POPULARITY
Categories
Commento al Vangelo di Gv 1,43-51 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/Annunciatedaitetti
Conosci la fibromialgia? (15 Dicembre 2022)Conosci la fibromialgia? Si tratta di una sindrome dolorosa cronica, cioè di una condizione clinica che ha come caratteristica principale il dolore fisico persistente in molte parti del corpo. Il dolore, tuttavia, non è l'unico sintomo della fibromialgia; sono infatti frequenti stanchezza persistente, difficoltà cognitive, disturbi del sonno e problematiche emotive. Purtroppo la diagnosi è molto complessa e non esistono esami che possano certificarne la presenza. Anche il trattamento è spesso difficile e purtroppo non ne esiste una cura definitiva. Per tutti questi motivi la fibromialgia è considerata come una delle sindromi dolorose croniche a cui è più difficile adattarsi. Sempre più spesso si parla di approccio psicologico alla fibromialgia e diverse linee guida sottolineano l'importanza della terapia cognitivo-comportamentale per ridurre l'impatto della malattia e migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto. Ma cosa si intende per terapia cognitivo-comportamentale della fibromialgia? Di che si tratta nello specifico? Quale ruolo può avere nel percorso di cura di una persona con questa sindrome? Segui il webinar per conoscere meglio la fibromialgia e l'approccio cognitivo-comportamentale al trattamento di questa problematica.Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/eventi/20221215-fibromialgia/
Commento al Vangelo di Lc 2,22-35 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/Annunciatedaitetti
per l'ultimo appuntamento dell'anno del 22 Dicembre 2022 con la rubrica "I giovedì del libro", diretta dalla Sala Riunioni della sede romana dell'ASP Sant'Alessio Margherita di Savoia in Tormarancia. Con il live streaming e podcast curati dalla redazione di A Tutta Radio, l'appuntamento è l'occasione per presentare il volume “Oltre il buio oltre la luce”Roma “Casaletto” di Pio V Ghisleri, con Francesco Scoppola e Pietro Luigi Polidori, Presidente CdA dell'università degli studi Link Campus UniversityModera il direttore dell'ASP Sant'Alessio MdS, Antonio Organtin
Commento al Vangelo di Lc 1,46-55 di don Domenico Bruno. Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti e Instagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it. Ecco tutti i link: https://linktr.ee/Annunciatedaitetti
Commento al Vangelo di Lc 7,24-30 di don Domenico Bruno a cura di suor Agnese Gizzi.Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti eInstagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it.Ecco tutti i link:https://linktr.ee/Annunciatedaitetti
Commento al Vangelo di Lc 1,26-38 di don Domenico Bruno.Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti eInstagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it.Ecco tutti i link:https://linktr.ee/Annunciatedaitetti
"C'è chi dice no", ma come si fa? La comunicazione assertiva (1 Dicembre 2022)L'assertività consiste in un insieme di abilità che aiutano la persona nel mettere in atto una comunicazione che tenga presente e riconosca i diritti, sentimenti e obiettivi propri ed altrui. L'obiettivo è quello di inviare all'interlocutore in maniera corretta il proprio messaggio senza utilizzare stili passivi o aggressivi. Nel corso dell'incontro vedremo insieme alcune basi e possibili utilizzi di queste teniche di comunicazione ed esploreremo le idee più diffuse che ci bloccano nel metterle in atto.Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/eventi/20221201-comunicazione-assertiva/
Omelia della s. Messa del 1 Dicembre 2022, Giovedì della I settimana del Tempo di Avvento, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.
Commento al Vangelo di Mt 7,21.24-27 di don Domenico Bruno.Visita www.annunciatedaitetti.it e seguici su YouTube, Telegram https://t.me/annunciatedaitetti eInstagram e ascolta la web-radio su www.rdon.it.Ecco tutti i link:https://linktr.ee/Annunciatedaitetti