POPULARITY
In questa prima parte del video “Chi ha ucciso Dalla Chiesa?”, si esplora il contesto siciliano che ha forgiato la carriera del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a partire dall'epoca in cui fu coinvolto nelle indagini sull'omicidio del sindacalista Placido Rizzotto (1948), passando per la scomparsa del giornalista Mauro De Mauro (1970), e culminando nel primo omicidio eccellente dell'era repubblicana: quello del procuratore Pietro Scaglione (1971). Placido Rizzotto (1948): Dalla Chiesa fu tra i primi a condurre le complesse indagini sul sindacalista rapito e ucciso dalla mafia contadina, ritrovando i suoi resti e tracciando la matrice mafiosa nel delitto Mauro De Mauro (1970): Commissario della Mobile, Boris Giuliano, con il supporto di Dalla Chiesa, tentò di risolvere la enigmatica scomparsa del giornalista, scoprendo intrecci tra informazione, politica e Cosa Nostra Pietro Scaglione (1971): Primo magistrato italiano ucciso dalla mafia nel dopoguerra, Scaglione fu assassinato a Palermo; un delitto simbolico che segnò l'inizio della strategia mafiosa contro le istituzioni Wikipedia Questa parte del video getta le fondamenta del racconto su Dalla Chiesa, mostrando come il suo impegno in Sicilia fosse profondamente connesso alle prime vittime eccellenti del potere mafioso. Un viaggio nel tempo tra giustizia e omertà. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #ChiHaUccisoDallaChiesa #DallaChiesaSicilia #Rizzotto #DeMauro #Scaglione #AntimafiaStoria www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il vertice dei volenterosi, la scomparsa di Giorgio Armani, l'incontro tra Papa Leone e il presidente israeliano Herzog. I fatti di attualità commentati da Roberto Arditti. L'audio captato tra Putin e Xi a proposito dell'immortalità... Spazio al cinema. RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'82° Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. I nostri inviati, Ivana Faccioli e Mario Vai. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La scomparsa di Giorgio Armani, re della moda e non solo. Un uomo da copertina, in grado di influenzare le mode in senso lato. In diretta il direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti. È sold out lo stadio di Bergamo per l'esordio di Gattuso sulla panchina della nazionale di calcio, che stasera incontrerà l'Estonia. La gara è valida per le qualificazioni ai Mondiali del prossimo anno. In diretta con noi Massimo Caputi. La scomparsa dello stilista Giorgio Armani. Le sue creazioni più iconiche, il look delle star, lo stile italiano nel mondo. In diretta Elisabetta Falciola, giornalista di moda del TG 5. L'attualità, commentata dalla direttrice di Quotidiano Nazionale e dei giornali del gruppo Monrif Agnese Pini All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Giusi Legrenzi , Lucrezia Bernardo e Dario Vanacone.
Una madre di cinque figli scompare nel nulla e un anno dopo suo padre viene ucciso a colpi di pistola. Cosa collega queste due vicende?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Una madre di cinque figli scompare nel nulla e un anno dopo suo padre viene ucciso a colpi di pistola. Cosa collega queste due vicende?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Continuano le ricerche di Clara Rossignoli.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
L'episodio risale a inizio week end, con i Carabinieri bassanesi e risolvere due "casi" in un colpo solo, rintracciando insieme una giovane con denuncia di scomparsa presentata dalla madre e un 30enne su cui pendeva un mandato di cattura recente. La ragazza è stata riaffidata i genitori.
