POPULARITY
Categories
México y EU van contra el narco y el tráfico ilegal ¡Por fin! Zapateros mexicanos festejan medida histórica contra productos chinos Caos en la Vuelta a España: protestas, detenidos y policías heridosMás información en nuestro Podcast
Adam Cheyer is a pioneering AI technologist whose innovations have fundamentally shaped today's intelligent interfaces. As co-founder of Siri Inc. (acquired by Apple), he served as a Director of Engineering at Apple's iOS group, and later co-founded Viv Labs (acquired by Samsung), Sentient Technologies, and played a founding role in Change.org. Adam Cheyer was Chief Architect of CALO, one of DARPA's largest AI projects, authored over 60 publications and holds more than 25 patents In recognition of his achievement, he received his alma mater Brandeis University's 2024 Alumni Achievement Award - for transforming a long?standing AI vision into everyday tools used by hundreds of millions. Now represented by Champions Speakers Agency, he continues to speak globally on how organisations can harness AI with responsibility, scale, and impact. Q1. How do you see the role of data management in enabling AI capabilities and bringing data to life for organisations? Adam Cheyer: "AI systems are built on two foundations: algorithms and data. The algorithms themselves are well established, but without high-quality, well-organised data, they can't deliver real value. Data is the fuel that powers every AI application, and managing it effectively is now a mission-critical skill for any organisation developing AI. "With the rapid acceleration of AI in recent years - especially in the past six months - the ability to handle, refine, and govern data has shifted from being a technical advantage to an essential requirement across industries." Q2. What challenges have you faced when managing large data sets? Adam Cheyer: "I've been building AI systems over 30 years, so it's changed a little bit over time. Clearly, the first issue is just storage and management and processing of the data. The data now is so large. Back in the 80s and 90s that wasn't quite as essential, it was smaller data sets, but today the data sets are huge. "So, you need a system that can store it efficiently in a distributed way, and we've used various systems over the years to do that. You need a system that can process this huge amount of data in parallel at scale. "One of the key areas in data management for me is data quality. Even if you work with data companies - and when we were a start-up, and then even at Apple for instance - many of the data sources come from other places, other vendors, and surprisingly the data is not always in perfect clean form. "So, you need to have a process and tools and a pipeline that goes through and takes that data, cleanses it, adapts it, and often if you have multiple sources you need to integrate data together, and that can be a real challenge. "There are standard systems, ETL systems etc., but sometimes you need proprietary algorithms. As an example, with Siri, when we were a start-up, you would get millions and millions of restaurant name data and business name data. "If you had something like Joe's Restaurant and Joe's Bar and Grill - are they the same or not? That's a real problem. Joe's - probably you'd say yes, but Joe's Pizzeria and Joe's Grill maybe not, right? And so, how do you know? "There's a lot of work that goes into cleansing, integrating data. "And then the final thing I'll mention, which is a big topic in data management, is privacy and security. Once you have data coming in from users, there are standards, issues, and regulations that mean you need to be able to ensure that the data you have is accessible only by the right people, that it is secured and protected, and that it keeps privacy as much as possible - standardised. "At Apple, we had a number of techniques and teams, and there's a lot that goes into that. So, you need good systems, good processes, and to set up your organisation to be able to handle all of these challenges." Q3. How do you manage data privacy when building large AI systems? Adam Cheyer: "Absolutely, so it is a challenge. Your first tendency is, well, we just record everything, but I think that'...
En Jalisco alertan a jóvenes sobre secuestros virtuales disfrazados de ofertas de empleo Venezuela lanza advertencia a EU: “Nos preparamos para luchar”Más información en nuestro Podcast
Martedì i mercati europei hanno subito vendite significative, con Milano in calo dell'1,33% e Parigi del 1,7%. Le incertezze politiche in Francia e il licenziamento di un membro della Federal Reserve hanno influito negativamente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La ONG Defensa y Estudio del Medio Ambiente, DEMA, está especializada en la conservación del cernícalo primilla. En sus 35 años de trayectoria, ha criado en su centro de la localidad pacense de Almendralejo miles de ejemplares, liberados después tanto en España como en otros países europeos.Escuchar audio
Jufed pide a la ciudadanía vigilar a jueces y magistrados Edomex presume: 1.9 millones de personas salieron de la pobreza en dos añosMás de 100 personas arrestadas tras violentos enfrentamientos en partido de Copa SudamericanaMás información en nuestro podcast
Piazza Affari registra un calo contenuto dello 0,31%, mentre cresce l'attesa per il simposio di Jackson Hole. Fineco continua a guadagnare, mentre Prysmian e Saipem subiscono perdite significative. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=474&sl=spreaker-podit-474
Le previsioni meteo di Arpav indicano condizioni di tempo stabile, in parte soleggiato poi da giovedì un nucleo di bassa pressione di origine atlantica si sposterà verso est, transitando sul Veneto. Pertanto il tempo sarà instabile o anche perturbato. Marcato calo termico giovedì, quando le temperature massime saranno ben inferiori ai valori tipici del periodo.
¡Feliz inicio de semana! Llegó tu shot de noticias para despertar. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
EU ofrece 10 millones de dólares por Iván Archivaldo Guzmán Putin y Trump abordaron la posible solución de la crisis con UcraniaMás información en nuestro podcast
L'annata è ottima. La vendemmia 2025 si prospetta abbondante ma questo rischia di essere un limite in un momento carico di incertezze sull'export e sui consumi interni tendenti al ribasso. Ne parliamo con Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, e con Alessandro Beduschi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia.Negli Stati Uniti la scure di Kennedy Jr si abbatte sui vaccini mRNA. Il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche Mario Negri, ci spiega perché il taglio ai fondi americani potrebbe rappresentare un rischio per la salute mondiale. Il governo libanese è arrivato, non senza difficoltà, ad una storica decisione sul disarmo di Hezbollah. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, docente di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all'Università di Trento.
Entrevista a Estefanía Calo, del grupo de Estudos Territoriais da UdC, sobre la declaración de Santiago como zona tensionada
L'Asia meridionale e l'America Latina hanno registrato progressi significativi nella lotta contro la fame, mentre la percentuale della popolazione mondiale che affronta carenze alimentari è diminuita, passando dall'8,7% nel 2022 all'8,5% nel 2023, fino a raggiungere l'8,2% nel 2024, secondo quanto riferito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Le proiezioni indicano un ulteriore calo: si prevede che il numero di persone denutrite scenda dagli attuali 673 milioni a circa 512 milioni entro il 2030. Tuttavia, i progressi non sono omogenei: in alcune regioni, come l'Africa subsahariana e l'Asia occidentale, la situazione è peggiorata.Intanto, il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato l'intenzione di occupare l'intera Striscia di Gaza, alla luce del sostanziale stallo nei negoziati con Hamas. Tuttavia, l'operazione deve ancora essere approvata dal gabinetto di guerra, dove non mancano posizioni contrarie: diversi membri ritengono infatti che un'occupazione totale sarebbe irrealizzabile e destinata al fallimento.Sul fronte giudiziario italiano, Giorgia Meloni non è più indagata nell'inchiesta relativa alla scarcerazione del capo della polizia libica, Almasri, condannato dalla Corte Penale Internazionale. Rimangono però sotto indagine i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, oltre al sottosegretario Alfredo Mantovano. Per questi ultimi, è probabile che venga presentata una richiesta di autorizzazione a procedere.
WS: sell-off tra dazi e frenata lavoro; Trump silura l'economista a capo dell'Ufficio statistica; Maggiore revisione dal 2020 per i dati sull'occupazione; Fed: salgono chance di taglio a settembre; Amazon soffre dopo i conti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
¡Que no se te pase! Del 1 al 5 de agosto se llevará a cabo la #FeriaAfores2025 en el Zócalo de la Ciudad de México. Julio Cervantes, presidente de la Comisión Nacional del Sistema de Ahorro para el Retiro, nos cuenta todos los detalles:See omnystudio.com/listener for privacy information.
Giovedì temporanea fase di tempo più stabile, con temperature in ripresa, da venerdì fase di instabilità, a tratti perturbato, con precipitazioni diffuse e brusco calo termico sabato. Domenica graduale aumento della pressione con generale miglioramento e temperature in nuovo aumento, ma ancora inferiori alla media del periodo. Lunedì pressione in aumento.
HEADLINES:♦ Calo raises $39mln (SAR 146.27mln) in Series B extension♦ Saudi PIF named most valuable and fastest-growing sovereign wealth fund♦ Binghatti Unveils $570M Dubai Twin-Tower Project At Launch Event In Egypt♦ Pavel Durov Questioned by French Authorities Over Platform's Alleged Criminal Use
Coparmex exige la aprobación de la Ley contra la Extorsión Sheinbaum espera acuerdo con EU para evitar aranceles del 30 % Netanyahu niega hambruna en Gaza; Trump contradice y señala imágenes impactantesMás información en nuestro Podcast
I numeri parlano chiaro e non lasciano grandi spazi d'interpretazione: in Ticino le nascite continuano a diminuire. Lo ha confermato lo scorso 10 luglio l'Ufficio di statistica cantonale con la pubblicazione dei dati sul “Movimento naturale della popolazione, Ticino, 2024” . Nello scorso anno il numero di nati vivi in Ticino è stato il più basso degli ultimi 40 anni: 2'319 bambine e bambini, in diminuzione di 71 nascite rispetto a quanto osservato nel 2023 (2'390 nascite). Per trovare un valore più basso bisogna risalire al 1985, quando vi erano state 2'311 nascite, ma allora il Ticino contava un minor numero di abitanti. Il tasso di natalità, ossia il rapporto fra le nascite e la popolazione nella quale avvengono, illustra chiaramente questa differenza: nel 1985 vi erano 8,4 nascite ogni mille abitanti, nel 2024 questo valore è sceso a 6,5, il che vuol dire che a parità di nascite in termini assoluti, proporzionalmente nascono molti meno bambini. Il calo delle nascite ha caratterizzato l'ultimo decennio. Confrontando i dati del 2015 con quelli del 2024 constatiamo una diminuzione praticamente lineare e con una differenza di ben 638 nascite e soltanto in due occasioni, a cavallo del 2020, si è osservato un leggero aumento dei casi. Basse e in continua diminuzione le nascite, dunque, ed elevati i decessi anche per l'aumento dell'invecchiamento della popolazione: è questa la fotografia del 2024 che, in sintesi, ci indica che si fanno dei figli sempre più tardi -le cause e i fattori sono diversi, in primis i salari troppo bassi- ma se ne fanno sempre meno. Se le nascite sono il motore della crescita di una popolazione, il confronto con la crescente curva dei decessi non è fonte di ottimismo, anzi ci si deve inquietare e interrogarsi anche perché se il problema del saldo naturale negativo dei cittadini svizzeri -fino al Duemila- era stato in parte compensato e neutralizzato dal ruolo fondamentale dei residenti stranieri, negli ultimi anni l'apporto di coloro che sono arrivati nel nostro Paese è però diminuito, fino ad azzerarsi di recente. Una combinazione che porta il saldo naturale al secondo valore più basso misurato (-1'117 persone), dopo quello del 2020. La statistica sul movimento naturale non si riferisce soltanto alle nascite e ai decessi registrati nel corso dell'anno (2'319 rispettivamente 3'436 casi), ma anche ai matrimoni e ai divorzi (1'140 rispettivamente 657 casi), ai nati morti (11 casi), ai riconoscimenti di paternità (922 casi), alle adozioni (13 casi) e ai cambiamenti di sesso (18 casi). Questi dati permettono inoltre di aggiornare regolarmente indicatori quali l'età media al primo matrimonio o l'età alla nascita del primo figlio. Il calo demografico, un fenomeno che preoccupa tutte le società e le nazioni occidentali, è dunque il tema odierno sul quale desideriamo riflettere con due ospiti. Dobbiamo rassegnarci oppure vi sono delle soluzioni e dei rimedi per arginare la progressiva e costante diminuzione delle nascite in una società in cui le incertezze per i giovani sono molte, gli stipendi spesso troppo bassi per mantenere una famiglia e il costo della vita che incide sempre più pesantemente sui bilanci con spese mensili in costante incremento?Ne parliamo con Barbara Manzoni, giornalista del settimanale Azione e Gian Carlo Blangiardo, ricercatore e già professore ordinario di Demografia presso la Facoltà di Statistica dell' Università degli Studi di Milano Bicocca e presidente dell'ISTAT (Istituto Nazionale italiano di Statistica) dal 4 febbraio 2019 al 22 marzo 2023.
HEADLINES:♦ Dubai's Binghatti Opens First London Office to Court Global Investors♦ Musk's xAI in Talks for Saudi Data Center Deal to Power AI Push♦ Saudi Penny CEO Calls Himself an ‘Idiot' for Ordering His Calo Meals on HungerStation♦ Air Arabia Abu Dhabi and Etihad Seize Wizz Air Vacancy With Ambitious ExpansionNewsletter: https://aug.us/4fZIDusWhatsApp: https://aug.us/40FdYLUInstagram: https://aug.us/4ihltzQSmashi Business Show (Mon-Friday): https://aug.us/3BTU2MY
La Cassazione ha stabilito che in presenza di variazione del reddito al ribasso l'assegno di mantenimento può essere rivisto. Una buona notizia per i genitori separati in difficoltà economica. Ne parliamo con Erasmo Avella, avvocato e consigliere nazionale dell'Associazione Padri Separati.Sicurezza urbana e piccoli reati: cosa non funziona nella Legge Cartabia. Intervengono Monica Poli, attivista del gruppo “Cittadini non distratti” e nota sui social come "Lady Pickpocket" per le sue segnalazioni contro i borseggi a Venezia e Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente ANCI con delega alla sicurezza."Gli anni viola": lo sport come riscatto sociale"Vi raccontiamo un podcast che parla di una storia di basket che è diventata simbolo di rinascita e impegno sociale.
Semarnat y SEP acuerdan integrar temas ambientales en educación básicaSheinbaum confirma salida de Rosendo Gómez del caso Ayotzinapa Son rumores, la salida del canciller De la Fuente: Sheinbaum
Some of the most wanted, most loved children in the world are conceived through the incredible gift of donor conception. In this heartwarming episode, Senior Fertility Counsellor Brooke Calo from Fertility SA powered by Genea brings over 20 years of women's health experience to guide us through the beautiful, complex world of donor conception. From the evolving legislation, to the deeply personal process of donor selection, Brooke breaks down what intended parents really need to know about this special pathway to family building. We explore the practical differences between known and unknown donors, how recent Medicare changes are making treatment more accessible, and the emotional journey of creating families through the extraordinary act of genetic generosity. Whether you're considering donor eggs, sperm, or supporting someone who is, this conversation offers honest insights that honour every family's unique journey while celebrating the beauty of how donor-conceived people come to beThis episode is proudly supported by Fertility SA powered by Genea
Trainer Chris Davis & Track Announcer Tony Calo join Louie for an Elis Park-centric edition of the Spotlight.
Evento: A maggio la produzione industriale italiana è nuovamente scesa (-0,7% su aprile e -1,2% su base annua), con cali marcati in farmaceutica, mezzi di trasporto e soprattutto nel settore auto (-18,1%). In controtendenza, cresce l’adozione dell’intelligenza artificiale: le aziende che la stanno integrando sono passate dal 30% al 67% in un anno, secondo il Rapporto 2025 Aspen-Intesa. Ne parliamo con Angelo Maria Petroni, Segretario Generale Aspen Institute Italia.Spagna: tribunale chiude 10 appartamenti turistici in un palazzoEvento: Un tribunale di Madrid ha disposto la chiusura definitiva di 10 appartamenti turistici, nonostante in regola, accogliendo il ricorso di una famiglia residente disturbata da comportamenti molesti e insalubri dei turisti. La famiglia riceverà un risarcimento di 37mila euro. Interviene Marco Celani, Presidente AIGAB.Ricostruzione Ucraina: 10 miliardi di impegni, ma l’Europa vacillaEvento: Alla Conferenza di Roma sulla ripresa dell’Ucraina, Meloni ha annunciato impegni da oltre 10 miliardi e ha assicurato il sostegno italiano alle imprese. Tuttavia, al forum Confindustria-Medef è emerso un allarme per l’industria europea: “fabbriche chiudono, peso geopolitico in calo, serve una scelta netta”. Barbara Cimmino, Vicepresidente Confindustria per export e attrazione investimenti.Von der Leyen supera la sfiducia, ma la maggioranza scricchiolaEvento: La presidente della Commissione europea ha superato la mozione di sfiducia con 360 voti contrari su 553. Lontani i numeri della fiducia precedente (401 sì). Fratture evidenti nella maggioranza popolare-socialista-liberale, con tensioni su gestione centralizzata, alleanze con l’estrema destra e politiche ambientali. Il commento è affidato a Adriana Cerretelli, Editorialista Sole 24 Ore – Bruxelles.
Secondo l’OCSE, l’Italia ha registrato il maggiore calo dei salari reali tra tutte le principali economie avanzate: a inizio 2025, erano ancora inferiori del 7,5% rispetto al 2021. Sebbene siano stati rinnovati importanti contratti collettivi, gli aumenti non hanno compensato l’inflazione. Un lavoratore su tre è ancora coperto da un contratto scaduto. La crescita salariale reale resterà contenuta: i salari nominali aumenteranno del 2,6% nel 2025 e del 2,2% nel 2026, appena sufficienti a coprire l’inflazione prevista. Il mercato del lavoro italiano, tuttavia, mostra segnali di solidità: a maggio 2025, il tasso di disoccupazione è sceso al 6,5%, con un aumento dell’occupazione totale dell’1,7% nell’ultimo anno, trainato soprattutto dalle fasce più anziane. Tuttavia, il tasso di occupazione (62,9%) resta sotto la media OCSE (70,4%). L’inattività è calata, ma rimane elevata rispetto ad altri Paesi. L’OCSE invita l’Italia a intervenire sull’età pensionabile e a rafforzare le politiche per mantenere i lavoratori anziani nel mondo del lavoro, promuovendo formazione continua, ambienti sicuri e pensionamenti flessibili. Interviene Andrea Bassanini, relatore principale del rapporto Ocse sull'occupazione. Dazi la trattativa procede tra spiragli e nuove gelateL’amministrazione Trump minaccia nuovi dazi fino al 200% su prodotti farmaceutici e del 50% su rame. Lettere sono state inviate a numerosi Paesi, con l’UE in attesa di riceverne una. Nonostante le minacce, Bruxelles resta fiduciosa. Il commissario Maros Sefcovic ha annunciato l’estensione dello status quo fino al primo agosto, per guadagnare tempo nei negoziati. L’intesa, ancora da chiudere, potrebbe fissare un dazio-base del 10% sui prodotti europei, con possibili esenzioni per Airbus, dispositivi medici e superalcolici. Restano critici i settori farmaceutico e dei semiconduttori, finora esclusi dai dazi, ma che potrebbero essere colpiti in un secondo momento. Il confronto riguarda anche dazi su acciaio (50%), alluminio e automobili (25%). Per quest’ultimo, l’UE propone un sistema di quote e compensazioni per chi sposta la produzione negli Stati Uniti. L’Italia è tra i Paesi UE più penalizzati: i dazi medi sono passati dal 2,1% all’8%, peggio della media UE ma meglio della Germania (11%). Le differenze nei dazi dipendono dalla composizione settoriale dell’export: alcuni prodotti italiani sono colpiti più duramente di altri. Il commento è di Fabrizio Vigo, CEO e Founder di SevenData spa.Dazi la trattativa procede tra spiragli e nuove gelateLa FAI denuncia una situazione insostenibile sull’Autostrada A1, in particolare nel tratto toscano tra Incisa Valdarno e Barberino del Mugello, dove si registrano quotidiane code chilometriche che ostacolano il trasporto nazionale e internazionale. Le promesse fatte nel 2016 sull’ultimazione dei lavori non sono state mantenute: dopo quasi dieci anni, l’arteria resta incompleta. A peggiorare il quadro si aggiungono chiusure notturne frequenti e i lavori sul Viadotto dell’Indiano, che bloccano anche l’unico percorso alternativo. FAI chiede la riduzione dei cantieri nei tratti critici, l’apertura di un tavolo di confronto tra MIT, Autostrade e Regione Toscana, e maggiore tolleranza nei controlli sui tempi di guida, qualora siano documentabili ritardi dovuti al traffico. Intanto, la situazione ferroviaria non è migliore. Nell’estate 2025, sono previsti oltre 1.200 cantieri sulla rete nazionale, finanziati con fondi PNRR. La linea Milano-Genova subirà una parziale riduzione della capacità e una chiusura totale tra Pavia e Voghera dal 21 luglio al 29 agosto. Anche l’alta velocità risentirà pesantemente dei lavori, con allungamenti dei tempi di viaggio: sulla Roma-Milano fino a 4 ore e 50 minuti tra l’11 e il 17 agosto; sulla Milano-Bologna, tra l’11 e il 22 agosto, si prevedono ritardi fino a 2 ore; sulla Milano-Genova tra 20 e 60 minuti di attesa; sulla Milano-Venezia, tra il 5 e il 25 agosto, si arriverà a 90 minuti in più. La FAI si muove anche sul fronte della carenza di autisti. La segretaria Carlotta Caponi si è recata in Marocco per un’iniziativa volta a reclutare nuovi conducenti. L’autotrasporto italiano, secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, cerca quasi 100.000 addetti entro fine agosto, di cui 14.360 solo di autisti per veicoli industriali. Tuttavia, il 55,5% di questi profili è difficile da reperire, soprattutto per mancanza di candidati o preparazione inadeguata. Ne parliamo con Paolo Uggè, presidente Conftrasporto e Fai (Federazione autotrasportatori Italiani).
Viðmælandi þáttarins er Einar Örn Einarsson, stofnandi og forstjóri Zócalo. Zócalo er keðja af mexíkóskum skyndibitastöðum sem eru allir reknir sem sérleyfisstaðir meðal annars í London, Stokkhólmi og Kaupmannahöfn. Einar er fæddur árið 1977, gekk í Verzlunarskóla Íslands og kláraði síðar BA gráðu í hagfræði frá Northwestern University í Chicago. Eftir útskrift flutti Einar aftur til Íslands og stofnaði ásamt Emil Helga Lárussyni, veitingastaðinn, Serrano, árið 2002. Hann vann í nokkur ár sem markaðsstjóri hjá Danól áður en hann ákvað síðan að einbeita sér algjörlega að Serrano árið 2006. Árið 2008 flutti Einar síðan til Svíþjóðar til að stofna fyrsta Serrano staðinn þar en síðar breyttist Serrano í Zócalo og með árunum eru Zócalo staðirnir orðnir 22 talsins í fimm löndum. Einar hefur einnig stofnað mathöll í miðbæ Stokkhólms og pizzakeðjuna Vår Pizza í Stokkhólmi. Hann flutti síðan aftur til Íslands árið 2022 og stofnaði nýverið Wok to Walk staðina á Íslandi. Hann situr nú í stjórn Haga og í stjórn Þróttar, íþróttafélags.Þátturinn er kostaður af KPMG.
Jason discusses the retirement of trainer D. Wayne Lukas and then welcomes in Tony Calo to talk Churchill Downs racing, the upcoming Ellis Park meet, and more!
* Sheinbaum rechaza informe de la OEA por elección judicial* La CNTE retira plantón del Zócalo, por ahora… * Andy López Beltrán enfurece porque lo llaman “Andy”
Lo sapete che i prezzi dei voli aerei verso le località oltreconfine sono diminuiti nell'ultimo anno? Partiremo da qui per raccontare quali sono i principali rincari dell'estate 2025. Poi parleremo di università, con l'avvio della campagna di iscrizioni negli atenei italiani per il prossimo anno accademico. Infine uno sguardo alle Partite Iva perché la fotografia dei loro ricavi ci racconta molto sul lavoro autonomo in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Guadalajara celebra el Orgullo con gran marcha En Chihuahua docentes bloquean instalaciones de Pemex ACLU pide a Los Ángeles respetar su estatus de 'ciudad santuario'Más información en nuestro podcast
Empate técnico en Durango entre PRI-PAN y Morena Morena gana Xalapa, PAN retiene Boca del Río en Veracruz Sheinbaum felicita a Isaac del Toro por su hazaña en el Giro de Italia Más información en nuestro podcast
¡Prepárate! EU realizará cambios en el trámite de la visaAnte incendios evacuan a 17 mil residentes canadienses de ManitobaMás información en nuestro Podcast
Jean-Martin Bauer is the author of “The New Breadline: Hunger and Hope in the Twenty-First Century” and the winner of the 2025 Zócalo Public Square Book Prize. He'll visit Zócalo to explore the role hunger plays in our world today, and what it takes to help people come together and feed one another. This discussion is moderated by Ertharin Cousin, Food Systems for the Future CEO. Zócalo Public Square is proud to award the 2025 Zócalo Poetry Prize to Jennifer Blackledge for her poem "Mt. Trashmore." The 2025 Zócalo Book and Poetry Prizes are generously sponsored by Tim Disney. Visit www.zocalopublicsquare.org/ to read our articles and learn about upcoming events. Follow along on X: twitter.com/thepublicsquare Instagram: www.instagram.com/thepublicsquare/ Facebook: www.facebook.com/zocalopublicsquare LinkedIn: www.linkedin.com/company/z-calo-public-square
Calo se moría de ganas por ver Warfare (2025) de Alex Garland y Ray Mendoza (ex Navy SEAL) así que había que darle el gusto. El director viene de mostrarnos un futuro ¿posible? con una Estados Unidos estallada en Guerra Civil (Civil War, 2024) pero ahora se le dio por el hiperrealismo y se metió con la invasión a Irak. De paso charlamos sobre cine bélico en general y sus complejidades.Claro que también tenemos el repaso de lo que pasó en Cannes, aplausómetro incluido, más alguna otra cuestión.Acordate que si querés y podés tenés la obligación moral de pasar por hoytrasnoche.com. Awww, gracias.
En Tecámac Gloria Trevi se presenta en el Deportivo Sierra HermosaLa ONU reconoció a las madres buscadoras en MéxicoMás información en nuestro Podcast
IECM tomó protesta de supervisores y capacitadores para las próximas elecciones del PJ Más de 30 heridos dejo un choque entre un autobús y un tractocamión en Hidalgo¿Sabías qué el ADN mitocondrial sólo se hereda de la madre? Más información en nuestro podcast
Sigue el calor en CDMX, se esperan hasta 32 grados Perú presenta denuncia contra su ministro de Educación
We present our Thunderbolts review!Thunderbolts* is a 2025 American superhero film based on Marvel Comics featuring the team Thunderbolts. Produced by Marvel Studios and distributed by Walt Disney Studios Motion Pictures, it is the 36th film in the Marvel Cinematic Universe (MCU). The film was directed by Jake Schreier from a screenplay by Eric Pearson and Joanna Calo, and stars an ensemble cast featuring Florence Pugh, Sebastian Stan, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan, Chris Bauer, Wendell Pierce, David Harbour, Hannah John-Kamen, and Julia Louis-Dreyfus. In the film, a group of antiheroes are caught in a deadly trap and forced to work together on a dangerous mission.Marvel Studios first teased the formation of a Thunderbolts team within the MCU in 2021. The film was revealed to be in development in June 2022, when Schreier and Pearson were attached. The main cast was revealed in September, with additional casting through early 2023. Lee Sung Jin joined to rewrite the script by March 2023, one of several creatives who returned to work with Schreier from the Netflix series Beef (2023–present). Production was delayed due to the 2023 Hollywood labor disputes, causing some cast changes in early 2024. Calo joined by then for further rewrites. Filming took place from February to June 2024 at Trilith Studios and Atlanta Metro Studios in Atlanta, Georgia, and also on location in Utah and Kuala Lumpur.Thunderbolts* premiered on April 22, 2025, at the Cineworld Leicester Square in London, England, and was released in the United States on May 2, as the final film of Phase Five of the MCU. The film received positive reviews from critics, and has grossed $160.4 million, becoming the eighth-highest-grossing film of 2025. The film's ending reveals that the asterisk in the title denotes The New Avengers, with the Thunderbolts team rebranded as the "New Avengers". Following the film's opening weekend, Marvel Studios began marketing the film with that title.Disclaimer: The following may contain offensive language, adult humor, and/or content that some viewers may find offensive – The views and opinions expressed by any one speaker does not explicitly or necessarily reflect or represent those of Mark Radulich or W2M Network.Mark Radulich and his wacky podcast on all the things:https://linktr.ee/markkind76alsohttps://www.teepublic.com/user/radulich-in-broadcasting-networkFB Messenger: Mark Radulich LCSWTiktok: @markradulichtwitter: @MarkRadulichInstagram: markkind76RIBN Album Playlist: https://suno.com/playlist/91d704c9-d1ea-45a0-9ffe-5069497bad59
Víctimas de la L12 del Metro ganan amparo por reparación de daños México el mejor país para invertir en LatinoAméricaCierran escuelas y oficinas en Irán por tormenta de arena
Campaign 1-This week we begin with Calo making a trip and reporting back to King Cain. Just what is he up to?
Teen treatment has been a hot topic for expansion and investment recently in behavioral health. "Lots of demand with not enough providers" is the current mantra. But is this accurate? What makes a good teen health provider? Should adult programs add on teen options? If the prevailing mantra is true, why are we seeing so many closures of teen facilities across the country? All these questions and more will be answered with my guest, Chris Perkins, CEO of Velocity Health Group and previous CEO of Calo (now part of Embark), one of the most successful teen treatment programs in the country.
Entes que salen del metro, extrañas apariciones en una carretera de madrugada y una lección: nunca vayas de noche al Zócalo de la Ciudad de México. Esto y más encontrarás en este episodio si te atreves a escuchar.Compra mi libro aquí: https://www.amazon.com.mx/Relatos-noche-Edici%C3%B3n-especial-TAPA/dp/6073852932/Envíanos tu historia a mirelatodelanoche@gmail.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Entes que salen del metro, extrañas apariciones en una carretera de madrugada y una lección: nunca vayas de noche al Zócalo de la Ciudad de México. Esto y más encontrarás en este episodio si te atreves a escuchar. Compra mi libro aquí: https://www.amazon.com.mx/Relatos-noche-Edici%C3%B3n-especial-TAPA/dp/6073852932/ Envíanos tu historia a mirelatodelanoche@gmail.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices