Podcasts about sperimentiamo

  • 16PODCASTS
  • 19EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sperimentiamo

Latest podcast episodes about sperimentiamo

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Sperimentiamo la meditazione in onda, con Benedetta Tieri e Stefania D'Alonzo!

delta meditazione sperimentiamo
Le interviste di Radio Number One
Coma_Cose: «Con "Malavita" sperimentiamo nuove sonorità»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 31, 2024 14:26


Il duo di successo Coma_Cose è stato ospite negli studi di Milano Radio Number One, nella puntata di venerdì 31 maggio, durante il programma Pomeriggio Number One. Tra una chiacchiera e l'altra Fausto e California hanno raccontato a Filippo Marcianò e Andrea Ferrari come procede la carriera musicale e soprattutto ci hanno parlato del nuovo singolo Malavita, prodotto dai dj Merk & Kremont.

Mangiadischi-Radio Statale
Non solo rock 'n roll pt.2

Mangiadischi-Radio Statale

Play Episode Listen Later Feb 27, 2022 42:00


Su Mangiadischi oggi un bel detox musicale da rock e pop... Sperimentiamo altri generi scelti proprio da voi, i nostri cari ascoltatori: dal reggae al jazz, dal blues al metal per concludere con il funk! La parola d'ordine di questa puntata è varietà; dunque buon divertimento!! Vi ricordiamo di seguirci sui nostri profili social, dove ci trovate come @mangiadischi_radiostatale

solo rock n roll sperimentiamo
News per freelance
#226-RespiroePresenza

News per freelance

Play Episode Listen Later Dec 22, 2021 16:46


Sperimentiamo la vita attraverso i sensi, reagiamo ed elaboriamo i nostri pensieri. Al centro di questo processo di apprendimento continuo, non sempre consapevole, c'è il respiro.Il respiro ci accompagna dal primo all'ultimo giorno della nostra esistenza ed è strettamente connesso con il nostro essere, in un costante ritmo di DARE e AVERE.Il respiro - migliora la capacità respiratoria- allevia lo stress- migliora la concentrazione- alimenta il livello di energia- regola la digestione- rinforza il sistema immunitario- rallenta l'invecchiamento delle cellule.Quando diventiamo consapevoli del nostro respiro entriamo in contatto con noi stessi, prestiamo attenzione alla mente e al cuore nel momento presente. Così, come hanno dimostrato studi recenti, si attivano le funzioni integrative della nostra corteccia prefrontale e, nel tempo, introducendo la meditazione, possiamo raggiungere quell'equilibrio tra corpo, mente e spirito fonte di benessere.Al confine tra mente e corpo, il respiro è un punto di partenza per riflettere, ritrovarsi e iniziare un proprio percorso di salute.Ecco perché spesso iniziamo una seduta di coaching respirando, è un modo per entrare in contatto e disporsi all'ascolto, un modo per dire: "sono qui con te", "mi sintonizzo con te".Oggi ne parlo in questo episodio, lasciandovi anche un piccolo esercizio al minuto 12.Vi va di provare?

Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere
Frasi sugli androidi: il futuro o la fine dell’umanità

Trovafrasi - le migliori citazioni da condividere

Play Episode Listen Later Jun 9, 2021


In futuro i robot ci permetteranno di liberarci dal giogo della routine lavorativa, ma per il momento è ancora l'intelligenza artificiale ad avere bisogno dell'uomo. Le frasi sugli androidi ci mostrano le speranze e la paure dello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Sin dai tempi antichi, l'uomo è stato sedotto dall'idea di qualcosa fatta a sua immagine e somiglianza. Nacquero così gli automi, che trovarono un nome apposito e popolare in robot, a opera di Karel Capek. Il nome deriva da una parola slava che significa “lavoro” e si riferisce ad una macchina in grado di compiere lavori normalmente eseguiti dall'uomo. Quando a un uomo non piace fare una cosa, cerca di farla fare a un altro: in tempi lontani asserviva per questo altri uomini, come gli schiavi, o animali, come il cavallo, il bue, ecc. Un giorno comprese che poteva aiutarsi con delle macchine a cui però egli restava ancora legato, dovendo metterle in moto e seguirne il funzionamento. Alcuni di questi interventi umani sono stati progressivamente eliminati e affidati ad altri meccanismi chiamati automatismi (dal greco autόmaton, “che si muove da sé”). Le opere di letteratura e di fantascienza pullulano di robot dalle fattezze umane dotati di intelligenza artificiale (quindi non controllata dall'uomo) ai quali, oltre alla forza fisica, vengono attribuiti sentimenti, ora buoni ora cattivi. Quando a un robot viene dato un aspetto umano si parla di androide, termine greco composto da aner andrόs, che vuol dire “uomo”, e eidos, che significa “forma”. Questa nuova generazione di automi potrebbe cambiare il profilo delle nostre vite, rendendole molto più facili e comode in casa e al lavoro, ma pongono interrogativi capitali su realtà e finzione. Quando si parla di intelligenza artificiale inserita in robot con sembianze umane, infatti, si pensa sempre a scenari apocalittici. In realtà, se ben utilizzata, è molto utile per l'uomo. Sperimentiamo i benefici dell'intelligenza artificiale quando scriviamo un messaggio ad un chatbot, ordiniamo una pizza con un'app o guardiamo una serie tv suggerita dall'apprendimento automatico di Netflix. Senza contare i vantaggi della tecnologia robotica applicata alla medicina, in particolare la possibilità di ridurre l'errore umano.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 72 Meditazione su agire e purificare la mente

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 29:41


Il Buddha insegna di non fare il male, coltivare il bene, purificare la mente. Sperimentiamo con questa meditazione questo insegnamento. Meditazione guidata registrata nel gruppo di meditazione di Terrapura il 27 novembre 2020.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 72 Meditazione guidata su agire e purificare la mente

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 29:41


Il Buddha insegna di non fare il male, coltivare il bene, purificare la mente. Sperimentiamo con questa meditazione questo insegnamento

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD
Ep. 6 - Tecniche di rilassamento dopo i DPCM

Se potevi cambiarmi il carattere, nascevo WORD

Play Episode Listen Later Nov 2, 2020 4:21


Il Premier ti dà appuntamento alle 19 e si presenta alle 22.30, oppure si imbuca la domenica a pranzo per servirti un amaro al cianuro. Sperimentiamo qualche tecnica di rilassamento per superare l'ansia da DPCM

Mark Up
Caiolo (Galbani Cheese), cambiano i consumi e sperimentiamo nuove forme di delivery

Mark Up

Play Episode Listen Later May 4, 2020 13:42


Con Ennio Caiolo, direttore generale Galbani Cheese, abbiamo parlato dei due mesi di emergenza, per la società del Gruppo Lactalis Italia che ha uno dei principali centri logistici nel lodigiano, a due passi dalla prima zona rossa di Codogno. Garantita la continuità produttiva mentre cambiano le abitudini di acquisto e si sperimentano nuove forme di delivery

Tutto Qui
Tutto Qui - mercoledì 22 aprile - Avetta (Pd) «Ripartiamo dal canavese»

Tutto Qui

Play Episode Listen Later Apr 25, 2020 12:43


Il consigliere regionale del Pd, Alberto Avetta chiede alla Giunta «Medicina di gruppo, Case della Salute, infermieri di comunità, assistenza e diagnostica domiciliare e a distanza: in Piemonte non partiamo da zero. Sperimentiamo modelli nuovi: il Canavese da sempre è terreno fertile per l’innovazione» e ricorda, «Con Saitta 64 Case della Salute e 8 milioni di euro l’anno. Nel primo Bilancio della Giunta Cirio nessuna risorsa. Quindi è tempo di guardare ai fatti»

Jack, Mood & Piz
Homemade Playlist - Jack, Mood & Piz - s01e21

Jack, Mood & Piz

Play Episode Listen Later Mar 16, 2020 76:14


Questa sera Jack, Mood & Piz non va in diretta. Resta a casa e da casa manda le canzoni che ci avete mandato e sarete proprio voi a presentarle! Sperimentiamo, divertiamoci ma #restiamoacasa

music home playlist questa homemade resta jmp jack mood webradiogiardino sperimentiamo
Lunedi Non Ti Temo
Meditazione Guidata 10 - Come sperimentiamo noi stessi

Lunedi Non Ti Temo

Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 13:56


Le nostre esperienze di vita dipendono dal modo in cui pensiamo e viviamo le cose. Il punto di partenza è il modo in cui sperimentiamo noi stessi e la nostra vita e tutto quello che ci accade. Finiamo per concentrarci sulle parti negative, sui nostri difetti, sui difetti del nostro corpo, del nostro carattere; su quello che abbiamo fatto di male, su quello che ci è accaduto di ingiusto…

Lunedi Non Ti Temo
Meditazione Guidata 10 - Come sperimentiamo noi stessi

Lunedi Non Ti Temo

Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 13:56


Le nostre esperienze di vita dipendono dal modo in cui pensiamo e viviamo le cose. Il punto di partenza è il modo in cui sperimentiamo noi stessi e la nostra vita e tutto quello che ci accade. Finiamo per concentrarci sulle parti negative, sui nostri difetti, sui difetti del nostro corpo, del nostro carattere; su quello che abbiamo fatto di male, su quello che ci è accaduto di ingiusto…

Message in a Loop
Message 7: My name is

Message in a Loop

Play Episode Listen Later Jul 16, 2019 3:56


“My name is" Semplicemente un messaggio “no sense”. Sperimentiamo come si possa creare un brano e cantare una frase che funziona bene da un punti di vista musicale pur non avendo un senso logico. “Mi chiamo Anastasia, ho 15 anni. Mi chiamo Anastasia, ho 36 anni.” --- “My name is" Simply a "no sense" message. Let's experiment how to create a song and sing a phrase that sounds well from a musical point of view without any logical sense. "My name is Anastasia, I am 15 years old. My name is Anastasia, I am 36 years old."

semplicemente sperimentiamo
Elevatore di Pensiero
Sperimentiamo l'economia.

Elevatore di Pensiero

Play Episode Listen Later Apr 9, 2019 64:29


Elevatore di pensiero - Episodio 15 Di economia si parla in tutti i giornali e su tutte i telegiornali. Gli economisti vengono chiamati a spiegarci gli effetti di una manovra economica o ad illustrarci il futuro descrivendoci le conseguenza delle nostre azioni economiche. Eppure le previsioni economiche possono essere sbagliate e questo potrebbe portare alla nascita di una certa diffidenza nei confronti di questa disciplina, l’economia, che così tanto influenza le nostre vite. Ma gli errori che l’economia può fare non sono frutto di scarsa competenza degli economisti, quanto il risultato della complessità di questa disciplina che, per quanto utilizzi strumenti matematici molto sofisticati, ha uno status scientifico per lo meno precario. Non sorprende infatti che l’economia non sia considerata una scienza vera e propria, come la chimia o la fisica, ma appartenga al gruppo delle scienza sociali. Il problema principale in questo caso è che è molto difficile fare esperimenti in economia. Almeno fino ad ora. Si sta infatti affermando una nuova disciplina, che si chiama economia sperimentale, che sta cercando di costruire nuovi paradigmi di studio per portare più solidità allo studio dell’economia stessa.

Esperienze Digitali Podcast
Esperimenti sul sito

Esperienze Digitali Podcast

Play Episode Listen Later Feb 4, 2019 4:39


Sperimentiamo analytics, adsense e vari servizi sul nostro sitoTrovate tutte le info e i link li trovate qui:https://www.esperienzedigitali.info/Music: "Cheery Monday" e "Sweeter Vermouth " Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

sito esperimenti sperimentiamo sweeter vermouth kevin macleod
Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 8 Meditazione sul respiro

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jun 17, 2018 22:30


Meditazione di Mindfulness: meditazione sul respiro. Sperimentiamo la semplicità del respiro, la bellezza del momento presente

Mindfulness in Voce
Episodio 023: La Vita Oltre i Pensieri

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Sep 4, 2017 6:50


Quando con la pratica di Mindfulness ci alleniamo a raggiungere e a lasciarci pervadere da quella corrente che scorre in profondità dentro di noi, sperimentiamo la vita oltre l'Ego, oltre i pensieri e le spiegazioni razionali. Sperimentiamo la vita al suo livello più profondo, la vita dello spirito.

RockCast Italia
Episodio 108 - Delivering the goods

RockCast Italia

Play Episode Listen Later Apr 23, 2007 48:00


Questa volta si comincia diverso... un bel reggae al gusto di caffè ma poi si rientra in carreggiata con la nostra solita dose di rock. I commenti di Alessandro Venturi (RadioNK) e qualche considerazione su passato presente e futuro per il podcasting. Aumentano le tariffe per chi trasmette musica protetta da copyright su webradio. Sperimentiamo insieme il microblogging con Twitter La scaletta di oggi: LineaViola (Accelera) Pilfa Confession Box (Fingergun) Dario Iacobelli - Daniele Sepe (Un'altra via d'uscita) Stefano Chierico Sandri (Il Tempo) I Believe (Lady Valentine)