Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Follow Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Share on
Copy link to clipboard

Nei miei podcast si parlerà di business, azioni e borsa in generale, investimenti, risparmio, finanza personale, psicologia e felicità, tranne casi rari ed eccezionali, sono graditi gli interventi propositivi e di critica costruttiva.

Giuseppe Scioscia


    • Jul 14, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 13m AVG DURATION
    • 617 EPISODES


    Search for episodes from Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia with a specific topic:

    Latest episodes from Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

    The Deep Dive: Il primo agosto sarà la vera resa dei conti ? Perché ora i mercati aspettano, senza paura. Analisi e dibattito aperto

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 13:12


    In questa puntata ci addentriamo nel clima di attesa che domina i mercati finanziari dopo le ennesime minacce tariffarie lanciate da Donald Trump. Dove tutti si aspettavano un lunedì in rosso, c'è stata solo una timida reazione: segnale che gli investitori, ormai, non credono più al presidente americano e alle sue improvvise giravolte sui dazi. Perché i listini hanno retto? Cosa aspettano davvero gli operatori? E soprattutto: cosa potrebbe accadere davvero il primo agosto? Tra analisi geopolitiche, psicologia di mercato e scenari macroeconomici, esploriamo le vere dinamiche dietro la calma apparente delle Borse.

    The Deep Dive: Dazi shock di Trump, UE e Messico sotto attacco ! Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 14:10


    The Deep Dive: Bitcoin a 118.000$: il futuro è ora – analisi e dibattito aperto tra esperti

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 8:07


    Descrizione della puntata:Bitcoin supera i 118.000 dollari : è la svolta che tutti attendevano o solo l'inizio di una nuova era finanziaria? In questa puntata de The Deep Dive , approfondiamo insieme a esperti del settore le prospettive future, gli scenari regolamentari, l'adozione istituzionale e l'impatto sul sistema economico globale. Un confronto aperto tra visioni diverse, dati alla mano e senza sconti. Scopri dove sta andando la finanza del domani… e perché Bitcoin potrebbe essere solo all'inizio.

    The Deep Dive: Nvidia oltre i 4.000 miliardi ! Troppo cara o affare da non perdere ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 10:05


    Benvenuti a The Deep Dive! Esploriamo il fenomeno Nvidia, l'azienda che ha superato la storica soglia dei 4.000 miliardi di dollari, un primato mai visto prima che la proietta tra le superpotenze globali, sorpassando persino Apple e Microsoft in valore e modello di business.Questa ascesa record è trainata dal suo ruolo di "cervello" dell'intelligenza artificiale, con le sue GPU H100 e A100 che sono diventate lo standard industriale per i laboratori e le grandi aziende. Il boom dell'AI generativa e la domanda incessante dei colossi del cloud computing (gli "hyperscaler" come Amazon Web Services, Google Cloud, Microsoft Azure e Meta) hanno alimentato questa crescita esponenziale.Ma è Nvidia un affare imperdibile per il futuro o siamo di fronte a una bolla? Analizzeremo i numeri: con un rapporto prezzo/utili (P/E forward) a 33, l'azienda "sembra ancora conveniente", e il 90% degli analisti ha un rating "BUY". Discuteremo come gli investimenti previsti dalle big tech (oltre 1.000 miliardi di dollari in infrastrutture AI tra il 2025 e il 2028) pongano Nvidia in una posizione chiave per un'ulteriore crescita.Non mancheranno però i segnali di allarme. Discuteremo i rischi da considerare: la volatilità del settore tecnologico, la potenziale dipendenza da un numero limitato di clienti e le pressioni geopolitiche globali. Unisciti a noi per capire se, come suggeriscono le fonti, "la corsa è appena cominciata" o se gli investitori dovrebbero iniziare a guardare con cautela. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Trump: Nuovi Dazi, Rame, Chip e Farmaci !!! Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 8:40


    Donald Trump torna alla carica con la sua visione protezionista, annunciando nuovi e drastici dazi che potrebbero scuotere i mercati globali. In questa puntata di giuseppescioscia.com, analizziamo la strategia "America First" e il suo potenziale impatto, anche se Trump non è ancora in carica, data la sua forte influenza sui mercati e governi.Cosa affronteremo:•Dazi del 50% sul Rame: Scopri perché Trump ha preso di mira questo metallo cruciale, presente ovunque dalle auto alle infrastrutture. Approfondiamo come un tale aumento possa scuotere l'intera filiera industriale americana, aumentando i costi per i produttori e, in ultima analisi, per i consumatori. Vedremo anche le possibili reazioni di paesi produttori come Messico, Canada, Cile e Australia e il ruolo dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.•Semiconduttori nel Mirino: La dipendenza dalla Cina per i chip, il "cervello" dell'economia moderna, è un punto dolente per gli USA. Esploreremo come i dazi mirino a spezzare questa dipendenza, ma a quale prezzo? I chip potrebbero diventare più cari e meno accessibili. Discuteremo le conseguenze per i giganti tech come Apple, Nvidia e Intel, e l'impatto potenziale sul Nasdaq.•Dazi Farmaceutici Fino al 200%: Un settore critico per la sicurezza nazionale, la filiera farmaceutica globale è sotto esame. Analizziamo l'idea di riportare la produzione negli USA, ma anche i rischi di carenze e aumenti dei prezzi per farmaci cruciali. Il "periodo di grazia" offerto da Trump è una strategia o un "ricatto" per le aziende?Questa puntata del podcast "The Deep Dive" esplora le implicazioni economiche per gli USA – dall'aumento dei costi per le imprese al rincaro dei prezzi per i consumatori e l'impatto sull'inflazione e gli investimenti. Non mancherà uno sguardo alle tensioni geopolitiche tra USA e Cina e al ruolo dell'Europa, in un contesto in cui queste mosse potrebbero essere anche una strategia elettorale mascherata per riaccendere il consenso di Trump nelle zone industriali.Non perdere questa analisi approfondita su come i nuovi dazi di Trump potrebbero ridisegnare il commercio globale e l'economia di tutti i giorni. Ascolta subito per capire le sfide e le opportunità di questa nuova era di protezionismo!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Trump e la nuova guerra dei dazi al 40% ! È un embargo mascherato ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 13:08


    Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive: Trump e la nuova guerra dei dazi al 40%! È un embargo mascherato?Con il ritorno di Donald Trump, si ripresenta lo spettro di un'aggressiva guerra commerciale globale, dove l'economia diventa arma strategica per ridisegnare gli equilibri mondiali. Trump ha annunciato dazi pesantissimi, fino al 40%, contro paesi che, secondo Washington, si avvicinano troppo ai BRICS.In questa puntata, esploreremo la lista dei cinque paesi colpiti: Sudafrica (30%), Kazakistan (25%), Malaysia (25%), ma soprattutto Laos e Myanmar, con tariffe al 40% che assomigliano a un vero e proprio "embargo mascherato". Questi dazi, che entreranno in vigore il 1° agosto 2025, sono giustificati dal "mancato allineamento agli interessi strategici USA" e mirano a segnare un confine chiaro: chi si avvicina ai BRICS, si allontana dagli USA.Discuteremo le ripercussioni globali: i dazi rischiano di rompere equilibri già fragili, agendo come una "tassa nascosta" per i consumatori americani e un potenziale boomerang per l'economia USA. Affronteremo le implicazioni geopolitiche più ampie: questi dazi potrebbero spingere i paesi colpiti a rafforzare i legami con i BRICS, accelerando processi di de-dollarizzazione e la potenziale nascita di una "NATO economica" anti-americana.Non perdetevi questa analisi e dibattito aperto tra esperti per capire se siamo di fronte a una schermaglia o all'inizio di una nuova era di guerra commerciale globale.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Dazi Trump... Mercati in allarme ! La tempesta dei nuovi dazi sta per iniziare ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 8:58


    The Deep Dive: Dazi Trump... Mercati in allarme! La tempesta dei nuovi dazi sta per iniziare? analisi e dibattito aperto tra esperti.Il lungo ponte del 4 luglio si conclude lasciando i mercati globali in un tono marcatamente cauto e negativo1. Il motivo? Le recenti e incendiose dichiarazioni di Washington2: il Presidente Trump ha firmato ben 12 lettere daziarie, pronte per essere spedite già a partire da lunedì2.L'identità dei Paesi destinatari rimane un mistero, ma il contenuto varierà in termini di "denaro" e "tariffe" su specifici beni2. Questa mossa, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio3, rivela una strategia negoziale aggressiva e unilaterale che conferma l'agenda "America First"34, minando la fiducia negli accordi internazionali4.In questa puntata di "The Deep Dive", analizziamo le implicazioni reali e concrete di questa "spada di Damocle" sull'economia e sui mercati globali3:•Incertezza Diffusa e Volatilità Esplosiva: L'assenza di nomi specifici costringe gli operatori a navigare nelle congetture, preparando a potenziali gap ribassisti per le borse asiatiche ed europee lunedì5. Si prevede un aumento esponenziale della volatilità su indici azionari, materie prime e valute6.•Contesto Energetico: I dazi e un potenziale rallentamento della crescita potrebbero ridurre la domanda energetica, con ripercussioni dirette sui prezzi del greggio7.•Inflazione e Dilemma delle Banche Centrali: I costi dei dazi potrebbero essere trasferiti ai consumatori, portando a un potenziale rialzo dell'inflazione8. Le banche centrali si troveranno di fronte a un dilemma complesso, dovendo bilanciare crescita e contenimento dei prezzi89.•Rifugi Sicuri e Settori Vulnerabili: Gli investitori prudenti cercheranno rifugio in asset come l'oro, il franco svizzero e lo yen giapponese6. Settori come l'automotive, l'acciaio e l'agricoltura saranno sotto stretta osservazione10.La partita dei dazi è ufficialmente riaperta11, e le sue conseguenze si faranno sentire ben oltre i confini delle sale di negoziazione, influenzando la vita economica di miliardi di persone11.Unisciti a noi per un'analisi e dibattito aperto tra esperti per comprendere a fondo questi scenari incandescenti e cosa aspettarsi dai mercati globali in questa nuova, imprevedibile era.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Risiko bancario, chi vince ? Analisi e dibattito aperto tra esperti

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 10:05


    Il risiko bancario è entrato nel vivo: fusioni, acquisizioni e alleanze stanno riscrivendo la mappa del credito in Italia ed Europa. BPER spinge per conquistare BPSO con un'offerta cash allettante, mentre la possibile alleanza tra MPS e Mediobanca potrebbe ridisegnare gli equilibri del sistema bancario italiano. E che dire dell'ambiziosa ipotesi di un'aggregazione Unicredit-Banco BPM-Commerzbank? Rischio o opportunità? In questa puntata speciale di giuseppescioscia.com The Deep Dive, ci immergiamo nelle strategie, nei retroscena e nelle tensioni politiche che agitano il settore bancario. Analizziamo le mosse dei protagonisti, le conseguenze per clienti, imprese e investitori, e cerchiamo di capire chi potrebbe davvero vincere questa partita cruciale per il futuro del credito. Un confronto ad alta tensione con esperti del settore, economisti e analisti finanziari, per decifrare i possibili scenari di un risiko che promette di cambiare tutto. Ascolta ora e partecipa al dibattito aperto tra esperti su giuseppescioscia.com!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Cina domina il 70% degli EV: Tesla e Stellantis affondano nel Q2 2025 ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 11:49


    The Deep Dive: Cina domina il 70% degli EV: Tesla e Stellantis affondano nel Q2 2025? analisi e dibattito aperto tra esperti.In questa puntata esploreremo l'allarme lanciato da Jim Farley, CEO di Ford, riguardo la superiorità schiacciante della Cina nel settore dei veicoli elettrici (EV), definita da lui stesso "umiliante". La Cina non solo produce il 70% di tutti i veicoli elettrici a livello globale, ma ha anche innalzato la qualità e integrato tecnologie d'avanguardia (come quelle di Huawei e Xiaomi) che offrono una "user experience" anni luce avanti rispetto ai produttori occidentali. A ciò si aggiungono costi di produzione significativamente inferiori, creando un'offerta "imbattibile" sul mercato.Analizzeremo come questa realtà stia mettendo in crisi giganti occidentali:•Tesla: Ha registrato un significativo calo nelle consegne nel Q2 2025 (-13,5% rispetto all'anno precedente) e la sua quota di mercato in Cina per i veicoli a nuova energia è scesa al 3,8% a maggio. BYD ha superato Tesla di oltre 222.000 unità nelle consegne di BEV passeggeri nel Q2 2025.•Stellantis: Ha riportato un calo del 10% nelle vendite totali negli Stati Uniti nel Q2 2025 e fatica a consolidare la sua posizione nel mercato dei veicoli completamente elettrici (BEV) in Europa, nonostante la sua performance nei PHEV.•Ford: Ha dovuto rivedere drasticamente la propria strategia, investendo quasi 2 miliardi di dollari per riorientare la produzione verso modelli ibridi, una decisione costosa e forse non sufficiente.La preoccupazione di Farley va oltre gli EV, indicando una competizione globale a 360 gradi dove le aziende cinesi stanno ridefinendo gli standard dell'automobile moderna. È un allarme sistemico per l'intera industria automobilistica occidentale, che deve riconoscere questa superiorità e agire radicalmente.Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti su cosa significhi tutto questo per il futuro dell'auto e quali strategie concrete potrebbero adottare i produttori occidentali per contrastare l'avanzata cinese e riguadagnare quote di mercato.The Deep Dive: Cina domina il 70% degli EV: Tesla e Stellantis affondano nel Q2 2025? analisi e dibattito aperto tra esperti.

    The Deep Dive: Previsioni Luglio 2025 #azioni #obbligazioni #criptovalute #bitcoin #criptovalute #oro #petrolio

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 9:04


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Il Segreto di Musk... Vuole un Nuovo Partito ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 7:22


    The Deep Dive: Il Segreto di Musk: Vuole un Nuovo Partito?In questa puntata esplosiva di "The Deep Dive", ci immergiamo nel recente attacco frontale di Elon Musk alla politica americana. Il CEO di Tesla e SpaceX ha scosso il web definendo la nuova legge di spesa un atto di "spesa folle" che farà schizzare il tetto del debito di cinque trilioni di dollari. Ma non si è fermato qui: ha provocatoriamente etichettato gli Stati Uniti come il "PARTITO DI PORKY PIG!!" lanciando un appello audace per un "nuovo partito politico che si preoccupi davvero delle persone".Cosa si cela dietro queste dichiarazioni così forti? È solo una critica economica o Musk sta davvero pianificando un ingresso rivoluzionario sulla scena politica? Analizzeremo a fondo le sue parole, il loro impatto e le possibili conseguenze di un simile terremoto nel panorama politico statunitense.Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti su giuseppescioscia.com. Non perderti questa discussione cruciale sul futuro della politica e dell'economia americana, vista attraverso gli occhi, e le parole, di uno degli uomini più influenti del nostro tempo.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    Riassunto in 10 minuti della settimana finanziaria – quarta settimana giugno 2025

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 10:51


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Nuovi record S&P 500, è bolla o slancio ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 9:14


    The Deep Dive: Nuovi record S&P 500, è bolla o slancio? analisi e dibattito aperto tra esperti. Benvenuti a una nuova, imperdibile puntata del podcast giuseppescioscia.com, dove ci immergiamo nel cuore dell'attualità finanziaria!

    The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record ! Ma cosa c'è dietro questa che sta sconvolgendo i mercati globali ? analisi e dibattito

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 9:48


    Benvenuti a The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record! Ma cosa c'è dietro questa euforia incontrollabile che sta sconvolgendo i mercati globali?In questa puntata esclusiva del podcast giuseppescioscia.com, ci immergiamo nelle forze complesse che stanno guidando l'attuale ondata di ottimismo senza precedenti sui mercati finanziari, con l'S&P 500 che ha toccato nuovi massimi storici.Scopriremo come questa fiducia sia alimentata da una confluenza di fattori positivi:•La distensione delle tensioni geopolitiche: Analizzeremo l'impatto psicologico significativo della percezione della fine del conflitto tra Israele e Iran, che ha smorzato uno dei maggiori timori che pesavano sulla stabilità globale.•Le rinnovate speranze di accordi commerciali internazionali: Esploreremo i progressi cruciali nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, focalizzandoci sulla risoluzione delle questioni relative alle spedizioni di minerali di terre rare e magneti, un segnale potente della volontà di entrambe le superpotenze di trovare un terreno comune. Discuteremo la scadenza imminente del 9 luglio per la pausa sui dazi reciproci e l'ipotesi di un'estensione di 90 giorni da parte del Presidente Donald Trump, che potrebbe dissipare i timori di politiche commerciali "volatili".•L'inflazione moderata e la risposta della Federal Reserve: Esamineremo gli ultimi dati sull'inflazione, in particolare l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), che a maggio ha mostrato un aumento contenuto dello 0,1% su base mensile, perfettamente in linea con le aspettative. Vedremo come, nonostante un PCE "core" leggermente più solido, il quadro generale suggerisca che l'inflazione sia sotto controllo e che la Federal Reserve abbia un margine di manovra significativo per sostenere la crescita economica.Unitevi a noi per un' analisi e dibattito aperto tra esperti, dove cercheremo di delineare un orizzonte di maggiore prevedibilità e opportunità per l'economia globale, nonostante le sfide future.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.La settimana finanziaria per @tutti i membri del gruppo: Analisi e Prospettive...

    The Deep Dive: Nvidia Oltre Apple e Microsoft... È Davvero l'AI il Nuovo Cuore Pulsante della Finanza Globale ? analisi e dibattito aperto

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 7:18


    Benvenuti a The Deep Dive, il podcast che analizza i fenomeni più rilevanti del momento! In questa puntata esploreremo una svolta epocale che sta ridisegnando il panorama finanziario globale: Nvidia Oltre Apple e Microsoft: È Davvero l'AI il Nuovo Cuore Pulsante della Finanza Globale?Per la prima volta nella storia, un'azienda legata a doppio filo con l'Intelligenza Artificiale ha superato i giganti indiscussi di Wall Street. Parliamo di Nvidia, che ha infranto ogni barriera, raggiungendo una capitalizzazione di mercato da capogiro di 3.750 miliardi di dollari, superando Microsoft (3.650 miliardi) e distanziando nettamente Apple (3.010 miliardi). Questo sorpasso non è solo simbolico, ma un'indicazione chiara: l'intelligenza artificiale è il nuovo motore pulsante della finanza globale, e Nvidia ne è l'emblema indiscusso.Ma come è possibile questa crescita stratosferica? Analizzeremo a fondo il "segreto" di Nvidia:•Valutazione e Multipli: Scopriremo perché, nonostante cifre assolute elevatissime, il titolo di Nvidia viene ancora scambiato a multipli considerati "ragionevoli" rispetto ai suoi livelli storici e al Nasdaq 100. Il suo PEG (Price/Earnings to Growth ratio) è intorno a 0,9, indicando che il prezzo dell'azione è sorprendentemente basso rispetto al suo tasso di crescita atteso, rendendola una delle scelte più interessanti tra i Magnifici Sette del tech.•La Crescita "Sotto-Posseduta": Esploreremo il paradosso per cui Nvidia è ancora "sotto-posseduta" dal 74% dei fondi long-only, una percentuale inferiore a quella di Apple o Microsoft. Questo suggerisce un potenziale di crescita inesploso se gli investitori istituzionali dovessero aumentare la loro esposizione.•Il Vantaggio Competitivo nell'AI: Approfondiremo come la "corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale" continuerà ben oltre il 2025, e come il vantaggio competitivo di Nvidia si sia solo ampliato, rafforzando la sua posizione dominante.•La "Prossima Onda d'Oro" e le GPU Blackwell: Discuteremo come Loop Capital abbia alzato il target price a 250 dollari, ipotizzando una valutazione futura che potrebbe raggiungere i 6 trilioni di dollari, grazie all'entrata nella "prossima Onda d'Oro" dell'AI generativa. Un ruolo chiave sarà giocato dalle nuove GPU della serie Blackwell, che rappresentano una rivoluzione tecnologica e stanno guidando un'impennata nella domanda di calcolo non-CPU. Si stima che questa fetta del mercato possa valere 2 trilioni di dollari entro il 2028.Affronteremo anche le domande più spinose: c'è un limite al potenziale di rialzo di un'azienda così grande? La volatilità potrebbe tornare se i clienti rallentassero la spesa in AI?.Nvidia non è più solo un'azienda di semiconduttori, ma l'emblema dell'era dell'intelligenza artificiale, il punto di riferimento per ogni trend legato al machine learning, all'inferenza e al cloud AI.Unisciti a noi per questa analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti, per capire se la rivoluzione AI è davvero appena cominciata e se Nvidia ne sarà la regina indiscussa!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: MPS-Mediobanca: L'operazione che riscrive le regole del gioco (e chi vince davvero) ? La verità che non ti aspetti ! analisi

