Podcasts about settembre

  • 251PODCASTS
  • 857EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 28, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about settembre

Show all podcasts related to settembre

Latest podcast episodes about settembre

Aperitivo a Main Street, U.S.A.
Piccolo Annuncio di Servizio - Buona Estate!

Aperitivo a Main Street, U.S.A.

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 3:06


La prima stagione di Aperitivo a Main Street, U.S.A. finisce qui! Dopo un intero anno, più di 50 episodi, tanti special e tante news, ci prendiamo una pausa e ci risentiamo a Settembre! Buona Estate! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/aperitivowdw/message

Design e altre favole
35. Il design italiano è morto, e chi è Mauro Porcini? (e altre favole)

Design e altre favole

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 23:36


In questo episodio i nostri eroi faranno delle riflessioni su un intervista che Federico è riuscito a conquistare dal Chief Design Officer a PepsiCo, Mauro Porcini. Tra colpi bassi ai caposaldi del design italiano, nonché all'italianità stessa, i nostri prodi si inerpicano su un sentiero poco chiacchierato ovvero: che ne sarà del design italiano se ci adagiamo sugli allori? Una puntata pregna di significato. La migliore finora. Da settimana prossima, i nostri eroi inizieranno un nuovo progetto sul canale Youtube di Design e altre favole, venite a darci un

Cannabis Italia
Impresa Cannabis: licenze e gestione aziendale

Cannabis Italia

Play Episode Listen Later Jul 26, 2021 32:34


Ultima puntata della stagione 4 con un episodio dedicato al format interviste impresa cannabis. Questa settimana siamo in compagnia di uno degli attori cardine dell'ultimo ventennio del settore cannabico, il ticinese Stefan Meyer. Dalla prima riunione del IACM nel 2001 a Berlino fino ad ottenere la prima licenza per ricerca sui cannabinoidi in Spagna nel 2012, alla gestione di un progetto innovatore di cannabis medicinale in Colombia. Da 20 anni Stefan si occupa di cannabis medicinale, spinto da una voglia innata di rendere disponibili prodotti a base di cannabinoidi di alta qualità per i pazienti che ne hanno bisogno. Tutto nasce da tre elementi fondamentali: • Passione • Collaborazione • Studio I racconti di Stefan dietro ai successi ottenuti negli anni iniziano con un luogo nel mondo per una conferenza di settore, (in cui i presenti erano appunto uniti dalla passione e voglia di studio in comune) e da cui iniziavano collaborazioni vitali per portare avanti triangolazioni che sono state necessarie per far progredire il settore internazionalmente. Questa della dimensione collaborativa è la logica che con successo opera e supporta Stefan, che come noi, sarà presente al CANNABIS BUSINESS EXPO, evento B2B per il settore 11-12 Settembre a Zurigo, nella sua Svizzera

Mettiamoci la Voce!
176 - Podcast Week con Alessandro Mazzù

Mettiamoci la Voce!

Play Episode Listen Later Jul 26, 2021 32:55


Parliamo della Podcast Week con il suo ideatore Alessandro Mazzù, consulente di web marketing, saggista e podcaster.Il primo evento gratuito dedicato interamente al mondo del podcast che puoi ascoltare in diretta audio, dovunque tu sia e su qualunque dispositivo.ANTEPRIMA 1, 2 E 3 SETTEMBRE 2021 DALLE 18:30 ALLE 21:30

Sherpa News - Notizie dal Mondo
Annuncio: Sherpa va in vacanza

Sherpa News - Notizie dal Mondo

Play Episode Listen Later Jul 16, 2021 0:51


Ci prendiamo una breve pausa per le vacanze estive ma ci risentiamo a Settembre. Buona Estate!

Bank Station – Economia e Finanza
Una nuova era della finanza – Passive management & index providers – Parte IV

Bank Station – Economia e Finanza

Play Episode Listen Later Jul 1, 2021 27:41


Siamo nel Settembre 2015 e l'allora ministro dell'economia e delle finanze peruviano, Alonso Segura Vasi, è costretto a cambiare repentinamente i suoi piani per volare a nord dell'equatore. Il motivo pare sia dovuto ad un… diciamo pettegolezzo. Un rumour, direbbero in inglese.In pochi minuti Alonso Segura è già su un jet diretto negli Stati Uniti. E badate bene, il ministro non è diretto alla Casa Bianca, questo non è un incontro tra ufficiali per discutere i rapporti tra le due nazioni. Il volo è verso New York, e gli uffici dove è diretto sono privatissimi, a due passi da Wall Street. Sono gli uffici della MSCI, il famoso fornitore di indici.Il motivo che ha spinto il ministro a mettersi su un volo intercontinentale è esattamente lo stesso che ha spinto i nostri due Yankees a compiere un atto illegale di insider trading: in ballo, ci sono miliardi di dollari.Nel capitolo finale di questa storia, a noi di Bank Station non resta che parlarvi di coloro che sono usciti vincitori dalla crescita di popolarità dei fondi passivi che tracciano gli indici. Ovvero coloro che li creano, gli indici. E decidono quindi chi è fuori… e chi è dentro.Siamo Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci, and the next stop is... Bank Station.Crediti:  Testo di Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci  Voci: Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci  Sound design a cura di Andrea Roccabella Graphic design a cura dello studio Sezione GraficaFonti: - Petry, J., Fichtner J. and Heemskerk, E., (2019). Steering capital: the growing private authority of index providers in the age of passive asset management, New Political Economy.- Petry, J. (2020). From National Marketplaces to Global Providers of Financial Infrastructures: Exchanges, Infrastructures and Structural Power in Global Finance, New Political Economy.- Braun, B. (2016). From performativity to political economy: index investing, ETFs and asset manager capitalism, New Political Economy.- Rauterberg, G. and Verstein, A. (2013). Index Theory: The Law, Promise and Failure of Financial Indices, Yale Journal On Regulation. -  Robertson A. (2019). Passive in Name Only: Delegated Management and "Index" Investing, Yale Journal On Regulation. 

Vivere nel Fiat supremo
Perfezione e Divina Volontà

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 36:49


Gesù spiega a Luisa come nella Divina Volontà non ci possono essere né imperfezioni, né cattiverie, né male alcuno e chi è ancora imperfetto o molto imperfetto non può essere ammesso a vivere nel Divin Volere. Chi non fa la Divina Volontà commette la follia immensa di distruggere beni grandissimi e inauditi e, se non fosse per la Divina Bontà e Misericordia, meriterebbe, di per sé, di essere tolto dalla faccia della terra. Libro di Cielo, Volume 23, 28 Settembre 1927, Giovedì 17 Giugno 2021

Vivere nel Fiat supremo
Vivere dei riflessi della Divina Volontà

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 35:47


Gesù spiega con alcune splendidi immagini cosa significa vivere nel Divin Volere e la differenza che passa tra questo e stare rassegnato o semplicemente fare la Divina Volontà. I riflessi della Divina Volontà nell'anima in cui regna e l'importanza capitale, per noi, della riflessione. Gesù sta purificando l'umanità per preparare l'avvento del Regno. Ciò che noi possiamo e dobbiamo fare per cooperare ordinatamente con la sua opera. Libro di Cielo, Volume 23, 25 Settembre 1927, Mercoledì 16 Giugno 2021

Vivere nel Fiat supremo
Volontà di Dio e diavolo non vanno mai d'accordo

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 15, 2021 38:20


Gesù spiega come in ogni cosa creata cielo una qualità della Divina Volontà e chiedendo in ognuna di esso il regno del Divin Volere si ottengono effetti portentosi presso Dio. Le verità alla Divina Volontà e la loro unica fonte. Il diavolo fugge dinanzi a tali verità. Volontà di Dio e nemico infernale non vanno mai d'accordo, non sono mai insieme, non sono mai vicini. Libro di Cielo, Volume 23, 21 Settembre 1927, Martedì 15 Giugno 2021

Vivere nel Fiat supremo
Il grande dolore della Divina Volontà

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 14, 2021 36:30


Gesù parla del valore immenso delle pene e delle prove e di come essi siano segni autentici del vero amore di Dio verso la creatura. Rivela come la volontà umana formi il grande dolore della Volontà Divina, nel non vedersi riconosciuta, accolta e ricambiati. Gli atti sospesi della Divina Volontà. Volume 23, 17 Settembre 1927, Lunedì 14 Giugno 2021

Vivere nel Fiat supremo
I gradi di Grazia (e di gloria)

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 38:17


Lezione di Gesù sulla Grazia e sui gradi di Grazia sempre maggiore che si acquistano compiendo i propri atti di virtù nella Divina Volontà. A gradi di Grazia e elevati corrispondono gradi di gloria maggiori, ossia godimenti di Dio e delle beatitudini del Paradiso superiori. Libro di Cielo, Volume 22, 14 Settembre 1927, Giovedì 10 Giugno 2021

Vivere nel Fiat supremo
Far parlare la Creazione

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 8, 2021 33:52


Gesù torna a spiegare la grandezza e l'importanza dei giri nella creazione e il peculiare effetto che essi producono, ossia "farla parlare", dando a Dio la gioia di vedere nella creazione scorrere, attraverso l'operato della creatura intelligente, quella stessa Divina Volontà che le ha dato l'essere e riceverne gloria e ricambio adeguati e divini. Libro di Cielo, Volume 22, 4 Settembre 1927, meditazione di Martedì 8 Giugno 2021

Vivere nel Fiat supremo
Vera pace e pienezza di felicità

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 34:56


Stupenda lezione di Gesù sulla pienezza di felicità e sulla vera pace che solo la Divina Volontà può portare all'anima. Anche chi è buono e santo, senza che la Divina Volontà regni in lui, non può raggiungere tale stato, perché gli manca la sorgente della felicità e della pace. Il martirio dell'anima è più grande di quello del corpo. Libro di Cielo, Volume 22, 3 Settembre 1927, meditazione di Lunedì 7 Giugno 2021

Design Addicted
86 - Storia del Salone del Mobile di Milano - Con Stefano Pasotti

Design Addicted

Play Episode Listen Later Jun 5, 2021 47:38


Bentornati su Design Addicted. Oggi ci agganciamo ad un tema di grande attualità come il prossimo "SuperSalone" di Settembre per raccontare insieme al mio amico Stefano Pasotti la storia e i passaggi fondamentali di quello che è ad oggi l'evento fieristico di Design più importante al mondo. Puntata secondo me molto interessante e spero vi piaccia. Chiusa la registrazione ho lasciato il microfono acceso e in fondo trovate 5 minuti di chiacchiera libera sempre sul nuovo Super Salone. Buon ascolto! Tore

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà
Un dire che non cessa mai

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà

Play Episode Listen Later May 28, 2021 37:38


Gesù spiega come prima che nascesse Lei stessa alla terra la Divina Volontà era nata in Maria e vi aveva piantato la sua vita. Di conseguenza ogni minimo suo atto era un incessante "dire" all'Altissimo, non con voco umane, ma con voci arcane e divine che continuamente sollecitavano l'Essere Supremo a ricolmarla di amore e assecondare ed esaudire ogni sua supplica e desiderio. Riferimento: Libro di Cielo, volume 31, 8 Settembre 1932; Vol. 32, 6 Agosto 1933. Meditazione mariana sulla Divina Volontà per il mese di Maggio, Venerdì 28 Maggio 2021

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà
Nessun rapporto tra Divina Volontà e peccato

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà

Play Episode Listen Later May 24, 2021 35:24


L'immacolato concepimento: cosa fu, come fu realizzato dalla Divina Volontà e quali i suoi effetti mirabili e prodigiosi non solo sulla Divina Maria, ma su tutto il genere umano. Riferimenti: Libro di Cielo, Vol. 24, 16 Settembre 1928; Vol. 31, 9 Ottobre 1932; Vol. 34, 8 Dicembre 1935. Meditazione mariana sulla Divina Volontà per il mese di Maggio, Lunedì 24 Maggio 2021

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
TRAILER - ATARITECA Stagione 2

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later May 24, 2021 10:13


[Segui @simone_atariteca su Instagram] La segreteria telefonica della seconda stagione di Atariteca. Un grazie grandissimo a tutti gli amici che si sono prestati al gioco e si sono divertiti con me durante questa cavalcata. La seconda stagione si concluderà con la fine di Maggio. Atariteca aspetta tutti suoi ascoltatori a Settembre per la stagione 3. Lunghi giorni e piacevoli notti. State bene. Hanno gentilmente partecipato in rigoroso ordine di ascolto: Decio Trinca, Lothar, Massimo Belardi di Quanti Giga Alla Panca, Silvio Marchetti imbruttito, Cristian Pixio di GameRevs, Damiano Gerli di The Genesis Temple, Luca Cusani di Pianeta Commodore, Illy di Facciamo Dos Chiacchiere, Giulio Scatassi, Illy che cerca una Ritmo Diesel, Federico Gori dei Bit-Elloni, Vanack Sabbadium, Mike di ArcadeStory, Peter Griffin che si finge Liam Neeson, Luca75, Silvio Berlusconi#atari #atariteca #simoneguidiI podcast appartenenti alla LEGA DEI VIDEOGIOCHI: - INTRAPPOLATI NEL RETROGAMING --> https://anchor.fm/inr- ARCADE STORY --> https://anchor.fm/arcademike79- GAMEREVS --> https://anchor.fm/gamerevs- FACCIAMO DOS CHIACCHIERE --> https://anchor.fm/ilario-illy- QUANTI GIGA ALLA PANCA --> https://www.spreaker.com/show/quantigigaallapanca- RETROGAMING LIVES --> https://anchor.fm/barabert/ Il Canale Telegram della Lega dei Videogiochi: https://t.me/LDVpodcastsLa pagina facebook di Alberto Frabetti: https://www.facebook.com/alberto.frabettiPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA: https://www.ataritecapodcast.it### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Telegram: https://t.me/ataritecaInstagram: https://www.instagram.com/simone_atariteca/Spreaker: https://www.spreaker.com/show/i-cugini-in-pilloleiTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/atariteca-podcast-il-blister-di-retrogaming/id1450447434Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMjgzMzQzMC9lcGlzb2Rlcy9mZWVk?sa=X&ved=0CAMQ4aUDahcKEwiotsrWmuztAhUAAAAAHQAAAAAQAQSpotify: https://open.spotify.com/show/37nor4fAfKcFCQu9uT9NYmFeed: https://www.spreaker.com/show/2833430/episodes/feed

RadioPNR
Compiti e Vacanze - La Rubrica della Maestra

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 20, 2021 15:33


La Rubrica della Maestra Ogni Giovedì alle 14,30 circa, a Pomeriggio Insieme, La Rubrica della Maestra. Furia affronta i temi della scuola con Giada Finotti e Michela Pellizzari. Oggi nell'ultima puntata con le nostre maestre si parla di compiti e vacanze. A Settembre con le nuove puntate! Buon ascolto!

Bank Station – Economia e Finanza
Una nuova era della finanza – Passive management & index providers – Parte I

Bank Station – Economia e Finanza

Play Episode Listen Later May 13, 2021 20:22


Il 21 Settembre 2020 la Securities and Exchange Commission, l’agenzia americana responsabile della supervisione dei mercati finanziari, ha presentato una denuncia a carico di un certo James Yang, un manager alla Standard & Poor’s Dow Jones Indices, e a carico di un suo amico, Yuanbiao Chen, manager di un ristorante di sushi. L’accusa non è leggera: aver generato quasi 1 milione di dollari attraverso delle operazioni di insider trading.La cifra può sembrare notevole, ma non è così nel contesto dell’insider trading e delle grandi frodi che hanno avuto luogo a Wall Street.Ma allora cosa c'è di particolare in questo evento?La cosa che rende questa storia diversa dai precedenti casi di insider trading, è che James non lavorava per una banca d’affari o per un grosso hedge fund. No, James era un impiegato della Standard & Poor’s Dow Jones Indices, divisione della più conosciuta Standard & Poor’s Global. Un semplice fornitore di indici, o index provider in inglese. Sorge quindi una domanda: come ci arriva l’inside information ad un dipendente di un fornitore di indici?Restate sintonizzati, per venire a capo di questo quesito abbiamo preparato per voi quattro episodi un po’ più complessi del solito. Ma credeteci, comprendere a fondo questo caso di insider trading è fondamentale perché per quanto minuscolo è il simbolo di una nuova era della finanza mondiale.Siamo Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci, and the next stop is... Bank Station.Crediti:  Testo di Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci  Voci: Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci  Sound design a cura di Andrea Roccabella  Fonti: - SEC (2020). Available at: https://www.sec.gov/litigation/litreleases/2020/lr24909.htm

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà
La forza invincibile e l'amore infinito della beatissima Vergine Maria

Meditazioni mariane sulla Divina Volontà

Play Episode Listen Later May 11, 2021 35:50


Appena concepita in Maria avvenne il doppio prodigio della sua umana volontà totalmente soggiogata (volontariamente) a quella divina, e di quella Divina (volontariamente e amorosamente) soggiogata a quella della Regina tra le sue creature. L'amore che scese sulla Madonna fu infinito e cominciò ad amare ogni creatura come la sua prediletta. Altri ineffabili prodigi operati nel Divin Volere dalla Divina Maria (Riferimenti: Libro di Cielo, Vol. 34, 13 Agosto 1936; vol. 24, 24 Settembre 1928). Meditazione mariana sulla Divina Volontà per il mese di Maggio, Martedì 11 Maggio 2021

La Voce Del Magistero
Discorso di Paolo VI del 10 Settembre 1969

La Voce Del Magistero

Play Episode Listen Later Apr 27, 2021 59:16


Discorso di Paolo VI del 10 Settembre 1969

Sorridi Scatta Rivivi
#68 Il concorso per il layout miglore

Sorridi Scatta Rivivi

Play Episode Listen Later Apr 26, 2021 9:49


Dal 2 Marzo scorso sto pubblicando ogni giorno un post con uno dei miei 134 layout e raccontando un aneddoto. Il 5 Settembre prossimo proclamerò il layout migliore attraverso una gara che si svolgerà, in una prima fase dal 20 Luglio al 30 Agosto e poi, in una seconda fase, dal 2 al 4 Settembre.Scopri il regolamento e come fare per vincere dei premi.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 108 Nomi di strade

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 3:01


Percorri la via principale della tua città e ti accorgi che le hanno cambiato nome e che ora si chiama "Lungomare New York 11 Settembre 2021". Straniamento. E discorso generale sulla toponomastica stradale, da approfondire in futuro!TRASCRIZIONE TESTOProbabilmente me l'avete già sentito dire, comunque lo ripeto: sono un disastro quando si parla di direzioni: di seguire direzioni o di andare dal punto A al punto B. È una parte del mio cervello che mi rifiuto semplicemente di attivare perché richiederebbe troppa energia e soprattutto, negli ultimi anni preferisco accettare questo mio punto debole e affidarmi a chi lo fa meglio di me, ovvero il GPS che oggi ho sempre con me appunto con il cellulare. Per questo spesso anche quando mi muovo in città, nella mia città, a Cagliari, così per abitudine accendo il il GPS per essere sicura di non prendere una strada troppo lunga oppure di distrarmi un attimo e di prendere un'uscita e poi mi ritrovo da una parte non so più come tornare. Vabbè appunto avevo il GPS acceso qualche giorno fa mentre percorrevo una delle vie principali di Cagliari, ovvero il lungomare del Porto lungo la via Roma, immaginatevi quando arrivano le navi vedono questo panorama fantastico, portici i palazzi color pastello, l'ufficio regionale, eccetera eccetera. Ecco percorrevo in macchina quello che io pensavo fosse il lungomare del porto quando a un certo punto il GPS mi informa che sto attraversando il "Lungomare New York 11 settembre 2001". Ancora un po' e inchiodavo la macchina e mi facevo succedere, provocavo un incidente, perché io non ne sapevo, non sapevo niente del nome di questa... che avessero ribattezzato il lungomare di Cagliari, col nome New York 11 settembre 2001. Ho chiesto un po' in giro tra i miei contatti su Facebook, la maggior parte di loro, diceva, sì, boh, non ne sapevo niente nemmeno io. Non so, forse avranno fatto questa, avranno preso questa decisione subito dopo gli anni subito dopo il 2001. Io all'epoca non abitavo qua, quindi non so cosa, non seguivo sicuramente queste vicende. Però perché ne parlo? Perché i nomi delle strade sono importanti. Qualche tempo fa un mio amico che si occupa di big data, mi raccontò di un progetto fatto con gli alunni di una scuola elementare qua in Sardegna dove avevano mappato i nomi dati alle strade ed era venuto fuori un quadro deprimente. La maggior parte delle strade intitolate a maschi e quelle pochissime strade intitolate a donne sono intitolate a sante o a martiri, sono completamente assenti le donne in politica le scienziate le altre donne che hanno fatto delle cose di cui invece bisognerebbe parlare ma dei nomi delle strade tornerò anch'io a parlare.

il posto delle parole
Massimiliano Maiucchi "Evviva la scuola!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 16, 2021 18:53


Massimiliano Maiucchi"Evviva la scuola!"Illustrazioni di Massimiliano Di LauroEdizioni Corsarehttp://www.edizionicorsare.it/Libri, astuccio e la merenda sono già nella cartella. Sento il letto che mi chiama, corro a mettermi il pigiama.Mi rimbocco le lenzuola,faccio un sogno e vado a scuola... tra gli amici giù in palestravedo e rido alla maestra.“TUTTI IN CLASSE”, terzo banco, il quaderno è ancora bianco. Un bambino fa l'appello,gli altri invece un gran macello. Scrivo il nome, poi la data...DRIINN! ... la sveglia è già suonata. Salto giù come una mollaper le strade tra la follacolorata di bambinicon l'estate nei cestini.PIZZA calda dentro il fornoe il profumo è tutto intorno.Il bidello apre il portone... Primo giorno, che EMOZIONE! Divertenti filastrocche dedicate alle prime esperienze scolastiche. Da 4 anni Massimiliano MaiucchiIn arte Jully, nasce a Roma il 23 Settembre del 1968. Dal 1990 inizia la sua esperienza lavorativa come clown, animatore ed artista di strada che lo porta ad elaborare un linguaggio comico e ricco di rime e di giochi di parole.Nel 1994 è un socio-fondatore dell'associazione il Flauto Magico con la qualeapproda al Teatro Verde di Roma.Nel 1998 scrive la sua prima filastrocca e da allora non si è mai fermato, arrivando a scriverne 1556!Nei suoi spettacoli la drammatizzazione delle filastrocche è accompagnata da libroni pop – up, guanti animati, oggetti e pupazzi e intervallata da giocolerie, magie comiche, favole e canzoni da mimare formando un repertorio applicabile in qualsiasi situazione: piazza, scuola o teatro che sia.Massimiliano di Lauro, si avvicina all'illustrazione solo dopo la laurea in design, pubblicando il suo primo albo illustrato per la casa editrice spagnola OQO Editora nel 2012. Ha pubblicato su riviste italiane e straniere e lavorato a vari albi pubblicati in Italia e all'estero, tradotti in 6 lingue. Nel 2015 lavora come brackground artist al corto animato “Nino & Felix” per lo studio La Testuggine di Roma e prodotto da Puglia film Commission e La Sarraz. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Wine Soundtrack - Italia
Tenuta Santi Apostoli - Luca Blasi

Wine Soundtrack - Italia

Play Episode Listen Later Apr 14, 2021 16:10


Luca Blasi descrive la sua azienda, Tenuta Santi Apostoli, così:“Attualmente le nostre vigne si estendono su una superficie di 17ha. I terreni sono posti in collina con una esposizione ottimale ed una buona ventilazione. Le viti sono allevate a cordone speronato e guyot ed a cortina semplice ed è proprio ai vigneti che dedichiamo gran parte del nostro tempo, perché noi viticoltori siamo convinti che la qualità di un vino si determini prima in campagna e poi in cantina. Seguiamo così personalmente tutte le fasi della produzione del vino, dove tradizione e moderne tecnologie si fondono insieme per dar vita ad un progetto nel quale crediamo profondamente. E da veri vignaioli amanti del mestiere cerchiamo di interpretare, attraverso uníappropriata cura nei vigneti, le caratteristiche del nostro territorio e del singolo vitigno, cercando cosÏ di carpire il meglio di quello che la natura offre con lo scopo di creare un vino che sappia interpretare il proprio tempo. E dopo un anno di sacrifici e duro lavoro, arriviamo al mese di Settembre, tempo ormai della tanto e attesa vendemmia. Le uve, giunte a maturazione ottimale, vengono raccolte accuratamente e trasportate in cantina dove avverrà la vinificazione in bianco o in rosso a secondo della tipologia del vino. Il prodotto finale che andremo ad assaggiare, sarà il frutto di un antica tradizione enologica unita alle moderne tecnologie. Un ciclo questo che ogni anno si ripete nei campi, tra i filari e che si arricchisce sempre di nuove emozioni.”

Sound Chaser Progressive Rock Podcast
Episode 20: Sound Chaser 188

Sound Chaser Progressive Rock Podcast

Play Episode Listen Later Mar 13, 2021 210:53


The Sound Chaser Progressive Rock Podcast is here again to chase away the blues. The show this time is the seventh of my annual birthday gift to myself shows. I collect some of my very favorite pieces of prog rock and a few pieces from just outside of prog to share with you. There are some classics, and probably a few surprises as well. All that, plus news of tours and releases on Sound Chaser. Playlist 1. Electric Light Orchestra - Fire on High, from Face the Music 2. Pekka Pohjola - Strangling, from Everyman 3. FM - Krakow, from City of Fear 4. Roxy Music - Bitter-Sweet, from Country Life 5. Fonya - The Catalyst of Dreams, from Soul Travels 6. Bel Canto - A Shoulder to the Wheel, from Birds of Passage 7. Emily Bezar - Floating Bridges, from Out of the Moment 8. Return to Forever - Sorceress, from Romantic Warrior 9. Eyes of Etherea - Rannoch Moor, from Mood Adjuster 10. Bjørn Riis - Stay Calm, from Lullabies in a Car Crash THE SYMPHONIC ZONE 11. Premiata Forneria Marconi - Introduzione, from Storia di un Minuto 12. Premiata Forneria Marconi - Impressioni di Settembre, from Storia di un Minuto 13. Elephants of Scotland - One by Sea, from Random Mirth 14. Jethro Tull - Quartet, from Nightcap: The Unreleased Masters 1973-1991 15. IQ - Nostalgia, from Are You Sitting Comfortably? 16. IQ - Falling Apart at the Seams, from Are You Sitting Comfortably? 17. The Enid - The Devil, from In the Region of the Summer Stars [original recording] 18. Grobschnitt - Der Clown, from Jumbo [German language version] 19. Procol Harum - Whaling Stories, from Home 20. Genesis - Visions of Angels, from Trespass 21. Yes - Close to the Edge, from Close to the Edge LEAVING THE SYMPHONIC ZONE 22. Rush - Totem, from Test for Echo 23. Porcupine Tree - I Drive the Hearse, from The Incident 24. SAWCE - Moody, from Live at Pizza Party Sessions 25. George Winston - Carol of the Bells, from December 26. Harold Budd & Brian Eno - Not Yet Remembered, from Ambient 2: The Plateaux of Mirror 27. Bruford - The Sahara of Snow Parts 1 & 2, from One of a Kind 28. Cheer-Accident - The Mind-Body Problem, from Fades 29. Camel - Docks, from Nude 30. Camel - Beached, from Nude 31. The Jimi Hendrix Experience - Rainy Day, Dream Away, from Electric Ladyland 32. The Jimi Hendrix Experience - 1983...(A Merman I Should Turn to Be), from Electric Ladyland 33. The Jimi Hendrix Experience - Moon, Turn the Tides... Gently, Gently Away, from Electric Ladyland 34. Steve Hackett - Spectral Mornings, from Selling England by the Pound & Spectral Mornings Live at Hammersmith

DiWineTaste Podcast - Italiano
Il Migliore Vino di Settembre 2020: Bianko 2017, Macondo

DiWineTaste Podcast - Italiano

Play Episode Listen Later Oct 27, 2020 13:16


Macondo è una piccola realtà vitivinicola gestita con scrupolosa cura da Lorenzo Catasta che, nel 2016, ha deciso di produrre vino dalle vigne del padre, piantate 50 anni fa. Bianko - questo il nome dell'unico vino prodotto da Macondo - nasce dall'unione di Trebbiano Toscano e Pecorino, maturato per 22 mesi in barrique, esprime magnifica complessita e ricchezza sensoriale, una sequenza infinita di profumi esatti, tanto da meritare i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Settembre 2020.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Complotti: perché ci crediamo?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Oct 20, 2020 23:59


L’11 settembre, lo sbarco sulla Luna, l'AIDS, l’assassinio Kennedy... sono solo alcuni dei temi al centro di famose teorie della cospirazione. Ma perché crediamo ai complotti? Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Backstreets
Mercoledì 30 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 30, 2020 43:28


If You Think I’ve Got a Drinkin’ Problem – The Ponderosa Aces The Grand Ole Opry (Ain’t So Grand) – Hank Williams III Summers Around Here (Don’t Last Forever) – Mike Plume Ruby and Red Wine – The Scott Taylor Band The Good in Goodbye – The Nelson Brothers Whisky … L'articolo Mercoledì 30 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

Lo Zoo di 105 (2020/2021)
Mercoledì 30 Settembre 2020

Lo Zoo di 105 (2020/2021)

Play Episode Listen Later Sep 30, 2020 101:38


Mercoledì 30 Settembre 2020

Podcast Audio
Adam Knorr - Ebrei 3;7-19

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2020 8:01


Studio biblico di Mercoledì 30 Settembre

Pillole di Italiano
La canzone - Settembre

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Sep 30, 2020 3:58


A 1980s hit celebrating the seasons' change with unchanged love. - Credits: "Settembre" by Alberto Fortis, 1981.

Backstreets
Martedì 29 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 40:34


Burn That Oil (Radio Edit) – Chuck Shaw Hillbilly Music – Jerry Lee Lewis Me and the Whiskey – Whitey Morgan and the 78’s Highwaymen – The Easy Leaves Brown-Eyed Darlin’ – The Dixie Bee-Liners Whiskey in My Trailer – Wade Reeves Deja Vu – Gary P. Nunn Red Haired … L'articolo Martedì 29 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

Lo Zoo di 105 (2020/2021)
Martedì 29 Settembre 2020

Lo Zoo di 105 (2020/2021)

Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 100:44


Martedì 29 Settembre 2020

Backstreets
Lunedì 28 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 28, 2020 39:54


My Worst Best Friend – Steve Helms Band Getaway – Wade Bowen Road Runner (feat. Colter Wall) – Vincent Neil Emerson The Streets of Abilene – Aaron Ramsey My Girl – Troy Cartwright Whiskey Broken Heart – Pat Waters Oatmeal – Troy Stone & The Spent Shells Wheels – Ross … L'articolo Lunedì 28 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

Lo Zoo di 105 (2020/2021)
Lunedì 28 Settembre 2020

Lo Zoo di 105 (2020/2021)

Play Episode Listen Later Sep 28, 2020 100:02


Lunedì 28 Settembre 2020

Podcast Audio
Rod Thompson - Filippesi 1, 3-6

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Sep 27, 2020


Messaggio di Domenica 27 Settembre

Backstreets
Venerdì 25 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 42:13


Wastin’ My Time – Canaan Bryce Until the Next Time – Jason Nutt & Highway 70 Honky Tonk Woman – Victoria Bailey Cowboy’s Cowgirl (Acoustic) – Chad Cooke Band When the Last Jukebox Dies – Scott Southworth He Rambled – David Davis & The Warrior River Boys Disaster – Scott … L'articolo Venerdì 25 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

Lo Zoo di 105 (2020/2021)
Venerdì 25 Settembre 2020

Lo Zoo di 105 (2020/2021)

Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 96:13


Venerdì 25 Settembre 2020

Carlo Dorofatti Risponde
Eggregore, Yoga Integrale e Alchimia

Carlo Dorofatti Risponde

Play Episode Listen Later Sep 25, 2020 46:12


Puntata #244 - Venerdì 25 Settembre 2020  Grazie alle vostre domande parliamo di Eggregore e di élite di controllo, forme pensiero, psichismo collettivo, Aurobindo e Yoga Integrale e Alchimia Interiore e Metamorfica.  Per rivolgere domande: info@carlodorofatti.com -Per informazioni: www.carlodorofatti.com 

Backstreets
Giovedì 24 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 24, 2020 41:32


It’s a Country Thang – Tim Culpepper The Ballad of Jed Clampett – Lester Flatt & Earl Scruggs Heartache Express – Nicholas Mudd Lovin’ up a Storm – Nick Hirsch & The Natural Disasters College (feat. Kevin Fowler) – Chancey Williams Whiskey – Morgan McKay Break the Rules – Midnight … L'articolo Giovedì 24 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

Lo Zoo di 105 (2020/2021)
Giovedì 24 Settembre 2020

Lo Zoo di 105 (2020/2021)

Play Episode Listen Later Sep 24, 2020 96:11


Giovedì 24 Settembre 2020

Backstreets
Mercoledì 23 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 23, 2020 42:34


Friend Zone – Andrew Sevener Nothing Ever Seems to Do – Ashley Best Think Myself to Death – Kyle LaLone Whiskey Feelin’ – American Longspurs Drink You off My Mind – Justin Hitson & Southbound Walk Down the River – The Mallett Brothers Band Black Rose – Mark Chesnutt Spur … L'articolo Mercoledì 23 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

Lo Zoo di 105 (2020/2021)
Mercoledì 23 Settembre 2020

Lo Zoo di 105 (2020/2021)

Play Episode Listen Later Sep 23, 2020 99:35


Mercoledì 23 Settembre 2020

Podcast Audio
Rod Thompson - Studio induttivo della Bibbia p.3

Podcast Audio

Play Episode Listen Later Sep 23, 2020


Studio biblico di Mercoledì 23 Settembre

Backstreets
Martedì 22 Settembre 2020

Backstreets

Play Episode Listen Later Sep 22, 2020 40:09


Addicted to a Good Time – Nathan Dean Rain On the Scarecrow – John Cougar Mellencamp Baby Let’s Run – Grant Webb Stuck on Country – Kacey Toliver Wild and Crazy Ride – Coston Cross Guaranteed Broken Heart – Karen & the Sorrows Looking at the World Through a Windshield … L'articolo Martedì 22 Settembre 2020 proviene da Backstreets Country Bunker.

TG Zero
Podcast del 11/09/2020 - Susanna Esposito - Damiano Coletta - Emanuele De Venuti - Stefano Meloccaro

TG Zero

Play Episode Listen Later Sep 11, 2020 135:11


Prima ora: - Messaggi audio degli ascoltatori. - Andrea Visconti in collegamento da New York ci racconta della cerimonia per ricordare le vittime dell'11 settembre. - Intervista a Susanna Esposito, professoressa di Pediatria all'Università di Parma e Presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici. Seconda ora: - A Latina le scuole riapriranno il 24 settembre. Al telefono, il Sindaco Damiano Coletta. - RadioTraffic, aggiornamenti sulla viabilità con Stefania Zabrak. - Intervista ad Emanuele De Venuti, direttore di Vinoforum, il più grande evento sul vino, dall'11 al 20 Settembre a Roma. Terza ora: - Mary legge la lettera di Stefano Sorci: “Willy è stato più coraggioso di me”. - Borse e Mercati con Ettore Livini. - Stefano Meloccaro, presenta Il Mezzogiornale, il suo nuovo programma in compagnia di Benny su Radio Capital.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Effetto notte del giorno 10/09/2020: Febbre a scuola. Per Cirio (Piemonte) si misura all'ingresso

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 10, 2020


Volata finale verso la riapertura del prossimo 14 Settembre; gli studenti annunciano una manifestazione di piazza per il 25 e 26 del mese.In Piemonte intanto polemiche per l'ordinanza del Presidente Cirio che ordina la misurazione della temperatura corporea degli studenti direttamente a scuola invece che a casa. Per l'Ufficio Scolastico Regionale è una mossa 'tardiva e impropria'. Sentiamo le ragioni di questa scelta direttamente dalle parole di Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte. L'omicidio di Willy a Colleferro. Intanto si aggravano le posizioni dei fermati: potrebbero essere accusati di omicidio volontario. Sentiamo la nostra Raffaella Calandra. Nuove polemiche dagli Stati Uniti. Il Presidente Trump avrebbe ammesso di aver volutamente sottovalutato la pericolosità del virus. Ma non solo, il tycoon ha affermato: 'Abbiamo un'arma senza precedenti'. Andiamo a New York da Riccardo Barlaam, Il Sole 24 Ore. In chiusura la Mostra del Cinema di Venezia. E' il giorno di Nuevo Order di Michel Franco e del documentario La verità su La Dolce Vita. Dal Lido per noi c'è Marta Cagnola.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Effetto notte del giorno 10/09/2020: Febbre a scuola. Per Cirio (Piemonte) si misura all'ingresso

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 10, 2020


Volata finale verso la riapertura del prossimo 14 Settembre; gli studenti annunciano una manifestazione di piazza per il 25 e 26 del mese.In Piemonte intanto polemiche per l'ordinanza del Presidente Cirio che ordina la misurazione della temperatura corporea degli studenti direttamente a scuola invece che a casa. Per l'Ufficio Scolastico Regionale è una mossa 'tardiva e impropria'. Sentiamo le ragioni di questa scelta direttamente dalle parole di Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte. L'omicidio di Willy a Colleferro. Intanto si aggravano le posizioni dei fermati: potrebbero essere accusati di omicidio volontario. Sentiamo la nostra Raffaella Calandra. Nuove polemiche dagli Stati Uniti. Il Presidente Trump avrebbe ammesso di aver volutamente sottovalutato la pericolosità del virus. Ma non solo, il tycoon ha affermato: 'Abbiamo un'arma senza precedenti'. Andiamo a New York da Riccardo Barlaam, Il Sole 24 Ore. In chiusura la Mostra del Cinema di Venezia. E' il giorno di Nuevo Order di Michel Franco e del documentario La verità su La Dolce Vita. Dal Lido per noi c'è Marta Cagnola.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Conto alla rovescia per il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre. Tutto quello che bisogna sapere per votare, compreso cosa deve fare chi è in quarantena per il Covid-19. Un po' di numeri da analizzare con calma, visto proprio i numeri sono al centro della consultazione elettorale. Infine un'analisi sul perché la vittoria del sì allontanerebbe la nuova legge elettorale.