POPULARITY
Il rispetto è un valore fondamentale per ognuno di noi.Perché per l'essere umano è così importante il rispetto?Il rispetto tocca delle corde profonde in noi, poiché per gli esseri umani l'appartenenza e accettazione nel gruppo è stata una questione di sopravvivenza. Questo però oggi sfocia spesso nella pretesa di rispetto.Ognuno di ha un'idea personale del rispetto e attribuisce ad esso un significato diverso.Ci sono però dei presupposti da cui partire: non ci possiamo fare rispettare da tutti; non possiamo pretendere rispetto; è necessario chiederci perché per noi è così importante e quali corde vengono toccate in noi quando parliamo di rispetto.Quanto siamo reattivi rispetto al rispetto?Dobbiamo distinguere il rispetto dalla paura e dal potere sugli altri. Meno abbiamo autostima e rispetto di noi, più dipenderemo (e pretenderemo) dal rispetto degli altriCi sono diversi punti che ci consentono di ottenere rispetto dagli altri.Il primo punto da tenere in considerazione è l'autostima. Parte tutto da noi: sei capace di comunicare in maniera assertiva? Sai comunicare i tuoi valori personali?Un altro punto importante è la coerenza. Per poter essere rispettati non basta solo l'assertività, serve anche la coerenza.Un altro elemento è la conoscenza interiore. Quanto conosciamo le nostre emozioni? Il nostro mondo interno?Inoltre vi è l'empatia: sentire il sentire dell'altro, che poi porta all'accettazione delle critiche e dei feedback.Per arrivare a questo è necessaria la resilienza, ossia la capacità di affrontare le prove. E riusciamo ad essere resilienti grazie alla gentilezza, che ci fa rimanere in contatto con i nostri valori personali.Il rispetto inoltre può essere visto sotto un duplice aspetto: Riconoscimento dell'altro (il guardare oltre le apparenze), e auto-rispetto (conoscere e apprezzare i propri valori e restare coerente).Come Ottenere rispetto quindi? Con l'autenticità, con la coerenza e integrità, con empatia e la comprensione. Che devono tradursi in comportamenti specifici.
Se si lavora nel mondo dell'ospitalità è bene chiedersi quali sono i presupposti su cui basare l'accoglienza degli ospiti per ottimizzarne il ricevimento e ottenere la loro soddisfazione. Si dovrebbe partire dal chiedersi il motivo per cui gli ospiti soggiornano in un hotel: per motivi di lavoro, per prendersi cura di sé e concedersi un buon relax, per partecipare o celebrare occasioni speciali o, semplicemente, perchè costretti da circostanze momentanee indipendenti dalla loro volontà. Quali che siano le motivazioni del soggiorno è fondamentale fornire un servizio coerente con la tipologia di struttura, per rispondere ai bisogni e alle esigenze degli ospiti, per valorizzare la struttura e fidelizzare i clienti.
Versione audio: Il pittore Édouard Manet (1832-1883) ebbe genitori ricchi e influenti. Il padre era un giudice, la madre era figlia di un diplomatico, nonché figlioccia del re di Svezia. Entrambi sognavano per lui un'autorevole carriera. Quando il figlio manifestò l'intenzione di dedicarsi all'arte, cercarono in ogni modo di fargli cambiare idea; poi, cedendo alle […] L'articolo Édouard Manet e i presupposti dell'Impressionismo proviene da Arte Svelata.
Relatore: Roberto Zanchetta – Avvocato Civilista e Fallimentare in TrevisoProgramma:» Richiami normativi riguardanti i procedimenti di composizione delle crisi da sovraindebitamento;» Presupposti oggettivi di non fallibilità: i requisiti dimensionali di cui all'art. 1.2 l.f.; presupposti soggettivi per accedere alla procedura: meritevolezza, diligenza e non colpevolezza;» Le diverse modalita' di soluzione della crisi da sovraindebitamento;» Il gestore della crisi: ruolo, iscrizione nell'elenco del ministero della giustizia e regime dei compensi (d.m. 202/2014);» Le impugnazioni;» Le condizioni per ottenere l'esdebitazione – c.d. fresh start – come termine delle fasi procedurali ed il relativo procedimento con riguardo alla relazione dell'occ;» Eventuali reati nelle procedure di composizione della crisi.
STELLA ALPINA E MARINA + VI RIPROPONIAMO VECCHISSIME TRASMISSIONI DI MAURIZIO DJ della serie "Fuori Sync", BUON ASCOLTO OGNI DUE DOMENICHE! Carmelina Rotundo Auro, una delle ‘Ragazze' di Rai3 intervista Controradio + In Cucina Con Lucie Medici: Colazione pot luck + In Cucina Con Lucie Medici: Tart con Cipolle & Funghi + Giorgio Cerquetti - TORNIAMO A INNAMORARCI + Emanuela Torri: Letture libere 1 La morte di un guru di Rabindranath R. Maharaj + Radionotizie 5 Puntata + Prove tecniche new Facebook Live Audio Rooms 10 luglio 2021 Ramananda Das 1a puntata Srimad Bhagavatam l'eterna saggezza di Dio + Gli spazi del sacro nell'Italia medievale 27NOV - 28NOV2019 / La Soffitta dalle 10:00 alle 19:00 - DAMSLab/Saletta Seminari (piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna) GLI SPAZI DEL SACRO NELL'ITALIA MEDIEVALE Convegno internazionale a cura di Fabio Massaccesi e Giovanna Valenzano Il Convegno internazionale intende indagare le forme e le funzioni dello spazio sacro per meglio comprendere, nel loro contesto, le opere artistiche. Per questa ragione le due giornate di studio intendono portare nuovi contributi sull'uso e l'organizzazione dello spazio nelle chiese cattedrali, negli edifici monastici e in quelli degli ordini mendicanti. Recuperare attraverso la rilettura delle fonti dove si trovavano dipinti, sculture, suppellettili liturgiche, in che modo questi erano usati nei diversi momenti della celebrazione liturgica, aiuta a restituire, almeno idealmente, come si presentava in realtà un edificio medievale, che appare oggi spesso ridotto alle sue sole linee architettoniche. Presupposti tecnico-costruttivi, funzioni, necessità cultuali, vita comunitaria e pellegrinaggi sono solo alcuni degli aspetti fondamentali nella “rappresentazione” dello spazio del sacro che trovano il loro fulcro nella concreta realizzazione di opere. Queste ultime sono intese come “vettori”, reciproche connessioni nello spazio, concepito non in senso astratto, ma come forza centripeta in cui il divino si manifesta con i segni tangibili dell'arte in età medievale. + Il Libro di Krishna 20 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiovrinda/message Support this podcast: https://anchor.fm/radiovrinda/support
«Avevano spergiurato che la proroga dello stato di emergenza era solo una formalità “tecnica”, poi, grazie a quella proroga, con un semplice atto amministrativo (senza passaggio parlamentare o firma del Presidente della Repubblica) chiudono i locali e introducono nuove limitazioni alle libertà costituzionali. E ora creano i presupposti per poter far saltare le elezioni regionali del 20 settembre se i sondaggi dovessero essere sfavorevoli all’accozzaglia PD-M5S. Niente scherzi da regime autoritario, caro Conte». Lo ha scritto su Facebook la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. «Chiudono le attività, multano i commercianti ma poi permettono ai clandestini di scappare non sapendo nemmeno se sono contagiati. È chiaro che l’obiettivo del governo è solo uno: mantenere la paura perché attraverso la paura riesce a mantenere se stessoin un post,» ha scritto Meloni in un altro post sul social network.
Quando ci si vuole riprendere un ex ci sono cose che dovete assolutmente sapere e le trovate tutte qui!
ORDINANZA CHIUSURA ILVA – CORONAVURUS E COORDINAMENTO ORDINI – I MODELLI DI CLAUSOLA COMPROMISSORIA – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Ordinanza Chiusura ex Ilva. Presupposti e conseguenzeAvv. Francesco StornelloForo di CataniaIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraOrdinanza chiusura Arcelor MittalAvv. Leonardo La PortaForo di Taranto e Ass. Giustizia per TarantoIntervista a cura di: Avv. Fabrizio CarboneEmergenza Coronavirus, abbiamo bisogno di tempestivo e maggiore coordinamento da RomaAvv. Rosario PizzinoPresidente del COA di CataniaIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraSolidarietà e vicinanza alla presidente del COA di Lodi e agli altri colleghi in difficoltàAvv. Roberta AltavillaEx Presidente del COA di LecceIntervista a cura di: Avv. Brigida MulinelliPillole di arbitrato – Clausola compromissoria: i modelliAvv. Roberto OlivaForo di MilanoA cura di: Avv. Roberto OlivaCon la conduzione di:Avv. Pierluigi Serra e Avv. Angelo MarzoRegia:Ornella Sala
ASCHERI ACADEMY - IL PUNTO SUI VIZI DELL’ISTRUTTORIA VISTI DALLA CEDURelatore: Giuseppe Lepore – Ragioniere Commercialista in SavonaProgramma:➢ I vizi dell’istruttoria nelle indagini tributarie: dal caso Ravon / Francia ai giorni nostri – Lo stato dell’arte➢ Esame delle sentenze principali nelle indagini tributarie➢ Presupposti del ricorso alla CEDUPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!
FUSIONE INTERNAZIONALE – MERGERS & ACQUISITIONS (I PARTE)Relatori: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in Londra & Lucia Zeleznik – Avvocato e Registered European Lawyer in LondraProgramma:➢ Il Business Plan secondo la prassi italiana➢ Presupposti della fusione➢ Tipologia della fusionea) Intracomunitariab) Internazionale➢ Fasi della fusione➢ Fusione inversa (definizione e presupposti)➢ Fusione semplificata (definizione e presupposti)Per saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!
I fondamentali della PNL si dividono in:> i 4 pilastri> le presupposizioniSemplici e potenti, sono un mix di convinzioni e atteggiamenti che, se combinati tra loro, formano un modello coerente.I 4 PILASTRI DELLA PNL1) Risultati2) Acutezza sensoriale3) Flessibilità comportamentale4) RapportLE PRESUPPOSIZIONI DELLA PNL✔️La mappa non è il territorio✔️Ciascuno vive all'interno del proprio personale modello del mondo✔️L'esperienza ha una struttura✔️Vita, mente e corpo sono un sistema✔️Il significato di una comunicazione è la reazione che si ottiene✔️Non si può non comunicare✔️Alla base di ogni comportamento vi è un'intenzione positiva✔️Le persone fanno sempre la scelta migliore a loro disposizione✔️Non esiste fallimento, ma solo feedback✔️Se quello che stai facendo non funziona, fai qualcosa di diverso✔️Abbiamo dentro di noi le risorse per ottenere ciò che desideriamo✔️Se una persona è in grado di fare una cosa, chiunque può imparare a farla✔️Le persone funzionano alla perfezione✔️In qualsiasi sistema, il controllo apparterrà all'elemento (o all'individuo) dotato della massima flessibilità✔️Avere la possibilità di scelta è meglio di non averneContattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHERelatore: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in Londra➢ Presupposti della residenza fiscale➢ Presupposti del domicilio fiscale➢ Effetti della mancata iscrizione all’AIRE➢ La tassazione dei soggetti residenti e non residenti➢ La residenza in base alle convenzioni contro la doppia imposizionePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!
Trance e costruttivismo, poiché la realtà è una costruzione personale.
I 2 Presupposti Fondamentali Per La visibilità del Tuo Sito Web. Scopri perché il tuo sito non viene preso in considerazione da Google e come poterlo risolvere in poco tempo! Prendi la Tua Opportunità per La Visibilità Online della tua Azienda => www.scattografico.it/opt-in
Presupposti energetici della formazione del legame chimico. Legami primari: legame covalente puro e polare, polarità delle molecole, legame ionico, legame metallico.
Presupposti energetici della formazione del legame chimico. Legami primari: legame covalente puro e polare, polarità delle molecole, legame ionico, legame metallico.
Presupposti energetici della formazione del legame chimico. Legami primari: legame covalente puro e polare, polarità delle molecole, legame ionico, legame metallico.