POPULARITY
Categories
Mercoledì 21 MAGGIO alle 21 partecipa all'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA, per capire come investire con lucidità anche nei momenti più turbolenti!Iscriviti ora su https://www.pianofinanziario.it/tempesta
Mercoledì 21 MAGGIO alle 21 partecipa all'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA, per capire come investire con lucidità anche nei momenti più turbolenti!Iscriviti ora su https://www.pianofinanziario.it/tempesta
Mercoledì 21 MAGGIO alle 21 partecipa all'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA, per capire come investire con lucidità anche nei momenti più turbolenti!Iscriviti ora su https://www.pianofinanziario.it/tempesta
Mercoledì 21 MAGGIO alle 21 partecipa all'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA, per capire come investire con lucidità anche nei momenti più turbolenti!Iscriviti ora su https://www.pianofinanziario.it/tempesta
Mercoledì 21 MAGGIO alle 21 partecipa all'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA, per capire come investire con lucidità anche nei momenti più turbolenti!Iscriviti ora su https://www.pianofinanziario.it/tempesta
Ti sei perso l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA?Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA?Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA?Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA?Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
FINO AL 13 APRILE trovi la guida "Libertà Finanziaria a Raggi X" + check-up finanziario + magazine al 50% di SCONTO!Scopri l'offerta su https://www.pianofinanziario.it/indipendenza
FINO AL 13 APRILE trovi la guida "Libertà Finanziaria a Raggi X" + check-up finanziario + magazine al 50% di SCONTO! Scopri l'offerta su https://www.pianofinanziario.it/indipendenza
FINO AL 13 APRILE trovi la guida "Libertà Finanziaria a Raggi X" + check-up finanziario + magazine al 50% di SCONTO! Scopri l'offerta su https://www.pianofinanziario.it/indipendenza
Ti sei perso il webinar "Obiettivo Libertà Finanziaria"? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso il webinar "Obiettivo Libertà Finanziaria"? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso il webinar "Obiettivo Libertà Finanziaria"? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso il webinar "Obiettivo Libertà Finanziaria"? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Ti sei perso il webinar "Obiettivo Libertà Finanziaria"? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Le insidie che i Serpenti Corallo disseminano nella rete a danno dei risparmiatori non conoscono limiti, né in quantità né in fantasia. Ma qualche nozione base di economia, qualche informazione in più e anche un poco di sana diffidenza possono aiutare a non cadere in trappola. Lo spiega in questa puntata Paola Soccorso, Responsabile dell’Ufficio Educazione Finanziaria della Consob, la commissione per le società e la Borsa che da anni conduce una campagna serrata per oscurare i siti abusivi e truffaldini.
MERCOLEDI' 9 APRILE alle ore 21 si terrà l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
MERCOLEDI' 9 APRILE alle ore 21 si terrà l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
MERCOLEDI' 9 APRILE alle ore 21 si terrà l'evento formativo gratuito OBIETTIVO LIBERTA' FINANZIARIA! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Il tempo scorre sempre... non perdiamoci le puntate con le novità per imprese e professionisti... non rinunciamo ad un caffè.
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Guarda il webinar gratuito ORO O MAI PIU' su https://www.pianofinanziario.it/oro
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
Ti sei perso il webinar gratuito ETF POWER? Guarda la REPLICA su https://www.pianofinanziario.it/power
In questo video, rispondiamo alla domanda se c'è davvero un rischio bolla per gli ETF e approfondiamo i rischi associati all'investimento in ETF.Per approfondire, guarda il video "NON È UN COMPLOTTO! Il vero potere di Blackrock e Vanguard non è quello che pensi." https://youtu.be/OiNC0GJLWHU?si=q4u5dPNe_i7BCUjh
Nel 2024, i dati della Polizia postale hanno segnalato un significativo aumento delle truffe online nel nostro Paese: in base alle sole denunce su 18.714 casi di truffe (+15% rispetto al 2023), sono stati sottratti 181 milioni di euro, con un incremento del 32% rispetto all'anno precedente. Un quarto di questi casi deriva da falsi inviti al trading online. Per contrastare questa crescente minaccia, Plus24, il settimanale del Sole 24 Ore, propone un bollino rilasciato da un’Authority che possa giovarsi del lavoro delle autorità di vigilanza (Consob, Ivass...) e possa certificare i siti web affidabili. Ne parliamo in questa nuova puntata del Serpente Corallo Social Club con Vitaliano D'Angerio de Il Sole 24 Ore.
Guarda la replica del webinar gratuito ETF POWER, per scoprire come utilizzare gli ETF in modo strategico. Iscriviti su https://pianofinanziario.it/power
Guarda la replica del webinar gratuito ETF POWER, per scoprire come utilizzare gli ETF in modo strategico. Iscriviti su https://pianofinanziario.it/power
Guarda la replica del webinar gratuito ETF POWER, per scoprire come utilizzare gli ETF in modo strategico. Iscriviti su https://pianofinanziario.it/power
Fino a domenica 16 FEBBRAIO puoi acquistare la nostra guida PORTAFOGLIO A RAGGI X insieme al Check-Up al 50% DI SCONTO! Scopri l'offerta su https://www.pianofinanziario.it/portafoglio
Il 12 FEBBRAIO alle 21 partecipa al webinar gratuito ETF POWER, per scoprire come utilizzare gli ETF in modo strategico. Iscriviti su https://pianofinanziario.it/power
Il 12 FEBBRAIO alle 21 partecipa al webinar gratuito ETF POWER, per scoprire come utilizzare gli ETF in modo strategico. Iscriviti su https://pianofinanziario.it/power
La fotografia che il rapporto Censis traccia dell'Italia nel 2024 è statica. La definisce ( e da qui prende il titolo l'annuale report) «la sindrome italiana», una specificità nazionale che indica «la continuità nella medietà» in cui gli italiani restano intrappolati in quell area indistinta dove non si registrano picchi nei cicli positivi e non si sprofonda nelle fasi critiche e recessive. Nel medio periodo, si legge nel 58° Rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese, un termometro che misura le tendenze dei macrofenomeni dell Italia, i principali indicatori economici - il Pil, i consumi delle famiglie, gli investimenti, le esportazioni, l occupazione - tendono a ruotare intorno a «una linea di galleggiamento», senza grandi scosse, né in alto, né in basso, all interno di un campo di oscillazione molto ampio, perimetrato dai valori massimi e minimi toccati dai Paesi europei. Abbiamo approfondito il tema con Massimiliano Valerii direttore generale Censis.Cina, rischio deflazione e allentamento politica monetariaQuesta mattina è stato annunciato che i principali leader cinesi hanno in programma di allentare la politica monetaria il prossimo anno, mentre Pechino si prepara a una seconda guerra commerciale con Donald Trump. Il Politburo, il Comitato centrale di 24 membri guidato dal presidente Xi Jinping, ha annunciato che cambierà la strategia di politica monetaria in "moderatamente flessibile" nel 2025, segnando la prima svolta dal 2011 quando la Banca Centrale aveva preferito una politica invece "moderatamente accomodante", in risposta alla crisi finanziaria globale. Il comitato ha sottolineato che la Cina aumenterà "vigorosamente i consumi" e amplierà "la domanda interna su tutti i fronti" e punterà anche a "stabilizzare i mercati immobiliari e azionari". Ne abbiamo parlato con Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it Nuova puntata del risiko, Crédit Agricole al 15% di Banco BpmVenerdì 6 dicembre Crédit Agricole è salita al 15,1% di Banco Bpm e la banca francese chiederà l autorizzazione all autorità di vigilanza per aumentare la propria partecipazione in Banco Bpm oltre il 10% e fino al 19,99 per cento. Precisa però che non intende lanciare un offerta pubblica di acquisto sulle azioni del Banco. La puntata del Credit Agricole è alta: 1,6 miliardi di euro per il 10% di Bpm che raddoppia il peso francese nel capitale di Piazza Meda. E tutto fa pensare che la banca di Philippe Brassac, che secondo quanto riportato nel fine settimana da Reuters avrebbe avuto un contatto una sorta di «sostegno informale» dal Governo, sia convinta di vincere a mani basse. Ma in questa tesissima partita a poker tra alcuni dei principali player del mondo bancario i giochi sembrano ancora tutti aperti. Prova ne è la richiesta che, secondo quanto risulta a Il Sole24 Ore, si starebbe studiando con gli advisor legali da presentare a Consob per verificare una possibile deroga sulle norme che regolano la passivity rule, scattata dopo l Ops di UniCredit, che vieta a piazza Meda una serie di operazioni straordinarie. Abbiamo approfondito l'argomento con Luca Davi, Il sole 24 Ore.
In questa puntata viene a trovarci in studio Pietro Poletto, presidente di AIAF, l'Associazione Italiana per l'Analisi Finanziaria. Si tratta dell'organizzazione che riunisce tutti i professionisti che operano in questo ambito in Italia. Sarà l'occasione per confrontarci, in particolare, sul tema dell'educazione finanziaria - che vede l'Italia ancora 10 punti al di sotto della media OCSE - e sull'impatto delle nuove direttive dedicate alla sostenibilità. In apertura di puntata commentiamo i risultati dell'ultima indagine della Consob - diffusa lunedì 2 dicembre - sul tema del risparmio “fai da te”, ovvero il risparmio amministrato dagli intermediari per conto della clientela retail. Ne emerge l'identikit di un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d'investimento e nei titoli di Stato, con una spiccata avversione per il rischio. Interviene Francesco Adria, della Divisione intermediari CONSOB.