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:35


    Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive, il podcast che scava a fondo nelle notizie che contano davvero! Oggi vi porteremo dietro le quinte di una delle operazioni finanziarie più discusse e rivoluzionarie degli ultimi dieci anni in Italia: l'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) di MPS su Mediobanca. La Banca Centrale Europea (BCE) ha dato il suo storico via libera, autorizzando MPS non solo all'acquisizione, ma anche al controllo diretto e indiretto di entità chiave come Mediobanca Premier e Compass Banca12.Questa decisione non è un semplice adempimento burocratico; rappresenta un punto di svolta epocale per il sistema bancario nazionale, promettendo una potenziale trasformazione radicale degli equilibri del credito in Italia1.... Ma cosa significa davvero tutto questo? E, soprattutto, chi vince davvero in questa partita a scacchi finanziaria?In questa puntata esploreremo:•Il significato dell'autorizzazione estesa della BCE, che include il superamento della soglia del 10% del patrimonio di vigilanza di gruppo2.•La data cruciale del 26 giugno 2025, quando il Consiglio di Amministrazione di MPS si riunirà per avviare formalmente l'aumento di capitale funzionale all'OPS, un passo decisivo verso l'acquisizione definitiva5.•I nove requisiti stringenti e il piano di integrazione dettagliato richiesto dalla BCE, che toccherà aree fondamentali come gli impatti su capitale e funding, la sicurezza digitale, la riorganizzazione del sistema ICT e la ridefinizione dell'intero assetto di corporate governance5....•Le contromisure che la BCE ha imposto nel caso in cui l'OPS non raggiunga una quota superiore al 50%, un "piano B" che svela scenari alternativi10.Analizzeremo i potenziali benefici sinergici su larga scala, dal rafforzamento nel private banking e nel credito al consumo, alla maggiore capacità di funding e alla consolidazione della redditività di gruppo411. Questa operazione non è solo una fusione: è un'occasione per MPS di essere proiettata verso una nuova fase di crescita fondata su acquisizioni strategiche e su un processo di trasformazione digitale e strutturale411.Unisciti a noi per scoprire la verità che non ti aspetti su un'operazione che potrebbe generare un nuovo polo bancario italiano, capace di competere con i maggiori gruppi europei e di rafforzare la stabilità del sistema finanziario nazionale12. Sarà davvero così?analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Tregua in Medio Oriente: Un Inganno o La Salvezza per il Nasdaq 100 ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 13:22


    Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive, il podcast che scava a fondo nelle dinamiche che muovono i mercati globali! Nel nostro episodio "The Deep Dive: Tregua in Medio Oriente: Un Inganno o La Salvezza per il Nasdaq 100?", ci addentriamo in una delle questioni più scottanti del momento.Il Nasdaq 100 ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico, superando la soglia dei 22.190,52 punti. Questo traguardo è ancora più significativo se consideriamo che è stato raggiunto in un periodo di forti tensioni geopolitiche, incertezze legate ai dazi commerciali e dibattiti accesi sulle politiche monetarie restrittive. Sembra che gli investitori continuino a puntare con decisione sui colossi della tecnologia come Apple, Microsoft, NVIDIA, Amazon, Alphabet, Meta e Tesla, considerati tra i più resilienti e innovativi al mondo.Ma c'è un fattore cruciale che ha dato una spinta decisiva a questo rally: la fragile tregua mediorientale tra Iran e Israele. Questa provvisoria distensione ha avuto un impatto immediato sui mercati, riducendo la volatilità e spingendo il capitale verso asset più rischiosi come le azioni tech. Sembrerebbe una boccata d'ossigeno, ma è davvero la soluzione a lungo termine o solo una pausa temporanea?La parola chiave qui è "fragile". Ogni cambiamento improvviso nella situazione mediorientale potrebbe innescare un nuovo shock sui mercati. Nonostante le aziende del Nasdaq siano geograficamente concentrate negli Stati Uniti, sono fortemente esposte ai mercati globali e quindi vulnerabili a shock esterni. L'incertezza geopolitica, infatti, continuerà a rappresentare una variabile critica da monitorare nei prossimi mesi.In questa puntata, esploreremo a fondo se questa tregua è una salvezza duratura o un inganno temporaneo per il Nasdaq 100, considerando anche altri fattori di rischio come un'inflazione più persistente del previsto e la possibilità che la Federal Reserve mantenga tassi elevati più a lungo, le indagini antitrust che colpiscono le Big Tech, l'imminente e cruciale stagione degli utili che richiederà risultati tangibili, e persino lo scenario delle elezioni presidenziali statunitensi che potrebbe rinnovare i timori sui dazi globali.Unisciti a noi in questo Deep Dive per comprendere le prospettive future di uno degli indici più osservati al mondo, analizzando la sua capacità di innovare e difendere i propri margini in un contesto globale così dinamico.analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Attacco Iraniano e Petrolio in Caduta Libera Il Paradosso Che Nessuno Ti Spiega ! Sveliamo il Motivo! analisi e dibattito

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 6:22


    Preparati a svelare il paradosso più sconvolgente della geopolitica moderna! Nell'ultima puntata di The Deep Dive: Missili Iraniani Sul Qatar: Perché i Mercati Sono Esplosi... di Ottimismo?! La Verità Che Sconvolge!, esploriamo l'incredibile scenario dove un attacco missilistico iraniano su basi militari statunitensi in Qatar ha generato, contro ogni aspettativa, un'ondata di ottimismo sui mercati finanziari globali12.Come è possibile che, mentre l'Iran lancia sei missili balistici e le esplosioni risuonano a Doha, il Nasdaq registri un incremento dell'1% e il prezzo del petrolio crolli dell'8%?1....In questo episodio, andremo a fondo della "rappresaglia calcolata" di Teheran, analizzando come l'Iran abbia strategicamente evitato di colpire lo Stretto di Hormuz, punto nevralgico del commercio mondiale di petrolio, trasformando un potenziale innesco di guerra in un atto "simbolico" per i mercati6.... Scopriremo come gli operatori finanziari abbiano letto questa mossa come un segnale di contenimento del conflitto, rimuovendo la minaccia immediata alle catene di approvvigionamento energetico globali e scatenando acquisti su asset rischiosi2....Approfondiremo:•La dinamica geopolitica che ha portato all'attacco iraniano, risposta diretta agli attacchi aerei statunitensi sui siti nucleari1.•Perché l'assenza di minacce concrete allo Stretto di Hormuz ha rassicurato gli investitori, provocando un'insolita caduta dei prezzi del greggio4....•L'interpretazione "pragmatica" dei mercati che hanno visto l'evento come circoscritto, piuttosto che l'inizio di una guerra su larga scala28.•L'impatto sui settori strategici: dalla leggera perdita delle azioni petrolifere ai guadagni moderati del settore difesa e all'impennata del comparto tecnologico, guidato dal Nasdaq10.Non perderti questa analisi approfondita su come i mercati, con la loro "freddezza e tempestività", siano ormai in grado di leggere con sofisticazione gli eventi geopolitici più eclatanti, privilegiando la stabilità economica anche di fronte alle tensioni89.ascolta la puntata su giuseppescioscia.com per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: TRUMP: "PACE O DISTRUZIONE TOTALE !" L'Ultimatum all'Iran che Cambia Tutto ! Cosa succederà ora ?

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 13:10


    Benvenuti a una puntata esplosiva di The Deep Dive: TRUMP: "PACE O DISTRUZIONE TOTALE!" L'Ultimatum all'Iran che Cambia Tutto! Cosa succederà ora?In questo episodio cruciale, ci immergeremo nelle pieghe di una crisi che sta ridefinendo gli equilibri mondiali. Gli Stati Uniti hanno sferrato attacchi diretti ai principali siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan, una mossa che rappresenta l'apice di anni di tensioni tra Washington e Teheran.Il Presidente Donald Trump ha accompagnato queste azioni militari con un ultimatum perentorio: "pace o distruzione totale", minacciando "attacchi molto più grandi" se l'Iran non dovesse desistere dalle ostilità. Questa retorica, improntata a una dimostrazione inequivocabile di forza, potrebbe innescare una spirale pericolosa in una regione già instabile.Ma qual è stata la risposta dell'Iran? Abbas Araghchi ha dichiarato che gli attacchi sono stati "un atto oltraggioso" e che "le porte della diplomazia sono ormai chiuse". Teheran ha minacciato rappresaglie dirette contro le installazioni americane nel Golfo Persico, in Iraq, Siria e Arabia Saudita, e ha paventato il ricorso alla guerra cibernetica contro infrastrutture strategiche occidentali. Ancora più allarmante è la possibile uscita immediata dell'Iran dal Trattato di Non-Proliferazione Nucleare (TNP), che aprirebbe scenari di destabilizzazione su scala planetaria.Analizzeremo anche l'impatto sul cruciale Stretto di Hormuz, un "collo di bottiglia strategico" per il commercio globale del petrolio, dove un blocco o attacco causerebbe un'immediata impennata dei prezzi e ripercussioni devastanti sull'economia mondiale.Scopriremo come gli alleati storici degli Stati Uniti, tra cui l'Unione Europea, la Russia e la Cina, abbiano espresso profonda preoccupazione per questa decisione, definita sconsiderata. Anche l'International Atomic Energy Agency (IAEA) ha condannato l'operazione, evidenziando i gravissimi rischi di contaminazione radioattiva e raccomandando il dialogo. Questo isolamento diplomatico mette Washington in una posizione difficile.Infine, esploreremo i possibili scenari futuri: un'escalation militare senza precedenti, con le basi militari statunitensi considerate obiettivi primari, o la remota speranza che intermediari come l'Unione Europea o la Svizzera possano riaprire un canale diplomatico prima che la situazione diventi incontrollabile.Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti su una crisi che tiene il mondo con il fiato sospeso.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    Riassunto in 8 minuti della settimana finanziaria – terza settimana giugno 2025

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 10:36


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Il Piano Segreto di SoftBank e TSMC – L'Arizona Diventa il Cuore della Rivoluzione AI! Analisi e dibattito aperto tra esperti

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 6:38


    The Deep Dive: "Stupide e Insensate": La Bomba di Giorgetti Scuote l'UE Cosa C'è Dietro le Regole di Bilancio Che Stanno Soffocando l'Italia

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 13:05


    The Deep Dive: La "PAZIENZA" di Powell è un RISCHIO ? Cosa succede se l'inflazione diventa INARRESTABILE ? Le tue finanze sono a rischio !

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 6:43


    The Deep Dive: La "Pazienza" di Powell è un Rischio per le Tue Finanze? In questa puntata ci concentriamo sulla strategia della Federal Reserve e sulla scelta di Jerome Powell di mantenere i tassi di interesse stabili per la quarta volta consecutiva. Ma questa posizione attendista è davvero sicura? O rischia di trasformarsi in un pericolo concreto per la tua economia personale? Approfondiremo un quadro economico che mostra segnali di resilienza, ma anche nuove pressioni crescenti. Le previsioni di crescita per il 2025 sono state riviste al ribasso, mentre l'inflazione è attesa in aumento fino al 3% entro la fine dell'anno. Questo potrebbe intaccare il tuo potere d'acquisto e influire direttamente sul costo della vita. Esamineremo anche il ruolo cruciale delle politiche tariffarie. L'aumento dei dazi potrebbe spingere i prezzi verso l'alto, comprimere i margini aziendali e frenare gli investimenti. La Fed stessa ammette di non avere dati sufficienti per prevedere quanto durerà e quanto sarà grave questo effetto. Nonostante la solidità del mercato del lavoro, l'inflazione resta ostinatamente alta, ben oltre l'obiettivo del 2%. Il pericolo è che l'aumento dei costi, spinto dalle tariffe, possa trasferirsi velocemente sui consumatori, generando una spirale inflattiva difficile da gestire senza interventi più decisi. Affronteremo infine il tema dell'indipendenza della Fed, spesso messa in discussione. Powell continua a difendere la posizione di neutralità, sostenendo che le decisioni saranno prese solo sulla base di dati reali e concreti. Ma questa indipendenza sarà davvero sufficiente a guidare l'economia americana in un contesto così incerto? Un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti per capire davvero se la “pazienza” di Powell è una strategia vincente o un potenziale azzardo per le tue finanze.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: L'incubo della ricarica è FINITO? Stellantis svela la mossa che cambia tutto in 5 minuti! analisi e dibattito tra esperti

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 7:30


    The Deep Dive: L'incubo della ricarica è FINITO? Stellantis svela la mossa che cambia tutto in 5 minuti!Se l'ansia da autonomia e i lunghi tempi di ricarica sono stati finora gli incubi peggiori per chi pensa all'auto elettrica, preparatevi a una puntata che potrebbe rivoluzionare la vostra percezione del futuro della mobilità! In questo episodio di "The Deep Dive", apriamo un dibattito acceso e un'analisi approfondita su un'innovazione che Stellantis sta testando e che promette di cancellare per sempre il concetto di "attesa"1.Dimenticate le colonnine e i decine di minuti persi: Stellantis sta sperimentando a Madrid, in Spagna, un progetto ambizioso finanziato con ben 9,8 milioni di euro dal governo spagnolo2. La chiave? Non è la ricarica ultraveloce, ma una tecnologia di sostituzione rapida delle batterie3. In soli cinque minuti, la batteria scarica del vostro veicolo elettrico viene rimossa e sostituita con una completamente carica, un tempo paragonabile a un normale rifornimento di carburante3!Al centro di questa rivoluzione c'è l'iconica Fiat 500e, scelta come veicolo pioniere per questa fase cruciale di test4. Le batterie, e il sistema di "battery swapping" che rende tutto possibile, sono fornite da Ample, un'azienda californiana specializzata in questa tecnologia modulare4.Approfondiremo come questa sperimentazione stia prendendo forma: una flotta di 40 Fiat 500e, gestita da Free2Move (la società di car sharing di Stellantis), sta raccogliendo dati preziosi sull'affidabilità e la praticità del sistema in condizioni d'uso reali5. E non finisce qui: i piani futuri prevedono l'espansione a 100 veicoli e l'installazione di ulteriori stazioni di scambio, con l'obiettivo dichiarato di estendere presto questa soluzione anche ai clienti privati56.Ma quali sono le implicazioni di un successo su larga scala? E quali le sfide? Se da un lato l'eliminazione dell'ansia da ricarica e un vantaggio competitivo per Stellantis sono evidenti7, dall'altro ci sono nodi cruciali da sciogliere: dall'adattamento a diverse piattaforme veicolari, alla creazione di un'infrastruttura capillare di stazioni, fino alla standardizzazione delle batterie e alla definizione dei modelli di business78.È questo l'inizio di una nuova era per l'auto elettrica? Sarà la soluzione definitiva che stavamo aspettando?Ascolta "The Deep Dive" per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Medio Oriente in Fiamme, Ma Wall Street Sorride: Cosa Stanno Vedendo gli Squali della Finanza che Tu Non Vedi ? Analisi

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 10:19


    The Deep Dive: Come Donald Trump ha Incassato 57 Milioni dalle Criptovalute – Una Verità Che Nessuno Ti Sta Raccontando! Analisi e dibattito

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 14:37


    Riassunto in 8 minuti della settimana finanziaria – seconda settimana giugno 2025

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 8:21


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Trump, Cina e la Corsa alle Terre Rare: Dietro le Quinte di una Guerra Silenziosa – Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 21:07


    In questa puntata di The Deep Dive su giuseppescioscia.com, ci immergiamo nei retroscena poco noti di una delle sfide più strategiche del nostro tempo: la corsa alle terre rare tra Trump, la Cina e il resto del mondo.Dietro le dichiarazioni ufficiali e i giochi diplomatici, si cela una guerra silenziosa che potrebbe ridefinire gli equilibri globali nei prossimi anni.Perché le terre rare sono così cruciali per l'economia moderna? Quali sono le reali mosse degli Stati Uniti per contrastare l'egemonia cinese? E quali rischi corrono l'industria, la tecnologia e persino la sicurezza nazionale se la Cina chiude l'accesso a queste risorse? Un'analisi approfondita con dati concreti, scenari geopolitici e contributi di esperti del settore per svelare ciò che i media tradizionali non raccontano.

