Podcasts about Segni

  • 187PODCASTS
  • 463EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 22, 2023LATEST
Segni

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about Segni

Show all podcasts related to segni

Latest podcast episodes about Segni

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Quali sono i segni più bravi a letto? La classifica zodiacale secondo Simon and The Stars

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 7:25


Radio CICAP
Figli delle stelle: l'astrologia - con Stefano Bagnasco

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 51:25


Astrologia e Astronomia, sorelle o lontane cugine? In questo episodio ne abbiamo parlato con Stefano Bagnasco, fisico dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino. Tra i tanti temi affrontati abbiamo discusso su come l'oroscopo e l'interpretazione simbolica degli astri siano applicabili a un ampio spettro di persone, senza badare nemmeno troppo alla posizione delle stelle. Stefano ci ha presentato alcuni studi scientifici dove le previsioni astrologiche sono state messe veramente a dura prova. Ospiti: Stefano BagnascoRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliAltri riferimentiMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

il posto delle parole
Gianluca Solla "Scuola" Filosofia di un mondo.

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 26:30


Gianluca Solla"Scuola"Filosofia di un mondoCronopio Edizioniwww.cronopio.itChe sia una filosofia di un mondo non significa che il libro sia indirizzato a chi di filosofia si occupa, magari perché la insegna. È invece un libro che vorrebbe essere anche per chi insegna letteratura o matematica, latino o diritto, fisica o lingue straniere; per chi insegna da anni e per chi desidera intraprendere questo mestiere; per chi insegna in un liceo e per chi insegna in un istituto tecnico. L'operazione fondamentale del libro non è quella di una semplice osservazione culturale di ciò che capita nelle scuole. Tantomeno è un'operazione di tipo prescrittivo, con l'idea di dire a chi insegna come insegnare. Costituisce piuttosto il tentativo di essere i più vicino possibile alla domanda della scuola, procedendo oltre le retoriche che gravano sulla didattica, oltre le indicazioni delle finalità e degli obiettivi, oltre le valutazioni delle competenze e i tecnicismi gestionali."C'è una domanda d'ascolto che arriva dal mondo della scuola. Non è facile intendere la sua voce perchè viene abitualmente coperta dalla frustrazione, dalla rabbia, dalla delusione, dalla fatica. Eppure, proprio da quella domanda il libro è cominciato."Scritti di Matteo Bonazzi, Alessandra Pantano, Gianluca Solla, Silvia Vizzardelli, Federico Leoniacura di Alessandra Pantano e Gianluca SollaIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Tempo di rivedere i propri amori: Simon & the Stars indica i segni interessati da Venere retrograda

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 5:31


Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #487 - 4 segni che lui ti sta tradendo

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 8:21


4 Segni Che Lui Ti Sta TradendoPER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

Le interviste di Radio Number One
Quintili (“Il Salvagente”): «I segni sulle porte leggenda sui furti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 3:14


Come ogni mercoledì, Riccardo Quintili del mensile Il Salvagente è stato ospite delle Donne al Volante. Stavolta il direttore ha parlato a Katia De Rossi dell'emergenza furti che scatta tipicamente d'estate, mettendoci però in guardia da alcune leggende metropolitane che popolano il mondo dei ladri: i segni sulle porte, che si pensava servissero agli autori dei furti per comunicare tra di loro, sono in realtà un falso mito e non devono destare preoccupazione. Quintili ha poi spiegato che esistono vari modelli di telecamere wireless, alcuni dei quali a buon mercato (a partire da 110€) e ricaricabili con dei pannelli fotovoltaici.

Le interviste di Radio Number One
Nicole Vian (Guanti Rossi): «Il linguaggio dei segni è come una danza»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 5:56


Nel Buena Onda del 18 luglio con Giangiacomo Secchi ed Alvise Salerno, è stata ospite Nicole Vian, presidente dell'associazione Guanti Rossi. Il progetto si occupa della formazione e dello studio di metodologie e tecniche traduttive delle Lingue dei Segni, per permettere alle persone non udenti di poter partecipare in delle situazioni a cui prima erano esclusi: «Il nostro obbiettivo è l'inclusione. Per questo ci occupiamo di tradurre anche eventi, spettacoli e concerti». Nonostante l'iniziale scetticismo di molti, le risposte sono state molto positive: «Il linguaggio dei segni deve essere interpretato come una danza sul palco. Tra gli artisti con cui collaboriamo ci sono Gio Evan, i Marlene Kuntz e tanti altri». Un lavoro estremamente complicato, infatti ci racconta Nicole che lo studio di ciascun brano può arrivare fino a una settimana, per riuscire a trasmettere le rime tramite le mani.

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #463 - 2 segni subdoli che ti ama (nei messaggi)

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 4:45


2 Segni Subdoli Che Ti Ama (Nei Messaggi)PER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

ANSA Voice magazine
L'impero dei segni: Prigozhin, un po' orco un po' corsaro

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 26:07


Il 24 giugno ha tenuto una buona parte del mondo con il fiato sospeso: con quali occhi abbiamo guardato a Yevgeny Prigozhin, il temibile e feroce capo della brigata Wagner, ex ‘cuoco', orco spietato e crudele nel suo tentativo di assalto al cielo (cioè al Cremlino)? L'immagine dell'uomo che compariva nei suoi video sempre in mimetica e giubbotto antiproiettile secondo l'analisi di Alberto De Martini, esperto di comunicazione.

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #457 - 4 Segni Per Capire Se Gli Piaci Online Da Chat

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 7:23


4 Segni Per Capire Se Gli Piaci Online Da ChatPER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

Chiesa Lux Evangelica Audio
Apocalisse 7:1-8 - I 144.000: Segni della fedeltà e la grazia di Dio | 18 Giu 2023

Chiesa Lux Evangelica Audio

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 65:03


Ogni domenica Podcast
L.I.S. - ep. 50

Ogni domenica Podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2023 2:37


Era da tanto che desideravo fare un podcast nella lingua dei segni. Spero che tutta la fatica per impararla (peraltro palesemente inventata da destrimani) sia servita a qualcosa.

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #431 - 3 segni che non ti vuole nei messaggi

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 11:07


3 Segni Che Non Ti Vuole Nei MessaggiPER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

Italiano con letteratura
Poesia del giorno: I segni dell'estate, Renzo Pezzani

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 0:48


Iscriviti anche a https://italianoconletteratura.substack.com

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Giulia Tramontano, confessa il compagno. Il cadavere vicino casa, con segni di coltellate e bruciature

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 2:27


Emergono dettagli raccapriccianti sulla morte di Giulia Tramontano, la 29enne incinta di sette mesi originaria della provincia di Napoli, uccisa dal compagno a Senago.

Dpen Scienza
Menopausa e Andropausa

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later May 31, 2023 47:16


In questo episodio di Dpen Scienza, esploreremo la menopausa e l'andropausa. Analizzeremo i cambiamenti ormonali che avvengono nel corpo delle donne durante la menopausa e i sintomi associati. Discuteremo anche dell'andropausa, comunemente nota come "menopausa maschile", e dei suoi effetti sul corpo degli uomini. Forniremo consigli e strategie per gestire questi periodi di transizione e migliorare la qualità della vita.Ma perchè le donne vanno in menopausa? esistono in natura altre specie animali che lo fanno? da cosa sono provocati i sintomi del climaterio? nell'uomo avvengono gli stessi meccanismi? Scopriamolo in questa puntata di Dpen Scienza Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #425 - 5 segni brutti Che NON TI VUOLE nei messaggi!

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later May 28, 2023 11:33


5 Segni Brutti Che NON TI VUOLE nei messaggi!PER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #422 - 8 segni subdoli che gli piaci davvero (MANIPOLAZIONE)

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later May 25, 2023 24:03


8 Segni Subdoli Che Gli Piaci Davvero (MANIPOLAZIONE)PER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

il posto delle parole
Claudio Nobili "L'italiano dalle mani alla vista: i gesti come oggettivo comunicativo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 24, 2023 15:22


Claudio Nobili"L'italiano dalle mani alla vista: i gesti come oggettivo comunicativo"Memoria Festival, Mirandolahttps://memoriafestival.itDomenica 27 Maggio 2023 ore 18:00L'italiano dalle mani alla vista: i gesti come oggetto comunicativoCon Claudio NobiliAlzi la mano chi riesce a trattenersi dal gesticolare quando la conversazione si fa particolarmente intensa o frenetica. Elemento tipicamente “italico”, inevitabile, talvolta comico o fastidioso, quasi sempre incomprensibile per gli stranieri poiché fonte di infiniti rimandi: è la gestualità, ovvero i gesti in quanto oggetto comunicativo, come spiega il linguista Claudio Nobili.Claudio NobiliL'italiano senza parole: segni, gesti, silenziFranco Cesati Editorehttps://francocesatieditore.comOgni volta che comunichiamo non ci serviamo solo delle parole, ma di un insieme di risorse non verbali, fra cui i gesti spiccano come quelle più evidenti. Gesticoliamo tutti naturalmente, chi più chi meno, perché siamo esseri umani. È allora parziale un'analisi linguistica che non tiene conto degli aspetti non verbali della comunicazione. Ma come classificare e descrivere i gesti, data l'estrema varietà con cui vengono prodotti e si manifestano alla vista? Quali sono i campi d'indagine che ne permettono un'esplorazione accurata? È possibile riscontrarne l'uso soltanto nel parlato? In che modo la pandemia ha avuto ripercussioni sul ricorso alla gestualità da parte dei parlanti? A queste domande tenta di rispondere il volume. Non manca in apertura un'attenzione alla LIS (Lingua Italiana dei Segni), mentre in chiusura vengono esaminate quelle forme di “silenzio” che traspaiono dall'uso delle parole nei testi.Claudio Nobili è Ricercatore (tipo B) di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (DISUFF) dell'Università degli Studi di Salerno. Si occupa prevalentemente di didattica dell'italiano L1/LS, di gestualità italiana in prospettiva linguistica, e di italiano variazionale in prospettiva sincronica. È autore delle monografie L'italiano e le sue varietà (Firenze, Franco Cesati, 2018; con Sergio Lubello); I gesti dell'italiano (Roma, Carocci, 2019); L'italiano senza parole: segni, gesti, silenzi (Firenze, Franco Cesati, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #421 - Come capire se lui ti ama dai messaggi: 20 segni da non ignorare

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later May 24, 2023 13:10


Come Capire Se Lui Ti Ama Dai Messaggi: 20 Segni Da Non IgnorarePER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

ANSA Voice magazine
L'impero dei segni: il tennis tra solitudine, angoscia ed empatia

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later May 20, 2023 27:22


Il grande scrittore americano David Forster Wallace ne ha scritto come di un'esperienza religiosa, c'è chi ha parlato di ‘partita esteriore e partita interiore', Nick Bollettieri, il guru violento del tennis moderno, ha ridefinito la mentalità dei campioni (oltre che la loro tecnica), mentre per Adriano Panatta il ‘gesto bianco' (definizione di Gianni Clerici) è sempre e solo armonia. Ma cosa ha di particolare e di diverso dagli altri sport il tennis, che celebriamo nella sua stagione d'elezione, la primavera-estate? Perché l'immagine di Federer e Nadal che si tengono la mano e piangono ci ha emozionato così tanto?

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #414 - 7 segni che gli piaci nei messaggi!

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later May 15, 2023 10:28


7 Segni Che Gli Piaci Nei Messaggi!PER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI

MIster Gadget
12 maggio: La lingua dei segni nel mondo dei videogiochi

MIster Gadget

Play Episode Listen Later May 12, 2023 6:09


In occasione dell'uscita del nuovo capitolo di Zelda, I giovani sordi italiani hanno organizzato un'iniziativa unica nel suo genere. La tecnologia di Dyson una ricerca sulla qualità dell'aria, che ha coinvolto anche gli studenti italiani. L'ntelligenza artificiale prende gli ordini nei fast-food Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ALLATRA TV ITALIA
Sofia di Kiev - una perla spirituale

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later May 10, 2023 11:35


Cosa c'è di speciale nella Cattedrale di Santa Sofia? Perché questo edificio colpisce ancora le menti degli architetti e questo tempio ha analoghi? Quali conoscenze e simboli spirituali sono impressi nell'architettura della cattedrale? Perché i servizi divini nel tempio furono interrotti? Quale conoscenza spirituale gli antichi architetti volevano trasmettere alle generazioni future? Cosa possiamo fare per attivare la Perla Spirituale? 00:00 Introduzione 00:20 L'architettura unica della cattedrale 01:00 Pianta del tempio a cinque navate 02:28 Le intersezioni di luce 03:28 Il ritmo della luce 05:40 Segni e simboli 06:14 Tempio della ricerca della verità 07:50 Figure e immagini femminili 08:16 Patrona di Kiev Madre di Dio Oranta 08:45 Il segno di Allat nell'immagine iconografica 10:15 Mondo sottile ✅ La vera storia dell'umanità sul canale YouTube del progetto “Caleidoscopio dei fatti”: •

Hacking Creativity
162 - I sogni son segni, segnateli (LINK)

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later May 3, 2023 35:28


Quanto ti ricordi di quello che sogni? E se potessimo predisporre la nostra mente a fare sogni più creativi? Dopotutto sono molte le invenzioni e opere creative che sono state pensate in sogno: dalla tavola periodica a "Yesterday" dei Beatles, passando anche per Frankenstein e la struttura delle molecole. Ma se vuoi riprendere in mano la tua creatività dopo le feste, ascolta questa puntata in cui parliamo anche di molto altro: la routine degli stoici, 20 infografiche animate, le Ninfee di Monet realizzate con i Lego e molto altro. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK

ANSA Voice magazine
L'impero dei segni: l'orso tra paura e empatia

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Apr 22, 2023 23:42


Dalla costellazione dell'orsa al Teddy Bear, dalla sostituzione del nome (Bruno e non Orso) da parte dei popoli germanici terrorizzati perfino di nominarlo, dai modi di dire che fanno riferimento alla sua poca socievolezza (‘sei un po' orso') al caso M49 e JJ4: perché l'orso ispira sentimenti così contrastanti?

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza "Il giovane Mazzini e i segni del futuro"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 47:03


1 aprile 2023 - Gabriella Airaldi

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia
Segni per una generazione malvagia

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 58:00


Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica -Sola Grazia- di Caltanissetta il 09-04-2023--Testo biblico- Matteo 12-38-42-Predicatore- Nazzareno Ulfo--Segui i nostri culti in diretta ogni domenica dalle ore 10.30- http---youtube.com-channel-UCzjnf8U86xLSIpk-4BZC0Sg-live--Ascolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata- https---www.sermoni.solagrazia.it-

ascolta testo generazione segni caltanissetta sermone
DDT in pillole
I segni zodiacali che guidano peggio

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 1:58


DDT in pillole
I segni piu' fortunati del prossimo mese

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 1:22


Dancing Day Time con Mauro Vay
I segni zodiacali che guidano peggio

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 1:58


Dancing Day Time con Mauro Vay
I segni piu' fortunati del prossimo mese

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Apr 9, 2023 1:22


AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il mistero dei cerchi nel grano

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Apr 6, 2023 61:05


È uno dei più straordinari misteri contemporanei. Mi riferisco ai misteriosi disegni che da qualche decennio compaiono nei campi di grano principalmente inglesi. Chi li realizza? Sono tracce di qualcosa? Segnali che arrivano da altre civiltà o altre dimensioni? Iniziamo oggi a Strane Storie un viaggio in due parti che ci porterà a scoprire la storia e forse a capire che cosa si nasconde veramente dietro il mistero dei cerchi nel grano.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

RADIOIMMAGINARIA
#BorgoPanigale Anime Zodiacali

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 34:24


Radioimmaginaria Borgo PanigaleBella regazzzz!! Siamo i cinni di Borgo Panigale. Oggi vi portiamo nel vasto mondo delle crush e poi parliamo di segni zodiacali. Ma per saperne di più ascoltateci subito!!

Federico Picchianti Experience
Picchianti Experience #363 - Segni Rivelatori Che Un Uomo è innamorato di te: come capire se ti ama davvero

Federico Picchianti Experience

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 9:36


Segni Rivelatori Che Un Uomo è innamorato di te: come capire se ti ama davveroPer info su consulenze e percorsi clicca qui https://bit.ly/infoconsulenzefpPer i miei ebook e videocorsi scontati clicca qui https://federicopicchianti.myshopify.com/Per i miei libri cartacei clicca qui https://amzn.to/3arDERIPer il mio percorso di affiancamento vai qui https://bit.ly/videorispSeguimi su tutti i social qui!Instagram: https://instagram.com/federicopicchiantiFacebook PROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchiantiFacebook PAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/Twitter: https://twitter.com/FredmofoPicLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchiantiPodcast: https://open.spotify.com/show/1uNvEXja3ZHH9Kk6lSDBxo?si=3a4bf33e46f54f9

Radio Rossonera
Ibra e quei strani segni rossi sulle guance

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023 19:01


Tornano le imitazioni di Daniele Sporchia!Oggi si parla della “prestazione” di Ibra contro il Monza. Ascolta tutte le imitazioni di Lunch Press!News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITBergomi: “All'Inter un sorteggio più complicato di quello del Milan”Gazzetta – Maignan, o titolare o in tribuna: l'idea condivisa per i prossimi impegniCostacurta: “Le c****te le ha dette lui. C'è modo e modo di parlare”Le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi (20/02)Visita il sito per tutte le NEWS aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extrahttps://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

La Bibbia Oggi
I tre segni caratteristici di una fede vittoriosa (1 Giovanni 5:1-5) - Davide Trinari

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 35:05


Predicazione espositiva di Davide Trinari di 1 Giovanni capitolo 5 versetti da 1 a 5. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 12 Febbraio 2023.Titolo del messaggio: "I tre segni caratteristici di una fede vittoriosa".1 GIOVANNI 5 V1-51 Chiunque crede che Gesù è il Cristo, è nato da Dio; e chiunque ama colui che ha generato, ama anche chi è stato da lui generato. 2 Da questo sappiamo che amiamo i figli di Dio: quando amiamo Dio e mettiamo in pratica i suoi comandamenti. 3 Perché questo è l'amore di Dio: che osserviamo i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi. 4 Poiché tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede. 5 Chi è che vince il mondo, se non colui che crede che Gesù è il Figlio di Dio?

il posto delle parole
Roberto Carvelli "I segni sull'acqua"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 15:14


Roberto Carvelli"I segni sull'acqua"D Editorehttps://deditore.com/“I segni sull'acqua” racconta un mondo in cui l'alienazione delle relazioni è alla base dei rapporti umani. L'identità personale è sottomessa al ruolo lavorativo, la classe sociale di appartenenza pone confini invalicabili alla conoscenza del mondo. Il passato è stato completamente rimosso dall'immaginario e il futuro non è pensabile.In questa realtà, un incidente automobilistico provoca la morte di un'intera squadra di lavoratori a chiamata, impiegati come correttori di bozze nell'industria editoriale. L'unico sopravvissuto, un uomo senza nome, privato della sua identità di lavoratore, tenta di ridefinire il mondo che abita in una sorta di nuova genesi di se stesso e della realtà.L'incontro con una donna, Kelime, gli permetterà di trovare un nuovo equilibrio e la forza di ricordare ciò che aveva dimenticato, incluso un futuro nuovamente pensabile e immaginabile.Roberto CarvelliNato a Roma, classe '68, Roberto Carvelli è giornalista, saggista e romanziere. I suoi racconti e i suoi saggi sono stati pubblicati su varie riviste di interesse nazionale e internazionale, e inoltre ha ideato e coordina il sito Perdersi a Roma, diventato poi un libro di successo. Tra i suoi libri più importanti, citiamo: La comunità porno, Il piccolo libro delle invettive, Il mondo nuovo. Una visione del futuro.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Clean Power Hour
Helping Solar Installers Grow Exponentially with Kiya Segni, CEO of Aduu Solar Engineering #EP 114

Clean Power Hour

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 30:58 Transcription Available


Our guest today is Kiya Segni, the founder and CEO of Aduu Solar Engineering. Aduu solar provides exceptional solar construction permit plansets within a fast turnaround and quality workmanship. Contact Kiya at www.aduusolar.com for a free consultation. Enter "BHON1ZA" in the "Have a coupon?" field to get 25% off your first order!We're tripling the solar industry in the next five years, so speed is vital for the installers and EPCs that form the backbone of the solar industry. Enter Aduu Solar Engineering with their quick turnaround, white-glove concierge service that allows installers to focus on what they do best, rolling trucks and crews as fast as they can, installing gigawatts of distributed solar that is cleaning the grid one rooftop at a time. Kiya Segni, co-founder and CEO, parlayed his career in cybersecurity at the Dept of Defense into founding and growing a small solar engineering and design firm. Aduu has carved out a customer base in residential solar by offering 24-hr turnaround, high-quality construction plansets that get his customer's projects permitted the first time, every time. Kiya came to the US as a recent high school graduate and his years of catholic school in Ethiopia paid off. While much of his youth in rural Africa was spent chopping wood and carrying water, it was his sharp mind and passion for technology that propelled him toward a future in the United States. When he graduated high school with honors he relocated to the US, following his father who had settled in the Washington DC area as a political refugee. Kiya was soon accepted and got a degree in electrical engineering from the University of Maryland and shortly thereafter went to work at the DOD. But his heart was in clean energy and the energy transition would not wait. Ten years after he moved to the US he established Aduu Solar with his friend and fellow Ethiopian, Waqgari Regassa, a software engineering graduate from George Mason University. The two had become fast friends in the DC area and shared a passion for sustainability and technology. Kiya Segni moved to the United States aged 18 from his home country Ethiopia due to political tensionCorporate sponsors who share our mission to speed the energy transition are invited to check out https://www.cleanpowerhour.com/support/ Twice a week we highlight the tools, technologies and innovators that are making the clean energy transition a reality - on Apple,

il posto delle parole
Mario Cresci "Matrici"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 24:36


Mario Cresci"Matrici"L'incertezza del veroA cura di Stefano RaimondiMimesis Edizionihttps://www.mimesisedizioni.it/Mario Cresci sperimenta la coesistenza tra scrittura e immagine in questa preziosa opera che racchiude ottanta disegni – quali sono i suoi anni – tratti da fotografie realizzate dall'autore dagli anni Sessanta a oggi.Se gli “scaraboti” prodotti da Canaletto nel XVIII secolo rappresentano per l'artista le “matrici” prospettiche funzionali ai suoi dipinti, nel libro di Cresci si assiste a un'inversione del processo, con il trasferimento delle immagini in segni-disegni suggeriti dalle stampe fotografiche. Da qui il fraseggio con la scrittura, anch'essa evocativa e non descrittiva, che affronta i principali snodi biografici e critici della sua attività.L'inserimento del QR code, alla fine del libro, consentirà al lettore di “vedere” o “non vedere” le fotografie da cui sono stati ricavati i disegni.Mario Cresci (Chiavari, 1942) è fotografo, visual designer e docente all'Università ISIA di Urbino. Ha indagato le potenzialità del linguaggio fotografico verificandole con le più aggiornate metodologie della ricerca artistica contemporanea. Teorizza e pratica fin dagli anni Sessanta la contaminazione tra le diverse discipline espressive: fotografia, disegno, installazione, performance, video. Dal 1974 alcune sue fotografie fanno parte della collezione del MoMA di New York. Dal 1991 al 1999 ha diretto l'Accademia G. Carrara di Belle Arti di Bergamo, città dove attualmente vive e lavora. Nel 2019 ha pubblicato Segni migranti. Storie di grafica e fotografia, un compendio della sua ricercaIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio3i
Quanto conosci la lingua dei segni?

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022


Ne parliamo con Sofia Bassi del Centro Sfera Bianca, anche in vista delle votazioni in merito al riconoscimento della lingua dei segni italiana.

SBS Italian - SBS in Italiano
Grande Barriera Corallina, promettenti segni di recupero per i coralli

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 6:33


Una nuova indagine dell'Australian Institute of Marine Science ha rilevato che la copertura di coralli è in aumento nella parte settentrionale e centrale della barriera corallina al largo del Queensland.

Dpen Scienza
Cancro al Polmone: Perchè è il più frequente?

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Jul 19, 2022 49:35


Oggi iniziamo a conoscere la prima causa di decesso per tumore nel mondo, ovvero il tumore al polmone. Quali tipi di tumore esistono? Sono davvero così diversi tra loro? Come possiamo evitarli? Vengono solo ai fumatori? Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.

Laser
La Pasqua ortodossa e i segni della guerra

Laser

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 27:16


guerra segni la pasqua
AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Gli inquietanti segni di luce

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later May 16, 2022 10:08


C'è uno strano enigma in circolazione che prende il nome di “cerchi di luce”. Si tratta di misteriose luci a forma di quadrato, di “X” o di cerchio con una “X” al centro che, da qualche anno a questa parte, vengono fotografati sui muri e i palazzi di città in ogni continente. Di che si tratta?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Osce: chiari segni di violazioni dei diritti umani

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 13, 2022


Il Cdm approva il Decreto Pnrr per semplificare gli obiettivi. Il commento diJean Marie Del Bo, vicedirettore del Sole 24 Ore. Mosca ammassa truppe nell'est dell'Ucraina. Battaglia corpo a corpo a Mariupol. Chiari segni di violazioni del diritto internazionale umanitario da parte delle forze russe, secondo un rapporto di esperti indipendenti dell'Osce. Con noi Mattia Sorbi, giornalista in collegamento da Kharkiv, e Francesco Cherubini, docente di organizzazione internazionale e diritti umani alla LUISS di Roma. New York: arrestato l'uomo responsabile degli spari di ieri in metro. Ci colleghiamo conMarco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York. Champions League: oggi da Atletico Madrid-Manchester City e Liverpool-Benfica le altre due semifinaliste. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

CineFacts
#149 Oscar 2022, I segni del cuore, Gli occhi di Tammy Faye, Belle, Lamb

CineFacts

Play Episode Listen Later Mar 30, 2022 171:09


Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su: I Premi Oscar 2022, poche ore fa si sono assegnati gli Oscar e come ogni anno non sono mancate le polemiche; I segni del cuore, il Miglior Film secondo l'Academy, una storia toccante piena di musica ed emozioni; Gli occhi di Tammy Faye, Oscar a Jessica Chastain e al Trucco e Parrucco per una storia vera tutta incredibilmente U.S.A.; Belle, ultimo film di animazione di Mamoru Hosoda, Lamb, thriller horror islandese targato A24... tutto questo e in più la solita dose di novità, recensioni, approfondimenti e tanto, tantissimo non-sense su Cinema e Serie TV, serviti a voi senza spoiler e con tanta passione dalla redazione di CineFacts.it!

TG Zero
"Coda - I segni del cuore", intervista alla CODA Susanna Di Pietra

TG Zero

Play Episode Listen Later Mar 28, 2022 9:37


Romanzo Quirinale
Ep.3: Il sogno dell'uomo forte

Romanzo Quirinale

Play Episode Listen Later Nov 25, 2021 42:44


Tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, il Quirinale è il centro di oscure manovre. Dietro la patina scintillante del Boom economico e della dolce vita, si consuma una stagione segnata da ricatti, trame occulte e scontri sotterranei tra gli apparati d'intelligence. I capi dello Stato Giovanni Gronchi e Antonio Segni coltivano il sogno dell'uomo forte al Colle. Gronchi punta sul governo Tambroni per realizzare una svolta presidenzialista, ma fallisce. Quattro anni dopo, Segni tenta di bloccare il centro-sinistra e durante una crisi di governo convoca al Quirinale il generale dei carabinieri Giovanni de Lorenzo. Si ode il tintinnar di sciabole. Comincia a circolare una parola impronunciabile: golpe.Episodio 4: fuori il 2 dicembre