Podcasts about entrambi

  • 294PODCASTS
  • 534EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about entrambi

Show all podcasts related to entrambi

Latest podcast episodes about entrambi

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come Migliorare le Tue Abilità di Ascolto in Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 29:57


La comprensione orale rappresenta una delle sfide più significative per chi studia l'italiano come lingua straniera. A differenza della lettura, dove si può tornare indietro e rileggere, l'ascolto richiede una capacità di elaborazione immediata che coinvolge simultaneamente il riconoscimento dei suoni, la comprensione del vocabolario e l'interpretazione del contesto. Cosa Fare per Riuscire a Capire gli Italiani Quando Parlano Comprendere le Caratteristiche Fonologiche dell'Italiano Prima di iniziare qualsiasi attività di ascolto, è fondamentale conoscere le peculiarità fonologiche della lingua italiana che la distinguono da altre lingue. L'italiano è una lingua melodica e ritmica, caratterizzata da vocali chiare e ben distinte, consonanti doppie che modificano il significato delle parole, e un'intonazione che gioca un ruolo cruciale nella comunicazione. Le vocali italiane sono sette dal punto di vista fonetico (a, e aperta, e chiusa, i, o aperta, o chiusa, u) ma vengono scritte utilizzando solo cinque lettere. Questa distinzione è particolarmente importante in alcune regioni e può creare confusione iniziale. Per esempio, la parola "pésca" (il frutto) si pronuncia con la e aperta, mentre "pèsca" (l'azione di pescare) ha una e chiusa, anche se nella scrittura appaiono identiche senza accenti diacritici. Le consonanti doppie rappresentano un aspetto distintivo dell'italiano che non esiste in molte altre lingue. La differenza tra "caro" (expensive/dear) e "carro" (cart) o tra "pala" (shovel) e "palla" (ball) è sostanziale e può generare incomprensioni. Quando si ascolta l'italiano, è essenziale allenare l'orecchio a percepire questa durata prolungata della consonante, che in italiano viene detta geminazione consonantica. L'intonazione italiana è particolarmente espressiva e varia notevolmente tra le diverse regioni. In generale, le frasi affermative tendono ad avere un'intonazione discendente verso la fine, mentre le domande sì/no hanno un'intonazione ascendente. Le domande con pronomi interrogativi (chi, cosa, dove, quando, perché, come) possono avere intonazioni variabili. Comprendere questi pattern intonativi aiuta non solo a capire cosa viene detto, ma anche come viene detto, fornendo indizi sul contesto emotivo e comunicativo. L'Ascolto Attivo e l'Ascolto Passivo: Due Approcci Complementari Per sviluppare una comprensione auditiva completa, è necessario combinare due modalità di ascolto che servono scopi diversi ma complementari: l'ascolto attivo e l'ascolto passivo. Entrambi gli approcci sono indispensabili per raggiungere una padronanza naturale della lingua. L'ascolto attivo richiede concentrazione totale e coinvolgimento diretto con il materiale audio. Durante l'ascolto attivo, si prende nota delle parole sconosciute, si analizza la struttura delle frasi, si cerca di ripetere mentalmente o ad alta voce ciò che si ascolta, e si verifica la propria comprensione attraverso esercizi specifici. Questa modalità è particolarmente utile nelle fasi iniziali dell'apprendimento e quando si affrontano materiali complessi o nuovi argomenti. L'ascolto attivo può includere attività come guardare film con sottotitoli in italiano, ascoltare podcast educativi facendo pause frequenti per riflettere sul contenuto, o partecipare a conversazioni dove si deve rispondere e interagire. L'ascolto passivo, invece, avviene quando si è esposti alla lingua italiana senza uno sforzo cosciente di comprensione totale. Questo tipo di ascolto permette al cervello di familiarizzare con i suoni, il ritmo e la musicalità della lingua in modo naturale e rilassato. Si può praticare l'ascolto passivo ascoltando la radio italiana mentre si svolgono altre attività quotidiane, guardando programmi televisivi italiani durante i pasti, o lasciando musica italiana in sottofondo mentre si lavora o si studia. Sebbene possa sembrare meno efficace dell'ascolto attivo, l'esposizione passiva è fondamentale per sviluppare l'i...

Focus economia
Borsa: Pirelli corre in scia ai rumors su quota Sinochem

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Seduta in forte rialzo per Pirelli dopo le indiscrezioni Reuters su un possibile disimpegno di Sinochem, che detiene il 37% del capitale, disposto a valutare offerte con premio di mercato. L’ipotesi si inserisce negli sforzi del governo italiano per risolvere i nodi di governance. La notizia segue l’archiviazione del procedimento sul golden power da parte di Palazzo Chigi e l’avvio di un dialogo tra governo, Pirelli e azionisti. Lo stallo tra parte italiana e soci cinesi ha già creato tensioni, con il bilancio 2024 e la trimestrale bocciati e l’AD Casaluci che ha parlato di rischi per lo sviluppo del gruppo. La contesa riguarda la perdita del controllo da parte dei cinesi, mai accettata da Sinochem, e i vincoli americani che vedono ancora troppa influenza cinese in Pirelli. Tra le soluzioni possibili, la riduzione della quota cinese o una revisione della governance. Per Mediobanca l’indiscrezione è positiva perché il mercato percepisce la governance come debolezza e la cessione totale o parziale della quota Sinochem appare la via più probabile. Intermonte evidenzia che il tema è già consolidato tra gli investitori, ma ora emerge come volontà di Sinochem. L’uscita, pur ostacolata dalla richiesta di premio, viene ritenuta probabile anche grazie alla crescita della quota di Camfin al 27,4% con target 29,9%. Entrambi gli analisti mantengono rating “Outperform” con target price a 7,3 euro. Ne parliamo con Marigia Mangano, Il Sole 24 Ore.Irpef senza sconti oltre i 50mila euro: escluso il 7% che paga il 45% del gettito. Il rapporto Itinerari previdenziali-Cida mostra una forte concentrazione del gettito Irpef: il 27% dei contribuenti paga il 76,9% dell’imposta, mentre quasi metà dei cittadini versa appena il 5,64%. La manovra di bilancio prevede la sterilizzazione del taglio Irpef dal 35 al 33% per i redditi fino a 50mila euro, escludendo 3 milioni di contribuenti (7,1% del totale) che però garantiscono il 44,3% del gettito. Il tema si intreccia con il dibattito sul ceto medio, indicato dal governo nella fascia tra 28mila e 50mila euro. In Italia la soglia dei 50mila resta quella che individua i “ricchi”, con aliquota marginale al 43%, ben più bassa nei livelli di reddito in cui scatta rispetto a Germania e Francia. L’Osservatorio guidato da Brambilla sottolinea come l’Irpef sia ormai sbilanciata, con 1,65% di contribuenti sopra i 100mila euro che coprono oltre il 22% del gettito e quasi metà degli italiani che paga pochissimo o nulla. Il commento è di Alberto Brambilla, presidente di Itinerari previdenziali.Gli Usa entrano ufficialmente in shutdown. Gli Stati Uniti sono entrati nello shutdown per la prima volta in sette anni, con il congelamento di parte dell’amministrazione federale. Lo scontro politico tra repubblicani e democratici al Congresso non ha portato all’approvazione del bilancio: i repubblicani hanno respinto la proposta che includeva il rinnovo dei sussidi Obamacare. Lo stop comporta la sospensione dal lavoro per 750mila dipendenti federali senza stipendio immediato e costi stimati in 400 milioni di dollari al giorno, oltre a ritardi nei trasporti e nella diffusione di dati economici cruciali. Lo shutdown riguarda finanziamenti governativi per 1.700 miliardi di dollari, circa un quarto del bilancio totale. Si teme che la chiusura possa durare più a lungo del passato, mentre cresce il clima di scontro politico. Intanto è stata annunciata l’acquisizione di Electronic Arts per 55 miliardi di dollari da parte di un consorzio che include Silver Lake, il fondo sovrano saudita Pif e Affinity Partners di Jared Kushner, segnando la più grande operazione a debito della storia e alimentando le polemiche sui legami d’affari della famiglia Trump. Interviene Peter Cardillo, Chief Market Economist di Spartan Capital Securities, basato a New York.

