Podcast appearances and mentions of simone marchetti

  • 12PODCASTS
  • 18EPISODES
  • 43mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jun 19, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about simone marchetti

Latest podcast episodes about simone marchetti

Focus economia
Ue apre procedura su deficit per Italia, Francia e altri 5

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024


Dopo la pausa dettata dalla crisi economica provocata dalla pandemia virale, la Commissione europea è tornata oggi, mercoledì 19 giugno, ad applicare pienamente le regole di bilancio. Ritiene quindi che l apertura di una procedura per deficit eccessivo per sette paesi membri, tra cui l Italia e la Francia, sia giustificata. Nel frattempo, entrambi i paesi sono riusciti a ridurre quelle vulnerabilità macroeconomiche che hanno segnato la loro economia in questi anni. Alla luce di questa valutazione e dopo aver preso in considerazione il parere dei direttori dei tesori nazionali, la Commissione europea intende proporre al Consiglio di aprire una procedura per disavanzo eccessivo per questi Stati membri in luglio. A differenza che in passato, Bruxelles non ha in questa circostanza precisato l ammontare delle correzioni di bilancio da introdurre fin dal 2025 per ridurre i deficit nazionali (in Italia, nel 2023, il disavanzo era pari al 7,4% del PIL). Secondo le nuove regole di bilancio appena entrate in vigore, i paesi con un deficit eccessivo devono presentare entro il 20 settembre un piano pluriennale di risanamento delle finanze pubbliche. Solo in autunno quindi Bruxelles specificherà l ammontare dell aggiustamento annuo necessario per rientrare nei ranghi. Per ora, si limita a raccomandare che la crescita della spesa netta nel 2025 sia coerente con l aggiustamento di bilancio richiesto dal nuovo quadro di governo economica. Abbiamo deciso di rinviare a novembre precisioni sull ammontare della correzione da introdurre nel 2025 per garantire coerenza con il percorso pluriennale di aggiustamento , ha spiegato un funzionario comunitario. La tempistica non esimerà i paesi dall introdurre manovre correttive nei bilanci dell anno prossimo. Invieremo questa settimana ai singoli paesi una ipotesi di traiettoria di aggiustamento dei bilanci in deficit eccessivo. Sapranno fin da ora quale correzione prevedere nel 2025. Le nuove regole contengono un aggiustamento minimo strutturale dello 0,5% per i paesi che hanno un deficit eccessivo. I piani di aggiustamento nazionale saranno di quattro o sette anni, a seconda se il governo deciderà di allungare il periodo di correzione introducendo investimenti e riforme. È presumibile che l ipotesi di traiettoria che verrà proposta dalla Commissione europea preveda un aggiustamento strutturale di circa 0,6% all anno su sette anni. Approfondiamo il tema con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.Terza edizione del Gala del Farnese d Or, l'evento promosso dalla Chambre de Commerce Française en Italie Domani nella splendida cornice dell'ambasciata di Francia in Italia si terrà la terza edizione del Gala del Farnese d Or, l evento promosso ogni anno dalla Chambre de Commerce Française en Italie con l'obiettivo di valorizzare i rapporti italo-francesi attraverso il prestigioso riconoscimento «Le Farnese d Or» conferito a personalità e aziende che si sono contraddistinte nel rafforzare il valore del legame tra Italia e Francia. Quest'anno i sei premiati - protagonisti dell'economia, della finanza e della cultura nei rapporti Italia-Francia - sono stati selezionati per la prima volta da una Giuria d'eccezione composta da Monica Bellucci, Renato Brunetta, Marie-Claire Daveu, Simone Marchetti e Claudia Parzani; guidati dall'imprenditore Santo Versace. Il presidente della Chambre de