POPULARITY
Categories
Il messaggio del biscotto della fortuna di ieri notte non mi ha soddisfatto quindi stanotte riprovo pescando una carta dal mazzo "Il potere dei pensieri "
Hai capito come si usano queste frasi italiane? INIZIA IL QUIZ : https://bit.ly/3WT9TjKLista d'attesa Italiano per la Vita : https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo video imparerai 25 frasi avanzate che gli italiani usano ogni giorno. Le frasi e le espressioni italiane che vedremo insieme sono rivolte a studenti con un livello intermedio o avanzato. Grazie alle frasi che imparerai in questo video, riuscirai a parlare con più facilità in italiano e non ti bloccherai più quando dovrai parlare la lingua che ami. Ecco le 25 frasi italiane che imparerai alla fine di questo podcast:0:00 Introduzione01:32 - 1. Sei D'accordo02:06 - 2. Che Ne Pensi Di02:28 - 3. Qual È La Tua Opinione03:01 - 4. Non Pensi Che03:23 - 5. Cosa Intendi03:39 - 6. Quindi Se Ho Capito Bene04:09 - 7. Ci Tengo A Dirti Che04:38 - 8. Puoi Dirmi Di Più Su05:00 - 9. Prima Che Mi Dimentichi05:31 - 10. Mi Puoi Suggerire/Mi Può Suggerire05:56 - 11. Mi Rincresce06:16 - 12. Prendiamoci Una Pausa06:34 - 13. Non Trovo Più06:54 - 14. Hai Visto Per Caso07:21 - 15. Hai Fatto Caso07:42 - 16. Non Ce La Faccio Più07:59 - 17. Non Vedo L'ora08:22 - 18. Non C'è Alcun Problema08:38 - 19. Sono Spacciato09:08 - 20. Vorrei Fissare Un Appuntamento09:37 - 21. A Tu Per Tu09:55 - 22. Dammi Del Tu10:26 - 23. Non Va10:55 - 24. Datti Una Mossa11:19 - 25. Non Fa Una Piega11:38 Conclusione Impara altre frasi comuni in italiano con questi video:50 Frasi In Italiano Che Userai Quotidianamente: https://youtu.be/IVIBI49jzw4 Le 30 Frasi In Italiano Più Utili E Più Comuni: https://youtu.be/LL4b2AQqr5k 47 Frasi che ogni studente di italiano deve conoscere: https://youtu.be/K_oUCCdJUx4 Parla In Italiano Con 32 Frasi Brevi e Difficili: https://youtu.be/TcFoc5etQWg
Scarica l'intero modulo dei Vocaboli Specifici a Natale : https://bit.ly/3BX3FauLista d'attesa Italiano per la Vita : https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo video imparerai le parole e le frasi italiane più utili e comuni da usare durante le feste di Natale. Queste espressioni e parole sono usate ogni anno dagli italiani nel periodo delle festività natalizie. Preparati quindi ad arricchire il tuo lessico con tante nuove parole ed espressioni italiane che ti aiuteranno ad aumentare tantissimo il tuo livello di italiano Imparare i vocaboli più usati in italiano è un passo importantissimo da fare se vuoi parlare e padroneggiare l'italiano.Capitoli del podcast:0:00 - INTRODUZIONE1:48 - NATALE2:36 - IL CENONE3:07 - BABBO NATALE3:47 - REGALO4:21 - PRESEPE/PRESEPIO5:07 - ALBERO DI NATALE5:37 - GHIRLANDA6:32 - STELLA COMETA6:53 - MERCATINI DI NATALE7:24 - PANDORO/PANETTONE8:09 - BUON NATALE!8:23 - BUONE FESTE!8:42 - NATALE CON I TUOI, PASQUA CON CHI VUOI8:58 - L'EPIFANIA TUTTE LE FESTE PORTA VIA9:14 - ANNO NUOVO, VITA NUOVA9:53 - UN BELLISSIMO REGALO PER TE10:48 -CONCLUSIONE
