POPULARITY
Storia dei Micenei: origine, espansione e decadenza del popolo che tra il 1600 e il 1100 a.C. dominò il Peloponneso, influenzando la cultura greca.
Heinrich Schliemann, archeologo tedesco, scoprì Troia e portò alla luce il tesoro di Priamo e la maschera di Agamennone nelle tombe reali di Micene.
Versione audio: Verso l'inizio del secondo millennio a.C., gli Achei si stabilirono nel Peloponneso, una regione della penisola greca; qui fondarono alcuni importanti centri urbani: Pilo, Argo, Tebe, Atene, Tirinto e Micene, città, quest'ultima, da cui prese il nome l'intera civiltà. Ogni città micenea era dotata di un palazzo fortificato, dove risiedevano il re e […] L'articolo L'architettura micenea proviene da Arte Svelata.
"C'è un limite oltre il quale la paura cede il posto alla speranza." In questo episodio, seguiamo Oreste, ancora tormentato dalle Erinni, in una disperata missione comandata da Apollo. La sua unica speranza di salvezza risiede nel trafugare una statua sacra dal tempio di Artemide nel regno barbaro di Tauride. Accompagnato dall'inseparabile Pilade, Oreste affronterà pericoli mortali e inaspettati incontri, tra cui quello con una misteriosa sacerdotessa. Scopriremo come si sviluppa questa drammatica avventura, ricca di colpi di scena, e quali segreti si celano dietro le divinità e i loro riti sanguinari. Non perderti questa puntata emozionante e coinvolgente!.-.-.I supporter magnifici di questa puntata sono: Giacomo, Andrea Dalila, Chiara Atena e Greta. Grazie anche a Gaetano, Daniele, Vanessa, Paola, Jimbo, Andrea Len Gioele e Alessia..-.-.Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui:Scopri come puoi aiutarmi!Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): Leggi un estratto da "Il Re degli Dei"Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: Scarica un estratto da "Eracle, la via dell'eroe"Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): Libri consigliatiLista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): Film DVD/BR consigliatiLista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): Hardware per iniziare a fare podcast!Cerchi momenti di pace e serenità? Ascolta i migliori suoni della natura e la migliore musica per meditare, studiare o semplicemente rilassarti: Suoni della Natura e Musiche rilassantiUso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato:Waves Software House
Nella scorsa puntata siamo venuti a sapere di come Agamennone non voglia cedere il suo bottino di guerra, la bella schiava Criseide, nemmeno sotto la minaccia di una possibile azione vendicatrice del dio Apollo. La giovane, figlia di un sacerdote del dio della freccia, diviene, con l'andare del tempo e delle schermaglie di potere all'interno del gruppo di comando delle forze achee, una pedina importante nello svolgimento della guerra. Una pestilenza, punizione divina, si diffonde nel campo dei greci e alla fine Agamennone deve cedere: restituirà la figlia al padre, ma in cambio vuole qualcosa. Achille ha sfidato apertamente il potere di Agamennone, minandone l'immagine nella mente dei generali e dei re che seguono il comando del re di Micene. Agamennone, con una sola mossa riesce a riprendere lo status di re delle forze in guerra, fare pagare ad Achille la sua alterigia e mantenere caldo il suo letto..-.-.-.-.Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link: https://amzn.to/3Ba1dv1Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4243371/advertisement
Lo scorso 31 gennaio, Roberto Panzarani, nell'ambito della rubrica “Viaggi nell'innovazione” da lui diretta, ospita la presentazione del volume “Il design in mente” di Alessandro Bertirotti (Il Pozzo di Micene, 2022).
ATTENZIONE! Ciao! Ho un avviso riguardo l'episodio di oggi. In questa puntata, più che in ogni altra, vengono riportati eventi terribili e azioni spaventose. Se sei solito proporre a dei piccoli questo podcast, ti consiglio di ascoltare tu per primo la puntata, e di decidere se è il caso di esporli a questo racconto. Ho piacere che anche i piccoli ascoltino questo podcast, ma in questo caso occorre veramente prudenza.Anche i più sensibili corrono il rischio di provare certo disagio, per cui l'invito è di procedere con cautela..-.-.-.-.Stiamo facendo conoscenza con la famiglia di Menelao e di Agamennone, due tra i protagonisti più importanti della guerra di Troia…Entrambi i fratelli sono, come certo ricordi, nipoti di Tantalo… una eredità terribile! Oggi proseguiamo il racconto su Atreo e Tieste.Atreo è il padre di Agamennone e Menelao, Tieste è il loro zio.Tra i principi Atreo e Tieste non corre buon sangue, per questioni di successione al trono di Micene.Come abbiamo saputo nella scorsa puntata, Atreo è riuscito a salire al potere, spodestando il fratello dal trono. Questa vittoria politica, però, non gli basta… Egli vuole vendicarsi per gli affronti subiti: la seduzione della moglie Erope da parte proprio del fratello Trieste e il furto del vello d'oro. Il re di Micene organizza una terribile vendetta ai danni del fratello.Invita ad una cena Tieste, come per rappacificare i rapporti. Il fratello accetta ben volentieri l'invito, non sospetta alcun inganno… In fin dei conti, ormai Atreo è l'unico re e può avere tutto ciò che vuole….-.-.-.-.Su Pelopia e Tieste esistono diverse versioni: qui ne ho distillata una, ma mi riservo di registrare una mini puntata con una versione alternativa..-.-.-.-.-.Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link:https://amzn.to/3Ba1dv1
Menelao porta i capelli biondi lunghi sciolti sulle spalle, i suoi occhi sono azzurro di un azzurro cielo bellissimi. Nell'aspetto regale il re di Sparta è un uomo molto bello. Solo in parte al fratello Agamennone assomiglia: tanto Menelao sembra attento all'apparire così Agamennone pare essere un uomo di “sostanza”: egli è il re di Micene, E tutto egli fa per il bene della sua patria. Egli dà (anche se non sempre) prudente ascolto ai consigli e comanda i suoi soldati in maniera inflessibile. Agamennone è il condottiero messo a capo delle forze achee sotto le mura di Troia. Sia Menelao che Agamennone, però sono due fratelli maledetti: la loro esistenza è segnata da eventi oscuri e terribili: incesto, omicidio, cannibalismo...
In this episode of Environmentally Concerned Nation, Micene Fontaine and I discuss how he turned an Environmental Challenge, the United Nations Sustainable Development Goals framework, and use it as the framework of his own continued education business, DAS. Design Arts seminars line Changed By Design Series follows the SDG's framework to a perfect T. So if you want to learn how to turn an environmental challenge into a lucrative business of your own tune in now! And don't forget to SUBSCRIBE to this podcast so that you get every episode like this one delivered to you automatically.Micene Fontaine is;A successful entrepreneur and bloggerExecutive Director at Design Arts Seminars (DAS) (DAS) is an accredited provider of continuing education since 1992. 20+ years experience in continuing professional education management from course development to accreditation, delivery, marketing, monitoring, and reporting. • Micène is your go-to person for questions regarding the development, promotion, and production of in-person, online, correspondence, or abroad continuing education programs for design professionals. Buzzsprout - Let's get your podcast launched! Start for FREEBecause the money is in the list! ActiveCampaign is the most robust email marketing platform in the world.Living Document Collaboration! Embed your documents Anywhere. Use rich media PowerLinks that integrate with virtually any platform!Living Document Collaboration! Embed your documents Anywhere. Use rich media PowerLinks that integrate with virtually any platform!Create E-books From Anything in seconds! Turn anything into an ebook; Youtube videos, blog posts, podcasts, and social media posts in a sec! Disclaimer: This post contains affiliate links. If you make a purchase, I may receive a commission at no extra cost to you.
Con questo episodio concludiamo la trattazione delle civiltà palaziali afftontando le società del bacino del Mediterraneo: Creta e Micene Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Se nello scorso episodio abbiamo viaggiato avanti nel tempo, oggi Costanza ci porta nell'altra direzione, ai tempi della Civilità Minoica, tra scoperte linguistiche e misteri ancora da risolvere. E ovviamente non si può non fare un salto a Creta.Volgendo lo sguardo al cielo, invece, partiremo da un arco di sette stelle per poi andare a esaminare l'interno della nostra.Ah, una curiosità, voi nei musei cosa guardate di più? Perché noi...--- Link utili ---Per offrirci un caffè: https://ko-fi.com/astronomitiSocial & More:https://linktr.ee/astronomitiStellarium:https://stellarium-web.org/
Parecchi anni fa, in un antico paese, vivevano due fratelli. Uno si chiamava Tieste e l'altro, che aveva sposato la figlia di un re, si chiamava Atreo. Atreo e Tieste si odiavano a morte perché Tieste aveva rubato al re Atreo la moglie, e Atreo aveva cacciato di casa il fratello traditore. Tieste vagabondava per il mondo, senza una casa e senza una famiglia. Ma ad Atreo non bastava. Il suo odio non gli dava pace e voleva una vendetta crudele. Continue reading
Calcante era un indovino di Micene, la città governata da Agamennone, comandante supremo dell'armata greca che combattè contro la città di Troia e di suo fratello Menelao, il futuro re di Sparta, marito della bella Elena. Calcante era figlio di Tèstore, e fu un grande indovino (così come il padre stesso) e sacerdote di Apollo, dio del Sole e figlio di Zeus. L'indovino accompagnò soprattutto il suo popolo all'assedio di Troia. Egli era il più abile e capace del suo tempo nell'interpretare il volo degli uccelli ed era colui che conosceva meglio il passato, il presente e il futuro. Tant'è che annunciò numerose profezie importanti proprio nel tempo della preparazione e dello svolgimento della guerra di Troia. Continue reading
Calcante era un indovino di Micene, la città governata da Agamennone, comandante supremo dell'armata greca che combattè contro la città di Troia e di suo fratello Menelao, il futuro re di Sparta, marito della bella Elena. Calcante era figlio di Tèstore, e fu un grande indovino (così come il padre stesso) e sacerdote di Apollo, dio del Sole e figlio di Zeus. L'indovino accompagnò soprattutto il suo popolo all'assedio di Troia. Egli era il più abile e capace del suo tempo nell'interpretare il volo degli uccelli ed era colui che conosceva meglio il passato, il presente e il futuro. Tant'è che annunciò numerose profezie importanti proprio nel tempo della preparazione e dello svolgimento della guerra di Troia. Continue reading
Calcante era un indovino di Micene, la città governata da Agamennone, comandante supremo dell’armata greca che combattè contro la città di Troia e di suo fratello Menelao, il futuro re di Sparta, marito della bella Elena. Calcante era figlio di Tèstore, e fu un grande indovino (così come il padre stesso) e sacerdote di Apollo, dio del Sole e figlio di Zeus. L’indovino accompagnò soprattutto il suo popolo all'assedio di Troia. Egli era il più abile e capace del suo tempo nell’interpretare il volo degli uccelli ed era colui che conosceva meglio il passato, il presente e il futuro. Tant’è che annunciò numerose profezie importanti proprio nel tempo della preparazione e dello svolgimento della guerra di Troia. Continue reading
Parecchi anni fa, in un antico paese, vivevano due fratelli. Uno si chiamava Tieste e l'altro, che aveva sposato la figlia di un re, si chiamava Atreo. Atreo e Tieste si odiavano a morte perché Tieste aveva rubato al re Atreo la moglie, e Atreo aveva cacciato di casa il fratello traditore. Tieste vagabondava per il mondo, senza una casa e senza una famiglia. Ma ad Atreo non bastava. Il suo odio non gli dava pace e voleva una vendetta crudele. Continue reading
Una città che sembra costruita da giganti, con mura fatte di pietre alte quanto una persona e decorata da maschere d’oro. È Micene, la città del mito.Tutte le immagini su https://quellodiarte.com/2019/11/06/micene-nel-paese-del-mito/Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità su Quello di Arte? Iscriviti alla mailing list di Quello di Arte cliccando su questo link https://mailchi.mp/e5da93e9fc36/mailinglistPlaylistMichelangelo Mammoliti, Walkman Main, 2019
Dolce e vellutato o forte e travolgente? Così può essere Eracle! In questo terzo episodio vediamo come Eracle riesce a risolvere delle situazioni ora con astuzia ora con la forza, ma sempre e soprattutto con l'ingegno che si agita sotto i suoi muscoli guizzanti! La Cerva di Cerinea, sacra ad Artemide, è impossibile da catturare... Non ce l'ha fatta neppure la Dea della Caccia! Questa avventura, che richiederà un anno intero di inseguimenti, porterà Eracle ai bordi del mondo! Il cinghiale di Erimanto, un terribile gigantesco flagello delle terre da cui prende il nome, ha una scorza dura e denti aguzzi, è veloce e guizzante: la sua cattura non può essere effettuata in modi conosciuti ai cacciatori, abituati a nascondersi e ad aspettare: Eracle agirà proprio in modo contrario alle aspettative e ai consigli della prudenza! La puzza di letame che si alza e si diffonde dai territori del ricchissimo Augia, ammorbano il Peloponneso. I campi e le stalle di Augia, infatti, sono ricoperti dal letame dei suoi armenti. Nessuno riesce a resistere al fetore e ce la fa ad andare a pulire le stalle. Le mandrie nei campi sono sorvegliate da dei tori argentei, per cui anche lì niente pulizia... Questa fatica che Euristeo commina ad Eracle è meschina: il re di Micene gode al solo pensiero di vedere Eracle sozzo di quel puzzolente sterco... Ma Eracle non si sporcherà nemmeno un mignolo e riuscirà a pulire tutto, le stalle di Augia e i suoi campi, in un solo giorno! Al termine dell'episodio troverai alcune considerazioni sul vero significato di queste fatiche. La cultura orale, di cui questa epopea fa parte, prevede che ogni storia porti un insegnamento quando non una morale. In più questi racconti ci aiutano a capire meglio il mondo dell'antichità, con i suoi usi e costumi, abitudini e conoscenze: fai conto che possiamo dire con certezza che anticamente non si conosceva il potere fertilizzante del letame... Basta chiacchiere! Ti lascio al podcast! Buon ascolto!
Inizia finalmente in questo secondo episodio di questa serie il nostro viaggio nelle mitiche fatiche di Eracle. Re Euristeo si vuole liberare di questo scomodo servitore e lo manda in giro per il mondo a compiere delle "prove" che, nelle sue intenzioni, lo porteranno a morte certa! Peccato che le speranze del pauroso re di Tirinto e di Micene rimarranno deluse... In questo episodio, Eracle affronterà l'invulnerabile leone di Nemea e la temibilissima Idra di Lerna: come riuscirà a sconfiggere queste due incredibili creature? Il leone di Nemea è invulnerabile a qualsiasi arma: come faresti tu a sconfiggerlo? L'idra di Lerna, con corpo di cane e 9 teste (ma c'è chi dice ne abbia dieci o addirittura 100) ha diversi punti a favore: morso velenoso, bocche che emanano una puzza mortale, le sue teste, se tagliate, ricrescono in numero maggiore... grosso problema...
Guerrieri e costruttori i Micenei sono stati il tramite tra la civiltà cretese e il mondo greco. Un popolo delle montagne che ha costruito un'immagine potente della propria città. Oggi in StArt parliamo della città del mitico Agamennone.Tutte le immagini su http://quellodiarte.com/2018/11/19/micene-ricca-d-oro
Parecchi anni fa, in un antico paese, vivevano due fratelli. Uno si chiamava Tieste e l'altro, che aveva sposato la figlia di un re, si chiamava Atreo. Atreo e Tieste si odiavano a morte perché Tieste aveva rubato al re Atreo la moglie, e Atreo aveva cacciato di casa il fratello traditore. Tieste vagabondava per il mondo, senza una casa e senza una famiglia. Ma ad Atreo non bastava. Il suo odio non gli dava pace e voleva una vendetta crudele. Continue reading
Dave and Gunnar catch up with Hellekson’s Law consigliere Matt Micene of DLT. They have a project called CODEvolved, which lets you stand up your own OpenShift in Amazon EC2. Highlights They even figured out how to do a hybrid model: on-premise and on EC2. Want to run this on bare metal? They covered that, too. xPaaS is coming! .NET is coming!