Commerce Française en Italie Denis Delespaul ha spiegato che: " In questo particolare momento storico dove assistiamo quotidianamente a incognite e pericoli è necessario valorizzare il rapporto Italia-Francia superando le politiche divergenti per focalizzare l attenzione sul comun denominatore di questi due Paesi fatto da radici storiche, economiche e culturali condivise. Italia e Francia sono l esempio di una collaborazione strategia proficua, come conferma un nostro recente sondaggio realizzato con Ipsos. Entrambe, infatti, godono di un orizzonte comune di interessi a livello nazionale ed europeo, il cui rafforzamento potrà originare benefici condivisi per entrambi. Sono entusiasta di essere giunto alla terza edizione del Farnese d Or, un occasione annuale per celebrare i rapporti tra i due Paesi e voglio ringraziare i premiati selezionati dalla Giuria per il contributo esemplare che offrono nel consolidare le nostre relazioni bilaterali. I rapporti tra Francia e Italia sono stretti e dinamici. I due paesi, che rappresentano insieme 127 milioni di cittadini europei e contribuiscono al 30% del PIL dell Unione europea, sono importanti partner commerciali l uno per l altro. Nel 2023, l'Italia è stata il quarto partner commerciale della Francia, mentre la Francia il secondo partner commerciale dell Italia, dopo la Germania. Inoltre, la Francia è il principale investitore in Italia, con un flusso di IDE (investimenti diretti all estero) di 80,1 miliardi di euro nel 2022. Ne parliamo con Denis Delespaul, presidente della Chambre de Commerce Française en Italie.Svimez, il Sud cresce più della media nazionale: +1,3% per il Pil nel 2023, non succedeva dal 2015 Oggi è stato approvato il disegno di legge sull'Autonomia. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni: "Abbiamo scelto fin dal primo momento di impegnarci per un'Italia più forte e più giusta, assicurando più autonomia, più coesione e più sussidiarietà, che rappresentano i cardini del disegno di legge sull'Autonomia differenziata, ossia l'esatto contrario delle logiche del passato incentrate su politiche meramente assistenziali, soprattutto nel Mezzogiorno". Di tutto altro avviso le opposizioni con il Pd che attacca e annuncia: "Insieme alle altre opposizioni, ai movimenti e alla società civile, siamo pronti a raccogliere da subito le firme per un referendum" che "sicuramente boccerà lo 'spacca Italia'". Intanto proprio oggi emerge il dato che il Sud cresce più della media nazionale. Nel 2023 il Pil del Mezzogiorno è aumentato dell 1,3% contro una media nazionale del +0,9% secondo le stime della Svimez. Non accadeva dal 2015. Altrettanto favorevole al Sud è la dinamica occupazionale. Gli occupati nel Mezzogiorno sono aumentati del +2,6% su base annua, più che nelle altre macro-aree e a fronte di una media nazionale del +1,8%. «Non si tratta di un anno isolato - sottolinea Luca Bianchi, direttore della Svimez - dal Covid in poi il Sud si è allineato al Centro-Nord e questo è dovuto al fatto che c è stata una risposta alla crisi diversa dalle precedenti, all insegna di politiche espansive e non dell austerity». «Con l'autonomia differenziata probabilmente non avremmo avuto una crescita così sostenuta», aggiunge Bianchi. «Il Sud - spiega - ha bisogno di investimenti e di una politica coordinata a livello nazionale, se non addirittura a livello europeo come per il Pnrr. L'autonomia, frammentando le politiche pubbliche, «porterà un progressivo disinvestimento nelle regioni del Mezzogiorno, deprivando dal potenziale di crescita il Sud e aumentando la dipendenza dell'economica del Nord dalla Germania». Ne parliamo con Luca Bianchi, Direttore di Svimez.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Simone Marchetti, Vanity Fair un direttore autorevole e speciale

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 87:37


Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Simone Marchetti, un bambino che decide di andare via di casa per trasferirsi in un seminario fino all’età di 17 anni. La scrittura lo porterà a vivere diverse esperienze, fino ad arrivare a dirigere una delle testate più pop del mercato: Vanity Fair Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.

vanity fair oggi one more time direttore autorevole simone marchetti
Ciao Belli
Puntata del 26/01/2024

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 46:41


Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair Italia, è ospite della puntata in occasione dell'uscita al cinema del film "Cover Story - 20 anni di Vanity Fair".

Catteland
Simone Marchetti direttore di Vanity Fair per il film cover story

Catteland

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 19:02


Catteland
Puntata del 26/01/2024

Catteland

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 46:11


Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair Italia, è ospite della puntata in occasione dell'uscita al cinema del film "Cover Story - 20 anni di Vanity Fair".

Non Stop News
Non Stop News: l'attualità, #ilpostinfabbrica, il docu-film “COVER STORY - 20 anni di Vanity Fair”

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jan 24, 2024 113:02


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La legge sull'autonomia, la strage di soldati ad Hamas, alta gamma e i posti di lavoro. #ilpostinfabbrica, oggi con Avio Aero, azienda parte del gruppo GE Aerospace che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di sistemi propulsivi per l'aeronautica civile e militare. Attualmente ha più di 50 posizioni aperte, con una costante e continua ricerca di ingegneri meccanici e aerospaziali. In diretta con noi Fabiola Cavaliere, Talent Acquisition Leader Europe di Avio Aereo. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5 Il commento sugli ultimi temi di attualità con Antonio Rossitto, giornalista di Panorama. È in arrivo nelle sale italiane il 29, 30 e 31 gennaio, il docu-film “COVER STORY - 20 anni di Vanity Fair”, diretto da Cosimo Alemà e scritto insieme a Matteo Menduni. Ne parliamo con il direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti. L'attualità con il commento del direttore dell'Ansa, Luigi Contu. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 10 settembre 2022

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022


Mostra del Cinema di Venezia: alla laguna tornano le star. Ne parliamo con Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair. Il 12 settembre parte su Tv8 "100% Italia", il nuovo game show presentato da Nicola Savino. Un punto sulle serie tv più interessanti uscite ultimamente con Diego Castelli, co-fondatore di serialminds.com e channel manager di Iris, 20, Cine34 e Twentyseven. Nuova edizione per "Io, DJ. Perché il mondo è una gigantesca pista da ballo" (Baldini + Castoldi) di Claudio Coccoluto e Pierfrancesco Pacoda, curata da Gianmaria Coccoluto

Monocle 24: The Stack
‘Photo No-Nos', ‘Storied' and a Raffaella Carrà tribute

Monocle 24: The Stack

Play Episode Listen Later Jul 10, 2021 25:45


We speak with photographer Jason Fulford about his new book with Aperture, ‘Photo No-Nos', a meditation on what not to photograph. Plus, ‘Storied', a new title about the people and traditions of Japan. We also pay tribute to Italian icon Raffaella Carrà, replaying an interview with Simone Marchetti from ‘Vanity Fair Italia', from when he chose Carrà for his inaugural cover as editor.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Monocle 24: The Stack
‘Photo No-Nos', ‘Storied' and a Raffaella Carrà tribute

Monocle 24: The Stack

Play Episode Listen Later Jul 10, 2021 30:00


We speak with photographer Jason Fulford about his new book with Aperture, ‘Photo No-Nos', a meditation on what not to photograph. Plus, ‘Storied', a new title about the people and traditions of Japan. We also pay tribute to Italian icon Raffaella Carrà, replaying an interview with Simone Marchetti from ‘Vanity Fair Italia', from when he chose Carrà for his inaugural cover as editor.

FormazionePodcast
#301 - Che senso ha il dolore? | Buongiorno Felicità!

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Sep 21, 2020 6:42


Stamattina riflettiamo insieme sul razzismo e giudizio leggendo l'ultimo editoriale di Vanity Fair, scritto da Simone Marchetti.Iscriviti al gruppo Facebook - https://www.facebook.com/groups/1008899916107967/e al canale Telegram - http://t.me/COACHMAC_official********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• SOUNDCLOUD: https://soundcloud.com/myp-podcast• APPLE PODCAST: https://podcasts.apple.com/us/podcast/formazionepodcast/id1415687958?mt=2• SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1iGFnwtGn3hD2gQzzdGqu5

Salvatore Ferragamo Podcast
Shoemaker of Dreams | Chapter 5 by Simone Marchetti

Salvatore Ferragamo Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2020 32:53


Chapter 5: No Machines for Salvatore Simone Marchetti, Editor-in-Chief of Vanity Fair Italia, reads the fifth chapter of Salvatore Ferragamo's autobiography, Shoemaker of Dreams.

Monocle 24: The Stack
‘Vanity Fair Italia’, ‘Openhouse’, ‘Lodestars Anthology’

Monocle 24: The Stack

Play Episode Listen Later May 30, 2020 30:00


We speak with ‘Vanity Fair Italia’ editor in chief Simone Marchetti. Plus Andrew Trotter from ‘Openhouse’ magazine and Liz Schaffer from travel title ‘Lodestars Anthology’.

italia vanity fair open houses simone marchetti liz schaffer lodestars anthology
Non Stop News
Non Stop News - la strage di Capaci, la giornata delle oasi e le app più scaricate

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 23, 2020 93:26


Il consueto sguardo alle prime pagine dei giornali con Davide Giacalone, che ha trattato temi come gli infortuni sul lavoro in tempo di Covid, il rallentamento della giustizia causa pandemia e l'autonomia del lavoro; "la giornata delle oasi", con Antonio Canu, direttore di WWF Oasi; le app più usate di questo periodo, da Zoom a quelle di delivery: con Cesare Avenia, Presidente di Confindustria Digitale; il nuovo numero di Vanity Fair diretto dal Premio Oscar Paolo Sorrentino: con il direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti ed infine il ricordo della strage di Capaci, dove 28 anni fa persero la vita il Giudice Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta: con il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese. Questi i temi trattati nella puntata di Non Stop News di oggi, condotta da Barbara Sala, Enrico Galletti e Stefano Mannucci.

zoom presidente vanity fair nonstop questi strage la giornata capaci news la oasi scaricate simone marchetti davide giacalone non stop news
Pyros, il fuoco della cultura
Simone Marchetti, Alla ricerca della vita. #6SenzaBarcode online

Pyros, il fuoco della cultura

Play Episode Listen Later Mar 23, 2020 10:19


#IoRestoACasa e ti consiglio un libro: la rassegna letteraria #6SenzaBarcode apre con Simone Marchetti, Alla ricerca della vita!

Inside Education on 103.2 Dublin City FM
Podcast 391, Finbarr Hurley on European Schools and School Leadership (26-2-20)

Inside Education on 103.2 Dublin City FM

Play Episode Listen Later Feb 26, 2020 42:01


Presented and produced by Seán Delaney. On this week's podcast I interview Finbarr Hurley about his experience teaching in some European Schools and about his thoughts on leadership. He is currently working as a Coordinator with the Centre for School Leadership. Among the topics we discuss on the podcast are the following: Wanting to teach from a young age His experience in Mary Immaculate College Proving yourself as a teacher when you begin in a school The importance of changing career post every 5-6 years The importance of figuring out what makes children tick Teaching in Cork and Teaching in Brussels Designing a classroom of the future A synopsis of the European Schools system Learning from working alongside teachers from other countries Moving to an International School in Qatar Working with teaching coaches Involving children in parent-teacher meetings Teaching without textbooks Bringing members of a circus in to work with his students in Germany Identifying what is valued in a school, across the school community Challenges of being a principal in Ireland Providing continuous professional development (CPD) for principals and principals’ needs for CPD Why it’s okay for principals to fail (the first attempt at learning) One of his own principals Simon Senek (Be the last to speak) Andy Hargreaves Book: Wholesome Leadership Luke Jefferson Day, editor of GQ Magazine in London. Simone Marchetti – creativity outside of education The value of sofas in classsrooms

Monocle 24: The Stack
Sunny outlook

Monocle 24: The Stack

Play Episode Listen Later Feb 16, 2019 30:00


We speak to Simone Marchetti, the new editor of ‘Vanity Fair Italy’, take a look at ‘Boat International’ magazine and check out ‘The Summer Hunter’ from Brazil.

brazil outlook simone marchetti
Macchiaradio
Macchiaradio (Speciale SuperBowl: puntata del 07/02/2011)

Macchiaradio

Play Episode Listen Later Feb 7, 2011


Macchiaradio (Speciale SuperBowl: puntata del 07/02/2011)

super bowl matteo bordone simone marchetti gianluca neri macchiaradio
Macchiaradio
Macchiaradio (Speciale Amici: puntata del 06/02/2011)

Macchiaradio

Play Episode Listen Later Feb 6, 2011


Macchiaradio (Speciale Amici: puntata del 06/02/2011)

amici matteo bordone simone marchetti gianluca neri macchiaradio