POPULARITY
Ep. 164Tregua fragile: scintille tra Cambogia e Thailandia.Con Francesco Emanuele Celentano
STIAN ANGERMUND BUSCA EL TRIPLETE EN MARATÓN MUNDIAL CANFRANC 2025. Entrevista por MayayoLa Maratón del Mundial 2019 en la Patagonia Argentina nos trajo una fabulosa edición, donde en un trazado alpino y nevado del K42 La Angostura, con un recorrido de 41.5km/D+2184m histórico en este mundillo. Se coronaron campeones del mundo el estadounidense Jim Walmsley y la rumana Cristina Simion, mientras España lideró el mundial, sumando un oro masculino y una plata femenina inolvidables.La actual Short Trail debutó en el Mundial Thailandia 2021 sobre un recorrido de 38k/D+2.425m entre las junglas y colinas de Chang Mai, donde los campeones individuales fueron el noruego Stian Angermund y la rumana Denisa Dragomir. Los títulos por equipos fueron para España en categoría femenina e Italia en masculina.El Mundial Short Trail en Innsbruck 2023 deparó un duro recorrido sobre 45k/D+3.135, tan alpino como abrupto y vistoso, donde Stian Angermund logró su segundo oro, mientras Clementine Geoffray conquistaba el oro para una Francia que venció también por equipos en categoría femenina. Gran Bretaña firmó la victoria masculina equipos.LA MARATÓN CANFRANCPIRINEOS EN EL MUNDIAL 2025. El próximo mes de septiembre el corazón del Pirineo aragonés latirá al ritmo de las zancadas más rápidas del planeta en la Short Trail de 45k/D+3.657m. El trazado replica la mítica Maratón CanfrancCanfranc, que durante años ha forjado leyendas entre bosques de pino rojo, barrancos solitarios como el de Epifanio y panorámicas que cortan la respiración; de La Moleta a las faldas del Aspe y más allá. Será un desafío para atletas totales, los que no solo corren sino que trepan, descienden y se mueven por la alta montaña como si formaran parte de ella. Aquí no bastarán unas piernas rápidas: hará falta estrategia para gestionar la dureza del perfil, saber cuándo apretar y cuándo guardar fuerzas, y sobre todo, cabeza para no dejarse atrapar por la belleza áspera de estas cumbres. STIAN ANGERMUND BUSCA EL TRIPLETE. Uno de los grandes protagonistas será, sin duda, Stian Angermund, el noruego de 38 años asentado en Bergen, que sueña con firmar el triplete como colofón a más de diez años de presencia en la élite del Trail running mundial. No ha sido el suyo un camino fácil pues frente al brillo de esos dos oros mundial se haya la sanción de 16 meses por dopaje impuesta por la Federación francesa tras su oro en los 50km de OCC en 2023. En esta entrevista, Stian Angermund comparte con Mayayo sus recuerdos de Thailandia e Innsbruck; su amarga experiencia tras la sanción y sus enormes ilusiones puestas en Canfranc.#carrerasdemontaña #radiotrailConviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-trail-carreras-de-montana-mayayo--4373839/support.
TIAN ANGERMUND BUSCA EL TRIPLETE EN MARATÓN MUNDIAL CANFRANC 2025 La Maratón del Mundial 2019 en la Patagonia Argentina nos trajo una fabulosa edición, donde en un trazado alpino y nevado del K42 La Angostura, con un recorrido de 41.5km/D+2184m histórico en este mundillo. Se coronaron campeones del mundo el estadounidense Jim Walmsley y la rumana Cristina Simion, mientras España lideró el mundial, sumando un oro masculino y una plata femenina inolvidables. La actual Short Trail debutó en el Mundial Thailandia 2021 sobre un recorrido de 38k/D+2.425m entre las junglas y colinas de Chang Mai, donde los campeones individuales fueron el noruego Stian Angermund y la rumana Denisa Dragomir. Los títulos por equipos fueron para España en categoría femenina e Italia en masculina. El Mundial Short Trail en Innsbruck 2023 deparó un duro recorrido sobre 45k/D+3.135, tan alpino como abrupto y vistoso, donde Stian Angermund logró su segundo oro, mientras Clementine Geoffray conquistaba el oro para una Francia que venció también por equipos en categoría femenina. Gran Bretaña firmó la victoria masculina equipos. LA MARATÓN CANFRANCPIRINEOS EN EL MUNDIAL 2025. El próximo mes de septiembre el corazón del Pirineo aragonés latirá al ritmo de las zancadas más rápidas del planeta en la Short Trail de 45k/D+3.657m. El trazado replica la mítica Maratón CanfrancCanfranc, que durante años ha forjado leyendas entre bosques de pino rojo, barrancos solitarios como el de Epifanio y panorámicas que cortan la respiración; de La Moleta a las faldas del Aspe y más allá. Será un desafío para atletas totales, los que no solo corren sino que trepan, descienden y se mueven por la alta montaña como si formaran parte de ella. Aquí no bastarán unas piernas rápidas: hará falta estrategia para gestionar la dureza del perfil, saber cuándo apretar y cuándo guardar fuerzas, y sobre todo, cabeza para no dejarse atrapar por la belleza áspera de estas cumbres. STIAN ANGERMUND BUSCA EL TRIPLETE. Uno de los grandes protagonistas será, sin duda, Stian Angermund, el noruego de 38 años asentado en Bergen, que sueña con firmar el triplete como colofón a más de diez años de presencia en la élite del Trail running mundial. No ha sido el suyo un camino fácil pues frente al brillo de esos dos oros mundial se haya la sanción de 16 meses por dopaje impuesta por la Federación francesa tras su oro en los 50km de OCC en 2023. En esta entrevista, Stian Angermund comparte con Mayayo sus recuerdos de Thailandia e Innsbruck; su amarga experiencia tras la sanción y sus enormes ilusiones puestas en Canfranc. #carrerasdemontaña #radiotrail
Raggiunto l'accordo per il cessate il fuoco e la tregua tra Thailandia e Cambogia.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
L'Italia è nel pieno della stagione degli incendi: Sicilia, Sardegna e Calabria sono le regioni più colpite dalle fiamme, come altri paesi della zona mediterranea ne è colpita, come Grecia e Turchia.Cambogia e Thailandia hanno accordato un cessate il fuoco dopo 5 giorni di forti scontri al confine, con quasi 200mila persone sfollate e oltre 35 morti.Il sindaco di Tubingen, città tedesca, vuole tassare di più i SUV per abbassare il prezzo dei trasporti pubblici ai suoi cittadini. Ma dopo che peso un'auto è definibile un SUV?Veronica Vismara, responsabile Aree montane del Cai Lombardia, ci racconta del Parco regionale dell'Adamello, a rischio di essere dimezzato e avere molta meno area protetta. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.
