omicidio quasi perfetto - 2/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 31:21


Il cadavere ritrovato nella valigia appartiene al prof. Adriano Manesco e, attraverso minuziose indagini, la polizia inizia a ricostruire a ritroso, il minuzioso piano che ha portato i due sospettati: Paolo Grassi e Gianluca Civardi, a commettere un delitto tanto efferato.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Il delitto del trolley: un omicidio quasi perfetto - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 24:36


Una donna insonne si accorge di due individui sospetti che in piena notte stanno gettando i loro vestiti e altri oggetti in un cassonetto. Allertata dalla donna sopraggiunge una volante della polizia che inizia ad interrogare i due uomini. Tra risposte reticenti e strani ritrovamenti, la polizia si trova invischiata in una drammatica vicenda che li porta fino al ritrovamento di un cadavere smembrato e riposto dentro ad una valigia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Corriere Daily
«Ergastolo per Impagnatiello». Meloni e i sindacati. Homan, l'anti-migranti di Trump

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 22:36


(00:43) Cesare Giuzzi riassume la requisitoria dei pm di Milano al processo per l'uccisione di Giulia Tramontano, con la richiesta del carcere a vita e 18 mesi di isolamento diurno per l'omicida reo confesso.(08:09) Valentina Iorio racconta com'è andato l'incontro della presidente del Consiglio con Cgil, Cisl e Uil sulla manovra. (14:28) Guido Olimpio spiega chi è Thomas Homan, il «duro» ex agente della polizia di confine al quale The Donald ha affidato il nodo delle frontiere.I link di corriere.it:Omicidio di Giulia Tramontano, chiesti ergastolo e 18 mesi di isolamento per ImpagnatielloManovra, cinque ore di incontro governo-sindacati. Cgil e Uil: «Confermato lo sciopero del 29»Thomas Homan, l'uomo a «tolleranza zero» che si occuperà del nodo immigrazione per Trump