POPULARITY
I titoli Udienza giubilare in piazza San Pietro, Papa Leone: Dio si rivela ai semplici capaci di lasciargli spazio nella mente e nel cuore Ancora vittime sulla striscia di Gaza dopo attacchi israeliani, Hamas valuta il piano Trump per la fine della guerra Nuovo Patto europeo sulle migrazioni, cambiano le regole dell'accoglienza Conduce: Gianmarco Murroni In regia: Alberto Giovannetti
Fluent Fiction - Italian: Unveiling Secrets: A Vatican Tour Guide's Remarkable Discovery Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-26-22-34-02-it Story Transcript:It: Le foglie danzavano lungo le strade di Città del Vaticano in quel mattino d'autunno.En: The leaves danced along the streets of Città del Vaticano that autumn morning.It: L'aria era fresca e Giovanni, un giovane guida turistica, si trovava davanti al gruppo che gli era stato affidato.En: The air was crisp, and Giovanni, a young tour guide, stood before the group that had been assigned to him.It: Sentiva il peso delle aspettative.En: He felt the weight of expectations.It: Di solito era sicuro di sé, ma quella mattina sembrava che tutti, in particolare Livia, una storica entusiasta, e Alessandro, un vecchio amico ora archeologo famoso, fossero lì a giudicarlo.En: Usually, he was confident, but that morning it seemed that everyone, particularly Livia, an enthusiastic historian, and Alessandro, an old friend now a famous archaeologist, were there to judge him.It: Giovanni iniziò il tour davanti alla Basilica di San Pietro.En: Giovanni began the tour in front of the Basilica of San Pietro.It: "Benvenuti a Città del Vaticano, cuore pulsante della cristianità," disse cercando di mascherare il nervosismo.En: "Welcome to Città del Vaticano, the beating heart of Christianity," he said, trying to mask his nervousness.It: La voce di Livia sembrava in sottofondo, correzzionando piccoli dettagli storici qua e là.En: Livia's voice seemed like a background hum, correcting small historical details here and there.It: Alessandro, invece, ascoltava in silenzio, con un sorriso affettuoso.En: Alessandro, on the other hand, listened in silence, with an affectionate smile.It: Dopo aver visitato la Cappella Sistina, Giovanni guidò il gruppo verso i Giardini Vaticani.En: After visiting the Cappella Sistina, Giovanni led the group towards the Giardini Vaticani.It: Il sole filtrava attraverso gli alberi, creando ombre danzanti.En: The sun filtered through the trees, creating dancing shadows.It: Giovanni era ansioso: una settimana prima aveva trovato una strana pietra con iscrizioni antiche durante un'escursione solitaria.En: Giovanni was anxious: a week prior, he had found a strange stone with ancient inscriptions during a solitary hike.It: Non aveva detto niente, temendo di sembrare incompetente se si fosse rivelato un falso.En: He hadn't said anything, fearing he would seem incompetent if it turned out to be a fake.It: Ma ora, con Livia e Alessandro presenti, sentiva il pungolo di rivelare la scoperta.En: But now, with Livia and Alessandro present, he felt the urge to reveal the discovery.It: Mentre raggiungevano un angolo tranquillo del giardino, Giovanni si fermò.En: As they reached a quiet corner of the garden, Giovanni stopped.It: “Vorrei mostrarvi qualcosa di speciale,” disse, con il cuore in gola.En: “I'd like to show you something special,” he said, with his heart in his throat.It: I turisti si avvicinarono, interessati.En: The tourists drew closer, interested.It: Giovanni estrasse l'artefatto dalla tasca.En: Giovanni took the artifact out of his pocket.It: "Ho trovato questo durante un'ispezione."En: "I found this during an inspection."It: Livia si chinò per osservarlo meglio, un lampo di curiosità nei suoi occhi.En: Livia leaned in to take a better look, a spark of curiosity in her eyes.It: Alessandro era già al suo fianco, studiando attentamente le iscrizioni.En: Alessandro was already by her side, carefully studying the inscriptions.It: Dopo un attimo di silenzio, Livia esclamò: "È autentico!En: After a moment of silence, Livia exclaimed: "It's authentic!It: È una scoperta incredibile!"En: It's an incredible discovery!"It: Alessandro sorrise con rispetto.En: Alessandro smiled with respect.It: “Giovanni, devi mostrarlo agli esperti.En: “Giovanni, you must show it to the experts.It: Potrebbe riscrivere alcuni pezzi della nostra storia.” Giovanni annuì, colto tra sorpresa e sollievo.En: It could rewrite some pieces of our history.” Giovanni nodded, caught between surprise and relief.It: Il gruppo si animò.En: The group became animated.It: Domande e commenti non si contavano, ma Giovanni sentiva crescere una nuova certezza dentro di sé.En: Questions and comments abounded, but Giovanni felt a new certainty growing within him.It: Aveva rischiato e questo aveva cambiato tutto.En: He had taken a risk, and it had changed everything.It: Livia e Alessandro non solo vedevano un giovane guida turistica, ma un uomo capace di fare grandi scoperte.En: Livia and Alessandro saw not only a young tour guide but a man capable of making great discoveries.It: Alla fine del tour, Giovanni sentiva che qualcosa dentro di lui era cambiato.En: At the end of the tour, Giovanni felt that something inside him had changed.It: Livia gli propose di collaborare su un progetto di ricerca e Alessandro gli suggerì di unirsi a una futura spedizione archeologica.En: Livia proposed collaborating on a research project, and Alessandro suggested he join a future archaeological expedition.It: Camminando verso casa, Giovanni osservava le foglie che continuavano a cadere, come segreti svelati al mondo.En: Walking home, Giovanni watched the leaves continuing to fall, like secrets unveiled to the world.It: Aveva trovato il coraggio di seguire il suo istinto e forse, in questo, aveva trovato anche sé stesso.En: He had found the courage to follow his instincts, and perhaps, in doing so, he had also found himself. Vocabulary Words:the tour guide: la guida turisticathe archaeologist: l'archeologothe historian: la storicathe expectations: le aspettativethe Basilica: la Basilicato mask: mascherarethe nervousness: il nervosismothe background: il sottofondoto correct: correggerethe inscriptions: le iscrizioniauthentic: autenticothe discovery: la scopertathe experts: gli espertito rewrite: riscrivereto reveal: rivelarethe artifact: l'artefattothe inspection: l'ispezionethe curiosity: la curiositàattentively: attentamenteto nod: annuirethe surprise: la sorpresathe relief: il sollievothe certainty: la certezzato hesitate: esitareto change: cambiarethe project: il progettothe expedition: la spedizionethe shadows: le ombrethe secrets: i segretito follow: seguire
Paolo Morganti, Stefania Conte"La porta dell'inganno"Morganti Editorehttps://www.morgantieditori.it/prodotto/paolo-morganti-%C2%B7-stefania-conte-la-porta-dellinganno/La Porta dell'inganno è il primo titolo di una saga di genere fantasy-storico.Siamo nel XXI secolo. All'interno della basilica di San Pietro in Roma entrano nel mondo, da una porta sino a quel momento sconosciuta, alcune creature straordinarie. Da cinque secoli vivevano relegate nel Mondo della Fantasia.Lo scisma fra la realtà e la fantasia era stato deciso nel 1563 dal Concilio di Trento: attraverso un potente rito d'esorcismo e con la costruzione di una pesante porta di marmo, commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, la Chiesa aveva separato i due mondi e i relativi abitanti.In contemporanea all'apertura della porta in Vaticano, in diverse parti del pianeta se ne spalancano altre undici, di fatto varchi spazio-temporali.L'umanità è impaurita alla vista del basilisco, degli orchi, delle streghe, dei lupi mannari, degli elfi, dei folletti, del minotauro e di altri esseri favolosi apparsi dal nulla.Chi custodisce il segreto della Porta dell'inganno è il Vaticano, nelle figure del Papa, del Maestro delle Celebrazioni Liturgiche e del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Costoro, preoccupati che le apparizioni possano minare il potere della Chiesa, danno vita a una task force formata da suor Ildegarda Nicoli, dal fisico Enrico Masini, dallo sciamano Orazio Ballerini e dal colonnello Leonardo Von Brunegg.I quattro attraversano la Porta per sventare il pericolo che il mondo degli uomini possa essere invaso da esseri non più graditi. Nessuno di loro, però, è preparato a confrontarsi con le creature straordinarie, protette dal misterioso Maestro.Paolo Morganti è uno scrittore poliedrico. Nato a Milano, ha vissuto per molti anni a Verona e a Treviso. Oggi vive in Friuli Venezia Giulia. Ha cominciato la sua carriera letteraria come traduttore – per la collana Chestertoniana – delle opere di narrativa dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, di cui ha tradotto Il candore di padre Brown, La saggezza di padre Brown, L'incredulità di padre Brown, La sfera e la croce, Il ritorno di Don Chisciotte e Uomovivo, cui seguiranno altri titoli in fase di traduzione.A questi sono seguiti molti romanzi.Il suo primo lavoro, una sorta di divertimento letterario, è stato Angeli e salami (2009), parodia del celebre Angeli e demoni di Dan Brown. La sua serie più conosciuta è quella che vede come protagonisti lo speziale Martino da Madrisio e il pievano pre' Michele Soravito, che nel Cinquecento indagano tra delitti e misteri. Della fortunata saga sono finora usciti Il giardino del benandante (2012), Il calice di san Giovanni (2013), Il sigillo della strega (2014), Il bosco del cervo bianco (2015), L'ira dell'alchimista (2015), L'eretica (2018) e Il baratro delle anime (2019). Nel 2024 uscirà il titolo successivo, L'esercito delle ombre.Ai due personaggi sono dedicati anche due spin-off: Le memorie di pre' Michele, facezie e ricette di un prete goloso (2014) e Il taccuino di Martino da Madrìsio, memorie e ricette di uno speziale (2015).Due i romanzi gialli paranormali con protagonista il cuoco Paolo Lanfranchi, che risolve misteri paranormali avvenuti in Carnia: Le forme del Male (2016) e Il trillo del Diavolo (2018). Nel 2024 uscirà il seguito, intitolato La testa del serpente.Due i romanzi dedicati da Morganti al suo cane, L'imprescindibile Piero – la fuga (2016) e L'introvabile Piero – il rapimento (2017).Tra gli altri romanzi, il giallo che vede come protagonista il poliziotto Adalberto Maria Donati, Se ti acchiappo! (2020), a cui nel 2024 seguirà Shetland.Nel 2021 è uscito il romanzo surreale Fantasmi in viaggio.L'ultimo libro uscito, L'inganno dell'alchimista (2022), è un romanzo giallo e inaugura una nuova serie, con protagonista un libraio specializzato nella vendita di libri esoterici, Tancredi Colonna.Ha scritto anche alcuni racconti: L'isola dei morti, all'interno de La compagnia dei benandanti (2015), Il benandante e Cupido per l'antologia La Natura offesa (2020) e Il segreto del fricò di Flora, nell'antologia gialla Fricokiller (2021).Stefania Conte è nata a Venezia.Dopo gli studi universitari in psicologia, si è occupata di editoria lavorando in veste di editor, professione che svolge ancora oggi.Ha all'attivo la scrittura di romanzi e antologie di racconti. In ogni suo scritto – fantasy, giallo, storico o di formazione – il tema fondante è l'uomo e l'inestinguibile spinta a costruirsi un'identità stabile. Coltiva gli studi in antropologia culturale, storia delle religioni e filosofia.Per Morganti editori ha pubblicato la fortunata serie di romanzi che hanno come co-protagonisti i gatti: La gatta che vedeva le streghe (2013), La gatta che giocava con le farfalle (2014), Il gatto che apriva i cassetti (2014), Le gatte che mangiavano le patatine (2016), Il gatto che leggeva Dickens (2016), Il gatto che danzava con le fate (2017) e La gatta che cacciava i fantasmi (2019).Ha scritto due romanzi storici, L'ultimo canto del Codirosso (2015) e La stanza di Piera (2020), vincitore nel 2022 del Premio Tanzella.Ha pubblicato numerosi racconti: Il patto e la piuma nell'antologia La Compagnia dei benandanti (2015), Il cimitero delle anime dismesse nell'antologia Il cerchio delle streghe (2016), Maria delle bambole nell'antologia Le creature dell'acqua (2017), Domatore di farfalle e Gli occhi di Isolina per l'antologia La Natura offesa (2020).Per la collana Cattivi golosi, che racchiude racconti gialli di ispirazione gastronomica, ha scritto Una vita senza tempo per Fricokiller (2021) e La cucitura infernale per Enokiller.Ha partecipato ai romanzi corali L'uomo dei sogni reali (2020) e Il mistero delle nove perle (2021).Ora si sta dedicando a una trilogia urban-fantasy. Dopo l'uscita di Flo dei folletti (2021 e Il prigioniero delle fate (2023), uscirà nel 2024 La rivolta degli alberi.È curatrice della collana Sgorloniana, dedicata alle opere edite e inedite dello scrittore Carlo Sgorlon.Con Maria Cristina Vitali cura la collana I tavanot, dedicata alle opere in poesia e in prosa del poeta andreano Federico Tavan.Nel 2023 ha scritto e pubblicato la biografia romanzata intitolata Io sono Federico Tavan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
I titoli: L'11 ottobre in San Pietro un Rosario per la pace. L'annuncio di Papa Leone al termine dell'Udienza generale di ieri. Zelensky all'Onu: diritto internazionale al collasso; Mosca replica a Trump: la guerra in Ucraina proseguirà fino al raggiungimento dei nostri obiettivi Il premier israeliano Netanyahu avverte: "All'Onu per dire la nostra verità". A Gaza i 85 morti in 24 ore, 11 le vittime nella notte. Conduce: Paola Simonetti In regia: Luca Rossi
Ogni 50 anni nelle antiche comunità ebraiche, un corno d'ariete annunciava il Giubileo: le terre tornavano ai proprietari, gli schiavi venivano liberati, la natura poteva riposare. Era un atto di giustizia sociale e sostenibilità per ricordare che le ricchezze non dovevano accumularsi all'infinito. Ma nel 1300, con Bonifacio VIII, il Giubileo diventa anche una delle più grandi manovre economiche della storia della Chiesa, con milioni di pellegrini a Roma e le casse di San Pietro in attivo. Da allora ogni Porta Santa è stata insieme rito di fede e straordinario evento finanziario, capace di muovere miliardi ancora oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Aumentano i casi di Chikungunya nella zona di Verona: si contano al momento 46 contagiati. Il paziente zero ha probabilmente effettuato un viaggio di recente all'estero, e il virus sembra essere stato trasmesso da zanzare tigre a Verona e in vari comuni della provincia da Domegliara a Sant’Ambrogio di Valpolicella e San Pietro in Cariano e Parona. Cerchiamo di fare il punto insieme a Federico Gobbi, direttore scientifico dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) e direttore del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La guerra ibrida tra Russia e Polonia, l'uccisione di Charlie Kirk in America, UE e Palestina. Il tempo delle donne, l'iniziativa del Corriere della Sera che fino a domenica si terrà a Milano con eventi e ospiti, presenterà oggi pomeriggio alle 15.30 alla Triennale (sala Agorà) il libro di Alessandra Arachi "Lunatica - storia di una mente bipolare" edito da Solferino. Il caso Djokovic. Il tennista, secondo quanto riporta la stampa internazionale, è pronto a trasferirsi in Grecia dopo essere stato etichettato come "traditore" dalla Serbia. Djokovic è volato ad Atene con la sua famiglia dopo che il governo di Vučić ha criticato Djokovic per aver sostenuto le proteste degli studenti, scesi in piazza chiedendo nuove elezioni. Ne parliamo con Roberto Arditti. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. World Meeting on Human Fraternity 2025, giunto quest'anno alla sua terza edizione. L'appuntamento, promosso dalla Basilica di San Pietro, è fissato per venerdì 12 e sabato 13 settembre a Roma e vedrà uomini e donne in dialogo in 15 tavoli tematici, veri e propri laboratori di confronto e progettazione. Sabato, dalle 20 con ingresdo gratuito, in piazza San Pietro, si terrà il concerto gratuito Grace for the World. Pharrell Williams e Andrea Bocelli, Karol G, John Legend, Clipse, Teddy Swims, Jelly Roll, Angélique Kidjo e molti altri, e uno show aereo con 3.000 droni e giochi di luce ispirati alla Cappella Sistina. In diretta Padre Francesco Occhetta, Segretario generale Fondazione Fratelli tutti. Focus America. Charlie Kirk, l'attivista di destra assassinato: 31 anni, amico di Trump, alfiere delle battaglie culturali contro il movimento woke e l'ascesa delle minoranze, leader del movimento giovanile Maga (Make America great again). Dopo l'assassinio, Trump ha ordinato di abbassare le bandiere a mezz'asta. Come sta cambiando l'America? Con Massimo Teodori, storico americanista e prof.di storia americana. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Mattino, Roberto Napoletano. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Lucrezia Bernardo e Dario Vanacone.
I titoli: Missili di Israele contro gli Houti in Yemen, dopo l'attacco in Qatar. Doha verso un'azione legale ai danni del premier israeliano Netanyahu. La Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi dopo le violazioni dello spazio aereo da parte di Mosca. Guterres: si rischia che la guerra vada oltre l'Ucraina. Preghiamo e sosteniamo i bambini vittime di tutti i conflitti nel mondo. L'appello di Leone XIV nell'udienza generale di ieri in piazza San Pietro. Conduce: Paola Simonetti In regia: Gabriele Di Domenico
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8288FRASSATI E ACUTIS, INVITO AI GIOVANI A ORIENTARE LA VITA VERSO L'ALTO di Nico Spuntoni 80 mila persone, tante quanto lo stadio Olimpico di Roma pieno. Solo che ieri, nella prima domenica settembrina che però il caldo ha fatto sembrare ancora agostana, a piazza San Pietro non si giocava una partita di cartello ma si celebrava la canonizzazione di due nuovi santi.Nati a 90 anni di distanza l'uno dall'altro, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono stati entrambi elevati agli altari da Leone XIV che dal sagrato ha pronunciato la formula iniziante con «ad honorem Sanctæ et Individuæ Trinitatis, ad exaltationem fidei catholicæ et vitæ christianæ incrementum». Dunque «ad onore della Santissima Trinità per l'esaltazione della fede cattolica e l'incremento della fede cristiana» i due, morti giovani rispettivamente nel 1925 a 24 anni e nel 2006 a 15 anni, sono stati iscritti nell'albo dei santi.Il Papa ha capito che quella di ieri sarebbe stata una giornata destinata a non essere dimenticata e prima di iniziare la Messa l'ha definita a braccio «una festa bellissima per tutta l'Italia, per tutta la Chiesa e per tutto il mondo». Poi ha ricordato che la santità non è un lusso per pochi e che «tutti voi, tutti noi, siamo chiamati anche ad essere santi». Rivolgendosi soprattutto ai numerosi giovani presenti in piazza, Prevost ha detto: «Sentiamo tutti nel cuore la stessa cosa che Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto; questo amore per Gesù Cristo, soprattutto nell'Eucaristia, ma anche nei poveri, nei fratelli e nelle sorelle».Nell'omelia il Pontefice li ha descritti come «un giovane dell'inizio del Novecento e un adolescente dei nostri giorni, tutti e due innamorati di Gesù e pronti a donare tutto per Lui». Per Leone la vita di Frassati rappresenta ancora oggi «una luce per la spiritualità laicale». Usando l'esempio del nuovo santo, il Papa è tornato a ripetere un concetto espresso recentemente nel discorso ad una delegazione di politici francesi. «Per lui - ha ricordato Prevost - la fede non è stata una devozione privata: spinto dalla forza del Vangelo e dall'appartenenza alle associazioni ecclesiali, si è impegnato generosamente nella società, ha dato il suo contributo alla vita politica, si è speso con ardore al servizio dei poveri».Uno "schiaffo" a chi si vanta di relegare la propria fede ad una sfera esclusivamente privata, come ad esempio la sindaca di Genova e nuova stella del progressismo italiano Silvia Salis che proprio ieri in un'intervista a La Stampa ci ha tenuto a dichiararsi «cattolica nel privato».Di Acutis, invece, il Papa ha sottolineato l'incontro con Gesù in famiglia e nei sacramenti. L'omelia papale ha ripreso abbondantemente alcune citazioni del ragazzo nato a Londra sul rapporto con l'eucarestia, con buona pace del teologo ultrà bergogliano Andrea Grillo (sconfessato pubblicamente dal suo Pontificio Ateneo Sant'Anselmo per le critiche al nuovo santo).Prevost ha parlato della malattia che ha colpito i due ex beati, ricordando che «nemmeno questo li ha fermati e ha impedito loro di amare, di offrirsi a Dio, di benedirlo e di pregarlo per sé e per tutti». Per il Papa agostiniano «i santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono un invito rivolto a tutti noi, soprattutto ai giovani, a non sciupare la vita, ma a orientarla verso l'alto e a farne un capolavoro».E sono anche i primi santi del suo pontificato.Una canonizzazione particolare perché al rito hanno partecipato anche i genitori e i fratelli di uno dei due. La famiglia Acutis ha portato i doni dell'offertorio e il fratello Michele, nato quattro anni dopo la morte di Carlo, ha proclamato la prima lettura sul sagrato. Una circostanza che riporta alla memoria il precedente del 24 giugno 1950 quando, tra i 300mila fedeli presenti per la canonizzazione di Maria Goretti, c'erano anche la madre Assunta affacciata da una finestra e i fratelli sul sagrato. Una gioia solamente sfiorata nel Seicento da Marta Tana che poco prima di morire apprese la notizia della prossima beatificazione del figlio Luigi Gonzaga.
Papa Leone XIV ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis durante la messa di canonizzazione concelebrata da 36 cardinali, 270 vescovi e oltre 1700 sacerdoti. Ad assistere alla celebrazione a San Pietro, migliaia di fedeli che già dalle prime ore di questa mattina hanno affollato la paizza e le strade circostanti, tra imponenti misure di sicurezza.
Da Londra a New York, da Pechino all'Avana la fama di Carlo Acutis, giovane milanese morto a soli 15 anni per una leucemia fulminante, ha raggiunto ormai tutto il mondo. A lui sono dedicate scuole, oratori, centri parrocchiali. Il Santuario della Spogliazione ad Assisi, dove riposa il suo corpo è meta continua di pellegrinaggi. Jeans, felpa e scarpe da ginnastica sempre indosso Carlo era un adolescente come tanti, ma la sua non è una storia ordinaria tanto da diventare il primo santo millennial. Ma chi era Carlo Acutis canonizzato oggi in San Pietro? Cercheremo di raccontarvelo con tantissime testimonianze. Tra le altre le interviste con la mamma Antonia e con Liliana Valverde, mamma di Valeria, la cui guarigione, inspiegabile per la scienza, è il miracolo scelto dal Vaticano per la canonizzazione.
A partire dalle 16 di sabato sarà lo stadio De Rigo ad ospitare la partita del cuore finalizzata a raccogliere fondi per il recupero della facciata della chiesa, che necessita di intervento urgente. In campo da una parte medici e infermieri dell'Ulss 8, non nuovi a eventi simili, e dall'altra gli amministratori locali, rinforzati da ex calciatori chiamati da Mauro Zironelli.
In questo episodio andremo a scoprire Michelangelo Buonarroti in versione architetto, parlando ad esempio della sistemazione di Piazza del Campidoglio e del nuovo progetto per la basilica di San Pietro.
Il Papa fra i 120 mila radunati in piazza San Pietro e in via della Conciliazione per la Messa di apertura del Giubileo dei giovani, “siate di luce di speranza” Il Regno Unito verso il riconoscimento dello Stato di Palestina. Israele: “Un premio per Hamas”. Salite a oltre 60mila le vittime nella Striscia Terremoto di magnitudo 8.8 nell'est della Russia: danni e feriti, nessuno in modo grave, scatta l'allerta tsunami in tutto il Pacifico
Das süße Leben war in Rom vielleicht nie so süß wie in den 1950er und 1960er Jahren, als die Sylvias und Rubinis, alias Ekbergs und Mastroiannis, dort noch unbehelligt von überbordenden Touristenscharen nächtelang ihre lässigen Partys feiern konnten. Aber auch schon in den 1920er Jahren, erfahren ausgerechnet aus dem sonst eher teutonisch-nationalistischen Harburger Tageblatt vom 29. Juli 1925, konnte man in der Ewigen Stadt, scheint es, gut feiern. Mochte es am Tiber auch nicht so exzessiv zugehen wie an der Seine oder an der Spree, so machte den Römern doch in puncto Eleganz noch nie jemand etwas vor. Den Trevi-Brunnen hat Rosa Leu für uns links liegen gelassen, dafür war sie beim Foxtrott mit Blick auf St. Peter und bei glanzvollen Teezeremonien im heute noch bestehenden Luxushotel Excelsior an der Via Vittorio Veneto.
Il Papa agli influencer: siate "agenti di comunione" in un mondo dilaniato dalle guerre Per l'Onu a Gaza è in atto lo scenario peggiore di carestia. Nuovi raid israeliani sulla Striscia Con la messa di benvenuto alle ore 19 in piazza San Pietro inizia oggi il Giubileo dei Giovani
Fluent Fiction - Italian: A Family's Spiritual Journey: Finding Faith in Rome Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-03-22-34-01-it Story Transcript:It: Giovanni camminava lentamente lungo Via della Conciliazione, stringendo la mano di sua figlia Bianca.En: Giovanni walked slowly along Via della Conciliazione, holding the hand of his daughter Bianca.It: Il cielo di Roma brillava di un azzurro profondo, mentre il caldo sole estivo scaldava le antiche pietre sotto i loro piedi.En: The sky over Rome shone with a deep blue, while the hot summer sun warmed the ancient stones beneath their feet.It: Dietro di loro, Lorenzo procedeva a passo svogliato, con le mani in tasca e lo sguardo distratto.En: Behind them, Lorenzo moved at a sluggish pace, his hands in his pockets and a distracted look on his face.It: La meta del loro viaggio era vicino: la maestosa Città del Vaticano si ergeva maestosa davanti a loro.En: The destination of their journey was near: the majestic Vatican City stood grandly before them.It: Giovanni sperava che questo pellegrinaggio avrebbe rafforzato la fede della sua famiglia.En: Giovanni hoped that this pilgrimage would strengthen his family's faith.It: Non era solo una visita turistica, ma un viaggio spirituale.En: It was not just a tourist visit, but a spiritual journey.It: Giovanni desiderava che i suoi figli comprendessero l'importanza della fede nella vita.En: Giovanni desired that his children understand the importance of faith in life.It: Bianca, con la sua curiosità innocente, era entusiasta di esplorare ogni angolo.En: Bianca, with her innocent curiosity, was enthusiastic about exploring every corner.It: Lorenzo, invece, metteva in dubbio il significato dell'esperienza.En: Lorenzo, on the other hand, questioned the significance of the experience.It: "Papà, perché dobbiamo camminare così tanto?"En: "Dad, why do we have to walk so much?"It: si lamentò Lorenzo.En: Lorenzo complained.It: Giovanni respirò profondamente, cercando di mantenere la calma.En: Giovanni took a deep breath, trying to remain calm.It: "Lorenzo, voglio che tu veda la bellezza e la storia che ci circondano.En: "Lorenzo, I want you to see the beauty and the history that surrounds us.It: Qui, ci connettiamo con qualcosa di più grande di noi."En: Here, we connect with something greater than ourselves."It: Arrivarono a Piazza San Pietro.En: They arrived at St. Peter's Square.It: L'imponente Cupola del Michelangelo sovrastava tutto con la sua gloria.En: The imposing Michelangelo's Dome loomed over everything with its glory.It: Bianca osservava affascinata, i suoi occhi brillavano di fronte alla vastità della piazza.En: Bianca watched in fascination, her eyes shining at the vastness of the square.It: Giovanni si fermò per un momento di silenzio, chiudendo gli occhi in preghiera.En: Giovanni paused for a moment of silence, closing his eyes in prayer.It: Lorenzo guardava attorno, cercando di nascondere una leggera curiosità che stava crescendo.En: Lorenzo looked around, trying to hide a slight curiosity that was growing.It: Dentro la Basilica di San Pietro, l'aria era fresca e profumata dall'incenso.En: Inside St. Peter's Basilica, the air was cool and fragrant with incense.It: La luce del sole filtrava attraverso le vetrate colorate, gettando riflessi multicolori sulle mura antiche.En: Sunlight filtered through the stained glass windows, casting multicolored reflections on the ancient walls.It: Giovanni fece un cenno a Lorenzo di avvicinarsi mentre si inginocchiava davanti al maestoso altar maggiore.En: Giovanni motioned for Lorenzo to come closer as he knelt before the majestic high altar.It: Improvvisamente, Lorenzo si fermò.En: Suddenly, Lorenzo stopped.It: Qualcosa nell'architettura e nella calma solenne della basilica toccò il suo cuore.En: Something in the architecture and the solemn calm of the basilica touched his heart.It: Sentì qualcosa di nuovo, una connessione che non aveva mai percepito prima.En: He felt something new, a connection he had never perceived before.It: Non era solo la bellezza del posto, ma un sentimento di pace interiore che non riusciva a spiegare.En: It was not just the beauty of the place, but a feeling of inner peace he could not explain.It: Giovanni notò il cambiamento in suo figlio.En: Giovanni noticed the change in his son.It: Con un sorriso gentile, abbandonò il bisogno di spiegare con parole.En: With a gentle smile, he abandoned the need to explain with words.It: Invece, prese Lorenzo in un abbraccio silenzioso, rispettando lo spazio che il ragazzo aveva trovato.En: Instead, he took Lorenzo in a silent embrace, respecting the space the boy had found.It: Dopo aver trascorso diverso tempo nella basilica, la famiglia uscì insieme.En: After spending some time in the basilica, the family left together.It: Giovanni camminava fianco a fianco con Lorenzo, senza bisogno di parole.En: Giovanni walked side by side with Lorenzo, without the need for words.It: Sull'autobus che li riportava al loro alloggio, Giovanni rifletté.En: On the bus taking them back to their lodging, Giovanni reflected.It: Aveva capito che il viaggio di fede di Lorenzo sarebbe stato unico, diverso dal suo.En: He had understood that Lorenzo's journey of faith would be unique, different from his own.It: Ma non meno significativo.En: But no less significant.It: Quando lasciarono Roma, c'era un nuovo rispetto tra padre e figlio.En: When they left Rome, there was a new respect between father and son.It: Nel cuore di Giovanni, c'era la consapevolezza che la fede cresce in modi diversi e che ogni percorso è degno di essere rispettato.En: In Giovanni's heart, there was the awareness that faith grows in different ways and that every path is worthy of respect.It: Bianca, seduta accanto a loro, sorrideva, sentendo la nuova armonia che si era creata.En: Bianca, sitting next to them, smiled, feeling the new harmony that had been created.It: La famiglia lasciò la Città del Vaticano arricchita, non solo dalla bellezza che avevano visto, ma anche dalla comprensione nuova.En: The family left Vatican City enriched, not only by the beauty they had seen, but also by the new understanding.It: Giovanni sapeva di dover lasciar spazio a Lorenzo di scoprire la sua strada, mentre Lorenzo comprendeva un po' di più il suo padre spirituale.En: Giovanni knew he had to give Lorenzo space to discover his own path, while Lorenzo understood a little more about his spiritual father.It: La loro avventura a Roma fu un passo importante nel loro viaggio di vita insieme.En: Their adventure in Rome was an important step in their journey of life together. Vocabulary Words:journey: il viaggiopilgrimage: il pellegrinaggiomajesty: la maestositàdome: la cupolabasilica: la basilicaaltar: l'altarefaith: la fedearchitecture: l'architetturaincense: l'incensostained glass windows: le vetrate colorateconnection: la connessioneinner peace: la pace interioreembrace: l'abbracciolodging: l'alloggiocuriosity: la curiositàawareness: la consapevolezzaharmony: l'armoniasignificance: il significatoreflection: il riflessospiritual: spiritualeancient stones: le antiche pietredistracted look: lo sguardo distrattoenthusiasm: l'entusiasmoinnocence: l'innocenzaprayer: la preghieragesture: il cennostep: il passoshade of blue: l'azzurrosilence: il silenziofragrant: profumato
I titoli di oggi: Tacciano le armi, si lavori alla pace con il dialogo: così il Papa all'Angelus di ieri, solennità di San Pietro e Paolo In Ucraina missili e mine: attacco senza precedenti di Mosca nei cieli ucraini, Kyiv esce dalla Convenzione contro le mine antiuomo Gaza, ancora decine i morti per i bombardamenti israeliani. Trump: fate l'accordo Conduce Andrea De Angelis
Ogni anno, nella notte tra il 28 e il 29 giugno, molte famiglie del Nord Italia, in particolare nel Veneto, Friuli e Lombardia, rinnovano un antico rito popolare: la Barca di San Pietro. Un gesto semplice, ma carico di significati simbolici, che unisce religione, natura e tradizione contadina molto sentito anche nel nostro vicentino.
Edo Bricchetti"Andar per abbazie"Meravigli Edizioniwww.meravigliedizioni.itOggi si parla, a ragion veduta, della “Strada delle Abbazie”, un cammino che unisce idealmente la chiesa di San Pietro in Gessate, l'abbazia di Monluè, l'abbazia di Chiaravalle, la basilica di Santa Maria in Calvenzano (Vizzolo Predabissi), l'abbazia di Viboldone (San Giuliano M.), l'abbazia di Mirasole (Opera), l'abbazia di Morimondo e la certosa di Garegnano. Nonostante non sia ormai più in vigore in tutte l'originaria regola monastica, il potere evocativo delle loro architetture e degli straordinari scrigni di storia e arte racchiusi al loro interno riescono a regalarci la scoperta e lo stupore di una visita che appaga l'occhio e fa riposare la mente.Dietro la guida appassionata e appassionante di Edo Bricchetti, un prezioso volume dal ricco apparato iconografico, che ci conduce in un sorprendente viaggio a chilometro zero.Edo Bricchetti (Milano, 1946), umanista e architetto, ha insegnato al Politecnico e all'Università Bicocca. È membro del Board dell'I.W.I. (Inland Waterways International), consigliere regionale ICOM (International Council of Museums), referente dei Paesaggi Culturali della Rete degli Ecomusei Lombardi, membro del Comitato Tecnico della Consulta degli Ecomusei Lombardi. Animatore di progetti europei sui beni culturali materiali, immateriali e paesaggistici, è ideatore e progettista di: Ecomuseo Adda di Leonardo, Ecomuseo Martesana, Ecomuseo Valvarrone, Ecomuseo Valle Spluga, Ecomuseo del Distretto dei monti e laghi briantei. Già membro del Comitato Tecnico Scientifico dei “Percorsi di Leonardo” (Navigli Lombardi s.c.a.r.l.) per la promozione e la valorizzazione culturale e turistica del Sistema Navigli. Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Commissione Nazionale per i Beni Culturali industriali, gli ha conferito un attestato di benemerenza per la sua opera pluridecennale nel campo dell'archeologia industriale. A seguito dei suoi studi sulle vie d'acqua interne è stato nominato “Custode delle Acque”. Dalla Fondazione dei Rotary International ha ricevuto il titolo di “Paul Harris Fellow” in segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile e significativo apporto nel promuovere una migliore comprensione reciproca e amichevoli relazioni fra i popoli di tutto il mondo. Al suo attivo ha numerosi libri. Per Meravigli ha pubblicato Il Naviglio Grande è bello anche in bici e Naviglio Pavese e di Bereguardo belli anche in bici (nella collana “Andar per Navigli”, di cui è curatore); Navigli del Milanese ieri e oggi (con testi di Giuseppe Codara); I Navigli di Milano – Viaggio pittorico; Borghi milanesi del Naviglio Piccolo (in collaborazione con sua figlia Alessandra); Leonardo: la pittura, i navigli, l'acqua; Storia e storie degli antichi borghi milanesi; Corpi Santi – Storia e storie del Comune che circondava Milano; Andar per abbazie.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il 2025 per la Chiesa cattolica è un anno giubilare: migliaia di pellegrini, da ogni angolo del pianeta, vanno in pellegrinaggio a Roma, per attraversare la Porta Santa della basilica di San Pietro, oppure compiono gesti analoghi in luoghi più vicini a loro, nelle cattedrali delle varie Diocesi disseminate nel mondo. In occasione della ricorrenza, Gian Maria Zaccone e Nello Balossino, presidente e vicepresidentedel Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, propongono un excursus storico, narrando come nasce e come si sviluppa la tradizione degli anni giubilari nel cattolicesimo. L'argomento è trattato con equilibrio e nelrispetto di ogni posizione, religiosa o laica.
A partire da venerdì 27 giugno con San Pietro Music Fest e la Cena sotto le stelle e fino a domenica saranno decine gli eventi proposti agli scledensi e non, concludendo domenica sera con i fuochi d'artificio. Coinvolte tante associazioni cittadine insieme alla Parrocchia ei San Pietro e al Comune nell'organizzazione.
Un party di studenti universitari, un biglietto misterioso e un uccello che fa paura: questi sono gli ingredienti di “Festa con casuario”, il romanzo con cui Leonardo San Pietro esplora il confine tra giovinezza e età adulta dei ragazzi di oggi, sempre in bilico tra fragilità e allegria, dolori e relazioni. La storia di Isa e dei suoi amici ruota tutta attorno al casuario, il grande uccello che vive nella villa dei vicini e che diventa una sorta di rito di iniziazione per la comitiva.
La Basilica di San Pietro è un capolavoro architettonico e spirituale, ricco di storia, arte e protagonisti del Rinascimento.
Ester Palma racconta l'incontro fra Giorgia Meloni, J. D. Vance e Ursula von der Leyen dopo la messa di insediamento di Leone XIV in San Pietro. Greta Privitera spiega le ragioni del nuovo attacco di terra lanciato da Israele, dopo le parole del premier Benjamin Netanyahu su un possibile accordo con Hamas per un cessate il fuoco. Gaia Piccardi parla della vittoria in singolare e in doppio di Jasmine e della sconfitta di Jannik in finale contro Alcaraz.I link di corriere.it:Meloni, Vance e von der Leyen: incontro a Roma dopo l'insediamento del PapaL'omelia di Papa Leone: «Non possiamo dimenticare chi soffre per la guerra»Gaza, la strage dei bambini: morti quasi 20.000 minori
Alle 18:08 arriva la fumata bianca da San Pietro. La Pina, Diego e la Vale danno la notizia in diretta.
Ricostruiamo oggi l'affascinante storia del ritrovamento delle ossa di San Pietro che vede come protagonista l'archeologa ed epigrafista Margherita Guarducci, un nome non casualmente poco noto. Interviene la scrittrice e documentarista Tiziana Lupi che ha scritto un romanzo a lei dedicato.
Raccolta delle omelie per i Novendiali di Papa Francesco.Timestamp(00:00:00) || 2° giorno: 27 aprile, Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato.(00:11:49) || 3° giorno: 28 aprile, Cardinale Baldassare Reina, Vicario per la Diocesi di Roma.(00:23:59) || 4° giorno: 29 aprile, Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro.(00:31:40) || 5° giorno: 30 aprile, Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio Cardinalizio.(00:46:14) || 6° giorno: 1° maggio, Cardinale Víctor Manuel Fernández, già Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede.(01:02:21) || 7° giorno: 2 maggio, Cardinale Claudio Gugerotti, già Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali.(01:23:27) || 8° giorno: 3 maggio, Cardinale Ángel Fernández Artime, già Pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.(01:34:53) || 9° giorno: 4 maggio, Cardinale Dominique Mamberti, Protodiacono del Collegio Cardinalizio.Appendice(01:43:02) || 21 aprile, Cardinale Baldassare Reina, Vicario per la Diocesi di Roma.(01:47:50) || 1° giorno Esequie: 26 aprile, Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.(02:06:42) || Raccolta di alcuni canti eseguiti durante i Novendiali.
La foto del momento: Trump e Zelensky nella Basilica di San Pietro - La settimana politica di Giorgia Meloni
Imaginea întâlnirii dintre președinții Trump și Zelenski, chiar în catedrala San Pietro din Roma, după funeraliile Papei Francisc, au făcut instantaneu înconjurul lumii. Să fie un punct de cotitură către pacea în Ucraina? – se întreabă comentatorii. „Ultimul act diplomatic al Papei Francisc„, titrează Politico.Publicația îl citează pe ultimul ambasador al Statelor Unite pe lângă Sfântul Scaun. Acesta și-a exprimat convingerea că ”Papa Francisc ar fi fost plin de speranță și ar fi dorit ca rezultatul acelei întâlniri să fie unul bun pentru Ucraina și pentru lume”.Kyiv Independent vede o „întâlnire importantă”, deoarece problema a fost întotdeauna lipsa „contactului direct” dintre Zelenski și Trump.”Trump și Zelenski nu s-au mai întâlnit personal de la confruntarea din februarie, desfășurată în Biroul Oval, unde Trump și vicepreședintele JD Vance l-au criticat pe Zelenski pentru ceea ce au numit o lipsă de recunoștință față de sprijinul SUA”.Le Monde notează că această discuție a avut loc într-un context de efervescență diplomatică în jurul războiului din Ucraina, pe care Donald Trump dorește să-l încheie cât mai repede posibil, punându-l pe omologul său, Volodimir Zelenski, sub o puternică presiune și în timp ce, pe front, Rusia își consolidează ascensiunea.Iar The New York Times apreciază că întâlnirea a crescut speranțele ucrainenilor.Aceasta, după ce ”Trump a încercat să forțeze Ucraina să adopte un plan de pace dezechilibrat. Dar speranța a apărut pentru prima dată în urma unui atac masiv cu rachete rusești asupra capitalei Ucrainei, joi dimineață, soldat cu 12 morți și aproape 90 de răniți. „Vladimir, STOP!”, a postat Trump pe Truth Social, într-o rară mustrare la adresa lui Putin.Și apoi, speranța a crescut sâmbătă, când Zelenski a reușit să discute aproximativ 15 minute cu Donald Trump la Roma.”Nu știm ce au spus cei doi președinți în scurta lor întâlnire” – comentează Sky News – ”dar liderul ucrainean va rămâne cu ideea pe care președintele Trump a expus-o săptămâna aceasta, spunând că America va sancționa Rusia în lipsa unui acord de pace.Aliații Ucrainei urmăresc cu atenție dacă Donald Trump va exercita măcar vreo presiune asupra lui Vladimir Putin, darămite să-l pedepsească pentru recentele atacuri sângeroase asupra Ucrainei.Sau dacă nu cumva pur și simplu va părăsi masa dacă propunerile sale eșuează, dând vina pe intransigența Ucrainei, înainte de a trece la o apropiere față de Moscova.În postările sale, după întâlnire, președintele SUA a fost critic la adresa lui Vladimir Putin.Dar planul de pace al lui Donald Trump pare din ce în ce mai predispus la eșec.Unii cred că a fost conceput tocmai ca să eșueze după ce SUA au cerut Ucrainei să cedeze suveranitatea Crimeii către Rusia, lucru pe care Zelenski nu îl poate face din punct de vedere politic și constituțional”.Potrivit analizei ziarului Le Figaro, ”Vladimir Putin consideră că a câștigat un atu și de data aceasta: chiar în ziua întâlnirii dintre Trump și Zelenski de la Roma, Moscova a anunțat că a recucerit tot teritoriul său din regiunea Kursk, unde ucrainenii lansaseră o ofensivă în august 2024”.
Giuseppe Sarcina spiega quali conseguenze sulle trattative per il cessate il fuoco in Ucraina potrebbe avere l'incontro fra Trump e Zelensky sabato in San Pietro, un' immagine guardata in tutto il mondo. Sara Gandolfi parla delle elezioni di oggi nel Paese nordamericano, turbate da quanto accaduto a Vancouver, dove un'auto sulla folla ha ucciso 11 persone. Greta Privitera racconta del terribile scoppio di Shahid Rajaee: almeno 40 i morti.I link di corriere.it:Trump: «Putin mi prende in giro». L'inghippo prima dell'incontro con ZelenskyCanada, auto sulla folla durante un festival a Vancouver: 11 morti. La polizia: «Non è terrorismo»L'enorme esplosione in Iran, nel porto di Shahid Rajaee: decine di morti
Oggi il mondo, riunito nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, dà l'ultimo saluto a papa Francesco. Ci saranno capi di Stato provenienti da ogni parte del mondo ma anche fedeli comuni e poveri per i quali il papa ha sempre avuto una cura particolare. E nei prossimi giorni dal Conclave, dove si riuniranno i cardinali seguendo una procedura molto precisa per le votazioni, uscirà il nome del successore di Francesco. In questa puntata parliamo anche degli ottant'anni della liberazione del nostro Paese dall'occupazione dei soldati nazisti e fascisti che si è celebrata ieri tra qualche polemica. Andremo a Pechino dove si è svolta la prima mezza maratona in cui gareggiavano atleti in carne ed ossa e robot bipedi e infine un inno ai castori, capaci di costruire un due giorni un progetto che il governo della Repubblica Ceca progettava da sette anni
Marco Imarisio parla dei pochissimi progressi nella trattativa diplomatica fra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina, nonostante le minacce di Trump (e intanto Putin continua a bombardare). Giuseppe Sarcina spiega quali potrebbero essere i leader internazionali che The Donald incontrerà ai funerali di Papa Francesco. Michela Rovelli racconta degli scienziati spaventati dai tagli e dalle politiche del governo di Washington.I link di corriere.it:Trump: «Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace, ho la mia deadline»Funerali di Papa Francesco, a San Pietro zona rossa allargata: metal detector ai filtraggi e divieti di accesso anche ai pedoniLa fuga dei cervelli dagli Stati Uniti: il 32% degli scienziati se ne vuole andare dopo i tagli alla ricerca di Trump
Creator, imitatore, presentatore tv, comico…più che mille pare l'ospite di questo episodio ha mille talenti! Ai microfoni di Alessia Lanza Gabriele Vagnato racconta la sua carriera nata facendo imitazioni in famiglia...e poi l'incontro con Fiorello, il panico prima di esibirsi in piazza San Pietro e quello “scacco matto” che conserva nel cassetto dei desideri. Anche se, come dice lui, “meglio inseguire passioni che sogni”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ansa - di Manuela Tulli.All'esame delle congregazioni dei cardinali il nodo dell'ingresso in conclave del cardinale Angelo Becciu.
Gian Guido Vecchi racconta la giornata in cui è avvenuta la traslazione in San Pietro del corpo di Francesco, per l'omaggio dei fedeli, mentre arrivano in Vaticano i cardinali che eleggeranno il successore di Bergoglio. Marco Cremonesi parla delle polemiche sulle manifestazioni per gli 80 anni della Liberazione nei giorni di ricordo del Pontefice. Giovanni Bianconi spiega perché il presidente russo non potrebbe essere arrestato se venisse nel nostro Paese.I link di corriere.it:Conclave, primi contatti e prove di alleanze tra matricole e «grandi elettori»Qual è l'eredità «geopolitica» del papato di Francesco?I 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa, polemica sul 25 Aprile: «Cerimonie sobrie»
Sono stati rinviati i colloqui ministeriali per la pace in Ucraina previsti per oggi nel Regno Unito. Ce ne parla da Londra Giorgia Scaturro, giornalista, producer, nostra collaboratrice a Londra.Le faide interne all'Amministrazione Trump: dal caso Signal al passo indietro di Musk dal DOGE. Ce ne parla da New York Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24Ore. La nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza e il viaggio del Cardinale Pizzaballa a San Pietro in vista del Conclave. Ce ne parla da Gerusalemme, Nello del Gatto, nostro collaboratore.
Iniziamo la puntata collegandoci con Catia Caramelli, che si trova a Roma, e che ci racconta che giornata hanno vissuto i fedeli arrivati per salutare Papa Francesco. Ucraina, salta il vertice di Londra. Ne parliamo con Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali. La Commissione europea sanziona Meta e Apple. Ci spiega il perché Ernesto Belisario, avvocato specializzato in diritto delle tecnologie e Segretario generale dell'Istituto per le politiche dell'innovazione.Stasera in campo la semifinale di Coppa Italia fra Inter e Milan. Ci colleghiamo con il nostro Dario Ricci, che si trova a San Siro.
Proclamati 5 giorni di lutto, polemiche per il 25 aprile ‘sobrio'.
Ansa - di Manuela Tulli.Alcune sono tanto sconvolte da non essere riuscite a venire per l'ultimo omaggio, don Andrea Conocchia, il parroco di Torvaianica che da anni le ha accolte nella sua chiesa, racconta la loro disperazione per la perdita di una figura tanto importante e la loro gratitudine per l'amore e il sostegno ricevuto dal pontefice.
Gian Guido Vecchi racconta gli ultimi giorni di Jorge Mario Bergoglio, scomparso improvvisamente alle 7.35 di lunedì 28 aprile. Lo storico della Chiesa Alberto Melloni traccia un bilancio dei 12 anni di pontificato del primo vescovo di Roma di origine latinoamericana. Massimo Franco spiega perché proprio la provenienza dall'Argentina dell'ultimo successore di San Pietro sarà un fattore determinante nella scelta del prossimo.I link di corriere.it:Papa Francesco è morto, aveva 88 anni. L'annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7.35 è tornato alla casa del Padre»Papa Bergoglio era dentro lo spirito del tempo: ora nulla sarà più come prima, per la Chiesa e per tutti noiCosa succede quando muore un Papa? Il protocollo, i funerali, il Conclave (e le novità introdotte da Francesco)
Marco Ansaldo"La morte di Papa Francesco"L'annuncio della morte di Papa Francesco è stato dato nella Cappella di Casa Santa Marta dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell. Accanto a lui il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, il Sostituto mons. Edgar Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie mons. Diego Ravelli: “Carissimi fratelli e sorelle - le parole di Farrell - con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.” Emorragia cerebrale possibile causa della morte. Ieri, a Pasqua, l'ultima apparizione davanti a 35mila fedeli. Bandiere a mezz'asta a Palazzo Chigi, Camera, Senato e Quirinale. Ma anche ambasciate e caserme. Migliaia in preghiera a piazza San Pietro.Marco Ansaldo è considerato uno dei più autorevoli esperti di Turchia, paese dove da più di trent'anni viaggia, lavorando e abitando a Istanbul. Si è occupato di politica e cultura scrivendo centinaia di reportage e una lunga serie di interviste con i maggiori protagonisti, dal presidente Recep Tayyip Erdogan al premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk. Ha redatto le voci dell'Enciclopedia Treccani e del Dizionario Utet, e inventato il Foro di dialogo intergovernativo Italia-Turchia. Da Istanbul ha collaborato anche con La7 al programma Atlantide.Per sette anni, dal 2010 al 2016, è stato vaticanista di Repubblica, dove ha seguito i pontificati di Papa Benedetto XVI e di Papa Francesco. Ha seguito due Conclavi, decine di viaggi papali, il caso dei Corvi in Vaticano e gli scandali Vatileaks 1 e 2. Da più di dieci anni scrive di Vaticano per il prestigioso settimanale tedesco Die Zeit.Genovese, è ambasciatore all'estero dell'U.C. Sampdoria e ha scritto tre testi sul calcio; per anni disc-jockey e conduttore radiofonico, allievo di tre Conservatori di Stato si occupa anche di musica collaborando oggi con Rai Radio 3.È curatore di cicli e convegni culturali e tiene conferenze in organismi e istituzioni sui vari temi di cui è esperto. Ha scritto una quindicina di libri e oggi vive fra Istanbul, Genova e Roma. È probiviro della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ansa - di Manuela Tulli.Poco prima delle 10 il cardinale Kevin Farrell ha annunciato: "alle ore 7.35 di questa mattina il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati". Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, ancora increduli.
Giulio II, noto come il Papa guerriero, fu mecenate e stratega politico, sostenne le arti e fondò i Musei Vaticani, segnando il Rinascimento.
Lorenzo Cremonesi racconta il bombardamento russo sulla città ucraina, che ha provocato la morte di 34 civili e il ferimento di altri 117. Giuseppe Sarcina parla della sospensione delle tariffe sui prodotti tech e delle possibili imposizioni di altre misure, che agitano gli Stati Uniti. Gian Guido Vecchi fa il punto sulla salute del Pontefice, riapparso in pubblico al termine della Messa in San Pietro per la Domenica delle Palme.I link di corriere.it:Attacco missilistico russo su Sumy: 34 mortiApple, Amazon e le altre Big Tech sono davvero al sicuro dai dazi di Trump?Il Papa in piazza: «Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa!»
Le proteste anti Trump in USA. Il Papa in piazza San Pietro. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Recording of St Peter square, with people speaking, walking, waiting in line to see the Vatican. Millions of tourists visit this sight every day so this it how it sounds all the time. UNESCO listing: Vatican City Recorded by Danilo Crnogorac. ——————— This sound is part of the Sonic Heritage project, exploring the sounds of the world's most famous sights. Find out more and explore the whole project: https://www.citiesandmemory.com/heritage
Paradiso di Dante: la storia e le caratteristiche dei personaggi più significativi che il poeta incontra nella terza cantica della Divina commedia.
Let me take you on a trip to the old country, back to 1843. Thats where our story today starts. Nestled in the Tennessee landscape is Old Dominick. This was an excellent episode with Clark. Hope you find value in it. And we have a coupon code to use you wanna buy a bottle for yourselfhttps://bit.ly/od-whiskey-shaman code: whiskeyshaman25Olddominick.comTexaswhiskeyfestival.comBadmotivatorbarrels.com/shop/?aff=3https://www.instagram.com/zsmithwhiskeyandmixology?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==1843Domenico Canale is born in San Pietro di Rovereto on the Italian Riviera. A year after his birth, three of his mother's brothers leave for America, settling in Memphis, where they start a successful wholesale grocery business that includes liquor and wine.1859DOMENICO CANALE ARRIVES IN AMERICASixteen-year-old Domenico Canale sails for America, landing in New Orleans after a 65 day-long voyage. From there, he travels up the Mississippi to Memphis, Tennessee where he worked for his uncle, Abraham Vaccaro, running a modest fruit cart up and down the streets of Memphis.1866Canale formally establishes food wholesaler D. Canale & Co., and sets up operations in a warehouse at 8 Madison St. near Front. Among its offering is a whiskey, sold in ceramic jars and bottles, that Canale names Old Dominick.1880Canale develops the Dominick Toddy, a bourbon-based cordial with fruity overtones that must have spoken to the former fruit stand operator. It was described as the “one of which we are the proudest” and its label featured the now iconic Dominicker Rooster.1919Just three days before the ratification of the 18th Amendment to the United States Constitution, better known as Prohibition, Domenico Canale passes away at the age of 75 in his Midtown home.1921During Prohibition, Domenico's eldest son, John Dominick Canale, expanded D. Canale's food and product operations. With distribution up and down the Mississippi from Chicago to the Gulf of Mexico, as far east as Atlanta, and west into Indian Territory, it was one of the largest grocery distributors in the region.1933By the time Prohibition was repealed in 1933, D. Canale and Company was operating the largest refrigerated warehouses in Memphis, which caught the attention of Anheuser-Busch. Most beer at the time was unpasteurized and had to be refrigerated, as a result of their refrigeration and an established distribution footprint, D. Canale was awarded exclusive regional distribution rights for Anheuser-Busch beers.1965A young John D. Canale, Jr. becomes President of D. Canale following his father's untimely death. A graduate of Yale and a Lieutenant in the Navy, John D., known by many as “The Bear”, led D. Canale into some of its most prosperous years by diversifying into institutional food and banking. He conceived of the company bywords, “Quality Products, Quality Service, by Quality People,” which we remember to this day.1982John D. Canale Jr and his wife, Peggy, had two sons; John D. Canale III and Chris W. Canale. Planning for future generations, John D. Canale Jr. spun both the food business and the beer business out from under the parent company D. Canale and Company in 1982, thereby creating D. Canale Food Services, Inc., and D. Canale Beverages, Inc.1999After 125 years of continuous operation, D. Canale Food Services is sold. At the 125th Anniversary celebration, a grateful John D. Canale Jr. reminded his friends, family, customers, and the company's hundreds of employees that “Quality and Service are remembered long after the price is forgotten.” With the beverage industry trending towards craft beer, wine and spirits, the family sold D. Canale Beverages at its peak in 2010.