Podcasts about Triveneto

  • 35PODCASTS
  • 144EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Triveneto

Latest podcast episodes about Triveneto

Ecovicentino.it - AudioNotizie
A scuola di Formula1: nel weekend le sfide interregionali coi bolidi creati dai ragazzi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 9, 2025 1:45


Giovani tecnici, mini-automobili da corsa ad aria compressa e una sfida tutta da vivere nel cuore del Triveneto. Domani e domenica Piazza Falcone Borsellino e il Lanificio Conte di Schio si trasformano, dalle 10 alle 18, in un circuito di gara per le Finali Interregionali del progetto “F1 in Schools Italy”, competizione internazionale di didattica applicata alla Formula 1.

il posto delle parole
Andrea Albertin "Un Gesù deludente?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 7, 2025 29:37


Andrea AlbertinUn Gesù deludente?I "no" che rendono figli nel Quarto VangeloEdizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itÈ mai possibile che Gesù possa deludere? L'autore del vangelo secondo Giovanni narra quattro episodi in cui Gesù delude sonoramente delle persone che lo interpellano per varie esigenze: come mai? Che funzione narrativa e retorica svolge la descrizione di un Gesù deludente? Che cosa intende deludere Gesù? A che scopo? Il presente volume cerca di rispondere a questi interrogativi, che hanno risvolti sia di sapore esegetico sia spirituale. Riconosciuto e precisato nei suoi elementi essenziali il “paradigma della delusione” presente nei brani esaminati, l'autore spiega cosa esso ci dice riguardo a Gesù e alla nostra salvezza. Si evidenzia così cosa significa essere figli di Dio per coloro che credono nel Figlio Unigenito. Anche nella fede le delusioni contribuiscono a crescere?Andrea Albertin, presbitero della Diocesi di Padova, ha conseguito il dottorato in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica del Triveneto, l'Istituto Superiore di Scienza Religiose (di cui è Direttore), e l'Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina. Accompagnatore di pellegrinaggi nelle terre bibliche, è collaboratore stabile nelle parrocchie dell'Unità pastorale alla Guizza di Padova. Ha al suo attivo vari articoli e contributi, e i volumi: A che ora è la fine del mondo? I testi apocalittici nella Bibbia (2017); Leggere con sapienza la Bibbia. Un percorso di consapevolezza (2023); Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.097 - Tommaso Sivieri vince il concorso Oro Caffè Talent 2025

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 3:23


Il Gran Premio ORO CAFFÈ TALENT 2025, il concorso rivolto a tutti i baristi clienti della storica torrefazione udinese ORO CAFFÈ, che vanta oltre 2.000 locali clienti solo nel Triveneto, ha incoronato il nuovo campione dell'arte della caffetteria. Durante una serie di entusiasmanti sfide, che hanno visto i partecipanti confrontarsi in prove di espresso, cappuccini decorati con Latte Art e cocktail a base di caffè, il titolo di Campione del Triveneto di Caffetteria ORO CAFFÈ 2025 è stato conquistato da Tommaso Sivieri, titolare del Blu Spilimbergo. Come premio, Sivieri ha ricevuto 30 kg di caffè ORO CAFFÈ per il suo locale e un corso di caffetteria e Latte Art in una prestigiosa scuola di Milano.

La voce di Eutekne.info
Approvato il decreto Milleproroghe

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 7:24


Slitta l'obbligo di polizze per rischi catastrofali, la risoluzione delle Entrate sulle plusvalenze da operazioni in valuta, le riserve "di dividendi" secondo i Notai del Triveneto. A cura di Anita Mauro

il posto delle parole
Stefano Didoné "Oltre ChatGPT"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 19:37


Stefano Didoné, Lorenzo Biagi"Oltre ChatGPT"Elogio del raccontoEdizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itBreve saggio a due voci in cui l'esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teologico, in relazione al fenomeno della parola e della parola di Dio. Le applicazioni di massa dell'intelligenza artificiale pongono molte questioni sulla natura umana del raccontare, irriducibile alla sola produzione tecnica di testi in quanto espressione del mistero dell'autocoscienza e del suo formarsi. Dapprima gli autori analizzano il confronto tra i due principali paradigmi generativi di sapere, quello scientifico e quello narrativo, mettendo in discussione il primato del primo sul secondo. In seguito si concentrano sulla proposta filosofica di Paul Ricoeur (circa l'identità umana come “identità narrativa”) e sulla reinterpretazione dell'identità cristiana in chiave stilistica (C. Theobald).Lorenzo Biagi è docente di antropologia filosofica presso lo Iusve e di etica ed educazione presso l'ISSR “Giovanni Paolo I”. Tra le sue pubblicazioni con Edizioni Messaggero Padova ricordiamo Cercare sempre (2022); Uomo (2020); Politica (2017); Corruzione (2014).Stefano Didoné insegna teologia fondamentale presso l'ISSR “Giovanni Paolo I” ed Ermeneutica biblica presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Ha conseguito il dottorato in teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e il post-dottorato presso il Centre Sèvres (Parigi) con Christoph Theobald. Con Edizioni Messaggero Padova ha curato il volume Ancora padri? Un percorso formativo per presbiteri sulla paternità (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Giorgio Ronzoni "Pellegrini di speranza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 14:16


Giorgio Ronzoni"Pellegrini di speranza"L'indulgenza, il pellegrinaggio, la portaEdizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itTre grandi realtà caratterizzano ogni giubileo: il pellegrinaggio, la porta santa e l'indulgenza. In questo libretto l'autore, parroco e teologo, spiega in profondità, con la chiarezza che lo contraddistingue, il significato esistenziale e spirituale di questi tre elementi. Un sussidio per chiunque, da solo o in comunità, voglia comprendere e vivere appieno il giubileo perché, come scrive papa Francesco: «La vita cristiana è un cammino che ha bisogno anche di momenti forti per nutrire e irrobustire la speranza» (Spes non confundit, 5).Giorgio Ronzoni è parroco di Santa Sofia in Padova e insegna teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto. Tra le ultime pubblicazioni con le Edizioni Messaggero segnaliamo: La gioia, Alex e il prete (2024); L'abuso spirituale. Riconoscerlo per prevenirlo (2023); I miei occhi hanno visto la salvezza (2021); Testimoni del Natale (2021); «Prendi e leggi», anzi: no! (2020); Il Padre Nostro è tradotto bene? (2019); La storia di Marco e Barnaba (2019); Il dono perfetto (2017); Le sètte «sorelle». Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali? (2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

So The Story Goes with Brian Chartrand
Amaro tasting with Joey Joyce

So The Story Goes with Brian Chartrand

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 72:37


Mixologist, and self proclaimed "nerdy bartender type," Joey Joyce joins Brian, Matthew Thornton and Steff Koeppen for an Amaro tasting. What is Amaro? What makes Amaros delicious? After a brief history of the spirit, we taste, describe, and rate several tasty Amaros. I hope you find this discussion valuable and now, go get yourself some Amaros. Tasting in order:1: Amaro Montenegro, Bologna, Italy2: Averna, Sicily3: Vecchio Amaro Del Capo, Calabria, Italy4: Ischia Sapori Rucolino, Ischia Sapori, Italy5: Ramazzotti, Milan, Italy6: Cynar, Milan, Italy7: Bràulio, Lombardy, Italy8: Amaro Alta Verde, Triveneto, Italy9: Fernet Branca, Milan, Italy10: Becherovka, Karlovy Vary, Czechia11: Amargo-Vallet, Hidalgo, Mexico

Non Stop News
Non Stop News: #ilpostinfabbrica, il calcio, l'abbandono scolastico, l'attualità politica

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 123:51


Spazio Champions League. Il punto sulle partite di ieri con il nostro Massimo Caputi. Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. UE e von der Leyen bis, i cercapersone esplosi in Libano, Amazon e smart working. Uefa Champions League. TV8 propone, ogni mercoledì, in diretta alle ore 21.00, un top match tra i più prestigiosi club stranieri. Il primo appuntamento è fissato per stasera con la sfida tra Paris Saint-Germain e Girona. È con noi uno dei conduttori, Leo Di Bello. Nuova puntata de #ilpostinfabbrica. Oggi con "Car Clinic", che cerca personale in Lombardia e Triveneto. I profili richiesti sono: tecnici carrozzieri completi, verniciatori, preparatori, lattonieri e montatori. in diretta Simone Brown, hr director di Car Clinic. Spazio Champions League. Il punto sulle partite di oggi con il nostro Paolo Pacchioni. Sono le settimane del rientro a scuola. Per questo vogliamo tornare a parlare con una dirigente scolastica balzata qualche tempo fa agli onori delle cronache per il suo impegno nella lotta all'abbandono scolastico. Si tratta di Antonella Di Bartolo, dirigente dell'Istituto Sperone-Pertini di Palermo, che ha pubblicato "Domani c'è scuola" con Mondadori. L'attualità politica, commentata dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Previsioni meteo 17-19/09, in settimana tempo variabile con poche precipitazioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 1:14


La vasta bassa pressione che sta portando alluvioni sull'Europa centro-orientale, si sposta verso il centro Italia influenzando marginalmente il tempo anche sul Triveneto. Passaggi nuvolosi in arrivo da nord est si alternano a momenti più soleggiati. Sulla nostra provincia i fenomeni risultano deboli ed intermittenti, relegati alla fascia prealpina e pedemontana.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9472 - L'aperitivo del Triveneto uno stile che sta conquistando l'Italia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 5:23


Il Triveneto è un territorio ricco di storia, fascino, cultura e tradizioni, anche nel mondo dell'aperitivo. Da Lignano Riviera a Jesolo, da Portogruaro a Trento fino a Caorle l'aperitivo del Triveneto è un must conosciuto in tutta Italia. Per questo, Gingerino lo celebra attraverso una serie di iniziative nelle località più iconiche del Veneto, Friuli e Trentino divenendo l'ambasciatore di questo stile di vita. Vissuto in più momenti della giornata, l'aperitivo in Triveneto colpisce per l'atmosfera accogliente e rilassata (37%), la qualità del buon cibo e del buon bere (45%) ma soprattutto la convivialità e l'anima calorosa delle persone (48%)

Keration Podcast
“Schei” o “sghei”?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 1:29


Le parole “schei” e “sghei” sono sempre più utilizzate nel linguaggio di tutti i giorni. Questo ha portato più di qualcuno a domandarsi quali siano la forma e la pronuncia corretta. Scopriamolo. La parola “schei” è veneta e si usa così in tutto il Triveneto. La parola “sghei” non è veneta, ma di origine tedesco-lombarda; ha lo stesso significato e si usa normalmente anche in Piemonte.  Pertanto, è normale che al di fuori del territorio veneto si pronunci e si scriva in modo diverso. Le due parole derivano dal tedesco “scheidemünze”, che in tedesco si pronuncia “sciaidemunze”. I veneti e i lombardi hanno storpiato la parola originale. Ma cosa significa? “Moneta di separazione”. Dalla stessa parola tedesca derivano alcuni termini molto utilizzati a Venezia, come “mona” (de munze – de monza – de mona) e “scimunito”. Un'altra curiosità: in brasile si parla talian, una lingua molto simile al veneto, ma nel suo vocabolario manca la parola “schei”. Si dice più semplicemente “soldi”. Lingua che vai, gente che trovi! Spero di essere stato utile. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message

Inchiostro Nero
LA VERITÀ SEPOLTA. Jennifer Zacconi.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 35:04


Jennifer Zacconi, sparì da Olmo di Martellago, Venezia, il 29 aprile 2006 all'età di 20 anni mentre era incinta. La tragica vicenda scosse l'intera nazione a causa delle terribili circostanze emerse dalle indagini. Jennifer venne ritrovata morta, sepolta viva con il bambino che portava in grembo. Le ricerche rivelarono il coinvolgimento di Lucio Niero, con cui la ragazza aveva una relazione clandestina e che era il padre del bambino. Niero venne condannato a trent'anni di reclusione. Questo caso evidenziò gravi problemi riguardanti la sicurezza delle donne e la risposta delle autorità alla violenza di genere. La famiglia di Jennifer continuò a lottare per ottenere giustizia, criticando il sistema penale italiano per la gestione del caso.Music generated by Mubert https://mubert.com/render

Hellas Verona Channel
Hellas Road | Episodio #33 | Hellas Verona-Udinese

Hellas Verona Channel

Play Episode Listen Later Apr 18, 2024 15:16


È online la nuova puntata di ‘Hellas Road', il podcast che racconta le partite di questa stagione attraverso i ricordi di sfide passate. La nuova tappa ci riporta al 'Bentegodi', per il match che l'Hellas Verona disputerà sabato 20 aprile alle ore 20.45, per la 33a giornata di Serie A TIM, contro l'Udinese.Da più di cent'anni ormai le due squadre danno vita al ‘derby del Triveneto', una delle storiche sfide del calcio italiano. Sabato il Bentegodi si preannuncia caldo e pieno di tifosi, pronti a sostenere, come sempre, i colori della nostra città.Fonti: inserti audio 'Controcampo' e '90° minuto', pubblicati sul canale Youtube di 'ArchiVideo Hellas Verona', il 3 ottobre 2017, e sul sito 'RaiPlay', il 13 febbraio 2022.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8678 - Alla scoperta dello Spritz: storia, curiosità, ricetta e abbinamenti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 6:24


Oggi lo Spritz è uno degli aperitivi italiani più richiesti al mondo. Fino a vent'anni fa, però, si beveva quasi solo nel Triveneto. Dove è nato, del resto.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8727 - Mattia Virdis vince il concorso Oro Caffè Talent 2024

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Feb 28, 2024 3:31


Il prestigioso concorso di caffetteria ORO CAFFÈ TALENT 2024, organizzato per i baristi clienti della rinomata torrefazione ORO CAFFÈ con oltre 2.000 insegne distribuite nel solo Triveneto, ha annunciato il suo vincitore: Mattia Virdis, proprietario del bar Gach Caffè di Tricesimo (UD).

il posto delle parole
Nicola Galiazzo "La tenerezza dipinta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 8, 2023 29:39


Nicola Galiazzo"La tenerezza dipinta"800 anni da GreccioUn percorso sulla spiritualità del NataleEdizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itA 800 anni dal 24 dicembre 1223 quando san Francesco realizzò il primo presepe a Greccio, questo libro propone un viaggio nella spiritualità del Natale attraverso la bellezza dell'arte. Una immersione nella tenerezza di Dio che si svela all'uomo, fino a diventare uomo egli stesso. Ci accompagneranno due artisti che hanno dipinto il complesso della Basilica del Santo di Padova: Altichiero da Zevio e Ubaldo Oppi. Sullo sfondo l'esperienza spirituale di Francesco di Assisi interpretata artisticamente da Giotto. Una meditazione artistica: brani dai Vangeli, semplici ed evocative parole, immagini splendide e coinvolgenti per prepararsi al Natale e gustarne in pienezza la gioia.Nicola Galiazzo, frate minore conventuale, ha ottenuto la laurea in architettura presso l'Università IUAV di Venezia e il baccalaureato in teologia presso la Facoltà teologica del Triveneto di Padova. Ha studiato arte e architettura per la liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo di Roma. Nel 2017, presso la Basilica del Santo a Padova, dà avvio al progetto “Pellegrini in Arte”, una serie di percorsi di catechesi con l'ausilio dell'arte. Attualmente fa parte dell'Equipe di Pastorale dell'Arte della Basilica di Sant'Antonio a Padova.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Corriere Daily
Il fine vita in Veneto, Zaia e la battaglia di Stefano

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 13:37


Stefano Gheller ha 50 anni: da 35 vive in sedia a rotelle e attaccato a un ventilatore a causa di una malattia degenerativa incurabile. È l'unico abitante della sua regione ad avere ottenuto l'autorizzazione al suicidio assistito. Una possibilità garantita da una sentenza della Corte costituzionale, che il governatore leghista intende far rispettare: creando malumori (e qualche sospetto) all'interno della maggioranza di centrodestra che lo sostiene.Per altri approfondimenti:Stefano Gheller: “La Usl mi fa scegliere quando morire. Mi sento più sereno”Il presidente del Veneto Luca Zaia: “Dall'amore al fine vita, sogno che crescano le libertà”Fine vita, i vescovi del Triveneto contro il suicidio assistito: “Pratica inaccettabile”

Hellas Verona Channel
Hellas Road | Episodio #14 | Udinese-Hellas Verona

Hellas Verona Channel

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 9:43


In questa nuova puntata di 'Hellas Road', il podcast che racconta le partite di questa stagione attraverso i ricordi di sfide passate, il nostro focus è sul match che i gialloblù giocano alla 'Blu Energy Arena' contro l'Udinese domenica 3 dicembre per la 14^ giornata di Serie A TIM. In questa puntata ripercorriamo le sfide tra gialloblù e bianconeri del secolo scorso e delle ultime stagioni attraverso il racconto di tanti gol e tanti bomber: Elkjaer, Zico, Di Natale e Toni sono solo alcuni dei grandi campioni che sono scesi in campo in questo 'derby del Triveneto'.Buon ascolto!

The Connected Table Live
Tasting Italy's Pinot Grigio Delle Venezie DOC with Family Producers

The Connected Table Live

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 47:53


The Connected Table went to Italy to visit family-owned wineries in the Pinot Grigio Delle Venezie DOC production areas of Veneto, Trento and Friuli-Venezia Giulia, collectively known as Triveneto. 82% of Italy's Pinot Grigio is produced here in four different styles: still, frizzante, sparkling and ramato. Learn what distinguishes Pinot Grigio Delle Venezie DOC and discover producers to try, including Maso Poli, Rechsteiner, Casa Paladin, Bortoluzzi, Enotria Tellus and Tommasi Family Estates.The Connected Table is broadcast live Wednesdays at 2PM ET.The Connected Table Radio Show is broadcast on W4CY Radio (www.w4cy.com) part of Talk 4 Radio (www.talk4radio.com) on the Talk 4 Media Network (www.talk4media.com). The Connected Table Podcast is also available on Talk 4 Podcasting (www.talk4podcasting.com), iHeartRadio, Amazon Music, Pandora, Spotify, Audible, and over 100 other podcast outlets.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per lunedì 09 ottobre 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 0:43


Nord: Tempo stabile e soleggiato, nel corso del pomeriggio transito di velature e stratificazioni su Triveneto ed Emilia Romagna. Temperature stabili, massime tra 28 e 33. Centro: Tempo stabile e cielo sereno su tutte le regioni; al mattino foschie e locali banchi di nebbia sull'entroterra toscano. Temperature stazionarie, massime tra 28 e 33. Sud: Condizioni anticicloniche con stabilità e cielo in prevalenza sereno, innocue nubi convettive in Sicilia. Temperature stabili, massime tra 27 e 31.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per sabato 30 settembre 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 0:34


Nord: Tempo soleggiato su quasi tutte le regioni, salvo annuvolamenti di passaggio sul Triveneto con al più isolati fenomeni sul Tarvisiano. Temperature in rialzo, massime tra 26 e 30. Centro: Condizioni anticicloniche con tempo stabile e sereno su tutte le regioni per l'intero corso del giorno. Temperature in rialzo, massime comprese tra 25 e 30. Sud: In prevalenza soleggiato quasi ovunque, salvo nubi irregolari e brevi piovaschi su est Sicilia e bassa Calabria. Temperature in aumento, massime tra 25 e 28.

il posto delle parole
Andrea Toniolo "Male"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 28, 2023 21:35


Andrea Toniolo"Male"Edizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itPerché il male? Che cos'è il male? Qual è la sua origine? Il male urta e travolge con una infinità di domande. Ed è bene ascoltarle fino in fondo, senza sconti, senza soluzioni affrettate. Esistono diversi significati del male: il male fisico (o psichico), ovvero il dolore, il patire del corpo o dell'anima in tutte le sue sfumature; il male morale, cioè l'azione cattiva, la malvagità, che è fonte di sofferenza; il male dell'essere, ovvero la condizione di caducità, di fragilità che avvolge l'uomo e la natura stessa. Il male chiama inevitabilmente in causa Dio. Le emozioni e le azioni, i mali patiti e commessi dischiudono o infrangono gli orizzonti di senso: pathos, ethos, logos costituiscono i fili con cui è tessuto il discorso sul male.Così comincia:«Chi penserebbe a Dio se non ci fosse il male nel mondo?» Sebbene a malincuore, dobbiamo dar ragione a Simone Weil. Nessuno si pone la domanda: perché il bene? Tutti si pongono la domanda: perché il male? E il riferimento a Dio sembra inevitabile. Il male, in tutte le sue forme, urta il ritmo normale del vivere. Mette in crisi ogni pensiero. Nessuna parola vi resiste. Soprattutto la sofferenza innocente e il male assoluto sono dei macigni che anche le religioni o le filosofie più raffinate non riescono a smuovere. Chi può asciugare le lacrime della sofferenza innocente? Il male ci travolge con un'infinità di domande. Ed è bene ascoltarle fino in fondo, senza sconti e soluzioni affrettate. Solo così, entrando nella storia di ogni dolore, anche il più piccolo, possiamo, forse, scorgere qualche luce. Il Dio di Gesù non offre risposte alla sofferenza. Soffre.Andrea Toniolo, presbitero della diocesi di Padova, è docente ordinario di teologia fondamentale e pastorale presso la Facoltà Teologica del Triveneto, di cui è preside. Tra le sue pubblicazioni: La theologia crucis nel contesto della modernità (1998); Cristianesimo e verità. Corso di teologia fondamentale (2013); Cristianesimo e mondialità. Verso nuove inculturazioni? (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7327 - Torna Cosmofood, a novembre l'evento Horeca di riferimento del Triveneto

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 3:17


Tutto pronto per l'edizione 2023 Cosmofood, l'evento di IEG – Italian Exhibition Group di riferimento per l'Horeca del Triveneto. Da lunedì 6 a mercoledì 8 novembre al quartiere fieristico di Vicenza, la manifestazione accoglierà i professionisti della ristorazione e dell'accoglienza con tre giorni di esposizione e business matching, eventi, talk e dimostrazioni per anticipare il futuro del settore a Nord-est.

Italian Wine Podcast
Ep. 1567 Gianluca Queiroli Interviews Raffaele Boscaini | Clubhouse Ambassadors' Corner

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 47:41


Welcome to Episode 1567 Stevie Kim moderates Clubhouse's Ambassadors' Corner – In this episode, Gianluca Queiroli interviews Raffaele Boscaini These sessions are recorded from Clubhouse and replayed here on the Italian Wine Podcast! Listen in on this series as Italian Wine Ambassadors all over the world chat with Stevie and their chosen wine producer. Which producer would you interview if you had your pick? Co-Moderator After being an international tax consultant for 20 years, Gianluca made a career switch and joined the wine industry 8 years ago. Originally from Italy, he is now based in the Boston area where he owns and runs Wine Empire, a fine wine retailer. Gianluca holds a law degree, a Master in Accounting & International Tax, and speaks fluently three languages. He also dedicated himself to many aspects of the wine world: tasting events, writing, wine education. He became an Italian Wine Ambassador & Educator (through Vinitaly International Academy) in 2019 and is a certified French Wine Scholar, American Wine Expert, Bordeaux/Burgundy/Alsace Specialist, Sherry Wine Specialist, holds the WSET Diploma & currently a MW candidate. In 2021, he launched in the U.S. the Italian Wine Maestro Certification. Connect: Facebook @mywineempire Instagram @mywineempire Twitter @mywineempire LinkedIn @mywineempire /@gianlucaqueiroli Email: info@mywineempire.com Guest Producer Raffaele Boscaini's family has been producing wine in Triveneto for seven generations. With his father, Sandro Boscaini, founder and Chairman of Masi Agricola, leaders in the production of Amarone, based in the Valpolicella Classica area, he shares a love for Veneto, its wines and the technical and masterful approach taken to wine-making. After finishing school, he obtained a diploma from the prestigious "Wine and Spirit Educational Trust" in Great Britain. Before joining the family business, he completed numerous work experiences abroad, including, amongst the most important, with the importer Berkmann's Wine Cellars and the famous British alcoholic drinks retailers, Oddbins. After gaining experience within Masi, in various different technical and administrative roles of increasing responsibility, Raffaele is today mainly involved in marketing aspects and for years now, has been General Coordinator of the Technical Group, a team of experts in various areas from oenology to agronomy and marketing, responsible for the technical progress and the high quality of the company's wines. Together with his father and his sister, Alessandra, he is brand ambassador worldwide, particularly on the markets of North and South America and Europe. In his capacity as expert oenologist, he has been called to speak at the annual conference of the”Society of Wine Educators” on numerous occasions. Connect: Website https://www.masi.it/en More about the moderator Stevie Kim: Stevie hosts Clubhouse sessions each week (visit Italian Wine Club & Wine Business on Clubhouse), these recorded sessions are then released on the podcast to immortalize them! She often also joins Professor Scienza in his shows to lend a hand keeping our Professor in check! You can also find her taking a hit for the team when she goes “On the Road”, all over the Italian countryside, visiting wineries and interviewing producers, enjoying their best food and wine – all in the name of bringing us great Pods! To find out more about Stevie Kim visit: Facebook: @steviekim222 Instagram: @steviekim222 Website: vinitalyinternational.com/wordpress/ _______________________________ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram www.instagram.com/italianwinepodcast/ Facebook www.facebook.com/ItalianWinePodcast Twitter www.twitter.com/itawinepodcast Tiktok www.tiktok.com/@mammajumboshrimp LinkedIn www.linkedin.com/company/italianwinepodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per mercoledì 30 agosto 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 0:45


Nord: Ancora qualche residuo piovasco o temporale su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto, maggiore variabilità altrove. Temperature stazionarie, massime tra 23 e 26. Centro: Permane un moderata instabilità con rovesci e temporali, più diffusi e frequenti nel pomeriggio sulle zone interne. Temperature in ulteriore lieve calo, massime tra 23 e 27. Sud: Variabilità su Campania, Molise, Puglia e alta Calabria con qualche rovescio; condizioni più asciutte altrove. Temperature senza variazioni, massime tra 26 e 30.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per martedì 29 agosto 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Aug 28, 2023 0:39


Nord: Fenomeni residui e ampie schiarite al Nordovest e sulla Lombardia. Ancora temporali, localmente forti su Emilia Romagna e Triveneto. Temperature in ulteriore calo, massime tra 23 e 27. Centro: Instabile con rovesci e temporali anche forti, attenuazione dei fenomeni a partire dalla Toscana verso sera. Temperature in ulteriore calo, massime tra 21 e 25. Sud: Instabile tra Sardegna ed area tirrenica con rovesci e temporali, meglio su area ionica e basso Adriatico. Temperature in calo, massime tra 25 e 30.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per sabato 05 agosto 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 0:39


Nord: Instabile sul Triveneto con piogge e rovesci, specie al mattino, alternati a schiarite; sole prevalente al Nordovest. Temperature in ripresa, massime tra 26 e 30. Centro: Ancora instabile con piogge e temporali, specie su Appennino e Adriatiche; maggiori aperture dal pomeriggio sulle Tirreniche. Temperature in calo, massime tra 25 e 30. Sud: Instabile con rovesci e temporali anche intensi, specie su Appennino, versante adriatico e basso Tirreno. Temperature in decisa diminuzione, massime tra 26 e 30.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per venerdì 04 agosto 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Aug 3, 2023 0:41


Nord: Marcata instabilità con rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità, più frequenti tra Lombardia, Triveneto e sul basso Piemonte. Temperature in netto calo, massime tra 24 e 29, superiori in Emilia. Centro: Spiccata variabilità con locali rovesci e temporali, anche forti con rischio grandine, specie tra Toscana, Umbria e Marche. Temperature in calo, massime tra 27 e 32. Sud: Ancora sole prevalente pur con lento peggioramento dalla sera. Temperature in ulteriore ascesa, massime tra 34 e 39.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per giovedì 03 agosto 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 0:35


Nord: Qualche rovescio o temporale anche di forte intensità dapprima su Alpi e Prealpi, in locale estensione a pedemontane e sul Triveneto entro sera; rischio grandinate. Temperature in calo, massime tra 27 e 32. Centro: Tra sole e nubi irregolari, più consistenti sull'alta Toscana dove non si escludono locali rovesci. Temperature in rialzo salvo che sulla Toscana, massime tra 30 e 35. Sud: Sole prevalente, salvo addensamenti marittimi sul basso versante tirrenico. Temperature in rialzo, massime tra 31 e 36.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6984 - Cosmofood presenta l'edizione 2023 rinnovata

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023 3:34


Torna in fiera a Vicenza per l'edizione 2023 Cosmofood l'evento di IEG - Italian Exhibition Group di riferimento per l'Horeca del Triveneto. E tornerà con una novità sostanziale: la manifestazione passerà da quattro a tre giornate (lunedì 6 – mercoledì 8 novembre).

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per sabato 22 luglio 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 0:30


Nord: Tempo instabile specie tra centro est Lombardia, ER e Triveneto con rovesci e temporali anche forti; asciutto e più soleggiato altrove. Temperature in calo, massime tra 27 e 31°C. Centro: Tempo stabile, salvo qualche isolato fenomeno su nord Appennino e velature o strati di passaggio. Temperature in calo, specie a Ovest, massime tra 34 e 37°C. Sud: Ancora tanto sole, salvo esili velature, e caldo estremo su gran parte dei settori. Temperature in ascesa, massime tra 36 e 42, oltre tra Calabria e Sicilia.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per giovedì 06 luglio 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 0:44


Nord: Al mattino rovesci o temporali tra Lombardia, Veneto e Friuli VG. Più sole nel pomeriggio ma entro sera instabilità diffusa con rovesci e temporali su Piemonte, alta Lombardia e alto Triveneto. Massime tra 24° e 28°C. Centro: Condizioni stabilità su tutte le regioni per l'intera giornata. Lieve variabilità diurna sull'Appennino settentrionale. Massime tra 28° e 31°C. Sud: Condizioni di stabilità con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Innocue nubi diurne in Appennino. Massime tra 29° e 32°C.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per lunedì 03 luglio 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 0:28


Nord: Parzialmente nuvoloso con maggiori addensamenti al pomeriggio su Alpi, Prealpi centro-orientali e Triveneto con qualche rovescio o temporale. Temperature in lieve calo, massime tra 26 e 31. Centro: Irregolarmente nuvoloso, ulteriori addensamenti al pomeriggio in Appennino con qualche rovescio o temporale in estensione alle coste adriatiche. Temperature stazionarie, massime tra 26 e 30. Sud: Sereno o poco nuvoloso, salvo annuvolamenti pomeridiani in Appennino. Temperature in aumento, massime tra 27 e 32.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per venerdì 30 giugno 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 0:32


Nord: Molte nubi sin dal mattino con rovesci e temporali in estensione dal Nordovest verso Emilia-Romagna e Triveneto, anche forti e con locali grandinate. Temperature in ulteriore calo, massime tra 24 e 29. Centro: Instabilità sul versante tirrenico e in Appennino con piogge e temporali anche forti, specie al pomeriggio; maggiori schiarite sulle coste laziali. Temperature in calo, massime tra 26 e 30. Sud: Poco nuvoloso, salvo addensamenti diurni in Appennino. Temperature in lieve calo, massime tra 27 e 32.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per martedì 27 giugno 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 0:34


Nord: Soleggiato al mattino, poi dal pomeriggio-sera temporali anche forti in formazione su Alpi e Prealpi centro-orientali in discesa verso Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna. Temperature stazionarie, massime tra 30 e 35. Centro: Cielo sereno o poco nuvoloso salvo nubi e qualche temporale pomeridiano sull'Appennino toscano. Temperature in rialzo, massime tra 30 e 35. Sud: Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo modesta attività cumuliforme diurna sull'Appennino. Temperature stazionarie, massime tra 28 e 33.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per venerdì 23 giugno 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 0:36


Nord: Instabile su est Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna con acquazzoni e temporali, localmente forti; ampie schiarite al Nordovest. Temperature in calo, massime tra 28 e 33. Centro: Irregolarmente nuvoloso con possibili temporali in Appennino ed entro sera su Toscana, Umbria e Marche. Temperature in netto calo, massime tra 28 e 31. Sud: Cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti diurni in Appennino e velature. Temperature in calo a ovest, massime tra 30 e 34, fino a 35-38 su Puglia e Sicilia.

Dentro alla storia
La presa del Veneto e di Roma

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 21:45


Al momento dell'unificazione, all'Italia mancavano ancora due pezzi importanti: Roma e il Triveneto. Pezzi che furono in parte presi tra il 1866 e il 1870.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Evoluzioni ed acrobazie: alle ‘Fontane' lo skate park conquista tutti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 1:15


È stato inaugurato ieri pomeriggio lo skatepark 'Le Fontane',  in viale 29 Aprile.  La struttura è stata al centro di un'importante riqualificazione iniziata lo scorso anno e che ora vede il parco dotato di una modernissima "skate plaza", realizzata completamente in calcestruzzo lavorato in opera, materiale che oltre a garantire una lunga durata nel tempo, non ha bisogno di eccessiva manutenzione: un progetto del valore di 180mila euro. L'impianto di Viale 29 aprile è stato realizzato tra il 2006 e il 2007 ed è stato uno dei primi del Triveneto, richiamando tantissimi giovani nel corso degli anni. All'epoca era stato realizzato con delle strutture in legno, che con il tempo si sono usurate fino ad essere inutilizzabili. Ora nel nuovo parco sono più di dieci gli elementi che ospiteranno le evoluzioni di appassionati di skateboarding, BMX, monopattino e roller in una piastra che misura circa 1000 mq, tutti elementi che sono omologati dalla Federazione Italiana Italiana Sport Rotellistici così da poter ospitare campionati di portata regionale e nazionale.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per martedì 16 maggio 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later May 15, 2023 0:39


Nord: Maltempo in Emilia-Romagna con forti piogge e temporali; fenomeni diffusi anche su Triveneto e Lombardia. Maggiore variabilità al Nordovest. Temperature in calo, massime tra 16 e 21. Centro: Tempo perturbato con piogge e temporali, localmente anche intensi specialmente sul versante adriatico Temperature in diminuzione, massime tra 17 e 20. Sud: Piogge e rovesci anche intensi su Campania, Calabria, Foggiano, Basilicata e Molise, maggiore variabilità altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 16 e 22.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per venerdì 12 maggio 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later May 11, 2023 0:26


Nord: Molte nubi con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco, specie su Lombardia, Triveneto e Romagna; parziali schiarite in serata sulla Liguria. Temperature in lieve calo, massime tra 15 e 19. Centro: Spiccata instabilità con molte nubi e frequenti acquazzoni o temporali specie su Toscana e Adriatiche. Temperature in calo, massime tra 17 e 20. Sud: Generale variabilità con possibili piovaschi in Molise e in Sicilia; ampie schiarite altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 18 e 22.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per mercoledì 10 maggio 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later May 9, 2023 0:27


Nord: Molto nuvoloso con rovesci e temporali anche intensi tra Emilia e Triveneto; tendenza a schiarite al Nordovest. Temperature in calo, massime tra 16 e 21. Centro: Tempo perturbato con piogge e temporali anche forti ma in graduale attenuazione entro la serata sulle zone tirreniche. Temperature in netto calo, massime tra 16 e 19. Sud: Peggiora sui settori peninsulari con piogge e temporali a iniziare da Campania, Molise e Puglia; maggiori schiarite in Sardegna. Temperature in calo, massime tra 18 e 22.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per martedì 25 aprile 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Apr 24, 2023 0:36


Nord: Instabile con rovesci sparsi e locali temporali su Alpi, Prealpi centro-orientali, Triveneto ed Emilia Romagna, in attenuazione entro sera. Più sole a ovest. Temperature in calo, massime tra 16 e 21. Centro: Transito di rovesci e locali temporali su aree interne tirreniche, Appennino e regioni adriatiche entro sera. Temperature in diminuzione, massime tra 18 e 22. Sud: Variabilità e qualche isolato piovasco tra Campania, Molise e alta Puglia: più sole altrove. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per lunedì 24 aprile 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 0:39


Nord: Al mattino rovesci e temporali anche forti e con grandine su est Lombardia, Triveneto, Emilia orientale e Romagna; dal pomeriggio migliora da ovest. Temperature in calo al Nordest, massime tra 17 e 22. Centro: Rovesci e temporali anche forti in estensione dal versante tirrenico a quello adriatico. Migliora la sera. Temperature in calo, massime tra 18 e 22. Sud: Variabilità con qualche pioggia tra Molise, Campania e alta Puglia; parziali schiarite altrove. Temperature in aumento, massime tra 19 e 24.

3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per lunedì 17 aprile 2023

3BMeteo - Previsioni Meteo

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 0:39


Nord: Qualche nube sterile sul Triveneto al mattino, pomeriggio sera con isolate piogge sul Piemonte occidentale. Sole altrove. Temperature in aumento, massime tra 17 e 21. Centro: Ancora molto instabile sul versante adriatico e nel pomeriggio sul basso Lazio; ampie schiarite altrove. Temperature in aumento, massime tra 15 e 20. Sud: Molto nuvoloso con piogge, rovesci e locali temporali a carattere intermittente, più diffusi nelle ore centrali della giornata. Temperature stazionarie, massime tra 15 e 19.

il posto delle parole
Andrea Albertin "Ricominciare a credere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 20, 2023 31:12


Andrea Albertin"Ricominciare a credere"Itinerario biblico-liturgico per giovani e adutliPrefazione Monsignor Claudio CipollaEdizioni Messaggero Padovahttps://edizionimessaggero.itCome ricominciare a credere dopo essersi allontanati dalla fede? Come non smettere di credere pur nelle difficoltà e nelle prove di ogni giorno? In queste pagine l'autore ricorre all'aiuto di alcuni personaggi biblici con la certezza che – meditando i loro cammini di fede – anche noi possiamo imparare, o imparare in maniera nuova, a rivolgerci a un “oltre” affidabile, da cui sperimentare compassione e rinnovata fiducia; a fidarci e affidarci alla parola di Dio, per metterci in cammino; a scoprirci risanati e salvati per un dono ricevuto; a ritornare sui nostri passi per lodare, benedire e ringraziare. Queste pagine suggeriscono che gli itinerari biblici, celebrati anche nella liturgia, favoriscono nelle persone la perenne dinamica del “ricominciare a credere”. Un testo di meditazione e al contempo una proposta pastorale.Andrea Albertin, presbitero della diocesi di Padova, ha conseguito il dottorato in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Sacra Scrittura a Padova presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose, la Facoltà Teologica del Triveneto e l'Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina. Ha pubblicato articoli e contributi, e le monografie, Il caso dei deboli e dei forti. Rm 14,1-15,13 come esemplificazione di vita etica alla luce della giustificazione per la fede (2015); Paolo di Tarso: le lettere. Chiavi di lettura (2016); A che ora è la fine del mondo? I testi apocalittici nella Bibbia (2017); Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico e fondamenti della vita spirituale (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Cosa Fare e Cosa Vedere a PADOVA (in Veneto)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 19:38


Padova è un comune italiano di 208.533 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Ricca di luoghi suggestivi, rappresenta oggi una meta turistica interessante, a causa delle numerose attrazioni da visitare. E voi, ci siete mai stati? Vediamo insieme cosa fare e cosa visitare mentre si è in vacanza a Padova! Cose da fare e da vedere a Padova Di seguito vi proponiamo un elenco con le maggiori attrazioni, accompagnate da una breve descrizione, che la città di Padova offre ai turisti che desiderano visitarla: dalla piazza più bella alle basilica più visitata, dai palazzi più prestigiosi alle bevande più gettonate. Fare una passeggiata per “Prato della Valle” Conosciuta come una delle piazze più belle e più grandi d'Europa (è la quinta piazza più grande del continente), è caratterizzata da un'isola verde centrale e circondata da un canale, sul quale si affacciano 78 statue di personaggi illustri, tra cui Francesco Petrarca e Galileo Galilei. Visitare la Cappella degli Scrovegni La Cappella degli Scrovegni è senza dubbio uno dei più grandi capolavori dell'arte italiana, nominata di recente patrimonio dell'Unesco. Si tratta di un museo civico, presso il quale è possibile ammirare un noto ciclo di affreschi di Giotto risalente ai primi anni del XIV secolo, a cui appartiene il celeberrimo Giudizio Universale. Fare un salto alla Basilica di Sant'Antonio o più semplicemente alla “Basilica del Santo” Una delle basiliche più visitate al mondo, costituisce quasi una sorta di “tappa obbligatoria” per chi visita la città. Custodisce le reliquie del Santo e dispone persino di un sito web dove è possibile inviare preghiere “virtuali”. Visitare Palazzo Bo, sede dell'Università di Padova L'Università di Padova, una delle più antiche e prestigiose università italiane, ha visto tra i propri docenti persino Galileo Galilei per 18 lunghi anni. Nel 1678, presso l'Università di Padova, si è inoltre laureata la prima donna al mondo, Elena Cornaro Piscopia.  L'edificio è, poi, famoso per la presenza del primo “teatro anatomico”, creato appositamente per dissezionare i cadaveri e studiare il corpo umano. Partecipare ad una visita guidata nella Sala dei Giganti La Sala dei Giganti è una sala trecentesca tutta affrescata, ubicata presso Palazzo Liviano, il cui programma iconografico fu curato da Francesco Petrarca. Visitare la Torre dell'Orologio La Torre, alta 30 metri, fu elevata tra il 1426 e il 1430 sulle rovine della porta orientale della Reggia Carrarese, residenza e sede del governo dei signori della città. L'orologio astrario che vediamo oggi venne inaugurato nel 1437. È la ricostruzione fedele del precedente realizzato nel 1344. Il quadrante ha una forma circolare, con al centro il pianeta Terra e ad esso sono legate tutt'oggi diverse leggende. Visitare il “museo del pre-cinema” Si tratta di un museo molto particolare, ricco di illusioni ottiche e macchine da vedere. Ubicato all'ultimo piano del Palazzo Angeli, raccoglie tutti gli strumenti di proiezione precedenti a quelli del cinema come lo conosciamo oggi. Visitare il Palazzo della Regione, passando per “Padova sotterranea” Sotto al Palazzo della Regione, una delle maggiori attrazioni della città, si trova “Padova sotterranea”, una serie di rovine risalenti al 1200. Gustare un caffè presso il “Caffè Pedrocchi” anche detto il “Caffè senza porte” Il Caffè Pedrocchi, situato nel centro di Padova, è un caffè storico famosissimo in tutto il mondo. Il suo nome, alquanto singolare, deriva dal fatto che fosse aperto giorno e notte fino al 1916, poiché si trattava di un punto d'incontro molto prestigioso, frequentato da intellettuali, studenti e uomini politici. Bere uno spritz con gli amici Il termine “spritzen” in tedesco significa spruzzare, e questo è dovuto al fatto che la bevanda nasce nel Triveneto durante il dominio Austroungarico. Bevanda alcolica di origine veneta,

il posto delle parole
Ugo Sartorio "Conversione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 9, 2022 31:19


Ugo Sartorio"Conversione"Un concetto controverso, una sfida per la missione cristianaQueriniana Editricehttps://www.queriniana.it/La conversione è un dato sfuggente e complesso. È realtà rilevante per le scienze sociali, è argomento spinoso per la missione cristiana, è tema dibattuto nel confronto interreligioso, è concetto chiave per la futura forma di chiesa.Che cos'è la conversione? Si tratta di un evento improvviso, emozionale, o invece di un processo che si distende nel tempo, con tappe e passaggi, avanzamenti e involuzioni? È solo un fatto intimo, personale, oppure coinvolge anche il gruppo di appartenenza, le istituzioni e le gerarchie religiose? Si tratta di un fenomeno che interessa unicamente le religioni? E, all'interno di queste, la sua interpretazione è univoca e contrastante? Come valuta, per esempio, un hindu la conversione intesa secondo il paradigma occidentale? Un musulmano può aderire a un altro credo senza incorrere in seri problemi con la propria comunità? Perché, in genere, oggi si ritiene che sia scorretto rivolgere a qualcuno l'invito a convertirsi? È ancora attuale l'annuncio cristiano alle religioni in vista della conversione?Sono solo alcune delle domande che stanno alla base di questo libro, scritto per fare chiarezza su un concetto divenuto controverso.In particolare, il saggio di Sartorio affronta due temi ampiamente dibattuti, vale a dire il rapporto missione-conversione, non più così scontato, e la problematica legata al diritto di convertirsi. L'Autore sostiene che nella missione della chiesa l'obiettivo della conversione deve permanere, anche se va raggiunto in modo diverso rispetto al passato (ogni epoca, del resto, ha trovato la sua via); è inoltre convinto del fatto che missione e conversione sono inseparabili non solo per i destinatari dell'annuncio, ma altresì per la chiesa nel suo insieme e per ogni cristiano.Ugo Sartorio, francescano conventuale, è docente di teologia sistematica presso la Facoltà teologica del Triveneto, nella sede di Padova. Ha diretto per molti anni la rivista di aggiornamento teologico Credere Oggi. Autore noto e apprezzato, fra le sue pubblicazioni più recenti: Santità per tutti. Una lettura dell'esortazione apostolica «Gaudete ed exsultate» (Àncora 2019); Martirio (EMP 2019); Sinodalità. Verso un nuovo stile di Chiesa (Àncora 2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Christian Sinicco "Ballate di Lagosta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 16, 2022 23:03


Christian Sinicco"Ballate di Lagosta"Donzelli Editorehttps://www.donzelli.it/ed io non sapròdi te, se ti tufferaio scenderai tra i gradonidi calcare e poseraisopra la posidoniala tua sagoma di uomoche continuerà a muoversi con le onde,che continuerà a crescere dopo di me,dopo la mareggiatae l'erosione della nostra memoriaIl dato biografico sembra connaturato a quello geografico in questo poeta nato a Trieste nel 1975. Christian Sinicco, fondatore della Lega Italiana Poetry Slam, tra le molte attività per la poesia, monitora e segue il progetto L'Italia a pezzi. Antologia dei poeti in dialetto e in altre lingue minoritarie (2014). Dopo anni di occupazioni instabili e lotta al precariato, oggi è sindacalista Cgil e lavora per una concessionaria autostradale in una zona di transito tra Nord Europa, Adriatico e Balcani. Al mare proteso verso Oriente, nell'onda lunga di una Mitteleuropa sommersa ma residua, è legata la sua raccolta più compiuta, Ballate di Lagosta, con affondi nel mare nostrum inteso non come casa, o habitat naturale, ma possibilità di movimento e voce. Moto che con Sinicco si impone per insurrezione primitiva, solo in seconda battuta per acquisizione, e sempre come canto. È a Lagosta (in croato Lastovo), isola della Dalmazia meridionale e luogo nuovo ed estraneo che, dopo un viaggio di svago, il poeta trova la sua Permanenza biologica, quasi pre-verbale. Non il racconto di sé e del proprio bios, piuttosto quello di un altro nucleo familiare, con la processione di Ferragosto e i rituali di persone e affetti acquisiti – Marija e Ambroz, Marijana, Jadro, Sara – pronti per alterità a farsi uomo e personaggio («l'isola è un uomo»). Individualità spiccate che si compenetrano nella collettività dei sensi e del rito: la ballata antica e popolare, il sonetto d'amore spinti alle soglie della canzone e del rap nell'intento multiplo di preservare la diversità di ogni singola voce del coro. Come nell'ultima sezione che è l'ipotesi meno scontata cui la raccolta pare aderire: il ritorno degli «spariti nelle onde», i migranti, dei quali – al pari di Marija, Ambroz, Jadro – il poeta recupera l'isola, il tuffarsi nell'oltre del suono che erode la sparizione.Christian Sinicco è nato a Trieste nel 1975. Caporedattore di «Fucine Mute», tra i primi periodici multimediali italiani, ha fondato la Lips (Lega italiana poetry slam). Cura l'indagine sulla nuova poesia dialettale confluita in L'Italia a pezzi. Antologia dei poeti in dialetto e in altre lingue minoritarie (1950-2013) (Gwynplaine, 2014) e dirige «Poesia del nostro tempo». Ha pubblicato poesia in rivista e in volume tra cui le raccolte Passando per New York (LietoColle, 2005) e Alter (Vydia, 2019). Suoi versi sono tradotti in albanese, bielorusso, catalano, croato, inglese, lettone, olandese, slovacco, sloveno, spagnolo, tedesco e turco. Sindacalista Cgil, lavora in una delle concessionarie autostradali del Triveneto, in una zona di transito tra Nord Europa, Adriatico e Balcani. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

INSIDE FINANCE
L'economia del Triveneto e lo sviluppo delle banche territoriali. Nicola Calabrò, Amministratore Delegato di Sparkasse - CR Bolzano

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 23:00


Nell'intervista di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare Nicola Calabrò, Amministratore delegato e Direttore generale di Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano, tra le maggiori Casse italiane. Fu la prima banca in Alto Adige, attualmente presente in tutto il nord est, oltre che a Monaco di Baviera.Inizieremo la nostra intervista cercando di capire a fondo l'economia del Triveneto, in quanto è il territorio che ospita questa realtà bancaria di successo. Cercheremo di capire insieme se sono proprio le caratteristiche dell'area a rendere questa organizzazione bancaria, efficace ed efficiente, oppure se è un modello riproponibile anche altrove con i medesimi risultati vincenti. Tra i vari temi parleremo del ruolo della Banca nel venture capital, nel fintech e preziosi spunti di benchmarking di politica economica dai Paesi limitrofi.Il nostro ospite ci svelerà poi inoltre quali orizzonti intravede nel prossimo futuro del banking territoriale, in un'intervista da non perdere.

INSIDE FINANCE
EXT - L'economia del Triveneto e lo sviluppo delle banche territoriali. Nicola Calabrò, Amministratore Delegato di Sparkasse - CR Bolzano

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 56:24


Nell'intervista di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare Nicola Calabrò, Amministratore delegato e Direttore generale di Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano, tra le maggiori Casse italiane. Fu la prima banca in Alto Adige, attualmente presente in tutto il nord est, oltre che a Monaco di Baviera.Inizieremo la nostra intervista cercando di capire a fondo l'economia del Triveneto, in quanto è il territorio che ospita questa realtà bancaria di successo. Cercheremo di capire insieme se sono proprio le caratteristiche dell'area a rendere questa organizzazione bancaria, efficace ed efficiente, oppure se è un modello riproponibile anche altrove con i medesimi risultati vincenti. Tra i vari temi parleremo del ruolo della Banca nel venture capital, nel fintech e preziosi spunti di benchmarking di politica economica dai Paesi limitrofi.Il nostro ospite ci svelerà poi inoltre quali orizzonti intravede nel prossimo futuro del banking territoriale, in un'intervista da non perdere.