Crime Magazine: Serial killer

Follow Crime Magazine: Serial killer
Share on
Copy link to clipboard

Perché uccidono? Come? E quanto? Casi noti e meno noti affrontati con una certa dose di ironia e solide basi scientifiche da Sara Uslenghi e Cristina Brondoni.

Cristina Brondoni


    • Apr 21, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 1h 2m AVG DURATION
    • 24 EPISODES


    Search for episodes from Crime Magazine: Serial killer with a specific topic:

    Latest episodes from Crime Magazine: Serial killer

    Mortale come l'invidia: Daniela Cecchin

    Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 59:57


    Daniela Cecchin è sempre stata solitaria. O meglio sola. Ormai adulta, per caso, ritrova un uomo che, ai tempi dell'università, si era mostrato gentile con lei. Lo pedina, lo spia e scopre che ha una famiglia. L'odio e la rabbia travolgono Daniela Cecchin che decide di uccidere per vendicarsi della felicità delle vite degli altri.

    Shanda Sharer: amicizie tossiche

    Play Episode Listen Later Mar 4, 2022 67:23


    Shanda aveva 12 anni quando le sue amiche l'hanno attirata in trappola, torturata e uccisa. Il movente? La gelosia di una loro, Melinda Loveless. O almeno così è scritto nei verbali di polizia. L'omicidio, infatti, è maturato in contesti familiari violenti e disfunzionali. Ma un'amicizia tossica, senza arrivare all'omicidio, può capitare a chiunque. Come uscirne?

    Mark Twitchell wannabe serial killer

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2022 50:36


    Mark Twitchell era un aspirante regista, e un aspirante serial killer. Fan di Star Wars e di Dexter ha usato la fiction come trampolino per una carriera criminale. Fortunatamente stoppata sul nascere. Ma non a sufficienza per evitare vittime.

    Dana Gray omicida per shopping

    Play Episode Listen Later Jan 31, 2022 54:22


    Dana Sue Gray era shopaholic: acquistare era una dipendenza. Come la droga. Rimasta disoccupata ha deciso di uccidere per appropriarsi delle carte di credito delle vittime per proseguire nei suoi raid in centri commerciali dove arrivava a spendere 1500 dollari al giorno.

    Nati con la corona: Royal Crimes

    Play Episode Listen Later Dec 21, 2021 65:02


    Nascere nobili ha indubbiamente dei vantaggi, primo e non trascurabile quello di poter contare su consistenti risorse di denaro. Ma gli svantaggi possono essere perniciosi, come la perdita della libertà di operare scelte proprie. La storia racconta di principesse, re e contesse che hanno usato ricchezze e dominio per compiere delitti che, in qualche caso, sono rimasti impuniti. Nella foto (dal web) una rappresentazione della contessa Bathory (presunta serial killer).

    Bullismo: quando la scuola diventa un incubo

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 58:49


    Il bullismo è presente nelle scuole a ogni latitudine. Con enormi differenze: dai casi piuttosto leggeri, in cui il bullo viene individuato e fermato da educatori o genitori, a quelli con epiloghi drammatici, spesso letali. Individuare il bullismo può essere complesso, perché le dinamiche tra studenti spesso restano appannaggio solo loro, e non del personale docente o dei famigliari. Questo episodio è e vuole essere solo una riflessione, uno spunto, sul fenomeno. E non una soluzione a comportamenti che devono essere analizzati caso per caso. Si parte da un classico horror "Carrie" di Stephen King che, a parere nostro, dovrebbe essere letto nelle scuole. Perché spiega, nel dettaglio, il bullismo. Nella foto di copertina un frame di Sissy Spacek nei panni insanguinati di Carrie White di "Carrie - Lo sguardo di Satana" (1976) di Brian De Palma.

    Gaslighting: far sembrare gli altri pazzi

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2021 68:47


    Il gaslighting è un abuso psicologico. Viene messo in atto dall'autore che, per ragioni sue, vuole far passare la vittima per matta. Il termine è derivato dal film di George Cukor del 1944 Gaslight (in italiano Angoscia) in cui un marito vuole fare interdire la moglie, facendola passare per pazza. Lo fa manomettendo il sistema di luci a gas e facendo credere alla donna che il fatto che si affievolisca l'intensità della luce sia frutto della sua mente malata (la foto è tratta proprio dal film). Ma ci sono molti molti casi reali.

