POPULARITY
Artificial intelligence was set to dominate the annual Las Vegas technology show CES, with more than 130,000 attendees expected to crowd convention center halls when doors opened on January 9. CES - formerly the Consumer Electronics Show - is held annually in Las Vegas every January. And just days before the Las Vegas Convention Center doors opened on January 9, workers were busily preparing booths, signage and more, for what's billed as one of the biggest technology shows in the world. Erica Johnson from the Las Vegas Convention and Visitors Authority (LVCVA) says more than 130,000 attendees were expected to crowd over two million square feet of meeting space. “CES is the most important technology trade show in the world, and CES is also really significant to the Las Vegas convention industry as well. And that's in both size of the footprint of the show and how much space it comprises, but also the number of attendees that it draws,” she says. Organizers, the Consumer Technology Association (CTA), said almost 118,000 people attended last year's gathering. But that was while lingering pandemic restrictions prevented some visitors attending, particularly from Asia. After a 2023 dominated by artificial intelligence chatbots like OpenAI's ChatGPT, AI is expected to be a top CES trend, with machine learning headed to a wide array of consumer electronics, from lighting to cooking grills. “This is going to be the CES of artificial intelligence, whatever that means,” says technology expert and analyst Andrea Nepori. “Because we've seen that artificial intelligence, especially with generative artificial intelligence in 2023, was like every headline. And now this year, we're going to see how companies are going to - let me use the term - milk that cow.” Elsewhere, Japanese automaker Honda is expected to unveil new electric vehicles, and Supernal - part of Hyundai Motor Group - is expected to showcase a flying taxi. There was also the usual swathe of new TVs, robots and other gadgets. This article was provided by The Associated Press.
Il titolo è sufficientemente lungo, avete anche bisogno di una descrizione?
Apple e Google annunciano una piattaforma per effettuare il contact tracing dei proprietari di dispositivi iOS e Android. Come funziona la piattaforma? Ne parliamo con il giornalista esperto di tecnologia Andrea Nepori, autore per La Stampa, Il Foglio Innovazione e HD Blog. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/paziente-zero/message
Andrea torna a Berlino dove decide di cambiare vita e cambiare casa per affrontare al meglio l'inevitabile quarantena, poi si accorge di non aver mai comprato ultimafila.com, un dominio nelle mani di cinesi senza scrupoli. Per fortuna interviene il PR (Presidente della Repubblica) Mario Petillo che salva la puntata raccontando retroscena Disney, per per poi approfittare della immensa popolarità di Ultima Fila per fare una marchetta al suo libro. Ultima Fila è il podcast situazionale di Andrea Nepori e Lorenzo Paletti. Lo potete ascoltare su Apple Podcast, Spotify, PocketCasts e ovunque ascoltiate i vostri podcast. Iscrivetev’illo. #giannistadia #podcastveritè #montaggiozero
Lavorare in giro per il mondo, senza confini, senza orari e senza cartellini da timbrare è il sogno bagnato intergenerazionale dei nostri tempi.Per il mio ospite di questa puntata è la quotidianità.Andrea è un giornalista tecnologico freelance che lavora per testate giornalistiche nazionali come La Stampa, Il Foglio Innovazione, Vanity Fair e Domus.Ho chiesto ad Andrea del percorso che ha seguito per diventare un giornalista tecnologico, delle dinamiche della vita da freelance e di una sua grande passione: la fotografia.Oltre ad essere uno stimato professionista è anche un amabile cazzeggiatore. Non a caso è il co-host di Ultima Fila insieme a Lorenzo Paletti.++ ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM► https://t.me/mercuriopodcast++ DOVE TROVARE ANDREA NEPORI► SITO: http://www.andreanepori.com/► IG: https://www.instagram.com/andreanepori► TELEGRAM: https://t.me/turingclub► PODCAST: Ultima Fila++ CONTATTIVogliamo stare vicini vicini?Ecco dove puoi trovarmi e magari farmi sapere cosa ne pensi della puntata!Mi farebbe davvero piacere :)► IG: https://www.instagram.com/mercuriopodcast/► Twitter: https://twitter.com/MercurioPodcast► Blog: http://mercuriopodcast.com
Gabriele Arestivo di HdBlog e Andrea partono per una missione speciale. L’obiettivo è recuperare il collega Gabriele di Matteo nella giungla di Chiang Mai, città della Thailandia del Nord dove il veterano della tecnologia è stato avvistato per l’ultima volta. Lo scoprono in perfetta salute, e pronto a raccontare aneddoti piccanti sui suoi trascorsi a Telelombardia. Ultima Fila è il podcast situazionale di Andrea Nepori e Lorenzo Paletti. Lo potete ascoltare su Apple Podcast, Spotify, PocketCasts e ovunque ascoltiate i vostri podcast. Iscrivetev'illo. #giannistadia #podcastveritè #montaggiozero
UltimaFila può dirsi finalmente una trasmissione radiofonica arrivata, fatta e finita, perché finalmente anche noi possiamo fare la marchetta al libro di un amico. L'amico in questione è Cosimo Dr. Simoni, Sultano di Langkawi e Commodoro del Golfo di Malacca. Il libro però sappiamo a malapena come si chiama ("Per un pugno di Like", Simone Cosimi, edito da Città Nuova), non l'abbiamo letto e non ce l0 hanno ancora nemmeno mandato. Una marchetta come si deve, insomma. UltimaFila è il podcast situazionale di Andrea Nepori e Lorenzo Paletti. Potete iscrivervi su Apple Podcast, Spotify oppure ovunque ascoltiate i vostri podcast. UltimaFila.it
Radio Gimmick si conclude (con successo, devo ammettere). Grazie a tutti voi. Potete continuare a seguirmi su Instagram (@lorenzopaletti) o sul mio sito (www.lorenzopaletti.it). I miei altri podcast dipsonibili ora sono Ultima Fila, con Andrea Nepori, e Sorgente Orfana: la storia dell'incredibile incidente nucleare di Goiania.
Nella prima puntata della Extravaganza Natalizia di Ultima Fila, lo sciagurato spin-off festivo del podcast con più ospiti e interventi che ascoltatori, un profumatissimo Fabio Capocchi viene condotto da Celine a Montenapoleone da Andrea Nepori, intento a rinfrescare il suo famoso "Profumo di Andrea Nepori" con una nuova fragranza. Si finisce per incontrare Veltroni e una commessa che ne sa moltissimo di Cina.
Lorenzo Paletti è un fisico, illusionista e podcaster dalla voce calda e suadente, ma soprattutto dal cazzeggio pronto.È appena uscito il suo nuovo podcast narrativo in due episodi 'Sorgente Orfana', dove racconta l'affascinante storia (vera) dell'incidente nucleare di Goiania. Ha pubblicato il libro 'Princìpi matematici nell'Illusionismo' nel quale spiega metodi, princìpi e presentazioni di 9 effetti matematici (anche come "rubare" il numero di telefono ad una ragazza).Sta per pubblicare con Audible il podcast 'La prova: storia di una autopsia aliena', che ha presentato al CICAP Fest 2019.Infine, pubblica giornalmente una notizia tecnologica di 90 secondi sul suo podcast Radio Gimmick e, settimanalmente, esce con una puntata di Ultima Fila, podcast situazionale grazie al quale l'ho conosciuto e che conduce brillantemente insieme ad Andrea Nepori (che salutiamo).++ ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM► https://t.me/mercuriopodcast++ I CONTATTI DI LORENZO► Sito: https://lorenzopaletti.it► IG: https://www.instagram.com/lorenzopaletti++ SORGENTE ORFANA► Sito: https://sorgenteorfana.it++ PRINCÌPI MATEMATICI NELL'ILLUSIONISMO► http://tiny.cc/libro-Lorenzo++ GLI ALTRI PODCAST DI LORENZO► Ultima Fila: https://www.ultimafila.it► Radio Gimmick++ CAPITOLI DELL'EPISODIO(00:40) Radio Eppol(07:33) Radio Gimmick(16:51) Sorgente Orfana(29:31) Lezioni di dizione(32:52) In segreto(39:44) Illusionismo(45:28) Gianni Stadia(50:37) Videogiochi(56:33) Audible(01:14:14) Anchor(01:15:37) Il vocale di Nepori++ CONTATTI MERCURIOVogliamo stare vicini vicini?Ecco dove puoi trovarmi e magari farmi sapere cosa ne pensi della puntata!Mi farebbe davvero piacere :)► Sito: http://mercuriopodcast.com► IG: https://www.instagram.com/mercuriopodcast/► Twitter: https://twitter.com/MercurioPodcast
L'assurda volta che a Matera ho incontrato Richard Yu (e Andrea Nepori).
In questa puntata ripercorriamo con Dario Caliendo il suo percorso all'interno del mondo Apple che lo ha portato dal fondare un sito sulla mela morsicata, fino ad arrivare ad una certa disaffezione. E nel finale parliamo anche con Tinfluenz e con Andrea Nepori.
Con veramente poco da dire ma tanta voglia di fare riparte il podcast di tecnologia più desiderato del web italiano. Più o meno. Benvenuti nella seconda parte del ritorno. Luogo del misfatto: Berlino, IFA 2019.
L'ultimo frammento di questa trilogia Berlinese si apre con una rivelazione sconvolgente (in lingua inglese). Non tutti apprezzano il profumo di Andrea Nepori. Insieme alla prof.ssa Verduci, Andrea e Lorenzo visitano i locali più malfamati di Berlino, terminando la loro notte con un mix di malinconia e musica ambient.
In questa terza puntata del podcast di Vanity Fair dedicato alla tecnologia e all'innovazione parliamo di sicurezza digitale. Francesca Cibrario, Andrea Nepori e Roberto Pezzali, giornalista esperto di tecnologia, suggeriscono alcuni accorgimenti semplici per mettere al sicuro i nostri dati e i nostri account online. Indicazioni semplici che tutti possono mettere in pratica senza essere esperti di informatica, e risposte ai dubbi più comuni su un tema complesso e talvolta troppo tecnico.Dalla scelta di una password adeguata e sicura (che non deve per forza essere complicata, come ci spiegano Francesca, Andrea e Roberto) all'importanza dei backup, dai trucchi per collegarsi in sicurezza a una wifi pubblica ai metodi più sicuri per rintracciare uno smartphone smarrito: questa terza puntata di «Massaggi Vocali» vi dà i consigli giusti per vivere una vita digitale più sicura e serena.
Gli smartphone che portiamo in tasca oggi riescono ormai a gareggiare con le foto scattate dalla macchine fotografiche tradizionali. Ma uno smartphone può davvero sostituire una fotocamera? E quali sono i limiti di entrambi i dispositivi? In questa seconda puntata di «Massaggi Vocali» Francesca Cibrario ne parla con Andrea Nepori e Mark Perna, per provare a raccontare cos'è davvero la fotografia e per spiegare perché, in fondo, smartphone e fotocamere possono ancora convivere.
In questa prima puntata di «Massaggi Vocali» proviamo a fare chiarezza sul mercato degli smartwatch. Ci servono davvero? A chi sono adatti e cosa possono fare davvero? Perché tutte le aziende, che li avevano pensati per gli sportivi, ora tendono invece a venderli come strumenti per monitorare la salute? E ovviamente, per chi fosse interessato, quale modello è meglio comperare?A queste e altre domande risponde Francesca Cibrario con il contributo di Andrea Nepori e Roberto Catania, giornalisti esperti di tecnologia.
In un podcast un po' autoreferenziale parliamo un po' con Andrea Nepori durante un viaggio a Taipei, dopo che ci siamo ormai riappacificati da tempo. Prima però ascoltiamo il messaggio di Francesco, che aggiunge un parere e un'opinione molto interessante alla questione dei resi su Amazon.Potete mandare messaggi vocali o di testo (Telegram / Whatsapp) al: 351 8251441www.emanuelecisotti.it
Continua la grande serie globale dei viaggi di Andrea Nepori a spese dei contribuenti di Ultima Fila. Questa volta Andrea si trova in Francia, a Parigi, non per trattare con i gilets jaune ma ovviamente per provare a mescolarsi alle elite ad essi tanto invise. Ne nascono interessantissime discussioni sull'onomastica dei giornalisti tecnologici, a partire dalla new entry Andrea Andrei, fino alla storia incredibile della famiglia di Ugo Barbarà e Alessio J. Giacona. E con la partecipazione straordinaria di Emanuele Menietti.
Mentre il gatto non c'è i topi fanno podcast. Approfittando dell'assenza di Lorenzo, Andrea Nepori dirotta Radio Gimmick con due ospiti speciali che approfittano di questo spazio per fare una marchetta a Ultima Fila e non parlare di nulla. Come si addice al podcast di Ultima Fila, l'altro podcast scemo di Lorenzo Paletti. Visitateci su UltimaFila.it
Seconda parte dello speciale Mobile World Congress. Finalmente io e Andrea Nepori facciamo pace, ma prima di questo ho avuto modo di importunare Michele Perrone, Niccolò Roli, Fjona Cakalli, Bruno Mucciarelli, Davide Fasola e Dario Caliendo.Potete mandare messaggi vocali o di testo (Telegram / Whatsapp) al: 351 8251441www.emanuelecisotti.it
Nella prima (vera) puntata di questo podcast ho deciso di intervistare (o meglio di chiaccherare) con Andrea Nepori de La Stampa, un amico e uno degli storici del mondo dei podcast. Non come noi che ci siamo appena improvvisati speaker radiofonici.
Supposta rivelatrice in cui Andrea Nepori incontra Alessio Lana del Rey presso il noto locale milanese Eppol: ivi si disvela una millantata acquisizione del podcast da parte di Space X, una presunta sede fiscale a Guantanamo e si reitera la necessità di rinnovamento del podcast in vista dell’anno nuovo.
Radio Eppol #45: Il rutto del professore by Andrea Nepori, Lucio Botteri, Lorenzo Paletti
In questa puntata un Giovanni in solitaria ci racconta l'attesa per il prossimo evento Apple che dovrebbe dare la luce ai nuovi iPhone. Ultime considerazioni finali, rumors e aspettative, mentre a Berlino c'è un'IFA sottotono che relega pochi spunti, ma meritevoli comunque di essere analizzati. La seconda parte della puntata vede il "collegamento" proprio con Berlino dove Claudio, Andrea e lo special guest Andrea Nepori di Radio Eppol ci racconteranno che clima si respira lì, in Germania.
Causa vacanze italiane dei co-conduttori, Lorenzo affronta la prima puntata in solitaria della storia di Radio Eppol e parla del pensionamento dei Thunderbolt Display, pensionati da Apple senza sostituti disponibili, di problemi di brevetti in Cina e delle accese discussioni sulla rimozione del jack cuffie dal prossimo iPhone. Andrea Nepori arriva a supporto da lontano, con un breve intervento sulla nuova X1D di Hasselblad, alla cui presentazione ha assistito in Svezia la scorsa settimana.
Puntata speciale di RadioEppol, un po' più lunga del solito, per parlare delle novità software presentate alla WWDC. Un keynote che ci ha fatto esclamare "finalmente" talmente tante volte da far perdere significato alla parola. Analisi, pareri e chiacchiere su iOS 10, macOS Serra, le novità per la Apple TV e watchOS 3 con Andrea Nepori, Lucio Botteri e Lorenzo Paletti, che ha trovato pure 3 minuti per dirci cosa è successo nel frattempo all'E3.