POPULARITY
Ginevra Bompiani, Sarantis Thanopoulos"Il pensiero affettivo"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.it“Una pratica di amicizia, un palleggio fra amici”: così Ginevra Bompiani definisce questo scambio in forma epistolare con lo psicoanalista Sarantis Thanopulos.Come nasce quest'occasione? Da un'idea fuggevole che, ci dice Bompiani, l'ha attraversata e poi, invece di fuggire, si è rintanata. L'idea è semplice come un'illuminazione, ed è che l'affetto sia una forma del pensiero.A partire da questa intuizione, semplice solo in apparenza, si dipana il dialogo di due menti che cercano di pensare insieme in modo diverso. E la domanda è: nella mente dell'infante, nasce prima il pensiero o l'affetto? E che cosa cambia in noi a seconda di come rispondiamo a questa domanda? Siamo di fronte a un universo di possibili risposte: ci sono quelle dettate dalla filosofia o dalla psicoanalisi, dal mito o dalle neuroscienze e le risposte suggerite da quella materia infuocata che è l'inconscio. E poi ci sono le risposte che i due amici con-tendenti costruiscono, una lettera dopo l'altra, ognuno con il suo stile, con il suo modo di pensare, ognuno ascoltando quello che pensa l'altro ma cercando di non perdere il proprio filo, perché man mano che procedono, intorno a questa piccolissima differenza (è nato prima il pensiero o l'affetto?) si ricostruisce il rapporto fra realtà e illusione, fra emozione e ragione, fra passione e calcolo. Un rapporto incandescente e mutevole, come la faccia di Pulcinella che ballando il suo valzer con Colombina offre ora il volto della morte, ora la maschera comica del burattino.È la pratica stessa dell'amicizia tra i due autori a rivelarsi strumento conoscitivo, disciplina in cui pensiero e affetto, libertà e dipendenza si congiungono e camminano insieme verso una meta nascosta nella foresta.Ginevra Bompiani è nata a Milano e vive a Roma. Editrice, scrittrice, traduttrice, saggista, ha insegnato per molti anni all'Università di Siena e ha fondato nel 2002 la casa editrice nottetempo. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: La stazione termale (Sellerio 2012) e La neve (et al. 2013), L'ultima apparizione di Josè Bergamin (nottetempo), Mela zeta (nottetempo 2016), L'altra metà di dio (Feltrinelli, 2019). Dal 2015 cura per nottetempo la collana Luce Mediterranea.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
PALERMO (ITALPRESS) - Il figlio Mattia: "Ci ha lasciato tantissimi insegnamenti, papà era una persona umile e ha lottato sempre". xd6/glb/gtr
PALERMO (ITALPRESS) - Il figlio Mattia: "Ci ha lasciato tantissimi insegnamenti, papà era una persona umile e ha lottato sempre". xd6/glb/gtr
MICHELE MELLARA - SOCIOPATICI IN CERCA D'AFFETTO - presentato da Ira Rubini
Margherita Carbonaro"Il vecchio scapolo"Adalbert StifterCarbonio Editorewww.carbonioeditore.itTraduzione di Margherita Carbonaro.Per il giovane Victor, cresciuto in un villaggio della Boemia circondato dall'affetto della madre e della sorella adottive, è ora di partire per la città, lasciare il mondo dell'infanzia e aprirsi all'ignoto, con un'unica certezza: che mai e poi mai nella sua vita vorrà sposarsi.Durante il cammino lungo i sentieri montani, accompagnato dal suo fedele volpino, si ferma a far visita a un vecchio zio, scapolo, rinchiuso da anni in un'antica dimora arroccata sull'isola di un lago alpino. In quel luogo remoto, avvolto da un'atmosfera cupa, e da quello zio burbero e solitario, da cui Victor non desidera altro che scappare, il giovane apprenderà una lezione di vita che inaspettatamente cambierà il suo destino.Con uno stile sobrio, dalla prosa limpida e impeccabile, che tinge di magico incanto borghi e montagne, boschi e cieli stellati, Stifter ritrae con delicatezza anime semplici e profondamente umane in lotta con i propri dubbi e tormenti, consegnandoci un intenso romanzo di formazione, breve e immortale come una favola.Adalbert Stifter (Oberplan, Boemia, 1805-Linz, 1868) è considerato uno dei massimi scrittori austriaci, ammirato da autori come Mann, Nietzsche, Rilke e von Hofmannsthal. Fu anche pedagogo e pittore. Affetto da una grave malattia epatica, morì suicida. Tra le sue opere ricordiamo i romanzi L'estate di San Martino (1857) e Witiko (1865-67) e le novelle riunite nelle raccolte Studi (1844-50), di cui fa parte Il vecchio scapolo, e Pietre colorate (1853), che contiene anche il celebre racconto Cristallo di rocca.Margherita Carbonaro traduce letteratura di lingua tedesca e lettone. Ha tradotto, fra le altre, opere di Thomas Mann, Max Frisch, Herta Müller, Christoph Ransmayr e Regīna Ezera. Nel 2021 ha ricevuto un Premio nazionale per la traduzione e nel 2022 il premio di traduzione italo-tedesco alla carriera. Nata a Milano, attualmente vive tra la Germania meridionale, l'Italia e la Lettonia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Cristina Lora"Figli di un unico blu"Ronzani Editorewww.ronzanieditore.it«Ogni mio dipinto dava voce alle vite sciorinate dalla strada: dei senzatetto, delle prostitute o di chi, come me, era stato messo al bando dal giudizio onnipotente di detentori di una verità assoluta».È il sessantaseiesimo compleanno di Agnese, ma lei non lo ricorda, del suo passato non rammenta nulla; solo gli inservienti di Casa Serena e un piccolo pacchetto regalo consegnato in forma anonima le parlano di questo giorno: una camicia a fiori, delle rose e un libro, Figli di un unico blu, che una volontaria della casa di cura inizia subito a leggerle. L'ascolto della storia della diciottenne Paola, scappata di casa per fuggire alla violenza del padre e all'indifferenza della madre, avrà sulla memoria immobile di Agnese degli effetti imprevedibili. Destini che si incrociano e si perdono, vite sospese che si riconoscono l'un l'altra e si abbracciano nella comune lotta per rimarginare le ferite. Paola, che trova rifugio tra i capannoni di una zona industriale, abbattuta dall'efferato odio paterno per le sue scelte e che non perderà mai la speranza di risollevare la sua vita e seguire le sue passioni; Amedeo, rinnegato da chi amava, spogliato di qualsiasi illusione e poi abbandonato a se stesso; Giosuè, un bambino dagli occhi blu che attraversa la vita con il sorriso, colmo di gioia, naturalmente portato a voler aiutare gli altri, che si affeziona a Paola e Amedeo tanto da considerarli la sua famiglia; e Daniel, giovane imprenditore dal passato doloroso che da solo si prende cura del suo fratellino dagli occhi blu e la cui rara generosità ridonerà a Paola e Amedeo fiducia nel mondo. In un mondo che, nel corso della narrazione, farà scoprire al lettore tante vite che chiedono di essere ascoltate.Un romanzo corale contemporaneo fatto di dolore e affetti, di sofferenza e riscatto, di ingiustizia e speranza; l'esordio letterario di Cristina Lora che le ha già valso importanti riconoscimenti come inedito, tra i quali: Premio letterario “Sandomenichino”, Premio letterario internazionale “Montefiore”, Premio letterario internazionale “Città di Sarzana”, Concorso nazionale di poesia e narrativa “Vittorio Alfieri”, Premio nazionale di poesia e narrativa “Alda Merini”, Concorso internazionale “Molteplici Visioni d'Amore – Cortona Città del Mondo”, Premio internazionale di letteratura “Per troppa vita che ho nel sangue”, Concorso letterario nazionale per poeti e narratori “Le parole arrivano a noi dal passato”, Premio letterario nazionale “Set Art”. Cristina Lora (Valdagno, 1969), non riesce a star lontana dalla vita. Cerca assiduamente il contatto con la natura rigogliosa che la circonda e con le emozioni delle persone che incontra quotidianamente; portatori di storie che diventano spunto per le sue opere liriche e in prosa. Scrivere non è il suo mestiere, bensì una passione nata dal desiderio di dar voce a esistenze che spesso si ritrovano a non averne. Una passione che le ha portato numerosi riconoscimenti letterari, dal nord al sud dell'Italia, tra i quali il Fiorino d'Argento al Premio Firenze. Figli di un unico blu è il suo romanzo d'esordio. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Domani pomeriggio a Crosara il saluto al pittore vicentino, un maestro del colore, capace di adattarsi e continuare a realizzare le sue opere dopo gli effetti della malattia neuro degenerativa. Malato dal 2008, aveva continuato a viaggiare in India con l'aiuto della moglie e della figlia. Ha pubblicato anche un libero autobiografico raccontando la sua vita
La sessualità è un dono di Dio alla coppia e non può essere vissuta pienamente senza l'aspetto affettuoso di tenera cura. Ne abbiamo parlato con Eugen Havresciuc, pastore avventista. L'articolo Arricchire e preparare una famiglia fruttuosa: sessualità e affetto è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.