Vanni Santoni"Il detective sonnambulo"Mondadori Editorewww.mondadori.itParigi, oggi. Martino se n'è andato dall'Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manifestazioni e rivolte, fino a quello che per Martino è il collasso di un mondo: Johanna scompare di nuovo, ma stavolta non per un giorno o due. Scompare, e non si fa più vedere. Martino la cerca ovunque, mentre passano i giorni e le settimane (e finiscono i soldi), finché incappa in un manifesto che mostra la foto di un ragazzo bellissimo ed elegante che scende da un jet privato. Dietro di lui, riconosce subito i capelli rossi e l'inconfondibile postura di Johanna. Il poster è stato affisso da Tanya, la leader di un gruppetto anarchico che sta conducendo una ricerca che è lo specchio della sua: vuole ritrovare il giovane della foto, un certo Manfredi Contini della Torre, criptomilionario che ha fatto una misteriosa donazione al suo gruppo. Tanya e Martino uniscono le forze e si imbarcano in un'indagine che li porterà a inseguire in giro per l'Europa Manfredi e gli eccentrici progetti finanziati dal suo impero fondato sui bitcoin, fino a invischiarsi con lui e Johanna in un quadrilatero amoroso sempre più difficile da sbrogliare. Vanni Santoni ci consegna una storia d'amore, amicizia e denaro profondamente calata nell'oggi, e ci costringe a fare i conti con un quesito eterno: possono gli individui arrivare a determinare la Storia, o sarà sempre la Storia ad averla vinta sulle sorti individuali?Vanni Santoni (1978) ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli, 2008), Se fossi fuoco, arderei Firenze (Laterza, 2011), Muro di casse (Laterza, 2015), La stanza profonda (Laterza, 2017, nella dozzina finalista del premio Strega). Per Mondadori è autore del ciclo di Terra ignota (2013-2017), dei Fratelli Michelangelo (2019) e della Verità su tutto (2022, premio Viareggio selezione della giuria). Il suo ultimo libro è Dilaga ovunque (Laterza, 2023), premio Selezione Campiello. Scrive sul “Corriere della Sera”, “Linus” e “Internazionale”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
31 anni, residente fra Schio e Torrebelvicino con la famiglia da moltissimi anni, di Emmanuel Gyan non si hanno più notizie dal 25 luglio: aveva parlato al telefono il giorno prima con la madre da Bilbao (Spagna), annunciando che il giorno dopo sarebbe partito per rientrare nel vicentino con un Flixbus.
In questo episodio di TIN, Mary ci parla della storia di rivalsa di un ragazzo sfortunato di nome Harvey Philip Spector, che una volta ubriaco di successo grazie alla musica commette un omicidio anche per colpa del suo, ormai, enorme e soffocante egocentrismo; mentre Winni ci parla di un padre che fa di tutto per ritrovare la verità, prima sulla scomparsa, poi sulla morte del figlio di 17 anni di nome Mike Mansholt.Dicci cosa ne pensi di questo caso, scrivici su instagram, commenta il post o commenta la puntata su Spotify e Apple Podcast.Buon ascolto e grazie.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero
Bimba scomparsa in mare salvata da un cordone umano spontaneo. Ci racconta tutto Daniele Di Ianni su Radio Delta 1.
Quindicenne scomparsa a Brembate: mistero nel paese di Yara Gambirasio!Alessia Daminelli, una 15enne sparisce nel paese di Yara Gambirasio: la coincidenza che preoccupa tutti.#scomparsa #cronacanera #AlessiaDaminelli #brembatedisopra #YaraGambirasio #missingperson #notiziedioggi
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dall'età contemporanea : https://www.youtube.com/watch?v=vfSB5rwk8to&list=PLpMrMjMIcOklAamXwkzlub85zjR3Eh74B&index=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Piero Salabè"Mortacci mia"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euUn conturbante viaggio agli inferi, in una Roma surreale, alla ricerca di un padre scomparso.Pintor è un medico che ha lavorato tutta la vita al Policlinico. È un uomo dedito alla ricerca, innamorato della scienza. Un giorno, nella maniera più discreta possibile – abbandonando i suoi occhiali sul comodino – toglie il disturbo scomparendo nel nulla e lasciando i figli senza un perché. Mentre il resto della famiglia lo dà per defunto, Fabio e Lara non credono alla morte del genitore e decidono di cercarlo. Alcuni diari del padre indirizzano i due figli verso l'ospedale, nel frattempo chiuso e abbandonato. E se Pintor fosse proprio in quel Policlinico tanto amato, in qualche ala dimenticata, a portare avanti i suoi esperimenti? Fabio e Lara decidono così di avventurarsi tra laboratori sotterranei e padiglioni decaduti, in una città dei miraggi popolata di voci e visioni, dove i confini fra realtà, ricordi e immaginazione si fanno via via più labili.Piero Salabè firma un romanzo toccante e profondamente umano, popolato da personaggi straordinari. Una storia poetica e di debordante inventiva che è un corpo a corpo serrato con la memoria, con il desiderio di mantenere in vita, a ogni costo e con ogni mezzo, chi non c'è più.Piero Salabè, nato a Roma nel 1970, dopo soggiorni a Venezia e Londra vive da trent'anni a Monaco di Baviera, dove ha insegnato all'università e lavora presso l'editore Hanser. Germanista e ispanista, autore di saggi sull'orientalismo nella letteratura tedesca, traduttore di vari poeti italiani in tedesco (Patrizia Cavalli, Milo De Angelis, Valerio Magrelli), scrive poesie, saggi e racconti e ha collaborato, fra gli altri, con “Lo Straniero”, “Die Zeit” e “Neue Zürcher Zeitung”. Presso La nave di Teseo ha pubblicato la raccolta di poesie Il bel niente (2019), tradotta in varie lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Un grande thriller firmato Robert Bryndza. Liliana Russo, in TittoLibri, ci presenta: "La vittima mancante"
La storia di Aundria Bowman, una scomparsa durata oltre 30 anni, si svela in un drammatico racconto di segreti, tradimenti e giustizia ritardata. Segui il percorso dalla sua misteriosa scomparsa nel 1989 fino alle scioccanti rivelazioni che portano alla verità, con una svolta che coinvolge il suo stesso padre adottivo, Dennis Bowman. Una storia vera che vi terrà con il fiato sospeso.
Piergiorgio Odifreddi, prende spunto dalla celebre “Imagine” di John Lennon per domandarsi se e possibile un Occidente differente da quello che conosciamo. Ma prima di immaginare cosa potrebbe essere, con estremo e spesso crudo realismo, e necessario riconoscere ciò che l'Occidente è oggi.Scomparsa di molte di forme di sussidiarietà e di solidarietà, militarismo, stati che rischiano di diventare propaggine di macchine burocratiche o di potentati economici, crisi della libertà di stampa come sintomo di un generale offuscamento dello spirito critico: tutto ciò è quello che nel suo recente libro Odifreddi definisce il marcio dell'Occidente. Marcio che va riconosciuto senza tuttavia rassegnarvisi. Il filosofo sogna che l'Occidente, uscendo dalla crisi che lo attraversa, possa finalmente lavorare per il FIL, il Tasso di Felicita Interna Lorda.************************************************Assessorato alla cultura del comune di Bastia Umbra. 22 marzo 2025 ,Cinema Teatro Esperia.
Di Aurora, adolescente che vive nell'Ovest Vicentino, non si avrebbero più notizie da ormai quattro giorni. La famiglia ha quindi presentato denuncia di scomparsa, con carabinieri e istituzioni pubbliche ad attivarsi in queste ore per espandere le ricerche.
Prima il macabro ritrovamento da parte di un passante, poi il giallo sull'identità, infine la verità. E' di Emanuela Ruggeri, 32 anni, il corpo ritrovato ieri sera a Roma tra le sterpaglie, all'altezza del civico 385 di via del Mandrione.
Dopo giorni di angoscia, è stata ritrovata e sta bene Valentina Greco, la 42enne cagliaritana residente in Tunisia, di cui non si avevano più notizie dal 9 luglio. L'ultimo contatto telefonico con la madre, a cui aveva detto che lo smartphone le stava dando dei problemi, poi il silenzio.
C'è apprensione per Valentina Greco, 42enne di Cagliari che da alcuni anni viveva in Tunisia, a Sidi Bou Said. Da alcuni giorni non si hanno più sue notizie.
Il Mistero della Scomparsa di Luca Moretti: Un Cold Case DimenticatoScopri la misteriosa scomparsa di Luca Moretti, un giovane scomparso nel nulla in una piccola località umbra nel 1982. Un caso irrisolto che ancora oggi lascia molte domande aperte. Unisciti a noi per esplorare le teorie e i dettagli di questo enigma.#mistero #coldcase #scomparsa #crimine #enigmi
Ettore Majorana: famoso fisico e accademico scomparso in circostanze misteriose nel 1938. Biografia, scoperte e studi.
Acquista il libro di Mentre Morivo: le prime due stagioni ampliate e aggiornate al 2024.Lo trovi sia in formato cartaceo che ebook, è gratuito per Kindle Unlimited. Il 16 agosto 1990 Maria Luisa De Cia va a fare una passeggiata in montagna, così scrive ai genitori su un biglietto prima di uscire. Il sentiero che vuole percorrere lo conosce quasi a memoria, è il 713 che va verso il Velo della Madonna, tra i boschi delle Dolomiti. Il suo corpo verrà ritrovato il giorno dopo orribilmente brutalizzato, la scena del crimine strana e misteriosa. L'assassino della 28enne veneta non è mai stato trovato, nonostante l'indagine sia stata riaperta nel 2011 grazie a una testimonianza shock.Ti è piaciuta la puntata? Continua l'ascolto con NAP - Non un altro podcast true crime... o quasiSupporta questo podcast!Acquista i libri di Mentre Morivo Podcast: Li trovi qui!Seguici su Instagram: @mentremorivo_podcast Lasciaci una recensione sulla tua app di ascolto preferita!Info e contatti su Italiapodcast.it
Parigi, 30 agosto 1997 – Diana Spencer, ex principessa di Galles, arriva nella capitale francese insieme al suo nuovo compagno Dodi Al-Fayed. Hanno trascorso l'estate tra yacht e hotel di lusso, inseguiti dai paparazzi e al centro di indiscrezioni crescenti. Quella sera, dopo una cena all'hotel Ritz, lasciano l'albergo a bordo di una Mercedes nera per sfuggire ai fotografi, ma non arriveranno mai a destinazione… L'auto si schianta nel tunnel del Pont de l'Alma, uccidendo Dodi e il conducente sul colpo, mentre Diana sarebbe morta poche ore dopo in ospedale. Le inchieste ufficiali parleranno di tragico incidente, ma le circostanze lasceranno spazio a ipotesi inquietanti: negligenze nei soccorsi, dinamiche anomale, e accuse mai del tutto chiarite che chiamano in causa persino i servizi segreti e la famiglia reale. Ma cosa accadde davvero quella notte a Parigi? E perché, a più di 20 anni di distanza, sono ancora tanti i dubbi che resistono alla verità ufficiale? Proviamo a scoprirlo insieme a Carlotta Toschi: avvocato penalista, detentrice di un master in diritto di famiglia, ma soprattutto podcaster e autrice della serie "Dark Diaries". Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
L'oscuro mistero dietro la scomparsa degli inventori più famosi getta un'ombra inquietante sul destino di personaggi leggendari, come: Nicola Tesla, Ettore Majorana, Rudolf Diesel e Louis Le Prince. Nel corso della storia alcune delle menti più brillanti, quelle capaci di cambiare il destino dell'umanità, sparirono nel nulla. Nessun indizio! Nessuna spiegazione logica. Un mistero oscuro a tutti gli effetti. Si tratta solo di tragiche coincidenze o esiste un'ombra oscura che si muove dietro le quinte di queste enigmatiche vicende? Oggi vi parlerò delle sparizioni più inquietanti di grandi inventori dei nostri tempi. Uomini geniali. Visionari. Usciti completamente di scena in circostanze per nulla chiare. Cosa stavano per rivelare? Chi li ha voluti far tacere? E soprattutto, cosa scoprirono di così sconvolgente da essere costretti al silenzio per sempre? L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella. Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social
