Il podcast "Cuore a cuore" è condotto da me, Micaela, che sono una mamma e puericultrice milanese. In ogni episodio, affronto diverse tematiche legate al mondo materno-infantile, spaziando da consigli pratici per la cura dei neonati e dei bambini piccoli a riflessioni più profonde su neuroscienze, educazione e genitorialità consapevole. Questo podcast è anche uno spazio di confronto e di crescita che fornirà interessanti spunti di riflessione e regalerà qualche strumento in più da utilizzare nei delicati primi anni di vita dei nostri figli. Puoi contattarmi privatamente per consulenze, percorsi o scambiare qualche riflessione/opinione a: Email a info@micaelacuoreacuore.it WhatsApp a 340.00.48.103 IG e FaceBook @micaela.cuoreacuore Sito internet www.micaelacuoreacuore.it
In questa seconda parte di recappone trovate l'estratto delle puntate in cui ho parlato di:Neuroscienze per genitori, laboratori BabyBrains per comprendere cosa si cela dietro la punta dell'iceberge dei comportamenti dei nostri cuccioliA che età togliere il pannolinoQuali sono gli effetti del ciuccio, perché usarlo come e perché limitarne comunque l'usoI molteplici vantaggi della musica al bebè, piacevole chiaccherata con Roger che crea ninne nanne personalizzate:Musica al bebé - come e perchéNinne nanne e musiche gioco**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
In questa prima parte di recappone trovate l'estratto della mia risposta alle seguenti domande:Come gestire i primi distacchi dal bebèCome capire se posso svezzareDa quando il feto sente la voce della mammaE poi al via ben 3 episodi dedicati ai consigli di letture:Cosa leggere al bebèLibri sulla rabbia di mamma e bambinoAncora di letture coi nostri bimbiCapoparto - e qui risponde l'ostetrica Viviana Stampini**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
In questa seconda parte del recap della terza stagione (2022) parleremo di:Metodi per far dormire i neonatiCapricci e come gestirliPerché cantare al proprio bambino è cosi importante per il suo sviluppoCome e cosa ricordano i neonati?Perché lo yoga in gravidanza è utilissimo**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Ecco la prima parte del recappone della terza stagione (2022) e qui trovate un super condensato dedicato al babywearing, nello specifico:Il primo approccio al babywearing: la mia esperienza per sfatare qualche mito e i miei consigli per iniziare al meglio questa pratica di accudimentoDa quando portare sulla schiena e come capire che è arrivato il tuo momento?Di vizio e alto contatto: ma saranno poi due cose collegate?I supporti del babywearing: differenze e come scegliere**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Per chiudere questa 4 stagione del podcast e per agevolare i nuovi arrivati ho deciso di dedicare le prossime settimane a puntate in cui troverete qualche minuto di ogni puntata delle edizioni precedenti in modo da poter avere un'idea generale degli argomenti trattati e andare comunque in modo facile ad ascoltare proprio la puntata che più di altre vi tocca e incuriosisce.Oggi trovate il recap delle ultime 5 puntate della stagione 2 del 2021:con Guido Viola - osteopata - che ci parla di plagiocefalia e sua prevenzionecon Angela De Pace - pedagogista - che ci racconta qualcosa di più sull'autismo...si sono volutamente uscita dal fuori dal mio campo di azione ma ci tenevo a saperne di più sull'argomento e penso farebbe bene a molti farlo per evitare commenti e comportamenti inutilicon alcune delle mie mamme che raccontano della loro esperienza col babywearing e del perché hanno scelto di iniziare con questa praticaE poi cambia un pò che da due voci e in stile chiaccherata diventa monovoce con solo me a raccontarvi di specifici argomenti iniziando proprio dal babywearing capiremo cos'è realmente e come può favorire il bondig, ovvero il legame di attaccamento col nostro bambino.****************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Per chiudere questa 4 stagione del podcast e per agevolare i nuovi arrivati ho deciso di dedicare le prossime settimane a puntate in cui troverete qualche minuto di ogni puntata delle edizioni precedenti in modo da poter avere un'idea generale degli argomenti trattati e andare comunque in modo facile ad ascoltare proprio la puntata che più di altre vi tocca e incuriosisce.Oggi trovate il recap delle prime 4 puntate della stagione 2 del 2021:con Camilla de La pannolinoteca della Regina - che ci spiega meglio come iniziare coi lavabilicon Irene Bernardini - psicologa - con la quale si sfatano ben 13 miti legati alla maternità e qui in particolare parliamo di allattamentocon Roberta Russo - puericultrice - con la quale indaghiamo la tematica dello "spannolinamento"con Stefania Di Mascolo - professional organizer - che ci spiega come e perché il decluttering può essere di supporto proprio ad una neo mamma.****************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Per chiudere questa 4 stagione del podcast e per agevolare i nuovi arrivati ho deciso di dedicare le prossime settimane a puntate in cui troverete qualche minuto di ogni puntata delle edizioni precedenti in modo da poter avere un'idea generale degli argomenti trattati e andare comunque in modo facile ad ascoltare proprio la puntata che più di altre vi tocca e incuriosisce.Oggi trovate il recap delle ultime 4 puntate della stagione 1 del 2019/2020:con Monica Accordini - psicologa - ci conduce in un delicato viaggio sulla differenza tra babyblues e depressione post partocon Giulia Terranova - referente BabyBlues e IPP - ci spiega perché un manuale del bambino non può esistere, e con esso nemmeno metodi e regole d'istruzionecon Sara Baggetta - psicologa - ci aiuterà a comprendere meglio come funziona il sonno dei bambinicon Viviana Presicce - ostetrica - ci porterà a indagare una tematica tenuta fin troppo in tabù ovvero quella legata alla sessualità nel post parto****************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Per chiudere questa 4 stagione del podcast e per agevolare i nuovi arrivati ho deciso di dedicare le prossime settimane a puntate in cui troverete qualche minuto di ogni puntata delle edizioni precedenti in modo da poter avere un'idea generale degli argomenti trattati e andare comunque in modo facile ad ascoltare proprio la puntata che più di altre vi tocca e incuriosisce.Oggi trovate il recap delle prime 4 puntate della stagione 1 del 2019/2020:Ascolta la puntata Lucia Primo - fisioterapista mindful che ci parla di come i colori di una fascia portabebé influenzano l'atmosfera e la relazione col mio bambinoAscolta la puntata con Valeria Conti - ostetrica che ci racconta cos'è e a cosa serve il rebozoAscolta la puntata con Sarah Martini - pedagogista e istruttrice yoga bimbi che ci spiega meglio in cosa consiste una classe di yoga per bambini e come può essere utile per la crescitaAscolta la puntata in cui vi parlo delle origini del babywearing, che vi racconto un pò del dietro le quinte e di me, del perché ho scelto di formarmi sul babywearing e come mai è una pratica che mi sta molto a cuore - il mio libro lo trovate comodamente qui!****************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Continuo a parlare di libri, avevo iniziato nell'episodio #33 rispondendo a Emanuela Avevo continuato poi nell'episodio #35 focalizzandomi sui libri dedicati alla rabbia di mamma e bambino...e oggi continuo il viaggio raccontandovi di altre letture che reputo interessanti e utili.**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Nell'episodio #30 Il ciuccio lo posso usare? vi lasciavo con la promessa che avrei invitato una logopedista per approfondire gli aspetti negativi legati ad un abuso del ciuccio...aspetti che sono legati alla masticazione e al linguaggio.E cosi ho fatto, quindi in questo episodio sentirete parlare la logopedista Monica Checchin.******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Torniamo a parlare di musica e lo facciamo ancora con Roger!Oggi esploriamo il mondo delle ninne nanne e delle musiche usate per alleggerire un momento che il bambino (o noi genitori) potrebbe non considerare tanto piacevole come soffiarsi il naso o riordinare la stanza.Sono operatrice di Nati per la musica, del Cantami o mamma e soprattutto ho – da brava ex cantante – dedicato la mia tesina del diploma di puericultura proprio su questo tema ed ho anche creato un videocorso dedicato esclusivamente alla Musica Mamma-Bebè…lo trovate qui!******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Continuo a parlare di libri, avevo iniziato nell'episodio #33 rispondendo a Emanuela.Oggi mi focalizzo però in particolare su 2 libri dedicati alla rabbia e alla sua gestione; ma attenzione che mi riferiro sia all'emozione provata dai bimbi che a quella provata da noi mamme.******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Torniamo a parlare di musica, tematica che mi sta molto a cuore.Sono operatrice di Nati per la musica, del Cantami o mamma e soprattutto ho - da brava ex cantante - dedicato la mia tesina del diploma di puericultura proprio su questo tema ed ho anche creato un videocorso dedicato esclusivamente alla Musica Mamma-Bebè...lo trovate qui!In questo episodio troverete parte della bellissima e preziosa chiaccherata fatta con il musicista Roger!Abbiamo parlato di come la musica fin dai primi giorni sia di supporto alla relazione col proprio bambino oltre che al suo sviluppo cognitivo e non solo, soprattutto emotivo e relazionale.E beh, non potevo non parlarne con Roger che è musicista, insegnante di musica e cantautore di tanta bella musica ma in particolare di ninne nanne personalizzate per i bebè, come ci racconta lui "...metto in musica il bellissimo evento delle nascita!"******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Attraverso i libri ci mettiamo in gioco, noi genitori perché possiamo far parlare testo e immagini al ns posto e al contempo permettiamo ai nostri bimbi di immedesimarsi nel racconto andando cosi a normalizzare emozioni e situazioni e comportamenti che tutti quanti ci troviamo ad affrontare.Sono molto felice di rispondere in questo episodio del podcast alla domanda di Emanuela che mi chiede dei consigli di lettura da proporre al suo piccolino di 9 mesi. Ho colto l'occasione per parlarvi di più libri, cosi tanti che ne sono uscite altre due puntate che pubblicherò nelle prossime settimane...del resto lettura e musica sono due mie grandi passioni e sono tra l'altro un ottimo e valido alleato per comunicare coi nostri piccoli e supportarli, accompagnandoli, nel loro sviluppo.Nell'episodio faccio riferimento a:episodi dedicati al tema dei capricci, li trovi a questa paginail mio libro Cuore a cuore, vivere il babywearing edito da Ouverture Edizioni con prefazione di Giorgia Cozza e postfazione di Daniele Marzano******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Parlo spesso di neuroscienze e di come la neuropedagogia possa venire in nostro aiuto nel percorso genitoriale.Ecco che allora ho deciso di estrapolare l'audio di un mio webinar in cui raccontavo proprio il perché i laboratori BabyBrains sono cosi potenti e utili per tutte le coppie di genitori di bimbi da 0 a 4 anni che hanno desiderio di comprendere meglio come si sviluppa il cervello del proprio bambino.Dedica 10 minuti per scoprire come i lab BabyBrains sono il perfetto incontro tra scienza e quotidianità; non si parla di teorie inapplicabili e soprattutto non parleremo di metodi perché i nostri bimbi non sono delle macchine da impostare bensì persone da conoscere e comprendere perché di competenze e potenzialità ne hanno molte, vanno però supportati e affiancati in maniera efficace...vanno compresi!Nell'episodio faccio riferimento all'episodio #26 Ma i neonati ricordano?******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Oggi rispondo alla domanda di Martina che mi chiede: “Ciao, sono una mamma in attesa della prima figlia…sono alle 20esima settimana e mi stavo domandando da quando la mia piccolina inizierà a sentire il suono della mia voce?"In un episodio precedente, ovvero il #22 che trovi qui, ti raccontavo del perché sia cosi importante cantare ai nostri bambini ma non avevo approfondito la questione relativa al cantare durante la gravidanza.Ed ecco allora che ne parlo adesso in questo episodio, cogliendo anche l'occasione di invitarti ad approfondire tutti i benefici di musica e canto al feto e al bebè all'interno del mio videocorso "La Musica dei primi giorni: il massaggio sonoro che crea relazione dalla pancia al mondo"******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Oggi rispondo a una delle domande che mi potete più spesso in consulenza post-nascita:“Ma il ciuccio...lo posso usare?"In questa puntata scorriamo un pò tra quelli che sono gli effetti dell'uso del ciuccio, sia positivi che negativi perché attenzione! attenzione! : "il ciuccio non è necessariamente il male!"Tutto sta nel comprenderne funzionalità e limiti per decidere se e come utilizzarlo.******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Oggi rispondo alla domanda di Daiana che mi chiede: “Che prove si possono fare per vedere se un bambino è pronto allo svezzamento?”******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
E cambiare il pannolino inizialmente può rivelarsi una piccola scocciatura finché poi in verità non ne scopriamo gli innumerevoli vantaggi e la grande comodità, o no?Ecco perché quando poi arriva il momento in cui, per un motivo o per altro, ci rendiamo conto che a quell'abitudine ci dovremo fare a meno...sorgono mille dubbi e domande tra le quali la prima e più importante è proprio "Ma a che età si toglie il pannolino?"La risposta breve è che dai 18mesi i bimbi sono pronti sia dal punto di vista cognitivo che motorio..ma fosse cosi semplice e lineare e uguale per tutti forse la tematica dello spannolinamento farebbe meno "terrore" di quanto effettivamente faccia.Nell'episodio di oggi rispondo proprio!******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
La novità più importante di questa quarta stagione del podcast è la rubrica delle Q&A ovvero le vostre domande e le mie risposte.Vi ricordo che potete lasciarmi la vostra domanda a questo link, la prossima alla quale risponderò potrebbe essere la tua!Oggi rispondo alla domanda di Elisabetta che mi chiede: “tra pochi giorni, esattamente 15 rientrerò a lavorare la piccola infante di 4 mesi sarà un pò con la tata e un pò con i nonni...non so come il ns distacco sarà se puoi darmi qualche consiglio per non farle sentire troppo la mia mancanza perchè fino adesso siamo sempre state assieme"******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Magari sei in dolce attesa o hai partorito da poco e stringi già tra le tue braccia il tuo cucciolo o la tua cucciola
Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Come puericultrice per me è fondamentale sostenere e supportare le mamme nella creazione della loro relazione col proprio piccolino da subito ecco perché ho deciso di arricchire la mia professionalità diventando anche insegnante di yoga in gravidanza.Lo yoga in gravidanza è un validissimo strumento a disposizione delle donne in dolce attesa da sfruttare per potersi mettere da subito in comunicazione col proprio piccolino e per iniziare a conoscerlo e a farsi conoscere.In questa puntata ti racconto in generale cos'è lo yoga e in che modo sfruttarlo al meglio in questi 9 mesi.******************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
“Attenta che cosi lo vizi!”“Guarda che cosi non imparerà più a stare solo!”“Attenta che sarà un mammone” Scommetto che è capitato a tutte noi di sentirsi apostrofare così da uno qualsiasi del proprio entourage, o sbaglio? Ma il bisogno di contatto dei nostri bambini è davvero un vizio? In questa puntata ti lascio la mia riflessione e tornerò sicuramente sull'argomento con altri episodi.Buon ascolto!********************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Una delle domande che più spesso mi fanno i genitori è: "Quando devo spostare sulla schiena il mio bambino?"Allora ho voluto dedicare una puntata del podcast per rispondere e per fare assieme a voi una considerazione sui "devo" ai quali un genitore si sente dover rispondere, sulle tempistiche che spesso mamma e papà si sentono di dover rispettare perché si è sempre fatto o si è sempre detto cosi.Sarà poi vero? Scopriamolo assieme!********************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Bella domanda, sicuramente te la sei posta soprattutto se ti stai avvicinando ai tanto temuti "terribili 2" ma la bella notizia è che un modo c'è e te ne parlo in questa puntata del podcast!Nessuna bacchetta magica, o forse si ;-) dipende tutta da quale paio di occhiali scegli di indossare per osservare i comportamenti del tuo bambino.Buon ascolto!****************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Il sonno dei neonati, come poterlo controllare e addestrare è da sempre forse la tematica che più interessa i neo-genitori o chi sta per diventarlo anche perché questo desiderio scaturisce dalla mancanza di sonno e da un cambiamento dello stesso che i genitori si trovano a vivere dai primi mesi di vita del loro piccolo.***********************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Quasi 4 anni fa diventavo madre per la prima volta e di babywearing, alto contatto e di bambini in generale non sapevo assolutamente nulla.Poi a neanche un mese di vita di Federico ho scoperto la fascia porta bebè e la mia vita è veramente cambiata, non solo perché il babywearing è diventato parte della mia professione ma perché grazie a questo strumento riuscivo a prendermi cura tanto della creatura quanto di me stessa dedicandomi alla mia quotidianità pur mantenendo il contatto di cui Federico aveva cosi tanto bisogno...che poi, di quel contatto, ne avevo tanto bisogno pure io!Buon ascolto!***********************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Bonding non significa altro che legame, relazione di attaccamento che si instaura sicuramente in modo del tutto naturale tra madre e figlio anche solo per il fatto che il piccolo viene custodito all'interno del corpo materno per circa 40 settimane.Però il bonding, se è vero che si attiva automaticamente, è vero anche che deve essere supportato e favorito. E il modo in cui decideremo di farlo andrà a definire la nostra relazione col piccolo, tutte speciali e ognuna preziosa nella sua unicità.**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
In questa puntata ti racconto meglio cosa sia il babywearing ragionando sul significato di "cura" e su ciò che riguarda la fisiologia del portare.**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
In occasione della settimana europea del babywearing ho voluto rendere protagoniste di questa puntata loro, le mamme portatrici, le mamme che hanno scelto il babywearing come modalità di accudimento e di relazione, di trasporto e di condivisione.Ed è cosi che raccontano di come hanno approcciato il babywearing e del perché hanno scelto di praticarlo, come mai hai scelto di affidarsi ad una consulente piuttosto che non affidarsi a un video tutorial gratuito online; si parla anche di emozioni, di opinioni e giudizi non richiesti, di falsi inizi e desideri.In questa puntata si raccontano Ada mamma di Nicla, Arianna mamma di Olivia, Giulia mamma di Margherita e Federcio, Ilaria mamma di Aaron, Sara mamma di Cecilia, Stefania mamma di Lorenzo e Viola mamma di Beatrice.**************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Plagiocefalia e displasia di anca: il babywearing come alleato alla prevenzione!Ne parlo assieme a Guido Viola, osteopata!*************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Un passaggio fondamentale nella crescita del bambino è l'addio al pannolino.Questa fase viene chiamata “spannolinamento” e si sa, è un passaggio impegnativo, delicato, graduale che richiede tempo e dedizione.La domanda più comune è quando iniziare?Di questo e altro ne parlo con la collega Roberta Russo.*************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
[...il mito della mamma perfetta...]Ti sei mai ritrovata a confrontarti con uno dei (falsi) miti sulla maternità?Ne discuto con la Dottoressa Irene Bernardini ***************************************************************************************************************Prenota una chiamata conoscitiva con me e scopri il mio programma Stelle nascenti: affiancamento per mamme e bebè - il percorso che ha supportato e sostenuto più di 200 mamme ad affrontare i primi anni di crescita e sviluppo dei loro cuccioli.Scegli lo slot a te più comodo cliccando qui o accordiamoci direttamente su WhatsApp.Scrivimi anche se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o info specifiche, puoi farlo anche via email a info@micaelacuoreacuore.itSeguimi su Instagram, mi trovi su questa pagina Instagram
Ho deciso di dedicare questa puntata del podcast a due particolari condizioni che possono insorgere nel post partum e delle quali si parla poco pur essendo abbastanza alta la probabilità che invece insorgano.Per questo credo che sia corretto che la donna le possa conoscere per imparare a ri-conoscerle e chiedere il giusto supporto in tempo utile, per evitare che si stia troppo male.Oggi si parla di baby blues e depressione post partum, nota come DPP.Assieme alla Dottoressa Monica Accordini affrontiamo quelli che sono i sintomi dei due stati in modo appunto da poterli riconoscere; la Dottoressa ci fornisce anche una lista di segnali d'allarme che possono aiutarci a prevenire o comunque ad intervenire con anticipo per evitare che si scivoli in veri e propri disturbi o patologie come sono il “disturbo post traumatico da stress” e la “psicosi puerperale”.Buon ascolto
In questa puntata voglio raccontarti di come mai ho scelto di scrivere un libro dedicato al babywearing, che nel 2020 è stato stampato da Ouverture Edizioni con introduzione di Giorgia Cozza e postfazione di Daniele Marzano - lo trovi in tutti gli store online e non e si chiama "Cuore a cuore, vivere il babywearing"Diciamo pure che il mio vuole essere un omaggio a questa pratica che ha saputo regalarmi sensazioni e momenti unici e indimenticabili.Voglio accompagnarti in questo viaggio nel favoloso mondo del babywearing partendo da una frase della psicologa S. Gerhardt: “Essere tenuto tra le braccia con amore è il più grande stimolo allo sviluppo!”Buon ascolto
In questa prima puntata assieme a me c'è Lucia Primo - fiosioterapista del colore che parla delle relazioni tra colori-emozioni e sentimenti.Cosa c'entra tutto questo col mondo delle fasce? Non ti resta che ascoltare la puntata e scoprirlo Buon ascolto