In questo articolo affronteremo il tema della concordanza a senso. Non lasciatevi spaventare dal nome! In realtà si tratta di un semplice concetto che spiegheremo passo passo. Se ne avete già sentito parlare, probabilmente avrete avuto dubbi sull'argomento, a cui nessuno ha mai saputo dare risposte efficaci. Non è così? E allora, se vi interessa scoprire di cosa si tratta e cercate una spiegazione chiara ed esaustiva del concetto di concordanza a senso...continuate a leggere questo articolo! I 3 tipi di concordanza a senso Prima di tutto, cosa si intende per concordanza? La concordanza è l'operazione che facciamo quando creiamo un accordo tra gli elementi di una frase (articoli, aggettivi, nomi, verbi) in genere, numero e persona. Ovvero, quando cambiamo l'ultima lettera delle parole, al maschile o al femminile, al singolare o al plurale. Ad esempio: Caterina è una ragazza simpatica —> è = 3ª persona singolare, perché concorda con il soggetto (Caterina, lei) + una ragazza simpatica, perché concordano con Caterina, a cui si riferiscono, che è singolare e femminile. Questa è la concordanza “tradizionale”, che tutti avrete studiato e che starete praticando e provando a padroneggiare. Questo tipo di concordanza è chiamato “concordanza grammaticale”, perché segue le regole grammaticali. Ma l'argomento di questo articolo è, più specificamente, la “concordanza a senso”, che è un altro tipo di concordanza. Questa dà più importanza agli elementi che determinano il senso, il significato della frase, piuttosto che dare importanza alla sua grammatica. Semplificando il concetto, la concordanza a senso risulta essere un po' più “flessibile” di quella grammaticale. Ma cosa intendiamo? Vediamolo insieme! Innanzitutto, è bene sapere che esistono 2 tipi principali di concordanza a senso. Tipo 1 Il primo tipo avviene quando abbiamo a che fare con un complemento partitivo (ovvero, introdotto da DI, che specifica l'insieme di cui fa parte il nome a cui si riferisce) che regge una proposizione relativa. E cioè, in breve, stiamo parlando di strutture come “uno di … (un gruppo) che”). Ecco un esempio: Laura è una di quelle persone che sa / sanno sempre come comportarsi Il dubbio è: dopo il pronome relativo CHE, si usa il verbo al singolare (che concorda con “Laura, una”) o al plurale (che concorda con “persone”)? Cosa ne pensate? Ebbene, secondo le regole di grammatica e quella che si definisce concordanza grammaticale, il verbo deve concordare con il partitivo, cioè con ciò che si trova dopo il “di” (persone, in questo caso): Laura è una di quelle persone che sanno sempre come comportarsi (concordanza grammaticale) Ma, secondo la concordanza a senso, il verbo deve concordare con il nome principale, il soggetto logico che davvero esprime il significato della frase (Laura, in questo caso): Laura è una di quelle persone che sa sempre come comportarsi (concordanza a senso) E quindi? Quale delle due è corretta? La concordanza grammaticale è sempre corretta: seguendo le norme grammaticali, la frase relativa è retta dal complemento partitivo (di quelle persone = nome plurale à verbo al plurale). Però la concordanza a senso è molto molto comune nella lingua parlata e nelle conversazioni, poiché è vero che noi stiamo parlando di Laura, su un piano logico. Quindi potrebbe capitarvi di sentirla o leggerla spesso, soprattutto perché non è considerata come un vero e proprio errore. Ricordatevi, però, che sarebbe da evitare in contesti formali, per ragioni di chiarezza. Se volete il un consiglio, utilizzate sempre la concordanza grammaticale, così sapete di essere sempre nella parte della ragione. Però, è importante in ogni caso chiarificare tutto, così che voi possiate riconoscere la concordanza a senso quando la sentite e che siate perfettamente in grado di capire perché è stata usata. Tipo 2 Il secondo tipo avviene quando si ha un soggetto collettivo (cioè u...
Stanotte vi leggo un ricordo targato dicembre 2020.
Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast
Italiano per Stranieri con Marco è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato. Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parleremo di: LE FRASI IDIOMATICHE. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su QUESTO LINK. Sto accettando nuovi studenti! Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione QUI. Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com. Un saluto, Marco --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianoconmarco/message
Iscriviti al mio corso qui: https://bit.ly/3diF7jkScarica la trascrizione: https://bit.ly/3P1F61y
Cento parole ed espressioni per sopravvivere in Italia - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A1/A2In questo episodio vediamo alcune frasi utili nella vita di tuttii giorni in Italia Buongiorno cari amici e amanti dell'italiano! Siamo arrivati all'episodio numero 100 del nostro podcast e per festeggiare voglio insegnarvi 100 espressioni utili per vivere e sopravvivere in Italia.Vedremo parole e frasi utili in diverse occasioni, per esempio per presentarsi, per comprare cose al mercato o in un negozio, per chiedere informazioni in città, per comprare biglietti dell'autobus, del treno, per entrare in un museo, per rilassarsi in spiaggia, per risolvere problemi in hotel, in un appartamento in affitto, per riparare la macchina e così via.Siete pronti? Bene allora, prima di cominciare ancora una piccola nota: le parole sono divise per argomenti, quindi io dico un titolo per riconoscere in quale ambiente siamo e in quale situazione le parole possono esservi utili.Va bene, allora non ci resta che partire:...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium
Una coppia di "successo" sa quanto sia importante la comunicazione emotiva. Assicurati di non dire una di queste 6 frasi al tuo partner se non vuoi mettere in pericolo la vostra relazione.***
Il secondo metodo (altamente consigliato) per combattere un'assenza....Monologo tratto dal mio libro "Cronache di un'assenza "
Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com
3 frasi che fanno piegare un uomo (lo renderai un cioccolatino)PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA QUI
Iscriviti al mio corso qui: https://bit.ly/3diF7jkScarica la trascrizione: https://bit.ly/3t9kqut
Oggi ci concentriamo sulla lingua parlata di tutti i giorni. Vorrei analizzare insieme a voi degli estratti di scene di film o scene di serie tv in cui vengono usate delle espressioni tipiche del parlato...
Monologo recitato italiano : ...se trovassi veramente la risposta a tutte quelle domande che giornalmente ci facciamo...saremmo veramente contenti e soddisfatti?io penso di no..
Per le letture quotidiane e il testo https://italianoconletteratura.substack.com
Iscriviti al mio corso qui: https://bit.ly/3diF7jkScarica la trascrizione: https://bit.ly/3TrlTY8