Obiettivo Salute - Risveglio
Operare di cataratta entrambi gli occhi

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


La salute degli occhi è fondamentale per il nostro benessere quotidiano, ma spesso ce ne occupiamo solo quando qualcosa cambia. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, insieme al prof. Paolo Vinciguerra, responsabile di Oculistica presso l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e Humanitas University, parliamo di vista, prevenzione e delle ultime novità in campo oculistico - dalla gestione della presbiopia alle nuove possibilità per l’intervento di cataratta.

occhi entrambi rozzano operare humanitas university obiettivo salute
Obiettivo Salute
Kefir o yogurt? Facciamo chiarezza sui fermenti amici dell'intestino

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


Kefir e yogurt sembrano simili, ma non sono la stessa cosa. Entrambi ricchi di fermenti, possono aiutare il benessere dell’intestino - ma in modo diverso. In questa puntata di Obiettivo Salute con il dottor Stefano Erzegovesi, medico, nutrizionista e psichiatra, scopriamo le differenze tra i due per fare una scelta consapevole a colazione (e non solo).

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Regionali, scintille sulla sanità. Cunegato: “Sistema sfasciato”. Lanzarin: “I dati dicono altro”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 2:21


E' un confronto tutto sommato corretto ma serrato quello andato in scena tra l'attuale assessore regionale alla sanità veneta Manuela Lanzarin e il candidato di Alleanza Verdi e Sinistra, Carlo Cunegato, trasmesso in diretta da Eco Vicentino, aperto con una riflessione sul lungo ciclo politico di Luca Zaia, presidente uscente dopo quindici anni alla guida della Regione. Entrambi gli ospiti hanno riconosciuto il peso di questa eredità, ma con toni molto diversi.

Effetto Mondo
Altro che tregua, entrambi gli scenari di guerra peggiorano

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Altro che tregua, entrambi gli scenari di guerra peggiorano

Effetto Mondo
Altro che tregua, entrambi gli scenari di guerra peggiorano

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 8:37


Altro che tregua, entrambi gli scenari di guerra peggiorano 

Olympia
Emozioni a pedali: gli amori di Coppi e tutto il giallo del Tour

Olympia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025


La bicicletta e i suoi miti ci accompagnano oggi, pagina dopo pagina, in quest'ultimo appuntamento dell'estate con Sfogliando Olympia. Luciana Rota nel suo “Fausto, il mio Coppi” (labDFG) rilegge la parabola del Campionissimo da un'angolazione del tutto particolare: quella del diario privato redatto dalla moglie Bruna Ciampolini, che Coppi lasciò in seguito all'incontro con la cosiddetta “Dama Bianca”, al secolo Giulia Occhini. Una vicenda che diede scandalo nell'Italia degli Anni Cinquanta, di cui Coppi fu (insieme a Gino Bartali) uno dei simboli più grandi. Entrambi - l'Airone e Ginettaccio - furono protagonisti (spesso vincenti) sulle strade del Tour de France, un'epopea gialla arrivata quest'anno alla 102esima edizione, di cui Beppe Conti rilegge storie, miti, avventure, drammi, nel suo enciclopedico e arguto “Il giallo del Tour” (Minerva) finalista del Premio Invictus.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
246. Come aumentare il rendimento del portafoglio? Leggi più libri e solleva più pesi

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 33:49


Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi sei mesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (#adv). Imparare a costruire un portafoglio di investimenti diversificato e coerente è fondamentale. Ma il portafoglio è solo un pilastro della nostra ricchezza futura. Gli altri due sono il nostro capitale umano e la nostra salute. Entrambi hanno un ruolo preciso e quantificabile nell'asset allocation del portafoglio. Bodie, Merton, Samuelson, Labor Supply Flexibility and Portfolio Choice in a Life-Cycle Model Rosen, Wu, Portfolio Choice and Health Status =============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Prova gratis la newsletter di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataTrek⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Migliaia di libri audioriassunti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scary Monster - True-crime Podcast
Un Tragico Affare di Famiglia, Sangue e Mistero

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 21:07


In una fredda mattina d'autunno del 2011, la quiete opulenta in un quartiere di Palm Beach, Florida, fu rotta dal suono di un allarme di sicurezza. Ciò che un agente trovò all'interno di una delle lussuose dimore avrebbe dato il via a una storia di orrore, tradimenti e interrogativi senza fine, con due possibili armi del delitto e due sospettati. Entrambi puntavano il dito l'uno contro l'altra. Sembrava che uno dei due dovesse essere l'assassino, a meno che non ci fosse una terza persona che era riuscita a fuggire rapidamente dalla scena. Questa è una storia fatta di risentimento, cose inconfessabili e misteri ancora lontani da una soluzione. Gli investigatori avevano solo una certezza: almeno uno dei sospettati stava mentendo. Ma chi? -------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.

Italian Grammar Made Easy
#203: Il Parmigiano Reggiano e L'Aceto Balsamico (Italian Only)

Italian Grammar Made Easy

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 6:07


Bologna, cuore gastronomico dell'Emilia-Romagna, è vicina alle città di Parma e Modena, famose per due eccellenze: il Parmigiano Reggiano e l'Aceto Balsamico di Modena. Entrambi sono simboli della tradizione culinaria italiana.Start learning Italian today!1. Explore more simple Italian lessons: https://italianmatters.com/2032. Download the Italian Verb Conjugation Blueprint: ⁠⁠⁠https://bit.ly/freebieverbblueprint⁠⁠⁠3. Subscribe to the YouTube lessons: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/italianmatters⁠⁠⁠The goal of the Italian Matters Language and Culture School is to help English speakers build fluency and confidence to speak the Italian language through support, feedback, and accountability. The primary focus is on empowering Italian learners to speak clearly and sound natural so they can easily have conversations in Italian. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Incidente tra due veicoli a Lanzé. Le due persone al volante soccorse e ricoverate

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 1:13


L'incidente alle 12.45 di lunedì, con intervento congiunto in via Stradone di pompieri da Vicenza, soccorsi del Suem 118 e Carabinieri. Entrambi malconci i due conducenti, uno dei quali trasportato d'urgenza al San Bortolo in ambulanza.

Un passo al giorno
398 - La differenza tra riposo e recupero (hai bisogno di entrambi)

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 8:43


Dalla puntata n. 168 di Valorizza il tuo tempo.Ti è mai capitato di dormire tutta la notte e svegliarti comunque stanco? In questa puntata ti parlo della differenza tra riposo e recupero, e di come imparare a pianificarli entrambi può fare la differenza tra sentirti sopraffatto o ritrovare davvero energia, benessere e produttività.

Tempo dello spirito
Qualcosa è cambiato

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 24:37


A partire da questa puntata, la trasmissione inaugura il format estivo, con la proposta di nuove rubriche e contenuti.-“Vie di snodo – Fede e trasformazione nella Bibbia”: Maria Teresa Milano, biblista, traduttrice, musicista, racconta passi e storie bibliche che mettono in risalto percorsi di fede e di cambiamento. Momenti di snodo, di passaggio, a volte di trasformazione, che si accompagnano a molte vicende narrate nelle Scritture. Questa prima puntata, con il titolo “Qualcosa è cambiato”, rivisita la storia di Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden.-“Tra cielo e terra – storie in musica”, curata in tandem da Carlo Lella e Marta D'Auria. Entrambi vivono e lavorano in Italia, e sono attivi in particolare nell'ambito delle chiese evangeliche battiste. Il maestro Carlo Lella è ministro della musica e responsabile del Ministero musicale dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia (Ucebi); Marta D'Auria, redattrice di “Riforma” (giornale delle chiese battiste metodiste e valdesi in Italia), è vicepresidente dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia. Insieme guidano all'ascolto di canti e inni che hanno dato voce alla fede, alla speranza, al dolore e alla gioia di generazioni di credenti cristiani. Nella prima puntata, il celebre spiritual “Amazing grace”.-50 anni fa, nel 1975, la Chiesa evangelica riformata nel Ticino (Cert) veniva riconosciuta come ente di diritto pubblico, attraverso una votazione e un anno dopo, nel 1976 nasceva formalmente. La rubrica propone dunque un percorso di conoscenza delle comunità ticinesi. La prima puntata si apre con un'intervista al presidente della Cert, il pastore Stefano D'Archino.

i Milanisti Official

Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join

Tutti Convocati
Inzaghi: un addio che fa male

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


Come in ogni grande storia d'amore che finisce, i due innamorati voltano pagina, cambiano vita, ma l'addio lascia l'amaro in bocca. È così tra l'Inter ora accasata con Chivu e Inzaghi ora sposato con l'Al Hilal. Entrambi in America per il Mondiale per Club, le due parti continuano a mandarsi frecciatine a distanza, direttamente e non. Ne parliamo con Fabrizio Biasin di Libero. Convochiamo Guido Bagatta che ieri ha raccontato da bordocampo per Eurosport lo scudetto vinto dalla Virtus Bologna in gara-3 contro Brescia.Mentre domani il nuovo ct della Nazionale Gattuso verrà presentato alla stampa, continua l'avventura dell'U21 nell'Europeo in Slovacchia, con i ragazzi di Nicolato che pareggiano con la Spagna e vanno ai quarti di finale. Di questo parliamo con Mario Beretta, consigliere della componente professionistica dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio oggi ospite di #DaiCarloNonFarlo col nostro Carletto Pellegatti.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Vocabolario per Viaggiare in Italia: una Guida

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


Viaggiare in Italia è un'esperienza indimenticabile, ma conoscere il lessico dei trasporti è essenziale per spostarsi in modo sicuro e senza stress. In questo video ti propongo una guida chiara e pratica con tutte le parole e le frasi fondamentali per orientarti facilmente tra auto, treni, autobus, metropolitane e altri mezzi pubblici nel Bel Paese. Parole ed Espressioni per Usare i Mezzi Pubblici Italiani Termini Fondamentali per Stazioni e Fermate Comprendere la terminologia delle stazioni e fermate è il primo passo per viaggiare senza problemi. Il capolinea rappresenta l'ultima fermata di qualsiasi mezzo di trasporto, che si tratti di treni, autobus, tram o metropolitane. Questo termine ha anche un significato figurativo molto comune nel linguaggio quotidiano italiano: "arrivare al capolinea" indica infatti la fine di qualcosa, come un rapporto, un'esperienza o una fase della vita. "Dopo tanti litigi, hanno capito che il loro rapporto era arrivato al capolinea" è un esempio perfetto di come questo termine venga utilizzato in contesti non legati ai trasporti. Il binario ha una duplice definizione che spesso confonde i viaggiatori stranieri. Da un lato, indica ciascuna delle due rotaie parallele che consentono il movimento del treno; dall'altro, si riferisce alla piattaforma o marciapiede dove i passeggeri aspettano e da cui salgono sul treno. Quando chiedi informazioni, puoi dire: "Da quale binario parte il treno per Roma?" oppure "Da quale binario devo prendere il treno per Firenze?" Una fermata a richiesta è un concetto importante per chi utilizza gli autobus: si tratta di una fermata opzionale dove l'autista si ferma solo su specifica richiesta del passeggero, solitamente azionando un pulsante apposito presente sul mezzo. Questo sistema permette di ottimizzare i tempi di percorrenza, fermandosi solo quando necessario. Biglietti e Sistema di Validazione Il sistema di bigliettazione italiana richiede una comprensione precisa di alcuni termini chiave. La convalida è l'azione necessaria per rendere valido il tuo biglietto dopo l'acquisto. Questo processo è obbligatorio per la maggior parte dei mezzi pubblici italiani e la sua mancanza può comportare multe salate. Spesso ci si chiede se sia corretto dire "convalidare" o "obliterare". Entrambi i termini sono accettabili e sostanzialmente sinonimi, ma presentano alcune sfumature: "obliterare" è più tecnico e tradizionale, storicamente legato alle vecchie macchinette che "bucavano" fisicamente il biglietto. "Convalidare" è più generico e moderno, utilizzabile anche per biglietti elettronici e sistemi digitali. La biglietteria è il luogo dove puoi acquistare i biglietti per qualsiasi mezzo di trasporto. Può essere tradizionale (con operatori umani) o automatica (con macchinette self-service). Nelle grandi stazioni e aeroporti, spesso troverai entrambe le opzioni disponibili. Quando una linea o corsa è soppressa, significa che è stata cancellata e dovrai cercare un'alternativa o aspettare la corsa successiva. Questo termine è particolarmente importante da conoscere durante scioperi o problemi tecnici. Vocabolario Specifico dei Treni Il sistema ferroviario italiano utilizza una terminologia specifica che è importante padroneggiare. Ogni carrozza rappresenta uno dei vagoni che compongono il treno, numerati progressivamente per facilitare l'identificazione del posto assegnato. La carrozza ristorante è il vagone specializzato dove puoi acquistare cibi e bevande durante il viaggio, particolarmente comune sui treni a lunga percorrenza. È fondamentale distinguere tra treno diretto e treno con cambio. Un treno diretto ti porta senza interruzioni dalla città di partenza a quella di destinazione, mentre un treno con cambio richiede di scendere in una stazione intermedia e salire su un altro treno per completare il viaggio. Questa distinzione è cruciale per pianificare correttamente i tempi di viaggio.

SBS Italian - SBS in Italiano
Alcaraz vs Sinner, una partita epica che rimarrà nella storia del tennis

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 25:04


Entrambi imbattuti in una finale Slam, i due tennisti hanno dato via ad uno spettacolo memorabile conclusosi dopo cinque set e oltre cinque ore di battaglia.

Chassis
Chassis di sabato 24/05/2025

Chassis

Play Episode Listen Later May 24, 2025 57:39


Puntata speciale dedicata al Festival di Cannes a poche ore dalla premiazione. Con Mario Martone, Ippolita Di Majo, Valeria Golino, Matilda De Angelis sul film “Fuori”; Jafar Panahi su “Un semplice incidente”. Entrambi i film sono in gara per la Palma d'Oro. Francesco Sossai parla di “Le città di pianura” e Alessio Rigo de Righi con Matteo Zoppis presentano “Testa o Croce?”.

Grassi Risultati in Odontoiatria
166. Da Follower a Pazienti: riempi l'agenda con il Personal Brand

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later May 22, 2025 42:50


Si dice che “Chi ha tempo non aspetti tempo”… e non c'è detto più calzante per questa puntata del Podcast!Questa settimana ho intervistato Alessia Morelli: un'Igienista Dentale che ha fatto di Instagram una sorta di sua “sala d'attesa virtuale”.Ma facciamo un passo indietro…Il Collaboratore di uno Studio Dentistico, è vissuto (dal Collaboratore stesso) e visto (dal Titolare dello Studio) come una specie di “terzista” - sì è un termine un po' forte ma lascia che ti spieghi il concetto - a cui vengono subappaltate delle prestazioni di Piani di Cura da eseguire sui Pazienti dello Studio.Hai mai pensato, invece, a come potrebbe evolvere per Entrambi, la visione di quella collaborazione, se il Collaboratore diventasse maggiormente “Imprenditore di sé stesso”?Alessia, convinta profondamente di “non dover aspettare che le cose accadano ma di doverle far accadere” ha fatto tutto ciò.Cioè??Ha deciso che aspettare semplicemente i Pazienti che le venivano assegnati dagli Studi nei quali collabora, non fosse più abbastanza per Lei……E ha cominciato ad utilizzare Instagram per costruire il suo Personal Brand e per attirare i Pazienti giusti.In questa intervista scoprirai:la strategia che le ha permesso di generare 250 Nuovi Pazienti in 2 anni grazie ai contenuti socialcome organizzare il Piano editoriale dei contenuticome sviluppare una Newsletter capace di intercettare Professionisti e Pazienti…e una serie di consigli pratici che fossi in Te non mi farei scappare per niente al Mondo ;-)Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui -> https://bit.ly/da-follower-a-pazientiBuon ascolto o Buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

La mia vita spaziale
Come si accordano le cellule tra loro?

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later May 22, 2025 11:56


Oggi ti porto in un viaggio affascinante tra scienza e coscienza, partendo da Albert Einstein fino ad arrivare a Federico Faggin!

Ondazzurra's Podcast
333. Italiani in Aotearoa NZ > conversazione con Giulia Borelli

Ondazzurra's Podcast

Play Episode Listen Later May 13, 2025 27:51


Giulia Borelli è piemontese, laureata alla Statale di Milano in mediazione linguistica e culturale dove ha studiato inglese e arabo. Ama insegnare e ama viaggiare. Dopo la laurea ha lavorato come tutor di inglese all'università e nel 2019 col suo compagno Guido hanno fatto un lungo viaggio seguendo la “Via della seta”. Entrambi volevano anche conoscere il Pacifico e nel 2022 grazie al visto di lavoro di infermiere di Guido sono arrivati ad Auckland. La passione di Giulia per l'insegnamento l'ha portata a sviluppare un sistema di apprendimento della lingua italiana attraverso argomenti storici, partendo dall'800 e dal Risorgimento. Giulia produce lezioni e podcast nel suo sito online intitolato “Italian Time Zone” e divide la sua attività tra studenti online e studenti in presenza. Giulia è contenta di vivere ad Auckland e dice che ha trovato la natura di Aotearoa ancor più bella ed incontaminata di quanto immaginava. Per seguire il suo lavoro e le sue pubblicazioni: www.italiantimezone.com  Per uno sguardo ai viaggi di Giulia e Guido: www.mignontravels.com Per il supporto alla realizzazione di questo programma Ondazzurra ringrazia l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che promuove e diffonde la conoscenza della lingua e cultura italiana in Australia e Nuova Zelanda. https://iicsydney.esteri.it/en/

La psicologa Silvia
3 fraintendimenti comuni tra genitori e figli (visti da entrambi i lati)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 12:20


“Perché urla con me se io cerco solo di aiutarlo?”“Perché mi risponde male? Lo fa apposta?”“Perché si arrabbia proprio con me? Non mi rispetta?”Se ti rivedi in una di queste domande, sei in buona compagnia. E no, non stai sbagliando tutto.Nel podcast di oggi condivido i tre fraintendimenti più comuni tra genitori e figli, visti con gli occhi di entrambi.Perché a volte, dietro una risposta brusca, c'è una richiesta d'aiuto.E dietro la nostra rigidità, c'è solo la paura di non riuscire a fare abbastanza per loro.

il posto delle parole
Riccardo Meozzi "Addio, bella crudeltà"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 19:05


Riccardo Meozzi"Addio, bella crudeltà"edizioni e/owww.edizionieo.itLidia e Giovanni sono molto giovani quando si incontrano, agli inizi degli anni '90. Lei è una ragazza sola e fragile, lui il contrario: un uomo che vuole dominare la vita, rabbioso e temerario. Entrambi prendono dall'altro ciò che vogliono, voracemente: Lidia un amore che sfiora la dipendenza, Giovanni una passione selvaggia, con risvolti oscuri. Vivono in simbiosi, di sesso e tenerezza, e rinunciano a tutto il resto. Si sposano quasi subito. Eppure, presto, un terremoto nelle loro vite farà invertire i ruoli, stravolgerà quell'equilibrio: la ragazza timida e dipendente diventerà il perno di tutta la coppia, delle vite di entrambi; il maschio dominante, al contrario, si troverà a fare i conti con la paura e l'impotenza.Riccardo Meozzi (1994) è nato a Città di Castello e vive a Milano. Ha scritto racconti che sono usciti su diverse riviste, fra cui Finzioni e Verde Rivista. Nel 2022 ha pubblicato con Moscabianca Edizioni la novella illustrata da Giulia Pex Piccolo nome, grande sangue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Caffe 2.0
3532 Kennedy and Jay - ve li segnalo per Pasquetta, merita ascoltarli

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 5:51


Kennedy and Jay - ve li segnalo per Pasquetta, merita ascoltarliBravissimi. Stiamo parlando di livelli altissimi.Entrambi.Hanno un loro stile, e tempi piu' lenti. E gli algoritmi non li segnalano abbastanza.Sono presenti su:https://www.youtube.com/watch?v=RT89o1gsgCIhttps://www.facebook.com/kennedyandjay/e Instagram come Kennedy +  Jay (oppure and).Insomma: imperdibili.Buona Pasquetta 

Spazio 70
[410] MONDO CONTEMPORANEO. Dopoguerra tedesco: la sfida tra ex nazisti e stalinisti nei Servizi

Spazio 70

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 28:34


ElevenLabs (prova gratuita): clicca quiAmazon (vetrina): clicca quiIl ministero della paranoia: clicca quiGli uomini di Himmler: clicca quiDiventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiContatti: redazione@Spazio70.comPuntata 4 (18/4/2025)Tra i principali argomenti trattati all'interno dell'episodio:Dopo la Seconda guerra mondiale, i Servizi segreti delle due Germanie si riorganizzano sulle ceneri del Terzo Reich, sotto influenze opposte: americana e sovietica.Il BND tedesco-occidentale nasce dall'Organizzazione Gehlen, diretta dal generale Reinhard Gehlen, che offrì agli USA documenti e competenze sul fronte orientale.La narrazione mitica di Gehlen come fondatore dell'intelligence democratica viene smontata dai documenti d'archivio: incompetenza, inefficienza e retaggi autoritari.Gehlen recluta numerosi ex funzionari di Gestapo, SD ed Einsatzgruppen, responsabili diretti di crimini di guerra e della Shoah.Negli anni Sessanta, scandali e infiltrazioni sovietiche rivelano la fragilità del BND, che arriva a contare fino al 20 per cento di personale proveniente dagli apparati nazisti.La Stasi nasce sotto stretto controllo sovietico e viene modellata sul modello del KGB, con una struttura altamente politicizzata e centralizzata.Il personale della Stasi proviene da comunisti «russificati», ex deportati politici, prigionieri rieducati in URSS e giovani formati all'interno del regime.La cultura del «cekismo» staliniano, improntata al fanatismo ideologico e al culto della sorveglianza, permea la mentalità della Stasi fino agli anni Ottanta.Mentre il BND diventa una roccaforte del conservatorismo e dell'anticomunismo, la Stasi si radicalizza nella lotta di classe e nel controllo totalitario.Entrambi i Servizi operano ben oltre i confini nazionali, collaborando con regimi autoritari e partecipando a operazioni controverse durante la Guerra fredda.Sigla: Loopster (Kevin MacLeod);Brano all'interno dell'episodio:destiny (Synthwave Music)-HelkimerEffetti: ElevenLabs

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, ritrovati entrambi i corpi dei dispersi nell'auto caduta nella voragine – AGGIORNAMENTI

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 1:57


Ritrovati nella mattina di venerdì i corpi di padre e figlio dispersi nella voragine che si è aperta a Valdagno a Ponte dei Norsi: le due vittime sono Francesco Nardon, di 34 anni, e il padre Leone di 64 anni. Decine le frane e gli allagamenti nell'ovest vicentino. Sono caduti in media oltre 100 mm di pioggia sull'Ovest Vicentino, con picchi a Valli del Pasubio (148 mm) e a Staro (191 mm), su terreni che da lunedì hanno assorbito già 70-120 mm di acqua.

Il Terzo Incomodo
Cccioquiz di chi sono queste affermazioni: Totti, Putin o entrambi

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 4:06


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Lezioni antimafia
Lezioni antimafia: Alessandra Cerreti e Nando dalla Chiesa

Lezioni antimafia

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 108:59


Quinta lezione del nono ciclo di incontri ideato dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Il 7 aprile 2025, ospiti del Municipio 3 di Milano, si è svolto un incontro sull'avanzata delle mafie nelle regioni del nord Italia. L'incontro è stato introdotto da Giuseppe Teri, vice-presidente della Scuola Caponnetto e dalla presidente del Municipio 3 Caterina Antola. Ospiti la magistrata della Direzione distrettuale antimafia di Milano Alessandra Cerreti, sotto scorta da alcuni mesi (insieme al procuratore capo milanese Marcello Viola). Entrambi, Cerreti e Viola, sono stati minacciati dopo gli sviluppi dell'inchiesta “Hydra” sulla cosiddetta “alleanza” tra ‘ndrangheta, cosa nostra e camorra in Lombardia. All'incontro è intervenuto anche Nando dalla Chiesa, sociologo, presidente della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”, studioso da anni della colonizzazione delle mafie nelle regioni del nord Italia.

il posto delle parole
Ida Amlesù "Io, Casanova"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 26:09


Ida Amlesù"Io, Casanova"Sonzogno Editoriwww.sonzognoeditori.itDue figure si aggirano nei corridoi del palazzo di un pascià di Costantinopoli. Devono rubare il quadro di un pittore francese scomparso nel nulla. Entrambi si fanno chiamare Giacomo Casanova, ma solo uno è il giovane abate in cerca di fortuna, che vorrebbe conquistare il mondo con la sua erudizione e i modi forbiti. L'altro è una serva travestita, che lui aveva sedotto distrattamente ad Ancona, senza cogliere che anche Anna era animata dalla sua stessa sete di vita e di luce, tanto da arrivare a rubargli l'identità. Da quel momento, i loro destini si intrecciano in modo indissolubile: ora amici e amanti, più spesso nemici e rivali, ugualmente impostori e inventivi, dovranno unire le forze per dipanare l'enigma che lega otto tele quasi identiche disseminate per tutta Europa e una setta che vuole mettere in pratica gli insegnamenti di Paracelso. Fra esorcismi e voyeurismi, la storia di due anime affini che non smettono di perdersi e ritrovarsi, aiutarsi e torturarsi, condannandosi e salvandosi a vicenda, sullo sfondo di un Settecento libertino ed esoterico, già intriso di decadente malinconia. Fra precisione filologica e sfolgorante fantasia, Ida Amlesù investiga con acume e passione le radici di un uomo poliedrico, spezzandolo in due metà: il brillante e seducente Giacomo e il suo alter ego oscuro, l'irrequieta trasformista Anna.Ida Amlesù(Milano, 1990) è traduttrice, interprete, slavista e cantante d'opera. Dopo due lauree in Lingue e letterature europee e americane, si è dedicata per anni al canto lirico e ad altre cose estrose: cucina futurista, vagabondaggi, rocambolesche avventure sentimentali, racconti. Ha pubblicato i romanzi Perdutamente (nottetempo 2017), vincitore del premio internazionale Salerno Libro d'Europa, Cinema di Babele (fve 2022) e Julie (Sonzogno 2022). Collabora con diverse testate, tra cui The Collector, Nazione Indiana e Nuovi Argomenti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

ImpactGirl
Come Vendere su Instagram (seconda parte) #212

ImpactGirl

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 18:44


Ci sono due modi in cui puoi vendere su Instagram in modo efficace.Puoi farlo in modo soft o in modo più diretto. Entrambi sono assolutamente corretti ed entrambi dovrebbero far parte della tua strategia di contenuti efficace. Tuffati nella nuova puntata per scoprire quali sono attraverso una carrellata di esempi pratici.Buon ascolto,Ceci xx**Link Utili:Per accedere al Content Bundle e smettere di sentirti invisibile con i tuoi contenuti social, clicca qui.Per accedere alla Masterclass gratuita con i 6 step per sbloccare le vendite, clicca qui.La puntata del podcast su ManyChat clicca qui.Per accedere a StoryPower e imparare a vendere con le storie IG, clicca qui.

Unica Radio Podcast
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: Storie di Migrazione e Cooperazione

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 14:14


35° della liberazione di Nelson Mandela. 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata di 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità, avete ascoltato la storia di Felix Adandedjan, presidente dell'associazione GNO'NU, che ci parlerà della sua storia e dello scopo della sua associazione. Sentirete  Game, arrivato in Sardegna nel 2016 col sogno di diventare calciatore, ora lavora come mediatore presso in un centro di accoglienza per minori. Le interviste esplorano le loro esperienze, le sfide incontrate, come la barriera linguistica e il mancato riconoscimento delle qualifiche professionali, e sottolineano il ruolo cruciale della solidarietà e dell'accoglienza nel loro percorso di integrazione. Entrambi condividono le loro motivazioni migratorie e le loro riflessioni sul concetto di discriminazione, evidenziando come la conoscenza reciproca possa superare i pregiudizi.  35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità. Un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV, con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane.  Finanziato dall'UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025

Ricominciodame podcast
Episodio 333 - Come riconoscere il narcisismo nelle relazioni

