POPULARITY
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8331LA BAMBINA CHE SALVO' LA MADRE DA UNA VITA DI PECCATO di Marco e Caterina Vinciguerra Laura del Carmen Vicuña Pino nacque a Santiago del Cile il 5 aprile del 1891 da José Domingo, un militare in carriera di nobile famiglia, e da Mercedes Pino, una sarta di umili origini.Nell'anno della sua nascita, in Cile scoppiò una guerra civile e, a causa delle differenti idee politiche, la famiglia Vicuña fu costretta a fuggire verso il sud del paese stabilendosi nel piccolo borgo di Temuco e qui, tra tantissime difficoltà, nacque la sorellina di Laura, Giulia Amanda.Tre anni dopo il papà di Laura morì e la moglie, per le gravi difficoltà economiche, come era usanza comune a quei tempi, decise di andare in Argentina "a cercare fortuna" con le due figlie di 8 e 3 anni.Donna Mercedes aveva un solo desiderio: lavorare per mantenere e dare un futuro alle sue figlie. Per avere un buon tenore di vita e garantire gli studi alle figlie, accettò di convivere con il ricco imprenditore agricolo Manuel Mora. Per questo la famiglia Vicuña andò a vivere in uno dei possedimenti di Mora a Quilquihuè. Nel 1900 Donna Mercedes iscrisse le figlie a Junìn de los Andes in una missione-scuola aperta da poco delle Figlie di Maria Ausiliatrice, il ramo femminile dei Salesiani fondato da San Giovanni Bosco.In collegio Laura, stando con le suore e grazie anche al suo confessore, don Augusto Crestanello, imparò come vivere con Gesù. Da subito si distinse per la volenterosa applicazione nello studio, per la bontà e la generosità nell'aiutare gli altri e per l'intensità della sua vita interiore.L'UNICO SCOPO DELLA SUA VITAUn giorno, ascoltando una lezione di catechismo sul sacramento del Matrimonio, Laura comprese la situazione di peccato nella quale viveva la mamma, capì anche perché durante le vacanze alla fattoria la madre non si accostava ai sacramenti e perché la facesse pregare di nascosto. Da questo momento la salvezza della mamma diventò per Laura l'unico scopo della sua vita: intensificò la preghiera, cercò tutte le occasioni per fare sacrifici a tal punto che per la mamma offrì la sua vita a Dio.Non potendo essere ammessa ufficialmente come postulante delle Figlie di Maria Ausiliatrice a causa della condotta della madre, Laura, nel 1902, a soli 12 anni, fece in forma privata i voti di povertà, castità e obbedienza impegnandosi a ricevere tutti i giorni Gesù nella santa Comunione e a confessarsi frequentemente.Durante le vacanze scolastiche le due sorelle tornavano a casa e Mora, invaghitosi di Laura, più volte cercò di corromperla, ma la ragazza lo respinse sempre. Per vendicarsi, Mora decise di non pagare più la retta del collegio alle due sorelle. Ciò nonostante le due ragazze, per via della loro difficile situazione familiare, furono accolte lo stesso dalla scuola, però non più come semplici scolare ma come interne addette alla casa delle suore con dei compiti da svolgere.In seguito, per aver aiutato le suore a mettere in salvo le compagne di scuola in seguito a una grande inondazione, Laura si ammalò gravemente.UNA VITA OFFERTASolo sul letto di morte Laura confessò alla madre di aver offerto la propria vita in cambio del suo ritorno alla fede cristiana e le fece promettere di tornare a vivere in grazia di Dio. Laura morì giovanissima il 22 gennaio 1904, non aveva ancora compiuto 13 anni! La mamma mantenne la parola data alla figlia morente: lasciò Mora, dopo essersi confessata.Laura fu beatificata da Giovanni Paolo II il 3 settembre 1988 e la sua salma è venerata nella cappella delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Bahìa Blanca in Argentina.Questa ragazza soltanto in apparenza può sembrare come tante altre ragazze: la sua vita è un esempio di fede incrollabile. È determinata nel suo proposito: «O mio Dio, voglio amarti e servirti per tutta la vita; perciò ti dono la mia anima, il mio cuore, tutto il mio essere. Voglio morire piuttosto che offenderti col peccato».Durante le attività ordinarie Laura diceva: «Per me pregare o lavorare è la medesima cosa; è lo stesso pregare o giocare, pregare o dormire. Facendo quello che mi viene chiesto di fare, compio quello che Dio vuole che io faccia, ed è questo che io voglio fare; questa è la mia migliore preghiera».La sua testimonianza di amore e speranza mostra come la preghiera possa trasformare le difficoltà in opportunità di grazia e insegna a non arrenderci mai. La sua vita ci ricorda che ogni difficoltà può essere affrontata con la fede e che possiamo diventare strumenti di amore e di consolazione per chi ci circonda.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8332EFFETTI DEL POLIAMORE: TRE UOMINI ADOTTANO UNA BAMBINA DI 3 ANNI di Francesca Romana Poleggi In Quebec una bambina di 3 anni è stata data in adozione a una "troppia", un trio di uomini conviventi, "poliamorosi".Per ora sono legalmente riconosciuti genitori della piccola solo due dei tre, ma già è in corso una causa tesa a riconoscere la triplice genitorialità dei tre adottanti.Questa è la conseguenza di una sentenza della Corte Superiore canadese pronunciata all'inizio di quest'anno, che ha affermato che i bambini possono avere più di due "genitori" legali, per non "discriminare" i bambini "multigenitoriali" che così possano godere degli stessi diritti e tutele di quelli delle famiglie con due soli genitori.La multigenitorialità viene riconosciuta oltre che in Canada, in diversi Stati federati Usa (California, Maine, Vermont, Washington State (D.C. di Washington), Connecticut, Delaware, District of Columbia), in Brasile, Argentina, Colombia.Sempre nel "miglior interesse del minore". Spesso la pratica è cominciata grazie alla fecondazione artificiale (quando anche i venditori di gameti vogliono essere presenti nella vita del figlio). Poi si è estesa a tutti i conviventi che vantano in qualche modo il "diritto" ad avere un figlio.La sentenza ha suscitato un acceso dibattito, che deve però fare i conti con il problema della libertà di parola e religione. A parlare di morale su sesso e matrimonio, in Canada, si rischia di essere accusati di "promozione volontaria dell'odio".Altre province canadesi come Ontario, Terranova e Labrador, Saskatchewan, British Columbia, e anche lo Yukon, hanno già, in varia misura, legalizzato le unioni poliamorose. Del resto, di "troppie" e di promozione del poliamore si parla già da 10 anni almeno. Non solo in Canada, ma anche in Brasile, in Thailandia, in Spagna, in USA (in alcune città del Massachusetts) vengono registrate le unioni "di gruppo" (domestic partnership) tra più di due adulti. In Colombia è stato riconosciuto il diritto alla pensione di reversibilità in una "famiglia poliamorosa". Non si tratta (ancora) di vero e proprio matrimonio civile tra tre o più persone (di sesso vario o simile; quindi è cosa diversa dalla poligamia, dove c'è un uomo maschio con più mogli femmine, tipica dell'Islam), ma siamo sulla "buona" strada.Che il "matrimonio" gay sia stato l'inizio dello sdoganamento delle più varie e fantasiose forme di convivenza si diceva da sempre. "Ma se lo fanno "loro", per "noi", che male c'è?", pontificavano gli illuminati.Giuseppina La Delfa, Fondatrice ed ex presidente di Famiglie Arcobaleno era stata invece molto chiara: «La scienza - la psicologia, l'antropologia, la pedopsichiatria - e anche la sociologia e il diritto ormai» dimostrano che i bambini crescono bene non solo nella "famiglia arcobaleno" ma anche all'intero di "famiglie" composte da una pluralità di genitori: «non importa - assicura La Delfa - se questi siano uno, due o diciotto». Sarà facile anche trovare qualche "scienziato" che approvi l'affidamento di bambini a gruppi dediti al poliamore (per esempio la psichiatria Nanette Gartrell): arriveranno presto o tardi le pubblicazioni "scientifiche" in supporto.Che la famiglia sia una sola - quella fra un uomo e una donna uniti in matrimonio - è una verità data dalla ragione naturale. Ogni mediazione, ogni compromesso, a cominciare dalle unioni civili, vale a far diventare "diritto" quello che è solo capriccio e - nella migliore delle ipotesi - sentimento. Se "love is love", bisogna accettare tutto, se non conta il genere, non conta neanche il numero. E il principio di uguaglianza non si può violare.Chi pensa a una famiglia numerosa, pensa - per esempio - a una famiglia con 4 o 5 figli? Roba vecchia. Roba arcaica e stereotipata. Anche un po' omofoba o quanto meno patriarcale ed eterosessista. Oggi le nuove "famiglie" numerose, quelle che meritano rispetto, tutela sociale e considerazione legale, che vanno prese a modello per le nuove generazioni, hanno magari un solo figlio, ma ben 5 genitori. Come nel caso che abbiamo riportato su questo portale anni fa di due donne e tre uomini olandesi che hanno avuto un bambino: 5 genitori con uguali diritti e responsabilità, tutto a "beneficio" del piccolo. Per i bambini, in fin dei conti, vale il detto più siamo meglio stiamo, no?
Adele Re Rebaudengo"Venice Gardens Foundation"www.venicegardensfoundation.orgVenice Gardens Foundation Natura – Premio Premio Letterario Giovani LettoriIstituito nel 2025, Il Venice Gardens Foundation Natura – Premio Premio Letterario Giovani Lettori è un riconoscimento nato per promuovere opere che possano favorire la conoscenza e il rispetto della natura anche nei giovani lettori.Campiello Natura – Premio Venice Gardens FoundationIstituito nel 2023, Il Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation è un riconoscimento riservato alla narrativa italiana, per esprimere la comune volontà di promuovere e sostenere la Cultura, di evidenziare il valore e l'essenza della Natura attraverso i pensieri e le parole degli autori.L'impegno di Venice Gardens Foundation nei confronti della natura non si esaurisce con il restauro, la cura e conservazione di parchi, giardini e beni di interesse storico, botanico e architettonico; esso si estende alla realizzazione di numerosi progetti culturali, artistici e di ricerca vòlti alla conoscenza e alla tutela di tale patrimonio: un impegno teso a ricostruire la relazione trascendentale ed intima con la natura, in ragione dell'affinità e dell'armonia.Nel 2025 la Fondazione, presieduta da Adele Re Rebaudengo, ha istituito il Venice Gardens Foundation Natura. Premio Letterario Giovani Lettori per dare rilievo ad opere meritevoli, concepite con il proposito di ispirare nelle nuove generazioni il rispetto degli elementi naturali; testi e illustrazioni capaci di trasmetterne il valore e il significato, favorendo il necessario responsabile impegno per un naturale accordo con essi, indicando vie per trovare il giusto equilibrio, per continuare a desiderare, a sognare e a sperare.L'Edizione 2025 del Premio consta di tre Sezioni e di tre Premi speciali.Per la Sezione Narrativa e Saggistica 6-8 anni, sostenuta da Marie-Rose Kahane, il riconoscimento è stato assegnato a L'uomo con il cappotto verde di Davide Calì e Irene Penazzi, edito da Lapis Edizioni.Per la Sezione Narrativa e Saggistica 9-11 anni, sostenuta da Oasi Zegna, il premio è andato a Wildoak. Il leopardo nella foresta di Christina C. Harrington, pubblicato da Editrice Il Castoro, ex aequo con Il Tasso e la Bambina di Chiara Grasso (premiata) e Irene Penazzi, edito da Aboca Edizioni.Ad aggiudicarsi il premio per la Sezione Illustrazione, sostenuta da Pulsee Luce e Gas, Piante Ribelli di Marie Dorléans, pubblicato da Gallucci Editore.Il Premio Speciale Casa Editrice, sostenuto da Fondazione di Venezia, è stato assegnato a Il Re e il Mare di Heinz Janisch e Wolf Erlbruch, Gallucci Editore.Il Premio Speciale Creatività, sostenuto da Francesca Masiero per pba agorà, è stato conferito a Ö di Raúl Nieto Guridi, edito da Kite Edizioni.Infine, il Premio Speciale Illustrazione, sostenuto da Venice Gardens Foundation, è stato attribuito a Noi Kodama di Bimba Landmann, pubblicato da Camelozampa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Per approfondire gli argomenti della puntata: Storia della Medicina : https://www.youtube.com/watch?v=dJ6f-sfParI&list=PLpMrMjMIcOkk1xq8OpOWyLbxJO00AytS2&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole di medicina : https://www.youtube.com/watch?v=kIsBBIgQ1yo&list=PLpMrMjMIcOkns2J6ttZwvwDn2I5Yq3zRx&index=2&t=0s Altre pillole dal 45 a oggi : https://www.youtube.com/watch?v=gNGzCF04vi4&list=PLpMrMjMIcOkkDwQQVtLtYa1BczFWc-R5f&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ATTENZIONE! il caso di Mary è molto forte e potrebbe disturbare la tua sensibilità, nel caso si parla di minori. Se non te la senti, il caso di Winni inizia al minuto 36'26''. Grazie.In questo episodio di Tin: Mary ci parla di un caso terribile, anzi di un uomo terribile, Ian Watkins, cantante della band Lostprophets, che da cantante si trasforma in un uomo così di merda da meritarsi il peggio in carcere; mentre Winni ci parla di una Bambina di due anni, Amber-Lee Cruickshank, che letteralmente scompare mentre è ad una festa con altri bambini e persone adulte e nessuno si accorge di niente. Dicci cosa ne pensi di questo caso, scrivici su instagram, commenta il post o commenta la puntata su Spotify e Apple Podcast.Buon ascolto e grazie.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comABBIAMO APERTO PATREON CON 4 EPISODI EXTRA AL MESE, se vuoi abbonarti clicca qui. https://patreon.com/TangoinNero?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLinkSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dall'età contemporanea : https://www.youtube.com/watch?v=vfSB5rwk8to&list=PLpMrMjMIcOklAamXwkzlub85zjR3Eh74B&index=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Salve Killers!Benvenuti alla sesta stagione del podcast!Immaginate il quartiere perfetto e una famiglia unita, amata da tutti. Ora immaginate che in seno a quella famiglia, nell'oscurità più profonda, nasca un desiderio così distorto, un piano così inconcepibile, da cancellare tutto in una sola, sanguinosa notte.Cosa ha portato la giovane Jasmine Richardson a pianificare l'omicidio della propria famiglia? E come è riuscita a coinvolgere il suo fidanzato Jeremy? Vediamo!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (Rawls Remix)Music 1: “The Forbidden Garden” - Vivek AbhishekMusic 2: “Sad Emotional Inspirational Classical Piano Film” - Cold CinemaMusic 3: “Abyss” - Vivek AbhishekMusic 4: “The Biohazard Incident” - Free Horror Music For Scary VideosMusic 5: “Together” - Vivek AbhishekMusic 6: “Background Music For Story” - 4K HD FILMSMusic 7: “Crime Investigation Suspense Detective Music” - FREE BACKGROUND MUSIC FOR CREATORS NOWMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7
Nella galassia dei racconti UFO, ce n'è davvero per tutti i gusti. Ma se vi dicessi che, a volte, queste presenze misteriose non si limitano ad apparire, ma sembrano addirittura svanire nel nulla? Proprio come le fate, gli gnomi o i folletti delle leggende antiche. Creature elusive, che appaiono e scompaiono in un battito d'occhio, lasciandosi dietro solo un senso di stupore... e, ogni tanto, uno scatto fotografico che sfida ogni spiegazione. Sembra impossibile? Eppure, è ciò che sostiene un tranquillo inglese che, negli anni '60, durante una semplice gita al mare con la figlia, scatta una fotografia destinata a diventare una delle immagini più enigmatiche della storia dell'ufologia. Che cosa è stato davvero immortalato in quella foto? Una figura misteriosa sullo sfondo, un'ombra tra cielo e terra… una creatura proveniente dallo spazio?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Chantelle studia l'italiano da quando andava alla scuola primaria e ora è appena rientrata dall'Italia, dove ha fatto uno scambio con una famiglia nella provincia di Treviso.
ANSA - di Francesca Pierleoni.È il giorno di Valeria Bruni Tedeschi ma anche di Hind Rajab.
Episode 14 eases you into shimmering sunrise vibes before diving deep into melodic house and sunset anthems. Inspired by the golden-hour glow of summer, this week's journey features a Treasure Track from Nora En Pure, a New Wave Artist spotlight on MIRAMAR, a Melodic Map stop in Chicago with Jerro, and a Tropical Transition courtesy of Basement Jaxx. Treasure Track Nora En Pure – Come With Me (2013, Enormous Tunes) – a track that redefined deep house with its piano-led purity, becoming her global breakthrough. New Wave Artist MIRAMAR – breathing new life into classic house with their edit of Ultra Naté – Free, blending sun-drenched percussion with timeless vocals. Melodic Map We land in Chicago, home to Belgian-born producer Jerro, whose emotive melodic house has become a staple on Lane 8's This Never Happened and Thrive. Tropical Transition Basement Jaxx – Do Your Thing into Bambina — bridging funky house, Latin flavour, and Afro-Colombian soul to carry us from day into night. Sunset Strip With tracks from Robyn, Tinlicker, Colyn & Sultan + Shepard, Shouse, and more. Tracklist 00:00:00 Zimmer - Moonrise 00:03:52 Ben Bohmer - Flug & Fall (Extended Mix) 00:10:52 Nora En Pure - Come With Me (Original Mix) Enormous Tunes 00:16:43 Robyn Feat. Kleerup - With Every Heartbeat (Tinlicker Remix) (Clean) 00:21:54 The Kite String Tangle, Jerro - Mess It Up (Extended Mix) THRIVE MUSIC 00:25:31 Jamie Jones - Lose My Mind (Extended Mix) (Clean) 00:31:17 Ultra Naté - Free (MIRAMAR Edit) MIRAMAR 00:35:45 Colyn & Sultan + Shepard - 1973 00:39:53 Shouse - Sunrise (Adam Ten Remix) Hell Beach 00:45:17 Lost Miracle, Sébastien Léger, Roy Rosenfeld - Lost Miracle, Sébastien Léger, Roy Rosenfeld - Guarana (Extended Mix) 00:51:47 Basement Jaxx - Do Your Thing (ft. Elliott May) 00:55:41 Basement Jaxx ft. Martina Camargo - Bambina (Extended Dream Mix) Atlantic Jaxx
Un buon libro sa coinvolgere, ma un buon giallo, sa trascinarti dentro la storia senza lasciarti più andare. Ospite ai microfoni di Radio Utopia abbiamo Marco Vichi - Un maestro del giallo, che nel corso della sua carriera ha raccontato la Toscana e in particolare i dintorni di Firenze attraverso il filtro del noir. Nelle sue opere, crimini e indagini si intrecciano alla realtà dell'Italia del secondo dopoguerra, portando i lettori in un mondo fatto di misteri, introspezione e umanità. Entreremo in questo universo attraverso il suo ultimo libro: Occhi di bambina.
C'è una donna che intaglia il legno: è stata lasciata dal marito e di notte fa fatica ad addormentarsi. Quando dorme, però, vede una bambina che parla con Dio. Ed è di lui che racconta: della Bibbia, del male nel mondo, del dolore e della speranza. Con “La bambina che vola” Dacia Maraini affronta, attraverso una favola, il primo dei dieci comandamenti per riflettere sulla fede, sull'amore e sulla consapevolezza di sé.
Potrebbe essere una notizia di cronaca: una bambina precipita dall'alto di un palazzone napoletano, si scopre una storia di abusi e silenzi. È successo davvero. Ma per capire bisogna andare oltre, scavare nelle storie familiari e in quella di una città, nelle sopraffazioni patriarcali, nella rassegnazione delle madri. Per arrivare a qualcosa che non è uguale ovunque ma è universale: la difficoltà a proteggere chi è più debole e senza potere. Primmammore di Titti Marrone, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa succede nella mente dei giovani quando vivono immersi nei media digitali? La dottoressa Laura Marciano, ricercatrice associata ad Harvard e al Digital Wellness Lab del Boston Children's Hospital, studia da anni il rapporto tra tecnologia e benessere psicologico. Con un approccio che unisce neuroscienze, comunicazione e arte, guida progetti internazionali per capire (e migliorare) l'impatto del digitale sulle nuove generazioni. In questa puntata ci racconta perché la scienza deve parlare alla società, come possiamo educare al digitale in modo più consapevole e perché il benessere passa anche da ciò che scegliamo di guardare, ascoltare e condividere. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!
Hai imparato a non disturbare.A non essere “troppo”.A non chiedere troppo.A non occupare troppo spazio.Hai imparato a essere brava.A capire al volo cosa si aspettavano da te… e a diventarlo.Perfetta. Gentile. Affidabile. Sempre all'altezza.Il prezzo però è stato alto.❤️
Si arricchisce di un nuovo sviluppo il caso di Villa Pamphili a Roma. Infatti, si apprende che l'uomo di nazionalità statunitense fermato in Grecia per l'omicidio della bambina di sei mesi trovata senza vita nel parco della Capitale, si chiama Charles Francis Kaufmann e non Rexal Ford.
Sarebbe stato fermato in Grecia, sull'isola di Skiathos, l'uomo ricercato per gli omicidi della donna e della bambina di pochi mesi morte sabato scorso nel parco di Villa Pamphilj a Roma. L'uomo sarebbe stato bloccato dalla polizia italiana, anche se per il momento la Questura della Capitale mantiene il riserbo.
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 11 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: la Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia di un altro caso di chirurgia estetica fuori controllo: ancora una vittima dopo un intervento di liposuzione. All'interno del quotidiano la descrizione dettagliata del “personaggio” che ha operato la donna. La notizia la troviamo su tutti i giornali locali; Il Tempo Roma titola: orrore a Villa Pamphili, arriva la conferma del DNA, la donna e la bambina erano madre e figlia; mentre Corriere della sera Roma apre l'edizione con la notizia dello schianto con la microcar avvenuto nel quartiere Parioli. Gravi quattro giovanissimi di cui una ragazza in prognosi riservata; il Messaggero Roma dedica la prima pagina al progetto del Comune di acquistare 1300 case destinate all'edilizia sociale. Inoltre, arrivano regole più dure per limitare i B&b. A domani con Luca Dammicco Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
ATTENZIONE! Per chi non se la sentisse di ascoltare la parte di Winni dovete andare al minuto 33:10, Grazie.In questo episodio di TIN, Winni sfodera un'arma letale con un caso terribile che lo ha messo in difficoltà emotivamente; mentre Mary non ci va leggera nemmeno lei con un caso tra stranamore e twitch.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero
Enrica CCCCCCCCCIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. Ma che bella la domenica? Hai ragione, solitamente diciamo che non è vero ma da quando qui non si può cambiare idea ogni 5 minuti? Ti ricordo che la nostra salute mentale è in bilico direbbe Giuliano, fra santi e falsi dei. Ma tornando al motivo per cui siamo qui a leggere questa descrizione pretenziosa, sono le 17 e questo è un "AMO, CHAT", ogni tanto con la virgola, ogni tanto senza, niente oggi ci piace sentirci plasmabili, eteree, mobili, come quando la persona che ci interessa dice di amare i Green Day (che fino a quel momento era per noi solo il nome che scrivevamo sul giorno del calendario in cui sapevamo lo spaccino ci avrebbe fatto visita) e improvvisamente diventa la nostra band preferita. Ma come direbbero i The Kolors "domani? chissà", intanto fai play Enrica e goditi le storie delle patatine di oggi, pulsanti e vibranti come piacciono a noi. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com
Una bambina rapita viene ritrovata morta con un abito da ballerina. Enrica Aragona lo racconta in "Danza mortale"
Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su Continue reading
Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su
Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su
In occasione della Festa della Donna scriviamo una lettera alle bambine e ragazze del futuro con l’aiuto della dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e Fabiola Gianotti, fisico e prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice generale del CERN di Ginevra.Futuro sì, ma senza dimenticarsi il presente. Parliamo alla donna di oggi con Martina Rogato, esperta di sostenibilità e diversity
Giovanni Rossi"La voce bambina"Prefazione di Giorgio GhiottiEdizioni Crocewww.edizionicroce.it"Ai sopravvissuti, alle sopravvissute, a chiunque ancora è in grado di provare un sentimento: quindi a te, ovunque tu sia."La voce bambina è una silloge di poesia, una piccola odissea intima che ripercorre il viaggio di una voce femminile indistinta, la quale, attraverso un ritorno all'infanzia che le permette di elaborare una delusione sentimentale, riscopre prima il piacere della solitudine e poi il piacere di amare nuovamente.«Voce lirica: cristallina; un po' di Scuola Romana, di seconda generazione, e un po' di classicismo, ben frequentato e tanta “vita quotidiana”. Gli ansimi d'amore, le urla di dolore, i palpiti spirituali, la natura, i ricordi che il poeta dona, per poi, subito, ritirarsi, con pudore, definiscono un tracciato di parole che si imprimono nella mente del lettore e che si nascondono sottopelle».Antonio VenezianiHai visto? La poesia non è altroche l'orma lasciata da un piedenudo sulle maioliche in fioredella casa che ci separa dal mare.E' evaporata lungo il tempodi corsa a perdifiato; senza tornare.Giovanni Rossi (Alatri, 1997) ha pubblicato la raccolta poetica Fantasie naturali (Escamontage, 2019). Suoi testi sono apparsi in diverse antologie. Nel 2020, co-organizza l'evento “Incontro con Escamontage” presso il MACRO, museo d'arte contemporanea di Roma, dove legge alcune sue poesie.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Especial "Pixeles y Letras", en el que charlamos con Afioco Gnecco, director y guionista de "Ciao Bambina", proyecto nominado a mejor cortometraje documental en la 39ª edición de los Premios Goya. "Ciao Bambina" es un proyecto producido por Potenza Producciones (Premio Estrella a la Mejor productora de 2024, galardones otorgados por Cine & Tele), en asociación con Apoyo Positivo y con el apoyo de la Comunidad de Madrid. Con una duración de 18 minutos, el cortometraje ha participado en certámenes como el Festival de Málaga y ha recibido el galardón a Mejor cortometraje documental en el Festival K-Lidoscopi y el Festival de Cine de Alicante. "Ciao Bambina", que está disponible en Filmin, protagonizado por los propios Afioco Gnecco y Carolina Uyes, es un documental íntimo que lleva al espectador en un viaje que salta del plano cinematográfico al set de rodaje continuamente. 'Ciao Bambina' nos habla del proceso de transición de Afi, un hombre trans; y de cómo algo tan aparentemente simple como ir a la playa se puede convertir para muchas personas trans en una angustia en el pecho. .
Come si fa a crescere senza tradire sè stessi? E' la domanda che guida il nuovo romanzo di Chiara Gamberale "Dimmi di te" (Einaudi). La voce narrante è una madre single che con la figlia piccola, chiamata nel libro Bambina, si trasferisce nel cosiddetto quartiere Triste a Roma, una zona che lei ha sempre detestato perché considerata troppo borghese. L'impatto con questa realtà suscita nella protagonista una serie di interrogativi soprattutto sullo scarto che c'è fra l'adolescenza e l'età adulta, lei che da quarantenne si sente ancora una ragazzina soprattutto nel modo di vivere le emozioni. Da qui la decisione di incontrare dopo tanti anni alcune persone che durante la sua adolescenza erano state, ciascuna a modo suo, delle "stelle polari", ossia persone di riferimento, per capire se e come sono cambiate diventando adulte.
Paseo por las novedades de nuestra musica a través de canciones del hoy, del ayer y del mañana. Un viaje sonoro repleto de curvas estilísticas, volantazos inesperados y sorpresas inesperadas.(Foto del podcast; Los Mejillones Tigre)Playlist;PELAZO “The way that you do” (Sonido Santa Marina)LOS MEJILLONES TIGRE “LSD”KOKO JEAN and THE TONICS “Gonna be a party tonight” (Love child)MICKY and THE BUZZ “Bambina”THE DEALERS “No me convences ya” (Tabula rasa)THE MOCKING BYRDS “Come see me” (The London sessions; Toe Rag 1996)GENERADOR “Viajemos” (Queremos diversión EP)THE FUZZY FOR HER “Haz el amor”Versión y Original; DE GRABBELTONS “Make love” (1975)JUVENTUDE “La motillo”POETAS PUESTOS feat ZOO “Generación de cristal” (Tontos felices)¡MIAU! “(Me parece que me he vuelto a) Equivocar” (ST)VACACIONES PERMANENTES “Eterna” (ST)LOS TUPPER “Someone to lean on” (Broken dishes)MUJERES feat LA ÉLITE “Cardio y caladas”CAROLINA DURANTE “Hamburguesas” (Elige tu propia aventura)Escuchar audio
Come si fa a crescere senza tradire sè stessi? È la domanda che guida il nuovo romanzo di Chiara Gamberale "Dimmi di te" (Einaudi). La voce narrante è una madre single che con la figlia piccola, chiamata nel libro Bambina, si trasferisce nel cosiddetto quartiere Triste a Roma, una zona che lei ha sempre detestato perché considerata troppo borghese. L'impatto con questa realtà suscita nella protagonista una serie di interrogativi soprattutto sullo scarto che c'è fra l'adolescenza e l'età adulta, lei che da quarantenne si sente ancora una ragazzina soprattutto nel modo di vivere le emozioni. Da qui la decisione di incontrare dopo tanti anni alcune persone che durante la sua adolescenza erano state, ciascuna a modo suo, delle "stelle polari", ossia persone di riferimento, per capire se e come sono cambiate diventando adulte. Nella seconda parte parliamo del nuovo romanzo di Sveva Casati Modignani, scrittrice da 12 milioni di copie. Un uomo e una donna di una certa età si incontrano nella sala d'aspetto del Paradiso: lei è una scrittrice, lui è un imprenditore che ha iniziato nell'edilizia, poi ha acquistato una TV e una casa editrice, un uomo che ama circondarsi di giovani donne e che detesta le leggi quando costituiscono un intralcio alla sua attività. I due sono i protagonisti di "Lui, lei e il Paradiso" (Sperling&Kupfer). Lui le racconta la sua vita partendo dall'infanzia e il racconto è intervallato da esilaranti battibecchi fra i due che hanno una diversa visione del mondo.
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino * Da otto anni in su Continue reading
16 settembre - Italiano in Podcast. Tanti auguri alla mia mamma che oggi ha compiuto 90 anni. L'episodio è dedicato a lei e a questo importante giorno per la storia della mia famiglia. Grazie a tutti e a presto con un nuovo episodio di Italiano in Podcast. “Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio.” - Ugo Ojetti - “Vecchio è chi più non desidera che, comunque, vivere. Di questi vecchi alcuni hanno solo vent'anni.” - Ugo Ojetti - Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee
Per approfondire gli argomenti della puntata:La playlist sugli arabi e la loro espansione : https://www.youtube.com/watch?v=zAs6wgvwgik&list=PLpMrMjMIcOkmY9m8IZmuwr9EoeWP90ORY&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria
Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Bambina di due anni azzannata da pitbull mentre gioca con la gemella a Sesto San GiovanniI pitbull, l'intervento vano degli zii, i morsi: così Francesco Pio è stato ucciso a 13 mesi a EboliSara Gama si ritira dalla Nazionale: «Spero che tutte le bambine abbiano la possibilità di giocare a calcio»
Slap on your favorite Pendleton shirt and grab a cold one (of root beer!) because podcast deep divers the Jokermen (aka Ian Grant and Evan Laffer) are here talking Beach Boys. Then Rolling Thunder Revue era Bob Dylan (aka Jonny Kosmo) sang the Beach Boys classic "Little Honda" with a little help from Bambina, Gracie Horse and our own Vic Berger. This week's halftime features the debut of Doug's extended mix of the "Jummies Growling Gummies" jingle with an animated video by Nico Daunt featuring Lela Roy. You got all that?! Now sit back, relax and enjoy!Watch another hour of the show with more of the Jokermen, a beautiful rendition of "I Shall Be Released" from Jonny, Bambina, & Gracie, and get tons of other stuff when you subscribe to OFFICE HOURS+. Get a FREE seven-day trial at patreon.com/officehourslive.Go see DJ Douggpound and Major Entertainer in London on 20 May! Get tickets here!Find everything Office Hours including the merch store at officialofficehours.com.Deep dive into The Beach Boys, Bob Dylan, and more with the Jokermen podcast by subscribing to their Patreon at patreon.com/jokermen.Support the Scribble mental health center at scribblecommunity.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Slap on your favorite Pendleton shirt and grab a cold one (of root beer!) because podcast deep divers the Jokermen (aka Ian Grant and Evan Laffer) are here talking Beach Boys. Then Rolling Thunder Revue era Bob Dylan (aka Jonny Kosmo) sang the Beach Boys classic "Little Honda" with a little help from Bambina, Gracie Horse and our own Vic Berger. This week's halftime features the debut of Doug's extended mix of the "Jummies Growling Gummies" jingle with an animated video by Nico Daunt featuring Lela Roy. You got all that?! Now sit back, relax and enjoy! Watch another hour of the show with more of the Jokermen, a beautiful rendition of "I Shall Be Released" from Jonny, Bambina, & Gracie, and get tons of other stuff when you subscribe to OFFICE HOURS+. Get a FREE seven-day trial at patreon.com/officehourslive. Go see DJ Douggpound and Major Entertainer in London on 20 May! Get tickets here! Find everything Office Hours including the merch store at officialofficehours.com. Deep dive into The Beach Boys, Bob Dylan, and more with the Jokermen podcast by subscribing to their Patreon at patreon.com/jokermen. Support the Scribble mental health center at scribblecommunity.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
This right here is what y'all have been waiting for!! Sassy Brei interviewed Nova's ex's, Kiara and Love Bambina. Nova get's the opportunity to take a trip down memory lane while hearing what Bambina and Kiara thinks about her and vice versa. From how they met to where they are now and everything in between, it got a little emotional.SIGN UP TODAY for $5.95Support the show
Lasciati trasportare dalla mia voce mentre ti racconto una storia che narra di un castello costruito tra le nuvole, una bambina piena di sogni e speranze e adulti troppo impegnati per ascoltare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Love Bambina and Sassy Brei interview Blaque who identifies as a Pansexual. A Pansexual is someone who is sexually or romantically attracted to people regardless of their sex or gender. Blaque gives us all the tea! He makes it clear that he thoroughly enjoys the best of both worlds...OK!! "Two in the pink one in the stink" might be the new motto LOL. Bambina reveals that she's actively anal training!!! Between Blaque and Bambina giving it up, Brei was NOT prepared to hear what her ears have heard!!!Support the show