✅❌Hai capito come si usano queste frasi italiane? INIZIA IL QUIZ https://bit.ly/3NjhN2y In questo podcast imparerai 10 frasi brevi che gli italiani usano ogni giorno. Le frasi e le espressioni italiane che vedremo insieme sono rivolte a studenti con un livello intermedio o avanzato. Grazie alle frasi che imparerai, potrai parlare con più facilità in italiano poiché sono frasi veramente usatissime e questo ti darà modo di parlare in italiano sempre più naturalmente e facilmente. 0:00 - INTRODUZIONE 1:46 - 1. A OCCHIO E CROCE2:22 - 2. DI GRAN LUNGA2:53 - 3. DI PUNTO IN BIANCO3:33 - 4. ECCOMI4:09 - 5. MI TOCCA4:42 - 6. NEL GIRO DI5:08 - 7. OGNI TANTO5:31 - 8. PER FILO E PER SEGNO6:14 - 9. PRIMA O POI6:48 - 10. SONO COMBATTUTO7:44 - CONCLUSIONE#1 A OCCHIO E CROCEA occhio e croce o semplicemente a occhio significa all'incirca, più o meno, su per giù. Si usa solitamente per fare un calcolo approssimativo, senza essere troppo precisi. Vediamo degli esempi: A occhio e croce alla riunione ci saranno stati cento dipendenti. A occhio e croce quell'uomo avrà quarant'anni. #2 DI GRAN LUNGA Di gran lunga significa di molto. Si trova generalmente insieme a comparativi o superlativi relativi. Come in queste frasi: Giada è di gran lunga la più intelligente della classe. Questo è di gran lunga il migliore limoncello che abbia mai assaggiato in vita mia. #3 DI PUNTO IN BIANCODi punto in bianco significa all'improvviso, tutt'a un tratto, quando una cosa succede senza preavviso, inaspettatamente. Le cose che accadono di punto in bianco solitamente ci sorprendono e ci colgono impreparati, producendo così un effetto sorpresa. Cristina se n'è andata di punto in bianco. Stavamo cenando quando di punto in bianco abbiamo sentito una scossa di terremoto. #4 ECCOMIQuando qualcuno ti chiama e vuoi dire che sei presente, che sei lì, puoi dire eccomi o anche eccomi qua. E al plurale diventa eccoci. Qualcuno sa dove è finito Giuseppe? Eccomi! Stavo finendo di preparare il pranzo. Dove sono Carlo e Lucia? Eccoci qua! abbiamo trovato molto traffico in autostrada. #5 MI TOCCAUn modo colloquiale per dire devo farlo io è mi tocca. Questa espressione si può sentire da sola o insieme a un verbo all'infinito che indica cos'è che ci tocca fare, ovvero cos'è che dobbiamo fare. Vediamo subito degli esempi: Oggi mi tocca fare la spesa. Domani mi tocca pulire la casa. #6 NEL GIRO DINel giro di significa nell'arco di, nel corso di, in, e si riferisce al tempo. Vediamo alcuni esempi: L'imbianchino ha detto che finirà il lavoro nel giro di una settimana. Finiremo il progetto nel giro di due mesi. #7 OGNI TANTOOgni tanto significa qualche volta, di tanto in tanto, talvolta. Ogni tanto vado a trovare Maura in ospedale. Dovresti fare attività fisica ogni tanto. #8 PER FILO E PER SEGNOPer filo e per segno significa minuziosamente, nei minimi particolari, precisamente, in modo accurato.Si usa per descrivere un'azione eseguita in modo preciso o un concetto spiegato in modo dettagliato. Com'è stata la festa di ieri sera? Voglio sapere tutto, per filo e per segno. La nonna è molto curiosa, mi chiede sempre di raccontarle tutto per filo e per segno. #9 PRIMA O POIPrima o poi significa a un certo punto nel tempo, una volta o l'altra. Si usa per dire che una cosa succederà, ma non si sa quando esattamente, però pensiamo che accadrà, presto o tardi. Prima o poi Giancarlo scoprirà tutta la verità. Abbi pazienza, vedrai che prima o poi passerai l'esame. #10 SONO COMBATTUTOQuando siamo indecisi su quale decisione prendere possiamo dire sono combattuto oppure al femminile sono combattuta. Quindi quando sei davanti a una scelta difficile e sei indeciso, incerto, stai esitando perché ti trovi in una situazione di incertezza, dirai sono combattuto. Devo cambiare il telefono, sono combattuto tra questo e quel modello. Carlotta è combattuta tra la rabbia e la preoccupazione.
Le 80 Frasi più odiose che sento ogni giorno sul lavoro
In questa lezione vedremo insieme alcune differenze tra l'italiano formale e informale. Grazie a tantissimi esempi, scopriremo come diventano alcune espressioni e parole, che sono usate nel linguaggio formale, quando si trovano in un contesto colloquiale.Preparati a espandere il tuo vocabolario in italiano perché questa lezione sarà ricca di nuove parole ed espressioni che miglioreranno il tuo italiano e ti porteranno a capire e parlare sempre meglio la lingua che ami.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:12 - Le 7 Regole di Italiano Automatico1:59 - Italiano Formale e Colloquiale 3:40 - Parole, Espressioni, Frasi brevi7: 29 - Frasi lunghe 8:53 - ConclusioneCome usare il LEI in italiano (Sub ITA): https://youtu.be/RlKdvMlOIG4Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico
Un monologo sulla notte. Vi racconto come sono le mie notti da tanti tanti anni...
Negli ultimi 30 anni siamo stati bombardati da slogan di ogni tipo. In un periodo di ipercomunicazione abbiamo sentito le stessi frasi ad effetto utilizzate da più brand su diversi canali. Ad oggi siamo diventati sordi a certi messaggi pubblicitari. Ecco in questo video vediamo alcune frasi di marketing più utilizzate che non funzionano più. Messaggi pubblicitari creati con il " copia incolla" , senza pensare al target e sopratutto alla memorabili e originalità. Abbiamo pochi secondi di attenzione, dobbiamo sfruttarla bene. La maggior parte di queste frasi parla utilizzando le parola "NOI, SIAMO, FACCIAMO" invece di concentrarsi sulle parole come "TU, AVRAI, POTRAI, FARAI" Vediamole in dettaglio
Avete presente la frase : "ricordati che siamo tutti di passaggio?" bene...come lo state usando questo passaggio?
Matteo Cillario ed Edoardo Conti in diretta Sabato e Domenica dalle 15 alle 18 e Mercoledì e Giovedì da mezzanotte alle 2 con “I Racconti della Skolopendra” sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 17 Settembre 2022 Playlist:
Scarica la trascrizione: https://bit.ly/3RwPIWL Ciao e benvenuti a una nuova puntata del Ripeti con me! Oggi impareremo alcune frasi da usare per parlare del tempo atmosferico! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
Riporto due frasi celebri che trovo interessanti e che mi aiutano a mantenere il focus – Sono Giacomo e diventerò milionario in 5 anni! https://diventeromilionario.it/ Sblocca Bonus - il servizio Completo che ti insegna le migliori strategie per monetizzare al massimo i Bonus diventeromilionario.it/bonus Il sito con i miei corsi: corsi.diventeromilionario.it Link al mio libro "Da dipendente a imprenditore" https://diventeromilionario.it/imprenditore Supporta il progetto https://diventeromilionario.it/dona Come votare il podcast https://diventeromilionario.it/votailpodcast Materiale consigliato https://diventeromilionario.it/consigli Contribuisci Senza Spendere https://diventeromilionario.it/contribuisci Vai su Amazon https://diventeromilionario.it/amazon -- Canale Telegram Di Diventerò Milionario https://diventeromilionario.it/telegram Canale Telegram Del Timido https://diventeromilionario.it/timido Iscriviti ad Audible https://diventeromilionario.it/audible -- #diventeromilionario #m10a #milionarioin10anni #business #pagamento #progetto #libro #prevenzione #bitcoin #criptomonete #ethereum #cashflow #cashflowitaliano #libertafinanziaria #passiveincome #indipendenzafinanziaria
La trascrizione è sulla nuova pagina Patreon: Clicca qui. Facciamo un viaggio nel tempo e nello spazio e…parliamo latino! Temi dell'episodio: Storia del latino: quale lingua parlavano i romani? Il latino a scuola: gli italiani imparano il latino? Perchè? Parliamo latino! Frasi ed espressioni latine che si usano ancora oggi Se questo tema ti interessa ti consiglio il libro “La nostra lingua italiana”, di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota. È il libro che ha ispirato questo episodio, è ricco di aneddoti e scritto in modo molto scorrevole. Ti piacciono i podcast? Allora adorerai i miei corsi! Scoprili QUI.
Le frasi sul lavoro che mi fanno imbestialire
Le 21 frasi e citazioni più belle di sempre
Tutto il potere del sole, della sua energia fisica, mentale, spirituale, in questo potentissimo ascolto della maestra del Nuovo Pensiero Elizabeth Towne.Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Visto che siamo dei grandi fan di modi per rovinare le cose, oggi parliamo dei modi migliori per rovinare eventi come un funerale, un compleanno, il Ferragosto o la prima giornata di campionato (lo Stai facendo bene Dazn), infatti parleremo per prima cosa dei disagi che ha vissuto qualsiasi amante del calcio italiano, parleremo anche di come rovinare il Ferragosto con alcuni frasi complottiste e creeremo frasi da 4 parole che ci serviranno per rovinare la cena di Natale. Replica della puntata di Fuoriluogo del 16/08/22 Fuoriluogo è in diretta dal martedì al venerdì dalle 21 alle 22 su Radio 105 lab. Crew: Vasky, Briella e Gabriele Donolato
Vieni a trovarci e lasciati ispirare:www.area51editore.comwww.a51benessereshop.com
Scarica subito il tuo regalo: VOCABOLI SPECIFICI AL RISTORANTE (PDF+MP3): https://bit.ly/3iI5rCq Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo podcast imparerai le parole e le frasi italiane più comuni e utili che ti serviranno in un ristorante italiano. Per ogni parola e frase scoprirai la corretta pronuncia e il modo in cui si scrive, così potrai migliorare il tuo italiano parlato e scritto. Con queste parole e frasi, parlare l'italiano in un ristorante sarà per te più facile e naturale, e il tuo livello di italiano aumenterà tantissimo. Imparare i vocaboli più usati in un ristorante italiano è un passo importantissimo da fare se vuoi parlare e padroneggiare l'italiano.Ecco le parole e frasi più usate in un ristorante italiano che imparerai in questo podcast:0:00 - Introduzione2:04 - 1. LA FORCHETTA2:19 - 2. IL COLTELLO2:33 - 3. IL CUCCHIAIO2:51 - 4. IL PIATTO3:06 - 5. LE POSATE3:25 - 6. IL TOVAGLIOLO3:44 - 7. IL TAVOLO/LA TAVOLA4:09 - 8. IL CAMERIERE/LA CAMERIERA4:28 - 9. MENU4:45 - 10. CONTO5:16 - FRASE #1Vorrei prenotare un tavolo per due persone per questa sera alle 20:30.5:47 - FRASE #2Avete un tavolo per quattro persone?6:18 - FRASE #3Posso ordinare?/Possiamo ordinare?6:45 - FRASE #4Io prendo…7:15 - FRASE #5Cameriere, può portarmi il conto, per favore?7:40 - Conclusione
Tutti i giorni fai il pieno di motivazione contro il logorio della vita moderna!Il nostro motivatore di oggi è nientemeno che Groucho Marx, e la sua motivazione è: “Il denaro non è tutto, ma quasi!”.Vieni a trovarci e lasciati ispirare:www.area51editore.comwww.a51benessereshop.com
Tutti i giorni fai il pieno di motivazione contro il logorio della vita moderna!Il nostro motivatore di oggi è Og Mandino, e la sua motivazione è: “Tu hai il potere di scegliere”.Vieni a trovarci e lasciati ispirare:www.area51editore.comwww.a51benessereshop.com
Tutti i giorni fai il pieno di motivazione contro il logorio della vita moderna!Il nostro motivatore di oggi è il maestro del Nuovo Pensiero Christian D. Larson, e la sua motivazione è: “Trasforma il tuo mondo”.Scopri il magnifico mondo di Christian D. Larson: https://bit.ly/chrisdlarsonVieni a trovarci e lasciati ispirare:www.area51editore.comwww.a51benessereshop.com
Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!
Scopri in questa formidabile lezione in due parti di Helen Wilmans il potere delle credenze sulla nostra vita.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro nuovo shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori podcast per la tua crescita personale e spirituale!
SCARICA ESTATE ITALIANA: https://bit.ly/3Qq1RwzScarica la trascrizione: https://bit.ly/3zbwAXE // visita il mio sito qui: https://bit.ly/3yQ2xmY Ciao e benvenuti a una nuova puntata del Ripeti con me! Oggi impareremo alcune frasi utili da usare in una gelateria in Italia! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
Ciao a tutti! O sonho de frequentar uma universidade italiana pode vir acompanhado de muitas dúvidas sobre como falar de atividades acadêmicas lá no bel paese. No episódio Go Getter de hoje, o prof Stefano nos dá algumas dicas de como se sair bem durante um intercâmbio ou período de estudos na Itália! Lembre-se de visitar o portal fluencytv.com para ter acesso a mais conteúdos gratuitos e de nos acompanhar no Instagram em @fluencytvitaliano! A presto! LISTA DE ESPERA
Buon 100esimo episodio di Educare con Calma a me! Ho deciso di fare ciò che sentivo e quindi oggi ti dico le frasi che mi hanno spronata finora nella mia carriera (e anche per la creazione di questo podcast) e, visto che sono un'amante della pratica e adoro la mentalità dello sharing (che quella del possesso è già ovunque!
SCARICA ESTATE ITALIANA: https://bit.ly/3Qq1RwzScarica la trascrizione e visita il mio sito qui:https://bit.ly/38EuzbZ Ciao e benvenuti a una nuova puntata del Ripeti con me! Oggi impareremo alcune frasi utili da usare d'estate in Italia! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
Scarica la trascrizione e visita il mio sito qui:https://bit.ly/38EuzbZ Ciao e benvenuti a una nuova puntata del Ripeti con me! Oggi impareremo alcune frasi utili da usare in un hotel in Italia! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
In questo episodio di Educare con calma parliamo di un tema a me caro: il rapporto dei bambini con gli animali selvatici e con la natura. Ho invitato Chiara Grasso, etologa, ricercatrice, divulgatrice scientifica e presidente dell'associazione Eticoscienza, ma soprattutto un'anima sensibile che dedica la sua vita a sensibilizzare le persone all'importanza di pensare al nostro rapporto di essere umano con la natura. :: Frasi di Chiara che ho adorato: "Ci ho messo due anni a rendermi conto che avevo sbagliato, perché il processo di presa di coscienza di aver fatto un errore distrugge il nostro ego". "Che cosa impara il bambino che può coccolare la scimmietta o fare il bagno con l'elefante? Che non c'è limite tra l'essere umano e l'animale, messaggio che invece è importantissimo trasmettere ai piccoli. Noi esseri umani non possiamo dominare la natura: i santuari e gli zoo devono educare a rispettare il limite". :: Le domande che ho fatto a Chiara: 2:17 Raccontaci di Eticoscienza 4:00 Zoo sì o zoo no? 14:00 Come riconoscere se uno zoo fa stare bene un animale o no. 17:00 Circo con animali sì o no? 20:57 Come si fa la ricerca per decidere se uno zoo, un safari, un centro di riabilitazione è etico? Chiara fa una sua confessione. 28:15 Parliamo di santuari di elefanti in Thailandia e io faccio una mia confessione. 43:57 Come insegnare ai bambini a interagire in maniera etica e responsabile con la natura, nutrendo la pazienza che richiede vedere gli animali nel loro habitat e gestendo la delusione quando magari non si vedono? 48:48 Che cosa ne pensi del cavalcare animali domestici come cavalli e dromedari? :: Trovate Chiara Grasso su: Eticoscienza Instagram Il suo TEDx :: I libri che ha scritto Chiara: Viaggia green nella natura (in collaborazione con Christian Lenzi) Brutti, sporchi e cattivi, ma utilissimi (libro per bambini) :: Abbiamo anche menzionato: EAZA (European Association for Zoo and Aquarium) WAZA (World Association for Zoo and Aquarium) CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) :: Santuari etici che ci consiglia Chiara: ChiangChill - Santuario etico di elefanti in Thailandia Monkey Land - Santuario di primati in Sudafrica Bird of Eden - Santuario di uccelli in Sudafrica Puoi leggere della nostra scelta di non portare i bimbi allo zoo in questo articolo: Perché non porto i miei figli allo zoo.
30 frasi INSOPPORTABILI che sento ogni giorno al lavoro
Scarica la trascrizione qui: https://bit.ly/38pPzCY e visita il mio sito qui: https://bit.ly/3EF5iK6 Benvenuti a una nuova puntata del ripeti con me! Oggi impareremo alcune frasi utili da usare in un negozio di vestiti! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!
✅❌Hai capito come si usano queste frasi italiane? INIZIA IL QUIZ https://bit.ly/3q13qVU Lista d'attesa Italiano Per La Vita : https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo video imparerai 32 frasi brevi e difficili che gli italiani usano ogni giorno. Le frasi e le espressioni italiane che vedremo insieme sono rivolte a studenti con un livello intermedio o avanzato. Grazie alle frasi che imparerai, potrai parlare con più facilità in italiano poiché sono frasi veramente usatissime e questo ti darà modo di parlare sempre più naturalmente e facilmente. Ecco le 32 frasi italiane che imparerai alla fine di questo video:1. MICA MALE2. MENO MALE3. VA BENE4. CERTO5. DAVVERO6. PENSO DI SÌ/PENSO DI NO7. NON CI CREDO8. BEN DETTO9. MI SEMBRA GIUSTO10. SENZA DUBBIO11. RICEVUTO12. CONCORDO CON TE13. HO CAPITO14. NON NE HO IDEA15. NON IMPORTA16. COLPA MIA17. FAI FINTA DI NIENTE 18. È UGUALE19. CAVOLATE20. CHE PECCATO21. CHE SFIGA22. CHE SFORTUNA23. MAI DIRE MAI24. COME NON DETTO25. UN ATTIMO26. MI FA PIACERE27. STAI ATTENTO28. NON FA NIENTE29. COME TI TROVI30. NON CI PENSO NEANCHE31. NON SONO AFFARI TUOI32. PENSO SIA UN'OTTIMA IDEA
Laura Canali"La guerra in Ucraina attraverso le carte geografiche"https://www.limesonline.com/Giovedì 24 febbraio 2022 la Russia ha iniziato l'invasione dell'Ucraina.Il presidente Vladimir Putin ha detto che l'operazione militare è iniziata per difendere dalla “aggressione” di Kiev le autoproclamate repubbliche secessioniste di Donestk e Lugansk, riconosciute solo dalla Russia e da un manipolo di suoi alleati.Il presidente russo ha aggiunto che l'obiettivo è la “demilitarizzazione” e “denazificazione” dell'Ucraina (il cui presidente Volodymyr Zelensky è ebreo), non l'occupazione del paese. Frasi che inducono a ritenere che per Mosca la guerra non finirà con la conquista della porzione di Donbas attualmente sotto il controllo di Kiev.Laura CanaliÈ l'autrice delle mappe geopolitiche del mensile italiano Limes del Gruppo Editoriale l'Espresso. Attraverso il suo lavoro di analisi e sviluppo cartografico ha creato un nuovo modello di rappresentazione visuale delle mappe attraverso una realizzazione a strati[1], partendo dal disegno di base geografica e aggiungendo via via altre informazioni come l'analisi del territorio da un punto di vista orografico, geologico, storico, economico e politico. Nel 2011 realizza la sua prima opera artistica, Ombre di Czernowitz, dando vita ad una nuova forma espressiva che l'autrice definisce geopoetica.fonte: Wikipediahttps://lauracanali.com/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/