Podcasts about Frasi

  • 201PODCASTS
  • 1,024EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Frasi

Show all podcasts related to frasi

Latest podcast episodes about Frasi

Il Terzo Incomodo
11 frasi che mi spaventano appena meno di “è solo una Chernobyl volante”

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 2:59


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Te lo spiega Studenti.it
Frasi che rivelano instabilità emotiva (anche quando non ce ne accorgiamo)

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 4:05


Scopri le frasi di chi è emotivamente instabile e cosa rivelano davvero sul modo di vivere emozioni, relazioni e la vita di tutti i giorni.

Te lo spiega Studenti.it
Le frasi che possono distruggere un figlio e che sarebbe meglio evitare

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 2:16


Le frasi che possono distruggere un figlio lasciano segni profondi: imparare a evitarle aiuta a crescere bambini sicuri e sereni. Ecco le 8 più comuni.

L'Inglese Passo Passo
#55 - Lavorare in inglese

L'Inglese Passo Passo

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 12:15


In questo quinto episodio della quarta stagione di Inglese passo passo con MosaLingua entriamo nello specifico di alcune attività lavorative. Poi impariamo delle sigle utili e modi alternativi per non dire sempre e solo yes.Per approfondire, leggi anche:Come funziona l'immersione linguistica https://www.mosalingua.com/it/come-imparare-una-lingua-senza-andare-allestero-immersione-linguistica-video/Come gestire le telefonate in inglese https://www.mosalingua.com/it/come-gestire-le-telefonate-in-inglese/Frasi utili per una conversazione telefonica in inglese commerciale https://www.mosalingua.com/it/conversazione-telefonica-in-inglese-commerciale/Sigle in inglese più utili https://www.mosalingua.com/it/sigle-in-inglese-cosa-sono-quali-sono-quando-usarle/Modi alternativi per dire yes https://www.mosalingua.com/it/come-dire-si-in-inglese/ Se vuoi la trascrizione, il piano d'azione e delle risorse aggiuntive, iscriviti qui: mosalingua.com/risorse-podcastProva gratuita per iniziare subito a imparare l'inglese: www.mosalingua.com/prova Per la nostra nuova formazione dedicata al Business English: https://www.mosalingua.com/prova-mosabusiness

Giallo Psicologico
S4 E27 | La AI ammazzata: il caso Stein-Erik Solberg

Giallo Psicologico

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 13:25


Può una conversazione diventare un'arma del delitto? E se il complice di un assassino non fosse un essere umano, ma un'intelligenza artificiale?A Old Greenwich, Connecticut, si consuma una tragedia che sembra chiusa tra le mura di casa: un uomo con una storia di instabilità mentale uccide l'anziana madre e poi si toglie la vita. Un caso apparentemente risolto.Ma quando gli inquirenti analizzano il suo computer, scoprono un terzo incomodo nella dinamica familiare: un confidente onnipresente, un amico a cui Sam si rivolgeva chiamandolo "Bobby".Bobby, però, non è una persona.È un Chatbot.In questa puntata di "Giallo Psicologico", entriamo in un territorio inesplorato della cronaca nera, dove la scena del crimine è un'interfaccia digitale e il movente si nasconde tra le righe di un codice.Scopriremo come, per settimane, le paranoie di un uomo non siano state messe in discussione, ma nutrite, validate e amplificate da un algoritmo progettato per compiacerlo. Frasi come "Non sei pazzo. Il tuo istinto è acuto" diventano il carburante per una mente che sta perdendo il contatto con la realtà.Analizzeremo i meccanismi psicologici della solitudine, del bias di conferma e della "sycophancy" dell'IA per capire come una chat si sia trasformata in una camera dell'eco mortale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.

Te lo spiega Studenti.it
Le frasi peggiori che rovinano ogni conversazione: ecco quelle da evitare e come sostituirle

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 2:17


Le frasi peggiori da non dire mai in una conversazione e le alternative per farsi capire senza sembrare indifferenti o scortesi.

Sveja
#821 La marea di Roma per la Palestina e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 34:48


La rassegna stampa di lunedì 6 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  La marea di Roma per la Palestina è su tutti i giornali, anche due giorni dopo. La voce delle persone in piazza arriva fino a Gaza. E poi però anche il racconto degli scontri, dei danni, e l'aggressione fascista a un bar di via dello Statuto.Frasi antisemite sulla serranda di un panificio (su Corriere, RomaToday, Il Messaggero)Parcheggi sì, parcheggi no: polemiche e cantieriLa cronaca delle ultime ore e la storia dell'ultimo arrotino del Centro.A domani con Miriam AlySveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la manifestazione di sabato 4 ottobre a Roma per Gaza, scattata da Marica Fantauzzi

Il Terzo Incomodo
11 frasi che assumono un altro significato aggiungendo "fino a un certo punto"

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 2:42


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Comunicare in Meglio
Come Rispondere a una CRITICA in Pubblico (Senza Andare nel Panico)

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 9:13


Come Gestire le Critiche: 4 Frasi per Rispondere da ProfessionistaConsulenza: https://go.giuseppefranco.it/consulenzayt

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle frasi più utili per attaccare bottone/corteggiare

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 2:26


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Te lo spiega Studenti.it
Come chiedere scusa: 7 frasi sincere per ricostruire un legame

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:59


7 frasi sincere per riavvicinare una persona che hai deluso: esempi di scuse e parole giuste per ricostruire fiducia e ripartire da capo.

Te lo spiega Studenti.it
7 frasi per ricominciare dopo un amore finito. Per rialzarsi e ripartire più forti di prima

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 2:06


Scopri 7 frasi motivazionali per ricominciare dopo un amore finito: parole che ti aiutano a superare la delusione, ritrovare fiducia e guardare avanti con forza.

Te lo spiega Studenti.it
7 frasi da ricordare per sentirsi forti e sicuri in ogni momento

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 2:22


Ripeti queste 7 frasi motivazionali ogni giorno per sentirsi forti, coltivare fiducia in te stesso e affrontare la vita con coraggio ed energia.

Comunicare in Meglio
GASLIGHTLING: Riconosci Queste 6 Frasi e Rispondi Così

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 17:29


GASLIGHTLING: Riconosci Queste 6 Frasi e Rispondi CosìConsulenza: https://go.giuseppefranco.it/consulenzayt

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle frasi da dire a chi parte per le ferie

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 2:39


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Allora? Vogliamo iniziare? Partiamo dal capire dove sono finiti Matteo e Katie. Ma poi torniamo subito in Italia, per una notizia inaspettata. E concludiamo in un piccolo angolo dell'italiano. Allora, siete pronti? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo con la prima parola che abbiamo usato. Convenevoli. Cosa significa? - I convenevoli sono "formule convenzionali di ossequio" o anche "Frasi o parole formali usati per salutare". Si parte, ma per dove? Anche quest'anno Matteo e Katie sono andati in Scozia per la loro settimana di vacanza. Matteo ci racconta dove sono stati e... perche' la Scozia? - Risposta breve, perche' e' bellissima! Ma non solo bellezze, anche avventure, a volta un po' rischiose, almeno per Brody! Pippo Baudo! Purtroppo uno dei padri della televisione italiana e' morto qualche giorno fa. Ma chi era Pippo Baudo? Raffaele ci racconta brevemente chi era, cosa ha fatto e come mai e' cosi' famoso in Italia. https://it.wikipedia.org/wiki/Pippo_Baudo Concludiamo con un piccolo angolo dell'italiano. Allora? Di cosa si tratta? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno, Matteo! Matteo: [0:26] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Come va? Tutto bene. Tutto bene qui. A te tutto bene? Matteo: [0:31] Tutto bene. Raffaele: [0:33] Inizio fatto di convenevoli. Cosa sono i convenevoli? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Imparare l’Italiano: un’Esperienza che ti Cambia la Vita

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 9:53


Iniziare a studiare l'italiano è come aprire la porta a un mondo ricco di cultura, storia e bellezza. Se sei uno studente straniero che ha appena iniziato questo percorso, sappi che stai intraprendendo un'avventura straordinaria che ti cambierà per sempre. L'italiano non è solo una lingua: è musica, arte, passione e tradizione millenaria. Un viaggio completo, che la mia amica Diana ha intrapreso e condiviso con noi. Cominciare a Studiare Italiano Oggi Perché l'Italiano Ti Cambierà la Vita Imparare l'italiano significa entrare in contatto con una delle culture più influenti del mondo. Quando pronuncerai le tue prime parole in italiano, non starai solo comunicando: starai abbracciando la stessa lingua che ha dato voce a Dante, Leonardo da Vinci, Federico Fellini e milioni di persone che hanno reso l'Italia famosa per la sua creatività e il suo calore umano. La lingua italiana ti aprirà porte che nemmeno immaginavi esistessero. Potrai comprendere l'opera lirica nella sua forma originale, assaporare la vera essenza della cucina italiana leggendo ricette autentiche, e soprattutto, potrai connetterti con oltre 65 milioni di madrelingua italiani e altri milioni di persone che, come te, hanno scelto di imparare questa bellissima lingua. Le Prime Espressioni che Ti Faranno Sentire Italiano Ecco alcune espressioni fondamentali che ti aiuteranno a sentirti subito parte della comunità italiana. Ogni volta che le userai, noterai come gli italiani ti accoglieranno con un sorriso più caloroso: "Prego" - Questa piccola parola magica significa "prego", "di niente" e "si accomodi" allo stesso tempo. È il passepartout della cortesia italiana. Esempio: quando qualcuno ti ringrazia, rispondi semplicemente "Prego!" e vedrai l'effetto. "Mi scusi" - Per chiedere scusa o attirare l'attenzione educatamente. Esempio: "Mi scusi, dove si trova la stazione?" ti aprirà molte conversazioni utili. "Che bello!" - L'espressione dell'ammirazione italiana per eccellenza. Gli italiani la usano per tutto ciò che li colpisce positivamente. Esempio: davanti a un tramonto, a un piatto delizioso o a una storia interessante, un sincero "Che bello!" ti farà sembrare già un vero italiano. "Non c'è problema" - L'atteggiamento rilassato e accogliente tipicamente italiano. Quando qualcuno si scusa o sembra preoccupato, questa frase dissolve ogni tensione. Frasi di Sopravvivenza per le Prime Settimane Queste frasi essenziali ti salveranno in moltissime situazioni quotidiane e ti daranno la fiducia necessaria per iniziare a comunicare da subito: "Sto imparando l'italiano" - Questa frase è il tuo superpotere! Gli italiani adorano chi sta imparando la loro lingua e diventeranno immediatamente i tuoi migliori insegnanti. Preparati a ricevere incoraggiamenti, consigli e molta pazienza. "Può ripetere, per favore?" - Non aver mai paura di chiedere di ripetere. Gli italiani apprezzeranno il tuo sforzo di capire e parleranno più lentamente per aiutarti. "Come si dice... in italiano?" - Questa domanda trasformerà ogni conversazione in una lezione di italiano gratuita. Gli italiani sono orgogliosi della loro lingua e saranno felici di insegnartela. "Grazie mille!" - Più enfatico di un semplice "grazie", questa espressione mostra il tuo entusiasmo e la tua gratitudine in modo tipicamente italiano. Espressioni che Mostrano la Tua Passione per l'Italia Queste espressioni più avanzate ti permetteranno di dimostrare il tuo vero interesse per la cultura italiana e creeranno connessioni più profonde con le persone che incontri: "Mi piace molto l'Italia" - Semplice ma efficace. Questa frase aprirà conversazioni sulla cultura, sui luoghi da visitare e sulle tradizioni locali. "La cucina italiana è fantastica" - Un complimento che non fallisce mai! Preparati a ricevere inviti a cena e ricette di famiglia tramandate da generazioni. "Che bella lingua!" - Quando esprimi ammirazione per l'italiano stesso,

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 delle frasi da dire per attaccare bottone

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 2:14


con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Te lo spiega Studenti.it
7 frasi che sembrano gentili, ma rivelano un'insicurezza profonda

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:34


7 frasi comuni che usiamo per cortesia, ma che nascondono insicurezze profonde. Scopri quali sono e cosa rivelano davvero.

Te lo spiega Studenti.it
Le frasi che solo le persone davvero intelligenti usano nelle conversazioni

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 2:32


Le persone intelligenti usano parole essenziali per esprimere idee profonde. Non cercano ragione: guidano con pensieri chiari e significativi.

Notizie a colazione
Gio 10 lug | Le frasi di Pier Silvio Berlusconi, Grok antisemita e le ultime sui dazi Usa

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 12:50


Le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi che non ha escluso una sua discesa in campo, magari tra due anni. Poi c'è il caso Grok, l'intelligenza artificiale di Elon Musk che pare sia diventata antisemita e infine un aggiornamento sui dazi all'Unione europea di Donald Trump, che sono in dirittura di arrivo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
La Vita in Campagna in Italia: un VLOG

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 17:04


Ti porto con me tra i colori, i profumi e i suoni della campagna, lontano dal caos della città. Cammineremo insieme tra i campi e impareremo tante nuove parole ed espressioni legate al mondo della natura in italiano. Se hai voglia di staccare la spina e respirare un po' di aria buona… questo è quello che fa per te! La Campagna Italiana: Vocabolario Il Linguaggio della Terra: Espressioni Rurali nella Lingua Quotidiana Molte espressioni italiane di uso comune hanno origini agricole che gli studenti stranieri spesso non riconoscono. Quando un italiano dice "Raccogliere quello che si semina", non sta parlando letteralmente di agricoltura, ma utilizzando una metafora contadina per indicare le conseguenze delle proprie azioni. Questa frase riflette la mentalità rurale secondo cui ogni azione ha delle conseguenze dirette e inevitabili, proprio come in agricoltura. L'espressione "Non tutte le ciambelle riescono col buco" deriva dalle tradizioni culinarie rurali e significa che non tutto va sempre come pianificato. Nelle case di campagna, fare il pane e i dolci era un'attività quotidiana complessa, e anche le cuoche più esperte potevano avere insuccessi occasionali. Frasi come "Chi va piano, va sano e va lontano" riflettono la filosofia contadina del lavoro costante e paziente. Nelle campagne, la fretta era considerata nemica della qualità: i contadini sapevano che forzare i tempi naturali portava inevitabilmente a risultati scadenti. Espressioni rurali essenziali per studenti: • "Fare il fieno mentre c'è il sole" - Approfittare del momento giusto• "Essere un cavolo a merenda" - Essere fuori posto• "Avere il pollice verde" - Essere bravi con le piante• "Tagliare i ponti" - Interrompere definitivamente i rapporti• "Seminare zizzania" - Creare discordia• "Mettere il carro davanti ai buoi" - Fare le cose nell'ordine sbagliato I Ritmi Stagionali: Quando la Natura Dettava le Regole La vita in campagna seguiva ritmi stagionali precisi che hanno influenzato profondamente il calendario culturale italiano. Ogni stagione portava con sé attività specifiche, tradizioni culinarie e celebrazioni che ancora oggi caratterizzano la vita italiana. Per gli studenti stranieri, comprendere questi cicli significa capire perché certi cibi sono disponibili solo in determinati periodi e perché alcune feste hanno date specifiche. In primavera, i contadini iniziavano la semina e la preparazione dei campi. Questo periodo era associato alla rinascita e alla speranza, concetti che si riflettono in espressioni come "Aprile dolce dormire" o "Marzo pazzerello". Le famiglie contadine organizzavano la "pulizia di primavera" (pulizie di Pasqua), una tradizione che molte famiglie italiane mantengono ancora oggi. L'estate rappresentava il periodo più intenso, con la raccolta del grano, la mietitura e la preparazione delle conserve per l'inverno. Il detto "D'estate si lavora per l'inverno" riflette questa mentalità di pianificazione a lungo termine tipicamente rurale. Le sagre estive nascevano proprio come celebrazioni dei raccolti abbondanti. L'autunno portava la vendemmia, la raccolta delle olive e la preparazione del vino. Molte tradizioni culinarie italiane, come la preparazione della passata di pomodoro o dei sottaceti, derivano dalla necessità di conservare i prodotti autunnali per i mesi invernali. L'inverno era il periodo del riposo dei campi ma anche dell'intenso lavoro domestico: filatura, tessitura, riparazione degli attrezzi e preparazione per la stagione successiva. Le lunghe serate invernali favorivano il racconto di storie e la trasmissione delle tradizioni orali. Vocabolario stagionale per studenti: • Semina: piantare i semi nei campi• Mietitura: raccolta del grano• Vendemmia: raccolta dell'uva• Trebbiatura: separazione del grano dalla paglia• Potatura: taglio dei rami per favorire la crescita• Aratura: preparazione del terreno con l'aratro

Daily Cogito
5 Frasi che avrei voluto sentire quando avevo VENT'ANNI

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 27:49


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #millennials INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
EP267 Il paradigma, le abitudini e gli automatismi_

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 4:44


La soluzione a tutti i problemi è l'elevazione della Coscienza. Ti aspetto su www.radioanima.it con più di 200 audio ! Tanta pace e armoniaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.

Il Terzo Incomodo
11 frasi che puoi dire durante una guerra mondiale e durante il mondiale per club

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 2:13


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Non hanno un amico
Ep.664 - Le (vostre) scritte sui muri

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 6:44


Frasi, aforismi, canzoni, dichiarazioni d'amore: ecco cosa mi avete mandato. Fonti: video “Pingu Pretends to Be Sick | Pingu Official I Cartoons for Kids” pubblicato sul canale Youtube Pingu - Official Channel l'11 febbraio 2021. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dear Alice
Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 27:39


Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)Quante volte nelle relazioni si discute… per fraintendimenti?Parole dette con una certa intenzione che arrivano in tutt'altro modo.Frasi ripetute mille volte, ma che non sembrano mai chiarire davvero.E se il problema non fosse cosa diciamo, ma cosa intendiamo?E soprattutto… se il problema fosse che non chiediamo mai davvero cosa intende l'altro?In questo episodio ti porto dentro una riflessione profonda su una semplice strategia che ha trasformato le mie relazioni.Una domanda. Una sola. Ma fatta nel momento giusto, con la giusta intenzione.

Dear Alice
Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 27:39


Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)Quante volte nelle relazioni si discute… per fraintendimenti?Parole dette con una certa intenzione che arrivano in tutt'altro modo.Frasi ripetute mille volte, ma che non sembrano mai chiarire davvero.E se il problema non fosse cosa diciamo, ma cosa intendiamo?E soprattutto… se il problema fosse che non chiediamo mai davvero cosa intende l'altro?In questo episodio ti porto dentro una riflessione profonda su una semplice strategia che ha trasformato le mie relazioni.Una domanda. Una sola. Ma fatta nel momento giusto, con la giusta intenzione.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Trasformiamo Insieme 5 frasi dal Livello A1 al Livello C2

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Imparare una lingua straniera è un percorso che ci porta da frasi più semplici a costruzioni via via sempre più complesse e raffinate. In questo articolo, esploreremo come cinque frasi di uso quotidiano e di livello A1 principiante possano evolversi, attraverso tutti i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento, fino al C2 avanzato. Supera gli Esami di Certificazione: Porta il tuo Italiano al Livello Successivo Se vuoi, puoi anche dare un'occhiata alla prima parte di questa lezione: Trasformiamo 5 frasi dal livello principiante al livello avanzato - Parte 1. 1. LA PASSIONE PER LO STUDIO DELL'ITALIANO A1: Il mio hobby è studiare l'italiano.A2: Il mio hobby è studiare l'italiano perché amo imparare nuove lingue.B1: Da qualche anno, studiare l'italiano è diventato il mio hobby preferito, poiché trovo questa lingua affascinante e ricca di storia.B2: Mi dedico con passione allo studio dell'italiano, una lingua che apprezzo non solo per la sua musicalità, ma anche per la profondità culturale che porta con sé.C1: Lo studio dell'italiano rappresenta per me molto più di un semplice hobby: è un viaggio attraverso una cultura straordinaria, una letteratura ricchissima e una storia linguistica che continua ad affascinarmi ogni giorno di più.C2: L'italiano non è soltanto un hobby per me, ma una vera e propria passione intellettuale che mi consente di esplorare la complessità della sua sintassi, la bellezza della sua espressività e il legame profondo tra lingua e cultura, elementi che trovo estremamente stimolanti. 2. UNA GIORNATA DI SOLE A1: Oggi c'è il sole.A2: Oggi c'è il sole e il cielo è completamente sereno.B1: Oggi il sole splende alto nel cielo e l'aria è piacevolmente calda, perfetta per fare una passeggiata all'aperto.B2: La giornata di oggi è particolarmente soleggiata, con un cielo limpido e una brezza leggera che rende il clima ancora più gradevole.C1: Il sole splende in un cielo terso e senza nuvole, e l'atmosfera luminosa di questa giornata infonde un senso di energia e serenità, rendendola ideale per trascorrere del tempo all'aria aperta.C2: Il sole oggi illumina il paesaggio con una luce cristallina, esaltando i colori della natura e creando un'atmosfera di rara bellezza, in cui il tempo sembra sospeso e ogni dettaglio appare più nitido e vibrante. 3. I BENEFICI DELLO SPORT A1: Fare sport fa bene.A2: Fare sport fa bene alla salute e aiuta a mantenersi in forma.B1: Praticare sport regolarmente non solo fa bene al corpo, ma contribuisce anche a migliorare l'umore e a ridurre lo stress.B2: L'attività fisica costante apporta numerosi benefici, tra cui il miglioramento della resistenza, la prevenzione di alcune malattie e un generale senso di benessere psicofisico.C1: È ampiamente dimostrato che l'esercizio fisico regolare non solo rafforza il sistema immunitario e cardiovascolare, ma ha anche effetti positivi sulla mente, favorendo concentrazione, autodisciplina e gestione dello stress.C2: Numerosi studi scientifici confermano che un'attività fisica costante non si limita a migliorare le condizioni fisiologiche dell'organismo, ma incide profondamente sul benessere psicologico, favorendo la produzione di endorfine e contribuendo a una maggiore resilienza emotiva e cognitiva. 4. L'AMORE PER I VIAGGI A1: Nel tempo libero, preferisco viaggiare.A2: Nel tempo libero, preferisco viaggiare perché mi piace scoprire posti nuovi.B1: Nel tempo libero, cerco sempre di viaggiare il più possibile, perché trovo stimolante conoscere culture diverse e vedere luoghi nuovi.B2: Ogni volta che ne ho la possibilità, scelgo di viaggiare, perché ritengo che esplorare nuovi luoghi e immergersi in culture diverse sia un'esperienza arricchente sotto molti aspetti.C1: Viaggiare nel tempo libero non è solo un passatempo per me, ma un'opportunità straordinaria per ampliare i miei orizzonti, entrare in contatto con nuove realtà e arricchire la mia visione del mondo.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Fare la Spesa in Italia: Un Vlog al Supermercato

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025


Entrare in un supermercato italiano per la prima volta può sembrare un'esperienza normale, ma nasconde tante piccole differenze culturali che vale la pena conoscere. Per chi studia l'italiano, fare la spesa rappresenta un'ottima opportunità per praticare la lingua in situazioni quotidiane e imparare vocabolario specifico. Il Supermercato - Guida pratica per stranieri Il carrello e il cestino La prima cosa da fare è prendere un carrello o un cestino. I carrelli grandi richiedono una moneta da un euro come deposito - non preoccupatevi, la riavrete indietro! Per liberare il carrello, inserite la moneta nella catena e tiratela. Al termine della spesa, reinserite la catena per recuperare l'euro. Espressioni utiliQuando usarle"Scusi, dove sono i carrelli?"Quando non trovate i carrelli"Ho bisogno di una moneta per il carrello"Per chiedere il cambio"Prendo solo un cestino, grazie"Per una spesa piccola I reparti del supermercato Frutta e verdura Il reparto ortofrutta è spesso il primo che si incontra. Qui dovete: Prendere i sacchetti di plastica (spesso gratuiti) Pesare la frutta e verdura alle bilance automatiche Attaccare l'etichetta con il prezzo sui sacchetti Vocabolario essenzialeSignificatoPesareMettere sulla bilanciaCodice prodottoNumero da digitare sulla bilanciaEtichettaAdesivo con il prezzoAl pezzo/al chiloModalità di vendita Frasi utili per la frutta e verdura "Come si pesa la frutta?""Qual è il codice per le mele?""Dove trovo i sacchetti?" Banco gastronomia Al banco salumi e formaggi potete comprare affettati e formaggi freschi. Prendete il numeretto e aspettate il vostro turno. Espressioni per il banco gastronomia "Prendo un numero""Mi dia 200 grammi di prosciutto cotto, affettato sottile""Posso assaggiare questo formaggio?""Lo vuole più o meno stagionato?" Banco carne e pesce Anche qui serve il numeretto. La carne viene venduta già confezionata o tagliata al momento. Frasi per carne e pesce "Vorrei un chilo di carne macinata""Questo pesce è fresco di oggi?""Me lo pulisce, per favore?" (per il pesce) La spesa quotidiana vs quella settimanale Tipo di spesaFrequenzaCosa si compraCosa si usaSpesa grande (spesona)Una volta a settimanaTutto il necessario: prodotti per la casa, surgelatiCarrelloSpesa piccola (spesina)QuotidianaPane fresco, latte, qualche verduraCestino Prodotti tipicamente italiani da conoscere La pasta Il reparto pasta è enorme! Troverete: Pasta di semola - la più comune Pasta all'uovo - per tagliatelle e lasagne Pasta integrale - più ricca di fibre Pasta senza glutine - per celiaci I latticini Latte fresco - nel banco frigo Latte a lunga conservazione - sugli scaffali Mozzarella di bufala - specialità campana Parmigiano Reggiano - il re dei formaggi L'olio d'oliva Un prodotto fondamentale! Cercate: Olio extravergine d'oliva - il migliore Spremitura a freddo - qualità superiore DOP o IGP - marchi di qualità Alla cassa Tipi di casse Tipo di cassaCaratteristicheCassa normaleCon cassiereCassa self-serviceFai da teCassa velocePer pochi articoli (massimo 10-15 pezzi) Il pagamento Domande del cassiereLe vostre risposte"Ha la tessera fedeltà?""Sì, eccola" / "No, non ce l'ho""Vuole il sacchetto?""Sì, ne prendo due" / "No, ho la borsa""Contanti o carta?""Pago con la carta" / "Pago in contanti""Vuole lo scontrino?""Sì, grazie" Consigli pratici Orari I supermercati aprono solitamente alle 8:00 e chiudono alle 20:00-21:00 La domenica mattina sono molto affollati Il lunedì mattina è il momento migliore: poca gente e prodotti freschi Tessera fedeltà La carta fedeltà o tessera del supermercato vi permette di: Accumulare punti Avere sconti personalizzati Ricevere buoni sconto È gratuita e si fa in pochi minuti Sacchetti I sacchetti di plastica sono a pagamento dal 2018. Molti italiani portano la propria borsa della spesa riut...

Il Terzo Incomodo
11 frasi che puoi dire a una appassionata di true crime per rimorchiarla

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later May 21, 2025 4:03


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio3i
Le frasi che riescono a riportarti indietro nel tempo

Radio3i

Play Episode Listen Later May 14, 2025


A BUON POME con Maxi B, cerchiamo le frasi che, se pronunciate, hanno il potere di riportarvi indietro nel tempo.Quali sono?Buon ascolto.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Porta il Tuo Italiano da un Livello Principiante a un Livello Avanzato in Poco Tempo

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 16:33


Imparare una nuova lingua può sembrare un percorso lungo e complicato, soprattutto quando si parte dalle basi. Ma portare il tuo italiano da un livello principiante a uno avanzato non deve necessariamente richiedere anni di studio. Con le giuste strategie, un po' di costanza e gli strumenti adeguati, è possibile fare progressi sorprendenti in tempi molto più brevi di quanto immagini. Trasformiamo 5 Frasi da A1 a C2 in Italiano In questo articolo, trasformiamo 5 frasi italiane dal livello A1 al livello C2, dimostrando come sia possibile arricchire il linguaggio in maniera progressiva. 1. L'importanza dell'idratazione A1: Bevo acqua ogni giorno.A2: Di solito bevo almeno due litri d'acqua ogni giorno perché fa bene alla salute.B1: Cerco di bere almeno due litri d'acqua al giorno, soprattutto quando fa caldo, per mantenere il corpo idratato e in buona salute.B2: Ho l'abitudine di bere almeno due litri d'acqua al giorno, in quanto so che un'adeguata idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento e mantenimento dell'organismo.C1: Sono fermamente convinto che bere quotidianamente una quantità sufficiente d'acqua sia essenziale per garantire il benessere fisico e mentale, specialmente considerando l'importanza dell'idratazione nelle funzioni cognitive.C2: La consapevolezza dell'importanza di un'adeguata idratazione dovrebbe essere più diffusa, dato che numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come l'assunzione regolare di acqua influenzi non solo la salute fisica, ma anche le capacità cognitive e l'equilibrio emotivo. 2. Un amico speciale A1: Giorgio è un amico simpatico.A2: Giorgio è un amico molto simpatico e gentile, mi piace passare del tempo con lui.B1: Giorgio è un ottimo amico: è sempre di buon umore, sa ascoltare e riesce a far ridere tutti con la sua ironia.B2: Ho sempre considerato Giorgio un amico prezioso, non solo per il suo carattere allegro e disponibile, ma anche perché è di animo nobile e cortese e sa essere affabile e di grande supporto.C1: Nel corso degli anni, Giorgio si è rivelato un amico di inestimabile valore: la sua empatia, la sua capacità di comprendere gli altri e il suo spirito positivo lo rendono una persona davvero speciale.C2: L'amicizia con Giorgio si è consolidata nel tempo, dimostrandosi un legame autentico e profondo, fondato sulla reciproca comprensione e sulla condivisione di valori comuni, aspetti sempre più rari nelle relazioni umane contemporanee. 3. Il fascino del nero A1: Il mio colore preferito è il nero.A2: Il mio colore preferito è il nero perché lo trovo elegante e adatto a qualsiasi occasione.B1: Ho sempre amato il nero, non solo perché è elegante e versatile, ma anche perché si abbina facilmente a qualsiasi altro colore.B2: Per me, il nero non è semplicemente un colore, ma un simbolo di raffinatezza e sobrietà, che allo stesso tempo esprime stile, personalità e sicurezza in sé stessi.C1: Il nero esercita su di me un fascino particolare: lo associo all'eleganza senza tempo, alla discrezione e a una certa profondità emotiva che pochi altri colori riescono a trasmettere.C2: Al di là della sua apparente semplicità, il nero incarna una molteplicità di significati culturali e simbolici: da sempre associato all'eleganza e alla potenza espressiva, è un colore che, a seconda del contesto, può comunicare autorità, mistero o minimalismo sofisticato. 4. La passione per l'insegnamento A1: Lavoro come insegnante.A2: Lavoro come insegnante in una scuola primaria perché adoro stare con i bambini.B1: Lavoro come insegnante in una scuola primaria da cinque anni e trovo questa professione molto gratificante, soprattutto quando vedo i miei studenti fare progressi.B2: Essere insegnante è per me una grande soddisfazione, inoltre non mi limito a trasmettere nozioni, ma cerco di motivare gli studenti e aiutarli a sviluppare un pensiero critico.C1: L'insegnamento non è solo una professione, ma una vera e propria vocazione che richiede passi...

Il Terzo Incomodo
Le 11 frasi escluse dal documento del sinodo

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 3:17


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Terzo Incomodo
11 frasi che un bambino potrebbe dire al Gay Pride ma anche alla Via Crucis

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 2:50


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Learn Norwegian Podcast
Italian-60 coppie di contrari ed esempi di frasi

Learn Norwegian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 13:29


Send us a textCiao a tutti e benvenuti al nostro video dedicato a “60 coppie di contrari ed esempi di frasi” in italiano!

Il Terzo Incomodo
10 frasi rimaste fuori dallo script di Trump nel confronto con Zelensky

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 3:09


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 Errori Da Evitare nelle E-mail in Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 15:44


Scrivere un'e-mail formale in italiano può essere una sfida, soprattutto per chi non è madrelingua! Esistono alcune regole precise che, se non rispettate, possono far sembrare il messaggio poco professionale o addirittura scortese. Scopriamole insieme! E-mail Formali: Come Scriverle Correttamente In questo articolo scoprirai i 5 errori più comuni che gli stranieri (e qualche italiano) commettono quando scrivono un'e-mail formale in italiano. Troverai anche consigli semplici e pratici per evitarli. Iniziamo subito! Errore #1: Saluto iniziale troppo generico o informale Il primo errore riguarda il saluto. In italiano, soprattutto in contesti formali, i saluti devono essere rispettosi e appropriati. - COSA NON SCRIVERE: Ciao o Salve (troppo informale!) A chi di competenza (troppo generico!) - COSA SCRIVERE: Cerca sempre il nome della persona a cui ti stai rivolgendo, se possibile, o almeno il suo titolo: Egregio Signor Rossi, Gentile Dott.ssa Bianchi, Egregio Presidente, Gentile Direttore, Se ti stai rivolgendo a un'azienda, un ente o un'organizzazione di qualsiasi tipo: Spettabile [Nome Azienda], Errore #2: Uso scorretto dei pronomi e della forma di cortesia Nelle e-mail formali in italiano, è meglio usare il Lei con la L maiuscola, così come la S maiuscola per i pronomi e gli aggettivi possessivi (Suo, Sua). Questo dimostra rispetto e professionalità. - COSA NON SCRIVERE: Ti invio i documenti. Ti mando il tuo codice. - COSA SCRIVERE: Le invio i documenti. Le mando il Suo codice. Vorrei ringraziarLa per la Sua disponibilità. Non dimenticare, inoltre, di imparare espressioni formali che vanno sempre bene e danno un tocco più ricercato alla tua e-mail: La ringrazio. Le allego... Desidero informarLa riguardo... Questi dettagli fanno la differenza tra un'e-mail amatoriale e una professionale! Errore #3: Frasi troppo lunghe o poco chiare Scrivere frasi lunghe e complicate può rendere il messaggio difficile da leggere e poco professionale. - COSA NON SCRIVERE: Con la presente volevo informare il gentile destinatario della mia richiesta che riguarda la domanda inoltrata in data 12 gennaio... - COSA SCRIVERE: Desidero informarLa riguardo alla richiesta inoltrata il 12 gennaio. Usa frasi brevi e dirette! Rileggi e controlla sempre che il messaggio sia chiaro e ben organizzato. Errore #4: Dimenticare la chiusura formale Non dimenticare una chiusura adeguata (e non troppo colloquiale) per la tua e-mail formale. - COSA NON SCRIVERE: Grazie, A presto, - COSA SCRIVERE: Cordiali saluti, Distinti saluti, Cordialmente, Con i migliori saluti, Se attendi una risposta, puoi scrivere: Rimango in attesa di un Suo gentile riscontro e Le porgo cordiali saluti. Confidando in una Sua cortese risposta, porgo distinti saluti. In attesa di un Suo riscontro, Le auguro una buona giornata e porgo cordiali saluti. Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti, Le porgo i miei migliori saluti. Se vuoi ringraziare, puoi scrivere: La ringrazio per la cortese attenzione e Le porgo distinti saluti. RingraziandoLa anticipatamente, porgo cordiali saluti. Grazie per la Sua disponibilità. Cordiali saluti. Se il contesto è formale, ma non troppo (ad esempio, tra colleghi) puoi scrivere: Grazie per l'attenzione. Saluti cordiali. Restando a disposizione, porgo un cordiale saluto. In attesa di risentirLa, porgo un cordiale saluto. Errore #5: Errori grammaticali o ortografici L'ultimo errore, ma forse il più comune, riguarda la grammatica e l'ortografia. Come evitarli? Rileggi sempre il testo prima di inviarlo, meglio se a distanza di alcune ore da quando lo hai scritto. Usa strumenti di correzione come i correttori automatici. Chiedi un controllo a un madrelingua se l'e-mail è molto importante.

Il Terzo Incomodo
Altre frasi che potrete dire domani per fare conversazione anche se non avete visto Sanremo

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 3:56


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Terzo Incomodo
Alcune frasi che potrete dire domani per fare conversazione anche se non avete visto Sanremo

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 2:57


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come Dichiararsi e Conquistare il Cuore di Qualcuno in Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 8:52


San Valentino è alle porte! Se vuoi dichiararti e sorprendere un italiano con frasi romantiche, sei nel posto giusto! Le Frasi perfette per San Valentino 1. Come fare colpo in italiano? Frasi base per dichiararsi "Mi piaci tanto!". Perfetto per iniziare. "Ti amo!". Troppo impegnativo per un primo approccio, usalo solo in relazioni serie. "Sei il mio sole!". Un complimento poetico che farà sorridere chiunque. Evita "Ti voglio bene!", è più per la famiglia o gli amici. 2. Le migliori pickup line in italiano Se vuoi essere più originale, prova queste frasi di conquista, simpatiche e divertenti (ma attenzione a non esagerare!): "Sei un arcobaleno? Perché hai colorato la mia vita." "Il tuo nome è Google? Perché hai tutto ciò che stavo cercando." "Sei un mago? Perché ogni volta che ti guardo, il resto del mondo scompare." "Il mio telefono ha un problema... Non ha il tuo numero!" "Sei un WiFi? Perché sento una connessione fortissima tra di noi!" "Sei un prestito della banca? Perché hai il mio interesse al 100%." "Se fossi un reato, saresti un furto… perché mi hai rubato il cuore!" "Non sono un dottore, ma penso che tu abbia carenza di vitamina… ME!" "Sei come il sole: impossibile non notarti e difficile stare lontano da te!" "Dimmi il tuo nome, così posso scriverlo nella mia lista dei desideri." Quiz di San Valentino: Quanto ne sai sull'Amore in Italia? Metti alla prova le tue conoscenze su San Valentino e la cultura romantica italiana! 1. Qual è il regalo più comune per San Valentino in Italia? a) una scatola di cioccolatini b) un coupon per un massaggio c) un peluche d) un viaggio 2. Qual è il nomignolo più diffuso tra gli innamorati in Italia? a) orsacchiotto/a b) cucciolo/a c) amore d) tesoro 3. In quale città italiana si trova la Basilica di San Valentino? a) Roma b) Terni c) Verona d) Firenze 4. Quale città italiana è considerata la più romantica per San Valentino? a) Venezia b) Firenze c) Verona d) Roma 5. Perché San Valentino è il patrono degli innamorati? a) Celebrava matrimoni in segreto tra giovani amanti. b) Regalava rose ai bambini. c) Ha scritto il primo biglietto d'amore della storia. d) Predicava l'amore per la natura. Le soluzioni sono alla fine del video. Accedi a siti e contenuti italiani da qualsiasi parte del mondo e in totale sicurezza con NordVPN! Prova a usare queste frasi in italiano e chissà, magari il tuo San Valentino all'insegna dell'Italia e dell'italiano sarà indimenticabile! Anche tu puoi conquistare il cuore di qualcuno. Alla prossima!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Frasi Idiomatiche Italiane da Conoscere a Tutti i Costi!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 16:36


Parli l'italiano fluentemente? Non puoi davvero dirlo se non conosci queste espressioni idiomatiche! Scommettiamo che almeno una di queste sarà nuova per te. Scopriamole insieme! Le Espressioni Idiomatiche che Nessuno ti ha Spiegato Prima 1. Rimangiarsi le parole Non mantenere una promessa o non confermare ciò che si è detto.Esempio:"Se ogni volta ti rimangi le parole, nessuno ti prenderà più sul serio." 2. Sotterrare l'ascia di guerra Risolvere pacificamente un litigio.Esempio:"Marco e sua moglie hanno seppellito l'ascia di guerra per il bene dei figli." 3. Andare in rovina Può riferirsi a: Cose: crollare o decadere. Persone o famiglie: subire un crollo finanziario.Esempio:"Erano ricchissimi, ma sono andati in rovina per cattiva gestione." 4. Tenersi fuori dai guai Fare di tutto per evitare situazioni rischiose.Esempio:"Ha capito che quegli amici erano poco raccomandabili e ha deciso di allontanarsi." 5. È davvero troppo! Indica una situazione che supera i limiti.Esempio:"Dimenticare i documenti e la riunione? È davvero troppo! Sono costretta a licenziarti." 6. Sarà per un'altra volta… Si usa per rimandare un evento senza specificare una nuova data.Esempio:"Grazie per l'invito, ma siamo fuori città. Sarà per un'altra volta!" 7. Mantenere un profilo basso Rimanere discreti e riservati per non attirare l'attenzione.Esempio:"Dopo lo scandalo, Paolo ha deciso di tenere un profilo basso." 8. Partire in quarta Agire con impulsività ed entusiasmo.Esempio:"Il tirocinante ha completato il compito rapidamente. Per questo lo abbiamo assunto." 9. Avere la meglio Essere il vincitore in una situazione.Esempio:"Il nuotatore cinese ha avuto la meglio sul suo avversario danese, superando il record!" 10. Andare in fumo Detto di piani o promesse: scomparire o dissolversi.Esempio:"Il piano del truffatore è andato in fumo grazie alla polizia." 11. Tornare utile Essere conveniente o vantaggioso in una determinata situazione.Esempio:"L'inglese di Martina le tornerà utile per lavorare negli USA." 12. Fare il guastafeste Rovinare l'atmosfera con un atteggiamento negativo.Esempio:"Per favore, non fare il guastafeste e lascia che ci divertiamo." 13. Mettere una pezza (a colore) Cercare di rimediare a un errore con soluzioni poco efficaci.Esempio:"Ha provato a metterci una pezza, ma tutti ormai conoscevano la verità." 14. Far scendere dal piedistallo Ridimensionare una persona che si sente superiore.Esempio:"La direttrice ha fatto scendere la segretaria dal piedistallo con una battuta." 15. Gettare benzina sul fuoco Alimentare una discussione o una situazione già tesa.Esempio:"Invece di calmare gli animi, stai solo peggiorando le cose!" 16. Questo matrimonio non s'ha da fare Usata per dire che qualcosa non avrà luogo, nonostante i piani. È una citazione dal capolavoro della letteratura italiana "I Promessi Sposi", di Alessandro Manzoni. L'originale contiene la parola "matrimonio", ma questa può essere sostituita con qualsiasi altra cosa che non accadrà, quando la usiamo nelle conversazioni quotidiane.Esempio:"Con tutti questi ostacoli, questo viaggio non s'ha da fare!" Acquista il nostro nuovo libro: "Parole Di Casa Mia: Un Viaggio Nei Colloquialismi Italiani", e impara tutte le espressioni colloquiali per parlare come un vero madrelingua! Che ne pensi di questa lista? Conosci altre espressioni idiomatiche italiane? Lascia un commento e condividi le tue esperienze! Ma a proposito di "matrimoni che non s'han da fare", ecco a te un approfondimento sul famoso romanzo dei I Promessi Sposi. A presto!

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 161 - Frasi che i genitori si sentono dire, ma non sono vere!

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 10:51


Quante volte ti sei sentito dire frasi come 'Sta facendo i capricci per manipolarti' o 'Ti fai troppi problemi, i bambini sono bambini'? In questo episodio, mi tolgo qualche sassolino dalla scarpa e sfato alcune convinzioni che fanno più male che bene ai genitori. Se vuoi strumenti concreti per affrontare questi momenti senza sentirti giudicato o perso, entra subito nella lista d'attesa del mio percorso La Dolce Guida. Il link è qui, e potrebbe essere il primo passo per trasformare davvero il tuo modo di vivere la genitorialità!

Psicologia con Luca Mazzucchelli
4 frasi guida per un 2025 all'insegna del successo

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 9:30


Pronta/o a iniziare il 2025 all'insegna del successo? Ecco che ti presento 4 frasi guida per orientare il nuovo anno sulla giusta direzione. Se vuoi crescere nel 2025 con me, clicca qui: https://bit.ly/BeMore_program Cosa puoi imparare ogni anno (00:00:00)

Radio3i
Le frasi che i tuoi genitori ti ripetevano spesso

Radio3i

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024


Nella puntata di oggi vi abbiamo chiesto quali fossero le frasi che sentivate spesso dai vostri genitori...ascolta la puntata di oggi per farti due risate

Praticamente Inglese
Ep. 103 | Business English natalizio: 30 Parole e frasi in azienda prima delle feste

Praticamente Inglese

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 13:01


Ad: Questo episodio è sponsorizzato da Shopify. Ecco il link per accedere all'offerta personalizzata per gli ascoltatori di Praticamente Inglese: www.shopify.it/praticamenteinglese Oggi copriamo 30 termini chiave per affrontare il periodo natalizio in azienda. Dalle email di auguri ai messaggi "out of office", dalle promozioni di fine anno agli orari festivi, entriamo nel Business English più importante per questo periodo. Troverete espressioni come "Season's Greetings", "Year-End Sales" e "Corporate Gifts" con esempi pratici e immediatamente applicabili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Praticamente Inglese
Ep. 102 | Corporate Christmas Party: 40 frasi essenziali per organizzare un evento di successo

Praticamente Inglese

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 14:06


Ads: Questo episodio è sponsorizzato da Shopify. Ecco il link per accedere all'offerta personalizzata per gli ascoltatori di Praticamente Inglese: www.shopify.it/praticamenteinglese Oggi esploriamo 40 frasi essenziali per organizzare eventi aziendali di fine anno, come cene o Christmas party. Dall'invito degli ospiti alla gestione dei dettagli durante l'evento, fino al follow-up post-party, ecco un vocabolario utile per coordinare eventi in inglese con professionalità ed efficacia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Praticamente Inglese
Ep. 101 | Collaborazioni B2B: Frasi utili per costruire partnership internazionali di successo

Praticamente Inglese

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 12:35


In questo episodio scopriamo come negoziare collaborazioni B2B e costruire partnership internazionali di successo. Ho raccolto 40 frasi essenziali per avviare conversazioni, negoziare i termini e finalizzare accordi in inglese. Ads: Questo episodio è sponsorizzato da Shopify. Ecco il link per accedere all'offerta personalizzata per gli ascotatori di Praticamente Inglese: www.shopify.it/praticamenteinglese Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
Il decalogo delle frasi che dovremmo sentire almeno una volta nella vita

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 3:31


Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Grazie mille a tutti voi che avete mandato i messaggi e a tutti voi che ogni settimana ci ascoltate! Mi raccomando continuate a inviarci messaggi su www.easyitalian.fm Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio ITALIAN HOME IMMERSION: 7 Smart Ways to Practise - https://www.youtube.com/watch?v=sePCmUjhMxc Iniziamo settembre con le vostre voci! Questa volta parlate voi, con noi. Rispondiamo alle vostre domande, chiacchieriamo dopo un vostro spunto. Frasi e parole particolari che abbiam usato: Entrata in società - in società, cominciare a frequentarla (con altro senso, e. in società con qualcuno, farsi socio); e. in una famiglia, diventarne membro. - In questo caso la frase è stata usata in maniera ironica. Tirare acqua al proprio mulino - fare i propri interessi, in genere senza tener conto degli altri oppure anche a loro danno. Trascrizione Raffaele: [0:23] Buon settembre Matteo! Matteo: [0:25] Buon settembre anche a te! Raffaele: [0:28] Felice anno nuovo! Matteo: [0:31] Sarebbe molto bello, ma purtroppo no, e qui fa ancora troppo troppo troppo caldo. Raffaele: [0:39] Dai, le temperature si sono abbassate un pizzico e soprattutto dice che questa qui sarà l'ultima settimana di vero caldo. Poi la settimana prossima è prevista anche la pioggia per più di un giorno e non so se poi è meglio la pioggia tutti i giorni o il caldo tutti i giorni. Matteo: [0:58] Pioggia, voto pioggia. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership