Podcasts about bullismo

  • 204PODCASTS
  • 381EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Sep 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about bullismo

Show all podcasts related to bullismo

Latest podcast episodes about bullismo

Obiettivo Salute
Bullismo: come cambia il cervello di chi lo subisce

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


Bullismo: parola che tutti conosciamo, ma perché non resti solo una parola tra le tante sarebbe utile provare a mettersi nei panni, o meglio, nella testa di chi lo subisce. Uno studio americano recente ha mappato le risposte neurali di adolescenti e adulti esposti a situazioni di bullismo simulato, evidenziando uno stato di allarme intenso nel sistema nervoso centrale. Ne parliamo con noi il professor Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e neuroscienziato, direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per capire cosa succede davvero nel cervello di chi subisce bullismo e come possiamo aiutarli.

RadioPNR
Simona Barbero 27 settembre

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 6:14


Bullismo e dispersione scolastica : parliamo con la dottoressa Simona Barbero

Daily Cogito
Solo il MACHO ce la fa e il Bullismo può Uccidere #Weekrecap 2

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 16:23


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il consiglio di oggi: "Il Tao della Fisica" https://amzn.to/4pCA5P8 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #dailycogito #chesterbennington INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
18 settembre: Autostrade più efficienti ; Stupro dopo i messaggi Telegram ; Bullismo, il caso si allarga;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 19:31


E dopo la buona notizia per chi viaggia in autostrada, oggi il commento di Mario Ajello è dedicato a una pratica salutare: l'ozio; quindi con Angelo Paura parliamo della guerra tecnologica tra Cina e Stati Uniti con una sorpresa per chi usa il telefonino; per la cronaca prima andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e una storia di violenza sessuale partita da Telegram , mentre con l'inviata Federica Pozzi andiamo a Latina dove il caso di bullismo che ha portato alla morte un dodicenne, si allarga; per la storia di sport, Massimo Boccucci ci porta sulla pedana mondiale del salto con l'asta, e oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltofuturo Alessandra Camilletti ci darà alcune interessanti anticipazioni.

105 Friends
Matteo Lancini (Bullismo) (17-09-2025)

105 Friends

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025


Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro Friends

Corriere Daily
L'esodo da Gaza City. Suicidarsi per bullismo. L'oro di Furlani

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 20:52


Greta Privitera racconta la fuga di massa di migliaia di palestinesi costretti a lasciare il cuore della Striscia dopo l'attacco lanciato da Israele. Michele Marangon parla della vicenda di Paolo Mendico, che si è tolto la vita a 14 anni per le vessazioni subite da alcuni compagni di scuola. Gaia Piccardi  celebra il trionfo del 20enne fuoriclasse azzurro, che ha vinto la medaglia d'oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica in corso a Tokio.I link di corriere.it:«Pioveva fuoco dappertutto, siamo scappati al buio»: l'inferno dei palestinesi di Gaza City dopo l'invasione di IsraeleBotte e minacce, il calvario lungo cinque anni di Paolo MendicoMattia Furlani, chi è la medaglia d'oro nel salto in lungo: la mamma allenatrice, la passione per il basket, i grandi risultati anche nell'alto

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Disposta l'autopsia sul corpo del 14enne suicida in provincia di Latina. Si indaga per bullismo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 1:34


Ci sarebbe l'ombra del bullismo dietro il suicidio del 14enne Paolo Mendico che, a Santi Cosma e Damiano - in provincia di Latina - ha deciso di togliersi la vita impiccandosi nella sua cameretta usando la cordicella di una trottola.

Comunicare per essere
Affrontare il bullismo di grandi e piccoli

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 22:35


Spavalderia arrogante e sfrontata, questo caratterizza il comportamento di un bullo. Sopraffazione sui più deboli, fino ad arrivare a violenze psicologiche e fisiche. Non c'è solo il bullismo eclatante e manifesto, ogni forma di mancanza di rispetto, di desiderio di prevaricazione, di aggressività ed offesa, è indice di una cattiva gestione del proprio mondo emozionale. Che riguarda gli adulti, quanto i più giovani. Perciò sì, è possibile che ci siano insegnanti che si comportino da bulli, e genitori, colleghi e datori di lavoro, non solo i compagni di classe o gli amici, non solo i bambini e gli adolescenti. Abbiamo anche capi di governo, che parlano e ragionano come dei bulli. Usano il potere per cercare di sopraffare, e dove non riescono con modi civili, allora vogliono imporre a tutti i costi ciò che per loro va bene. Il bullismo può essere affrontato, e non solo, compreso e superato. Trasformato dentro di te. Ti racconto alcune storie, e quali sono principi fondamentali per poter vivere forte in te stesso e sereno nella tua vita, che ci sono tanti modi per elaborare e superare la sofferenza. Affrontare il bullismo si può. "Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei" (P. Coelho)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/affrontare-il-bullismo/  - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Tanzen Vs Pizza
Il bullismo nel Mondo Pizza e l'importanza di fare critica.

Tanzen Vs Pizza

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 14:56


Il bullismo è argomento delicato ed è un peccato vederlo aleggiare anche nel Mondo Pizza, perché invece di fermarsi alle critiche ed eventuali risposte, succede che in maniera velata oppure diretta si passa sul piano personale o minaccioso, creando un clima nel quale anche i pizzaioli possono avere paura di dire la propria. Vi parlo del mio caso personale dopo le critiche a 50 Top Pizza, soprattutto dell'importanza di fare critica negativa e positiva in maniera tale che questo settore possa crescere e far brillare i riflettori sulle tante realtà che oggi, invece, sono oscurate.

24 Mattino - Le interviste
Bullismo tra i giovani

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


Un giovane su tre ha subìto comportamenti vessatori online almeno una volta nel corso dell'anno ed il 7,8% ne è rimasto vittima più volte nel mese. Questo è uno dei dati diffusi dall'Istat nel report, 'Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra i ragazzi'.Ne parliamo con Vincenzo Vetere, presidente e fondatore dell'Associazione contro il bullismo scolastico e Antonella Brighi, preside della Facoltà di Scienze della Formazione all'università di Bolzano.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Istat, il 68% dei ragazzi ha subito almeno una volta bullismo o cyberbullismo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:37


Oggi a Palazzo Chigi è stato presentato il report dell'Istat "Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra ragazzi".  Nel 2023 il 68,5% dei ragazzi 11-19enni – si legge nel report - ha dichiarato di essere rimasto vittima di almeno un comportamento offensivo non rispettoso e/o violento, online e/o offline, nei 12 mesi precedenti.

Si può fare
Sport senza Barriere

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025


Lo sport può unire, includere, trasformare. In diretta dallo Sport Business Forum di Belluno raccontiamo come l'attività sportiva stia diventando sempre più un terreno fertile per promuovere inclusione sociale, accessibilità e sostenibilità ambientale.Dalle iniziative che abbattono barriere fisiche e culturali, alle scelte consapevoli che rendono gli eventi sportivi più attenti all'ambiente: un altro modo di vivere lo sport è possibile, e sta già accadendo.Gli ospiti di oggi:Marco Matteazzi - Attivista contro il Bullismo. Cento maratone in cento giorni: correre contro il bullismo.Matteo Morandi - Presidente Fondazione Morandi ETS.Fabian Testor - segretario dell'associazione ABIRugby.Leonardo Ghiraldini - ex rugbista professionista ed attuale evolution guide di Nativa, società di consulenza strategica e delegato per la sostenibilità di Federugby.Lia Furxhi - Direttrice del Festival "Cineambiente".Si può fare - Storie dal socialeLa fiducia nel perdonoFidarsi del bene che è in ciascuno è il punto di partenza di questa puntata che parla di detenzione, disabilità e riabilitazione sociale.

Esco a Correre: Il Podcast
100 maratone in 100 giorni – La corsa di Marco Matteazzi contro il bullismo

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later May 31, 2025 67:38


Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni consecutivi, chiudendo la centesima con la leggendaria 100 km del Passatore sotto le 10 ore. Ma questa non è solo un'impresa sportiva: è una battaglia personale contro il bullismo.In questo episodio, Marco ci racconta come la corsa sia diventata il suo riscatto, la sua voce, il suo messaggio. Un viaggio estremo tra fatica, determinazione e coraggio, per ispirare chiunque stia affrontando momenti difficili.

Rassegna(ta) Stampa
La Cina INSORGE: “No Al BULLISMO USA” - Oggi Meloni A Washington.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 11:00


Che film guardo stasera?
Il ragazzo dai pantaloni rosa: la storia di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 4:26


Andrea Spezzacatena aveva 15 anni quando, nel 2012, si tolse la vita perché vittima di bullismo e cyberbullismo. Il film tratto dalla sua storia è stato campione d'incassi in Italia nel 2024 ed è ora disponibile in streaming. Nel cast, Claudia Pandolfi e Samuele Carrino. Ne parla Betty Senatore in questa puntata di “Che film guardo stasera?”.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Catteland
Definiamo il bullismo in studio Stefania Andreoli

Catteland

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 4:02


Le parole che non hai mai letto
Episodio 1550 - Il bullismo (ospite : La Ella)

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 18:57


L'episodio di stanotte è particolare...parlerò di bullismo con un'ospite...La Ella. Perché gli adulti non possono sapere cosa vuole dire avere vent'anni adesso...

Opinionated Monday
EP17 - Nino il T-Rex contro il bullismo con Cristina Prenestina

Opinionated Monday

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 59:55


Oggi siamo felicissime di essere in compagnia di una ospite straordinaria: Francesco Pierri in arte Cristina Prenestina, drag queen, attivista LGBTQIA+ e voce potente per l'inclusività. Cristina crede fermamente che le bambine e i bambini abbiano il potere di cambiare il mondo, e lo dimostra portando in Italia il progetto Drag Queen Story Hour, nato a San Francisco per educare le più piccole e i più piccoli alla diversità attraverso favole raccontate da una drag queen.Il mondo drag è un universo di fantasia, dove chiunque può esprimersi liberamente, senza condizionamenti o vincoli sociali — proprio come il regno dei giochi delle bambine e dei bambini, dove tutto è possibile finché un'adulta o un adulto non impone le sue regole. Cristina, con il suo talento e la sua sensibilità, ricorda alle piccole lettrici e ai piccoli lettori che nessuna regola vale se limita la nostra espressione.Attraverso storie che superano gli stereotipi della «principessa rosa» e del «principe azzurro», Cristina offre racconti pieni di libertà, amicizia e autenticità, in cui ognuna e ognuno può trovare il proprio spazio.Siamo entusiaste di scoprire di più sul suo libro Nino il T-Rex, dedicato al bullismo, sul potere del dialogo e sull'amore incondizionato che trasmette con la sua arte. Puoi trovare il podcast anche su: - YouTube: https://www.youtube.com/@AMiciaDura- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/a-micia-dura/id1516556976Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/amiciadura/e Tik Tok: https://www.tiktok.com/@amiciadura/

Le interviste di Radio Number One
Furto di dati sensibili, De Feo: «Attenzione al Wi-Fi e a certe app»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 3:54


Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, Vincenzo De Feo, consulente informatico del Tribunale di Milano e presidente dell'associazione "Mai Più Solo" che lotta contro il cyberbullismo, la povertà scolastica e la violenza di genere, ci ha parlato di come è possibile difenderci dal furto di dati sensibili dal proprio smartphone. «Oggi il fenomeno è un po' meno frequente, ma i motivi sono sempre di natura criminale. Le attività malevole sono caratterizzate dal consumo spropositato della batteria, dal traffico dati elevato e dall'anomalo surriscaldamento del dispositivo». 

Top Italia Radio Le interviste
Licia Coppo: "Istruzioni per difenderci dal (cyber)bullismo" [7.2.2025]

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 41:54


Nella giornata nazionale contro bullismo e cyberullismo, torna a trovarci la pedagogista Licia Coppo.

Capriole di Parole
Puntata 185 - E quindi?

Capriole di Parole

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 27:47


Bentornati Orsetti e Orsette dai mille coloricome state?Io bene anche se, appena tornato da Lamponia, Volpe e Marmotta mi hanno riempito di lavori da fare!

Esco a Correre: Il Podcast
Superare il Bullismo Correndo: La Rivincita Epica di Marco Matteazzi

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 59:56


Marco Matteazzi ha vissuto un'infanzia difficile, segnato da episodi di bullismo iniziati con un professore alle scuole medie. La sua vita avrebbe potuto prendere una piega completamente diversa, ma oggi siamo qui per raccontare la sua incredibile perseveranza e la sua voglia di vivere a mille. Ha affrontato sfide che sembravano impossibili per molti, e continua a sorprendere con la sua determinazione. Benvenuti nell'episodio numero 162 di Anime di Corsa.

Caffe 2.0
3437 Relazione - Inganni digitali e cyberbullismo - Patrocinio Municipio 3 Comune di Milano e Arcidiocesi di Milano - settimana educazione

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 13:39


Inganni digitali e CyberbullismoCon il patrocinio del Municipio 3 del Comune di Milano e nella settimana della comunicazione delle Arcidiocesi di Milano, con la collaborazione di Unieuro e la Polizia di Stato (che hanno fornito i materiali di #cuoriconnessi ) ho tenuto una relazione sul tema.L'incontro e' stato caratterizzato da due metodi innovativi:coinvolgimento emozionale (testimonianze di chi ha avuto a che fare con il bullismo e il detox)unione dei temi dell'ignoranza digitale con la paura del cyberbullismo: aumentando la consapevolezza del digitale si affronta anche meglio il bullismo non digitaleL'ignoranza del digitale e' spesso complice dei problemi anche negli adulti e in azienda.La relazione ha visto l'entusiasmo del rappresentante del Municipio 3, coautore di un report che avevo letto ma non e' stato ancora divulgato come merita, ed e' il “Raccomandazioni di Milano per il benessere e la sicurezza digitale di bambini/e e pre-adolescenti”. Un testo del quale vi ho parlato tempo fa e che purtroppo non ha avuto l'eco che merita.caffe20.it/membri -  info@caffe20.itper le imprese e la digitalizzazione dei processi senza burn out info@ingannidigitali.itLe raccomandazioni: https://www.comune.milano.it/documents/20126/497184820/Raccomandazioni_di_Milano.pdfCuoriconnessi.itAbbiamo distribuito il fumetto 2025 di #CuoriConnessi, dello straordinario Luca Pagliari, un sito e monografie seriali imperdibili per ogni genitore che ancora non conosce il problema.Ho insistito sul ruolo dei testimoni, dei terzi, dei compagni, dei genitori che non vogliono vedere, perche' “non sono fatti tuoi”. Non e' vero, fa male quanto agli autori. Le testimonianze citate bruciano le coscienze di tutti. I genitori in sala, tutti, hanno capito che sta a loro affrontare il tema diversamente, che abbiamo tutti delle colpe. I ragazzi, dopo l'evento si sono soffermati insieme, invece di andare a giocare come organizzato, e hanno discusso tra di loro sulla domanda finale: “quando e' bullismo ?” per capire di non aspettare a riconoscere il bullismo solo perche' e' tollerabile, anche dopo settimane di ingiuste offese gratuite.E l'appello “parlatene” e' diventato virale.Credo di aver seminato. Gli organizzatori mi hanno già opzionato per ripetere.Per i soli membri le slide, i temi e la registrazione ambientale della relazione completa.caffe20.it/membri info@caffe20.it per le imprese e la digitalizzazione dei processi senza burn out info@ingannidigitali.itLe raccomandazioni: https://www.comune.milano.it/documents/20126/497184820/Raccomandazioni_di_Milano.pdfCuoriconnessi.it

Ultim'ora
Tg News - 20/1/2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 6:28


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Il giorno di Trump, Meloni alla cerimonia di insediamento- L'Unione Europea autorizza l'uso della farina di insetti- Bullismo, Mattarella invita gli studenti al rispetto e all'accoglienza- Tre infermiere aggredite con calci e pugni in ospedale da paziente- Uomo trovato morto a Reggio Calabria, fermati i figli- Chiesa Alto Adige, accertati 67 casi di abusi su minori- Rimosso tumore al rene di 1,5 kg a bimba di 8 anni al Bambin Gesù- Trump "Renderemo di nuovo grande l'America"- Previsioni 3B Meteo 21 Gennaiomrv

Radio3i
Il bullismo ti fa sentire solo

Radio3i

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024


Il bullismo ti entra in casa, il bullismo ti fa sentire solo, ...La presenza di Ilario Lodi, direttore di Pro Juventute e di Bruna, mamma di una ragazza perseguitata fin dalle elementari, hanno reso questa puntata imperdibile.Ascolta il podcast.

Arcobaleni Timidi
Bullismo e il sogno di essere il prof mai avuto - Il microcosmo di Francesco

Arcobaleni Timidi

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 38:00


Francesco Marrone, in arte francescoscrivecose, scrive canzoni e il podcast che prende il suo nome. Un'anima straordinaria, che in questa chiacchierata ha acceso un lumicino e aperto una porticina per farci entrare nel suo microcosmo, fatto di bullismo adolescenziale e tanta, tantissima, voglia di contribuire a un mondo migliore. *** Ascolta francescoscrivecose su Spotify Segui francescoscrivecose su Instagram *** ⁠⁠Social e Contatti Arcobaleni Timidi⁠⁠.

Ultim'ora
Himorta, una lezione contro il bullismo al Lucca Comics&Games

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 1:10


ROMA (ITALPRESS) - A Lucca Comics&Games Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha intervistato Himorta, la cosplayer più seguita d'Europa che ha fatto del bullismo una vera e propria missione: "Sento che devo educare la mia community ai commenti positivi. Quando il bullo è da solo non può evolversi".fsc/gtr

Ultim'ora
In Francia i genitori fanno causa a TikTok

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 1:40


ROMA (ITALPRESS) - In Francia 7 famiglie di adolescenti si sono unite in una causa contro TikTok per i contenuti che istigano gli adolescenti al suicidio e all'autolesionismo. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.fsc/gtr

Non Stop News
Non Stop News: il bullismo, l'educazione finanziaria, le elezioni negli Stati Uniti, la Champions

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 125:52


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il giorno dopo le elezioni americane, le reazioni su Trump, CSM e Meloni. Con Donatella Gianforma di Donna Moderna, abbiamo parlato di bullismo partendo dal film "Il ragazzo con i pantaloni rosa". Torniamo a occuparci delle elezioni americane, all'indomani della vittoria di Donald Trump. Lo facciamo con Andrew Spannaus, giornalista e analista politico americano, in libreria con "Rivincita. L'enigma americano spiegato agli europei", edito da Solferino. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Siamo entrati nel mese dell'educazione finanziaria. Ma quanto siamo preparati noi italiani? Ne parliamo con Emanuela Rinaldi, professoressa di sociologia all'Università Bicocca di Milano. Ieri abbiamo letto una storia molto particolare. A Palermo un ristorante ha subito tre furti in sei giorni. Un record. Ne abbiamo parlato con lo sfortunato titolare, Roberto Corrao, proprietario del Solart Village di Capaci. La Champions League con i nostri corrispondenti in giro per l'Europa, Paolo Pacchioni, Andrea Salvati e Tommaso Angelini. Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. In diretta con noi Paolo Magri, Vicepresidente dell'ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,

Radio3i
Bullismo nelle scuole ticinesi

Radio3i

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024


Le vostre parole e tante richieste di aiuto: riascolta il podcast!

Altalex News
Razzismo: l'allarme del Consiglio d'Europa nel rapporto inviato all'Italia

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 2:56


Pubblicato il 22 ottobre scorso il sesto rapporto quinquennale della Commissione Europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI). Ancora troppe discriminazioni su persone LGBTI, e allarme per i discorsi divisivi del dibattito politico e xenofobi nei discorsi pubblici. ECRI raccomanda l'istituzione di un organismo di parità indipendente e il rafforzamento dell'UNAR (l'ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2cwwkhfm>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ultim'ora
A Treviso genitori contro il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 1:43


ROMA (ITALPRESS) - Al festival del cinema di Roma è stato presentato "Il ragazzo dai pantaloni rosa", un film che parla della storia di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni che si è tolto la vita nel 2015 a causa dei continui atti di bullismo e cyberbullismo. I genitori di una scuola di Treviso non sono stati d'accordo nel farlo vedere sostenendo che potesse aver influssi negativi sui propri figli. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo servizio.fsc/col/gtr

Uno, nessuno, 100Milan
Il film sul bullismo che sta subendo stop e fischi

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024


A Treviso la proiezione in una scuola è stata rinviata per le proteste di alcuni genitori, a Roma è stata accolta con fischi. Ci occupiamo del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa", con Claudia Pandolfi, tratto dal romanzo autobiografico di Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena, studente 15enne del liceo Cavour di Roma vittima di bullismo e cyberbullismo che nel novembre del 2012 si è tolto la vita. Nella seconda parte di trasmissione ospite in studio il compositore e scrittore Niccolò Agliardi fresco di un nuovo libro e poi una chiacchierata con Dario Ballantini che festeggia 40 anni di carriera.

Ultim'ora
A 18 anni sulle vette più alte del mondo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 1:42


ROMA (ITALPRESS) - Nima Rinji Sherpa ha solo 18 anni è il più giovane ad aver scalato tutte le vette più alte del mondo. Dopo la vetta del monte Shishapangma, in Cina, si è aggiudicato il record mondiale. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parla in questo nuovo servizio.

Le interviste di Radio Number One
L'influencer Ludovico Aldasio e il suo video social "No al bullismo"

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 8:55


All'interno di Degiornalist, oggi 17 ottobre, Fabiana e Claudio hanno intervistato Ludovico Aldasio, influencer italiano di fama internazionale. Il content creator ha raccontato dell'iniziativa che ha promosso con il collega Riccardo Vatovec, insieme al quale ha creato un video di denuncia al bullismo. Sono stati interpellati numerosi personaggi sportivi, musicali e dello spettacolo di tutto il mondo. Importante il supporto ricevuto da Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente dell'Associazione Di.Te. e con questo progetto «Vogliamo sensibilizzare a contattare il numero verde - testimonia Aldasio - per cercare di trovare un rimedio a questa piaga sociale. C'è sempre una strada per uscirne. Molti non lo sanno ma il passaggio da vittima di bullismo a carnefice è del 40%».DA DOVE NASCE IL PROGETTO - #Noalbullismo nasce da una storia personale, quella di Ludovico, preso di mira in passato per il colore dei suoi capelli rossi. «Il rutilismo nel mondo è del 2% della popolazione - ammette l'influencer - mentre in Italia è dello 0,6%. Per il video ho scelto di contattare anche Bonnie Wright, attrice inglese, famosa per il ruolo di Ginny Weasley in Harry Potter. C'è anche Carla Bruni, vittima anche lei da piccola di bullismo. Siamo stati a casa sua, è stato bellissimo condividere le proprie esperienze». Da Danilo Gallinari a Thiago Silva, da Paolo Ruffini a Claudia Gerini, passando per Gloria Gaynor e Francesco Gabbani. Tanti i volti noti coinvolti, come il tik toker italiano Khabi Lame, per trasmettere ai follower «Che i veri contenuti, diversamente da quelli solitamente diffusi, sono ben altri. Bisogna dare l'esempio giusto. Noi tocchiamo il telefono mediamente 1300 volte al giorno, per questo bisogna capire a quali contenuti sui social è bene prestare attenzione. Bisogna farlo con coscienza» - conclude Aldasio. 

Caffe 2.0
3335 Bullismo - un'altra vittima

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 10:46


Bullismo - un'altra vittimaRacconti simili, qui alcuni consigli per gestire questi problemi se non se ne sa nulla.Cito #cuoriconnessi 3 volumi disponibili anche in formato elettronico gratuito.Raccontatemi le vostre storie su info@caffe20.it magari usando una email generata a caso per restare anonimi.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1389 - Bisogna smettere di pensare che il bullismo sia una cosa normale! #4tu #notte #pensieri #bullismo

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 7:57


Sul bullismo essenzialmente penso una cosa...ossia che sia un problema ancora sottovalutato ed è ora di dire basta alle solite frasi del tipo : "Sono sono problemi tra ragazzi/e..."

Ultim'ora
Mattarella "Disagio giovanile urgente questione nazionale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 3:10


ROMA (ITALPRESS) - "Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l'impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l'illusione che tutto possa essere risolto attraverso un'ottica esclusivamente securitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Ultim'ora
Mattarella "Disagio giovanile urgente questione nazionale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 3:10


ROMA (ITALPRESS) - "Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l'impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l'illusione che tutto possa essere risolto attraverso un'ottica esclusivamente securitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Non lo faccio x moda
Puntata Speciale

Non lo faccio x moda

Play Episode Listen Later May 20, 2024 29:58


Uno speciale mash-up di 'Non Lo Faccio x Moda', per racchiudere i temi principali trattati nelle prime puntate del podcast. Tutti gli ospiti affronteranno il tema della famiglia e della nascita della propria carriera, insieme alla host Giulia Salemi. Alfonso signorini e il Bullismo, l'estetista Cinica e la maternità, Giulia De Lellis ed il tradimento, Beatrice Luzzi e la separazione, la cantante CLARA e la fiducia nel prossimo. Distribuito da Warner Music Italy.

il posto delle parole
Antonio Schiena "Chiodi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 15:39


Antonio Schiena"Chiodi"Fazi Editorewww.fazieditore.itChi fa le cose per rabbia non ha paura.Marco frequenta le medie e non ha mai conosciuto suo padre. È un ragazzino chiuso e molto solo che si sente brutto e incapace di fare qualsiasi cosa: anche per questo, forse, i suoi compagni lo deridono. Giorno dopo giorno, Marco cova dentro di sé una rabbia crescente che sfoga prendendosela con un Pinocchio di legno lasciatogli dal padre e scontrandosi spesso con sua madre, da cui si sente incompreso.Quando in classe lo sfidano a entrare di notte nel cimitero del paese per il tradizionale rito di passaggio che spetta a tutti i ragazzini del luogo, Marco non esita ad accettare la provocazione pur di dimostrare che anche lui appartiene al gruppo. Anche il burbero custode del cimitero conduce una vita isolata: è un uomo di mezza età, misterioso, che vive con la sola compagnia del suo cane meditando in continuazione su un errore del passato che lo tormenta da anni. Quando il macabro gioco ideato dai ragazzi non va come previsto, la vita di Marco e quella del custode si scontreranno fatalmente, finché i segreti più oscuri di ognuno non verranno alla luce in un crescendo spaventoso che porterà a un finale dai risvolti inaspettati.Chiodi è un romanzo di formazione insolito e potente, un ritratto lucido dell'adolescenza che non teme di mostrarne anche gli aspetti più cupi e drammatici, dalla solitudine al bullismo. Ma è soprattutto una storia sulla difficoltà di accettare se stessi e sull'importanza di imparare dai propri errori, anche dai più gravi, per poter andare avanti, migliorarsi e superare le proprie paure.«Devi circondarti solo di persone perbene».«Non posso. Sarei solo».«Essere soli non è male. Essere circondato dalle persone sbagliate è molto peggio».Antonio SchienaNato nel 1990 a San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, vive a Roma da anni. Ha pubblicato diversi romanzi con Watson Edizioni, tra cui Non contate su di me con il quale, nel 2018, ha vinto il premio Leggo QuINDI Sono. Attualmente lavora come social media manager in ambito sportivo e editoriale. Molto attivo sui social con lo pseudonimo di @antipatiagratuita, i suoi profili sono seguiti da oltre cinquecentomila persone.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

ANSA Voice Daily
Ex bulletto si redime assistendo i bambini

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023 2:54


Pietro, da dieci anni anima di 'Angeli Sorridenti' in Abruzzo

MELOG Il piacere del dubbio
Ci libereremo mai del bullismo?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023


Nonostante le campagne di informazione, nonostante i tanti progetti di prevenzione con il coinvolgimento di scuole, educatori, genitori, psicologi e sociologi, il bullismo in Italia continua a dilagare. Gli ultimi casi, il suicidio di un tredicenne a Palermo e una ragazza umiliata e presa a schiaffi da sue coetanee a Padova. Ne discutiamo con i nostri ascoltatori, genitori di bulli o bullizzati.

ANSA Voice Daily
Bulli nel paese di Willy, 11enne rinuncia alla bici

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 2:27


Denuncia della mamma dopo serie danneggiamenti, 'serve rispetto'

Il Mondo
Cinquant'anni fa il golpe in Cile, da Santiago ne parla Evgeny Morozov. Gli insegnanti sudcoreani scendono in piazza contro i genitori.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 24:20


L'11 settembre 1973 un colpo di stato guidato dal generale Augusto Pinochet e appoggiato dagli Stati Uniti rovesciò il governo di Salvador Allende, il primo presidente marxista eletto democraticamente in America Latina. Il suicidio di una maestra ha fatto esplodere un dibattito sull'atteggiamento aggressivo dei genitori degli alunni, che secondo gli insegnanti non gli permette più di fare bene il loro lavoro. CONEvgeny Morozov, sociologo esperto di tecnologia e informazioneCecilia Attanasio Ghezzi, giornalista LINKCile:https://www.raiscuola.rai.it/storia/articoli/2021/08/Il-Golpe-Cileno-449530dd-068a-43a1-ad0d-6c7aad9d56ba.htmlCorea del Sud: https://www.nytimes.com/2023/09/05/world/asia/south-korea-teachers-rally.htmlSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

il posto delle parole
Salvo Rinaudo "Ma quanto pesa la felicità?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 20:14


Salvo Rinaudo"Ma quanto pesa la felicità?"Edizioni Paolinehttps://paoline.itIl tortuoso percorso di una quindicenne alle prese con mille difficoltà: i disturbi alimentari, l'accettazione di sé, il rapporto conflittuale con la madre, le relazioni con i coetanei, la notorietà, la ricerca della felicità.Nina è una ragazza di 15 anni, gravemente obesa, che passa da una dieta all'altra su pressione della madre, avvocato in carriera spesso assente, con la quale ha un rapporto conflittuale e alla quale imputa la sua dipendenza dal cibo. Anche a scuola con i coetanei la situazione è molto problematica. Nina sfoga allora la sua rabbia componendo canzoni, incoraggiata dal nonno, suo fedele alleato, e le posta sui social in totale anonimato. In poco tempo, i suoi brani ottengono moltissimi like, facendola apprezzare da tanti, anche da quei ragazzi per i quali a scuola è invisibile. Acquisisce così sicurezza e trova finalmente un amico, ma le delusioni sono dietro l'angolo... A questo punto le cose per Nina si mettono piuttosto male e la costringono ad affrontare la situazione e a prendere in mano la sua vita e il suo corpo, per incamminarsi sulla strada della felicità.Nelle pagine del suo Ma quanto pesa la felicità?, Salvo Rinaudo, noto autore di testi per il teatro e il cinema, tratteggia in modo chiaro ed efficace il difficile percorso di una quindicenne alle prese con mille problemi e difficoltà. Un romanzo Young Adult che riesce a parlare alle ragazze e ai ragazzi del loro tortuoso cammino di crescita e consapevolezza, dove la parola felicità sembra spesso infrangersi contro muri invalicabili.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

MONDOSERIE. Il podcast
The Glory: la vendetta come ragione di vita | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 7:52


Puntata a cura di Untimoteo. La serie coreana The Glory (Netflix 2023, 16 puntate) racconta una storia crudele, con sfumature grottesche. Che stigmatizza il divario sociale tra le classi ricche e quelle povere, fa emergere la piaga del bullismo fra i giovani e propone la legge del taglione come unica soluzione per sfuggire ai traumi del passato. Ma se il vecchio proverbio afferma che la vendetta è un piatto va gustato freddo, nulla dice sul suo sapore amaro…La mente corre ad altre due serie provenienti da quella terra: Squid Game e la meno nota ma più affascinante Hellbound. Oltre alla Trilogia della vendetta, una serie di film del regista Park Chan-wook, oggetto di culto per i cinefili di tutto il mondo: Sympathy for Mr. Vendetta, Oldboy e Lady Vendetta."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Qui la nostra uscita su Hellbound: https://www.mondoserie.it/hellbound-podcast/Qui la nostra uscita su Squid Game: https://www.mondoserie.it/squid-game-podcast/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

MELOG Il piacere del dubbio
Quali attività socialmente utili contro il bullismo scolastico?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023


Per affrontare il problema del bullismo a scuola, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara propone diversi provvediamenti alternativi alla classica sospensione degli studenti violenti, prevedendo per loro "attività di cittadinanza solidale presso strutture convenzionate". Diamo il nostro contributo accogliendo le proposte degli ascoltatori su quali tipo di attività socialmente utili potrebbero essere proposte.