MICHELE MELLARA - SOCIOPATICI IN CERCA D'AFFETTO - presentato da Ira Rubini
Un mese fa circa mi è arrivata una email dal mio domain registrar per diversi domini: Aruba, che mi annunciava che uno dei miei domini, il più importante e storico (masternewmedia.org) sarebbe andato in scadenza ed era da rinnovare.Bene, come annualmente succede - visto che fino a poco fa non ero riuscito mai a capire come impostare il rinnovo del pagamento per più anni - ho cliccato sul link nella email e ho inserito le mie credenziali per loggarmi nel mio account Aruba.Password errata mi risponde il sistema.Re-inserisco la password, che è memorizzata nella mia app di gestione credenziali, ma niente da fare. La password mi dice che non è quella corretta. Provo la vecchia, riprovo la nuova. Nulla. Non posso loggarmi e non posso rinnovare il dominio del mio sito.Decido quindi di contattare l'assistenza per farmi dare una mano, ma con mia enorme sorpresa scopro che - se non sono loggato - non ho modo di contattare l'assistenza.Non posso aprire ticket, non posso inviare email in risposta al messaggio di sollecito rinnovo che ho ricevuto, non trovo nessun numero o contatto per avere assistenza al di fuori delle guide e della documentazione accessibile sul sito.Decido allora di chiedere aiuto ai miei amici fidati e più esperti di me su cose tecniche.Ryuichi mi consiglia di provare a ritrovare un link diretto al mio pannello di controllo cercando nelle vecchie email ricevute da Aruba. Lo trovo, ma non funziona.Nel frattempo provo a cercare altre maniere di contattare Aruba per avere assistenza, ma riesco solo a trovare un numero verde che contatto subito ma che non riconosce le mie credenziali e non mi da assistenza. Trovo allora una assistenza via chat che mi prende in carico, e dopo aver verificato le mie credenziali non solo mi dice “Ma lei non è un nostro cliente!” mi chiude in faccia senza mezzi termini la comunicazione. (Scoprirò solo più tardi che Aruba e ArubaBusiness sono due entità legalmente diverse e che evidentemente non sono state progettate per essere di aiuto a chi come me capita dal lato sbagliato).A questo punto, frustrato per non poter accedere al mio account, non poter pagare e rinnovare il mio dominio, non poter aver accesso ad alcun tipo di assistenza, decido di fare un'ultima mossa disperata, più per rassegnazione che non nella speranza che possa risolvere qualcosa: scrivere una pubblica recensione.Cosa, senza pensarci su più di tanto, vado su Trustpilot (edizione Italiana), e scrivo per filo e per segno quello che mi è successo sotto il titolo: Assistenza inesistente (pessima) - Impossibile accedere al mio account.Non passano neanche 48 ore che ricevo una email, firmata finalmente con un nome e cognome, che dice: “Buongiorno, la contatto in seguito ad una segnalazione ricevuta su Trustpilot in merito al mancato accesso all'area utente, mi rincresce abbia avuto delle difficoltà che spero sia riuscito a superare. Nel caso il problema persista mi sono attivato per farle ricevere il link per il recupero password all'indirizzo “robin.good@masternewmedia.org” confido che quando leggerà questa comunicazione l'abbia già ricevuto.Naturalmente qualora ritenga utile un confronto telefonico le chiedo di indicarmi la sua disponibilità e sarà mia cura contattarla.”Il link funziona, ma il resto della procedura - che coinvolge l'uso del codice OTP auto-generato - no, o quanto meno io non riesco a venirne a capo. A questo punto mi viene messa a disposizione una persona disposta a chiamarmi telefonicamente e a seguirmi passo-passo nel ristabilire il mio accesso. La persona è gentile, squisita, paziente e cordiale. Non potrei trovarmi meglio assistito. Infatti dopo un po' di smanettamenti e cambi di rotta troviamo una strada e io riesco nuovamente ad accedere al mio account. Problema risolto.Ma a che prezzo?.Considerazioni:C'è bisogno di gestire le cose così male al punto che un vecchio cliente pagante (non uno qualsiasi) per avere attenzione e assistenza deve scrivere una recensione negativa pubblicamente?Come è mai possibile che non ci sia un modo di contattare l'assistenza se rimango tagliato fuori come in questo caso?Mi sarei aspettato dopo aver ricevuto l'ottima assistenza personalizzata, una richiesta di rivedere o modificare o aggiornare la mia recensione su Trustpilot. Ma no, non l'ho ricevuta.Mi sarei aspettato delle scuse un po' più sentite e un intento a risolvere questo problema non solo per me, ma anche per altri, ma non ho avvertito alcunché in questo senso. Anzi, ho dovuto insistere io nel sottolineare l'assurdità di questa situazione e la necessità di vedere oltre la mia situazione specifica.Mi sarei aspettato di essere compensato per il tempo (=denaro) perso appresso a problemi di altri. Avrò pure il diritto di perdere o sbagliare la password… Che ne so' - pagami il rinnovo per cui ho perso tutto questo tempo. Pagamelo a vita, e mandami delle belle scuse, sincere, genuine e firmate - magari con un chiaro proposito di che cosa intendi fare perché questo non ri-accada - e stai tranquillo che io vado a rivedere la mia recensione più veloce che una lepre, senza che nessuno me lo debba venire a chiedere. Ciò che mi ha sorpreso è che l'assistenza è sembrata avere come solo chiaro obiettivo quello di risolvere il problema del cliente, non quello strutturale. Tant'è che quando ho chiesto chiarimenti sul come mai non ci fosse un numero contattabile da chi è tagliato fuori come me, mi è stato risposto che sì c'era quel numero, e che era scritto in alto a destra nella propria pagina di account una volta loggati (!). (Ma se io non riesco a loggarmi come faccio a vederlo?.Morale della Favola / Che ho appreso / Cosa c'è di utile per teL'assistenza più del tuo prodotto o servizio può determinare la percezione di qualità e professionalità che i clienti hanno di te.Priorità numero uno fare in modo che tu o la tua attività siate facilmente contattabili, attraverso più canali, e che anche se non in tempo reale, ci sia qualcuno dedicato a rispondere alle richieste dei clienti in tempi relativamente rapidi. Risolvere solo il problema, senza ri-compensare il cliente + fare le proprie scuse personali autentiche + chiari propositi su come risolvere il problema per il futuro non porta a molto, se non a risolvere il problema momentaneo di quella persona.Riparando ogni buco che si apre, la reputazione e la qualità del servizio offerto non cambiano specialmente se non si da chiara dimostrazione di reale sensibilità, attenzione e desiderio di far meglio. Anzi (come la mia recensione dimostra), la reputazione - nonostante il buon lavoro fatto dal team che mi ha assistito - non va migliorando.Trattare i clienti in maniera personale con nome e cognome, con attenzione, educazione e cortesia fa tantissima differenza e aiuta a creare una vera e propria relazione fra l'azienda e i suoi clienti. L'assistenza è una vera e propria opportunità per creare e coltivare relazioni.Recensione:https://it.trustpilot.com/submitted/review?correlationid=5ec957e1-cafc-40a9-b728-9af0fd935e16 ._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamphttps://joakimkarud.bandcamp.com/track/lets-go-surfing• Nella foto di copertina:Roberto Gal. e Andrea Gen. Roma. Apx 2008.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia.
Ci sono 5 modi distinti di esprimere affetto, cordialità e sincero interesse per un'altra persona.Parole di incoraggiamento Tempo di qualità insieme Contatto fisicoCortesie (Atti di servizio)Regali ("I 5 Linguaggi dell'Amore" by Gary Chapman)Considerazioni: Ognuno ha un linguaggio dell'amore primario e secondario: Identificare il tuo e quello dell'altra persona ti aiuta a capire cosa vi fa sentire amati entrambi.Le incomprensioni sorgono quando i linguaggi dell'amore differiscono: Parlare la tua lingua mentre il tuo cliente ha bisogno di qualcos'altro crea un vuoto di relazione e di comprensione.Impara il linguaggio dell'amore dell'altra persona: Osserva le sue azioni, ascolta le sue lamentele e chiedigli direttamente cosa lo fa sentire amato.Esprimi amore nel linguaggio del tuo partner: Lo sforzo, non la spesa, conta di più. Adatta le tue azioni per dimostrare amore genuino a modo suo.Come scoprire il linguaggio adatto per esprimere affetto ad un'altra persona?Chiediglielo direttamente: Invece di stare lì a indovinare, perché non chiedergli direttamente cosa lo fa sentire amato? Una chiacchierata sincera con frasi tipo "Cosa ti farebbe sentire al settimo cielo?" o "Come posso dimostrarti di più quanto ci tengo?" possono aiutare moltissimo.Occhio alle sue mosse: Come dimostra lui il suo affetto? - Fa' complimenti (Parole di incoraggiamento)?- Ti invita a cena fuori (Tempo di qualità)?- Ti lascia pensierini carini (Ricevere regali)?Presta attenzione a come si comporta per capire quale "linguaggio" parla di più al suo cuore.Ascolta le sue "proteste": A volte le lamentele nascondono bisogni inespressi. Si lamenta di quanto siano tirchi e poco altruisti gli altri? Ti racconta quanto è stato piacevole stare insieme a sua figlia? Stai attento a ciò che ti dice, per capire meglio come lui stesso dà e riceve affetto.Morale: L'amore, al di fuori di un rapporto sentimentale, può essere espresso in tanti modi.a) Conoscerli e saperli distinguere e riconoscere aiuta a capire e a comunicare meglio con loro.b) Usare un linguaggio diverso per esprimere affetto da quello che il nostro interlocutore apprezza, farà si che questa persona non percepirà alcuna manifestazione d'amore e penserà di non essere apprezzata nonostante i nostri sforzi._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic - disponibile su Bandcamphttps://birocratic.bandcamp.com/track/sleepyface• Nella foto di copertina:Pino M., fisioterapista, abbraccia affettuosamente un suo paziente (Celestino). Clinica Ortopedia, Università La Sapienza. Roma. Set 2012.• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• NUOVO! Archivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• TRUST-able Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)
Titolo leggermente clikbait in merito al mio avanzamento d'età
Nicola Pesce"Il sapore dell'albicocco"Mondadori Editorewww.mondadori.itLa vita vera è fatta di piccole cose, di un camino acceso, un buon libro da leggere e delle storie da raccontare. Nicola Pesce riprende il calore della narrazione dei suoi due libri precedenti e la sua tenera capacità di commuovere attraverso parabole brevi e di insegnare a percepire a fondo i sentimenti. E mette il tutto al servizio di un intreccio nuovo. Un vecchio e famoso scrittore che, ormai eremita nella sua casa sperduta nel bosco, racconta i fattarielli che hanno reso la sua vita degna di essere vissuta. Un racconto toccante e nostalgico che fa capire cos'è la felicità.Chissà se vive ancora da qualche parte il sapore dell'albicocco che mi profumava le mani quando facevo finta di pescare, il cielo era azzurro e nulla ancora mi aveva davvero ferito.È difficile ricordare i momenti belli, quelli che erano la felicità e non lo sapevamo ancora.Nicola PesceNato a Salerno nel 1984, ama definirsi un lettore, prima che uno scrittore. Affetto dalla sindrome di Asperger, ha voluto vederlo come un punto di forza che gli consente di vedere e descrivere il mondo in un modo diverso. Innamorato della vita lenta e delle piccole cose, lavora ogni giorno attivamente per diffondere la gentilezza e l'amore per la cultura. All'età di sedici anni infatti fonda la sua prima casa editrice, Edizioni NPE, diventando il più giovane editore distribuito della storia. Nel 2021, il successo come autore arriva con il romanzo bestseller La volpe che amava i libri, nel quale crea i personaggi di Aliosha, Musoritz e Ptiza. Oggi è un nomade digitale che viaggia per l'Italia e per il mondo, armato di vecchi quaderni dalle pagine ingiallite per scrivere i suoi romanzi e le sue poesie.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/tracce-di-il-posto-delle-parole_1/support.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
ascoltate per capire il perchè!
Gli ultimi sono stati mesi dove non mi avete "sentito" molto e questa puntata spiegherà tante cose, se vorrete ascoltare.Molti dicono che la vita sia un viaggio e che il premio non sia la destinazione, ma il viaggio stesso.Questo l'ho capito ancora di più in questi ultimi giorni d' agosto. Io inizio a pensare che la Vita sia tutta una questione di “unire i puntini” e scoprire cosa apparirà. Un po' come quel gioco della Settimana Enigmistica che mi appassionava tanto quando ero bambino...._______________a mio papà Alfredo, ovunque lui sia ora.
È Roby Facchinetti l'illustre ospite dei Degiornalist di lunedì 4 settembre. Il cantante e frontman dei Pooh si è raccontato a Fabiana Paolini e Claudio Chiari, ponendo naturalmente l'accento sulla sua lunga e fruttuosa carriera. «Ci siamo riuniti dopo sette anni e l'attaccamento dei fan è più forte oggi che una decina di anni fa» ha detto il cantante. Il segreto del loro successo? A detta di Roby sono «i testi sapientemente scritti da Valerio Negrini e Stefano D'Orazio che hanno raccontato come meglio non avrebbero potuto la storia dei Pooh»
Il mese di Maggio 2023 è stato per l'Emilia Romagna un mese drammatico a causa delle alluvioni che hanno segnato il territorio: in particolar modo le aree del ravennate e di ampie zone della provincia di Forlì/Cesena: in questo episodio Bob & Big Mo ospitano due ippici, Michela Rossi e Giovanni Ghirardini, vittime di questi eventi e protagonisti del salvataggio o della messa in sicurezza dei loro cavalli
Chissà quante volte sarà capitato anche a voi: volete baciare un insetto ma non sapete bene come fare. Niente paura! Le vostre preghiere sono state accolte, della serie: il gadget che non sapevate di volere! La bocca artificiale bacia-insetti! Sì, lo so cosa state pensando. Intanto vi metto il link per l'acquisto e con le immagini in fondo alla pagina, poi fate voi.TRASCRIZIONE [Eng translation below]Chissà quante volte sarà capitato anche a voi di voler baciare un insetto e però di non farlo per paura di ferire, se non ammazzare, se non ingoiare l'insetto in questione. Bene, ora non dovrete avere più paura, perché qualcuno ha inventato una bocca artificiale che vi permetterà di baciare gli insetti.Allora, cominciamo. C'è questo ragazzo, un giovane ragazzo che aveva questo desiderio di baciare gli insetti, però si è reso conto che con le nostre labbra carnose da essere umano sarebbe stato un po' complicato. Allora cosa si è inventato? Immaginatevi una specie di cucciolotto, di quelli che si mettono in bocca ai bambini, dove dalla parte dell'essere umano c'è appunto il ciucciotto di gomma o di silicone, non lo so, che si mette in bocca, dalla parte esterna c'è una molla, e alla molla c'è attaccato, ci sono attaccate delle minuscole labbra. Quindi cosa fate? Vi mettete in bocca questo cicciotto, vi avvicinate all'insetto e poi poggiate delicatamente la mini bocca sopra l'insetto in questione.Non sto scherzando, non me lo sono inventata. Questa cosa qua esiste davvero e si chiama Bugkiss e il ragazzo in questione l'ha messo su quelle piattaforme che raccolgono i soldi, chiedendo alla gente di investire in un progetto che ancora non è stato fatto, quindi un kickstarter, e lui inizialmente aveva chiesto 5.000$ e al momento sto guardando il sito, ci sono 1420 persone che hanno aderito alla sua richiesta e dei 5.000$ che erano il suo obiettivo e che lui voleva raggiungere, è arrivato a quota, tenetevi forte 43.350$ americani. Adesso il suo prossimo obiettivo penso che sia 50.000$ e vuole fare una piccola lingua che così si può leccare direttamente l'insetto. Insomma, è un mondo tutto da scoprire. Si possono fare, si può acquistare, quindi chi vuole può acquistare questa novità, il Bugkiss, c'è il link, vi metto il link nelle note del programma, per la modica somma di 10€ si riceve questa specie di ciucciotto per baciare gli insetti, insieme poi a un libricino che lui ha fatto coi disegni fatti a mano, molto male, ma volutamente fatti male, dei vari insetti che lui ha già baciato, con poi le note che spiega un po' com'è stata l'esperienza di baciare questi questi insetti. Quindi quest'estate andate in giro, cercate gli insetti e fate amicizia con un insetto. TRANSLATIONWho knows how many times it may have happened to you to want to kiss an insect but not to do it out of fear of hurting, even killing, or swallowing the insect in question.Well, now you don't have to be afraid anymore because someone has invented an artificial mouth that will allow you to kiss insects.So, let's begin.There's this boy, a young man who had this desire to kiss insects, but he realized that with our fleshy human lips it would be a bit complicated. So what did he invent? Imagine a kind of pacifier, like the ones babies put in their mouths, where on the human side there's a rubber or silicone teat that goes into the mouth, and on the other side there's a spring, and attached to the spring, there are tiny lips.So what do you do? You put this little thing in your mouth, you approach the insect, and then gently place the mini mouth on the insect in question.I'm not joking, I didn't make it up.This thing actually exists and it's called Bugkiss, and the boy in question put it on those crowdfunding platforms, asking people to invest in a project that hasn't been made yet, so a Kickstarter, and he initially asked for $5,000, and at the moment I'm looking at the website, there are 1,420 people who have supported his request, and out of the $5,000 that were his goal and that he wanted to reach, he has reached a whopping $43,350. Now his next goal, I think, is $50,000, and he wants to make a little tongue so that you can lick the insect directly.In short, it's a whole new world to discover. You can do it, you can buy it, so whoever wants can buy this novelty, the Bugkiss. There's a link, I'll put the link in the program notes, and for the modest sum of €10, you receive this kind of pacifier for kissing insects, along with a little book he made with hand-drawn, very poorly drawn, but intentionally poorly drawn, pictures of the various insects he has already kissed, along with notes explaining a little bit about the experience of kissing these insects.So this summer, go around, look for insects, and make friends with an insect.LINK La pagina kickstarter con immagini, video, spiegazioni e link per l'acquistohttps://www.kickstarter.com/projects/legbootlegit/bugkiss-little-lips-for-bug-lovins?utm_campaign=mb&utm_medium=newsletter&utm_source=morning_brew
Parlare di amicizie non mai troppo facile. Esistono sfumature che solo dopo anni riescono ad esser colte. Oggi a distanza di un anno riapprofondisco l'argomento citando novità e diverse interpretazioni
Da un microfono che funziona ma non funziona, e da una testa col mal di testa, Alex si racconta attraverso aneddoti di vita, gente che ha conosciuto, gente di cui ha la localizzazione nel telefono, e altra gente ancora. E' una chiacchiera di tutto: meteo, calcio, film, libri, cattivo gusto, ghosting, musei e altro. Social Instagram: Alexandra & Chahaotic TikTok: https://www.tiktok.com/@chahaotic Letterboxd: https://letterboxd.com/4lexis/ Email: chahaotic@gmail.com
Oggi parliamo della guerra per le batterie elettriche, del Consiglio dei ministri sul commissario per la siccità e di che cos'è la leucemia mielomonocitica cronica di cui è affetto Berlusconi. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Il segreto delle coppie felici, e che spesso invece mette in crisi molti di noi in coppia, è proprio sapere come apprezzare l'altro ed esprimere affetto. Apprezzare l'altro ed esprimere affetto è infatti un elemento imprescindibile della comunicazione di coppia e aiuta a non darsi per scontati. Nei miei centri clinici Mindcenter utilizziamo uno strumento molto efficace con le coppie che si rivolgono a noi per migliorare la loro relazione: la "Griglia dell'apprezzamento", una raccolta di 100 caratteristiche ammirevoli comuni da usare quotidianamente. Puoi scaricare gratuitamente la griglia dell'apprezzamento qui: https://www.dropbox.com/s/94zt8ewgxpm3oda/Griglia%20dell_apprezzamento.pdf?dl=0
Gennaro Romagnoli"Restare in piedi tra le onde"Manuale di gestione delle emozioniMondadorihttps://mondadori.itQuante volte, dovendo gestire un conflitto al lavoro o in una relazione affettiva, trovandoci ad affrontare un problema o semplicemente qualcosa che ci mette a disagio, ci sentiamo sopraffatti dalle emozioni?Le emozioni sono come onde di un mare mosso che non siamo in grado di contenere, ci sommergono e ci lasciano in balia della loro stessa potenza, naufraghi senza possibilità di reazione.Restare in piedi tra le onde è un salvagente che non solo ci aiuta a rimanere a galla, ma, soprattutto, ci insegna a gestire le emozioni per poi utilizzarle a nostro favore, sfruttando il loro immenso potenziale. Il nostro mondo emotivo, infatti, è il sistema di comunicazione più immediato che abbiamo a disposizione e, se usato al meglio, può metterci in contatto molto velocemente e molto profondamente con le persone che ci circondano. In sostanza le emozioni segnano le nostre relazioni. Questo ragionamento può apparire scontato, ma non lo è affatto. Infatti, non esiste ancora nessuna bacchetta magica per accordare il nostro mondo emotivo a quello dei nostri affetti più cari, o dei colleghi e dei conoscenti. Per farlo bisogna mettersi in gioco con tutto il proprio corpo e la propria mente. Senza sconti. Bisogna prima imparare a riconoscere le emozioni, poi dobbiamo accoglierle per poterle decostruire, e solo allora saremo in grado di esprimerle al meglio.Restare in piedi tra le onde, attraverso teorie, storie vere ed esercizi, accompagna i lettori in un percorso di crescita intenso e potente, che insegna a modificare in meglio le relazioni affettive ed emotive che ci connettono con tutte le persone che ci circondano e che di fatto definiscono la nostra vita. Non sarà facile, ma alla fine ne varrà la pena.Gennaro Romagnoli è psicoterapeuta, specializzato in psicologia pratica e crescita personale, ed esperto di meditazione. Nel 2008 ha fondato il blog Psinel, diventato poi il podcast di self-help più ascoltato in Italia, in cui aiuta la sua community a intraprendere un percorso di sviluppo personale basato sulla ricerca scientifica. Nel 2020 ha lanciato Clarity, la prima app italiana per imparare a meditare e a gestire meglio le emozioni e i pensieri. Per Mondadori, nel 2020, ha pubblicato il suo primo libro Facci caso.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Nicola Pesce"La volpe che amava le piccole cose"Mondadori Editorehttps://mondadori.it«Era la stessa cosa che le accadeva quando leggeva i libri nella sua tana. Una parola scritta trecento anni prima era stata scritta proprio per lei, era uno spillo che trapassava il tempo e le entrava nel cuore.»Come trovare la felicità?Che cosa vuol dire essere se stessi?Le risposte prova a trovarle la volpe Aliosha con il misterioso personaggio Ka e gli altri animali del bosco siberiano.Una metafora tenera e ironica sulla condizione umana e la nostra continua ricerca del senso delle cose e della vita.Nicola PesceNato a Salerno nel 1984, ama definirsi un lettore, prima che uno scrittore. Affetto dalla sindrome di Asperger, ha voluto vederlo come un punto di forza che gli consente di vedere e descrivere il mondo in un modo diverso. Innamorato della vita lenta e delle piccole cose, lavora ogni giorno attivamente per diffondere la gentilezza e l'amore per la cultura. All'età di sedici anni infatti fonda la sua prima casa editrice, Edizioni NPE, diventando il più giovane editore distribuito della storia. Nel 2021, il successo come autore arriva con il romanzo bestseller La volpe che amava i libri, nel quale crea i personaggi di Aliosha, Musoritz e Ptiza. Oggi è un nomade digitale che viaggia per l'Italia e per il mondo, armato di vecchi quaderni dalle pagine ingiallite per scrivere i suoi romanzi e le sue poesie.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
È morto oggi in una clinica in Svizzera con il suicidio assistito un uomo di 44 nni di nome Massimiliano. Era affetto da sclerosi multipla da 6 anni.
scarica ora audio mp3 DCS dal titolo DAI E RICEVI AMORE:https://claudiosaracino.com/prodotto/dai-e-ricevi-amore-metodo-dcs/#tiamo #amore #loveDARE AMORE E RICEVERE AMORE E IPNOSI? IPNOSI DCS UNICO AL MONDO
Riscontro sui socila la denuncia di Ciao a tutti, non uso mai i social per questioni personali, ma faccio un tentativo, visto che a distanza di mesi, non ho ricevuto un minimo di risposte, non voglio essere compatito, o altro, la mia intenzione é quello di informare, e ovviamente migliorare sempre, é un papiro li ho sempre odiati.
Il legame che si instaura tra due esseri umani diventa attaccamento quando ha una funzione di cura, protezione. Il bambino sperimenta questo stato e poi anche tra adulti si instaurano questi legami. Vediamo come.SCUOLA DI COACHINGIl 16 Settembre 2022 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui
La gente vuole TUTTO e SUBITO (senza fare sforzi)Sei affetto da Sindrome della SCORCIATOIA?
Oggi con Michele discutiamo di AMICIZIA: cos'è e come si costruisce? E oggi, può ancora instaurarsi? In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non mangiamo solo cibo per nutrire il corpo, mangiamo emozioni e usiamo il cibo spesso come surrogato delle emozioni. Scopriamo come distinguere i due tipi di fame.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/
Presentazione di Cristiana Santoni
Sei affetto da citazionismo?Il vido di cui parlo è questo: https://www.youtube.com/watch?v=oUfN33XidcoI corsi di Giuseppe Franco=> https://www.metodo4s.it/shopLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico---PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SUn metodo di Giuseppe FrancoSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it
Ora siamo in una nuova fase per fortuna, in mezzo al mare della ritrovata libertà. Con questa puntata voglio scovare te, proprio te, che sei ancora chiuso in casa nonostante tutto. Seguimi in questo viaggio e se vuoi raccontarmi come stai scrivimi a info@chiaraschiroli.it. Se invece vuoi restare aggiornato sui miei contenuti di benessere iscriviti alla newsletter cliccando su https://chiaraschiroli.voxmail.it/user/register
L'iperalimentazione dei bambini sta diventando un problema di salute pubblica.Cibo ed Affetto, una storia italiana? Forse non solo, anzi, probabilmente il fraintendimento tra lo scambio di cibo e quello di amore è in qualche modo presente in ogni cultura del pianeta Terra.In ogni caso oggi vi voglio parlare di una dinamica relazionale spesso presente nelle famiglie italiana, o meglio di una modalità di manifestazione dell'affetto da genitori a figli, forse più spesso tra madre e figli, che è quella della fissazione sull'alimentazione.Spesso di ironizza su questo fatto ma, in realtà c'è ben poco da ridere, in quanto l'ossessione per l'iper-alimentazione dei figli è, di fatto, un problema non solo psichiatrico ma di salute pubblica. Infatti ancora oggi in ambito famigliare sembra proprio che siano ancora presenti delle dinamiche di accudimento basate sulla somministrazione di quantità elevate, spesso esagerate di cibo in una sorta di grande equivoco in cui le madri ritengono di gratificare e di amare di più i figli sulla base di quanto cibo propongono.#cibo #alimentazioneIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2021....siate pieni di affetto gli uni gli altri. Quanto all'onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente.(Romani 12:10)
Rachel Sandman"Robin"Un pettirosso nella tempestaDelrai Edizionihttps://delraiedizioni.com/Jeremy Rivers è un enigma. Ragazzo schivo e solitario, vive la sua vita in modo ossessivamente razionale e senza mai abbandonarsi troppo alle emozioni e ai legami affettivi. Le ombre cupe che cerca di lasciarsi alle spalle convivono in lui e minacciano ogni volta di distruggere la stabilità ritrovata nel corso degli anni. È un'anima colorata e luminosa, quella di una ragazza con le labbra rosse come il peccato, che scuote il suo mondo in bianco e nero, creando, pennellata dopo pennellata, sfumature di colore in grado di convincerlo ad affrontare fantasmi mai sopiti. Due mondi opposti che si incontrano e si amano in modo viscerale, alla ricerca di un'armonia imperfetta, ma autentica, capace di sanare ferite dovute a imposizioni passate e mai del tutto dimenticate.Questa è la storia di un pettirosso che vive la vita fino in fondo, attimo dopo attimo, senza mai scoraggiarsi, perché un bonsai può sopravvivere anche in un luogo inospitale, se lo si cura con devozione, e di una balena, un mostro gigante immerso in un oceano di caos, maestosa e terribile, che ricerca la propria dimensione, affamata di verità e sentimenti realiRachel Sandman è lo pseudonimo dietro cui si firma una ragazza come tante, con la testa piena di sogni e storie in attesa di essere raccontate, ma con i piedi ben saldi a terra. Blogger per passione, ama i libri più di se stessa. Di lei si può dire che non disdegna mai un buon film strappalacrime e dell'ottimo caffè, da cui ha una seria dipendenza. Con questo primo romanzo, Echo, unisce alla scrittura la sua passione per la musica rock e punk, sperando di aver creato una trama da vivere e respirare a 360°.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi vi racconto quali principi seguo per avere cura delle mie relazioni più importanti. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 1 mese extra gratuito. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Sostieni il nostro lavoro ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferIn Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 1 mese extra gratuito. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound
Affetto e dove trovarlo --- Send in a voice message: https://anchor.fm/thoughtstoshare/message
L'apostolo Pietro invita i cristiani a rendere ragione della speranza che è in Lui. È una domanda che ci interroga tutti in un tempo in cui tante volte ci è sembrato che mancassero i motivi di speranza. Questa Lettera di Pietro è l'invito a rendere manifesta la speranza cristiana in tempi difficili. Inizia da una raccomandazione chiara: "siate tutti concordi". La concordia è una delle caratteristiche della comunità dei discepoli. Vuol dire vivere con un cuore solo, un'anima sola. È la risposta a quella preghiera di Gesù rivolta al Padre prima della sua Passione: "perché siano una cosa sola". www.santegidio.org
Dalla Cina comunista è raro che vengano buone notizie; ma è evidente che il governo e il Partito dimostrano una sempre maggiore insicurezza, nei confronti della popolazione, e di conseguenza tendono ad inasprire controlli e forme di pressione, specialmente verso i credenti, di ogni religione; e in particolare nei confronti dei fedeli cattolici.
Nuovo PODCAST ORIGINAL! Un ragazzo ci ha chiesto: è possibile COMMUOVERSI giocando a un videogioco? Secondo noi SI e ve ne parleremo in questo podcast.
Giuseppe Girimonti Greco"Fila dritto, gira in tondo"Emmanuel VenetPrehistorica Editorehttps://www.prehistoricaeditore.it/Checché ne dicano le zie, non ho mai sostenuto la necessità di mettere in piazza i panni sporchi e i segreti di famiglia durante i funerali; semplicemente auspico un maggior rigore nel rievocare le persone scomparse.Affetto dalla sindrome di Asperger – una forma di autismo –, l'uomo che qui si confessa ama la trasparenza, il gioco dello Scarabeo, la logica, gli incidenti aerei e Sophie Sylvestre, una compagna di liceo mai più rivista da trent'anni a questa parte. Fiero nemico del compromesso con cui di norma va a braccetto la socialità, soffre, ai funerali della nonna, nell'ascoltare l'officiante esagerare, quanto alle virtù della defunta. Parallelamente, sogna di vivere con Sophie Sylvestre un amore senza ombre né ipocrisie, e di scrivere un Trattato di criminologia domestica. Fortunatamente, ama anche la solitudine.Con stile raffinato e sorvegliatissimo, e non senza una sottilissima ironia, l'autore ci pone di fronte alla questione fondamentale. Come si costruisce una vita? è una successione di fatti e avvenimenti tangibili o un tessuto di interpretazioni, di illusioni più o meno coscienti e di riletture abusive?Emmanuel Venet è nato nel 1959 a Lione, dove esercita la doppia figura di scrittore e psichiatra. Dando prova di straordinaria varietà di ispirazione, che gli consente di spaziare dal saggio al poema, per arrivare al romanzo, pubblica opere letterarie dettate da una profonda riflessione sull'interiorità, in particolare sulle implicazioni psichiche e psicopatologiche della creatività. Ama insomma il pizzico della leggera follia e il tocco della vera Letteratura. In Francia è pubblicato dalle eleganti edizioni Verdier, Gallimard, Lettès e La Fosse aux ours. Ha ottenuto prestigiosi premi letterari, come il Prix de la Parlotte, il Prix Rhônes-Alpes e il Prix du Style.Come in questo caso del resto, Lorenza Di Lella lavora spesso in coppia con Giuseppe Girimonti Greco; insieme a lui ha dato voce a Vladimir Pozner, Julia Deck, Antoine Compagnon (Adelhi), Bernard Quiriny (L'Orma) e Julien Green (Nutrimenti). Con Il barone sanguinario di Pozner hanno vinto, nel 2012, il premio Procida. Tra gli autori da loro tradotti: Perrault, Proust, Toussaint, Tremblay, Boileau&Narcejac, Carrère, Salvaire, Reza, Simenon, Klossowski, Michon, JauffretIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
I figli spesso non sanno come esprimere i propri sentimenti o non si sa mai come fare gli auguri per la festa del papà. Le dediche per il papà è una raccolta di frasi per fare gli auguri al proprio padre e non solo. Nel descrivere i genitori, la loro importanza, la loro rassicurante presenza e il loro enorme affetto, ogni pensiero sarebbe superfluo, eppure in tantissime occasioni, quando c’è da rivolgere un pensiero scritto al proprio papà come anche alla propria mamma, si fa fatica a trovare le parole. Potrebbe sembrare un paradosso, ma in realtà questo accade davvero molto spesso e si può spiegare in diversi modi. Anzitutto quando si ha un rapporto così forte con una persona, peraltro convivendoci o, per chi è più grande, semplicemente vedendola o sentendola spesso, comunicare in un modo diverso dal solito può spiazzare: come posso esprimere un pensiero scritto al mio papà, da proporre magari su un biglietto d’auguri, se parlo con lui tutti i giorni? Oltre a questo, c’è da fare un’altra riflessione: sebbene l’amore verso il papà sia enorme e, spesso, assolutamente palese, accade spesso che si faccia molta fatica a scrivere un bel pensiero su un biglietto e si avverte, in queste circostanze, una certa sensazione di imbarazzo. Questa situazione si verifica davvero spesso, ben più di quanto si possa credere, anzi tantissime persone, più o meno giovani, affermano di avere difficoltà a dimostrare amore verso il proprio padre sebbene nessuno, né loro stessi né tantomeno il genitore, metta assolutamente in discussione tale sentimento. Sebbene esternare un sentimento, per quanto palese, possa richiedere un certo sforzo e possa comportare un po’ di emozione, sia per chi scrive che per chi riceve il pensiero, vale assolutamente la pena di vivere questo momento senza rifuggirvi. Fare una dedica al proprio papà è chiaramente un qualcosa di molto personale, si possono citare aneddoti, espressioni e quant’altro evochi, magari in modo simpatico e goliardico, il legame col proprio genitore, tuttavia trovare qualche spunto può essere utilissimo, può essere determinante per trovare la giusta chiave e, perché no, anche a vincere quel velo di emozione e di imbarazzo che ricorre così spesso in queste occasioni.
Una storia tenera di ruoli che si invertono e di amore disinteressato verso un cane!Music: Bosnian Pyramid MUSIC THEME https://www.youtube.com/watch?v=dtmB6Wbc6D4
Presentazione di Laura PisanaMusica: Dry sand di Ketsa, da fma.
Presentazione di Cristiana Santoni
Non sei sordo! Tutto quello che devi sapere sugli apparecchi acustici
“Nel mio caso gli apparecchi acustici sono stati proprio il momento di svolta nella percezione degli acufeni, per cui io posso considerarmi fortunato perché i miei acufeni non mi danno il dramma di non poter vivere” In questa puntata ho il piacere di avere come ospite uno dei miei clienti più affezionati, il sig. Peppino Zappulla, giornalista e scrittore, che ha scritto un libro sugli acufeni di cui è affetto ed ha anche un blog a riguardo. Il sig. Zappulla è nostro cliente da ormai 5 anni, e dopo aver subito una perdita d'udito improvvisa che nessuno è riuscito a trattare, ha dovuto affidarsi agli apparecchi acustici. Ma il problema più grosso con il quale convive ormai da tempo, oltre agli acufeni, è quella della sindrome di Ménière. Affetto da questa sindrome da circa 40 anni, ha avuto altri e bassi negli anni. Una situazione a cui si è dovuto adattare e che lo accompagna ogni giorno. Assieme al sig. Zappulla abbiamo quindi parlato della sua esperienza con gli acufeni e con la sindrome di Ménière, e come nonostante le difficoltà riesce a conviverci ogni giorno. Spero che l'esperienza e le parole del sig. Zappulla possano essere d'aiuto a tutte quelle persone che convivono con gli acufeni o la sindrome di Ménière, e hanno il desiderio di uscire da questa situazione. Ti consiglio di leggere il blog del sig. Zappulla www.acufenichefare.it e seguire la sua pagina Facebook @AcufeniCheFare Sai di avere un problema di udito e vuoi fare una visita in uno dei nostri centri? Chiama subito il nostro numero blu al 848-390019. Puoi guardare l'episodio sottotitolato sul nostro canale YouTube Pontoni - Udito & Tecnologia. Se hai domande o dubbi scrivimi francesco@pontoni.com
Vocabulary pill about words that describe behaviors and conditions. -Credits : “Simpatia” by Raoul Casadei, 1974.
I gesti che indicano affetto sono davvero tantissimi, baci, carezze e molti altri ancora, ma probabilmente il migliore di tutti, quello che trasmette un bene veramente sincero e incondizionato, è l’abbraccio. Le frasi sugli abbracci ci raccontano di come ci si sente nel donare e ricevere gli abbracci. Si abbraccerebbe mai una persona per cui si prova indifferenza? Si abbraccerebbe qualcuno solo perché si ritiene che sia corretto farlo? Assolutamente no. Abbracciare è un gesto che parte dal cuore, un gesto istintivo ancor prima che razionale, ecco perché è e sarà sempre unico nel suo genere. Ma che cosa significa abbracciarsi? Tantissime persone si sono sbilanciate nel fornire delle definizioni, anche di natura psicologica, ma con ogni probabilità per rispondere a questa domanda nel modo più pertinente non bisogna fare altro che partire dalla descrizione di questa tenera azione. Le persone che si abbracciano si stringono forte, i loro corpi sono così vicini ed è probabilmente questo l’aspetto più rilevante: abbracciarsi vuol dire farsi forza, unirsi in un corpo unico per diventare meno vulnerabili dinanzi alle avversità e a quanto di negativo può esserci attorno. A rendere ancor più speciale questo gesto vi è il fatto che le due persone protagoniste compiono l’azione ad un livello assolutamente paritario: non c’è chi abbraccia e chi riceve l’abbraccio, ma due persone che si abbracciano! Si da e si riceve, allo stesso modo, proprio per questo motivo l’abbraccio è un gesto speciale, la manifestazione più bella e profonda di affetto. Ciò che un abbraccio può trasmettere in termini di sollievo, sicurezza, benessere ed empatia è davvero difficile da descrivere, di conseguenza riuscire a trasmettere un abbraccio “a distanza” non è cosa semplice. Forse solo la parola, solo l’eterna arte della scrittura, può ricreare delle sensazioni simili, ecco perché le frasi dedicate all’abbraccio hanno davvero un’importanza particolare. Parlare dell’azione di abbracciare, in tutta la sua sua semplicità oltre che nella sua straordinaria potenza, è probabilmente il modo migliore per riuscire a trasmettere sensazioni simili a quelle che questo gesto sa donare.
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Vuoi imparare a riconoscere subito un buon partner da un partner sbagliatoNe parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Vuoi imparare a riconoscere subito un buon partner da un partner sbagliatoNe parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Vorresti trovare un partner pressoché perfetto? La persona giusta con cui poter costruire qualcosa di bello?Ne parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Vorresti trovare un partner pressoché perfetto? La persona giusta con cui poter costruire qualcosa di bello?Ne parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Che cos'è la dipendenza affettiva e come possiamo capire se siamo in una relazione tossica? Ne parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Che cos'è la dipendenza affettiva e come possiamo capire se siamo in una relazione tossica? Ne parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
In questa nuova puntata ci siamo interrogate sul peso delle parole, su quanto sia importante sceglierle con cura. Esercitare, attraverso di loro, la gentilezza e su quanto possano essere lapidarie, provocando ferite che persistono nel tempo. Abbiamo provato a ragionare su come sia cambiato il nostro linguaggio, il modo di comunicare e che effetto hanno avuto su di noi i social e i nuovi mezzi di condivisione, che avrebbero dovuto servire la comunicazione verbale, renderla più rapida, efficace, positiva ma qualcosa sembra esserci sfuggito di mano. Se ti piace l'episodio condividilo usando l'hashtag #spaziogiusto e seguici sulle pagine Facebook https://www.facebook.com/spaziogiusto e Instagram https://www.instagram.com/spaziogiusto
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Come possiamo mantenere vivo l'amore nel tempo e non lasciarlo appassire per sempre? Ne parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
Iscriviti a LOVE LAB, la community per imparare ad amarehttps://www.psylife.it/lovelab Come possiamo mantenere vivo l'amore nel tempo e non lasciarlo appassire per sempre? Ne parliamo in questo podcast e vorrei sapere cosa ne pensi.Scrivilo nei commenti e iscriviti al Canale YouTube Psicologia e Vita www.robertoausilio.it www.psylife.it
L’affetto, un concetto sicuramente generico ma allo stesso tempo estremamente potente: quando si parla del bene che si può volere a qualcun altro, “affetto” è la parola che meglio riesce a sintetizzare il tutto. Le frasi sull’affetto cercano di capire cosa significa amare qualcuno. L’affetto può avere davvero mille forme: può far riferimento all’affetto che una mamma e un papà provano per il proprio figlio, o al contrario quello che si ha per i propri genitori, si può pensare all’affetto tra fratelli, a quello tra amici oppure all’affetto nell’amore, anch’esso fondamentale affinché il sentimento leghi due persone in modo davvero forte. Gli esempi sono tantissimi, dunque, ma in tutti i casi l’affetto è un sentimento di grande positività, l’affetto è un legame e, allo stesso tempo, significa desiderare il bene dell’altro nel modo più vero e sincero, nonché in maniera del tutto disinteressata.Ma come si comunica l’affetto? Sicuramente il modo più bello è trasmettere questo sentimento con azioni concrete, quindi con piccole attenzioni, dando aiuto nei momenti difficoltà o anche con gesti dal forte valore simbolico come un semplice abbraccio. In tante circostanze, ovviamente, il delicato e prezioso compito di comunicare l’affetto spetta alle parole: dimostrare con i gesti è importantissimo ma in tante occasioni, forse troppe, si tende a rinunciare a dimostrare il proprio affetto pronunciando o scrivendo delle belle frasi, magari per timidezza, per imbarazzo, o semplicemente perché non si è abituati. Proprio per questo motivo, dunque, le frasi dedicate all’affetto hanno davvero una grande importanza e possono fornire ben più che un semplice aiuto a chi intende trovare il coraggio di comunicare, o semplicemente di confermare, questo suo sentimento. Le opzioni sono tantissime e non c’è che scegliere quelle più adatte al proprio caso, dunque al tipo di rapporto che si tiene con questa persona e alle sensazioni che le si vogliono trasmettere: nello scegliere il pensiero più adatto, dunque, non c’è via migliore che guardarsi dentro nel modo più sincero e profondo possibile.
Commento a Gv 7, 25-31
In questi giorni ha avuto inizio la fatidica Fase 2 in relazione al Covid-19. Punti di vista di un giovane Lombardo
Quando ci tieni alla vita di qualcuno, preghi per lui/lei. Il primo impegno che l'amore produce è pregare per quella persona.
Mauro Leonardi è prete, giornalista e scrittore di numerosi libri. Nei giorni scorsi ha scritto un articolo sul fatto che l’amicizia sia l’affetto più stabile esistente. La sua tesi è che in ogni rapporto, di qualsiasi natura, per durare nel tempo ci debba essere amicizia. Inoltre Mauro Leonardi ci parlerà anche del suo libro in uscita “ Le religioni spiegate ai giovani”.
Amicizia è affetto stabile; il caso Svezia; test seriologici in Italia; il tunnel tra Germania e Danimarca: le Notizie a colazione di giovedì 30 aprile. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
Quel giorno una piccola pulce sembrava meno vivace del solito. Le sue minuscole alette non avevano voglia di scuotersi e le zampettine che normalmente la portavano a saltellare avanti e indietro, erano pressoché immobili. Era una pulce graziosa e nervosetta, anche se quel mattino la noia pare va essersi impossessata di lei. Per vivacizzare le sue ore decise di andare a trovare il bue della fattoria. Il grande animale pascolava quieto nelle verdeggianti distese erbose che circondavano le stalle, scuotendo di tanto in tanto la sua lunga coda sotto i caldi raggi del sole.Con agili piroette l'animaletto andò a posarsi davanti a lui. "Salve " Strillò con un vocino acuto. "Oh, buongiorno". Rispose gentilmente il bue avvicinando il suo grosso muso al minuscolo corpicino dell'insetto. "Sai", disse la piccolina "avevo voglia di chiacchierare con qualcuno""Bene, e di cosa vogliamo parlare?" Chiese il bue. "Non so..., raccontami un po' del tuo lavoro ""Io lavoro per l'uomo e svolgo duri compiti. Il mio padrone é un contadino e per lui tiro l'aratro, obbedendo a ogni suo ordine". Spiegò il bue. "Che buffo!" Squittì la piccola pulce "Io invece non prendo ordini da nessuno e mi riposo quando ne ho voglia. L'unica cosa a cui devo fare attenzione è di non essere schiacciata dalle manacce di qualcuno. Ma tu cosa ne ricavi da tanta fatica?" Il bue, con un moto di commozione nella voce, mormorò: "Ecco vedi, quelle mani di cui tu hai paura, si trasformano per me in tenere carezze". Mentre parlava alcune lacrime di gioia gli scivolarono lungo il muso. "L'uomo apprezza il lavoro che svolgo per lui e mi ripaga con tanto affetto." La pulce, stupita dal pianto del suo amico, si allontanò piano ripensando a quanto udito. Chissà, forse quell'affetto di cui il bue parlava con tanta commozione era veramente un bel premio.
Ramayana per Yogi moderni Episodio 19: Che cos'è l'amour? Il significato di Vibhāṇḍaka • La parola "Amore" • Che cos'è l'amore? • Eros e Amore • Piacere e Responsabilità • Genitori e figli • Affetto, istruzione e amicizia • Il libero arbitrio dei figli • Il primo Trumanshow •Abbiamo parlato degli insegnamenti più segreti della storia di Ṛsyasṛṇga ----------------------------Rimani in contatto:
Alle 18 rispondo ad alcuni commenti in live ➤➤➤ https://www.twitch.tv/rickdufer Parliamo di Revenge Porn, conosciuta anche come "pornovendetta" e discutiamo delle vere cause di questo comportamento abominevole: il bigottismo di cui tutti siamo in parte portavoce. Il nuovo numero di FiloSoFarSoGood sull'Odio ➤➤➤ bit.ly/fsfsg2x04 Il mio nuovo videocorso sul podcasting ➤➤➤ http://bit.ly/docetydufer Newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Elogio dell'idiozia ➤➤➤ https://amzn.to/2J9WwKZ LEGGI "SPINOZA&POPCORN" ➤➤➤ https://amzn.to/32LY9DK (versione ebook: https://amzn.to/2xSsoOD) Youtube: http://bit.ly/rickdufer Instagram: https://www.instagram.com/rickdufer/ Facebook: https://www.facebook.com/rickdalferro/ Il meglio di Daily Cogito (per nuovi ascoltatori): http://bit.ly/bestofDC Daily Cogito: ogni mattina alle 7. L'unica dipendenza che ti rende indipendente. Daily Cogito è ascoltabile e scaricabile dalle seguenti fonti:Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/dailycogito Spotify: http://bit.ly/DailySpoty iTunes: http://bit.ly/dailytunes
This week Dave (https://twitter.com/davidegts) and Gunnar (http://atechnologyjobisnoexcuse.com/about) talk about robot prayers, robot law, robot pain, and people pain Snap Camera (https://snapcamera.snapchat.com/) This Terrifying Robotic Mouth Chants AI-Generated Prayers (https://www.hackster.io/news/this-terrifying-robotic-mouth-chants-ai-generated-prayers-9719ad6f0900) For $3, a ‘robot lawyer’ will sue data brokers that don’t delete your personal and location info (https://fortune.com/2020/03/05/delete-location-data-privacy-personal-information-donotpay/) DoNotPay now lets you share online subscriptions without divulging your password (https://venturebeat.com/2020/03/09/donotpay-now-lets-you-share-online-subscriptions-without-divulging-your-password/) Japanese scientists develop 'blade runner' robot that can feel pain (https://www.designboom.com/technology/japanese-scientists-develop-hyper-realistic-robot-that-can-feel-pain-02-24-2020/) Slanted Toilets Are the Logical Extreme of Hyperproductivity (https://www.theatlantic.com/health/archive/2019/12/slanted-toilet-standardtoilet-productivity/603898/) Cutting Room Floor * Overly descriptive color palettes (https://colors.lol/) * McDonald's Offers Scented Candles (https://www.neatorama.com/2020/02/21/McDonald-s-Offers-Scented-Candles/) * Financial Times’ 404 page (https://www.ft.com/404) We Give Thanks * The D&G Show Slack Clubhouse for the discussion topics!
丽莎老师讲机器人之触觉传感器能令机器人“感受疼痛”欢迎收听丽莎老师讲机器人,想要孩子参加机器人竞赛、创意编程、创客竞赛的辅导,找丽莎老师!欢迎添加微信号:153 5359 2068,或搜索微信公众号:我最爱机器人。日本大阪大学工程师设计出了一套能可靠识别一系列触碰的触觉传感器,当这套传感器与机器人相连时,机器人会发出情绪信号。未来科学家有望研制出拥有触觉并“感受”身体疼痛的机器人,这些机器人或许也能对人类的痛苦“感同身受”。这一触觉传感器名为“疼痛神经系统”,嵌入了柔软人造皮肤,可感知轻柔的触摸和令人疼痛的重击。当这套传感器与名为“Affetto”的机器人(一种模仿孩子头部的机器人)系统相连时,触觉和疼痛信号可以转化成表达情绪的面部表情。这一系统有望催生能识别他人疼痛的机器人,而识别他人疼痛是用于照看老年人的机器人的一种重要技能。尽管目前制造出这种感觉灵敏的机器人仍遥不可及,但机器人触觉传感技术的进步有望让这一梦想变成现实。与坚硬的金属表面不同,对触碰敏感的柔软物质能让机器与外界实现更丰富的互动,人造皮肤“让广泛且真正智能的互动成为可能”。以可预见的方式对令人疼痛的重击做出反应的机器人与能感受内在感觉的机器人大相径庭。“拥有能探测到触感和疼痛的触觉传感器的机器人类似于与你微笑交谈的机器人,这是一种实现机器与人交流的设备。尽管这是一个有趣的进步,但它与旨在计算某种内在情感体验的机器人‘不是同一回事'。”在机器人身上植入了触觉和疼痛神经系统,让机器人感觉到疼痛,这样它就能理解别人的触觉和疼痛。如果这是可能的,我们想看看移情和道德是否能够出现。目标是用人工智能机器人构建一个共生社会,而能够感受疼痛的机器人是这个社会的关键组成部分。日本是一个老龄化程度很高的社会,许多老年人都是独居,所以这类机器人可以提供身体和情感上的帮助。移情和人类特征对于机器人和人类最终生活在一起是至关重要的。“一般来说,相信当机器人有一个更敏感和更具表现力的身体时,它们会更有效地与人类建立社会联系,”这就是为什么正在尝试开发一种表现力强的机器人头部和敏感的触觉传感器。当然,有一天人类会创造出难以与人类区分的机器人。然而,问题是我们不知道机器人和人类到底有什么不同,尽管事实上他们明显不同。例如,许多机器人可以显示笑脸,我们可以感觉到有些不对劲。”
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in 8 puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è "quasi una biografia" della conversione a Cristo del pastore Radaelli (un tempo RADA il Drago)Una storia dai contenuti forti e con delle cicatrici profonde. ...liberamente tratto dal romanzo omonimo il Terzo treno edizioni Ponte Vecchio Cesena 2011 Rada il Drago 03 (L'affetto dello zio) L'articolo RADA il drago 03 (L’affetto dello zio) proviene da Radio Voce della Speranza.
Il Primo Podcast in Italia dedicato agli Imprenditori del Fitness.Ogni giorno alle 7:30 Emanuele e Paolo daranno il buongiorno con una nuova puntata per rimanere aggiornati su Marketing, Management e Vendita secondo il Sistema Richfit.In questo episodio sintomi e sistemi di cura per debellare la sindrome di Ciccio Bello che affligge i reparti commerciali delle palestre…e non solo.Scopri di più su Richfit collegandoti al Blog: https://www.richfit.co/Libro DA PALESTRA AD AZIENDA https://librorichfit.com/YouTube https://www.youtube.com/channel/UCvvxIBBE1FYP8NYINosUolA
Qualche giorno fa ho ricevuto la mail di un giovane ragazzo, disperato perché non riesce ad avere rapporti soddisfacenti. Non capisce se ha troppa eccitazione, o se è troppo sensibile... Così, ha finito per non avere affatto rapporti, arrivando a costruirsi la fama di “bello e irraggiungibile”, per timore di essere deriso. Definire l’eiaculazione precoce non è semplice: quando “presto” è “troppo presto”? La percezione può essere soggettiva, ma esistono tre parametri principali per capire in quali casi è possibile parlare di eiaculazione precoce. In questa puntata di spiego quali sono e in che modo, in base alle cause scatenanti, è possibile porre rimedio. Buon ascolto. Contattami qui https://www.andrologialombarda.it/contatti/Segui la playlist dedicata ai consigli per gli uomini sul canale youtube del poliambulatorio : http://bit.ly/Ytvideo-consigliUSito internet : https://www.andrologialombarda.it/
*Dal Vangelo secondo Luca*In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.
Il “maturo“ Dr.BOB , stante l’assenza di cara MIS e del regista JACK , se ne va solo soletto in quel di Lugo alla ricerca di un FIORE
Per ascoltare altri podcast di don Carlo De Marchi: www.meditazionintangenziale.it
Best of the season to you! Cathi and I are back with some fun for the holidays. This time on the podcast, Cathi Bond talks about Affetto, this startlingly realistic android robot. Cathi wonders about having something like this, or Rock Hudson, say, as a home companion. Personally, I (Nora) find it kinda creepy. What do you think? We take a quick look at the city of Helsinki's decision to go for a hiring system that removes all personally identifying info (eg sex, age, mother tongue) in an effort to get beyond bias in hiring. It seems to have worked for orchestras; could it work for city governments? Cathi is also pretty obsessed with drones these days, like the tiny dji Mavic Pro (see the review at New Atlas) Would you like a drone of your own? How should they be regulated in light of the recent events at Gatwick airport? And as always this time of year, the greatest Christmas movie ever, The Thin Man!
Jay talks about Movies Anywhere news, what he thinks of Affetto and his thoughts on the Kingdom Hearts 3 'Together' trailerAs always, if you enjoyed the show, follow us and subscribe to the show: you can find us on iTunes or on any app that carries podcasts as well as on YouTube. Please remember to subscribe and give us a nice review. That way you’ll always be among the first to get the latest GSMC Technology Podcasts.We would like to thank our Sponsor: GSMC Podcast NetworkAdvertise with US: http://www.gsmcpodcast.com/advertise-with-us.htmlWebsite: http://www.gsmcpodcast.com/technology-podcast.htmlITunes Feed : https://itunes.apple.com/us/podcast/gsmc-technology-podcast/id1116874311 GSMC YouTube Channel: https://www.youtube.com/watch?v=J8_VuIBr88g&list=PLF8Qial15ufp2_kPKnyk7xbKH_3pYJkSs"list=PLF8Qial15ufp2_kPKnyk7xbKH_3pYJkSs Twitter: https://twitter.com/GSMC_TechFacebook: https://www.facebook.com/GSMCTechnology/Disclaimer: The views expressed on the GSMC Technology Podcast are for entertainment purposes only. Reproduction, copying, or redistribution of The GSMC Technology Podcast without the express written consent of Golden State Media Concepts LLC is prohibited.
Alla scoperta della forza innata che fa tramontare la dipendenza affettiva, le sue cause e motivazioni... https://www.facebook.com/eroticast/ per donare paypal.me/CorradoBilzi Grazie per l’ascolto...
Alla scoperta della forza innata che fa tramontare la dipendenza affettiva, le sue cause e motivazioni... https://www.facebook.com/eroticast/ per donare paypal.me/CorradoBilzi Grazie per l’ascolto...
Nulla ci vieta di pensare che possa essere davvero eterno, ma se non è così? Come fare a capire se l'amore, almeno da parte nostra, è davvero giunto al capolinea? Ti aiuto a leggere i segnali.Se hai domande, commenti o vuoi saperne di più ti aspetto su: http://liberamente.me
Nulla ci vieta di pensare che possa essere davvero eterno, ma se non è così? Come fare a capire se l'amore, almeno da parte nostra, è davvero giunto al capolinea? Ti aiuto a leggere i segnali.Se hai domande, commenti o vuoi saperne di più ti aspetto su: http://liberamente.me
La canzone "Alle Anime perse" dei Tre allegri ragazzi morti si apre con una dedica alle anime perse. Cose serve per aiutare le anime perse? Se non servono delle risposte a queste anime cosa occorre? Il ritornello ci suggerisce una soluzione: "Alle anime perse dovremo dare un tetto, ai corpi senza pace offro il mio letto, il calore di un abbraccio."
La canzone "Alle Anime perse" dei Tre allegri ragazzi morti si apre con una dedica alle anime perse. Cose serve per aiutare le anime perse? Se non servono delle risposte a queste anime cosa occorre? Il ritornello ci suggerisce una soluzione: "Alle anime perse dovremo dare un tetto, ai corpi senza pace offro il mio letto, il calore di un abbraccio."