Salve Killers!Oggi ci trasferiamo in Sicilia per parlare di Agata Scuto, una ragazza fragile, silenziosa, che viveva ai margini della vita pubblica… una giovane donna che nessuno avrebbe mai immaginato potesse sparire senza lasciare traccia.La sua scomparsa sembrava inizialmente solo un mistero come tanti altri, ma presto emersero strani comportamenti, contraddizioni inspiegabili e troppe coincidenze per essere ignorate.Chi sa davvero cosa le è successo? E perché ci sono voluti anni prima che qualcuno venisse accusato? Scopriamolo assieme!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (JubyPhonic Modified Version)Music 1: “The Black Widow's Final Cry” - Free Horror Music For Scary VideosMusic 2: “Filaments” - Scott BuckleyMusic 3: “Background Music For Scary Stories 1” - CO.AG MusicMusic 4: “Crime Agent Spy Detective Murder Background Music” - Power Music FactoryMusic 5: “Following” - Broken C - MusicMusic 6: “Detective Spy Music” - Oleksii BezsalovMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7
Giallo a Montecatini Terme in provincia di Pistoia. È stato ritrovato il corpo senza vita della escort Denisa Maria Adas: 30enne romena scomparsa da Prato tra il 15 e il 16 maggio scorsi.
Scomparsa di Clara Rossignoli: il mistero si infittisce con nuovi inquietanti sospetti!Una tranquilla cittadina veneta si trova al centro di un caso inquietante: la scomparsa di Clara Rossignoli e le indagini che puntano verso i familiari.#breakingnews #ClaraRossignoli #ScomparsaMisteriosa #PortoDiLegnago #IndaginiInCorso #CronacaNera #VeronaNews #GialloItaliano #FamigliaSottoAccusa #RicercaVerità #GiustiziaPerClara
Sette maggio 1983: scompare Mirella Gregori. Sono trascorsi 42 anni da quel giorno.
Ormai la giuria popolare è completata e lunedì 12 inizierà il processo vero e proprio con le prime testimonianze contro P.diddy, ma una delle testimoni “Vittima3” ormai da giorni non si trova da nessuna parte…
Venerdì 24 maggio 1996. Nel campus studentesco dell'Università della California, una studentessa partecipa a una festa come tante, ma quella notte non fa ritorno nella sua stanza, scomparendo nel nulla. L'America resta con il fiato sospeso per più di vent'anni, finché la verità emerge grazie alle nuove tecnologie e alla pressione mediatica. Questa è la seconda parte della storia di Kristin Smart.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il 25 aprile sobrio, la crescita globale sotto il 3%, gli atenei americani contro Trump. Il collegamento con Piazza San Pietro, con Maria Paola Raiola. #Ilpostinazienda. Oggi con Bauli e Fondimpresa: Gruppo leader nel settore dolciario. Ha 1400 dipendenti e ne cerca subito almeno 50. In studio con noi Massimo Bottacin, Chief People Officer di Bauli. L'attualità , commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. Torniamo sulla scomparsa di Papa Francesco. Lo abbiamo fatto con Marco Politi, Vaticanista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Si parla di feste nazionali, tutorial sul come rubare un'auto, record di nuoto, Poretcast, Spiderman a New York, animali vari e consigli per Youtube!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/cvuA5GIviDQSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
Venerdì 24 maggio 1996. Nel campus studentesco dell'Università della California, una studentessa partecipa a una festa come tante, ma quella notte non fa ritorno nella sua stanza, scomparendo nel nulla. L'America resta con il fiato sospeso per più di vent'anni, finché la verità emerge grazie alle nuove tecnologie e alla pressione mediatica. Questa è la prima parte della storia di Kristin Smart.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il 12 marzo almeno venti persone sono rimaste ferite e più di cento sono state arrestate a Buenos Aires durante una manifestazione organizzata dai pensionati, a cui hanno partecipato anche i tifosi e gli ultrà di alcune importanti squadre di calcio. Con Elena Basso, giornalista, da Buenos Aires.La morte per overdose di eroina di una ragazza di 25 anni avvenuta a Roma il 13 febbraio ha riacceso l'attenzione su una droga che molti credevano scomparsa. Con Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Film • Il tesoro tra i rami di Nick Dallhttps://www.internazionale.it/magazine/nick-dall/2025/03/20/il-tesoro-tra-i-ramiLibro • Andy Warhol, 1963. Destinazione: Los Angeles, di Deborah Davis (Accento)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su Continue reading
E oggi il commento politico di Mario Ajello è sulla scesa in politica di una figlia di Berlusconi, quindi andiamo in America con l'analisi di Angelo Paura sulla carriera sportiva mancata di Donald Trump , sugli sviluppi del futuro della striscia di Gaza dopo la proposta di non far rientrare i palestinesi ci parla Lorenzo Vita, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e la svolta nel caso della baby sitter scomparsa a Milano, per la pagine di cultura e spettacolo Gloria Satta commenta l'ultimo imperdibile film di Genovese
Marcheno, 8 ottobre 2015 - Una piccola comunità nel cuore della Val Trompia viene sconvolta dalla misteriosa scomparsa di Mario Bozzoli, imprenditore di successo e proprietario di una nota fonderia di famiglia. È proprio nell'ambiente della sua fonderia che si consumano gli ultimi attimi della sua vita documentati, ma ciò che accade dopo rimane avvolto nel mistero. Tra operai che forniscono versioni discordanti, dissapori in famiglia, e macchinari industriali che potrebbero celare indizi decisivi, il caso si trasforma rapidamente in uno dei gialli più intricati e inquietanti della cronaca italiana. Gli inquirenti scavano a fondo, ma emergono più domande che risposte: dov'è finito Mario Bozzoli? E quale ruolo giocano in questa vicenda rivalità, tensioni familiari e un silenzio che sembra avvolgere tutto? Proviamo a scoprirlo insieme a Serena Garofano ed Anna Candelora: criminologhe, detentrici di un master di II livello in scienze forensi presso La Sapienza di Roma, ma soprattutto autrici per la pagina Instagram e Facebook “Conversazioni sul Crimine”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
Dopo la strage di Bologna scatta l'arresto per Aldo Semerari che affronta otto mesi di carcere di cui tre in stato di isolamento. Il professore inizia a cedere e ricatta il sismi perché Santovito intervenga. Da li a poco avverrà il depistaggio sul treno Taranto Milano, la scarcerazione di Semerari ed il suo viaggio a Napoli. #italiamistero #semerari #annidipiombo
NordVPN: https://nordvpn.com/crimeandcomedy Amber Frey è una donna certa di aver finalmente trovato l'uomo perfetto: Scott Peterson. Ma dopo un mese e mezzo di frequentazione Amber scopre un piccolo dettaglio: Scott è sospettato di aver ucciso sua moglie, Laci Peterson. Ma Scott Peterson è davvero il colpevole? --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Editing - Ilaria Giangrande: https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:01:16) | Sigla (00:01:30) | Ringraziamenti Patreon (00:05:11) | Amber e Scott Peterson (00:20:54) | NordVPN (00:22:50) | Jackie e Lee, i genitori di Scott Peterson (00:32:08) | Scott Peterson (00:40:24) | Scott Peterson incontra Laci e si sposano (01:00:37) | La scomparsa di Laci Peterson (01:25:23) | Amber fornisce il movente di Scott Peterson (01:54:43) | Hanno ritrovato il corpo di Laci Peterson? (02:04:32) | Il processo a Scott Peterson (02:22:32) | Scott Peterson e i suoi appelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Elly Schlein ha detto che il Pd non sosterrà Vincenzo De Luca per un terzo mandato come presidente della regione Campania, ma il Consiglio regionale approva una legge che gli permette di ricandidarsi. Intanto da sabato in Iran è scomparsa una ragazzo dopo che si era spogliata rimanendo in mutande e reggiseno in segno di protesta, la Moldavia conferma la candidata presidente europeista. ➡️ Qui per prenotare il tuo posto alla masterclass con Gianluca Defendi ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A volte c'è un filo che lega le opere di un autore, un elemento ricorrente. Nei romanzi di Marco Balzano i protagonisti sono sempre persone comuni schiacciare dalla storia o dagli eventi: Ninetto, giovanissimo emigrante di "L'ultimo arrivato" (Premio Campiello 2015), Trina, maestra clandestina nell'Alto Adige durante il Fascismo protagonista di "Resto qui" (finalista Premio Strega) oppure la donna rumena arrivata in Italia per fare la badante e costretta a lasciare i figli in patria protagonista di "Quando tornerò". Con il nuovo romanzo "Bambino" (Einaudi), Marco Balzano ci porta ancora una volta durante il Fascismo in una terra di confine (in questo caso Trieste, il confine a est), ma per la prima volta la narrazione ha il punto di vista del carnefice e non della vittima. Mattia, soprannominato "bambino" è uno squadrista fascista, un picchiatore feroce. Nel romanzo si narra parte della sua vita, da quando è adolescente e perde la madre che sul letto di morte gli confida di non essere la sua madre naturale e questo scatenerà in lui rabbia e ossessione. Nella seconda parte parliamo di un thriller pieno di colpi di scena che è anche un romanzo sulla genitorialità, con madri e padri che proteggono i propri figli a qualunque costo, anche quando non si fidano di loro. Si intitola "Solo un'altra persona scomparsa" dell'autrice inglese Gillian McAllister (Fazi - traduz. Sabina Terziari). La protagonista è Julia, da vent'anni in Polizia, una donna che sembra dipendere totalmente dal suo lavoro tanto che il marito l'accusa di trascurare tutto il resto. La figlia adolescente è molto curiosa del lavoro della madre e le due sono molto unite anche perché condividono un segreto. Julia deve indagare sulla scomparsa di una ragazza, Olivia, che si era appena trasferita in un appartamento con altre ragazze: di lei resta un messaggio d'aiuto inviato sul cellulare alle coinquiline e l'immagine di una telecamera che la inquadra mentre entra in un vicolo. Sarà per Jiulia un'indagine complicata perché dovrà venire a patti con qualcuno che la ricatta.
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino * Da otto anni in su Continue reading
Tra martedì 17 e giovedì 19 settembre l'Emilia Romagna e le Marche sono state colpite da piogge torrenziali che hanno provocato almeno due dispersi e migliaia di sfollati. Con Federico Grazzini, meteorologo e ricercatoreIl 26 settembre 2014, nello stato di Guerrero, nel Messico meridionale, 43 studenti della scuola rurale di Ayotzinapa scomparvero dopo essere stati fermati dalla polizia. I loro corpi non sono mai stati trovati. Con Federico Mastrogiovanni, giornalista che vive a Città del Messico e autore di Ayotzinapa y nuestras sombras (Grijalbo)Oggi parliamo anche di:Scienza • "Il complottismo si smonta con i chatbot" di Phie Jacobshttps://www.internazionale.it/magazine/phie-jacobs/2024/09/19/il-complottismo-si-smonta-con-i-chatbotLibri • Kate Clancy, Ciclo (Luiss University Press)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Nel corso della settimana il team di Annapurna Interactive ha annunciato di essersi licenziato in massa dopo aver tentato per mesi di rendersi indipendente da Annapurna Pictures e Megan Allison. Nella seconda parte, invece, due chiacchiere su The Plucky Squire, che esce oggi e che abbiamo giocato nel corso del weekend. Puoi Abbonarti Qui per supportare il progetto; i contenuti resteranno comunque accessibili a chiunque.
C'è anche l'arte, con lavori di maestri quali Giacono Balla, De Chirico, Francis Bacon, Picasso e Claude Monet, ad essere contesa dagli eredi dopo la scomparsa di Gianni Agnelli, avvenuta nel 2003, e di Marella Agnelli nel 2019.