Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici

Follow Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici
Share on
Copy link to clipboard

Un podcast sulla sordità e sugli apparecchi acustici è un paradosso, lo so. Ma voglio andare controcorrente, e sensibilizzare la parola sordità, associata a parole negative e alla vecchiaia. Un mito che voglio sfatare è “una persona sorda non può ascoltare questo podcast!”. Sbagliato! É proprio grazie agli apparecchi acustici e agendo in tempo che si può essere in grado di ascoltare il podcast anche se si è “sordi”. Scoprirai il lavoro che c’è dietro questo settore e tutti i segreti del mestiere dell’audioprotesista, con il contribuito di diversi ospiti. Se hai domande: francesco@pontoni.com

Francesco Pontoni


    • Dec 28, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 49m AVG DURATION
    • 27 EPISODES


    Search for episodes from Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici with a specific topic:

    Latest episodes from Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici

    26 - "Sentire - La mia vita con gli apparecchi acustici" - la storia di Lorenzo

    Play Episode Listen Later Dec 28, 2021 46:51


    "Sentire - La mia vita con gli apparecchi acustici" - la storia di Lorenzo

    25 - Acufene: come gestirlo, e no... non "te lo devi tenere" (parte seconda)

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 21:09


    Nell'episodio 24, assieme al Dott. Matteo Pontoni (ebbene si, mio fratello), abbiamo spiegato cos'è l'acufene e quali sono i fattori di rischio che generano questo sintomo. In questa puntata invece andremo più a fondo sulle cause che scatenano questo fastidioso sintomo. Capiremo quali sono le cause e come si può imparare a gestirlo e a chi rivolgersi. Sai di avere un problema di udito e vuoi fare una visita per degli apparecchi acustici in uno dei nostri centri? Chiama subito il nostro numero blu al 848-390019. Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    24 - Acufene: come gestirlo, e no... non "te lo devi tenere"

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 40:45


    So che il titolo di questo episodio può suonare strano, ma per esperienza mi è capitato di sentire più di qualche persona affetta da questo disturbo dire: "mi hanno detto che non si può fare niente, che me lo devo tenere questo acufene". Ecco perché questo episodio, assieme al Dott. Matteo Pontoni (ebbene si, mio fratello), andremo a fondo sulla gestione dell'acufene. Quel suono in sottofondo che varia da persona in persona. Alcuni potrebbero percepirlo come un ronzio, un tintinnio, un fruscio, o addirittura come una melodia. Sai di avere un problema di udito e vuoi fare una visita per degli apparecchi acustici in uno dei nostri centri? Chiama subito il nostro numero blu al 848-390019. Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    23 - ReSound One: un ascolto sempre più naturale per l'unicità del tuo udito

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 57:31


    Il tuo udito è unico, proprio come la tua impronta digitale. In questo episodio, assieme ad Alberto Mainardi, Area Manager di GN ReSound, parleremo proprio di come GN ReSound su questo concetto, ha sviluppato una tecnologia Innovativa: ReSound One che utilizza un microfono posizionato nel canale uditivo. Questa nuova tecnologia denominata M&RIE utilizza la naturale forma del tuo orecchio per raccogliere il suono in maniera efficiente. L'avanzamento tecnologico ha permesso lo sviluppo di questo apparecchio acustico con 3 microfoni: due esterni e uno interno. Il risultato è una percezione sempre più naturale dello spazio e localizzazione dei suoni. Infatti questa capacità denominata “all access directionality” permette all'apparecchio di adattarsi automaticamente all'ambiente sonoro in cui ti trovi. I benefici principali di ReSound One: ◾Qualità del suono: maggiore direzione e profondità ◾Assenza di fischi ◾Suono più nitido e naturale ◾Ascolto personalizzato ◾Facilità nella comprensione del parlato in ambienti rumorosi ◾Possibilità di regolazioni in remoto ◾Un App dedicata per gestire gli apparecchi e collegarli alla TV ◾E infine il più importante di tutti: sentirti sempre di più a tuo agio e interagire con i tuoi cari senza frustrazioni! Se vuoi ascoltare le altre puntate del podcast NON SEI SORDO, le trovi tutte cliccando qui https://www.nonseisordopodcast.com/episodi Sai di avere un problema di udito e vuoi fare una visita per degli apparecchi acustici in uno dei nostri centri? Chiama subito il nostro numero blu al 848-390019. Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    22 - Gli apparecchi acustici NON sono tutti uguali: una panoramica su Moment della Widex

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2021 48:02


    Generlamente le persone pensano che gli apparecchi acustici siano tutti uguali. Che uno qualsiasi andrà bene per le proprie orecchie. Non è affatto così. Gli apparecchi si distinguono in diverse tipologie e marchi. In questo episodio parleremo proprio di questo, ma nello specifico andrò ad approfondire e analizzare un apparecchio in particolare: Moment della Widex. Come ospite ho il piacere di avere nuovamente Roberto Caputo, area manager di Widex, e il dott. audioprotesista Adriano Massimei. Entrambi esperti della tecnologia rivoluzionaria di questi nuovi apparecchi acustici targati Widex. Puoi guardare la puntata dedicata all'azienda Widex a questo link ➡ https://youtu.be/ufiI_lIZbIQ Alcuni degli argomenti che andremo a trattare in quest'episodio: - Cosa differenzia Moment dal resto degli apparecchi - Caratteristiche e aspetti acustici - Come scegliere l'apparecchio acustico - Perché non devi concentrarti sul numero di canali degli apparecchi - Come capire le caratteristiche degli apparecchi e trovare quelle che fanno al caso tuo - Cos'è il machine learning e come funziona negli apparecchi. Sai di avere un problema di udito e vuoi fare una visita per degli apparecchi acustici in uno dei nostri centri? Chiama subito il nostro numero blu al 848-390019. Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    21 - Acufeni e sindrome di Ménière: intervista con il sig. Zappulla

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2020 65:18


    “Nel mio caso gli apparecchi acustici sono stati proprio il momento di svolta nella percezione degli acufeni, per cui io posso considerarmi fortunato perché i miei acufeni non mi danno il dramma di non poter vivere” In questa puntata ho il piacere di avere come ospite uno dei miei clienti più affezionati, il sig. Peppino Zappulla, giornalista e scrittore, che ha scritto un libro sugli acufeni di cui è affetto ed ha anche un blog a riguardo. Il sig. Zappulla è nostro cliente da ormai 5 anni, e dopo aver subito una perdita d'udito improvvisa che nessuno è riuscito a trattare, ha dovuto affidarsi agli apparecchi acustici. Ma il problema più grosso con il quale convive ormai da tempo, oltre agli acufeni, è quella della sindrome di Ménière. Affetto da questa sindrome da circa 40 anni, ha avuto altri e bassi negli anni. Una situazione a cui si è dovuto adattare e che lo accompagna ogni giorno. Assieme al sig. Zappulla abbiamo quindi parlato della sua esperienza con gli acufeni e con la sindrome di Ménière, e come nonostante le difficoltà riesce a conviverci ogni giorno. Spero che l'esperienza e le parole del sig. Zappulla possano essere d'aiuto a tutte quelle persone che convivono con gli acufeni o la sindrome di Ménière, e hanno il desiderio di uscire da questa situazione. Ti consiglio di leggere il blog del sig. Zappulla www.acufenichefare.it e seguire la sua pagina Facebook @AcufeniCheFare Sai di avere un problema di udito e vuoi fare una visita in uno dei nostri centri? Chiama subito il nostro numero blu al 848-390019. Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    20 - Cosa devi aspettarti dalla terza fase di Clarivox®

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2020 23:23


    In questa puntata ti parlerò della fase di crociera di

    19 - Cosa devi aspettarti dalla seconda fase di Clarivox® - LA SINTONIZZAZIONE

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 32:31


    In questa puntata parlerò della fase della sintonizzazione in

    18 - Cosa devi aspettarti dalla prima fase di Clarivox®

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2020 37:54


    In questa puntata del podcast ti spiegherò un altro punto importantissimo del nostro protocollo ᴄʟᴀʀɪᴠᴏx® - ɪʟ ᴘʀɪᴍᴏ ᴍᴇᴛᴏᴅᴏ ɪɴ ɪᴛᴀʟɪᴀ ᴄʜᴇ ꜱɪɴᴛᴏɴɪᴢᴢᴀ ɪʟ ᴛᴜᴏ ᴜᴅɪᴛᴏ ᴄᴏɴ ɪ ɢɪᴜꜱᴛɪ #ᴀᴘᴘᴀʀᴇᴄᴄʜɪᴀᴄᴜꜱᴛɪᴄɪ. Come funziona nella pratica Clarivox®? È composto da tre fasi principali: scalata, sintonizzazione e crociera. In questa puntata parlerò principalmente di come funziona la

    17 - Come scegliamo gli apparecchi acustici giusti per te all'interno di Clarivox

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2020 49:36


    In questo video ti spiegherò un altro punto importantissimo del nostro protocollo ᴄʟᴀʀɪᴠᴏx®️ - ɪʟ ᴘʀɪᴍᴏ ᴍᴇᴛᴏᴅᴏ ɪɴ ɪᴛᴀʟɪᴀ ᴄʜᴇ ꜱɪɴᴛᴏɴɪᴢᴢᴀ ɪʟ ᴛᴜᴏ ᴜᴅɪᴛᴏ ᴄᴏɴ ɪ ɢɪᴜꜱᴛɪ #ᴀᴘᴘᴀʀᴇᴄᴄʜɪᴀᴄᴜꜱᴛɪᴄɪ. Come scegliamo la tecnologia giusta per te? Devi sapere che l'audioprotesista può fare una scelta "comoda" o approfondita per la tua situazione particolare e noi siamo sempre assolutamente propensi per la seconda. Scegliere la tecnologia giusta condizionerà tutto il percorso e quindi i tuoi risultati uditivi. Per noi sentire meglio significa riprendere in mano la propria vita, le proprie relazioni e abitudini. È un passo estremamente importante e non può essere lasciato nulla al caso. L'audioprotesista infatti, durante la visita, deve capire prima di tutto se può aiutarti. In caso affermativo dovrà fare una matrice tra una scelta: -verticale -orizzonatale -obliqua Che cosa sono? Te lo spiego nella puntata di oggi. Ti basta sapere che il professionista dovrà scegliere tra centinaia di modelli e nessuno sarà "perfetto". Ci saranno però tecnologie più o meno adatte alla tua situazione specifica e dovremo trovare il miglior compromesso possibile. Come ben puoi immaginare gli apparecchi NON fanno miracoli, nel senso che non ti ridanno l'udito "che avevi a 20anni", ma dal mio punto di vista riescono comunque a fare "miracoli" alzando la qualità della vita significativamente e noi dobbiamo essere in grado di sfruttarli al 100%. Non al 50, al 60 ma neanche al 99%. Dobbiamo sfruttarli al 100%. E questo è ciò che ci imponiamo con Clarivox®️. Guarda il video e se hai domande fammele pure nei commenti, ti risponderò io stesso. Ciao e al prossimo episodio! Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    16 - Cosa succede durante la visita dell'udito Clarivox e perché non è il "classico" esame di 30'

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2020 58:00


    Vuoi una videoconsulenza con me? Prenotala da qua https://www.nonseisordopodcast.com/prenota-la-tua-consulenza In questo episodio di NON SEI SORDO! parlerò delle visite dell'udito effettuate dai professionisti Clarivox, a differenze di quelle "classiche".

    15 - Gli apparecchi acustici non bastano per sentire bene (e meglio)! Ci vuole Clarivox

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2020 54:24


    In questo nuovo episodio di "Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici" non avrò nessun ospite con me, ma lo affronterò da "solista". Non perché non ci fosse nessuno di interessante da intervistare questa settimana (ci saranno altri ospiti nelle prossime settimane), ma perché ci tengo a spiegarti passo a passo come lavoriamo nei nostri centri. Ma in particolare spiegarti cos'è Clarivox. La concezione comune è che gli apparecchi acustici siano tutti uguali e che siano l'unica cosa che ti farà sentire meglio. Clarivox invece parte dal concetto che l'apparecchio acustico NON BASTA per farti sentire bene le parole. Prima però ti parlerò più a fondo di sordità, apparecchi acustici e audioprotesisti. In particolare: - la sordità è soggettiva, ci sono casi simili tra loro ma mai identici - ci sono diverse tipologie di apparecchi acustici (come ho già trattato con i miei colleghi in episodi precedenti, in particolare l'ep. n°2 e la n°3) - come funzionano gli apparecchi acustici - come lavora l'audioprotesista e le diverse tipologie del "modo di lavorare" Per concludere ti racconterò com'è nato il nostro metodo di lavoro Clarivox, la storia e le logiche come: - la flessibilità del metodo - l'unione del sentire e capire sempre più parole - la priorità alla comprensione - la ricerca del miglioramento continuo - non lascia nulla al caso e si muove per priorità Ma cos'è composto Clarivox? Scoprilo ascoltando la puntata Oppure guardando l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    14 - "La qualità non è un atto, è un abitudine". Parla il dott. Simone Scotti di Signia

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2020 66:07


    In questa puntata di "Non sei sordo! Tutto quello che c'è da sapere sugli apparecchi acustici" ho avuto come ospite il dott. Simone Scotti, manager di Signia. Signia fa parte del gruppo Sivantos, e sono stati i primi a fare produzione in serie di BTE nel 1959 e il primo ITE nel 1966. Fare tecnologia per Signia non è solo un abitudine, ma anche un attitudine. All'intento dell'episodio abbiamo parlato di diversi argomenti, ma soprattutto di innovazione tecnologica supportata dalla ricerca e sviluppo come: il nuovo apparecchio acustico Styletto: a che tipo di sordità è adatto? Silk, il CIC adattabile istantaneamente : è apprezzato? Quali sono i vantaggi di questa tecnologia? Telecare 3.0: come funziona? In futuro verrà utilizzata di più? Signia Experience: cosa offre? Own voice: cos'è e come funziona? Ma non solo, come cambierà il futuro degli apparecchi acustici secondo Signia? Puoi guardare questa puntata del podcast anche in versione video sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    13 - Oticon: La vera chiave per ottenere un udito migliore secondo l'ing. Massimiliano Dotti

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2020 58:40


    In questo episodio, ho avuto come ospite l'ing. Massimiliano Dotti, manager di Oticon. Abbiamo subito fatto luce su molti argomenti e sfatato alcuni miti come: Gli apparecchi acustici sono tutti uguali? Quello che fa la differenza è la conoscenza delle tecnologie degli audioportesisti? Meglio concentrarsi sui benefici o sulle caratteristiche tecniche? Quanto sono correlati? Quanto conta l'audioprotestisa? Qual è la chiave per un udito migliore? Cos'è l'attenzione selettiva e la tecnologia open sound? Come ha fatto Oticon a cambiare il paradigma dell'audiologia? E molto altro ancora…ascolta tutta la puntata per scoprire le risposte a queste domande! Puoi guardare questa puntata del podcast anche in versione video sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    12 - Widex. Quali sono le attuali tecnologie e che cosa ci riserva il futuro? Parla Roberto Caputo

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2020 52:31


    In questo episodio, assieme a Roberto Caputo, area manager di Widex, che ha visto la nascita e la crescita della filiale Italiana sin dagli albori. Abbiamo parlato dell'evoluzione delle tecnologie Widex, ma soprattutto ci siamo concentrati sulle esigenze uditive dei pazienti. C'è chi vuole sentire il rombo della Ferrari, e chi invece non vuole assolutamente sentire il fastidiosissimo rumore del climatizzatore. Ma non solo. Come si evolverà il mondo degli apparecchi acustici? Verranno veramente sviluppate tecnologie sempre meno invasive, anche visivamente? Scoprilo ascoltando la puntata! Puoi guardare questa puntata del podcast anche in versione video sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    11 - 4 chiacchiere con GN ReSound

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2020 70:46


    In questo episodio, assieme al dott. Alberto Mainardi, area manager di GN ReSound, parliamo di apparecchi acustici dal punto di vista del produttore, del futuro del mercato e delle conseguenze che avrà sul paziente. Ma anche di ricerca e sviluppo tecnologico dell'audioprotesi. GN ReSound fa parte delle "big 6" ovvero le sei aziende produttrici di apparecchi acustici più importanti, presente da 150 sul mercato. Puoi guardare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    10 - Dove si comprano gli apparecchi acustici giusti per te? Catena, indipendente, online...

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2020 58:17


    In questo episodio, assieme alla dott.ssa audioprotesista Federica Catanzaro parleremo di come è cambiato il mercato degli apparecchi acustici. Ma dove si acquistano gli apparecchi acustici? In un centro indipendente? Da una multinazionale? Online o in farmacia? Ci sono dei pro e contro in ogni caso, e il tutto dipende dalle proprie esigenze. Puoi guardare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    09 - Come fai a scegliere il migliore apparecchio acustico per te? Non è così facile come sembra...

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2020 69:13


    In questo episodio, assieme al dott. audioprotesista Dino Spanghero parleremo dei 7 consigli da seguire per scegliere l'apparecchio acustico migliore per te. Come scegliere l'apparecchio acustico migliore per te, quando la strada da percorrere per arrivare a destinazione sembra così impervia? Se ti stai approcciando per la prima volta per cercare di risolvere il tuo problema di udito (o quello di un tuo caro) può essere frustrante. Soprattutto se le tue aspettative di riuscita sono brevi e immediate. Ti avverto fin da subito che dovrai armarti di sana pazienza. Ma non preoccuparti. Per te ho preparato una guida pratica: per aiutarti a scegliere in modo consapevole l'apparecchio acustico migliore per le tue esigenze uditive. 1. Affronta il problema: fai il primo passo. Rivolgersi a un medico otorinolaringoiatria per una visita specifica, per capire da cos'è causato il problema. Questo perché alle volte potrebbe essere un tappo di cerume facilmente rimovibile o un otite che va tempestivamente curata. Quindi non sempre la strada corretta è acquistare un apparecchio acustico. In molti casi è l'otorino a prescrivere la protesi acustiche in prima battuta. Mi è già capitato di sentire “sento poco devo prendere l'apparecchio acustico, me l'ha detto la pubblicità che ho visto alla televisione”. No, fermi tutti! Bisogna prima andare a fondo e prendere il problema un pezzo alla volta, come se fosse un puzzle da 1000 pezzi. È complicato, non banale come te lo fanno passare le pubblicità alla TV. 2. L'impatto che la perdita di udito ha sul tuo cervello: il calo di udito è graduale Il cervello compensa la perdita uditiva, ma aumenta il rischio di demenza senile. Il nostro cervello si nutre d'input esterni, come una pianta. Se alimentato con meno suoni, e meno informazioni, corriamo il rischio che invecchi molto velocemente. Come una pianta che ha bisogno di sole e di acqua per sopravvivere e non appassire. Per questo è molto importante iniziare a sottoporsi a controlli dell'udito attorno ai 50 anni. Questo per tenere sotto controllo il tuo udito e intervenire il prima possibile nel caso in cui ci fosse un calo di udito grave. L'unica cosa disponibile che abbiamo è la prevenzione. 3. Conosci i tuoi bisogni: le tue abitudini quotidiane, le tue passioni, il tuo stare con gli altri. Per lavorare al meglio e aiutarti a recuperare il tuo udito, noi audioprotesisti abbiamo bisogno di avere più informazioni possibili riguardo il tuo stile di vita. Ad esempio se sei uno sportivo, sicuramente il tuo corpo suderà e l'apparecchio acustico dovrà essere in grado di resistere ad uno stato di umidità più elevato del solito... Vuoi conoscere anche i punti 4-5-6 e 7? Vai all'articolo

    08 - Apparecchi acustici gratis? Non per tutti

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2020 40:14


    In questo episodio, parleremo assieme alla dott.ssa audioprotesista Ornella Nardon del iter da seguire per ottenere gli apparecchi acustici tramite il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Come si ottiene l'esenzione? E quali sono i requisiti? Puoi guardare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    07 - Regolare gli apparecchi acustici a distanza: il futuro è già qui?

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2020 46:40


    In questo episodio, parleremo assieme alla dott.ssa audioprotesista Giulia Venturini di come funziona la regolazione degli apparecchi acustici a distanza. Quali sono i pro e i contro? Potrà veramente sostituire le regolazioni fatte in studio? Puoi guardare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    06 - Come fa l'audioprotesista a sapere qual è l'apparecchio acustico giusto per te?

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 59:08


    In questo episodio, parleremo di come l'audioprotesista sceglie l'apparecchio acustico con la dott. Ssa audioprotesista Vanessa Zampese. In base a quali criteri viene scelto l'apparecchio acustico? Come fa un audioprotesista a sapere qual è quello giusto per te? Come accorgersi se un audioprotesista ti sta consigliando l'apparecchio acustico corretto per te? Puoi guardare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    05 - La tua prima visita dell'udito. Cosa aspettarsi.

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2020 55:53


    In questo episodio, parleremo di cosa aspettarsi dalla prima visita dell'udito con il dott. audioprotesista Enrico Zollia. Quali sono le paure più comuni dei pazienti? Che esami verranno fatti? A che domande dovrà rispondere il paziente? Ma soprattutto ti daremo qualche consiglio su come accorgerti se ti stai rivolgendo ad un audioporotesista medio o preparato. Puoi guardare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com

    04 - Alleviare l'acufene con gli apparecchi acustici. È possibile?

    Play Episode Listen Later May 28, 2020 55:47


    In questo episodio, parleremo di cosa sono gli acufeni (quel fischio e ronzio fastidioso di sottofondo) e come gli apparecchi acustici possano aiutare ad alleviare e a convivere con questa condizione in maniera positiva con la dott.ssa Giulia Lazzarotto. Puoi ascoltare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni- Udito & Tecnologia oppure sul nostro canale IGTV @pontoniudito

    03 - Qual è l'apparecchio acustico migliore?

    Play Episode Listen Later May 21, 2020 47:31


    In questo episodio, parleremo di come scegliere l'apparecchio acustico migliore con la dott.ssa audioprotesista Giulia Bragante. Quali sono le Big 6? C'è davvero una marca migliore in assoluto? Qual è il segreto dietro l'apparecchio acustico migliore? Puoi ascoltare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni- Udito & Tecnologia oppure su Instagram @pontoniudito

    02 - Apparecchi acustici invisibili? Tutto quello che c'è da sapere

    Play Episode Listen Later May 21, 2020 38:31


    In questo episodio, parliamo di apparecchi acustici invisibili con il tecnico audioprotesista Gianmaria Dell'Osa. Dagli anni '70 fino ad oggi, com'è cambiato l'apparecchio acustico interno? È puramente una scelta estetica o ci permette di sentire tanto quanto un apparecchio acustico esterno? Puoi ascoltare questa puntata del podcast in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia oppure su Instagram @pontoniudito

    01 - Cosa pensa l'Italiano medio degli apparecchi acustici

    Play Episode Listen Later May 21, 2020 58:30


    In questo episodio, parliamo di apparecchi acustici e di cosa ne pensa l'Italiano medio con il tecnico audioprotesista Luigi Gallone. Collega e amico da molti anni ormai, con il quale ho scritto il libro “Non sei sordo! Scopri come recuperare fino al 90% del tuo udito grazie al giusto apparecchio acustico (e non essere vittima di truffe)”. Luigi mi aiuterà a sfatare i miti più comuni che influenzano il mondo degli apparecchi acustici. Puoi ascoltare questa puntata del podcast anche in versione video sul nostro canale YouTube Pontoni- Udito & Tecnologia oppure su Instagram @pontoniudito

    Pilot - Non sei sordo!

    Play Episode Listen Later May 21, 2020 33:31


    Perché un podcast sulla sordità e sugli apparecchi acustici? É un po' un paradosso, lo so. Ma è proprio perché è un andare controcorrente a quello che la società vede e ci propina sulla sordità, associata a parole negative e alla vecchiaia. É per questo che è nato questo podcast per sfatare i miti più comuni e risolvere molti dei dubbi sul mondo degli apparecchi acustici. Un mito che voglio sfatare fin da subito è “ma una persona sorda non può sentire questo podcast!!”. Ecco. Non è assolutamente vero! É proprio grazie agli apparecchi acustici e agendo per tempo che si può essere in grado di ascoltare il podcast anche se si è “sordi”. Più del 90% delle persone che seguo, se seguite correttamente e con le giuste tecnologie, sarebbero in grado di ascoltarlo, non ho dubbi. Ci sono ovviamente situazioni più complesse dove per vari motivi il sistema uditivo è compromesso, o semplicemente la persona ipoacusica non è ancora intervenuta. In questi casi sono il primo a confermare che questo podcast non potrà esser sentito da tutti quanti e per questo troverai i podcast anche in formato video con sottotitoli sul nostro canale YouTube Pontoni-Udito & Tecnologia e su Instagram @pontoniudito. L'obiettivo centrale di questo podcast non è quindi quello di parlare di sordità, ma quello di acquisire consapevolezza, sensibilizzare questa parola e associarla al vasto mondo degli apparecchi acustici. Ascoltando questo podcast scoprirai che la sordità non è una cosa negativa ma può essere vissuta in serenità, non è un problema insormontabile. Ma può diventarlo se gli altri te lo fanno pesare. Questo podcast è quindi dedicato a tutti. Inoltre scoprirai tutto il lavoro che sta dietro agli apparecchi acustici e tutti i segreti del mestiere dell'audioprotesista, con il contribuito di diversi ospiti.

    Claim Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel