POPULARITY
Ogni giorno ci troviamo ad affrontare ostacoli, incertezze, paure. E spesso non sappiamo da dove cominciare per superarli.In questo video, attraverso la condivisione di Gladiola Biduli, una partecipante al seminario in presenza di giugno 2025 sul Viaggio dell'Eroe, abbiamo toccato con mano l'efficacia di un potentissimo strumento di trasformazione personale e di crescita: il viaggio dell'eroe, appunto.Questo percorso può renderci capaci di attivare un cambiamento reale e duraturo.Ci sono passi da fare, ostacoli da superare, competenze da acquisire, conoscenze da apprendere.Ed alla fine si arriva ad una profonda conoscenza di sé. Cosa cambia quando accendiamo finalmente la luce e iniziamo a guardarci dentro con chiarezza?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Il colesterolo non è solo un valore da monitorare, è anche una parola carica di paure, giudizi e convinzioni.Quante volte, dietro a un'etichetta clinica, si nascondono storie, sensi di colpa, autoimmagini distorte?Nella prossima diretta, insieme alla Dr.ssa Manuela delle Noci, parleremo di colesterolo, ma anche di ciò che credere di essere malati può generare nella nostra mente e nel nostro corpo.Un dialogo per smascherare le convinzioni limitanti e fare spazio a un nuovo sguardo: più integrato, più consapevole.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #scrivere INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cavallari esce dal carcere per la laurea e scappa - Trump e il partito di Musk: le paure della casa bianca
Benvenuti all'ep.55 del PoretCast! Ospiti di questa puntata i The Jackal per un dialogo surreale, fulminante e imprevedibile. Con Giacomino si parte dalla seconda stagione di “Pesci Piccoli” per esplorare i drammi interiori di ognuno, tra entusiasmo compulsivo, fobie personali e passione per i video chirurgici. Poi calze, drammi, bandiere e… Tom Cruise. Una puntata fuori dagli schemi, tra il comico e l'esistenziale. La puntata è powered by Illumia. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le paure sussurrate dei ragazzi di Wayward, un racconto horror di C.K. Walker narrato da Amico Diverte e I Racconti di Misteriossa. https://ck-walker.com/the-whispered-fears-of-wayward-boys/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una ragazzina spaventata a morte da passi nel buio, un incendio nella casa di una ricca donna iraniana appassionata di felini e una misteriosa morte in pelliccia. Tre nuovi casi bizzarri dal mondo per calarci ancora una volta insieme negli abissi dell'insolito: un altro piccolo viaggio tra cronaca e mistero ottocenteschi.Buon ascolto!Per info sul podcast, visita il profilo instagram
Oggi a Cult: Roberto Porroni sugli ultimi due concerti del ciclo Musica a S. Maurizio; a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Antonio Ligabue e gli altri aoutsider"; a Genova inizia la 27° edizione di SUQ Festival; la stagione 25/26 del Teatro dell'Elfo, dal titolo "La forza delle idee"...
Mentre la guerra in Europa centro orientale appare lontana dal raggiungere una qualche soluzione, il clamoroso attacco alle forze aeree che portano le bombe sull'Ucraina sembrano infatti anticipare solo una massiccia rappresaglia da parte di Mosca, il dossier ricorrente delle migrazione torna ad incrociare il tema della sicurezza esterna. La crisi di governo in Olanda, fondata sulla visione di Geert Wilders in materia di asilo e controllo delle frontiere, segna una settimana che ha visto la vittoria in Polonia del 42enne storico nazionalista Karol Tadeusz Nawrocki. Uno "sconosciuto" che proviamo a conoscere meglio, incrociando il suo percorso a quello delle politiche migratorie dell'Unione. Ci guida il professor Federico Casolari, che è Professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso l'Università di Bologna, dove insegna Diritto dell'Unione europea e EU Constitutional Law. Dal maggio 2024 è Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna per il triennio 2024-2027.
Penso che ci sia una soluzione per tutto.....però penso anche che spesso arrivi a scoppio ritardato e quando viviamo una giornata no con il cuore che batte all'impazzata di soluzione ce ne siano poche.
Ti senti in colpa per il tuo cane?Non sei solo.In questo episodio parliamo di quel senso di colpa che tanti proprietari provano:quando non hai tempo,quando sbagli qualcosa,quando pensi di non fare abbastanza.Scopriamo insieme da dove nasce, quanto è normale… e come trasformarlo in qualcosa di utile per te e per il tuo cane.Guarda il podcast quihttps://youtu.be/mbhU2Yd6KUAStudia il metodo BeDog entrando nella community esclusivahttps://www.dog-cafe.it/il-metodo-bedog/ Studia con me il metodo BeDog al workshop in Lombardia https://www.dog-cafe.it/prodotto/workshop-in-presenza-sul-metodo-bedog-7-giugno-2025-albino-bergamo/Studia con me il metodo BeDog al workshop in Piemonte https://www.dog-cafe.it/prodotto/workshop-in-presenza-sul-metodo-bedogPartecipa al webinar sulla Passeggiata del canehttps://www.dog-cafe.it/prodotto/la-passeggiata-con-il-cane-webinar/
Le paure non invecchiano mai....puoi cercare di passare il tempo a far finta che non ci siano , evitarle e pensare che se ne vadano da sole....ma più passa il tempo più non solo loro stanno lì ad aspettarti ma cominciano anche a correnti dietro...perché loro non invecchiano..mai...
Nella nostra vita conosciamo molti limiti. Alcuni li abbiamo imposti noi, altri invece la società, alcuni esistono, alcuni non esistono, ma li vediamo come fossero catene pesanti. Ci iniziano a “suggerire” quello di cui dovremmo avere paura, quello che non dovremmo provare e quanto sarebbe proprio sbagliato. Progressivamente i limiti aumentano e diventano più grandi e noi … sempre più piccoli, come la prospettiva del nostro potenziale. Come cambiare questa direzione? Si può? SI DEVE! TE LO DEVI!
La vita dell'uomo medievale tra il 476 d.C. e il 1492: scopri la sua mentalità, le paure e il legame profondo con la natura e il mondo spirituale.
Il dibattito della domenica mattina sui temi del momento, con la partecipazione di personaggi della politica, della cultura e del giornalismo. Tutta l'attualità in un dialogo aperto con gli ascoltatori. L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Novant'anni fa ad Ascona, in Vicolo Ghiriglione, di fronte al teatro di marionette che più tardi ospiterà la sua prima produzione, nasceva Dimitri Jakob Müller. Il padre Werner Jakob è scultore e architetto e sua madre Maja, una tessitrice e un'artigiana. Quando Dimitri ha cinque anni, il padre eredita una piccola somma e acquista la casa costruita dal pittore e architetto Otto van Rees sul versante nordorientale del Monte Verità. Comincia tutto lì, in quel clima culturale estremamene vivace che in quegli anni ruotava attorno alla collina delle utopie, la collina sulla quale il piccolo Dimitri cresceva grande e sognava di far ridere… Avrebbe compiuto 90 anni quest'anno il nostro Dimitri e per celebrare i cinquant'anni dell'Accademia Teatro Dimitri, lo ricordiamo con questo documento sonoro, riascoltando le sue storie e ripercorrendo riflessioni e ricordi che sono custoditi nei nostri archivi. Perdonateci se, ascoltando, avrete la sensazione che abbiamo tralasciato qualche aspetto importante, ma la sua personalità era così sfaccettata, poliedrica e complessa che raccontarla in pochi minuti non è così semplice.
GODURIE E PAURE - MAZZUCCO live - Puntata 318Con Massimo MazzuccoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Perché dovrebbe farci paura Elon Musk (e perché no).. Fonti: video “Jovanotti - La mia moto (1989) - Il principe azzurro" pubblicato sul canale Youtube Diamond of Music (Diamante della Musica) ♪ il 19 gennaio 2023; video “1989 Jovanotti Live - Concerto di Congedo al Pala Trussardi" pubblicato sul canale Youtube Dino Salvioni il 21 agosto 2016; video “IL GENERALE CHE DIVIDE L'ITALIA” - Con Roberto Vannacci" pubblicato sul canale Youtube Gurulandia - Il Podcast il 7 gennaio 2025; video “Elon Musk-Alice Weidel Full Conversation: Tesla CEO speaks to German far-right party AfD chief" pubblicato sul canale Youtube The Economic Times il 9 gennaio 2025; estratto dal film "La parola ai giurati" del 1957 con la regia di Sidney Lumet, disponibile su Prime Video; estratto dal film "The Blues Brothers - I fratelli Blues" del 1980 con la regia di John Landis, disponibile su NOW Tv. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Esplora alcune paure comuni che ti impediscono di vivere la vita al meglio.
Scopri come affrontare e sconfiggere le tue paure vivendo per fede e comprendendo quanto Dio ti ama.
In questo episodio di Educare con calma lascio la parola a Elisa Pella, parent coach, che ci legge / racconta una newsletter che ha inviato a settembre 2024 in cui risponde a dubbi di genitori – leciti, perché c'è ormai troppa informazione – sull'educazione «dolce», la disciplina positiva, il respectful parenting… Io la chiamo «educazione a lungo termine»; Elisa la chiama «genitorialità consapevole»: ma che cos'è davvero e come ci districhiamo nelle informazioni? E poi: stiamo sbagliando? A questa e altre domande risponderà Elisa nell'episodio. Oltre ad aver apprezzato il contenuto della sua newsletter, mi piace l'idea che possiate conoscere Elisa perché fa parte del team esteso La Tela: la trovate anche nel servizio 1a1 e in futuro anche su workshop che offrirà alla comunità. Trovate tutte le info, nella pagina del podcast su latela.com/podcast (cercate il numero 198).
“Cane libero no: ho paura”.Quante volte proviamo la paura di lasciare il nostro cane libero perdendoci un'esperienza stupenda?In questo episodio del podcast parliamo delle nostre paure rivolte ai nostri cani.Guarda il podcast qui:https://youtu.be/Nfx4fniusLkSe desideri partecipare al prossimo Dog Cafe Camp sull'Etna puoi iscriverti qui
La vergogna scompare quando siamo pronti a guardarla per ciò che è: un'ombra del passato che non deve influenzare il presente. In una relazione autentica, non c'è spazio per la vergogna. C'è spazio solo per il desiderio di essere accettati, per la bellezza di sentirsi compresi, per la forza di vivere il legame senza timori.Ti aspetto sulla mia pagina Instagram per approfondimenti sulle relazioni di coppia.
STANCO DI NON DIMENTICARE IL PASSATO NEGATIVO?scarica ora audio mp3 DCS dal titolo NO PASSATO NEGATIVO :https://www.claudiosaracino.com/prodotto/no-al-passato-negativo-metodo-dcs/#tab-description#PASSATO #DIMENTICARE #INFANZIA
“ La paura bussò alla porta il coraggio andò ad aprire e non trovo' nessuno” La maggior parte delle paure sono immaginarie. Per intraprendere un percorso individuale o di gruppo Puoi scrivermi in dm su Instagram o per mail a colavolpegiorgia@gmail.com
All'interno di "Buongiorno PNR", la psicoterapeuta Daria Ubaldeschi, ci suggerisce come superare le nostre paure recondite.
La GPA è stata dichiarata reato universale in Italia. Qualche mio pensiero sul tema. - Matteo Marcelli, La maternità surrogata in Italia diventa reato universale: cosa vuol dire - Puntata di Tutta la città ne parla - Commento di Amnesty International - Camilla Vivian, Protect trans kids Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nessuna coppia è perfetta. In ogni relazione ci troviamo ad affrontare crisi e conflitti, ma come li gestiamo? Cerchiamo di capire dove e come si può migliorare, oppure colpevolizziamo l'altro o noi stesse e lasciamo che la relazione finisca? Se mi segui da un po', sai che sono in una relazione da 13 anni. In quest'ultimo anno abbiamo vissuto una profonda crisi, che mi ha portato ad approfondire le tematiche riguardanti la relazione e le problematiche che possono portare ad una fine. Quindi: perché le relazioni falliscono? Te ne parlo in questo podcast, approfondendo temi come stereotipi di genere, squilibri di potere, rapporto con amici e familiari, promesse non mantenute. E vedremo insieme anche come poter superare queste problematiche. E se non sei soddisfatta della tua relazione o se sei single e vorresti avere un partner, puoi lavorare su questa tematica insieme a me in Happy Daily Home, la mia scuola di crescita personale al femminile, dove questo mese parliamo di relazioni di coppia e sessualità consapevole. Ma cos'è Happy Daily Home? È la mia scuola di crescita personale completamente al femminile, in cui trovi tanto materiale per prenderti cura di te, ovunque e in qualsiasi momento, basata sui miei quattro pilastri: corpo, emozioni, mente e respiro. Qui potrai essere guidata da me, attraverso dirette, materiali di lavoro e un podcast privato e supportata da un gruppo di fantastiche donne in evoluzione come te: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 03:47 Stereotipi di genere 05:05 Impara a comunicare le tue aspettative 05:35 Attenta agli squilibri di potere 07:00 Rapporto con amici e familiari 08:34 Promesse non mantenute e bugie 09:27 L'importanza di conoscere te stessa 11:31 Comunicare, comunicare e ancora comunicare 12:20 Manipolazione e controllo 14:36 Affronta le tue paure
Se parliamo di successo, c'è una domanda che prima di tutto vorrei porti: cos'è il successo per te stessa? Perché vedi, a volte confondiamo ciò che vogliamo davvero nel profondo con ciò che gli altri si aspettano da noi. Il concetto di successo non è universale, ma può essere completamente diverso da persona a persona. Per Anna per esempio è vivere in un attico di lusso in città, per Roberta vivere in un piccolo paesino di campagna a contatto con la natura. Laura sogna di sposarsi e avere dei figli, mentre Elisabetta preferisce concentrarsi su se stessa e sulla tua carriera. Cos'è invece per te? Una volta che hai chiarito ciò che vuoi veramente, puoi trovarti davanti altri ostacoli come dubbi, paure, insicurezze. Come affrontarle e superarle? Quali strumenti abbiamo a disposizione? In questo podcast condivido con te quelli che sono i 3 strumenti principali, secondo la mia esperienza, per avere successo: credere in te stessa superare dubbi e paure trovare una rete di supporto di donne Ti racconto inoltre di un episodio della mia vita in cui sono riuscita a coronare un sogno: quello di essere una speaker al TedX di Trento. E sappi che no, non è stato facile! Prima di tutto perché sono stata rifiutata tante volte, ma ho continuato a propormi finché non mi hanno presa. E una volta presa, avevo una paura tremenda di salire su quel palco. Ho dovuto affrontare blocchi, dubbi, insicurezze, ma l'ho fatto, ed è stata una soddisfazione grandissima, anche per il fatto di aver superato questa grande paura. Spero che ascolterai questo podcast e che metterai da subito in pratica gli spunti che ho condiviso con te. Perché è questa la mia missione, l'empowerment al femminile. Quindi aiutare le donne a diventare consapevoli di se stesse e di ciò che possono fare e fornire loro gli strumenti per realizzarsi. Tutte meritiamo di essere felici e di brillare. E se stai leggendo e pensi che questo vale per le altre, ma non per te, che tu non sei nessuna per meritare il successo, sappi che quella luce è anche in te, ma devi trovare il modo di scoprirla e portarla a galla. E io ti aiuterò in questo percorso con Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile, che puoi provare gratuitamente per 7 giorni: https://giusivalentini.com/hdh-7-giorni-gratis/ Qui potrai essere guidata da me, attraverso dirette, materiali di lavoro, un podcast privato e supportata da un gruppo di fantastiche donne in evoluzione come te. Cos'è Happy Daily Home? Una piattaforma online per prenderti uno spazio per te stessa, ovunque e in qualsiasi momento. Una palestra per allenare mente, corpo e spirito. Una casa dove condividere le tue esperienze e il tuo percorso con le altre donne. 03:34 La tua definizione personale di successo 05:10 L'importanza di credere in te stessa 08:20 Superare paure e dubbi: la mia esperienza con il Tedx 11:44 Crea una rete di supporto femminile
Iscriviti alla lista d'attesa di Italiano per la Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo episodio, Albi intervista Sara, una delle insegnanti di Italiano Per La Vita. Scopri la sua affascinante storia, dai suoi inizi in Sardegna al suo attuale ruolo in Piemonte, con aneddoti sulla cucina sarda, differenze culturali e preziosi consigli per imparare l'italiano.Capitoli del podcast:00:00 Introduzione00:37 Come Sara è Entrata nel Team02:43 Origini Sarde di Sara05:35 Il Piacere della Cucina Sarda09:46 Differenze tra Piemonte e Sardegna18:49 L'Importanza della Motivazione nello Studio23:58 Superare le Paure e Crescita Personale26:44 Lettura e Meditazione: Strumenti di Crescita38:27 Lezioni Imparate dagli Studenti43:07 Conclusione
Le paure dei genitori spaziano dalla salute, allo sviluppo fisico, motorio e del linguaggio, alle amicizie, alle buone maniere e tanto altro. Una tematica che spesso solleva preoccupazioni è quella della scuola. Quando è giusto mandare il figlio al nido? Quale primaria scegliere? Mio figlio sarà in grado di socializzare ed essere integrato? Come garantire il suo benessere emotivo? Che ruolo ha la tecnologia a scuola e in casa? Come dico in questo episodio, non c'è quasi mai una risposta unica per tutti. Ogni genitore deve riflettere, fare una scelta ponderata, vedere come va e se necessario aggiustare il tiro o cambiare rotta. Fa parte delle responsabilità di noi genitori. L'obiettivo non è prendere la decisione giusta al primo colpo, ma essere bravi osservatori e tenere il dialogo aperto con i bambini e gli insegnanti. Come è stata per te la scelta della scuola? Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Riascolta la puntata di oggi di Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in diretta dalla Libreria Volante di Lecco, con: la libraia Serena Casini e la scrittrice Virginia Benenati; il fotografo Luigi Erba e la storica dell‘arte Simona Bartolena per le proposte al Palazzo delle Paure; Nadir Giori e la cantautrice Glicine per il festival Sopra di me La Grigna; Michele Losi per l'edizione 2024 del Giardino delle Esperidi…
In questo episodio di Educare con Calma vi propongo una riflessione sui nodi che gli altri creano sulle nostre corde, usando questa metafora che ci è cara su La Tela. :: Nell'episodio menziono Il Focus Nodi: allenta le fatiche della genitorialità L'episodio 132 del podcast: Le tue relazioni sono sostenibili? Potrebbe anche interessarti il mio TEDx, in cui parto proprio da un aneddoto che racconto qui – Errori nella genitorialità: GPS e copioni per navigarli. :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti. Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni: Puoi comprare o regalare il mio libro «Cosa sarò da grande» Puoi regalare una carta regalo con credito da utilizzare sullo shop de La Tela; Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela In ogni caso, grazie di
(00:41) Francesca Basso analizza il contenuto dei due progetti sull'evoluzione dell'Unione europea presentati da due ex presidenti del Consiglio italiani: Mario Draghi ed Enrico Letta.(07:51) Lorenzo Cremonesi racconta che aria si respira a Beirut, dove si teme un'azione militare di Israele contro Hezbollah, in risposta all'attacco coi droni dell'Iran.(14:16) Elisa Messina spiega in che cosa consiste l'emendamento del governo visto come una mossa contro la legge 194.I link di corriere.it:Il report di Enrico Letta su Europa e Mercato unicoIsraele, così Netanyahu prepara l'attacco punitivo contro l'IranAborto: cosa dice la legge 194 e qual è il vero scopo dell'emendamento di FdI
Oggi a Cult: Pietro Veronese parla con Chawki Senouci del libro "La famiglia. Una storia ruandese" (ed. E/O); a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Informale. La pittura italiana degli anni '50"; Lucia Mascino nel suo nuovo spettacolo, "Il sen(n)o" di Monica Dolan, in tournèe; Giulia Alonzo sull'edizione 2024 di "In giro per festival", che firma insieme a Oliviero Ponte di Pino...
Dopo aver appreso le basi dell'investimento, solo una cosa può fermarci dalla nostra missione di costruirci un futuro finanziariamente migliore: la PAURA di INVESTIRE! Rischiamo davvero di perdere i soldi? E se ci facciamo prendere troppo la mano? Se facciamo qualche errore per ignoranza? E se ci troviamo a soffrire di fronte alle oscillazioni del mercato? E se in futuro avrò bisogno di soldi? Per ciascuna di queste paure c'è la sua soluzione. Seguiteci anche su Instagram! https://instagram.com/thebull_finance?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA== =============================================== #ad #Switcho
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo podcast parliamo di come puoi superare le paure che ti bloccano. Qualche giorno fa è stato il mio compleanno: ho compiuto 48 anni. Non provo vergogna nel dire la mia età. Sto imparando a conoscere ed accettare i cambiamenti del mio corpo, ma sento anche di star entrando nel pieno della mia forza. Anche quello fisico è un grande cambiamento. E voglio condividere con te questo impulso: non puoi cambiare la fase della tua vita nella quale ti trovi, ma puoi cambiare l'atteggiamento che nutri nei confronti di questo cambiamento. I momenti di cambiamento spesso sono accompagnati anche da dolore e paura. Ma in questi momenti di crisi più siamo disposte ad entrare in questa voragine, più ne usciamo aperte nei confronti della vita. È anche attraverso il dolore che riusciamo a sentire di più la gioia, è anche attraverso la delusione che riusciamo a sentire di più la connessione. Se non ci fosse l'ombra non ci sarebbe anche la luce. E questo mio profondo cambiamento si riflette anche su ciò che porto nel mondo. Avrai visto che Happy Daily Home è cambiato, e davvero non vedo l'ora di poter condividere con te tutta la portata di questa trasformazione. Perché non si tratta solo di aver cambiato colori e caratteri, ma molto di più. È stato un processo lungo e doloroso, in cui ho dovuto affrontare paure e trovare il coraggio di lasciar andare. Ho deciso di concentrare la mia attenzione principalmente su Happy Daily Home, per poter aiutare sempre più donne a trasformare la loro vita. Ed è anche per questo che quest'anno Avvento sarà disponibile esclusivamente e in maniera gratuita solo per le iscritte a Happy Daily Home. Nel frattempo è iniziato il mio mini percorso gratuito “Trova la tua forza e serenità”, se non ti sei iscritta puoi farlo qui e recuperare il materiale di ieri! Io ti aspetto per una meravigliosa diretta insieme il 27 novembre alle ore 21, per festeggiare insieme questo grande cambiamento. [00:00:13] Un cambiamento verso la trasformazione [00:03:04] Invecchiamento e perimenopausa: vuoi sapere di più? Recupera la mia diretta! [00:05:40] Essere donne adulte: cambia l'atteggiamento verso il cambiamento [00:07:37] Una poesia di Rumi [00:10:38] L'importanza di sentire il dolore [00:15:29] Cambiamento e trasformazione [00:22:07] Superare le sfide del cambiamento
Questo episodio è dedicato all'interpretazione dei sogni e insieme alla collega psicologa Elisa Sergi, capiremo come i sogni possono rivelare i nostri desideri nascosti, paure profonde e persino fornire insight preziosi sul nostro inconscio. Un viaggio affascinante alla ricerca del significato dietro le immagini oniriche che popolano le nostre notti.Buon ascolto.***