Podcasts about nessuna

  • 281PODCASTS
  • 711EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 18, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about nessuna

Show all podcasts related to nessuna

Latest podcast episodes about nessuna

L'italiano in podcast
Episodio N°660 - 17 aprile 2023 - Io, J e due calici di vino!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 24:18


17 aprile 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. E dopo una bella giornata in giro per la città, una cenetta, un po' di vino e il podcast insieme a J, per raccontare queste belle giornate a Torino. Il racconto della mezza maratona e dei giorni da turisti in questa bellissima città. Nessuna notizia dal mondo delle vacanze e una frase celebre non italiana per chiudere. Nella speranza che il nostro podcast non sia troppo pazzo io, J e iSpeakItaliano⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ vi diamo l'appuntamento al prossimo episodio di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. A presto! PS: non dimenticate di rispondere al sondaggio per dare il vostro giudizio su questo episodio o di scrivere un commento sugli argomenti della puntata. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

SBS Italian - SBS in Italiano
“Non avete nessuna speranza di rimanere in Australia”: 15 anni dopo invece una famiglia italiana festeggia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 18:52


Dopo 15 anni di attesa, errori di agenti di immigrazione e due interventi dei ministri dell'interno, Ida e la sua famiglia sono riusciti ad ottenere la residenza australiana.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Oggi non c'è nessuna giornata mondiale

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 3:19


L'italiano in podcast
Episodio N°617 - 17 gennaio 2023 - Sognare!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 24:04


17 gennaio 2023 - Italiano in Podcast. Martedì pieno quasi il lunedì. Molto lavoro ma in modo più rilassato e focalizzato su un compito specifico. Quasi tutto il tempo di iSpeakItaliano è stato dedicato alla realizzazione di una pagina per un nuovo tipo di gioco per il blog. Un piccolo gioco sul vocabolario per passare qualche minuto con un esercizio facile ma utile. Solo tre lezioni ma tutte molto buone e tanti altri piccoli lavoretti che hanno completato la giornata di lavoro. Continua questo ottimo periodo di calma, creatività e ottima produttività. Gli obiettivi sono fissati, non resta che fare un passo alla volta per realizzare il programma. Nessuna notizia importante e per chiudere una bella frase di un importante intellettuale italiano. Alla prossima con Italiano in Podcast e iSpeakItaliano. A presto! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItalianov --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Tra le ragazze cresce la sensibilità ai temi dell'ambiente

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

il posto delle parole
Sara De Simone "Nessuna come lei"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 31:58


Sara De Simone"Nessuna come lei"Katherine Mansfield e Virginia WoolfStoria di un'amiciziaNeri Pozza Editorehttps://neripozza.itRegina del racconto breve, Katherine Mansfield a 100 anni dalla nascita è una grande voce ancora da esplorare.Morta di tubercolosi a Fontainebleau, vicino a Parigi, il 9 gennaio 1923, a soli 34 anni, ha avuto un'infanzia felice che è diventata fonte di ispirazione delle sue storie ma una vita segnata dall'esilio, il dolore e la battaglia contro la tisi.Nel luglio del 1916, Garsington, la villa di campagna della patrona delle arti Ottoline Morrell, non è solo un rifugio per obiettori di coscienza in piena Prima guerra mondiale, ma un vero e proprio teatro dove, settimana dopo settimana, approda «una compagnia di giro», pronta a esibirsi senza pudore. C'è chi legge Keats ad alta voce, chi dipinge nudi en plein air, chi alleva maiali, chi scrive opuscoli contro la leva obbligatoria. E poi c'è lei, Katherine Mansfield, detta anche Lili Heron, Elizabeth Stanley, Julian Mark, Boris Petrovsky, Matilda Berry: tutti nomi con cui è solita firmare i suoi racconti e poesie. Lytton Strachey, l'eccentrico scrittore del circolo di Bloomsbury, la trova «decisamente interessante», Bertrand Russell la definisce «una mente brillante», per Leonard Woolf è «straordinariamente divertente». L'unica che sembra non subire il suo fascino è proprio Virginia Woolf. «Mi tampina da tre anni» dice con aria snob, a proposito di quella «straniera» che arriva dalle colonie, indossa gonne corte e intona black spirituals accompagnandosi con la chitarra. Ma è questione di pochi mesi: nonostante le iniziali resistenze, qualcosa di misterioso e intenso scatta fra le due scrittrici, qualcosa che le uní a tal punto da fare di Katherine Mansfield una delle prime autrici pubblicate dalla Hogarth Press, la casa editrice dei coniugi Woolf. Qualcosa che Virginia stessa avrebbe definito come una «stranissima sensazione di eco». Questo libro, arricchito di numerosi materiali inediti in Italia, è la storia di quel nucleo misterioso e intenso al cuore della loro amicizia.«Entrambe mettevano la letteratura al primo posto. E questa non era un'affinità come un'altra: era tutto. Era come essere partecipi di un rito segreto, come camminare sulle stesse zolle di terra incandescente, dove nessun altro osava avventurarsi».«Mio Dio, Virginia, adoro pensare a te come un'amica». Katherine Mansfield"Sara De Simone ha conseguito un dottorato in Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha tradotto con Nadia Fusini il carteggio tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West (Scrivi sempre a mezzanotte, Donzelli 2019). Si occupa di critica letteraria sulle pagine culturali de il manifesto e Il Tascabile. È vicepresidente dell'Italian Virginia Woolf Society.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

L'italiano in podcast
Episodio N°611 - 5 gennaio 2023 - Con calma!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 25:40


5 gennaio 2023 - Italiano in Podcast. Con le scuse per il ritardo ecco a voi il nuovo episodio del podcast. Giornate un po' più lente in questo periodo di feste e un po' di tempo per ricaricare le batterie. Una bella uscita con l'amico Francesco per quattro chiacchiere e qualche risata. Diverse lezioni in questi giorni anche perchè molte persone hanno iniziato l'anno con il proposito di migliorare l'italiano. Una piccola di pausa con i contenuti del blog e con iSpeakItaliano, ma presto, molto presto, tutto ricomincerà a un ritmo più elevato. Nessuna notizia e una frase celebre tratta da una canzone di uno dei più popolari cantanti della storia della musica italiana. Non dimenticate di rispondere alla domanda di questo episodio per raccontarci i vostri buoni propositi per l'anno nuovo. Un saluto da iSpeakItaliano e a presto per la prossima puntata di Italiano in Podcast. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

SBS Italian - SBS in Italiano
Stati Uniti, nessuna schiarita sul nome del nuovo speaker della Camera

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 10:32


Sono già 10 le votazioni senza esito per eleggere il successore di Nancy Pelosi. Secondo il giornalista Giampiero Gramaglia, la situazione è ancora poco chiara, e senza possibilità di soluzione a breve termine.

L'italiano in podcast
Episodio N°605 - 22 dicembre 2022 - Turisti a Verona!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 38:58


22 dicembre 2022 - Italiano in Podcast. Giornata piena ma senza troppe emozioni. Anche oggi il racconto di un nuovo capitolo della piccola vacanza a Verona. Questa volta parliamo un po' del sabato, il giorno forse più bello del fine settimana. Una bella galleria da visitare, la casa di Giulietta e piccole spese per i regali di Natale. Il tempo questa volta era molto bello anche se ovviamente le temperature non erano altissime. Una bellissima giornata finita con una bella cena in un ristorantino nel centro storico e chiusa con un gelato a mezzanotte. Al ritorno a casa la piacevole stanchezza di una giornata intensa e piena di molte cose piacevoli. Nessuna notizia oggi, solo un aforisma sulla bella e famosa città scaligera che regala sempre belle emozioni. Un saluto da iSpeakItaliano e a domani per finire il racconto con un nuovo episodio di Italiano in Podcast. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Rapporti e relazioni nel 2022

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il Marocco riscrive la storia del calcio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 6:03


Dopo il Belgio e Spagna, anche il Portogallo va k.o. Nessuna nazionale africana si era mai spinta così avanti in un Mondiale: in semifinale, i Leoni dell'Atlante affronteranno la Francia.

MELOG Il piacere del dubbio
Cosa muove i "no-Pos?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022


Al centro del dibattito politico degli ultimi giorni vi è il famigerato POS. C'è chi lo vede come un ostacolo, chi come un sistema moderno ed equo di pagamento.Fatto sta che si sta cercando di aumentare il limite dei pagamenti in contanti proprio per andare incontro agli italiani "no-Pos".Vogliamo interpellare i nostri ascoltatori per sapere da dove nasce questa opposizione. Tre le scelte:1- I no pos considerano intrusivi i tracciamenti degli acquisti e altre transazioni,in nome della privacy e della libertà, contro lo Stato controllore2- La contrarietà all'uso del pos è solo una pura posizione ideologica di retroguardia contro tutti i cambiamenti e contro l'utilizzo di nuove tecnologie3 - Nessuna ideologia, è solo gente che non vuole pagare le tasse e lavorare in nero

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Donne e occupazione

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

Nessuna è perfetta
Donne e occupazione

Nessuna è perfetta

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022


A Nessuna è perfetta con l'ambasciatrice Svizzera Monica Schmutz Kirgoz parliamo della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Berna e Zurigo.

donne nessuna occupazione zurigo repubblica sergio mattarella
L'italiano in podcast
Episodio N°595 - 30 novembre 2022 - Ci sono!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 27:45


30 novembre 2022 - Italiano in Podcast. Ancora una lunga assenza purtroppo. Ci sono buone ragioni per questo. Prima di tutto i ringraziamenti per tutti quelli che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento e supportare iSpeakItaliano e il suo Italiano in Podcast . Qualche spiegazione per gli amici che ascoltano il podcast su altre piattaforme, diverse da Spotify. Un piccolo riassunto degli ultimi giorni con le motivazioni della mia assenza. Podcast senza schema. Nessuna introduzione, nessun aforisma ma solo un breve accenno alla tragedia di Ischia. Ancora una volta scusate il ritardo. Italiano in Podcast tornerà presto con un nuovo episodio. A prestissimo. PS: Non dimenticate di partecipare al sondaggio di questo episodio. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Focus economia
Inflazione a novembre stabile a +11,8%, scende nell'Eurozona

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022


Nessuna frenata, solo uno stop alla corsa del dato annuo. Nelle stime preliminari Istat l indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dell'11,8% su base annua (come nel mese precedente). Su base mensile si tratta così del settimo aumento consecutivo e nel confronto annuo non vi è alcun arretramento, per un dato (11,8%) che in Italia non si vedeva dal lontano 1984. "L'inflazione acquisita per il 2022 - scrive l'Istat - è pari a +8,1% per l'indice generale e a +3,7% per la componente di fondo". Di contro, sempre l'istituto di ricerca, conferma le stime di ottobre per quanto riguarda il prodotto interno lordo: nel terzo trimestre del 2022 l'economia italiana è cresciuta dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2021, con una crescita acquisita per l'intero 2022 pari al 3,9%. Secondo Istat 'tirano' consumi e turismo, giù l'industria. D'accordo l'Ufficio Studi di Confcommercio, secondo il quale, in questa fase, il turismo è una "diga contro la recessione. Ne parliamo proprio il direttore dell'Ufficio studi Confcommercio, Mariano Bella. Mezzo milioni di poveri al sud a causa del caro energia. 1,2 milioni di giovani hanno lasciato il Mezzogiorno Oltre 760.000 potenziali nuovi poveri per lo shock energetico, di cui mezzo milione al Sud. È lo scenario delineato nel Rapporto Svimez 2022, giunto alla sua 49esima edizione, presentato, lunedì 28 novembre, alla Camera dei Deputati. Il mezzogiorno rischia la recessione. Nel 2023 il PIL meridionale si contrarrebbe fino a -0,4%, mentre quello del Centro-Nord, pur rimanendo positivo a +0,8%, segnerebbe un forte rallentamento rispetto al 2022. Il dato medio italiano dovrebbe attestarsi invece intorno al +0,5%. Il 2024 dovrebbe essere un anno di ripresa sulla scia del generale miglioramento della congiuntura internazionale, unitamente alla continuazione del rientro dall'inflazione. Si stima che il Pil aumenti nel 2024 dell'1,5% a livello nazionale, per effetto del +1,7% nel Centro-Nord e dello +0,9% al Sud. Un altro elemento che emerge dall indagine riguarda l ambito della formazione, e in particolare l università. Secondo Svimez, infatti, nel 2041 il Mezzogiorno perderà il 27% degli iscritti, il Centro Nord circa il 20%. Negli ultimi vent'anni circa 1,2 milioni di giovani ha lasciato il Mezzogiorno. Uno su 4 è laureato. Ne parliamo con Luca Bianchi, direttore dello Svimez. Bruxelles. Nuovo regolamento sul packaging. L'industria Ue dell'imballaggio boccia il piano Bruxelles ha presentato oggi la proposta di regolamentosul packaging e punta sul riuso e il 'vuoto a rendere' per bottiglie di plastica e lattine in alluminio. L'obiettivo è ridurre i rifiuti di imballaggio del 15% pro-capite per ogni Paese entro il 2040. Secondo la proposta di regolamento, entro il 2030 il 20% delle vendite di bevande take-away dovrà essere servito in imballaggi riutilizzabili o usando i contenitori dei clienti, per arrivare all'80% nel 2040. La proposta regolamento da tempo è al centro di allarmi in alcuni paesi e, in particolare, in Italia paese leader nel settore del riciclo perché si preferirebbe il riuso dei materiali al riciclo. Tra le contestazioni la scelta Ue di procedere con un regolamento, con il quale vengono rese immediatamente applicabili le norme che, in ogni caso, saranno oggetto di negoziato tra Consiglio e Parlamento Ue. L'industria dell'imballaggio Ue boccia il piano di Bruxelles. "La proposta rischia di andare contro gli obiettivi del Green Deal, riportando indietro le lancette dell'orologio del riciclo e compromettendo la funzionalità degli imballaggi nel proteggere i prodotti e prevenire i rifiuti", evidenzia l'organizzazione di categoria, Europen, che tra i suoi membri conta anche Ferrero. Ne parliamo con Armido Marana, Vice presidente di Confindustria Vicenza con Delega alla Sostenibilità.

L'italiano in podcast
Episodio N°589 - 17 novembre 2022 - Poco tempo, tanta pioggia e troppi impegni!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 28:05


17 novembre 2022 - Italiano in Podcast. Ritorna il podcast dopo un giorno di assenza. Il mercoledì è stato troppo impegnato per registrare un nuovo episodio e quindi questa puntata è doppia, per coprire due giorni. Brutto tempo purtroppo e molte piccole e grandi cose da fare. Per fortuna in mezzo agli appuntamenti di lavoro anche una piacevole chiacchierata con J per ridere un po' e recuperare energie. Tra i tanti impegni anche una piccola riunione di condominio per decidere sul futuro dei lavori nel palazzo. Nessuna notizia ma una saggia frase celebre. In questo episodio anche un piccolo sondaggio sulla pubblicazione di episodi speciali. L'appuntamento a presto con iSpeakItaliano e il prossimo episodio di Italiano in Podcast. Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
Episodio N°579 - 2 novembre 2022 - Fatevi sentire!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 27:32


2 novembre 2022 - Italiano in Podcast. In Italia il 2 novembre è la giornata dedicata alla commemorazione dei morti. Mercoledì tranquillo con diversi impegni e buona produttività. Lezioni al mattino, una molto presto e poi la visita dell'infermiere per il prelievo arterioso, necessario per altre visite mediche. Un po' di lavoro con iSpeakItaliano con la registrazione di alcuni audio e poi qualche consiglio tecnico dal supporto di Anchor. Nel tardo pomeriggio una buona corsa di 8km e infine le ultime due lezioni della giornata con in mezzo una bella cenetta leggera. Nessuna notizia di cui parlare ma una frase celebre dedicata ai defunti e tratta da un'opera importante per la cultura italiana. In chiusura una piccola richiesta per iniziare a sfruttare una delle nuove funzionalità di Anchor. Cominciamo a fare qualche esperimento per aumentare la connessione tra il podcast e il suo amato pubblico. A domani con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast. Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
26 Ottobre 2022 – Italiano in Podcast – Più veloce Paolo!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 28:25


26 Ottobre 2022 - Italiano in Podcast. Niente lezioni, solo lavoro su iSpeakItaliano e vita privata, con piccole commissioni. Giornata molto positiva con una corsa di dieci chilometri veloce ma non ancora abbastanza da battere il record personale. Manca poco ormai. Nessuna bugia oggi ma ancora podcast registrato al mattino a causa di un po' di sonnolenza la sera prima. Ancora dalla politica e per chiudere una citazione da una canzone italiana di un famoso o una famosa artista italiano. A domani con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
26 Ottobre 2022 – Italiano in Podcast – Più veloce Paolo!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 28:26


26 Ottobre 2022 - Italiano in Podcast. Niente lezioni, solo lavoro su iSpeakItaliano e vita privata, con piccole commissioni. Giornata molto positiva con una corsa di dieci chilometri veloce ma non ancora abbastanza da battere il record personale. Manca poco ormai. Nessuna bugia oggi ma ancora podcast registrato al mattino a causa di un po' di sonnolenza la sera prima. Ancora dalla politica e per chiudere una citazione da una canzone italiana di un famoso o una famosa artista italiano. A domani con iSpeakItaliano e Italiano in Podcast.

J-TACTICS's show
J-TACTICS - La Vergogna (S05 E06)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 137:11


ll titolo della sesta puntata della quinta stagione di J-TACTICS, trae spunto da: "La vergogna” (Skammen) è un film del 1968, diretto da Ingmar Bergman ed interpretato da Liv Ullmann e Max von Sydow.Due coniugi, Eva e Jan, costretti durante la guerra ad abbandonare il loro lavoro di musicisti, si sono ritirati in una fattoria su un'isola, vivendo la vita dei campi e disinteressandosi completamente di quanto avviene nel mondo. L'incalzare della guerra però li riconduce alla dura realtà, quando i paracadutisti nemici invadono l'isola. L'esercito regolare riesce ad avere la meglio ma, alla fine della battaglia, i due coniugi vengono falsamente accusati di aver collaborato col nemico e vengono imprigionati e torturati. Grazie all'intervento di Jacobi, sindaco del paese e capo del presidio, invaghitosi di Eva, i due riacquistano la libertà.In questa situazione particolare i loro sentimenti si esasperano e l'incomprensione fra i due coniugi si acuisce a tal punto che Eva si concede a Jacobi.Ciò provoca un'ulteriore scossa in Jan il quale, spietatamente e con freddezza, uccide Jacobi e poi, per futili motivi, un giovane sbandato.Decisi ad abbandonare l'isola si imbarcano clandestinamente, ma il battello, dopo una breve navigazione, va alla deriva circondato da una moltitudine di cadaveri. Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare il match andato in scena in terra d'Israele tra i padroni di casa del Maccabi Haifa e i bianconeri della Juventus.Una vergogna, così come il titolo da cui trae spunto l'odierna puntata di J-TACTICS.Una sconfitta umiliante, senza precedenti, con gli ex campioni d'Italia brutalizzati da, con tutto il rispetto, una squadra di poco più che dopolavoristi.La squadra di Mister Allegri praticamente non entra in campo, almeno non con la testa e dopo appena 7′ di gioco si ritrova già sotto di un gol.Nessuna reazione nonostante lo svantaggio maturi ad inizio match, solo un gruppo di turisti andati in gita in terra santa i quali passivamente subiscono gli avversari fino al termine della gara.Uno spettacolo indecoroso, ancor più vergognoso ed umiliante del già misero spettacolo andato in scena a San Siro qualche giorno prima contro il Milan.Dopo l'umiliazione patita in Israele ragionevolmente gli sbigottiti tifosi si chiedono, fino a quando?Fino a quando la Juventus, la sua dirigenza continueranno a farsi del male così?Fino a quando tutto resterà fermo ed immutabile proseguendo questo disastro senza fine?Tardiva e francamente inutile l'autocritica di Agnelli a fine partita.“Dobbiamo vergognarci e chiedere scusa ai tifosi che si vergonano come me e faticano ad andare in giro per strada. E' il momento di prenderci le nostre responsabilità. Non è colpa dell'allenatore se non vinciamo un tackle. Il problema non è Allegri. Da noi le decisioni si prendono a fine anno”.Le parole di un redivivo Andrea Agnelli, che rompe un silenzio durato un'eternità.Secondo le parole del presidente della Juventus l'orizzonte temporale sarebbe spostato addirittura al giugno 2023.Prima di quella ipotetica data nulla a suo dire accadrà in casa bianconera.Qualsiasi tifoso ed osservatore dotato di un briciolo di competenza calcistica può solo restare basito e perplesso dalle parole di Agnelli.A suo dire la società non interverrà neanche adesso che l'eliminazione dalla Champions League è quasi certa ed anche la discesa in Europa League appare fortemente improbabile.È lecito domandarsi, ma quante diavolo di partite deve perdere ancora questa disastrata Juve?Quanto ancora deve essere oltraggiata ed umiliata la storia e il prestigio della Juve e dei suoi milioni di tifosi?La partita con il Maccabi è stata l'apoteosi di una banda di musica senza capo né coda, messa in campo ancora peggio; Bonucci e Rugani, coppia centrale senza senso, McKennie e Danilo inguardabili sulla fascia dove gli israeliani hanno fatto ciò che hanno voluto; Vlahovic autore di un misero colpo di testa per poi evaporare come neve al sole; Milik che sbaglia un gol praticamente fatto; il centrocampo di turisti; Paredes non si vede mai, doveva essere il regista che mancava e continua a mancare.La fortuna, come si suol dire è cieca, ma la sfortuna invece ci vede benissimo, Di Maria dopo soli 22 minuti esce per infortunio muscolare.L'argentino doveva essere l'uomo in più con la sua esperienza ed invece da quando è sbarcato a Torino, è riuscito a giocare soltanto una gara intera, l'andata con gli israeliani.Adesso, il nuovo infortunio mette addirittura a rischio la sua presenza sino al 13 novembre e forse potrebbe compromettere il Mondiale con l'Argentina.La «vergogna» di cui il presidente Andrea Agnelli ha parlato dopo la partita, è un termine appropriato, anche se vien da chiedersi se il nostro Agnelli si sia vergognato solo ieri sera, svegliandosi da un letargo. La Juventus ieri sera non è stata neppure lontanamente all'altezza del proprio monte stipendi e del proprio valore economico e si è passivamente fatta mettere sotto da un avversario tecnicamente molto più scarso e con un monte ingaggi 25 volte inferiore.Vergogna, vergogna ed ancora vergogna, per questa situazione, per questo caos e per questa guerra fratricida all'interno della Juve così come quella descritta nella pellicola di Bergman.Andrea Agnelli è forse, a parere di scrive il più colpevole, trasformatosi da condottiero illuminato e onesto in dispettoso e cinico padrone così come il protagonista nel film citato, che contagiato dalla guerra, non è più l'uomo mite e pauroso di prima, ma un cinico arrivista.Il match di martedì sera è stato una delle umiliazioni più dolorose, e per fortuna rare, negli oltre 100 anni di storia del club.Agnelli e la squadra si sono vergognati.Ci pare il minimo che potessero fare, ma non basta per salvare la nostra amata Juventus agli occhi di noi tifosi.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! ​ ​Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/

Uno, nessuno, 100Milan
Il pacifismo torna in piazza

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022


L'estate, complice anche la situazione politica e la campagna elettorale, hanno distolto l'attenzione dalla guerra in corso da mesi in Ucraina. Nessuna manifestazione, poche bandiere arcobaleno in vista. Il movimento pacifista tuttavia non è mai sopito e in questi giorni è tornato a farsi sentire e a voler riempire le piazze per dire Stop al conflitto e pretendere una risoluzione diplomatica. E' giusto continuare ad armare gli ucraini? Ne parliamo con il filosofo Telmo Pievani. Ospitiamo poi il "social-prof" piu' famoso d'Italia ma residente in Scozia. Si tratta di Davide Patron e le sue lezioni di inglese in pillole spopolano su TikTok e Instagram

SBS Italian - SBS in Italiano
"Passi avanti" verso il governo Meloni, la CGIL: "nessuna pregiudiziale"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 10:34


Il maggior sindacato italiano ricorda gli attacchi di Forza Nuova alla propria sede il 9 ottobre 2021. Intanto un comunicato del centrodestra indica "importanti passi avanti" nel prossimo governo Meloni.

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Trasmissione del 09 ottobre 2022

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Trasmissione del 02 ottobre 2022

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 2, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

L'italiano in podcast
29 Settembre 2022 – Italiano in Podcast – Fatica e digiuno!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 21:26


29 Settembre 2022 - Italiano in Podcast. Meteoropatia sotto controllo grazie all'arrivo di un po' di sole e un cielo più sereno. Giornata di digiuno in cui fare pulizie, burocrazia, visite in ospedale, corsa e lezioni. Situazione stabile in ospedale con la glicemia che sale e scende e la necessità di trovare un po' di equilibrio. Corsa iniziata bene ma lenta e faticosa alla fine, con mancanza di energie e di grinta, la stanchezza si fa un po' sentire. Le lezioni invece sono state molto buone con amici di vecchia data. Nessuna notizia particolare ma come sempre un aforisma molto saggio prima di dare l'appuntamento alla prossima puntata di Italiano in Podcast su iSpeakItaliano.it.

L'italiano in podcast
29 Settembre 2022 – Italiano in Podcast – Fatica e digiuno!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 21:26


29 Settembre 2022 - Italiano in Podcast. Meteoropatia sotto controllo grazie all'arrivo di un po' di sole e un cielo più sereno. Giornata di digiuno in cui fare pulizie, burocrazia, visite in ospedale, corsa e lezioni. Situazione stabile in ospedale con la glicemia che sale e scende e la necessità di trovare un po' di equilibrio. Corsa iniziata bene ma lenta e faticosa alla fine, con mancanza di energie e di grinta, la stanchezza si fa un po' sentire. Le lezioni invece sono state molto buone con amici di vecchia data. Nessuna notizia particolare ma come sempre un aforisma molto saggio prima di dare l'appuntamento alla prossima puntata di Italiano in Podcast su iSpeakItaliano.it. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Trasmissione del 25 settembre 2022

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

Ascolta la Notizia
Aborto, +Europa: «FdI getta la maschera prima di raggiungere il traguardo»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 0:58


«Fratelli d'Italia getta la maschera prima di raggiungere il traguardo. Altro che garanzia del rispetto della 194, l'assalto ai diritti è già programmato per il giorno dopo le elezioni». Lo affermano in una nota Riccardo Magi, candidato al collegio uninominale Torino 1 per la coalizione di centrosinistra, e Silvja Manzi, candidata nei collegi plurinominali di Piemonte 1 per la lista +Europa con Emma Bonino, a proposito del convegno 'La salute delle donne: conseguenze fisiche psicologiche e sociali dell'aborto'. «Nessuna considerazione per la libertà di scelta, in questo caso delle donne. Noi alle provocazioni di Marrone rispondiamo con i fatti, da decenni e occorre andare avanti sulla strada dei diritti, non tornare indietro, senza cedere agli imperativi morali di chi vuol farci vivere come crede, garantendo invece libertà di scelta per chiunque, anche per chi non la pensa come noi», concludono.

ANSA Voice Daily
Ancora una notte di ricerche senza esito nelle Marche (dell'inviato Gianluigi Basilietti)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 1:54


Nessuna traccia di Mattia, bambino di 8 anni strappato dalle braccia della madre dall'ondata di fango dopo che erano usciti dalla loro automobile a Castelleone di Suasa, e della 56enne Brunella Chiù. Sono 11 le vittime accertate sinora, tra Pianello di Ostra, Senigallia, Barbara, Trecastelli, Serra de' Conti, Rosora. Oggi sopralluogo del capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. Il punto dell'inviato Gianluigi Basilietti

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Giovani e formazione

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

Zuppa di Porro
Soldi russi all’Italia? Nessuna prova, ma Repubblica incolpa Salvini

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022


Le amnesie del compagno Polito, l'elenco dei leader pagati da Putin e l'errore che la Meloni non deve fare. Questo e altro nella #zuppadiporro del 15 settembre 2022

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Donne che aiutano le donne

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

il posto delle parole
Daniele Bresciani "Testimone la notte"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 3, 2022 17:40


Daniele Bresciani"Testimone la notte"Bompiani Editorehttps://www.bompiani.it/Siena, 1978. Una gita scolastica, l'intera classe di un liceo della Milano bene. Ci si diverte.Troppo. Troppo alcol, scherzi pesanti, poi la tragedia. È cominciato tutto allora, un groviglio di legami, dolori e rancori che conduce diritto all'oggi. Siamo di nuovo a Milano e l'ispettore Dario Miranda indaga sul ritrovamento della mano di una ragazza al Parco delle Cave, meta prediletta dei suoi vagabondaggi, ma anche di qualcuno che si diverte a nascondere tagliole e a vederle scattare. Altri frammenti di cadaveri spuntano sia in quell'angolo verde sia in altre zone della città. Osteggiato da un superiore con cui ha avuto scontri in passato, sostenuto nell'ombra da una PM brillante e affascinante, complici i colleghi del commissariato di periferia che è la sua base, Miranda unisce i puntini, insegue gli indizi, non si lascia scoraggiare dall'arroganza della Milano altoborghese in cui si addentra con la sua noncurante ostinazione, acuto e brusco, molto odiato ma anche molto amato. Tanti dialoghi, una doppia vicenda misteriosa, la banale ferocia del male in un thriller robusto e sorprendente. Proprio come Dario Miranda.Daniele Bresciani, giornalista e romanziere, ha lavorato alla Gazzetta dello Sport ed è stato vicedirettore di Vanity Fair e Grazia. Tra i suoi libri Ti volevo dire (Rizzoli, 2013, vincitore del premio Rhegium Julii e del Premio Rieti), Nessuna notizia dello scrittore scomparso (Garzanti, 2017) e Anime trasparenti (Garzanti, 2020), dove fa la sua prima apparizione l'ispettore Dario Miranda.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

L'italiano in podcast
2 Settembre 2022 – Italiano in Podcast – Tanti auguri Italiano in Podcast!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 32:06


2 Settembre 2022 - Italiano in Podcast. Con un giorno di ritardo arrivano gli auguri di buon compleanno ad Italiano in Podcast. Per ragioni personali il podcast non c'è stato nel giorno della sua nascita, il 1° settembre ma con un po' di ritardo festeggiamo lo stesso Italiano in Podcast con questa nuova puntata e con qualche piccola riflessione finale. Nessuna notizia ma un ottimo aforisma per chiudere anche questa puntata numero 546 di Italiano in Podcast che spegne due candeline ed è ormai diventato adulto, pronto a festeggiare molti altri compleanni. A lunedì con Italiano in Podcast e con iSpeakItaliano.

L'italiano in podcast
2 Settembre 2022 – Italiano in Podcast – Tanti auguri Italiano in Podcast!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 32:05


2 Settembre 2022 - Italiano in Podcast. Con un giorno di ritardo arrivano gli auguri di buon compleanno ad Italiano in Podcast. Per ragioni personali il podcast non c'è stato nel giorno della sua nascita, il 1° settembre ma con un po' di ritardo festeggiamo lo stesso Italiano in Podcast con questa nuova puntata e con qualche piccola riflessione finale. Nessuna notizia ma un ottimo aforisma per chiudere anche questa puntata numero 546 di Italiano in Podcast che spegne due candeline ed è ormai diventato adulto, pronto a festeggiare molti altri compleanni. A lunedì con Italiano in Podcast e con iSpeakItaliano. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Radio Rossonera
Tognazzi: "Nessuna paura degli altri. E su Pobega..."

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 20:27


Gimbo Tognazzi, ospite durante Lunch Press, ci ha detto la sua opinione sull'inizio del campionato del Milan, con uno sguardo su Pobega.

il posto delle parole
Michela Martignoni "Sfida a Berté"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 16, 2022 17:11


Michela Martignoni"Sfida a Berté" di Emilio MartiniLe indagini del Commissario BertéCorbaccio Editorehttps://www.corbaccio.it/Poche righe per un annuncio terribile: ucciderò. Nessuna firma, nessun'altra indicazione.La lettera anonima è indirizzata a La posta del cuore, il blog creato dalla Marzia, e recapitata alla sua pensione Aurora di Lungariva. Non si tratta del delirio di un mitomane, come sperava il vicequestore aggiunto Luigi Berté, perché alcune ore dopo il messaggio, arriva la prima vittima.E, nei giorni a venire, preceduti da enigmatiche e provocatorie missive, seguiranno altri omicidi, eseguiti in modo impeccabile: un colpo di fucile di precisione dritto in testa.Le vittime in apparenza non hanno legami tra loro, e lasciano tre vedovi disperati, ma reticenti sul loro passato. Insospettito da questa omertà e traendo ispirazione da un classico del noir, Berté approda a una ricostruzione originale, quasi romanzesca della vicenda, lottando contro lo scetticismo della sua squadra. Ma accanto a questa ipotesi affiora un'altra possibile soluzione, folle e urticante, come chi l'ha ideata…In tutto ciò, qual è il coinvolgimento della Marzia? Perché l'assassino ha scritto proprio a lei? si domanda Berté, esacerbato dal fatto che il loro rapporto sembra incrinarsi per la tensione a cui sono sottoposti.Unica certezza: la sfida è lanciata e Berté non può né intende ignorarla, anche a costo di mettere in discussione la sua fiducia nella Giustizia.Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto e Sfida a Berté, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.http://www.elenaemichelamartignoni.it/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

L'italiano in podcast
31 Luglio 2022 – Italiano in Podcast – Evasione!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2022 37:46


31 Luglio 2022 - Italiano in Podcast. Continua l'isolamento dopo il tampone positivo e siamo ormai oggi al quinto giorno. Come sempre diverse lezioni ma anche un buon lavoro di programmazione per un piccolo progetto legato ad iSpeakItaliano. Le giornate sono lunghe ma non sono affatto noiose. Un piccolo regalo inaspettato e una piccola evasione dalla prigionia hanno resto il fine settimana più eccitante dei giorni precedenti. Nessuna notizia in questo episodio del 31 Luglio 2022 di Italiano in Podcast e chiudiamo solo con quattro chiacchiere sulla politica e un aforisma molto adatto a questo periodo rilassante. A presto con una nuova puntata del Podcast più seguito di iSpeakItaliano. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
31 Luglio 2022 – Italiano in Podcast – Evasione!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2022 37:46


31 Luglio 2022 - Italiano in Podcast. Continua l'isolamento dopo il tampone positivo e siamo ormai oggi al quinto giorno. Come sempre diverse lezioni ma anche un buon lavoro di programmazione per un piccolo progetto legato ad iSpeakItaliano. Le giornate sono lunghe ma non sono affatto noiose. Un piccolo regalo inaspettato e una piccola evasione dalla prigionia hanno resto il fine settimana più eccitante dei giorni precedenti. Nessuna notizia in questo episodio del 31 Luglio 2022 di Italiano in Podcast e chiudiamo solo con quattro chiacchiere sulla politica e un aforisma molto adatto a questo periodo rilassante. A presto con una nuova puntata del Podcast più seguito di iSpeakItaliano.

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Trasmissione del 24 luglio 2022

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

L'italiano in podcast
8 Luglio 2022 – Italiano in Podcast – A presto!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jul 9, 2022 33:32


8 Luglio 2022 - Italiano in Podcast. Giornata iniziata con il piede sbagliato a causa di una sveglia nel cuore della notte a causa di un forte e improvviso temporale. Al mattino ancora imprevisti con una visita inattesa al mattino e con poco tempo a disposizione. Per fortuna il resto del giorno è stato molto rilassante tra lezioni, corsa, piccoli impegni e un tempo caldo ma piacevole e non stressante. Buona attività fisica e una bella passeggiata per chiudere in bellezza questa giornata e la settimana. E' arrivato il tempo di una piccola pausa e una piccola vacanza il Podcast si ferma per qualche giorno ma presto tornerà meglio di prima. Nessuna notizia interessante e per chiudere questo episodio del 8 Luglio 2022 di Italiano in Podcast i ringraziamenti e i saluti prima di un buon aforisma ispirato al viaggio. Continuate ad esercitarvi e a seguire iSpeakItaliano. A Presto! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
8 Luglio 2022 – Italiano in Podcast – A presto!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jul 8, 2022 33:32


8 Luglio 2022 - Italiano in Podcast. Giornata iniziata con il piede sbagliato a causa di una sveglia nel cuore della notte a causa di un forte e improvviso temporale. Al mattino ancora imprevisti con una visita inattesa al mattino e con poco tempo a disposizione. Per fortuna il resto del giorno è stato molto rilassante tra lezioni, corsa, piccoli impegni e un tempo caldo ma piacevole e non stressante. Buona attività fisica e una bella passeggiata per chiudere in bellezza questa giornata e la settimana. E' arrivato il tempo di una piccola pausa e una piccola vacanza il Podcast si ferma per qualche giorno ma presto tornerà meglio di prima. Nessuna notizia interessante e per chiudere questo episodio del 8 Luglio 2022 di Italiano in Podcast i ringraziamenti e i saluti prima di un buon aforisma ispirato al viaggio. Continuate ad esercitarvi e a seguire iSpeakItaliano. A Presto!

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Trasmissione del 26 giugno 2022

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

Radio 24 Podcast
Nessuna è perfetta - Donne e dipendenze

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2022


Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi? Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina! 800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.

L'italiano in podcast
9 Giugno 2022 – Italiano in Podcast

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2022 23:47


9 Giugno 2022 - Italiano in Podcast. Giornata di pioggia e di mal tempo. Temperature più basse e poca attività fuori casa. Lezioni, commissioni, faccende domestiche, un po' di lavoro su iSpeakItaliano e una visita veloce dal veterinario. Nessuna notizia da raccontarvi in questo 9 Giugno 2022 Italiano in Podcast si chiude solo con un bell'aforisma. A domani --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

L'italiano in podcast
9 Giugno 2022 – Italiano in Podcast

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 23:48


9 Giugno 2022 - Italiano in Podcast. Giornata di pioggia e di mal tempo. Temperature più basse e poca attività fuori casa. Lezioni, commissioni, faccende domestiche, un po' di lavoro su iSpeakItaliano e una visita veloce dal veterinario. Nessuna notizia da raccontarvi in questo 9 Giugno 2022 Italiano in Podcast si chiude solo con un bell'aforisma. A domani

La Milanese. Il podcast
S01E02. Milano e l'interculturalità

La Milanese. Il podcast

Play Episode Listen Later May 31, 2022 21:44


La Milanese è la donna più internazionale d'Italia. Nessuna come lei è in grado di importare usi e costumi dai suoi viaggi all'estero e al tempo stesso di portare un po' di sé quando si trasferisce per lavoro in un'altra metropoli o un altro Paese. Ed è soprattutto fautrice dell'integrazione dei talenti dei «nuovi italiani». In questo episodio interviene la cantante Malika Ayane.

L'italiano in podcast
27 Maggio 2022 – Italiano in Podcast

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2022 28:09


27 Maggio 2022 - Italiano in Podcast. Giornata afosa con un caldo umido insopportabile. Dopo le lezioni del mattino e qualche commissione, un tuffo in acqua è stato il rimedio migliore per sopportare il caldo.In serata una passeggiata e una visita dalla veterinaria. Qualche problema a causa della strana chiusura di una parte del lungomare. Al rientro semplicemente cena e lettura. Nessuna notizia importante di cui parlare e solo un bell'aforisma per chiudere il nostro appuntamento. Appuntamento a domenica sera con iStreamItaliano e a lunedì con Italiano in Podcast. Buon fine settimana a tutii.

Tutti Convocati
Il Real non muore mai

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022


La remuntada del Chelsea sembrava fatta. Sembrava... perché se anche il Real entra in campo male e prende tre gol (quattro con quello annullato a Marcos Alonso), basta una magia di Modric e il solito gol di Benzema per tornare in vita e prendersi la semifinale di Champions. Stessa cosa è riuscita al Villareal di Emery che, nonostante il gol di Lewandoski, trova la sua forza in un contropiede nel finale di gara e va a segno con Chukwueze. Nessuna delle due vince, ma entrambe eliminano campioni in carica e Bayern Monaco. Due spagnole già qualificate, con una ancora in ballo: questa sera l'Atletico cercherà di ribaltare l'1-0 dell'andata del City, ma qui tra il Cholo e Guardiola, è anche questione di religione. Di tutto questo parliamo con Filippo Maria Ricci. Ci colleghiamo con Stefano Meloccaro da Montecarlo che, dopo Djokovic, ha visto uscire dal torneo anche lo spagnolo Alcaraz. Infine, facciamo tanti auguri di buon compleanno in diretta all'ex portiere azzurro e nerazzurro Ivano Bordon, campione del mondo 1982 e 2006.