Podcast appearances and mentions of andrea gentile

  • 6PODCASTS
  • 18EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 4, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about andrea gentile

Latest podcast episodes about andrea gentile

TT Live
TT Live - highlighting risk: respond and report, what to do after an incident

TT Live

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 17:10


Josh Finch, Logistics Risk Manager, and Andrea Gentile, Senior Claims Executive, discuss the best course of action following an incident of cargo theft or damage. While we all seek to avoid these sorts of incidents, they do happen, and when they do it is vitally important to report the incident quickly to your insurer, the police and all parties involved to allow for proper investigation. Josh and Andrea also discuss the sorts of issues that might affect your liability according to the CMR Convention, such as gross negligence or the jurisdiction in which the claim is brought. Key listening for anyone moving goods in the global supply chain.

Stroncature
"La creatività" a cura di Anna Baldazzi, Andrea Gentile, Tommaso Valentini

Stroncature

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 84:56


Lo scorso 30 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione di “La creatività. Prospettive e orizzonti di ricerca nelle scienze umane e sociali” a cura di a cura di Anna Baldazzi, Andrea Gentile, Tommaso Valentini (Mimesis, 2022).

il posto delle parole
Andrea Gentile "Voci"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 5, 2021 17:11


Andrea Gentili"Voci Podcast"https://vocipodcast.com/Nasce Vocila piattaforma di produzione podcast de il SaggiatoreDal 5 luglio disponibile il primo podcast“Il mondo come meditazione” di Chandra CandianiChe ruolo ha un editore oggi? La sua visione si limita solo al mondo dei libri o può spingersi oltre?Da questi interrogativi nasce Voci, la piattaforma di produzione podcast della casa editrice il Saggiatore. Un'operazione culturale che parte dalla convinzione che un editore sia chiamato, sempre di più, a interrogare e raccontare il mondo nella sua totalità, e attraverso tutte le sue forme espressive, siano esse pagine scritte, audio o progetti visivi. Voci avrà quindi una propria autonomia, seppur muovendosi parallelamente e in dialogo con la produzione libraria, e con l'aiuto di un gruppo di lavoro professionale e rodato nel campo, che in parte coinciderà con quello della casa editrice stessa, con Andrea Gentile in qualità di Editor in Chief e Damiano Scaramella di Editor.“Anni fa abbiamo cercato di dare nuova forma a una casa editrice storica come il Saggiatore. La prima fase è stata quella di ricostruire un'identità e di cercare, dietro il lavoro editoriale, una precisa poetica, che mirasse all'identità e alla sostenibilità. Nei nostri progetti, c'era l'idea di allestire un dialogo molto forte con i lettori, un dialogo che passasse prima ancora che dai libri che pubblichiamo dalla casa editrice che intendiamo essere, e dalla nostra visione del mondo. Andiamo ora incontro a una nuova fase, dove il libro resta al centro, ma dove cerchiamo di costruire, in un mondo in perenne divenire, un ecosistema culturale. Per questo, un editore può avere una rivista, come The Italian Review, o una piattaforma podcast, come Voci, che sarà gestita proprio come una collana editoriale, con un preciso punto di vista e una forma tutta sua” dichiara Andrea Gentile.Voci si articolerà in circa dieci serie podcast all'anno, che dialogheranno tra di loro in termini di ambizione e sguardo, pur mantenendo la loro unicità. I podcast si troveranno sia sul sito dedicato, vocipodcast.com - il cui progetto grafico è a cura di Parco Studio - sia disponibili sulle principali piattaforme (Spotify, Spreaker, Google Podcast …). Si inizia il 5 luglio con Il mondo come meditazione. Ascoltare e guardare il mondo in modi un po' meno assonnati. A inaugurare Voci sarà la poetessa, traduttrice e maestra di meditazione Chandra Candiani che in un breve, ma profondissimo viaggio, scandito in dieci pillole, ci guiderà alla ricerca di noi stessi al di là delle vanità e dei rumori che ci circondano. Nelle dieci brevi sessioni, della durata di poco più di cinque minuti ciascuna, impareremo ad ascoltarci, e a concepire i momenti di solitudine come la quintessenza dell'osservazione di cosa stiamo facendo della nostra esistenza, del nostro pensiero, del nostro tempo, di quello che conta e di quello che è superfluo, delle relazioni buone e di quelle tossiche. Di come accogliamo il mondo e di cosa gli portiamo in dono. A settembre il secondo appuntamento, con un podcast dedicato alla musica in partnership con Woodworm, dove incroceremo alcuni protagonisti d'eccezione della scena indie-rock contemporanea tra cui The Zen Circus, Motta e La Rappresentante di Lista, che risponderanno in modi originali e inaspettati a quella che sembra la più semplice delle domande: Che cos'è una canzone?IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Festival della Mente
Valerio Magrelli, Andrea Gentile - Un continente emerso: le serie tv - Festival della Mente 2016

Festival della Mente

Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 65:36


«Nel 1990, dopo una conferenza alla Normale di Pisa, gli studenti scomparvero. Dove? Accalcati in una stanza guardavano I Simpson. Per me quella giornata segnò la nascita di un nuovo continente. Dalle squallide ceneri delle telenovelas era risorto un genere espressivo capace di arrivare a un pubblico impensabile». Così Valerio Magrelli ricorda l'arrivo in Italia delle prime serie tv di cui è un insospettabile appassionato. Ne parlerà al festival con Andrea Gentile, che ha studiato il lato scientifico nascosto dei nostri show preferiti: «La scienza ci circonda, anche quando guardiamo la televisione: professori che fabbricano droga, robot identici agli esseri umani, universi paralleli... Sono storie nate dalle teorie di chimica, biologia e fisica. Ma quanto è vera la scienza nei serial televisivi? E soprattutto: è davvero importante che lo sia?

Wired Play
Quello che forse non sapete su Star Wars

Wired Play

Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 20:33


In occasione dello Star Wars Day del 4 maggio, ecco una carrellata di curiosità che magari non sapete sulla saga ideata da George Lucas. Al microfono Paolo Armelli e Andrea Gentile, al montaggio Giulia Rocco

Wired Play
Le serie di cui vorremmo il ritorno

Wired Play

Play Episode Listen Later Mar 2, 2021 14:05


Sono tante le serie che torneranno nei prossimi mesi per tentare di replicare il successo del passato. Nel nostro podcast parliamo di altri titoli che vorremmo rivedere. Giocate con noi a questo fantarevival. Al microfono Paolo Armelli e Andrea Gentile

Wired Play
Il futuro dei supereroi Marvel al cinema e nelle serie tv

Wired Play

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 15:32


Con l'arrivo della serie WandaVision inizia ufficialmente la quarta fase del Marvel Cinematic Universe che si espande dunque anche al piccolo schermo: ma quali sorprese ci aspettano in futuro? Al microfono Andrea Gentile e Paolo Armelli

TT Live
Contractual challenges interview series: due diligence

TT Live

Play Episode Listen Later Dec 1, 2020 23:52


This week, Mike Yarwood, Managing Director Loss Prevention, talks with Andrea Gentile, Senior Claims Executive for the TT Club around the topic of due diligence. Effectively a risk management tool, due diligence can help businesses mitigate the risks they face every day. As we continue to see the globalisation of trade, new opportunities are found more often than not in other parts of the world making thorough due diligence paramount in verifying legitimate third-party business.

challenges due diligence contractual mike yarwood andrea gentile
Wired Play
Menti e corpi artificiali, tra Westworld e Isaac Asimov

Wired Play

Play Episode Listen Later Mar 6, 2020 18:53


Torna con i suoi androidi una delle serie più ambiziose (e complesse) degli ultimi anni, Westworld, mentre si comincia a parlare di Foundation, lo show ispirato alla saga più amata di Isaac Asimov. Al microfono Andrea Gentile e Paolo Armelli, col montaggio di Giulia Rocco

Wired Play
Di contagi, coronavirus e zombie

Wired Play

Play Episode Listen Later Feb 10, 2020 17:48


Proviamo a esorcizzare la paura da coronavirus: tra Contagion e gli zombie, ecco come cinema e serie tv parlano delle epidemie. Al microfono Andrea Gentile e Paolo Armelli

Wired Play
Il ritorno di Picard e tutte le novità di Star Trek

Wired Play

Play Episode Listen Later Jan 23, 2020 18:37


Facciamo un punto sulla nuova serie tv dedicata all'universo di Star Trek, tra passato, presente e futuro. Al microfono Andrea Gentile e Paolo Armelli

Wired Play
Perché The Witcher potrebbe non essere la nuova Game of Thrones

Wired Play

Play Episode Listen Later Dec 19, 2019 21:07


La nuova serie tv, i libri, i videogiochi. Un universo intero ruota attorno a Geralt di Rivia. Ve lo raccontiamo in podcast. Al microfono Andrea Gentile e Paolo Armelli

Wired Play
Speciale Lucca Comics & Games 2019

Wired Play

Play Episode Listen Later Nov 1, 2019 15:20


Quasi in presa diretta (buona la prima!) dalla fiera, ecco tutto il meglio di ciò che abbiamo visto, tra cosplayer, fumettisti e attori. Al microfono Andrea Gentile e Paolo Armelli

Wired Play
Vogliamo la Luna: film e libri per i 50 anni dell'allunaggio

Wired Play

Play Episode Listen Later Jul 15, 2019 20:36


Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong e Buzz Aldrin scendevano per la prima volta sul suolo lunare: ecco qualche film, libro e documentario per ricordare l'anniversario della Luna. Insieme ad Andrea Gentile e Paolo Armelli

Wired Play
Nostalgia canaglia: Stranger Things e Keanu Reeves

Wired Play

Play Episode Listen Later Jul 4, 2019 13:42


Facciamo un salto negli anni Ottanta con la serie tv Stranger Things e uno negli anni Novanta (e oltre) insieme all'attore Keanu Reeves. Insieme ad Andrea Gentile e Paolo Armelli

Wired Play
Disastri in tv: Chernobyl e Game of Thrones

Wired Play

Play Episode Listen Later Jul 1, 2019 13:42


La prima puntata del podcast di Wired sulla cultura pop: disastri reali e metaforici, parlando della miniserie su Chernobyl, il finale di Game of Thrones e la chiusura di un'epoca Marvel, insieme ad Andrea Gentile e Paolo Armelli

Metroline Limited Podcast
Metroline Limited Podcast 03 Mixed by Octad

Metroline Limited Podcast

Play Episode Listen Later Apr 10, 2009 58:14


Metroline Podcast Number 3 mixed by Octad aka Andrea Kalenda is the final chapter in the trilogy that the founding members of London based label created to kick-start their series of monthly podcasts. Phiorio, Karel Jadransky and Octad have all selected music strictlyexclusive to Metroline Limited to create their mixes in the attempt to showcase the label's diverse and exciting repertoire and present it in the dj mix form like it's never been available before. Watch this space because from Podcast 04 onwards we will be featuring dj mixes and live sets from the most exciting artists from all over the planet! Hope you'll enjoy Octad selection, a journey that goes from the more obscure and minimal textures of Futt To Fino and Diego Capri & Andrea Gentile through the hypnotic beats of Room 10 all the way to the party tech-house grooves of Karel Jadransky. Tracklist: 1) Martha's Bottle - Safir 2) Letter For You - Doubtingthomas 3) Primis - Diego Capri & Andrea Gentile 4) Caracol (Original Mix) - Room 10 5) Nunca - Karel Jadransky 6) Menu XL (Alejandro Vivanco Remix) - Room 10 7) Symmetrical - Minimal Cadets 8) Pajoma (Original Mix) - Mike Wall 9) Toenail - Audio Dependent 10) Writer - Diego Capri & Andrea Gentile 11) Hot In Hat - Futt' To Fino 12) Fonokult (Original Mix) - Mike Wall

Metroline Limited Podcast
Metroline Limited Podcast 02 Mixed by Karel Jadransky

Metroline Limited Podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2009 64:28


Metroline Limited Podcast Episode 2 is now ready. This time we have Carlo aka Karel Jadransky on mixing duty and what a tight mix he has delivered! Karel used a similar approach to Phiorio’s ML Podcast 01 selecting only tracks from the Metroline vaults. Unlike Phiorio’s this is not only a retrospective but a journey through past, present and future of ML history. You can find a couple of techno classics tunes there like Agaric Mix of Diego Capri & Andrea Gentile, some lost gems like the beautiful Variance by Minimal Cadets alongside current tech-house favourites from Room 10 and Rio Padice and little teasers from forthcoming releases by Dani Casarano & Felipe Valenzuela and Room 10 with their new track Maxhell. Tracklist: 01- Andrea Gentille And Diego Capri - Tomato 02- Doubting Thomas - Repeat Repeat 03- Room 10 - Maxell 04- Dani Casarano And Felipe Valenzuela - Levantate 05- Rio Padice - Gattaca 06- Dani Casarano And Felipe Valenzuela - Between Hours 07- Rio Padice - Road To Alberqueque (Okparalysed Remix) 08- Room 10 - Caracol (Tambour Version) 09- Room 10 - Menu XL (Alejandro Vivanco Remix) 10- Mike Wall - Los Pagos, 11- Minimal Cadets - Variance, 12- Andrea Gentille And Diego Capri - Smoker ( Agaric Remix )

house dance mixed techno electronic tracklist carlo ml minimal variance metro line felipe valenzuela dani casarano ml podcast andrea gentile rio padice metroline limited phiorio