POPULARITY
Das Future Fiction Magazine ist ein Science-Fiction-Magazin, das im Februar dieses Jahres seine Premiere feierte. Dahinter stehen Sylvana Freyberg, Uwe Post sowie Francesco Verso. Eine der genannten Personen, nämlich Uwe Post, hat mit Mirco über das besagte Magazin gesprochen.
Scrivere e essere editore di fantascienza è un atto d'amore verso la creazione di mondi in cui perdersi per ritrovarsi arricchiti come dopo un lungo cammino tra le stelle
Molti di voi ricorderanno che nella terza puntata di questa quinta stagione il nostro ospite Kaiser Kuo ci aveva parlato dell'ottimismo cinese mettendo a confronto la nostra fase "Black Mirror" con il momento "Star Trek" vissuto a Pechino. Bene, abbiamo deciso di capire qualcosa di più e chi meglio di Francesco Verso ci poteva accompagnare in questo viaggio? Da buon fondatore di Future Fiction, Francesco ha scovato e tradotto decine di autori cinesi nel giro di pochi anni e in questa puntata ci racconta nomi, temi e storia di un genere che spesso racconta molto più di quanto crediamo.
‘Suppose the universe is a program. Everything that we can observe is the result of the machine-executable code. But the cosmic microwave background can be understood as the record of some earlier version of the source code.' In the sixty forth episode of The Translated Chinese Fiction Podcast we bear witness to the Coming of the Light (开光 / Kāiguāng), penned by the shaman-consulting Google graduate himself; it's Stan, it's the man, it's Chen Qiufan. And hark – what's this? Waves and photons in the shape of noted publisher Francesco Verso surge from the underscreen to puncture my cybernetic solipsism, but will our agile enterprise decode the universe before its unravelling, or are all digital startups nought but the initiation of the end? - // NEWS ITEMS // READ: A Ramble Through the Heart: A Semi-Coherent Attempt at Self-Justification by Chua Chim Kang, tr Tan Dan Feng, from Renditions Issue 96 LISTEN: My Scandinavian nemesis strikes again - Owlish and Other Translated Languages with Natascha Bruce ROUNDTABLE: Can Chinese Science Fiction Transcend Binary Thinking? REVIEW: TrChFic named ‘Shiver-Worthy Runner-Up' in: {Scary's Voices} Sound Bites for November 26th - // WORD OF THE DAY // (云 - yún - cloud) - // MENTIONED IN THE EPISODE // Ether by Zhang Ran - Francesco's recommendation Chan/Zen Buddhism Zhongguancun - the Silicon Valley of Beijing duang - a rather old meme - and here it is in a That's Shanghai meme review Solarpunk - according to the BBC Wired's article on Silicon Valley Buddhism And…Wired's brilliant article on Chen Qiufan - some more evidence of his interest in the shamans of China's periphery the PRC's internet/gaming addiction camps - // Handy TrChFic Links // The TrChFic mailing list Episode Transcripts Help Support TrChFic The TrChFic Map INSTAGRAM
Today guest is Francesco Verso, an Italian science fiction author, editor and publisher. He talks about the books he writes, the state of Italian science fiction, and the case for world science fiction and fantasy. As a publisher, he finds the best short stories around the world that have not been translated, that are unknown outside their country of origin, and he publishes them. Not in English. But in Italian and Chinese. He has amazing collections of stories from amazing parts of the world. If you're curious about new science fiction and fantasy, listen to this interview! You can find Francesco here: Website: http://www.futurefiction.org/francescoverso/ Facebook: https://www.facebook.com/francesco.verso.31 Amazon: https://www.amazon.it/Francesco-Verso/e/B005BOQNRY/ref=dp_byline_cont_ebooks_1 Twitter: https://twitter.com/francesco_verso Geekdom Empowers comes out every Monday, Wednesday and Friday. You can find us here: Website: www.geekdomeempowers.com Instagram: www.instagram.com/geekdomempowers/ Twitter: twitter.com/GeekdomEmpowers Facebook: www.facebook.com/geekdomempowers TikTok: www.tiktok.com/@geekdomempowers
In this episode Alan and Diane talk to Patron Pick, editor, writer, and con organizer, Francesco Verso. They discuss what it means to have a fair distribution of futures, Chinese SF, solar punk, and much more. We also have an audio column about publishing in Africa with Oghenechovwe Donald Ekpeki. He discusses problems with payment.
In this special episode, Chad talks with Rachel Cordasco about a new Three Percent project focusing on translators as curators. Over the course of the next month, we'll be posting a number of different types of posts—excerpts, profiles, readings, shorter podcasts, movie clips—using the five works of Italian science fiction Rachel selected as the starting point. In case it gets lost in the podcast, here are the five books in Rachel Cordasco's "Italian Science-Fiction Collection": Cancerqueen by Tommaso Landolfi (tr Raymond Rosenthal)(1971) Storie naturali (1966, as by Damiano Malabaila) and Vizio di forma (1971) selections from both in The Sixth Day and Other Tales (tr Raymond Rosenthal, 1990) full translations of these & all Levi titles in Complete Works of Primo Levi (2015), w/ the two collections above tr Jenny McPhee Nexhuman by Francesco Verso (tr Sally McCorry) (2015) Creative Surgery by Clelia Farris (tr Rachel Cordasco and Jennifer Delare) (2020) Bug by Giacomo Sartori (tr Frederika Randall) (2021) Stay tuned for more information about these titles and other related books. This episode's music is "Motherboard" by Daft Punk. If you don’t already subscribe to the Three Percent Podcast you can find us on iTunes, Stitcher, and other places. Or you can always subscribe by adding our feed directly into your favorite podcast app: http://threepercent.libsyn.com/rss
MONDOFUTURO alla scoperta della Fantascienza Cinese! L'ospite del ciclo di incontri organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival è Francesco Verso, scrittore due volte premio Urania, editore, mediatore culturale e massimo esperto italiano di fantascienza orientale.Assieme a lui parleremo della fantascienza proveniente fuori dai confini anglofoni ed europei. Una vera e propria via della seta della fantascienza, che grazie alla sua una piccola ma coraggiosa casa editrice - Future Fiction - sta cercando di diffondere sul territorio nazionale. Storie che esplorano le relazioni tra gli esseri umani e la tecnologia, le mutevoli trasformazioni dell'identità personale e dell'organizzazione sociale, l'incontro/scontro tra l'umanità e la scarsità o l'abbondanza di risorse: visioni che scrutano in ogni futuro possibile. Storie di un MONDOFUTURO tutto da scoprire, incredibilmente ricco di sorprese e che troppo a lungo è rimasto inesplorato.
Il solarpunk sembra aver rimesso in gioco l'utopia. Questa nuova corrente letteraria che con visionarietà intende perseguire un futuro migliore e ecosostenibile si sta sviluppando anche in Italia. Ne parliamo con la scrittrice Giulia Abbate, autrice di racconti e romanzi di fantascienza.BiblioAA.VV. Come ho imparato a amare il futuro, a cura di Francesco Verso, Future Fiction 2020.AA.VV. Assalto al sole, a cura di Franco Ricciardiello, Delos Digital 2020.Giulia Abbate, Nelson, Odissea Digital 2016.Giulia Abbate, La cospirazione dell'inquisitore, Leggereditore 2019
Episodio 489, in collaborazione con La Penna Sognante. Ospite di Roberta De Tomi - e intervistata da Francesco Verso - l'autrice Clelia Farris. Per l'immagine di copertina: © Future Fiction. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Interveranno Massimo De Santo, Claudio Mattei, Livio Narici, Arturo Moletti, Piergiorgio Picozza, Omar Serafini, Flora Staglianò e Francesco Verso. Modera Antonio Moscatello (panel del 25.5.2019). Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Declinare lo spazio: tavola rotonda. Interveranno Massimo De Santo, Claudio Mattei, Livio Narici, Arturo Moletti, Piergiorgio Picozza, Omar Serafini, Flora Staglianò e Francesco Verso. Modera Antonio Moscatello (sabato, 25/5/2019). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Cultura e formazione scientifica per le professioni del futuro prossimo: considerazioni attorno al volume Lavoro contro Futuro di Leo Sorge edito da Ultra Edizioni. Partecipano: Gianni Catalfamo, Marco Casolino, Leo Sorge, Francesco Verso. Workshop organizzato dalla Società Italiana per il Progresso delle Scienze (venerdì, 12/6/2020). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Episodio 434. Francesco Verso illustra le ultime uscite di fantascienza cinese insieme all'ospite d'onore Frank Ma (panel del 24.3.2019). Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Francesco Verso illustra le ultime uscite di fantascienza cinese insieme a Frank Ma della SF&F Growth Foundation di Shenzhen (domenica, 24/3/2019). Deepcon 20: 21-24/3/2019 a Fiuggi (FR). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Proponiamo percorsi di lettura eterogenei insieme a Nicola Armaroli, chimico, uno degli scienziati di punta del nostro paese, dirigente di ricerca al CNR e a Francesco Verso di Future Fiction curatore di Come ho imparato ad amare il futuro, la prima antologia italiana SOLARPUNK.
Proponiamo percorsi di lettura eterogenei insieme a Nicola Armaroli, chimico, uno degli scienziati di punta del nostro paese, dirigente di ricerca al CNR e a Francesco Verso di Future Fiction curatore di Come ho imparato ad amare il futuro, la prima antologia italiana SOLARPUNK.
Episodio 371, in collaborazione con Covo della Ladra. Con l'editore Francesco Verso di Future Fiction scopriremo Xia Jia, vincitrice di 5 Premi Galaxy e 6 Premi Nebula (panel del 16.11.2019). Per l'immagine di copertina: © 1981 Lance Miyamoto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Con l’editore Francesco Verso di Future Fiction scopriremo il mondo immaginifico e futuristico di Xia Jia, vincitrice di cinque premi Galaxy e sei premi Nebula (libreria Covo della Ladra di Milano, sabato, 16/11/2019). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Insieme a Elisabetta Di Minico, Francesco Verso, Caterina Mortillaro e Delos Vrn capiremo cos’è la distopia e il suo opposto, il solarpunk (libreria Covo della Ladra di Milano, sabato, 16/11/2019). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Episodio 368, in collaborazione con Covo della Ladra. Insieme a Elisabetta Di Minico, Francesco Verso, Caterina Mortillaro e Delos Vrn capiremo cos'è la distopia e il suo opposto, il solarpunk (panel del 16.11.2019). Per l'immagine di copertina: © 1981 Lance Miyamoto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Episodio 307. Le interviste - a cura di Sofia Gemmani e Roberta De Tomi - a Elisabetta De Minico, Francesco Verso, Clelia Farris e Nicole de Boer. Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Prima parte di uno speciale dedicato alla recente Deepcon 20, con una serie di interviste "bordo campo" - realizzate da Sofia Gemmani e Roberta De Tomi - a: Elisabetta Di Minico, Francesco Verso, Clelia Farris e Nicole de Boer. Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Presentazione de La congrega dell’avvoltoio - Il ritorno della Padella. Con Donato Altomare e Marco Solfanelli - Science Fiction biodiversity. The World Science Fiction blog experience of Lavie Tidhar. Con Lavie Tidhar e Francesco Verso (panel in lingua originale). Deepcon 18: 6-9/4/2017 a Fiuggi (FR). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Episoio 224. Ospite di Marco Casolino e Omar Serafini, Flora Staglianò. In questa puntata, incentrata sugli ospiti “letterari” della Deepcon 19: Adriano Monti Buzzetti, Gianfranco De Turris, Francesco Verso e Claude Lalumière. Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Puntata dedicato al "post-Deepcon 19" con ospite Flora Staglianò. Interviste in esclusiva, realizzate da Marco Casolino, con Adriano Monti Buzzetti, Gianfranco De Turris, Francesco Verso e Claude Lalumière. Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Italy and Japan dominate this week's episode, which includes SFT updates for April and an interview with the very talented and very busy Italian author/editor/publisher Francesco Verso. Rachel fills you in on the Chinese, Italian, Korean, Dutch, French, and Spanish short SFT available in the past month, several novels, excerpts you can read online, reviews, […]
Italy and Japan dominate this week’s episode, which includes SFT updates for April and an interview with the very talented and very busy Italian author/editor/publisher Francesco Verso. Rachel fills you in on the Chinese, Italian, Korean, Dutch, French, and Spanish short SFT available in the past month, several novels, excerpts you can read online, reviews, […]
Presentazione del libro Il vangelo secondo Star Wars. Interviene l'autore Peter Ciaccio. Presenta Flora Staglianò - La diaspora della fantascienza cinese. A cura di Francesco Verso e Lavie Tidhar (venerdì, 7.4.2017). Deepcon 18: 6-9/4/2017 a Fiuggi (FR). Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Episodio 193. Speciale dedicato alla Deepcon 19. Ospiti: Flora Staglianò, Francesco Verso e Giampietro Casasanta. Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Francesco Verso è un autore di fantascienza e il fondatore di Future Fiction, un'associazione culturale che si pubblica, raccoglie, traduce e crea fantascienza
E se venissi morso da uno zombie? E se fossi vissuto durante la seconda guerra mondiale? E se...il punto di partenza di tutta la fantascienza, di cui si parla nell'intervista a Francesco Verso di Future Fiction.Ma anche: esperimenti di storia e analisi horror