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 65:51


Cosa è il narcisismo?Il narcisismo è un tratto, una subpersonalità, che ha uno sviluppo nel corso del tempo e comprende diversi livelli che partono da quello che è sano narcisismo (giusto amore e giusta visione di sé, visione ed ecologica-fa bene a me e agli altri) fino ad arrivare al disturbo narcisistico di personalità.Come riconoscere i tratti narcisistici in noi e negli altri?Ci sono alcuni segnali che possiamo imparare a conoscere per poter riconoscere il narcisismo nelle relazioni. Eccone alcuni: • Comunicazione unilaterale: parlo solo io e parlo di me.• Il bisogno di ammirazione: abbiamo bisogno di approvazione e la ricerchiamo continuamente.• Svalutazione degli altri: cerchiamo la grandezza sminuendo gli altri• No empatia e comprensione: mancanza di interesse per il vissuto dell'altro.• Manipolazione e coercizione: il segnale che siamo preda di una parte narcisista si manifesta nella mancanza di voglia e capacità di entrare in una relazione libera, vera e profonda, autentica, di connessione emotiva; per non entrare in una relazione vera scelgo la manipolazione o la coercizione. Quando usiamo la manipolazione o la coercizione siamo preda delle nostre parti narcisistiche. Non esiste la vittima ma esiste la codipendenza. Mancano i meccanismi di comunicazione, si esasperano i tratti narcisistici.Come rendersi conto di quanto è grave e sviluppato il tratto? Valutare• La frequenza e intensità dei comportamenti• E quanto è ecologico il comportamento Si tratta si supervisionare le parti interne ed educarle, dar loro il giusto spazio, senza lasciare alle parti piccole al comando.Possiamo distinguere due tipi di narcisismo:1) Narcisismo grandioso: è caratterizzato da un senso di grandiosità e superiorità; ha una eccessiva autostima, domina le conversazioni parlando principalmente di se stesso; mostra esibizionismo e ricerca costante ammirazione e attenzione; mostra poca empatia e ha comportamenti arroganti e prepotenti.2) Narcisismo vulnerabile: è caratterizzato da un senso di inadeguatezza e di insicurezza: ha una bassa autostima e di pende dall'approvazione degli altri; è ipersensibile alle critiche e al rifiuto; usa la manipolazione attraverso comportamenti passivo-aggressivi; manifesta difficoltà nelle relazioni intime.Entrambi i tipi di narcisismo sono forme di indisponibilità e incapacità ad una relazione vera intima e profonda.Vi è un meccanismo che il narcisista mette in atto, chiamato gaslighting. Consiste nel:• Negare eventi e conversazioni passate: mina il senso di realtà• Sminuire sentimenti e preoccupazioni• Creare confusione: menzogne e falsità. Inserendo qualcosa di non vero, aumenta la confusione.• Promuovere Isolamento sociale• Proiezione dei comportamenti negativiE tu, in quale di questi comportamenti sei caduto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Roma Tre Radio Podcast
CARTACCE - Il futuro dell'Ucraina si discute a Riad

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 39:45


Ieri la portavoce del ministro degli esteri russo Maria Zakharova ha dichiarato: “strano e folle sentire invenzioni così blasfeme dal presidente dell'Italia”. Il riferimento è all'accostamento tra Russia e Terzo Reich proposto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 5 febbraio a Marsiglia. Alle accuse sono seguiti i fatti, ieri banche, servizi e giornali italiani hanno subito attacchi informatici da parte di un gruppo di hacker russi. Sono state coinvolte tra le altre l'azienda di trasporto pubblico piemontese (ATAP) e di Siena (APS), il Monte dei Paschi, Intesa San Paolo e il sito del Corriere della sera. Intanto 11 leader europei si sono riuniti a Parigi per discutere la pace in Ucraina e il futuro della sicurezza europea ora che con la presidenza Trump il supporto statunitense sembra vacillare sempre di più. All'incontro di Parigi risponde Riad, in Arabia Saudita dove la delegazione americana guidata dal segretario di stato Marco Rubio e quella russa del ministro degli esteri Lavrov si troveranno per discutere i negoziati. I due paesi, rivali storici e ora sempre più vicini, cercano punti di contatto per la pace in Ucraina. Entrambi sono d'accordo su un punto: non vogliono che i paesi europei si siedano al tavolo con loro.

il posto delle parole
Saverio Ansaldi "Le linee del mondo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 22:31


Saverio Ansaldi"Le linee del mondo"Manni Editoriwww.mannieditori.itL'Aia, aprile 1673. Mentre infuria la guerra tra Olanda e Inghilterra, Lorenzo Magalotti, diplomatico e uomo di scienza fiorentino, in missione per conto del Granducato di Toscana, incontra Baruch Spinoza.Entrambi costretti, per ragioni differenti, a lasciare l'Olanda, partono alla volta di Parigi, dove restano coinvolti in un complotto per rovesciare Luigi XIV.Fuggono a Firenze, dove Spinoza viene minacciato di denuncia al tribunale dell'Inquisizione. Il filosofo non ha altra scelta che tornare in Olanda. Magalotti rimane fedele al lascito morale del suo amico: esercitare l'uso della ragione in ogni occasione e contro ogni forma di fanatismo religioso e di ingiustizia politica.Un romanzo che attinge a una ricca documentazione storica e immerge il lettore nella storia politica e sociale dell'Europa del Seicento.Saverio AnsaldiÈ nato a Torino nel 1966, vive a Parigi. Insegna Storia della Filosofia moderna nell'Università di Reims. È autore di numerosi saggi su Giordano Bruno e Spinoza. L'ultima pubblicazione è Giordano Bruno. L'eretico impenitente e ostinato (Mondadori, 2024). Le linee del mondo è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Rossonera
Maresca: “Joao Felix, in questo modo siamo entrambi felici”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 1:16


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Non spegnere la luce
Il duplice omicidio dei fidanzatini di Giarre - Tra omofobia e crimini d'odio

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 92:26


Giarre, 31 ottobre 1980 - Due corpi senza vita vengono ritrovati in un agrumeto alla periferia del paese siciliano. Sono quelli di Giorgio Agatino Giammona, 25 anni, e Antonio Galatola, 15 anni, scomparsi da due settimane. Entrambi colpiti da un'arma da fuoco alla testa. In paese, i due giovani erano noti come “gli ziti”, i fidanzati, e la loro relazione non era un segreto. Le indagini iniziali, rapide e superficiali, suggerirono un omicidio-suicidio, ma ben presto emerse la verità di un delitto premeditato. Un ragazzo di 13 anni si autoaccusò, dichiarando che i due fidanzati gli avevano chiesto di ucciderli, ma l'inchiesta si concluse senza un vero colpevole, con il minore non imputabile del reato. Tuttavia, nel corso degli anni, le ricostruzioni giornalistiche e le nuove indagini hanno sollevato dubbi, suggerendo che dietro questo delitto si nascondesse un movente ben più complesso, legato alla discriminazione omofoba e al concetto di "onore" che permeava la mentalità dell'epoca. Ma chi è il vero responsabile di questo terribile delitto? Proviamo a scoprirlo insieme ad Elena Pepponi: linguista, assegnista di ricerca all'Università di Cagliari e autrice del libro “Parole Arcobaleno”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Notizie a colazione
Ven 22 nov | Il mandato di arresto internazionale contro Netanyahu; l'accordo sulla nuova Commissione Ue; il divieto di assunzione di sostanze stupefacenti prima della guida

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 12:08


La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Gallant. Entrambi sono accusati per crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Intanto mercoledì sera è stato trovato l'accordo per i nomi di Raffaele Fitto e Teresa Ribera come componenti della Commissione europea, mentre si alzano le polemiche per la norma del nuovo codice della strada sul divieto di assunzione di sostanze stupefacenti prima di mettersi alla guida. Anche molti giorni prima. Qui per la promozione Black Friday ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
Mar Rosso tra missili petrolio e fertilizzanti

Laser

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 26:49


Sullo sfondo dei conflitti nello Yemen, le storie di due navi cariche di materiale pericoloso, la Safer e la Rubymar, si intrecciano e si sovrappongono.La prima è una petroliera, priva di manutenzioni, salvata in extremis poco prima del cedimento strutturale e dello sversamento del greggio che conteneva. La seconda è un mercantile carico di fertilizzanti colpito da un missile degli Houti e affondato dopo settimane alla deriva.Entrambi considerati vere e proprie bombe ecologiche ad orologeria, hanno rischiato e rischiano di rovinare definitivamente un habitat marino delicato e bellissimo, quello del Mar Rosso.Le azioni intraprese per evitare la catastrofe ambientale sono qui ricostruite grazie a fatti di cronaca e documenti ufficiali, oltre al parere scientifico della biologa Beatrice Jann.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Yildiz ragazzo serio ma calma. Occhio alla gestione di Kvara" Orlando:"Yildiz ha qualità uniche nell'uno contro uno." Di Gennaro:" Yildiz calcia bene con entrambi i

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 25:08


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Yildiz ragazzo serio ma calma. Occhio alla gestione di Kvara" Orlando:"Yildiz ha qualità uniche nell'uno contro uno." Di Gennaro:" Yildiz calcia bene con entrambi i piedi. All'Inter manca il vero Lautaro." Paganini:" Yildiz ha personalità e talento. Per il Napoli con il Milan è una verifica."

Italian language
Verbi che accettano entrambi gli ausiliari

Italian language

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 5:58


In today's episode, titled "Verbi che accettano entrambi gli ausiliari," I am going to delve into the use of auxiliary verbs in Italian, continuing the explanation of this topic.Today, I will discuss specific Italian verbs that can take both auxiliary verbs, essere and avere.If you want to discover these verbs and learn more about this topic, keep reading the following lines! :)Read the script here:https://ilazed.com/2024/09/25/verbi-che-accettano-i-entrambi-gli-ausiliari/__________________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might be interested in:Come scegliere l'ausiliare giusto?script: audio: https://www.spreaker.com/episode/come-scegliere-l-ausiliare-giusto--61210762Piacere in italiano:script: https://ilazed.com/2021/11/10/il-verbo-piacere/audio: https://www.spreaker.com/episode/il-verbo-piacere--47393085Verbi simili dal significato diverso:script: https://ilazed.com/2021/09/21/verbi-simili-dal-significato-diverso/audio: https://www.spreaker.com/episode/verbi-simili-dal-significato-diverso--46613395____________________________On my website: https://ilazed.com ...free exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/

Scientificast
Il frigorifero della materia oscura

Scientificast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 51:06


Puntata 528 con Andrea e Marco ai microfoni e Leonardo che intervista Giulio Betti. Andrea apre discutendo di un recente articolo che mostra come sia possibile avere macchine termiche più efficienti utilizzando celle di Peltier. Entrambi poi discutono dei misteri, o meglio della difficoltà della termodinamica. Leonardo, come già accennato, intervista Giulio Betti che come ogni settembre ci fa il punto sulla situazione del clima. Dopo una barza di Andrea, Marco presenta i recenti risultati di LUX-Zeplin che ancora una volta non ha trovato materia oscura.  Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

GPOne MotoGP Podcast
BAR SPORT, SPRINT SILVERSTONE: Bastianini piega Martin. Bagnaia e Marquez entrambi in terra!

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2024 50:36


La Sprint di Silverstone ha visto la prima vittoria di 'Bestia' nella Sprint dopo un breve inseguimento a Martin. La terza posizione è andata ad Espargarò, mentre Bagnaia è caduto mentre cercava di arrivare a podio.Ereditato il quarto posto, Marquez, è anch'egli caduto, perdendo così la terza posizione - per un punto! - nel mondiale a vantaggio di Enea.Parlano della gara e degli sviluppi di mercato relativi alla Yamaha ed a Jack Miller Carletto Pernat ed il Decano, Paolo Scalera (che ovviamente si sono punzecchiati nel corso della trasmissione). Breve apparizione di Caregnato con problemi di linea dalle meritate vacanze!

il posto delle parole
Paolacci & Ronco "La notte non ha bisogno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 3, 2024 25:25


Antonio Paolacci, Paola Ronco"La notte non ha bisogno"Un'indagine del vicequestore Paolo NigraEdizioni Piemmewww.edizpiemme.itL'omicidio di Vittorio Oliveri, ricco imprenditore genovese, getta la città nell'inquietudine: la presenza di un pentacolo tracciato sulla scena del crimine scatena un incendio mediatico e il timore che sia nata una nuova setta satanica. Ma Paolo Nigra, incaricato delle indagini, è convinto che si tratti di una messinscena. Come sempre, nelle situazioni più tese, adopera freddezza e logica: a un esame più approfondito, i simboli rituali lasciati dal misterioso assassino appaiono ai suoi occhi confusi e imprecisi, implausibili... Nel frattempo Lorenzo Modesti, leader del neonato Partito degli Italiani, sta riscuotendo sempre più consensi tra gli elettori storici della destra, e continua a usare la sua influenza politica per favorire la 'ndrangheta. Nigra, che è a conoscenza di questi rapporti, decide di indagare su un doppio binario, ma la strada per trovare l'assassino e incastrare Modesti è lunga e lastricata di rompicapi, minacce, ricatti. E questa volta persino il compagno di Nigra, il famoso attore Rocco Antonelli, potrebbe finire per pagarne le conseguenze. Antonio Paolacci e Paola Ronco intessono una trama gialla di grande spessore, animando una Genova fatta di vicoli, angoli di mare e spazi bui. La notte non ha bisogno è un romanzo forte e attuale, capace di affrontare temi e situazioni che ricalcano e problematizzano la nostra contemporaneità.Antonio Paolacci (Maratea, 1974) e Paola Ronco (Torino, 1976) vivono a Genova e sono compagni di vita. Entrambi hanno già all'attivo diverse pubblicazioni, ma Nuvole barocche, che inaugura la serie di Paolo Nigra, è il loro primo romanzo scritto a quattro mani.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il cacciatore di libri
"Cuore nero" di Silvia Avallone

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024


Un romanzo su due esistenze danneggiate dal male: lei il male l'ha compiuto, lui l'ha subìto. Entrambi vivono nel senso di colpa e nella sensazione dolorosa di non avere diritto al desiderio e alla felicità, addirittura di non avere il diritto alla vita. Queste due esistenze sono al centro di "Cuore nero" (Rizzoli) di Silvia Avallone che, con la sua opera prima "Acciaio" diventata anche un film, era stata finalista al Premio Strega nel 2010. In questo nuovo romanzo la protagonista è Emilia che decide di andare a vivere in un minuscolo borgo di montagna abitato solo da due persone. Una di queste è Bruno, un uomo solitario, ferito da quel male che è stato costretto a subire. Emilia, invece, il male l'ha compiuto: quando era adolescente aveva commesso un reato per il quale aveva passato un periodo in carcere.

La finanza amichevole
Gli approcci agli investimenti: gli stili top-down e bottom-up

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 6:57


Entrambi questi metodi hanno i loro punti di forza e debolezza e la scelta tra i due può dipendere dalle preferenze, dalle condizioni di mercato e dagli obiettivi di investimento. “Quando si tratta del lungo termine, la folla si sbaglia sempre.” Seth Klarman Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Spettegolare in ITALIANO: VERBI ed ESPRESSIONI per parlare come un Italiano!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 12:53


Chi non ha spettegolato almeno una volta nella propria vita? Non è bello, ma talvolta non ci si riesce a trattenere dal dare la propria opinione su qualcosa, senza che i diretti interessanti lo abbiano chiesto. In questa lezione, vedremo il lessico legato al GOSSIP e ai PETTEGOLEZZI, oltre a espressioni idiomatiche sullo stesso tema! Lessico Italiano del GOSSIP 1. Spettegolare in Italiano: VERBI Spettegolare: la tendenza o l'abitudine a parlare alle spalle di altri, o col fine di esprimere semplicemente dei pareri in merito a questioni che non ci riguardano, o col fine di criticare. Verbi simili sono: ciarlare e cianciare. Entrambi indicano il trattenersi a lungo in chiacchiere senza utilità, spesso riguardanti altre persone. Ma anche sparlare, che ha solo il significato negativo di “parlare male di altre persone alle loro spalle”. Dal verbo “cianciare” deriva l'esclamazione “Bando alle ciance!”. Le ciance sono (in toscano) le chiacchiere futili e vane. Ecco perché “Bando alle ciance!” significa “Basta con le chiacchiere e i pettegolezzi inutili”. Si usa quando vogliamo invitare il nostro interlocutore a smettere di perdere tempo con chiacchiere e pettegolezzi per invece cominciare a fare qualcosa di concreto. Esempio: - Detesto andare in ufficio perché i miei colleghi spettegolano tutto il tempo e io devo lavorare per tutti! Pettegolezzo: commento inopportuno o indiscreto o malevolo su qualcuno che non è presente. Insomma, può avere una sfumatura neutra (si parla tanto per parlare) oppure più negativa (si vuole davvero parlar male dell'altra persona). Questo termine ha molti sinonimi, come: diceria, gossip, ciarla, chiacchiera, rumor, voce (di corridoio), maldicenza (questo è l'unico sinonimo che si può usare solo in senso negativo e non neutro). Esempio: - Devi credere a ciò che ti dico, non devi dare ascolto alle voci di corridoio e ai pettegolezzi che circolano sul mio conto. Pettegolo: persona che spettegola, ossia colui o colei che ha l'abitudine di parlare sul conto degli altri, riportando indiscretamente o con malevolenza fatti altrui. Curiosità: la parola “pettegolo” deriva da “peto”, potete immaginare perché: cioè si fa riferimento all'incontinenza verbale di un pettegolo, alla sua incapacità di trattenere i commenti. Esempio: - Riesco a confidarmi con Luisa perché so che non è una pettegola e non direbbe mai i fatti miei in giro. Ficcanaso: non è necessariamente un pettegolo, ma sicuramente è una persona che si intromette in faccende che non la riguardano minimamente. Esempio: - Il nostro vicino è un ficcanaso, controlla sempre a che ora entriamo o usciamo di casa. Chiacchierone: una persona che parla molto a sproposito e che non sa tenere un segreto. Chiaramente un chiacchierone non è necessariamente un pettegolo, può anche essere solo una persona che ama parlare del più e del meno. Però è anche possibile usare l'aggettivo come sinonimo di “pettegolo”. Esempio: - Quel chiacchierone di Luca ha raccontato tutto al mio capo. Che figura! Linguacciuto: anche questo termine è sinonimo di “pettegolo", ma ha solo una sfumatura negativa. Un linguacciuto è chi è incline a sparlare, ad avere la risposta sempre pronta e a controbattere sempre con risposte taglienti, provocatorie, arroganti o offensive. Esempio: - Marco è maleducato e anche linguacciuto! Malalingua: colui che sparla in senso completamente negativo, con il fine maligno di offendere e disprezzare. Esempio: - Riccardo è una persona subdola: è una spia e una malalingua, non devi assolutamente fidarti di lui. 2. Spettegolare in Italiano: ESPRESSIONI Vediamo di seguito alcune espressioni che vengono utilizzate per riferirsi all'atto di spettegolare: Essere pettegolo come una portinaia: espressione che significa essere pettegolo, chiacchierone, come le portinaie, tradizionalmente descritte come coloro che si interessano e sono ...

Il cacciatore di libri
"Cuore nero" di Silvia Avallone e "Il delitto della montagna" di Chicca Maralfa

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Feb 24, 2024


Un romanzo su due esistenze danneggiate dal male: lei il male l'ha compiuto, lui l'ha subìto. Entrambi vivono nel senso di colpa e nella sensazione dolorosa di non avere diritto al desiderio e alla felicità, addirittura di non avere il diritto alla vita. Queste due esistenze sono al centro di "Cuore nero" (Rizzoli) di Silvia Avallone che, con la sua opera prima "Acciaio" diventata anche un film, era stata finalista al Premio Strega nel 2010. In questo nuovo romanzo la protagonista è Emilia che decide di andare a vivere in un minuscolo borgo di montagna abitato solo da due persone. Una di queste è Bruno, un uomo solitario, ferito da quel male che è stato costretto a subire. Emilia, invece, il male l'ha compiuto: quando era adolescente aveva commesso un reato per il quale aveva passato un periodo in carcere. Nella seconda parte parliamo di "Il delitto della montagna", un giallo di Chicca Maralfa (Newton Compton Editori) in cui torna per la seconda volta il luogotenente dei Carabinieri Gaetano Ravidà, detto Ninni. Ravidà ha lasciato Bari dopo la fine del suo matrimonio e si è trasferito in Veneto, ad Asiago, dove comanda la locale stazione dei Carabinieri. Mentre si sta occupando di crimini ambientali, si trova a indagare su alcuni omicidi, a iniziare da quello di un uomo ucciso alcuni anni prima e il cui cadavere mummificato viene ritrovato in una cava di marmo.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
Il duello tra Ettore e Achille

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 19:19


Il duello tra Ettore e Achille è uno degli episodi più epici e cruciali narrati nell'Iliade, l'opera attribuita al poeta greco Omero. Questo scontro decisivo si svolge durante la guerra tra Greci e Troiani, la Guerra di Troia.Il duello è il culmine della rivalità tra i due eroi, entrambi valorosi e potenti guerrieri. Ettore, principe dei Troiani, è noto per la sua destrezza e coraggio, mentre Achille, il più grande guerriero dei Greci, è invincibile tranne che per il suo tallone. Entrambi sono destinati a un confronto che sarà determinante per l'esito della guerra.Il duello inizia con Ettore che a tutta prima accetta di affrontare Achille in combattimento singolo, ma...La tensione è palpabile mentre i guerrieri si avvicinano l'uno all'altro davanti alle mura di Troia.Una volta iniziato lo scontro, Achille dimostra la sua formidabile abilità nel combattimento. Nonostante l'eroismo di Ettore, alla fine Achille riesce a infliggere una ferita mortale al suo avversario. Mentre Ettore giace morente, Achille rivolge parole di sfida e disprezzo al suo nemico caduto.Questo epico duello ha profonde conseguenze sulla trama dell'Iliade, poiché segna un punto di svolta nella guerra di Troia. La morte di Ettore provoca il lutto e la disperazione tra i Troiani, mentre i Greci ottengono una vittoria cruciale.Il duello tra Ettore e Achille rimane uno degli episodi più memorabili della mitologia greca, simboleggiando la forza, la tragedia e la gloria che caratterizzano le gesta degli eroi nell'antichità..-.-.-.Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFRSe ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZAltri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTWUso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474