    The Deep Dive: I Media Ti Stanno Ingannando ? La Verità Scomoda sull'Inflazione USA – Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 9:35


    Descrizione puntata:In questa puntata di The Deep Dive, ci addentriamo nelle pieghe nascoste dei dati sull'inflazione USA e ci poniamo una domanda scomoda: i media ci stanno davvero dicendo tutta la verità? Mentre i titoli gridano all'allarme, i numeri raccontano una storia ben diversa. Stiamo vivendo una crisi reale o assistiamo a una narrazione costruita ad arte per alimentare paura e incertezza? Analizziamo i dati ufficiali, confrontiamo le previsioni con la realtà e smascheriamo le incongruenze della comunicazione economica. Un episodio che mette in discussione le certezze, rompe gli schemi e apre gli occhi su come le informazioni vengono selezionate e diffuse.Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Il Paradosso dello Spread – Italia Più Affidabile della Francia? Scopri Tutta la Verità. Analisi e dibattito aperto tra esper

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 7:48


    Titolo della puntata:The Deep Dive: Il Paradosso dello Spread – Italia Più Affidabile della Francia? Scopri Tutta la Verità. Analisi e dibattito aperto tra esperti. Descrizione:In questa puntata di The Deep Dive, affrontiamo un tema che sta facendo tremare i mercati e accendere il dibattito tra investitori e analisti: com'è possibile che lo spread a 2 anni veda oggi l'Italia battere la Francia in termini di rischio percepito?Un risultato che ribalta decenni di convinzioni consolidate e che apre una serie di interrogativi sulle dinamiche europee, sulla solidità delle economie e sulla vera percezione del rischio sovrano. Analizzeremo cosa c'è dietro questa anomalia di mercato, quali fattori politici, economici e finanziari stanno spingendo gli investitori a fidarsi di più dell'Italia rispetto alla Francia e se questa situazione può essere davvero sostenibile nel lungo termine o se siamo di fronte a un semplice squilibrio temporaneo. Approfondiremo:I numeri attuali dello spread a 2 anni tra Italia e Francia.Le ragioni economiche che stanno ribaltando la tradizionale gerarchia di rischio.Il ruolo della politica fiscale e delle tensioni sociali in Francia.Le prospettive per gli investitori e le possibili opportunità nascoste.Un viaggio completo dentro i mercati, con un'analisi dettagliata e un dibattito aperto tra esperti, per aiutarti a capire davvero cosa sta succedendo e come potresti interpretare questo scenario nel tuo portafoglio. Non perdere questa puntata: le apparenze spesso ingannano, ma i numeri raccontano una storia che devi conoscere.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    Riassunto in 6 minuti della settimana finanziaria – prima settimana giugno 2025

    Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 6:32


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Taglio dei Tassi in Arrivo ? Ecco Chi Guadagnerà (e Chi Perderà) Preparati a uno spostamento massiccio di capitali globali !

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 11:34


    The Deep Dive: Davvero dovrai aspettare i 67 anni ? Ecco la strategia per dire addio al lavoro molto prima !!!

    Play Episode Listen Later May 31, 2025 12:27


    The Deep Dive: Iveco, Amplifon, Prysmian… perché tutti parlano di loro? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 8:39


    The Deep Dive: NVIDIA svela la sua arma segreta: cosa nasconde questa trimestrale? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later May 28, 2025 8:08


    The Deep Dive: NVIDIA svela la sua arma segreta: cosa nasconde questa trimestrale? Analisi e dibattito aperto tra esperti. In questa puntata di giuseppescioscia.com entriamo nel cuore pulsante del mercato tech con l'analisi della recente trimestrale di NVIDIA, la regina indiscussa dei chip per l'intelligenza artificiale. Scopriremo insieme i numeri da capogiro che hanno stupito Wall Street, ma anche le sfide geopolitiche che minacciano di cambiare gli equilibri globali. Cosa si nasconde dietro la crescita esplosiva del segmento Data Center? Qual è l'impatto reale delle restrizioni commerciali imposte dagli USA alla Cina? E quale strategia NVIDIA sta adottando per mantenere la sua leadership? Con l'aiuto di esperti del settore, approfondiremo questi temi con un'analisi critica e un dibattito aperto, per offrirti una visione completa e aggiornata su uno dei colossi tecnologici più influenti del nostro tempo. Non perdere questa puntata fondamentale per chi vuole capire davvero come si muove il mercato dell'AI e quali opportunità e rischi si celano dietro i numeri straordinari di NVIDIA.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: Il nuovo BTP Italia ha già fatto il botto… ma conviene davvero investirci ora ? – analisi e dibattito aperto tra esperti

    Play Episode Listen Later May 27, 2025 7:50


    The Deep Dive: La verità dietro il nuovo outlook “positivo” per l'Italia – non è come pensi ! Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later May 25, 2025 7:11


    Riassunto in 7 minuti della settimana finanziaria – quarta settimana maggio 2025

    Play Episode Listen Later May 24, 2025 7:39


    LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

    The Deep Dive: L'UE risponde ai dazi di Trump — cosa rischiano imprese e investitori ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 6:58


    Claim Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel