Pyros è un fuoco che alimenta il dibattito, i sogni, la conoscenza e anche le risate e la leggerezza. Pyros è il contenitore della rassegna letteraria #6SenzaBarcode, qui troverai i podcast delle presentazioni, le interviste agli autori e gli appuntamenti con gli tutti gli autori emergenti pubblicat…
Non è la Peste Covid-19, Verità e menzogne sul Coronavirus. A #6SenzaBarcodeOnline la presentazione del libro inchiesta di Mirko Giudici. Tornano gli appuntamenti con la Rassegna Letteraria di SenzaBarcode. In questo periodo di incertezza e divieti preferiamo tornare online. Per partecipare e per tutte le informazioni visitare questa pagina https://www.senzabarcode.it/2020/03/11/io-resto-a-casa-e-ti-consiglio-un-libro/
Il nuovo libro di Fabrizio Santori, Aprire un'azienda agricola. Guida pratica e business plan, presentato nell'ambito della rassegna letteraria #86SenzaBarcodeOnline. Oltre all'Autore sono ospiti nel dibattito: Giancarlo Cipriano, Segretario Generale della Camera di Commercio di Rieti e Loreto Pacitti, imprenditore di www.casalawrence.it. Modera Sheyla Bobba, presidente e direttore di SenzaBarcode.
Fabrizio Santori è ospite di Radio Roma Capitale, Sabato 28 novembre in diretta con Andrea Pranovi su 93 FM presenta il suo Libro "Aprire un'Azienda Agricola" e da l'appuntamento con #6SenzaBarcodeOnline per martedì 1 dicembre, alle 21 sui canali social di SenzaBarcode.
Grazie a Andrea Pranovi e Radio Roma Capitale, una bellissima presentazione del libro #NonèLaPeste di Mirko Giudici che, venerdì 4 dicembre alle 21 sarà il protagonista di #6SenzaBarcodeOnline.
Intervista ad Andrea Barricelli al microfono di Andrea Pranovi per Radio Roma Capitale. Invito alla presentazione del suo libro #Troiade, della collana editoriale #SenzaBarcode
L’Iliade come mai l’avreste immaginata. È in questa veste che si presenta agli amanti della letteratura, e non solo, Troiade, l’irriverente e suggestiva parodia del capolavoro di Omero scritta da Andrea Barricelli che, il 14 novembre, figura all’interno della rassegna letteraria #6SenzaBarcodeOnline. Il libro, edito da Rupe Mutevole e parte integrante della collana editoriale SenzaBarcode, si apre proprio con l’incipit del celebre poema epico, così originalmente declinato.
Luigi Tirella, è ospite di Radio Roma Capitale per dare a tutti l'appuntamento con la Rassega Letteraria #6senzaBarcodeOnline. Disponibile qui su #Pyros dal 7 novembre.
L'ultimo sogno sul far della Sera e Un amore soprannaturale vi aspettano, con l'autore Luigi Tirella, sabato 7 novembre alle 21a #6SenzaBarcodeOnline. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/23/luigi-tirella/
Stanotte o mai e L’ultima risata vi aspettano, con l’autrice Elena Genero Santoro a #6SenzaBarcodeOnline.Classe 1975, Elena Genero Santoro è nata a Torino, città dove attualmente risiede con il marito e i figli. Lavora nel dipartimento di ingegneria dei materiali di una nota casa automobilistica. Il suo primo romanzo, “Perché ne sono innamorata”, edito da Montag, è uscito nel 2013. Sono seguiti “L’occasione di una vita” (Lettere Animate), “Immagina di aver sognato” e “Diventa realtà” (PubGold), “Ovunque per te” (Policromia) e “Claire nella tempesta” e “Stanotte o mai” (Leucotea). “Un errore di gioventù”, “Gli Angeli del Bar di Fronte” e “Il tesoro dentro” sono usciti in prima edizione tra il 2014 e il 2016 con 0111 Edizioni e ora sono stati ripubblicati con Gli Scrittori della Porta Accanto.
Elena Genero Santoro al microfono di Andrea Pranovi per Radio Roma Capitale vi ricorda l'appuntamento di sabato 6 novembre, alle 21 con #6SenzaBarcodeOnline. Visita anche ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/23/elena-genero-santoro-6senzabarcodeonline/
Gli influencer hanno cambiato la lingua italiana? Ne parla #LauraMancini nel suo nuovo libro, edito da CTL EDITORE LIVORNO, breve ma esaustivo, si intitola “L’italiano e gli italiani nell’era di Instagram: i neologismi legati al mondo degli influencer”. A #Pyros la incontriamo in diretta giovedì 29 ottobre alle 16.
Giornata Mondiale del libro. Dal 1996, ogni anno, si svolge l’evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la letteratura e la pubblicazione libri con un’attenzione particolare alla protezione dei diritti d’autore, la proprietà intellettuale, attraverso il copyright. È possibile interagire e fare domande tramite il box dei commenti messo a disposizione da Spreaker o mandando messaggi WhatsApp al 3456048479.
Oggi, nel pieno della crisi dell'emergenza sanitaria, nasce la libreria solidale. Libreria Teatro Tlon ha deciso di non riprendere la normale attività commerciale che, come previsto dalla normativa della regione Lazio è possibile dal 20 aprile, ma mette in campo una serie di iniziative per essere accanto ai cittadini è a disposizione del territorio... articolo completo ►
Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della poesia e, anche se con un poco di ritardo, Giulia Quaranta Provenzano la celebra per noi su WebRadio SenzaBarcode.
In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo, Emanuela Fatilli, speaker della WebRadio SenzaBarcode ed autrice del libro “La casa infestata che non c’era l’albergo aperto” (presentato in questo linro) sarà in diretta Facebook tutto il giornoper parlare con voi e con tanti ospiti dell’autismo oggi.Sul suo profilo personale Manu Giacomo Fatilli, si potrà interagire in diretta con domande agli ospiti e commenti. Si potrà chiedere anche di partecipare.La diretta che inizierà alle 9,00 prevede questi appuntamenti:● ore 10,00 Stefania Piscopo caregiver ed autrice del libro “Mi manca la tua voce”● ore 14,30 Cristina Finazzi presidente di Blu Lab Varese realtà territoriale molto attiva in Regione Lombardia● ore 15,00 Paola Tosi mamma di una dolcissima ragazzina vietnamita con spettro autistico● ore 16,00 la dottoressa Cristina Panisi pediatra e gastroenterologa dell’età evolutiva.● Ore 18,00 Elena d’Orazio presidente dell’associazione culturale”Triade S.O.S. autismo”● Ore 18,30 Paola Brasca, medico di Pronto Soccorso, mamma di Marco e autrice di due libri sulla sua esperienza con l’autismo.
La fame di cultura non conosce confini e prosegue senza sosta la rassegna letteraria on line #6SenzaBarcode. Breve dialogo sulla felicità con Frank Iodice.
IoRestoACasa e ti consiglio un libro: la rassegna letteraria #6SenzaBarcode Online al secondo appuntamento con Giulia Quaranta Pronvenzano, poetessa ligure, che presenta la sua ultima silloge poetica Come bolle di Sapone, edita per Articoli Liberi
#IoRestoACasa e ti consiglio un libro: la rassegna letteraria #6SenzaBarcode apre con Simone Marchetti, Alla ricerca della vita!
Curatore di collana, autore, distributore, libraio. Ma, specialmente, Valerio Achille Semenzin è amante del bello.
Whiskey & soda caustica. D'amore, di vita, morte e altri casini, di Gianluca Pavia.Genere PoesiaListino:€ 13,00Editore:Bestseller Books & Co.
La vita comunque di Lié LarousseGenere PoesiaListino:€ 13,00Editore:Bestseller Books & Co.
Cesare Diligenti, vincitore Bloggami 2018 si racconta a Pyros.
La musica di Marco Surace su WebRadio SenzaBarcode
SenzaBarcode presenta il libro di Rita Angeletti, meglio nota come Rita Chef! Passione Tradizione Creatività. Sabato 14 dicembre alla Fiera di Roma, alle 11 all'Agorà del padiglione 4 nell'ambito di Arti e Mestieri. Vi aspettiamo poi allo stand SenzaBarcode sempre al padiglione 4, A01 per il firmacopie!
Autrice e regista di Un attimo prima. Francesca Morvillo. Con Sheyla Bobba c’è Maria Inversi al Teatro Ciak fino a 6 dicembre. Uno spettacolo per fare luce su Francesca Morvillo, moglie del giudice Falcone, donna dalle grandi qualità. È possibile intervenire in diretta e provare a vincere due biglietti per lo spettacolo. WhatsApp al numero 345 60 48 479 o tramite la chat di spreaker. Oggi premio velocità, i due ingressi andranno al primo che scriverà in diretta. #Pyros #SenzaBarcode #Teatro #FrancescaMorvillo
Dario Accolla e il nuovo libro
Pyros incontra L'Uomo di fumo!Con Grazia e Daniele parliamo di Bolle di sapone lo spettacolo di Lorenzo Collalti che torna in scena dal 21 novembre al 1 dicembre. E per la prima di giovedì, o a scelta la replica di venerdì, ci sono in paglio 2 biglietti!Basta rispondere correttamente, tramite la chat, ad una domanda che sarà formulata all'inizo dell'intervista!
Questa settimana conversazione con Emanuela Fatilli, alle 18.45 in diretta!
Red Flags degli Yum è in radio da settembre e anticipa il loro album d'esordio HOT WAX, con un videoclip girato alla stazione centrale di Milano.
Un po' (tanta) politica, un po' cronaca, riflessioni, musica e voce. In poche parole Papaedge e Cristiano Ronaldo anticipano Space 2019.
Andrea Barricelli è il primo autore nella collana SenzaBarcode edita da Rupe Mutevole
Scritto, cantato e prodotto da Ubaldo Di Leva, Settembre è il suo nuovo singolo che lo riporta in scena dopo due anni dall'ultimo lavoro discografico.
Un po' psichedelico e anni '70, un po' imprenditore, molto cantante, realista e introspettivo, Corrado deLorenzo è Come Gregor Samsa.
Ancora un po' di musica o di amore, di tempo o di silenzio. Diego Rubiconti e la sua storia scanzonata, elegante, educata e appassionata.
La fiaba rock di una principessa che si innamora del Drago. Joan Quille al microfono di Sheyla per la #WebRadioSenzaBarcode.
Andrea Pranovi, amata e famosa voce di Radio Roma Capitale, intervista in diretta il 28 settembre su 93 FM, Andrea Barricelli, e il suo Troiade, edito da Rupe Mutevole, nella collana SenzaBarcode
Nella Rassegna Letteraria #6SenzaBarcode questo libro proprio non poteva mancare! Arriva a Roma Like a Song, la storia di Piso e Pamela, del loro angelo volato in cielo, della procreazione assistita, del dolore e della musica, degli amici e della solitudine. Un inaspettato sguardo maschile, in musica. Appuntamento a Roma, presso Eroi del pensiero, via Romanello da Forlì 7.