Gaza: Israele avvia “pause umanitarie”, ma si continua ad uccidere. Intercettata l'Hamdala in acque internazionali, 21 attivisti e giornalisti detenuti da Israele.Siria: elezioni parlamentari a settembre.Cambogia-Thailandia: oltre 168.000 sfollati, morti civili e diplomazia in stallo.Congo: strage in una chiesa cattolica, almeno 35 morti nell'attacco degli ADF.USA-UE: accordo sul commercio per evitare la guerra dei daziIntroduzione al notiziario: Nel regno dei predatoriQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina, mentre falliscono i colloqui in Qatar.Cambogia – Tailandia: chiuso il confine, scontri al fronte.Tragedia nei cieli della Siberia: 48 morti in un incidente aereo.Storico accordo commerciale India–Regno Unito: una nuova alleanza globale.Venezuela: arrestata Albany Colmenares, sale la repressione contro gli oppositori. Introduzione al notiziario: Indignarsi non basta piùQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Thailandia e Cambogia verso il conflitto: escalation oltre i confini contesi!Una nuova crisi urgente tra Bangkok e Phnom Penh. Esplosioni, evacuazioni, F‑16 e tensione diplomatica attorno al tempio conteso. Leggi l'analisi completa sulla svolta attuale.#Thailandia #Cambogia #PreahVihear #confine #crisiasiatica #scintille #F16 #evacuazioni #tensione #dialogo
Dopo quasi due anni di attacchi e tre mesi di assedio totale, le persone nella Striscia di Gaza muoiono di fame per via del blocco agli aiuti umanitari imposto da Israele. Il bosco Lanerossi a Vicenza non verrà abbattuto, dopo le forti proteste dei residenti e degli attivisti, e il sindaco ha comunicato che il cantiere della Tav sarà spostato in un'altra zona. Sembrano accendersi di nuovo gli scontri al confine tra Thailandia e Cambogia, con già 11 morti dal lato thailandese, per via di una rivalità politica che risale all'inizio del secolo scorso dopo la colonizzazione francese. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Perché è scoppiata la guerra tra Cambogia e Thailandia?, Luigi Mastrodonato
Paolo Salom spiega perché i due Paesi del Sud-est asiatico hanno ripreso a combattersi nei loro territori di confine. Sara Gandolfi racconta del parere emanato dal massimo organo giuridico dell'Onu, che impone agli Stati di risarcire le vittime dei danni ambientali (come per esempio gli abitanti dell'arcipelago di Tuvalu). Leonard Berberi parla della fine del limite dei 100 ml a bagaglio e dell'obbligo di estrarre i flaconi ai controlli in aeroporto.I link di corriere.it:Cosa sta succedendo tra Thailandia e Cambogia: la contesa sul tempio di Preah Vihear e la parola «zio» che ha acceso la micciaLa grande fuga da Tuvalu grazie al «visto climatico», prima che le isole affondino nell'oceanoVoli, niente limite ai liquidi nel bagaglio a mano: l'Europa verso il via libera, cosa cambia e da quando
Gaza: la fame uccide altri 10 civili in 24 ore, tra loro decine di bambini in agonia. Israele: il Parlamento vota per l'annessione simbolica della Cisgiordania.Regno Unito: consegnati i resti sbagliati alle famiglie delle vittime del disastro aereo in India. Tensione al confine: la Thailandia chiude i valichi con la Cambogia dopo un'esplosione di mina. Venezuela: muore in carcere, detenuto senza processo da quattro anni.Introduzione al notiziario: Quando la fame diventa un'armaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di eventi che, fino a poco tempo fa, sembravano impossibili.Questo video presenta una panoramica completa dei disastri naturali verificatisi tra l'11 e il 17 giugno 2025. La Spagna è stata sommersa da fiumi di grandine profondi mezzo metro, mongolfiere che trasportavano turisti si sono schiantate in Turchia a causa di raffiche di vento anomale e gli Stati Uniti sono stati colpiti da inondazioni pari a quelle di un uragano tropicale. In Russia, i sistemi temporaleschi hanno raggiunto la forza di un tifone e la regione di Krasnodar è stata bombardata da grandine grande come palle da tennis. Il Congo è stato travolto da un acquazzone estremo che ha provocato decine di vittime. Il tifone “Wutip” si è abbattuto inaspettatamente sulla Cina, causando inondazioni e frane, mentre piogge da record hanno colpito Vietnam, Laos, Thailandia e Cambogia. Non sono forse questi segnali che i cataclismi della Terra nel 2025 stanno entrando in una nuova fase?Stiamo affrontando eventi climatici con caratteristiche mai viste prima e la scienza moderna fatica a tenere il passo con la loro intensità e la loro rapida escalation. Cosa sta innescando questa catena di anomalie meteorologiche?In questo episodio: gli eventi più drammatici della settimana dall'11 al 17 giugno 2025 - e le cause principali di cui nessuno parla ufficialmente.#disastrinaturali #CambiamentoClimatico #EventiEstremi #Cataclismi2025 #AnomalieMeteorologiche #CrisiClimatica #ScienzaeClima
La carestia a Gaza e il cessate il fuoco che non c'è, con Andrea Iacomini (Unicef) e Anna Momigliano, corrispondente dall'Italia di Haaretz. I costi del “piano Albania” del governo Meloni con la deputata Pd Rachele Scarpa. La sentenza della cassazione sulla giustizia climatica con Eva Pastorelli (ong ReCommon). Gli scontri armati tra Cambogia e Thailandia con Stefano Vecchia di Avvenire, le preoccupazioni per la democrazia ucraina col nostro collaboratore Sabato Angieri e l'ennesima stretta sui diritti in Russia con Anna Zafesova (La Stampa). In studio Andrea Monti.
Non ce la fanno proprio a metterlo sotto pressione, Marc Marquez. Non ce la fanno i suoi avversari, non ce la fa nemmeno l'assurdo regolamento che penalizza chi, durante la gara, si ritrova ‘under pressure' perché il team, magari con troppi pochi dati a disposizione, non è riuscito a centrare la finestra di temperatura che mette a riparo dalla penalizzazione.Quando, però, alla guida di quella astronave che è la Ducati GP25 c'è ‘Magic Marc' questi sono dettagli, e la dimostrazione della sua attuale superiorità è la freddezza con la quale gestisce queste situazioni.Come gli era già accaduto a Buriram, in Thailandia, quando si lasciò volontariamente passare dal fratello Alex, in uscita di Curva 3, per poi ripassarlo e vincere a quattro giri dalla fine, Marc a Brno ha rallentato mentre era al comando con due secondi e mezzo di vantaggio e si è accodato alla KTM di Pedro Acosta per far rientrare i valori di pressione della gomma davanti nei parametri. Poi, dopo quattro giri, spentasi la spia di avvertimento sul dashboard, ha sopravanzato il connazionale all'ultimo passaggio per poi involarsi verso la vittoria.Ha un bel computer l'otto volte iridato, in mezzo alle orecchie e chiunque abbia guidato una moto ad alta velocità in circuito, anche se non alta come questi fenomeni, capisce facilmente come è facile perdere la concentrazione in questi frangenti. (continuate QUI)Carletto e Paolo, con la mediazione di Marco, qualche litigata (in amicizia) se la fanno quando si parla di Marquez. Fatto sta che in attesa del Gran Premio, qualche bello spunto questa Sprint lo ha offerto. Poi, certo, Bagnaia ha fatto una bella qualifica, la pole, complice l'errore di Marc, ma Pecco suscita ancora tante perplessità per come sta gestendo questo campionato.Nel frattempo abbiamo rivisto sul podio Acosta e Bastianini, il che ci fa indubbiamente piacere!
Episodio 571 con Luca e Marco ai microfoni. Luca ci parla dell'evoluzione degli squali, e di come siano sopravvisuti sul nostro pianeta da quasi 500 milioni di anni grazie anche alle caratteristiche straodinarie della loro pelle. Nel nostro intervento esterno Andrea intervista Francesca che ci parla del lutto nel mondo animale, in particolare fra gli elefanti, partendo dalla sua esperienza personale in Thailandia all'Elephant Nature Park.Marco ci fornisce una delle sue barze brutte d'autore per poi portarci nello spazio per parlare di oggetti interstellari che visitano fugacemente il sistema solare prima di abbandonarlo per sempre.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
A un anno dalla storica vittoria del Partito laburista, il premier britannico Keir Starmer appare molto indebolito, sia tra gli lettori, sia all'interno del Labour. Con John Foot, storico britannico.Il 1 luglio la Corte Costituzionale thailandese ha sospeso la premier Paetongtarn Shinawatra con l'accusa di aver violato l'etica istituzionale. Con Laura Fazzini, giornalista.Oggi parliamo anche di: Guinea Bissau • La scuola nuova di Ana Soromenhohttps://www.internazionale.it/magazine/ana-soromenho/2025/07/03/la-scuola-nuovaMusica • A sober conversation di BC CamplightCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Uno scontro al confine, un soldato morto, misure economiche reciproche, una telefonata trapelata: Thailandia e Cambogia stanno vivendo un momento complicato a causa di antiche rivendicazioni territoriali. E a farne le spese per ora è la premier thailandese: la Corte costituzionale l'ha sospesa, aprendo una nuova, ennesima, crisi politica del paese. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Leaked call between Thai PM Paetongtarn and Cambodia'sHun Sen worsens tensions, canale YouTube CNA, 19 giugno 2025; Primo Ministro thailandese sospeso dopo che una telefonata trapelata con Hun Sen, canale YouTube The Financial Express, 1 luglio 2025; Villagers caught in Thai-Cambodia border dispute, Al Jazeera English, 18 ottobre 2008; Deadly border clash between Cambodia and Thailand, Abc News, 6 giugno 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gaza: 170 ong chiedono la fine del piano USA per la distribuzione di cibo, mentre Trump sostiene che Israele ha accettato un cessate il fuoco di due mesi.Venezuela: detenzioni arbitrarie, torture e desaparecidos nel nuovo rapporto ONU.India: esplosione in azienda farmaceutica, è strage.Algeria condanna a 7 anni giornalista sportivo francese.Nigeria: salvati 76 ghanesi vittime di una rete di truffe e traffico di esseri umani Introduzione al notiziario: L'economia del genocidioQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Oggi parliamo di case. Di quelle che si cercano, che si perdono… e di quelle che, a sorpresa, tornano a vivere. Partiamo dalla Svizzera, dove gli affitti aumentano, gli sfratti crescono e le tensioni tra inquilini e proprietari esplodono. Passiamo per Zurigo, dove oltre 100 famiglie stanno lottando per non lasciare le loro “case Sugus”. E chi può, a volte, sceglie di mollare tutto e ripartire altrove, come l'uomo che ha lasciato Zurigo per vivere in Thailandia, con vista mare. Andiamo poi negli Stati Uniti, dove nello Stato di Washington il sistema legale non riesce più a proteggere chi rischia di finire per strada. Ma non ci sono solo storie di crisi. C'è anche chi ricostruisce. Come un architetto visionario che sta facendo rinascere un piccolo villaggio rurale nel sud della Francia. Oggi parliamo di casa. Come diritto, come sogno, come scommessa sul futuro.
Dall'inizio della guerra tra Israele e Iran il 13 giugno, l'esercito israeliano ha intensificato la sua offensiva nella Striscia di Gaza, dove da settimane mancano medicine, acqua pulita e cibo. Con Loris De Filippi, operatore umanitario dell'Unicef.Alla fine di maggio degli scontri armati in una regione di confine tra la Thailandia e la Cambogia hanno fatto riemergere una vecchia disputa territoriale tra i due paesi. Con Emanuele Giordana, giornalista.Oggi parliamo anche di: Argentina • “I piani di Javier Milei per cambiare il calcio” di Christoph Gurkhttps://www.internazionale.it/magazine/christoph-gurk/2025/06/19/i-piani-di-javier-milei-per-cambiare-il-calcioSerie tv • Stick su Apple Tv+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Dopo i bombardamenti USA, il mondo attende la rappresaglia iraniana.Gaza: 200 uccisi nelle ultime 48 ore.Siria: sangue in chiesa.NATO: spese militari alle stelle, ma la Spagna si sfila.Colombia: 57 soldati rapiti dai civili sotto controllo dei ribelli.Thailandia: la premier traballa, ma non molla.Venezuela: sparito nel nulla l'imprenditore italiano Mario BurlòIntroduzione al notiziario: la patetica risposta europea agli attacchi di Trump contro l'IranQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Salve Killers!Nel cuore della vivace città costiera di Pattaya, in Thailandia, è avvenuto un crimine così orribile da far venire i brividi anche agli investigatori più esperti.Una bellissima ragazza transgender, Woranan Pannacha, incontrò un turista straniero per soddisfare il suo bisogno di divertimento, molto normale in questa città a luci rosse. Ma nessuno si aspettava che, nel giro di poche ore, quell'incontro si sarebbe trasformato in un vero e proprio incubo.Come può un essere umano commettere un crimine così efferato? Cosa è successo realmente in quella stanza? E come è possibile che un normale turista si sia trasformato in un brutale assassino nel giro di poche ore? Scopriamolo insieme!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (JubyPhonic Modified Version)Music 1: “Eclipsed” - DarknessMusic 2: “The Sound From Nowhere” - Free Horror Music For Scary VideosMusic 3: “Betrayed Echoes 2.0” - ZeroCopyright Music ZoneMusic 4: “Criminal Intent” - SoundridemusicMusic 5: “Crime Scene Mystery Investigation” - RealTunesStudioMusic 6: “Collision” - ArcticFoxMusicMusic 7: “Horror Background Music” - KancadolanMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7
Gaza: Israele dirotta la nave con Greta Thunberg e attivisti in rotta verso la Striscia. 106 persone uccise nella Striscia nelle ultime 24 ore.Colombia: attentato al senatore Miguel Uribe Turbay, ferito durante un comizio a Bogotá.Iran: vietato portare a spasso i cani in 18 città. ”Mali: Wagner lascia il Paese, subentra l'Africa Corps russa.USA: la Guardia Nazionale a Los Angeles, scontri per i raid anti-migranti.Cambogia e Thailandia: tregua fragile al confine contesoIntroduzione al notiziario: Referendum, il coraggio di contare Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Mi sento in DIFETTO come se non fosse mai ABBASTANZATi capita di fare tanto… eppure sentirti sempre in difetto?Di correre tutto il giorno, dare il massimo in ogni ruolo — madre, compagno, professionista — e avere comunque la sensazione che non basti mai?In questo episodio parto da una domanda potente: quando tutto si ferma, cosa resta davvero di te?Parliamo della pressione di essere sempre “abbastanza”, del carico mentale che ti fa rincorrere la perfezione, e della trappola del valore personale legato a ciò che fai.Ti racconto cosa ho imparato (anche in Thailandia) sul lasciar andare, sull'impermanenza, e su come tornare in contatto con la tua essenza — quella parte di te che vale già, così com'è.
Mi sento in DIFETTO come se non fosse mai ABBASTANZATi capita di fare tanto… eppure sentirti sempre in difetto?Di correre tutto il giorno, dare il massimo in ogni ruolo — madre, compagno, professionista — e avere comunque la sensazione che non basti mai?In questo episodio parto da una domanda potente: quando tutto si ferma, cosa resta davvero di te?Parliamo della pressione di essere sempre “abbastanza”, del carico mentale che ti fa rincorrere la perfezione, e della trappola del valore personale legato a ciò che fai.Ti racconto cosa ho imparato (anche in Thailandia) sul lasciar andare, sull'impermanenza, e su come tornare in contatto con la tua essenza — quella parte di te che vale già, così com'è.
Buon venerdì Stupefan! Cosa avremo ancora da raccontarvi dopo tutti questi episodi? Un sacco di cose in realtà, perché le politiche sulle droghe come sempre non si fermano e continuano a disvelare tutta l'ipocrisia del proibizionismo. First of all, vi avevamo già parlato nella puntata "Doping" degli enhanced games: ora non abbiamo solo una data, abbiamo un record mondiale stabilito nella categoria del nuoto. È il primo passo verso un nuovo modo di concepire lo sport agonistico, perché permette agli atleti di scegliere se affrontare competizione da "puliti" o da "migliorati", visto che il doping, e più di quanto immaginiamo, viene usato anche nei contesti in cui è formalmente vietato. Vi sembra un discorso già sentito? Certo, perché ogni volta che il proibizionismo viene imposto disvela sempre le stesse dinamiche. È il caso della Thailandia che, dopo aver fatto un passo indietro sulla depenalizzazione della cannabis, ha visto una recrudescenza del contrabbando e del mercato nero. Anche qui, ci arriva in soccorso chi ha deciso di intraprendere la scelta diamentralmente opposta, come la Svizzera! Siete pronti a smascherare i divieti? Allora cliccate play!Note dell'episodio:- I primi giochi migliorati: https://www.enhanced.com/events- Un atleta dopato ha stabilito un nuovo record nel nuoto: https://ilpost.link/w0bg5OGKae- In Thailandia è tornato il contrabbando: https://it.euronews.com/2025/05/21/thailandia-controlli-piu-severi-sulla-cannabis-aumentano-i-casi-di-contrabbando-tra-i-turi- I risultati della Svizzera: https://drive.google.com/drive/folders/1UGCs9XJ_DUsl6B5LvlQtfdJp_7JJZe2BEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
La terza stagione di The white lotus, ambientata in un resort di lusso in Thailandia, continua a raccontare con ironia dissacrante squilibri di potere e iperturismo. Il club del fumetto è un graphic novel per ragazze e ragazzi che è anche un manuale per aspiranti fumettisti. Nicolas Slonimsky è un musicista e musicologo statunirense di origine russa che ha raccolto in un libro, Invettive musicali, le stroncature più terribili subite da famosi compositori, oggi intoccabili. L'artista concettuale francese Daniel Buren è a Pistoia con una serie di installazioni pensate per lo spazio pubblico. CONValentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleCarlo Boccadoro, compositore e direttore d'orchestraAlberto Emiletti, giornalista di Internazionale Kids Clara Pérez Almodóvar, storica dell'arte e coredattrice di Altre MuseSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.The white lotus: https://www.youtube.com/watch?v=cfJo9kpVpr8&t=27sInvettive musicali: https://open.spotify.com/intl-it/track/4NXmcUMQauqEtDYDgP0MEi?si=7b0e901588a7462bIl club del fumetto: https://youtu.be/5elF7-U-F1M?si=lmE96s412SNDrXcL&t=16Daniel Buren: https://www.youtube.com/watch?v=aRWqw76aU8k&t=29s
Artista e designer, Jaime Hayon è un cantastorie che crea mondi. Colore, energia e personaggi non mancano mai nei suoi lavori, dove Jaime progetta tra rigore e gioco, tradizione e visione, possibile e impossibile. Non si pone limiti di scala e ha progettato vasi e hotel, sedie e lampadari, sempre alla ricerca di qualcosa di speciale piuttosto che di qualcosa di perfetto.In questa puntata abbiamo parlato di libertà creativa, di collaborazione, di categorie, di skateboarding, di meditazione, di Valencia, Treviso, Thailandia e Murano. Un grazie speciale alla Galleria Rhinoceros di Roma che ha reso possibile questo incontro. Il link dell'episodio: - Il sito ufficiale di Jaime Hayon- La Galleria Rhinoceros di Roma- La serie Ro di Jaime Hayon per Fritz Hansen- Il centro di arte contemporanea di Villa Noailles
Il racconto di un giornalista che ha indagato sulle scam city del sudest asiatico, i centri dove migliaia di persone sono schiavizzate e costrette a compiere truffe online. Con Emanuele Giordana, giornalista.Nel settore bancario italiano sono in atto una serie di operazioni di fusione e di acquisizione che che potrebbero ridefinire i suoi equilibri. Con Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times.Oggi parliamo anche di:Scienza • “I papiri di Ercolano risorgono dalle ceneri“ di Jo Marchanthttps://www.internazionale.it/magazine/jo-marchant/2025/05/08/i-papiri-di-ercolano-risorgono-dalla-cenereLibro • Bea Wolf di Zach Weinersmith (Bao publishing)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Con la stagione 3, uscita a inizio 2025 e ambientata in Thailandia, The White Lotus conferma la sua natura di saga antologica sul privilegio occidentale in vacanza. Ma al tempo stesso evolve e si approfondisce. Fin dalla prima stagione, l'ideatore Mike White ha fatto del resort tropicale un dispositivo narrativo: uno spazio chiuso e apparentemente armonico in cui far emergere contraddizioni sociali, tensioni razziali, disuguaglianze economiche e nevrosi personali. La vacanza, anziché rilassare, smaschera.Nella terza stagione, l'attenzione si sposta verso la spiritualità – o meglio, verso il modo in cui l'Occidente consuma anche la spiritualità altrui. White ha dichiarato esplicitamente che la Thailandia è stata scelta per esplorare, in chiave satirica, il turismo spirituale e il desiderio occidentale di trovare risposte in culture “altre”. Il paradiso thailandese si rivela, ancora una volta, una superficie fragile sotto la quale ribollono tensioni culturali, morali e intime. E la serie prosegue così la sua indagine lucida, divertita e amara sull'identità contemporanea.“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. Leggi il nostro articolo sulle tre stagioni di The White Lotus: https://www.mondoserie.it/the-white-lotus/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar (Birmania) il 28 marzo 2025, con epicentro vicino a Mandalay, lungo la pericolosa faglia di Sagaing. La scossa, estremamente superficiale (10 km di profondità), ha provocato ingenti danni e vittime, causando persino il crollo di un grattacielo a Bangkok, a oltre 1000 km di distanza. Ma com'è possibile? Perché il sisma è stato avvertito anche in Thailandia, India e Bangladesh? E potrebbe accadere anche in Italia? In questo video analizziamo il terremoto dal punto di vista geologico, spiegando le cause, gli effetti e i rischi di eventi simili. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El Taims x Latinus: EU revoca visas a Los Alegres del Barranco por homenaje a "El Mencho" en concierto; Trump coquetea con la idea de un tercer mandato; el sismo de 7.7 golpeó Myanmar y Thailandia. . Una manera diferente de escuchar las noticias. #LatinusPodcast
In Myanmar, Paese strategico del sud est asiatico incastonato tra l'India e la Cina, è in corso un conflitto civile che in tre anni ha provocato oltre 55mila vittime e più di 2,6 milioni di sfollati. Conflitto che non si è fermato nemmeno con il devastante terremoto che ha interessato il paese.La guerra è esplosa dopo che il primo febbraio del 2021 i militari birmani hanno preso il potere con un colpo di stato instaurando uno dei regimi più brutali e repressivi del nostro presente, interrompendo la breve vita della democrazia che, seppur imperfetta, ha permesso alle nuove generazioni di aprirsi al mondo e comprendere il significato di parole come libertà e diritti. In questo momento il conflitto in Myanmar vede da un lato le forze della giunta, supportate da Mosca, Pechino e Nuova Dehli e dall'altro quella della resistenza, che hanno il controllo di oltre il 50% del Paese, composte principalmente da giovani che hanno lasciato le città, abbandonando le loro vite, e si sono recati sulle montagne dove hanno iniziato una lotta contro la dittatura con l'obiettivo di abbattere l'esecutivo dei militari e ripristinare il governo democraticamente eletto che era in carica prima del golpe. Oltre il 75% dei 55 milioni di birmani vivono oggi in condizioni di disagio economico, con 13,3 milioni di individui prossimi alla fame. Il Myanmar, dopo il colpo di stato, è divenuto uno degli stati più inaccessibili al mondo per la stampa e il solo modo per poter andare a raccontare la lotta per la democrazia della gioventù birmana, è farlo clandestinamente, attraversando la giungla che separa la Birmania dalla Thailandia e testimoniare una guerra lontana dai riflettori dei media.
Oggi, 28 marzo 2025, due potenti scosse di magnitudo 7,7 e 6,4 con epicentro a Mandalay, in Myanmar, hanno colpito il paese e la vicina Thailandia. Ci descrivono la situazione Massimo Morello, giornalista del Foglio a Bangkok e Guido Calvi, responsabile AVSI progetti in Myanmar.Il presidente Vladimir Putin ha lanciato l’idea di “un’amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’ONU in Ucraina. Ha anche parlato al Forum Artico a Murmansk sottolineando gli interessi statunitensi verso la Groenlandia e ribadendo l’impegno russo nella regione dell’Artico. Ne parliamo con Carolina De Stefano, professoressa di storia e politica russa alla Luiss, editorialista de Il Sole 24 Ore, autrice di “Storia del potere in Russia - Dagli zar a Putin”, edito da Morcelliana.A Istanbul proseguono le proteste scoppiate dopo l’arresto del sindaco della città, Ekrem Imamoglu. Ce ne parla Riccardo Gasco, Visiting Research Fellow dell’Istanbul Policy Center.
Ancora Marc davanti ad Alex, come in Thailandia, sia sabato sia domenica. Bagnaia terzo e quarto, Morbidelli sul podio. Diggia su Zarco, Honda in ripresa, KTM si difende, Yamaha no. Aprilia sfortunata e Ogura squalificato. L'analisi tecnica dell'Ing, con Zam, Nico e René Cambia la pista ma il risultato del secondo round mondiale non cambia, con l'unica novità di Morbidelli terzo nel GP: Franco recuperato, ma cosa succede a Bagnaia? Il ritardo rischia di deprimerlo in vista di Austin che è favorevole al compagno di squadra? Quali sono state le sue difficoltà? Intanto Marc Marquez eguaglia le novanta vittorie di Angel Nieto. Gara fotocopia della prima, per quanto riguarda la MotoGP. Per contro, Vietti sul podio della Moto2, Bertelle in pole e poi protagonista in Moto3 con Lunetta settimo. Non perdete il nostro approfondimento live di questa sera, alle 18 sul sito e sul canale YT di Moto.it. E preparate le vostre domande.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Dalla roccaforte della Malaysia la finanza islamica si sta espandendo nel sud-est asiatico: Singapore, Indonesia, Filippine e Thailandia sfruttano una combinazione di trasformazione digitale, iniziative di finanza sostenibile e supporto normativo per capitalizzare la crescente domanda di prodotti finanziari conformi alla Sharia. Gli estratti audio della puntata sono tratti da: Maybank Islamic 60th Anniversary, canale Youtube CiptaAsia Official, 23 luglio 2020; Dr. Ahmad El-Naggar - Posthumos Honourable Mention to the Father of Modern Islamic Banking, canale Youtube Royal Award, 13 agosto 2014. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mentre nei sondaggi il tasso di approvazione di Donald Trump diminuisce, i democratici non sembrano avere una visione comune su come contrastare la nuova aministrazione. Con Marco Arvati, giornalista.Gli uiguri sono una minoranza perseguitata della Cina occidentale e il rimpatrio deciso da Bangkok è stato duramente criticato dalla comunità internazionale. Con Junko Terao, editor di Asia di InternazionaleOggi parliamo anche di:Podcast • Illumina show di Luca DodaroCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
IN HOC PROGRAMMA’ ‘DE WHEELOCK 6th , Ed. capite quarto, paginis 24-34: de nominibus et adiectivis neutris ex secunda declinatione, de verbo “sum” modo indicativo tempore praesente, et de nominibus et adiectivis cum “sum” vel praedicativis’ ‘SEQUIMUR’ [QUIA “NUNTII IN LINGUA LATINA” ‘INSTRUMENTUM’ ‘AD LATINUM DISCENDUM ET DOCENDUMQUE’ ‘EST’]. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET ITALICA’ ‘*AUDIS’! CIVITAITS VATICANAE STATU. MILLIA CONGREGATI IN ROMA PRO PAPAM PRECANTUR. // ‘PAPA FRANCISCUS, OCTOGINTA OCTO ANNOS NATUS’, ‘PNEUMONIA ET INSUFFICIENTIA RENALI’ ‘IN VALETUDINARIO’ ‘A QUARTO DECIMO DIE FEBRUARII MENSE’ ‘*MANET’ . // “PNEUMONIA EST CONTAGIO PULMONIS CHRONICA PLERUMQUE BACTERIIS, VIRIS ET FUNGIS CREATUR. // INSUFFICIENTIA RENALIS EST MORBUS RENIUM CHRONICUS AMISSIONE FUNCTIONUM RENALIUM PROGREDIENTE CAUSA” (EX VICIPAEDIA). // ‘*MEDICI’ ‘CURAM’ ‘*HABENT’ ET ‘PONTIFICEM’ ‘*IUVANT’. // ‘HUMANI ET BONI’ ‘SUNT’. SENTENTIAS ANTIQUAS AUDI: “OFFICIUM ME VOCAT” ET “SALVE, O AMICE; VIR BONUS ES” (MEDICI HOC DICERE POSSUNT). {De Wheelock 6th Ed. 17 Capite 4, Paginis 24-34. In hoc nuntio inveni: ¿Quot nomina et adiectiva in secunda declinatione in neutro genere invenis (saltem 1), quae sunt? ¿Verba ‘sum’ in modo indicativo tempore praesente invenis (saltem 2), quot? ¿Nomina et adiectiva cum ‘sum’ vel praedicativa invenis, quae sunt? ¿Lexicon (saltem 4) et sententias (saltem 2) ex capite 4 invenis, quae sunt?}. UCRAINA. TRANSLATIO A SAID RAYMUNDO DELGADO VERSAM EST. ‘*MAGNUM BELLUM INTER RUSSIAM ET UCRANIAM, [‘*QUOD’ ‘CONFLICTUS TRAGICISSIMUS NOSTRAE AETATIS’ ‘*EST] ‘POST TRES ANNOS BELLI ET QUADRINGENTA MILIA MORTORUM’ ‘*FINEM HABERE VIDETUR’. // SED ‘*CALIX AMARISSIMUS’ ‘*MINISTRATUR’ . // [‘*QUI’ ‘EX CONCESSIONIBUS ERGA MOSCUAM, EX IMMENSIS RECLAMATIONIBUS CIVITATUM FOEDERATARUM AMERICAE ET EX EUROPAE RIDICULO’ ‘*COMPOSITUS EST’]. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA ET ANGLICA’ ‘*AUDIS’! RES PUBLICA FOEDERATA GERMANIAE. TRANSLATIO A CASANDRA FREIRE VERSAM EST. ‘*MERZ’ ‘MONITUM “A -EF- DE”, [‘*ID’ ‘* EST’ ‘OPTIO ALTERA PRO GERMANIA’,]’ ‘*DEDIT’ , [‘DUM’ ‘*ILLE’ ‘COITIONEM “ES- PE-DE”, [‘*ID’ ‘*EST’ ‘FACTIO SOCIALIS 18 DEMOCRATICA GERMANIAE’]’, ‘*AESTIMAT’]. // ‘*FRIDERICUS MERZ’ ‘*DIXIT’ , [‘*DUPLICATIONEM SUBSIDII AD FACTIONI EXTREMA DEXTRA ELECTIONIBUS FOEDERATIBUS GERMANIAE "SUPREMUM MONITUM"’ ‘*FUISSE’ [AD ‘*FACTIONES PRINCIPALES’ PATRIAE EFFICACITER ‘*DUCERE’]]’, [DUX GERMANIAE VICTOREM SOCIETATEM CONSERVATIVAM]. // ‘DIE LUNAE’ [POSTQUAM ‘*COITIO FACTIONIS UNIO DEMOCRATICA CHISTIANA GERMANIAE, [‘*ID’ ‘*EST’ ‘”CE- DE- U”], ET FACTIONIS UNIO SOCIALIS CHISTIANA BAVARIENSIS, [‘*ID’ ‘*EST’ “CE- ES-U”]’, PRIMUM LOCUM ‘*HABUIT’]’ , [CUM VIGINTI OCTO PUNCTUM QUINQUE CENTESIMAE SUFFRAGII], ‘*VIR’ [‘*QUI’ ‘IN VESTIGIO’ ‘*FACTUS EST’ ‘CANCELLARIUS GERMANICUS PROXIMOS PARTES CENTRALES’] ‘*DIXIT’ [AUCTUM SUBSIDII ‘*SERVANDUM EST’ FACTIONEM ANTI- IMMIGRATIONIS ALTERNATIVAE PARTIS GERMANIAE’, [‘*ID’ ‘*EST’ “A- EF-DE”]]. // “*A- EF- DE” ‘PLUS QUAM VIGINTI CENTESIMAE SUFFRAGIORUM’ ‘*CONSECUTUS FUIT’ ‘*HOC’ ‘CIRCA’ , ‘*DUPLICATUS EST’ ‘ELECTIONIBUS ANTE TRIENNIUM’ ‘*ILLE’ AUTEM IN , NEGOTIATIONIBUS NON ‘*ERIT’, [UT COALITIO REGIMEN OB "MURUM INCENDIARIUM" (ANGLICE "FIREWALL") ‘INTER FACTIONES PRINCIPALES ET EXTREMAM DEXTRAM’ ‘*FORMETUR’]. ‘DIE LUNAE, ‘*ALICIA WEIDEL’ “A- EF- 19 DE” CO-DUX [RECUSATIONEM MERZ [UT ‘*COALESCERET ‘CUM “A-EF-DE” "CLAUSUM DEMOCRATICUM"] ‘*FUISSE’] ‘*DECLARAVIT’ . // ‘*MERZ’ AUTEM ‘*PARAT’ ‘NOVUM REGIMEN’ ‘CUM FACTIO SOCIALIS DEMOCRATICA GERMANIAE (“ES-PE-DE”)‘, ‘*FACTIO’ ‘CANCELLARII OLAUS SCHOLZ’ . GAZA URBS ET REGIO PALESTINAE. GAZA, PALESTINA: ARMISTITIUM (ID EST BELLUM DETINERE) COMMOVETUR. // ‘ISRAEL’ ‘SEXENTOS VIGINTI CAPTIVOS PALESTINENSES’ ‘PRO QUATTUOR HEBRAEIS’ ‘EXSOLVERE’ ‘CONVENIT’. // ‘ISRAEL’ ‘CONTRA CAEREMONIAS INFAMES’ ‘*QUESTUS EST’ . HAEC CAEREMONIAE, MALAE ET STULTAE SUNT. // SENTENTIAM ANTIQUAM AUDI: “SI PERICULA SUNT VERA, INFORTUNATUS ES”. {De Wheelock 6th Ed. Capite 4, Paginis 24-34. In hoc nuntio inveni: ¿Quot nomina et adiectiva in secunda declinatione in neutro genere invenis (saltem 1), quae sunt? ¿Verba ‘sum’ in modo indicativo tempore praesente invenis (saltem 1)? ¿Nomina et adiectiva cum ‘sum’ vel praedicativa invenis (saltem 1), quae sunt? ¿Lexicon et sententias antiquas (saltem 1) ex capite 4 invenis, quae sunt?}. HONGCONGO. HONGCONGO. OPPOSITIO FACTIO SE VANESCIT. // ‘HONGCONGI OPPOSITIO FACTIO POLITICA’ ‘SE IPSAM’ ‘*VANESCIT’. // ‘HOC’, ‘TAMQUAM’ 20 ‘FINALEM ICTUM’ ‘A REGIMEN’ ‘AD POLITICAM LIBERTATEM’ ‘*DESCRIBITUR’. // HAEC VERO RERUM CONDICIO MALA ET PERICULOSA ET SINE REMEDIO EST ET AD EXITIUM CONDUCIT. // SENTENTIAM ANTIQUAM LEGE: “INFINITUS EST NUMERUS STUTLTORUM” {De Wheelock 6th Ed. Capite 4, Paginis 24-34. In hoc nuntio inveni: ¿Quot nomina et adiectiva in secunda declinatione in neutro genere invenis (saltem 1, credo…), quae sunt? ¿Verba ‘sum’ in modo indicativo tempore praesente invenis (saltem 2)? ¿Nomina et adiectiva cum ‘sum’ vel praedicativa invenis (saltem 1), quae sunt? ¿Lexicon (saltem 3) et sententias antiquas (saltem 1) ex capite 4 invenis, quae sunt?}. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET GALLICA’ ‘*AUDIS’! CIVITATIBUS FOEDERATAE AMERCAE. TRANSLATIO A SAID RAYMUNDO DELGADO VERSAM EST. CIVITATES FOEDERATAE AMERICAE. // EMMANUEL MACRON IN MISSIONE IMPOSSIBILI. // ‘*EMMANUEL MACRON ET DONALDUS TRUMP’ ‘DIE VICESIMO QUARTO FEBRUARII’ ‘IN VASINGTONIA’ ‘*CONVENERUNT’. // ‘*PRIMA SALUTATIO OFFICIALIS’ ‘CAPITIS EUROPAE’ ‘POST RELECTIONEM (VEL RURSUS ELECTIO) MAGNATIS REPUBLICANI’ ‘*FUIT’. // [‘*HOC’ ‘AD CAPITULATIONEM CORAM RUSSIA’ ‘IN QUAESTIONE UCRANICA’ ‘*VITARE’] ET 21 [‘AD CAUTIONES SECURITATIS PRO KIOVIAE’ ‘IN CASU CESSATIONIS PUGNARUM’ ‘*STATUERE’]. ‘*TRUMP’ ‘NEGATIONEM CLARAM’ ‘*NON EMISIT’. //. ‘*ILLE ‘*ITERAVIT’: [‘*PRIORITATEM PRO CIVITATIBUS FOEDERATIS AMERICAE’ ‘AUXILUM OECONOMICUM’ ‘UCRANIAE CONCESSI’ ‘*RECUPERARE EST’. INDONESIA. TRANSLATIO A FERNANDA SOLÍS VERSAM EST. INDONESIA. // ‘CAPUT (VEL PRIMA URBS REIPUBLICAE)’ ‘UNO DIE AEDIFICARE NON POTEST. // ‘CAPUT PRIMUM ‘INDONESIAE AB JAKARTAM AD NUSANTARAM ‘TRANSMOVET. // ‘NUSANTARA URBS AEDIFICATA EX NIHILO ‘EST. // ‘TRASLATIO ‘BENE PROGREDIOR ‘PRAETER MORAS’ . ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET HISPANICA’ ‘*AUDIS’! MEXICO. MEXICOPOLIS. // DOMINATIONEM TUENDAM. // ‘CLAUDIA *SHEINBAUM PARDO, MEXICI PRAESES EX ANNO DOMINI BIS MILLESIMO VICESIMO QUARTO’, ‘PRAETERITA HEBDOMADA’, ‘REFORMATIONEM’ ‘PRO LEGE PRIMARIA REI PUBLICAE’ ‘CONTRA INTERVENTUS ALIENA’ ‘*PROPOSUIT’ . // ‘HOC RESPONSIO’ ‘CONTRA AMERICAE 22 DESIGNATIONEM’ ‘DE TURMA TERRORISTA’ ‘EX SEX CHARTELIS MEXICANIS’ ‘EST’ . // ‘INTER HOS CHARTELLOS’, ‘SINALOA’ ET ‘JALISCO NOVA GENERATIO’ ‘SUNT’. // ‘HAEC’ ‘FENTANILII GENERIS OPIORUM COMMERCIUM’ ‘IN AMERICANO CONTINENTE’ ‘GUBERNANT’. // ‘*SHEINBAUM’ ‘*DIXIT’ [‘OBOEDENTIAM’ ‘PRO’ VASINGTONIA’ ‘NON ACCEPTARE’]. // SENTENTIAM ANTIQUAM AUDI: “MALI SUNT IN NOSTRO NUMERO ET DE EXITIO BONORUM VIRORUM COGITANT. BONOS ADIUVATE; CONSERVATE POPULUM ROMANUM” {De Wheelock 6th Ed. Capite 4, Paginis 24-34. In hoc nuntio inveni: ¿Quot nomina et adiectiva in secunda declinatione in neutro genere invenis (saltem 1), quae sunt? ¿Verba ‘sum’ in modo indicativo tempore praesente invenis (saltem 2), quae sunt? ¿Nomina et adiectiva cum ‘sum’ vel praedicativa invenis? ¿Lexicon (saltem 2) et sententias antiquas (saltem 1) ex capite 4 invenis, quae sunt?}. CANADA. OTTAVIA VULGO OTTAWA, CANADA. // IRA CONTRA CIVITATES FOEDERATAE AMERICAE. // ‘CANADENSES’ ‘COMMERCIALEM EXCOMUNICATIONEM’ (ANGLICE “BOYCOTT”) ‘CONTRA BONA AMERICANA’ ‘PROPTER VINDICATAM’ ‘CONTRA TRUMP VECTIGALIA’ ‘FACIUNT’. // TRUMP MINACIA EX VIGINTI QUINQUE CENTESIMIS INCREMENTO IN VECTIGALIBUS EST. // 23 SED ‘OCTOGINTA QUINQUE CENTESIMAE EX CANADENSIBUS’ ‘NUNC’ ‘BONA CANADENSIA PRO BONIS AMERICANIS’ ‘*EMUNT’ . // CERTE, TRUMP NIHIL DONUM FACIT NEC CURAM PRO CANADA HABET, SED IN BELLO COMMERCIALE IUVATUR. // VERA MALA CONDICIO EST. // SENTENTIAM ANTIQUAM AUDI: “NON BELLA EST FAMA FILII TUI”. {De Wheelock 6th Ed. Capite 4, Paginis 24-34. In hoc nuntio inveni: ¿Quot nomina et adiectiva in secunda declinatione in neutro genere invenis (saltem 2, credo…), quae sunt? ¿Verba ‘sum’ in modo indicativo tempore praesente invenis (saltem 1), quae sunt? ¿Nomina et adiectiva cum ‘sum’ vel praedicativa invenis? ¿Lexicon (saltem 5) et sententias antiquas (saltem 1) ex capite 4 invenis, quae sunt?}. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET LUSITANA’ ‘AUDIS’! BRASIL. TRANSLATIO A NADIA MUNGÍA VERSA EST. ‘*OZEMPIC’ ‘INTER ‘MERCATURARUM OPERATIONEM MAGNAM’ ‘*EST’ . // ‘IN BRASILIA’ ‘*COMMERCIUM CLANDESTINUM’ ‘*CRESCIT’ . // ‘*PAULOPOLIS’ ‘EPICENTRUM’ ‘*EST’ . // ‘*PHARMACEUTICAS ET AUTOCINETA ONERARIA’ ‘SCOPI CONSUETI’ ‘*SUNT’ . BIRMANIA. 24 BANCOCO VEL ANGELOPOLIS, THAILANDIA. // MILLIA PERSONAE REDEMPTAE EX BIRMANIA. // ‘THAILANDIA’ ‘AD SEPTEM MILLIA PERSONAS QUAS NUNDINANTES FUERUNT REDIMENDUM’ ‘A ABIRMANIA’ ‘COEPIT’ . // ‘*THAILANDIA’ ‘ELECTRICAM VIM ET STATIONES BENCINARIA’ ‘CREPUIT’ [UT ‘VICTIMAS’ ‘REDIMAT’]. LEXICON LEXICON EX “MILLIA CONGREGATI… ”: Nomina: • amicus – friend • annus – year • bacterium – bacterium • congestio – gathering • creatio – creation • curatio – care, treatment • dies – day • fungi – fungi (plural, but kept for context) • homo – human • insufficientia – insufficiency, failure • medicus – doctor • mensis – month • millia – thousands • morbus – disease • officium – duty, office • papa – pope • pneumonia – pneumonia • pontifex – pontiff • precatio – prayer • pulmo – lung 25 • ren – kidney • Roma – Rome • sententia – saying, sentence • vir – man • valetudinarium – hospital • vicipaedia – Wikipedia • virus – virus • vocatio – calling Adiectiva: • bonus – good • chronicus – chronic • congregatus – gathered • humanus – human • natus – born • octoginta octo – eighty-eight • plerumque – mostly, generally • progrediens – progressing • renal – renal Verba: • audio – I hear • creo – I create • habeo – I have • iuvo – I help • maneo – I remain, stay • possum – I can • precor – I pray • sum – I am • vocor – I am called LEXICON EX “GAZA, PALESTINA… ” Nomina: • armistitium – armistice • caeremonia – ceremony • captivus – captive, prisoner • Gaza – Gaza 26 • Hebraeus – Hebrew • infortunatus – unfortunate person • Israel – Israel • Palestina – Palestine • periculum – danger • sententia – saying, sentence • sexcenti viginti – six hundred twenty • veritas – truth Adiectiva: • infamis – infamous • infortunatus – unfortunate • malus – bad, evil • stultus – foolish • verus – true Verba: • commoveor – I am moved/disturbed • convenio – I agree • exsolvo – I release, pay • queror – I complain • sum – I am LEXICON EX “HONGCONGO… ” Nomina: • exitium – destruction, ruin • factio – party, faction • ictus – blow, strike • Hongcongo – Hong Kong • libertas – freedom • numerus – number • oppositio – opposition • politica – politics • regimen – government • remedium – remedy, solution • rerum condicio – state of affairs • stultus – fool 27 Adiectiva: • finalis – final • infinitus – infinite, endless • malus – bad, evil • periculosus – dangerous • politicus – political • sine remedio – without remedy Verba: • describor – I am described • eo – I go • sum – I am • vanesco – I vanish, disappear LEXICON EX “MEXICOPOLIS… ” Nomina: • America – America • annus – year • chartellus – cartel • commercium – trade, commerce • continent – continent • designatio – designation • dominatio – domination • exitium – destruction, ruin • fentanyl genus opiorum – fentanyl-type opioids • gubernatio – governance • hebdomada – week • interventus – intervention • Jalisco Nova Generatio – Jalisco New Generation • lex – law • Mexico – Mexico • Mexicopolis – Mexico City • numerus – number • oboedentia – obedience 28 • oppidum – city, town • populus – people, nation • praeses – president • reformatio – reform • res publica – republic • responsio – response • Sheinbaum Pardo – Sheinbaum Pardo • Sinaloa – Sinaloa • turma – group, team • Vasingtonia – Washington Adiectiva: • alienus – foreign • bonus – good • malus – bad • Mexicanus – Mexican • primarius – primary • publicus – public Verba: • accipio – I accept • adiuvo – I help • cogito – I think • conservo – I preserve • est – (he/she/it) is • guberno – I govern • oboedio – I obey • propositum – I propose • sum – I am LEXICON EX “OTTAVIA… ” Nomina: • America – America • bellum – war • bona – goods • Canada – Canada • Canadenses – Canadians 29 • centesima – percent • commercium – trade, commerce • condicio – condition, situation • civitas – state • cura – care, concern • donum – gift • excommunicatio – excommunication, boycott • fama – reputation • filius – son • incrementum – increase • ira – anger • minacia – threat • Ottavia (Ottawa) – Ottawa • Trump – Trump • vectigal – tax, tariff • vindicatio – retaliation Adiectiva: • Americanus – American • bonus – good • commercium – commercial • malus – bad • verus – true • octoginta quinque – eighty-five • viginti quinque – twenty-five Verba: • emeo – I buy • facio – I do, make • habeo – I have • iuvor – I am helped • sum – I am SI NUNTII IN LINGUA LATINA TRADUCTOR ESSE VOLUERIS, QUAESO LITTERAM ELECTRONICAM AD lpesquera@up.edu.mx 30 MITTAS’. If you would like to collaborate as a translator in Nuntii in Lingua Latina, please send an email to lpesquera@up.edu.mx
Nella notte degli Oscar, quello come miglior film di sicuro non va al Milan che perde ancora 2-1 a San Siro condannata dal rigore segnato da Pedro per la Lazio. Ora, i rossoneri sono lontani dalla testa della Champions e dalla testa della classifica dove sabato Napoli e Inter si sono spartite un punto a testa, in attesa di vedere l'altra grande in crisi: la Juve chiuderà la giornata di Serie A questa sera contro il Verona. Di tutto questo parliamo con l'ex portiere di Lazio e Milan Mario Ielpo, col maestro del calcio radiofonico Riccardo Cucchi e con l'esperto di cinema (e di Napoli) Boris Sollazzo. A proposito di cinema, da non perdere l'appuntamento in sala con "Ago. Prima di tutti", il docufilm sulla carriera del nostro amico convocato Giacomo Agostini al quale chiediamo anche come ha visto il signor Marquez che ha centrato la prima vittoria in Ducati nel GP di Thailandia.
La prestazione di Marc Marquez nel GP di Thailandia non ha sorpreso, se non per la facilità e la freddezza con cui è stata ottenuta. E' l'inizio di un dominio? Troppo presto per dirlo, anche perché il fratello Alex e Pecco Bagnaia sono stati comunque della partita. E altri avversari si profilano all'orizzonte.Ne parlano il Decano, Carletto e Matteo con la consueta ironia.
Dominio rosso-azzurro al Buriram. Marc e Alex Marquez hanno dettato la legge dei più veloci. La Sprint l'ha vinta il 93 con un assolo, la gara l'ha vinta sempre il 93 ma stando 15 giri alla ruota del fratello. Fratello che gli ha fatto un po' da gregario, simil tappe di montagna al Tour de France, ha detto l'ing. Bernardelle. E Bagnaia? Pecco si è accontentato, una cosa che l'hanno scorso spesso non gli era riuscita e che, ieri e oggi, deve essere stata piuttosto difficile visto che i due piloti che aveva davanti erano lì, vicini, anche a meno di mezzo secondo, eppure irraggiungibili. E gli altri? Tanti temi da trattare, per esempio: - Ogura, esordio da potenziale campione - il bel weekend, tutto sommato, di Morbidelli - quello in crescita di Bezzecchi - la straordinaria rimonta di Bastianini - il ritorno delle Case giapponesi con la Honda (bel Mir) che è parsa addirittura migliore della Yamaha - l'esordio di Miller, molto positivo e, al contempo, l'opacità di Quartararo Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Il recupero c'è stato, ma il Milan non ha recuperato i punti persi sabato scorso col Torino perché è finita 2-1 per il Bologna. Commentiamo la serata e il momento rossonero con Franco Ordine de Il Giornale. Meno di ventiquattro ore dopo la figuraccia con l'Empoli in Coppa Italia, in casa Juve si fa sentire Giuntoli per confermare la fiducia in Thiago e nel suo progetto, ma le voci sui suoi successori (Gasperini o, addirittura, Conte) viaggiano già libere nell'aria, insieme a quelle che vedrebbero uno spogliatoio insofferente al tecnico ex Bologna. Chiediamo notizie e Max Nerozzi del Corriere. Il Motomondiale parte con un po' di sfortuna per Bagnaia e con buoni auspici per il suo compagno Marquez, nelle pre-qualifiche della Thailandia. Ci aggiorna su tutto Carlo Pernat. Chiudiamo con il nostro spazio dedicato al Sei Nazioni insieme a Giacomo Bagnasco.
Dopo 23 anni tornano i carro armati israeliani a Jenin. Migliaia di persone sfollate. 600 prigionieri palestinesi in attesa di rilascio, Israele viola l'accordo.Germania: Mertz sarà cancelliere, vola la destra ultraradicale.Sudan: l'esercito rompe l'assedio di Obeid.Thailandia e Cambogia: liberati 215 stranieri durante un raid in un centro di truffe online.Francia: medico già condannato per abusi sessuali su minori, dovrà rispondere di altre centinaia di accuseQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Gli ultimi due giorni dei test in Thailandia sono serviti a configurare le moto 2025 e a preparare il primo GP della stagione. Con lo Zam da Buriram e il nostro Ing. Bernardelle dall'Europa (e René) analizziamo tutto sui piloti e soprattutto sulla tecnica. Cosa ha deciso Ducati tra motore 2024 e 2025 dopo i feedback dei piloti? E chi esce più forte da Buriram tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez? Come se l'è cavata Marco Bezzecchi nel suo inatteso ruolo di riferimento in Aprilia al posto del campione del mondo? Questi sono i tre temi più interessanti nell'ottica nazionale. Ma poi c'è KTM con Acosta veloce e Bastianini in crisi, la Yamaha con Quartararo di nuovo scontento, la Honda con problemi di guidabilità e tanto altro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Luca Gianotti"L'arte del camminare"Consigli per partire con il piede giustoEdiciclo Editorewww.ediciclo.itLa nuova edizione, riveduta e aggiornata, del primo manuale accessibile e divulgativo sul camminare scritto da uno dei maggiori esperti sull'argomento.Viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la Terra, che calpestiamo passo dopo passo, e con la sua Natura a cui abbandonare i nostri sensi per farsi accogliere da Lei in un abbraccio ristoratore e rigenerante. E dunque abbracciare un albero, dormire sotto le stelle, ascoltare il silenzio, annusare e assaggiare le erbe incontrate, bagnarsi nei torrenti o nelle calette isolate dei mari mediterranei, ammirare il volo di un rapace, sono tutte emozioni che ci riempiono di energia. È un viaggiare a bassa velocità, e quindi è la forma di viaggio che consente maggiormente un approfondimento verticale dei luoghi attraversati. Il camminare si è evoluto in questi anni da attività sportiva e performante (arrivare sulla cima) a attività di vagabondaggio, spirituale, di crescita interiore. Il camminare sempre di più è un gesto rivoluzionario, controcorrente, ma anche un bisogno profondo che torna a galla. Di tutto questo vogliamo parlarvi, introducendovi a questa nobile arte.Luca GianottiÈ nato nel 1961 a Modena, laurea in filosofia, guida di trekking da una ventina d'anni, tra i fondatori della Compagnia dei Cammini, in passato fondatore dell'associazione La Boscaglia e suo presidente per più di un decennio. È stato scialpinista con all'attivo alcune spedizioni alpinistiche importanti tra le quali la traversata del Vatnajokull (Islanda), il più grande ghiacciaio del mondo, e la salita al Khan Tengri (7010 m) in Thien Shan (confine Kazakistan/Kirghizistan). Tra le sue imprese anche la traversata del deserto del Sahara algerino in mountain bike. Camminatore in tante parti del mondo, dalla Patagonia alla Thailandia, dall'Albania a Capoverde, da Socotra (Yemen) alla Norvegia, anche se ha sempre privilegiato i cammini mediterranei, Grecia, Turchia, Italia del Sud e isole. In Italia ha creato alcuni trekking tra cui il Sentiero Spallanzani nell'Appennino reggiano, di cui ha pubblicato la guida. Accompagna gruppi in Sardegna, Creta, Capo Verde, Majella, Pollino, Murge, Corsica, Gargano, Samos. Si dedica all'approfondimento dei temi del camminare come terapia, e tiene corsi di camminate meditative. Il suo progetto su questo argomento è il Cammino Profondo, o Deep Walking. Gestisce un agriturismo in Abruzzo, dove organizza trekking con gli asini, il primo in Italia con la formula francese del trekking in autonomia, senza guida. Ultimo suo progetto realizzato è il CamminaCreta, la traversata di quest'isola per 500 km, per valorizzare un sentiero che può diventare cammino europeo. Pubblica una newsletter quindicinale (“Il Cammino”) con migliaia di lettori.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ministro israeliano: “seppelliremo l'idea di uno stato palestinese”.Il re di Giordania parla con i leader di Arabia Saudita, Qatar, Emirati, Onu e Germania.Rep Dem del Congo: più di 100 donne violentate e bruciate vive.Sudan: almeno 40 minori uccisi in tre giorni.Stati Uniti: Trump vieta gli sport femminili alle atlete trans.Argentina: pronti a lasciare l'OMS.Tunisia: richiesta di rilascio per l'attivista dei diritti umani Sihem Bensedrine. ùQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli con Elena L. Pasquini in collegamento
Ieri la Commissione finanze del Senato ha espresso «parere favorevole» al provvedimento che prevede il riallineamento delle accise che pesano su benzina e gasolio. A farne le spese sarà quella sul gasolio che per allinearsi appunto a quella della benzina verrà alzata di 1-2 centesimi in un percorso graduale fino al 2030. Intanto cerchiamo di capirci di più sul caso del rilascio del capo della polizia giudiziaria libica, mentre in Thailandia si festeggiano i primi matrimoni omosessuali legali. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali statunitensi, migliaia di persone hanno disattivato i loro account su X, il social network di proprietà del miliardario Elon Musk. Con Valerio Bassan, giornalistaLa commissione per i diritti umani della Thailandia ha espresso preoccupazione per le nuove dighe che la Cina ha intenzione di costruire sul fiume Mekong. Con Junko Terao, editor di Asia di InternazionaleOggi parliamo anche di:Scienza • "I nostri peggiori amici" di David Robsonhttps://www.internazionale.it/magazine/david-robson/2024/11/14/i-nostri-peggiori-amiciLibri • Timothée de Fombelle e Thomas Campi, Qualcuno mi aspetta dietro la neve (Terre di mezzo)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti