Momus e'; il nome del caffe' del Quartiere latino a Parigi dove i giovani bohemiens protagonisti dell'opera piu' conosciuta di Giacomo Puccini si ritrovano per chiacchierare e filosofeggiare.

Dirette e programmi Rai in podcast, original, audiolibri e molto altro ancora

La tragedia lirica di Gluck da venerdi 29 ottobre a Pavia con la direzione di Diego Fasolis e la regia di Emma Dante

Il compositore Matteo D'amico e il regista Valter Malosti ci guidano nell'opera che debutta sabato 23 ottobre al Teatro Galli di Rimini

La Festa teatrale scritta da Mozart su libretto di Giuseppe Parini per le nozze di Ferdinando d'Austria e Maria Beatrice d'Este

Giovedi 14 ottobre prima rappresentazione moderna dell'opera di Tomaso Albinoni

I voli musicati da Kurt Weill, Luigi Dallapiccola, Alessandro Melchiorre

Il diritto alla musica in Afghanistan

L'estate del grande entusiasmo

Come si formano gusti musicali degli italiani?

Leone d'oro alla carriera Biennale Musica 2021

Una grande carriera da Puccini a Kurt Weill

Il canto di strada e la musica sacra

125 concerti tra Italia e Stati Uniti dell'Orchestra della Scala

Mozart. Le cronache

incontro con Cesare Bermani, storico del Novecento, studioso delle tradizioni popolari italiane

Annuncio in diretta a Momus dei premi assegnati dall'Associazione nazionale critici musicali

La madre della danza africana Leone d'oro della Danza 2021

La musica mi rapisce come un mare

Cosa si racconta intorno alla musica?

La musica nell'opera di Dante

Il maestro e l'infanta

Black lives matter nell'opera e nel balletto

La cantata italiana da camera

Le condizioni di salute della critica musicale italiana

Il Comunale di Bologna come set cinematografico

Michael Nyman dal festival Operaincanto

Babij Jar. La Sinfonia n. 13 di Sostakovic e la poesia di Evtusenko

La musica, il potere , la città

Le tecniche di persuasione nell'opera

Il cigno scaligero di Caianiello

26 dicembre 1770, Teatro Regio Ducale di Milano

L'opera in musica del primo Settecento

Meditazioni nate durante il lock down

Bergamo riacquista il suo Teatro

Musica e formazione continua

Da Bonn a Vienna, per sempre

Ventuno recensioni sulle opere di Giuseppe Verdi

"Il" tenore per eccellenza del panorama lirico contemporaneo

La raccolta che ha segnato una svolta negli studi sul folklore e sulle tradizioni popolari in Italia

Il Teatro Nō nella versione di Yukio Mishima

Il madrigale italiano da Petrarca a Monteverdi

In scena come Nabucco al Maggio Musicale Fiorentino

Hildegard von Bingen e le altre

con Giuseppe De Marzi e Franca Floris, maestri di coro

Eletto organista della Basilica di San Pietro nel 1608, a soli ventidue anni

Undici poesie di Michelangelo musicate da Sostakovic nel 1973

30 maggio 1770, assiste alla prima dell'Armida abbandonata di Jommelli