POPULARITY
Categories
Previsioni meteo Toscana del 27-10-2025
Previsioni meteo Toscana del 27-10-2025
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
La rapida perturbazione atlantica di giovedì lascia il posto ad ampi rasserenamenti. Inizialmente si avvertirà a bassa quota un po' di foenh, il vento tiepido e secco in discesa dalla Alpi che farà aumentare temporaneamente le temperature. Quando smetterà di soffiare, però, i valori termici caleranno sensibilmente.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Dopo un paio di settimane di tempo stabile è tornata la pioggia sul vicentino. Fenomeni per lo più deboli stanno interessando da lunedì pomeriggio la nostra provincia. Altri impulsi perturbati potrebbero portare altre precipitazioni nei prossimi giorni. Un contesto quindi di tempo autunnale con temperature nella norma del periodo.
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
(00:00:00) Uno squid game tra le piattaforme (00:00:12) Dieci Anni di Netflix in Italia (00:00:38) Il Ritorno di Alberto Bagnoli (00:03:01) Evoluzione delle Piattaforme di Streaming (00:07:16) Cambiamenti nelle Abitudini di Visione (00:10:44) La Lotta per l'Attenzione (00:13:25) Riflessioni su Serie e Contenuti (00:18:38) La Qualità dei Contenuti Oggi (00:25:21) Apple TV e Nuove Scoperte (00:25:53) Evoluzione delle Smart TV (00:31:35) Crescita dei Contenuti su YouTube (00:34:52) Aumento dei Prezzi dei Servizi (00:43:12) Previsioni per il Futuro dello Streaming (00:47:10) Il Ruolo delle Personalità nei Contenuti (00:50:59) Riflessioni Finali sui Servizi di Streaming (00:52:50) Considerazioni sul Prezzo di Netflix (01:02:44) Il Futuro dei Servizi di Streaming (01:07:36) Saluti e Prossimi Appuntamenti Dieci anni da Netflix in Italia! In questa puntata speciale, insieme ad Alberto Bagnoli, ripercorro evoluzione e impatto delle piattaforme di streaming, dalla bolla delle prime serie condivise al presente fatto di frammentazione e rincari. Oggi le piattaforme sono tantissime, i titoli ancora di più… ma è davvero cambiato il modo in cui viviamo le serie, i film e i contenuti? Tra vecchi rewatch sicuri, titoloni in esclusiva e una nuova competizione per la nostra attenzione che vede protagonisti social e YouTube, ci chiediamo: che fine faranno questi servizi nei prossimi dieci anni? E chi sarà la prossima vittima tra i big?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
È durata una settimana l'ottobrata, quel periodo soleggiato e mite con temperature oltre la norma che solitamente si fa vedere in questo mese. Ora però correnti più fresche orientali stanno giungendo dai Balcani e faranno rientrare le temperature nelle medie del periodo.
Il vasto campo di alta pressione che da giorni domina la scena sull'Europa centro-occidentale continuerà ancora per un po' di tempo. I massimi effetti di questa fase soleggiata e mite per il periodo, chiamata solitamente "ottobrata", raggiungeranno l'apice sul Vicentino proprio nel prossimo fine settimana.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Cosa sta succedendo nel mercato immobiliare?Quali sono le previsioni sul mercato immobiliare?Circa il 70% degli italiani è proprietario della casa in cui vive... vediamo come devono comportarsi gli italiani quando vogliono acquistare una casa.La bolla immobiliare è esplosa?Nello specifico vedremo:Il post su LinkedInLa mail di MarcoCompravendite senza mutuoNel 2025 sono aumentate le compravendite con mutuoChi reggerà il mercato quando finirà la ricchezza?1 problema: redditi stagnanti2 problema: l'accesso al credito3 problema: la demografiaNon si affronta il problemaL'acquisto della casa non deve essere obbligatorioCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Previsioni, previsioni ovunque. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
