Podcast appearances and mentions of franco mussida

  • 18PODCASTS
  • 28EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 3, 2025LATEST
franco mussida

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about franco mussida

Latest podcast episodes about franco mussida

Si può fare
Tutta colpa della rinnovabili?

Si può fare

Play Episode Listen Later May 3, 2025


Nel corso della settimana Spagna e Portogallo sono state colpite da un blackout senza precedenti. Quanto ne sono davvero state "responsabili" le rinnovabili? Potrebbe succedere anche in Italia?Gli ospiti di oggi:Francesco Sassi – ricercatore in geopolitica dell'energia e sicurezza energetica della società Rie Ricerche Industriali ed EnergeticheAlberto Berizzi – professore di Ingegneria elettrica al Politecnico di MilanoMatteo Zulianello – capo progetto "L'utente al centro della transizione energetica" di RSEMario Magarò – corrispondente Il Sole 24 Ore da BarcellonaPaola Colombo – curatrice del Festival Vicino/Lontano a Udine dal 7 all’11 maggioSi può fare - Storie dal socialeLavorare sul dolore attraverso la musicaC'è un igloo colorato nel cortile del centro di accoglienza straordinaria di via Fantoli a Milano. Il centro è gestito da progetto Arca e ospita 280 persone. Si tratta di senza fisssa dimora e richiedenti asilo. L'igloo invece una volta alla settimana si riempie di persone e musica. A gestire questo momento c'è Franco Mussida, fondatore e presidente del Cpm Music Institute. Mi spiega Mussida che l'obiettivo di questi incontri è "Trasformare il rimpianto in un ricordo luminoso". Lavorare sul dolore attraverso la musica richiede tempo e una grande forza di volontà. Come mi raccontano alcuni dei migranti che partecipano a questi incontri.

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 19 aprile 2025

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025


Nuovo album per i BNKR44: “Tocca il cielo”. Con noi poi i finalisti di “Nuova Scena 2” su Netflix: Nox, Cuta, CamilWay e EOS. Franco Mussida in libreria con “Il bimbo del carillon” (Salani). Su Disney+ la seconda stagione di “Andor”, con Diego Luna e Adria Arjona.

Bollicine
Franco Mussida - Bollicine del 19/11/23

Bollicine

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 50:52


Bollicine ha ospitato Franco Mussida: membro fondatore della PFM, ma anche musicista, compositore, didatta e ricercatore. Scrive, dipinge, scolpisce, sperimenta e ovviamente suona. Partendo dalle sue esperienze degli anni 70 ci ha raccontato il suo ultimo concept album, "Il pianeta della musica e il viaggio di Iòtu", e dell'esperienza con il CPM, la celebre scuola musicale milanese che ha fondato nel 1984. Il grande rispetto e amore per la musica è sempre stato il filo conduttore che ha legato tutte le attività di Franco. Scaletta su www.bolliblog.com

Bass Community
Erik Donatini & Jaspers - dal CPM a "Quelli Che il Calcio" tra Eclettismo e Teatralità

Bass Community

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 29:20


In occasione di un live dei Jaspers a Latina, ho avuto il piacere di incontrare Erik Donatini, il bassista della band. In questa chiacchierata, Erik ci svela i segreti del successo dei Jaspers e ci porta dietro le quinte di una delle band più eclettiche e originali del panorama musicale italiano. La formazione del gruppo al CPM di Milano sotto la guida di Dino D'Autorio e Franco Mussida, le influenze musicali che hanno ispirato la loro musica coinvolgente e originale, la componente teatrale dei loro spettacoli, la loro esperienza come resident band nella trasmissione televisiva "Quelli che il calcio" su Rai 2... In questa chiacchierata parliamo di tutto questo e molto altro. ⁠⁠⁠Vai al Video

Jack
Jack di mercoledì 05/04/2023

Jack

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 57:45


Ospite telefonico Franco Mussida

ospite mercoled franco mussida
RadioVeg.it Podcast
INCONTRO CON FRANCO MUSSIDA

RadioVeg.it Podcast

Play Episode Listen Later Feb 6, 2023 14:24


INCONTRO CON FRANCO MUSSIDA

incontro franco mussida
Radio Empire
Il Viaggio Di Ritorno 10 Novembre 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 52:58


Ospiti il musicista, compositore, cantautore, didatta e ricercatore milanese Franco Mussida e la cantautrice messinese Dody

WEBITALIA
TAM TAM musica e dintorni - Andrea Rodini Intervista Franco Mussida

WEBITALIA

Play Episode Listen Later Feb 9, 2022 27:43


il posto delle parole
Franco Mussida "L'oro del suono"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 9, 2021 25:16


Franco Mussida"L'oro del suono"Nomos Edizionihttps://www.nomosedizioni.it/La monografia che raccoglie ricerca e produzione di Franco Mussida nell'arte contemporanea. Una produzione tesa a divulgare il più possibile, quindi anche attraverso il mezzo artistico visivo, la percezione di quanto la musica sia un linguaggio ancora tutto da scoprire. Di quanto il suono sia fondamentale per le nostre vite, in una società come quella contemporanea che sembra vivere di sole immagini.Musicista, compositore, didatta, filosofo-ricercatore, membro fondatore della PFM - Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida vede un futuro in cui la Musica possa andare oltre la sola dimensione di intrattenimento e performance, per diventare un concreto strumento di una nuova didattica umanistica e tornare alla sua originale dimensione di bene comune.Testi di Franco Mussida, Martina Corgnati, Bhakt Auracantar, Giacinto Di Pietrantonio, Demetrio Paparoni, Alberto Zanchetta.Franco Mussida Milano, 1947) è musicista, compositore, didatta, filosofo-ricercatore, membro fondatore della PFM – Premiata Forneria Marconi con la quale realizza decine di album, scrivendo molti dei successi nazionali e internazionali del gruppo, tra i quali Impressioni di settembre. Si allontana dal gruppo nel 1984 e fonda il CPM Music Institute (oggi parte attiva del MIUR), che inaugura e promuove la formazione Pop in Italia. Affascinato fin da giovane dalla comunicazione non verbale legata al mondo del suono e della musica, in età adulta promuove, sulla relazione suono- emozione, specifiche ricerche ormai più che trentennali. Scrive libri e trattati tra cui La Musica Ignorata (Skira, 2013) e Il Pianeta della Musica (Salani, 2019). Sul tema è anche relatore di tesi universitarie. Ha collaborato con l'Università di Pavia, l'Università Cattolica di Milano e l'Università IULM. Nel 2012 inizia a declinare i suoi studi orientandoli verso l'arte contemporanea. Tra il 2013 e il 2020 progetta e realizza 10 tra mostre esperienziali, installazioni momentanee e permanenti in luoghi museali come la Fortezza Dabbasso di Firenze, la Triennale di Milano, i Musei di Stato di San Marino, MAC di Lissone (MB). La mostra più recente è antologica: “Il mistero che trasforma la musica in emozioni”, presso il MAC di Lissone.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Diretta Radio Ovest
Intervista a Franco Mussida - FIM MILANO Maggio 2018

Diretta Radio Ovest

Play Episode Listen Later Jan 13, 2021 8:03


Intervista a Franco Mussida - FIM MILANO Maggio 2018

Making a Scene Presents
Luca Burgalassi is Making a Scene

Making a Scene Presents

Play Episode Listen Later Dec 11, 2020 37:52


Making a Scene Presents an Interview with Luca BurgalassiLuca Burgalassi: guitarist, composer, singer-songwriter, begins studying music at the age of 6, writing and performing his songs live by the age of 12.He graduated summa cum laude in acoustic guitar at the Lizard Academy of Fiesole (Florence) under the guidance of Giovanni Unterberger. He undertook advanced studies with Franco D’Andrea, Franco Morone, Armando Corsi, Steve Trovato, Mike Sterne and Franco Mussida. He studied folk and country blues techniques, experimenting with open tunings and learning how to play traditional folk instruments, such as: Lap Steel guitar, Banjo, Dobro, Mandolin and harmonica.Luca Burgalassi,My Loving Babe,Come To My WorldLuca Burgalassi,Home,Come To My Worldmakingascene,Luca Burgalassi,Luca Burgalassi,Come To My World,Come To My WorldLuca Burgalassi,Seven,Come To My World  

ROCKCAST - KISS FM CAMPINAS

PLAYLIST PROGDOC #025 IMPRESSIONI DI SETTEMBRE – PREMIATA FORNERIA MARCONI STORIA DI UN MINUTO – 2003 A Premiata Forneria Marconi é para todos os efeitos a evolução musical e artística do grupo I Quelli, uma banda que na segunda metade dos anos 1960 se destacava no ambiente da discografia italiana pela qualidade, a preparação e a técnica instrumental de seus componentes. Eram eles o baterista Franz Di Cioccio, o guitarrista Franco Mussida, o tecladista Flavio Premoli e o baixista Giorgio Piazza, eram na época os mais requisitados músicos italianos, tocavam para muitos artistas famosos na época. QUESTION – THE MOODY BLUES A QUESTION OF BALANCE – 1970 The Moody Blues é uma banda britânica de rock, conhecida através da música psicodélica e do rock progressivo que transformou e influenciou outras bandas como Yes, King Crimson, Genesis, Pink Floyd, etc. Inicialmente a banda tocava rhythm and blues, antes de se tornarem rock. A Question of Balance é o sexto álbum do The Moody Blues . HAZARD PROFILE Part I – SOFT MACHINE BUNDLES – 1975 Som de sinos abrem a estupenda "Hazard Profile Pt. 1", seguido da bateria de John Marshall que entra crescendo até que a guitarra e bateria se entrecortam em uma seção rítmica estupenda que serve de base para a sonoridade hipnótica obtida pelos teclados e metais, a qual é seguida por um longo e magistral solo de Holdsworth que guia com perfeição os demais instrumentos, até a canção se encerrar com uma tranquila passagem ao piano. De longe a melhor composição do disco BUNDLES de 1975 e indiscutivelmente o grande cartão de visitas do grupo. 1974 – O TERÇO CRIATURAS DA NOITE – 1975 Em 1975 a banda ‘O Terço' lançou o disco ‘Criaturas da Noite' álbum feito com esmero e capricho, disco que está entre os clássicos do rock nacional e mundial. O Terço é uma banda brasileira formada no Rio de Janeiro em 1968 por Jorge Amiden (guitarra), Sérgio Hinds (baixo) e Vinícius Cantuária (bateria). A banda começou tocando rock clássico, mas logo tendeu ao rock progressivo e ao rock rural e pop caracterizando o som e a diversidade musical da banda. THE BELL – MIKE OLDFIELD TUBULAR BELLS II – 1992 The Bell é uma música onde Mike começa uma cadência simples e vai apresentando seus novos instrumentos inseridos em Tubular Bells II e após uma cadência progressiva, ao chegar no auge, termina a música dedilhando suavemente sua viola. Tudo criado, produzido e tocado por ele. Tubular Bells II é o décimo quinto álbum de estúdio do multi-instrumentista e compositor inglês Mike Oldfield . Foi lançado em 31 de agosto de 1992 pela Warner, como o sucessor de seu álbum de estreia, Tubular Bells (1973). Depois que seu contrato com a Virgin Records terminou no final de 1991, Oldfield assinou com a Warner e começou a trabalhar em uma sequência de Tubular Bells . Em 1998, a Oldfield lançou o Tubular Bells III . Curadoria: Denis Iazdi Apresentação: Rony "The Rocks" & Denis Iazdi

Radio2 Cantautoradio Podcast
Cantautoradio - Morgan racconta Fabrizio De Andrè seconda parte

Radio2 Cantautoradio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 21, 2019 60:00


Morgan racconta Fabrizio De André (Seconda Parte) Dall'Auditorium A di Corso Sempione 27 Morgan racconta la vita, l'arte, la poetica di Fabrizio De André con Franco Mussida, chitarrista, compositore, membro fondatore della Premiata Fo...

seconda racconta fabrizio de andr franco mussida corso sempione
Jack
Jack di venerdì 11/01/2019

Jack

Play Episode Listen Later Jan 11, 2019 55:43


De Andrè, Creuza de ma. P.F.M, pfm, Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, Faber, speciale

Jack
Jack di venerdì 11/01/2019

Jack

Play Episode Listen Later Jan 11, 2019 26:38


De Andrè, Creuza de ma. P.F.M, pfm, Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, Faber, speciale

Jack
Jack di ven 11/01/19 (prima parte)

Jack

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 55:43


De Andrè, Creuza de ma. P.F.M, pfm, Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, Faber, speciale (prima parte)

Jack
Jack di ven 11/01 (prima parte)

Jack

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 55:43


De Andrè, Creuza de ma. P.F.M, pfm, Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, Faber, speciale (prima parte)

Jack
Jack di ven 11/01 (seconda parte)

Jack

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 26:38


De Andrè, Creuza de ma. P.F.M, pfm, Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, Faber, speciale (seconda parte)

Jack
Jack di ven 11/01/19 (seconda parte)

Jack

Play Episode Listen Later Jan 10, 2019 26:38


De Andrè, Creuza de ma. P.F.M, pfm, Premiata Forneria Marconi, Franco Mussida, Faber, speciale (seconda parte)

Totally Guitars
Totally Guitars Weekly Wrap Up November 17th, 2017

Totally Guitars

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 0:12


Totally Guitars
Totally Guitars Weekly Wrap Up November 10th, 2017

Totally Guitars

Play Episode Listen Later Nov 10, 2017 0:13


Totally Guitars
Totally Guitars Weekly Wrap Up November 3rd, 2017

Totally Guitars

Play Episode Listen Later Nov 3, 2017 0:14


guitar sonics weekly wrap up pfm igc premiata forneria marconi franco mussida have love will travel guitar camp
King Kong
KING KONG del 21/03/2017 - Buon Compleanno Franco Mussida

King Kong

Play Episode Listen Later Mar 21, 2017 22:43


Buon Compleanno Franco Mussida - Lucio Battisti, PFM, Fabrizio De André & PFM

Restate scomodi
RESTATE SCOMODI del 14/06/2016 - Prima parte: brexit

Restate scomodi

Play Episode Listen Later Jun 14, 2016 21:15


La Gran Bretagna al voto sulla permanenza in Europa. Lazzaro Pietragnoli, sindaco italiano di Camden, a nord di Londra - La musica nelle carceri. Franco Mussida, ideatore del progetto "CO2".

Sciarada
SCIARADA del 11/06/2016 - Mussida-Concato/Bosso-Afterhours

Sciarada

Play Episode Listen Later Jun 11, 2016 26:46


Franco Mussida, ex PFM, presenta il suo progetto "CO2-controllare l'odio" che porta nelle carceri l'emozione della musica; Fabio Concato e Fabrizio Bosso raccontano il loro incontro sul palco che ha portato alla realizzazione dell'album "Non smetto di ascoltarti"; Gli Afterhours e il loro nuovo lavoro "Folfiri o Folfox" spiegato da Manuel Agnelli e Rodrigo D'Erasmo

Restate scomodi
RESTATE SCOMODI del 18/02/2016 - Prima parte: "Progetto CO2"

Restate scomodi

Play Episode Listen Later Feb 18, 2016 22:57


Tangenti Lombardia: parla la commercialista che ha fatto partire l'inchiesta. Giovanna Ceribelli, commercialista - Audioteche nelle carceri: il progetto "CO2". Franco Mussida, ideatore del progetto.

Big Fish
big fish

Big Fish

Play Episode Listen Later Oct 15, 2013 81:24


La storia della chitarra elettrica da un punto di vista tecnico e artistico con Franco Mussida della PFM, con il liutaio Lucio Carbone. Poi si parla di Marziale e antichi virtuosismi con Vic

Big Fish
big fish

Big Fish

Play Episode Listen Later Oct 15, 2013 81:24


La storia della chitarra elettrica da un punto di vista tecnico e artistico con Franco Mussida della PFM, con il liutaio Lucio Carbone. Poi si parla di Marziale e antichi virtuosismi con Vic