    Omicidi invece di un sereno divorzio

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2021 77:58


    La famiglia perfetta esiste solo nelle pubblicità. E nei primi quattro minuti dei film horror. C'è chi, ancora, considera il divorzio come un fallimento, qualcosa di cui i vicini parleranno, un evento talmente insostenibile da scegliere l'alternativa definitiva: l'omicidio. Tre casi, tutti e tre americani, in cui le relazioni personali hanno avuto finali tremendi. Sara è riuscita, però, a dire anche "macramè" forse ispirata dal tè delle cinque che Cristina ha preparato. (Nella foto, Chris Watts inquadrato dalla bodycam di un agente di polizia).

    Dennis Nilsen: serial killer per compagnia

    Play Episode Listen Later May 7, 2021 58:51


    Dennis Nilsen ha ucciso almeno dodici giovani uomini e ne ha conservato i corpi in casa. Era un necrofilo. Il rituale prevedeva che, dopo l'omicidio, Nilsen lavasse, asciugasse, rivestisse il cadavere così da avere compagnia. Una compagnia silenziosa in una parodia di intimità famigliare. Bambole, e non più persone. E proprio la bambola è tra gli oggetti che più hanno ispirato la fantasia di scrittori e sceneggiatori horror.

    Cannibali: la brutta abitudine di mangiare gli altri

    Play Episode Listen Later Mar 2, 2021 62:43


    Il cannibalismo o antropofagia è vecchio quanto il genere umano. Molti i motivi. Per fame, per possedere forza e vitalità del nemico (e per fargli sapere definitivamente chi ha vinto), per rituali volti a ingraziarsi divinità. I serial killer cannibali sono parecchi che, in una sorta di frenesia di possesso, hanno ucciso, cucinato e mangiato (parti di) esseri umani. Tutti, una volta catturati, hanno detto la loro su come sia davvero la carte umana. La fiction, in questo senso, è un passo indietro, anche se Hannibal Lecter è un cult.

    Vasche da bagno, telegrafi e omicidi

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2021 66:18


    Bessie, Alice e Margaret si erano appena sposate quando morirono affogate in una vasca da bagno. Qualcuno ritenne la coincidenza talmente bizzarra da avvisare Scotland Yard. L'indagine portò a un bigamo e truffatore. E omicida.Anche sulla scomparsa di Cora, moglie del dottor Crippen, qualcuno si insospettì. Scotland Yard indagò e grazie all'uso del telegrafo arrivò a una conclusione. Due casi vintage di scienza forense.

    Uffici e veleni: quando il posto di lavoro diventa mortale

    Play Episode Listen Later Jan 18, 2021 59:52


    Quando si dice che un posto di lavoro è un "ambiente tossico" di solito ci si riferisce alla sola (e più che sufficiente) atmosfera pesante. Ma c'è, cogliendo alla lettera il senso, ha avvelenato i propri colleghi e capi. C'è anche chi ha sparato: in America ogni anno ci sono stragi sul lavoro. I moventi? Vecchie ruggini, certamente, ma anche nuove invidie, rancori per fallimenti più o meno dichiarati e malattie mentali mai diagnosticate.

    Vip&Crime

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2020 58:24


    Quando la morte, soprattutto quella violenta, riguarda le celebrità l'attenzione del pubblico oscilla tra la fiction e la realtà. Così come i fan che decidono di uccidere una star, a volte per farsi notare, altre per vendetta. Come accadde con Mark David Chapman che uccise John Lennon perché in disaccordo con alcune affermazioni del cantante (nella foto Lennon che firma l'autografo al suo futuro assassino).

    La casa perfetta e il crimine: ovvero la casa horror

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 62:04


    La casa è il porto sicuro a cui approdare, il nido, un luogo in cui vi è sicurezza. Per questo, quando la casa diventa il posto in cui sono commessi i peggiori crimini, la risonanza è enorme. Qui si parla della vera storia di Amityville, dei serial killer Ed Gein e John Wayne Gacy e di come il tema della casa perfetta dia spesso vita a racconti e film horror. In foto: la casa al 112 di Ocean Avenue, Amityville, New York (sul cartello c'è scritto High Hopes, grandi speranze, quelle nutriva il signor De Feo).

    Heavy metal, otaku e videogame: omicidi, diavoli e paure

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2020 61:29


    La necessità di correlare gli omicidi, soprattutto quelli seriali o di massa, alla musica, ai fumetti, ai videogame nasce dalla volontà di trovare una spiegazione semplice, facilmente individuabile e a portata di mano che possa giustificare stragi e violenza. Il panico morale evita quindi di analizzare le cause e provare a risolvere i problemi: sarebbe più difficile. E molto, molto costoso.

    Omicidi, alibi e insetti

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2020 68:32


    L'entomologia forense, pur se poco usata in Italia (e non solo), è molto utile alle indagini. Grazie allo studio degli insetti che colonizzano i cadaveri si possono determinare tempi e luoghi di morte. Anche in uno degli omicidi di Ted Bundy gli insetti giocarono un ruolo fondamentale per la condanna del serial killer. Da non dimenticare la falena testa di morto del Silenzio degli Innocenti.

    Leonarda Cianciulli: la Saponificatrice

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2020 59:02


    Leonarda Cianciulli, conosciuta come la Saponificatrice di Correggio, uccise tre sue conoscenti.Per smaltire i cadaveri, ne fece sapone. La sua storia è talmente incredibile da essere ancora, a distanza di molti anni dagli eventi, oggetto di studio. La motivazione che spinse Leonarda a commettere gli omicidi, infatti, merita attenzione.

    Sindrome di Munchausen per Procura: le madri pericolose

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2020 58:21


    La Sindrome di Munchausen per Procura o, in inglese, Munchausen By Proxy (MBP), è una malattia psichiatrica che induce chi deve prendersi cura di una persona a farle del male. Lo scopo? Ottenere attenzione su di sé per quanto è eroica, brava, paziente nell'accudire chi sta davvero male. Nella stragrande maggior parte dei casi sono madri che si accaniscono sui figli, spesso avvelenandoli, fino a ucciderli. In foto Mary Beth Tinning che uccise, uno dopo l'altro, i suoi figli.

    Jeffrey Dahmer: il cannibale di Milwaukee

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2020 72:39


    Jeffrey Dahmer meglio noto come il Cannibale di Milwaukee ha ucciso 17 giovani adulti e ragazzi. Uno riuscì fuggire, ma la polizia, trovando che Jeff fosse molto più credibile del ragazzino emaciato e straniero che piangeva, gli riconsegnò la vittima. Che finì uccisa di lì a poco. Dahmer si circondava, letteralmente, dei resti e degli scheletri (che per ironia teneva in un armadio a muro) di quanti adescava, uccideva e (in parte) mangiava.

    Ted Bundy: il bravo ragazzo

    Play Episode Listen Later Aug 31, 2020 64:33


    Ted Bundy non aveva necessità di costringere le vittime a seguirlo: si presentava con un braccio ingessato (per finta, ovviamente), con un accento britannico e parecchio fascino. Si suppone abbia ucciso almeno 50 tra donne e ragazze.

    Sette, culti e crimini

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2020 78:42


    Charles Manson, Jim Jones, David Koresh e molti altri leader di sette avevano in comune fascino e capacità manipolatorie tanto da spingere molta gente a seguirli. Anche in gesti estremi come il suicidio di massa di Jonestown o gli attacchi con il gas nervino alla metropolitana di Tokyo messo in atto dai seguaci del culto Aum Shinrikyo o le città gemelle di Colorado City e Hildale dei mormoni fondamentalisti spiegano bene il potere che alcuni riescono a esercitare, in modo criminale, su chi ha solo bisogno di una guida, di sentirsi amato.Crime Magazine è anche una rivista! La trovi sul sito www.clownbianco.com

    Fred e Rose West: la casa degli orrori

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2020 53:00


    Fred e Rose West di Gloucester, Regno Unito, hanno sequestrato, torturato e ucciso almeno undici vittime, inclusa una delle figlie di Fred. Per dare sfogo alle loro fantasie, Fred aveva apportato alcune modifiche all'abitazione affinché potessero agire indisturbati. E così è stato. Per molti anni.

    Coppie assassine, il caso di Ken&Barbie

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 55:17


    Karla Homolka e il marito Paul Bernardo, canadesi, hanno seviziato e ucciso tre ragazze. La coppia venne soprannominata Ken&Barbie perché, all'apparenza, era perfetta.

    Mary Bell, la bambina assassina

    Play Episode Listen Later Mar 13, 2020 50:20


    Mary Bell aveva appena compiuto undici anni quando, nel 1968, uccise due bambini di quattro e tre anni. Cresciuta in un ambiente disturbato venne condannata all'ergastolo, ma scontò dodici anni. Ha cambiato identità e ha avuto una figlia. Questa è un po' della sua storia. Per provare a capire i motivi di quegli omicidi.

    Claim Crime Magazine: Serial killer

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel