Podcasts about fusione

  • 110PODCASTS
  • 890EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • May 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about fusione

Latest podcast episodes about fusione

Border Nights
Border Nights, puntata 537 (l'altra verità sull'Iran, Paolo Donati, Galileo Ferraresi 06-05-2025)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 7, 2025 314:46


Puntata 537 di Border Nights - La Notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network, in podcast su tutte le piattaforme digitali come ad esempio Spotify e la domenica sera in onde medie su Radio Briscola (Am 1449).Con noi gli autori del film documentario sull'Iran "Rivoluzione" per comprendere meglio la storia e le attuali dinamiche di un Paese considerato nemico e del quale tanto viene taciuto. Nella seconda parte Paolo Donati ci presenta la sua ricerca sull'autismo e i possibili fattori di rischio legati ai metalli pesanti. Paolo Franceschetti di reincarnazione e fusione secondo il Cerchio Firenze 77. Tom Bosco ospita Galileo Ferraresi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Calamita” tra Nanto e Castegnero: doppio ok per proporre la fusione dei due Comuni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 1:21


In Taverna da Kurt
D&D | Titanica S9 E16 - La Fusione Ascetica di Kastasir, 2° Parte

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 160:03


La Fusione Ascetica continua!Kastasir sarà costretto a rivivere alcuni dei momenti più bui della sua vita, decidendo se questi si trasformeranno nelle sue armi di vittoria... o di sconfitta.Riuscirà il nostro eroe a sopravvivere al duello mentale?Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

MIster Gadget
26 mar: La fusione Fastweb + Vodafone avanza

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 5:57


Prima o poi doveva capitare, dal mese di aprile ci saranno novità importanti per i clienti di Fastweb, l'auspicio è che siano positive, ma non è una certezza. È stata annunciata la data della conferenza degli sviluppatori di Apple, sarà il giorno in cui scopriremo tutte le novità che poi arriveranno sui nuovi iPhone. I governi europei vogliono ribellarsi allo strapotere tech americano, ecco cosa sta succedendo. Ieri, grosso Down di TIM in tutta Italia, ignote le cause. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

In Taverna da Kurt
D&D | Titanica S9 E15 - La Fusione Ascetica di Kastasir, 1° Parte

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 126:58


Il momento tanto atteso è finalmente arrivato, i nostri eroi sono pronti ad assaltare il palazzo di Malagard.Kastasir è teso come una corda di violino e prende coraggio per rincuorare i propri compagni che come lui si sono imbarcati in questa apparente missione suicida.Qualcosa tuttavia va storto: l'Incantaspade crolla a terra in preda a convulsioni e a emanazioni magiche di un'intensità spaventosa.Ha così inizio la Fusione Ascetica.Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Economia per Tutti - Piano Inclinato
Fusione nucleare, con Marco Locatelli - EpT S05E25

Economia per Tutti - Piano Inclinato

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 31:34


Quando il governo italiano dice che siamo all'avanguardia per la fusione nucleare sta prendendo tempo con delle chiacchiere o c'è della sostanza? Ne parliamo con Marco Locatelli, un fisico nucleare in collegamento dagli USA, per comprendere quale sia il futuro dell'energia nucleare e quanto sia prossimo.Per comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana.Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita.web:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠http://www.PianoInclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠email:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠redazione@pianoinclinato.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Newsletter Alieno Gentile:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://alienogentile.substack.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "No al nucleare a fissione, pronti al referendum"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:32


ROMA (ITALPRESS) - “Se il Governo insisterà con il nucleare a fissione, quello che produce scorie radioattive, sarà inevitabilmente referendum. L'Italia ha già bocciato questa tecnologia due volte, prima dopo Chernobyl e poi dopo Fukushima. Non possiamo permetterci di ripetere gli stessi errori”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde.“L'energia nucleare a fissione è una tecnologia del passato - ha aggiunto -, anche con tutti gli aggiornamenti resta insicura e economicamente non conveniente.Se davvero vogliamo investire nel nucleare, si punti alla ricerca sulla fusione nucleare, l'unica pulita e sicura. Una centrale a fusione, in caso di problemi, si spegne e non esplode. Questo fa una differenza sostanziale rispetto alla fissione, che invece produce scorie radioattive pericolose e non accettabili da nessun comune italiano di buon senso”.abr/gsl

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "No al nucleare a fissione, pronti al referendum"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 1:32


ROMA (ITALPRESS) - “Se il Governo insisterà con il nucleare a fissione, quello che produce scorie radioattive, sarà inevitabilmente referendum. L'Italia ha già bocciato questa tecnologia due volte, prima dopo Chernobyl e poi dopo Fukushima. Non possiamo permetterci di ripetere gli stessi errori”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde.“L'energia nucleare a fissione è una tecnologia del passato - ha aggiunto -, anche con tutti gli aggiornamenti resta insicura e economicamente non conveniente.Se davvero vogliamo investire nel nucleare, si punti alla ricerca sulla fusione nucleare, l'unica pulita e sicura. Una centrale a fusione, in caso di problemi, si spegne e non esplode. Questo fa una differenza sostanziale rispetto alla fissione, che invece produce scorie radioattive pericolose e non accettabili da nessun comune italiano di buon senso”.abr/gsl

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Fusione tra Saipem e Subsea 7: Nasce un Colosso Europeo dell'Energia !

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 8:51


Scopri tutto sulla storica fusione tra Saipem e Subsea 7, che darà vita a un colosso europeo nel settore dell'energia! In questo video analizziamo i dettagli dell'accordo, le prospettive di crescita, e l'impatto sui mercati. La nuova società, Saipem7, avrà una presenza significativa nei servizi Oil & Gas e nelle energie rinnovabili, con un portafoglio ordini impressionante di 43 miliardi di euro. Ti sveleremo anche le reazioni del mercato e gli azionisti coinvolti in questa operazione strategica. Prima di iniziare, ti invito a dare un'occhiata al sito giuseppescioscia.com se vuoi crearti una rendita; trovi il link in descrizione. Non dimenticare di mettere "mi piace" e condividere il video! #Saipem #Subsea7 #Fusione #Energia #RinnovabiliLINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/arwc9xp7Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/SciosciaGiuseppeNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

The Future Of
S.10 Ep.211 - Geotermico da giardino - Data center lunari - CERN e tumori

The Future Of

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 25:53


In questo episodio: Geotermia da giardino Il primo data center lunare AI e banchieri Cern e lotta ai tumori EAST il sole artificiale Ascolta The Future Of

Landexplorer
Turismo: focus enogastronomia e outdoor. Fusione ATL: opportunità per il Piemonte nord-orientale?

Landexplorer

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 37:06


In questa nuova puntata del podcast, facciamo il punto su due temi caldi del turismo italiano: l'enogastronomia e l'outdoor. ⛰️

Pillole di Scienza
Fusione nucleare: una fonte di energia e un modo per (forse) trovare gli alieni

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 4:41


Episodio offerto da Superprof. Utilizza il codice promo a questo link: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo primo episodio video, esploriamo insieme come funziona la fusione nucleare e in che modo potrebbe portarci ad avere energia pulita. Inoltre, alcune ipotetiche civiltà extraterrestri potrebbero vivere sfruttando tutta o buona parte dell'energia della loro stella. Si tratta del concetto delle "Sfere di Dyson". Si tratta di solo fantascienza e cosa c'entra questo argomento con la fusione nucleare? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Diario di Due Imprenditori Digitali
157 - dalle stelle alle stalle

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Dec 28, 2024 54:20


In questa puntata:✅ WISE✅ Anno peggiore di sempre✅ Fusione aziendale✅ Nuovo pricing HelpScout✅ Analisi call vendite e leadership con AI✅ Nuovo workflow disdetta abbonamenti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Cosa succede con la fusione Honda-Nissan

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 9:22


In questa puntata di Start parliamo dell'accordo di fusione tra due big dell'automotive, Honda e Nissan, degli effetti dell'affido condiviso su gender gap e occupazione femminile e dei borghi italiani più suggestivi da visitare durante le feste.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Cosa succede con la fusione Honda-Nissan

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 8:37


In questa puntata di Start parliamo dell'accordo di fusione tra due big dell'automotive, Honda e Nissan, degli effetti dell'affido condiviso su gender gap e occupazione femminile e dei borghi italiani più suggestivi da visitare durante le feste.

il posto delle parole
Silvano Fuso "Pinocchio e la scienza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 22:51


Silvano Fuso"Pinocchio e la scienza"Come difendersi da false credenze e bufale scientifichePrefazione di Tullio ReggeEdizioni Dedalowww.edizionidedalo.itÈ vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Vi sono prove dell'esistenza dello Yeti e degli alieni? Atlantide è mai esistita? È vero che lo sbarco sulla Luna e l'attentato dell'11 settembre furono una messa in scena degli americani? Il codice da Vinci svela davvero verità nascoste? Le medicine alternative sono efficaci? L'elettrosmog, gli OGM e il nucleare sono davvero pericolosi? Fusione fredda e idrogeno risolveranno davvero i nostri problemi energetici? Queste sono solo alcune delle numerose domande alle quali il libro cerca di rispondere. Analizzando, alla luce delle conoscenze scientifiche, molte delle informazioni che riceviamo quotidianamente, questo libro è un utile strumento per non rinunciare a sviluppare una propria capacità di pensiero critico. Il messaggio forte che emerge da queste pagine rappresenta un'irrinunciabile arma di difesa intellettuale contro le bufale scientifiche: non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità e del senso critico.Prefazione di Tullio ReggeAnni or sono imperava nei salotti torinesi il leggendario Mago Rol con le sue popolari esibizioni di riti magici. Tra i suoi fan si annoveravano registi del cinema, artisti e personaggi di alto calibro. Come esponente del mondo scientifico ero bersaglio predestinato e infatti mi invitò a casa sua per farmi assistere ai suoi «esperimenti». Per mia fortuna avevo appena letto un articolo su «Le Scienze» in cui si dettagliavano gli «outs» o «forzature», strumento base nei giochi di carte. La forzatura è in effetti una finta scelta che nasconde quella occulta del mago. Ero quindi all'erta, accettai l'invito e mi trovai seduto attorno a un tavolo con altri ospiti sotto lo sguardo magnetico del Mago. Rol tirò fuori da un cassetto un mazzo di carte, lo passò agli ospiti, ingiunse loro di rimescolarlo al suono di una favolosa loquela. Alla fine il mazzo fu diviso in due e il Mago chiese all'ultimo ospite di scegliere uno dei due mazzi. Appena fu effettuata la scelta il Mago disse «allora lo scartiamo». Poteva anche dire «allora lo teniamo ». Lui sapeva ovviamente, da indizi solo a lui visibili, da quale parte stava la carta prescelta: il mazzo era ovviamente truccato e la scelta operata dall'ospite era fittizia. Alla fine saltò fuori la carta prescelta. Feci notare al mago che doveva dire prima se intendeva scegliere o scartare il mazzo prescelto. Subito cominciò a lamentarsi di un'«aura negativa» emanata dal sottoscritto. Mi diverte l'arte dei grandi illusionisti e li ammiro purché si dichiarino tali e non tentino di prendere in giro dei poveracci. L'uso fraudolento dell'arte magica, ampiamente documentato nel libro di Silvano Fuso, è purtroppo diffusamente impiegato per ingannare la povera gente. Occorre anche prestare attenzione ai cosiddetti miracoli religiosi di cui si occupa in dettaglio lo stesso Fuso e che appartengono alla storia di tutte le religioni. Abbiamo il dovere morale di dire pane al pane e di mettere in guardia gli sprovveduti. In questo compito è essenziale e benvenuta l'opera degli esperti. Al di là del mondo magico e religioso, tante altre false credenze circolano nella nostra società: leggende, complotti inesistenti, terapie miracolistiche, rischi immaginari, mode insensate e tecnologie illusorie. Elemento comune di tutte queste false credenze è una profonda ignoranza in fatto di scienza e una preoccupante e ingiustificata diffidenza nei confronti di essa. Il libro di Silvano Fuso cerca di fare chiarezza su tutto ciò. Vorrei che esso ricevesse la dovuta attenzione soprattutto tra i giovani e, perché no, anche nelle scuole. I miei auguri a Fuso.Silvano FusoDocente di chimica, autore di numerosi libri di successo, collaboratore di diverse testate giornalistiche (da La Repubblica a Le Scienze) e trasmissioni televisive e radiofoniche, membro del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), Silvano Fuso è uno dei più noti divulgatori scientifici italiani. A lui è stato intitolato l'asteroide 2006 TF7, in orbita tra Marte e Giove.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #135- La (possibile) fusione tra Unicredit e BPM e Microsoft nel mirino dell'antitrust

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 48:27


In questo episodio, Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno approfondito le notizie più interessanti di questa settimana.In particolare:La possibile fusione tra Unicredit e BPM, e cosa può significare per i correntistiMicrosoft nel mirino dell'antitrust USA per la sua posizione dominante nel cloudWeekend promettente al botteghino con Moana 2 ed altri titoli interessanti: è il ritorno di fiamma del cinema? ===================================================================================================Seguici anche su:Gruppo FacebookNewsletter settimanalePagina Instagram Canale Youtube

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "Ricerca su fusione nucleare non rallenti rinnovabili"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 1:45


ROMA (ITALPRESS) - Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione UniVerde, sostenitore dei due vittoriosi referendum antinucleari del 1987 e del 2011 e autore da ministro dell'Ambiente del Conto energia che nel 2007 fece partire il fotovoltaico in Italia, al Forum Internazionale dell'Agricoltura di Coldiretti ribadisce la centralità delle rinnovabili nella transizione energetica e la bocciatura del nucleare da fissione ma si dichiara favorevole alla ricerca sulla fusione. “Da decenni siamo favorevoli alla fusione nucleare perché certamente più sicura, senza scorie e da una fonte largamente disponibile ma ovviamente occorre che si arrivi rapidamente ad una svolta tecnologica che ne consente un uso concreto - spiega -. Intanto le energie rinnovabili sono ormai una tecnologia matura e economicamente conveniente purché realizzate in modo sostenibile. La ricerca sulla fusione va decisamente incoraggiata ma non deve diventare un alibi per ritardare la sempre più urgente uscita dalla dipendenza dai fossili e gli investimenti su rinnovabili ed efficienza energetica”.sat/gtr

Ultim'ora
Pecoraro Scanio "Ricerca su fusione nucleare non rallenti rinnovabili"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 1:45


ROMA (ITALPRESS) - Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione UniVerde, sostenitore dei due vittoriosi referendum antinucleari del 1987 e del 2011 e autore da ministro dell'Ambiente del Conto energia che nel 2007 fece partire il fotovoltaico in Italia, al Forum Internazionale dell'Agricoltura di Coldiretti ribadisce la centralità delle rinnovabili nella transizione energetica e la bocciatura del nucleare da fissione ma si dichiara favorevole alla ricerca sulla fusione. “Da decenni siamo favorevoli alla fusione nucleare perché certamente più sicura, senza scorie e da una fonte largamente disponibile ma ovviamente occorre che si arrivi rapidamente ad una svolta tecnologica che ne consente un uso concreto - spiega -. Intanto le energie rinnovabili sono ormai una tecnologia matura e economicamente conveniente purché realizzate in modo sostenibile. La ricerca sulla fusione va decisamente incoraggiata ma non deve diventare un alibi per ritardare la sempre più urgente uscita dalla dipendenza dai fossili e gli investimenti su rinnovabili ed efficienza energetica”.sat/gtr

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Fusione/Inclusione [2024-10-13] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 26:02


Audio, ita_t_rav_2024-10-13_lesson_hitkalelut_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Fusione/Inclusione [2024-10-13] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 26:02


Video, ita_t_rav_2024-10-13_lesson_hitkalelut_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Ultim'ora
Fusione Bapr-Sant'Angelo, nasce il primo polo bancario siciliano

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 1:39


RAGUSA (ITALPRESS) - Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia. Con la più alta partecipazione di sempre, i soci di Banca Agricola Popolare di Ragusa hanno approvato l'operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare Sant'Angelo in BAPR, dando così vita al primo polo bancario dell'Isola. xe4/sat/gtr

Ultim'ora
Fusione Bapr-Sant'Angelo, nasce il primo polo bancario siciliano

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 1:39


RAGUSA (ITALPRESS) - Nasce la Banca Agricola Popolare di Sicilia. Con la più alta partecipazione di sempre, i soci di Banca Agricola Popolare di Ragusa hanno approvato l'operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare Sant'Angelo in BAPR, dando così vita al primo polo bancario dell'Isola. xe4/sat/gtr

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Unicredit-Commerzbank: fusione possibile?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 6:49


In questa puntata di Start parliamo dell'operazione Unicredit-Commerzbank, di come funziona Apple Intelligence e del lancio della nuova Playstation 5 Pro.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Unicredit-Commerzbank: fusione possibile?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 6:04


In questa puntata di Start parliamo dell'operazione Unicredit-Commerzbank, di come funziona Apple Intelligence e del lancio della nuova Playstation 5 Pro.

Ultim'ora
Ita-Lufthansa, Troncone (AdR) "Fusione nell'interesse degli europei"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 15, 2024 0:45


ROMA (ITALPRESS) - La possibile fusione tra Ita Airways e Lufthansa "significa molto per il Paese e per l'Europa, nonostante i dubbi che la Commissione solleva. Questo è un deal che va nell'interesse degli europei perché va nella direzione di costruire dei player più robusti in un mercato globale in cui i grandi colossi statunitensi, e quelli emergenti, faranno sentire la propria". A dirlo Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, a margine dell'inaugurazione di "Airport in the city" alla stazione Termini. f07/xb1/fsc/gtr

Ultim'ora
Ita-Lufthansa, Troncone (AdR) "Fusione nell'interesse degli europei"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 15, 2024 0:45


ROMA (ITALPRESS) - La possibile fusione tra Ita Airways e Lufthansa "significa molto per il Paese e per l'Europa, nonostante i dubbi che la Commissione solleva. Questo è un deal che va nell'interesse degli europei perché va nella direzione di costruire dei player più robusti in un mercato globale in cui i grandi colossi statunitensi, e quelli emergenti, faranno sentire la propria". A dirlo Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, a margine dell'inaugurazione di "Airport in the city" alla stazione Termini. f07/xb1/fsc/gtr

Ultim'ora
Ita-Lufthansa, Troncone (AdR) "Fusione nell'interesse degli europei"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 15, 2024 0:45


ROMA (ITALPRESS) - La possibile fusione tra Ita Airways e Lufthansa "significa molto per il Paese e per l'Europa, nonostante i dubbi che la Commissione solleva. Questo è un deal che va nell'interesse degli europei perché va nella direzione di costruire dei player più robusti in un mercato globale in cui i grandi colossi statunitensi, e quelli emergenti, faranno sentire la propria". A dirlo Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, a margine dell'inaugurazione di "Airport in the city" alla stazione Termini. f07/xb1/fsc/gtr

Smart City
Il punto sul DTT, il gioiello italiano per la ricerca sulla fusione

Smart City

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024


A che punto è il Divertor Test Tokamak (DTT)? A Frascati è in costruzione l'esperimento di fusione nucleare più avanzato in Europa dopo ITER. Se il mega-reattore a fusione attualmente in costruzione in Francia avrà il compito di dimostrare la fattibilità della fusione nucleare, DTT avrà un compito più limitato ma cruciale: sperimentare il Divertore, un componente essenziale per qualunque tokamak e forse il più sfidante in assoluto, in quanto più esposto al plasma di fusione. DTT, che una volta completato sarà una delle più importanti piattaforme di ricerca in Italia, ha fatto la sua comparsa sulla carta una decina di anni fa e oggi è in corso di realizzazione. Parliamo di questo progetto fin dalle sue origini e facciamo il punto della situazione con Paola Batistoni, Dirigente di ricerca ENEA, Responsabile Divisione Sviluppo Energia da Fusione.

Spazio 70
Sulle armi nucleari tattiche. Parla Emilio Del Giudice

Spazio 70

Play Episode Listen Later Mar 21, 2024 12:55


➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Università Statale di Milano, marzo 2009. «Clip» del fisico Emilio Del Giudice sugli ordigni nucleari tattici. Aspetti tecnici e utilità militare.Tra gli argomenti toccati durante l'intervento: 1) La richiesta di armi nucleari più «controllabili»; 2) Fusione calda e fusione fredda; 3) L'interesse degli ambienti militari per il nucleare tattico.Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.

WSI: La Notizia Del Giorno
Telecomunicazioni, Swisscom Compra Vodafone Italia per 8 Miliardi

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Mar 15, 2024 3:01


Se ne parlava da tempo, ora è ufficiale. Swisscom ha raggiunto un'intesa con Gruppo Vodafone Plc per acquisire il 100% di Vodafone Italia per la cifra di 8 miliardi di euro con corrispettivo della transazione in contanti e completamente finanziato a debito. Il passo successivo sarà l'integrazione con Fastweb, affiliata di Swisscom in Italia. Ad annunciarlo sono due note di Swisscom e Vodafone, in cui si specifica che il closing dell'operazione è previsto nel primo trimestre del 2025. Dalla fusione siprevedono sinergie per circa 600 milioni.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8722 - WOW Gin, una fusione di aromi mediterranei e note esotiche

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 3:46


WOW Gin è un Dry Distilled artigianale che prende ispirazione dalla ricchezza sensoriale del Finger Lime e del Bergamotto, con un omaggio al Mar Ionio. La distillazione si concentra principalmente sul Finger Lime, un agrume di pregio originario dell'Australia, riconoscibile per la sua singolare forma che ricorda le dita di una mano. In Italia è talvolta denominato limone caviar, poiché una volta aperto, il frutto si presenta in forma di perle, conferendo al prodotto un'intensità aromatica distintiva. Le perle, molto apprezzate in Alta Cucina per la loro concentrazione di sapore, aggiungono un tocco di raffinatezza a piatti di alta qualità.

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com
Wrestling Cafè - Lunedì 25/12/2023

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com

Play Episode Listen Later Dec 25, 2023 205:10


Mentre il roster della WWE si appresta a vivere una settimana di relativo riposo, la AEW è alla vigilia dell'ultimo appuntamento in pay-per-view dell'anno, Worlds End.Di questo e di molto altro ancora parliamo nell'edizione natalizia di Wrestling Cafè!Tanti auguri di Buon Natale, grazie come sempre del vostro sostegno e supporto e, come sempre, buon ascolto!Capitoli:00:00 Intro13:25 Diversi atleti WWE rinnovano il loro contratto con la compagnia.23:06 Fusione in arrivo tra Warner Bros-Discovery e Paramount?44:49 Ulteriori notizie su Charlotte, Giulia e Mercedes Monè49:06 NXT 01:19:52 Hiroshi Tanahashi a sorpresa è il nuovo presidente della NJPW01:28:42 La AJPW collabora con la WWE?01:34:28 Congratulazioni a Jessica McKay/Billie Kay per la nascita del suo primo figlio01:38:44 SmackDown02:20:44 AEW Worlds End 2023 PreviewQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1733972/advertisement

Universo de Misterios
752 - Cuando Andrómeda se fusione con la Vía Láctea

Universo de Misterios

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 45:57


PMic - ¿Qué ocurrirá cuando la galaxia de Andrómeda choque con la Vía Láctea? ¿Cuándo sucederá ese choque? ¿Será realmente un choque? ¿Ha colisionado la Vía Láctea con otras galaxias en el pasado? ¿Qué podemos aprender de otras colisiones galácticas? Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

Giardino Futuro
#94 Il Rinascimento dei giardini: una fusione tra arte, architettura e Natura

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Aug 17, 2023 23:18


Benvenuti da Roberto Massai su Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.In questo episodio, continuiamo il viaggio nella storia dei giardini esplorando il Rinascimento, un periodo di grande importanza storica e culturale.Scopriremo come l'arte, l'architettura e la natura si fusero nei giardini rinascimentali, rappresentando simboli di potere e prestigio sociale.Esploreremo le influenze dell'umanesimo, dell'antropocentrismo e il ruolo dei giardini come luoghi di meditazione e piacere per l'aristocrazia.Un'analisi approfondita di come il Rinascimento ha plasmato l'estetica e il pensiero dei giardini fino ai giorni nostri.Non perdere il prossimo episodio per scoprire ulteriori risvolti e segreti dei giardini rinascimentali.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
9 - ITER, il più grande progetto al mondo di fusione nucleare

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 9:57


La fusione nucleare viene considerata l'energia pulita del futuro, una fonte energetica rinnovabile che non emette CO2 e che garantirebbe una produzione di energia illimitata. Nel 2030 terminerà il progetto ITER e inizierà DEMO. Nel 2060 forse potremmo avere la commercializzazione di primi reattori a fusione nucleare? In questo episodio vi raccontiamo cos'è la fusione nucleare, la differenza con la fissione, quali sono i vantaggi del suo utilizzo e a che punto siamo con ricerca e sviluppo.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ANSA Voice Daily
La Nuova Pescara, 3 comuni uniti 'esempio per l'Italia': intervista a Lorenzo Sospiri

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 12:20


Il più grande processo di fusione di comuni della storia repubblicana va in scena a Pescara, con una Legge regionale che fissa i termini dell'unione di Pescara, Montesilvano e Spoltore entro il 2027, dopo un referendum approvato nel 2014. Quasi 200 mila abitanti che andranno a formare quella che il presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, Lorenzo Sospiri, promotore principale del nuovo testo di legge, definisce "un esempio per il paese intero, l'aggregazione più importante del medio Adriatico, visto che per trovare un comune più grande bisognerà andare a Bari". Nel podcast l'intervista a Sospiri, di Luca Prosperi.

Daily Five
Rischio di guerra mondiale per Taiwan? Proviamo a capire tutto dal principio

Daily Five

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 22:18


A breve potrebbe scoppiare una guerra tra Cina e USA per Taiwan. Ma cos'è Taiwan? E perché è così importante? Spieghiamo tutto dal principio.Le spiazzanti dichiarazioni di Macron di ritorno dalla Cina: “L'Europa non sia più il vassallo degli Stati Uniti”. Ma cosa c'è sotto?Il Terzo Polo rischia di morire in culla: Renzi e Calenda non si sopportano più. Fusione a rischioPer scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni Ursoleo

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com
Wrestling Cafè - Lunedì 09/04/2023

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023 304:35


Appuntamento di Pasquetta con il nostro podcast che, questa settimana, può godere anche della presenza del telecronista UFC su DAZN Alex Dandi (www.twitch.tv/alexdandi_mma) che si unisce a noi per parlare, ovviamente, della fusione tra WWE e UFC sotto Endeavor.In scaletta, naturalmente, anche la settimana a NXT, in AEW (con l'annuncio dello show allo stadio di Wembley) e a SmackDown.Buon ascolto, buona Pasqua per chi la festeggia e grazie del vostro sostegno!Capitoli:00:00 Intro06:49 La morte di Butch dei Bushwhackers19:23 La AEW annuncia All In: London allo stadio di Wembley30:27 La UFC e la WWE si fondono: ne parliamo con la voce della UFC in Italia, Alex Dandi.02:04:59 NXT02:57:18 Proseguimento discussione su All In: London della AEW03:16:40 AEW Dynamite03:54:38 AEW Rampage04:05:22 AEW Battle of the Belts VI04:22:29 SmackDownQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1733972/advertisement

ANSA Voice Daily
"Nuova Pescara" entra nel vivo, è la più grande fusione in Italia

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 4:43


Una nuova città, che coinvolge circa 200mila residenti, con servizi unificati, risparmi e vantaggi per i cittadini. E' il progetto della Nuova Pescara, frutto della fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Si tratta della più grande fusione mai avvenuta in Italia. L'iter, iniziato con il referendum del 2014, dopo ritardi e rinvii entra ora nel vivo, grazie ad una legge regionale di recente approvazione, che stabilisce un cronoprogramma delle attività, fino al 2027, quando la nuova realtà - che si chiamerà solo 'Pescara' - dovrebbe nascere concretamente.

Radio CICAP
Fusione nucleare: facciamo chiarezza - con Piero Martin

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 36:06


Puntata più breve del solito, ma molto intensa. Abbiamo chiesto a Piero Martin, professore di fisica all'Università di Padova, di spiegarci perché stiamo cercando di ottenere energia dalla fusione nucleare, quali vantaggi e quali difficoltà presenta il processo. Se volete sapere se siamo veramente vicini a cambiare il modo in cui produciamo energia, seguiteci in questo viaggio (che passa anche per l'Italia).Ospiti: Piero MartinRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliSigla ed effetti: ZapsplatMusiche: Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

Expatriati
112. Contante, commercio, energia e fusione, investimenti pubblici e molto altro

Expatriati

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 55:09


Sino e Dom tornano nel episodio pre natalizio parlando di finale dei mondiali, sportivi, limiti al contante e commercio in Italia, breakthrough scientifici nel campo energetico, investimenti pubblici e privati, natale e molto altro. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/expatriati/message Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support

Scientificast
Vescicole fuse in un wormhole

Scientificast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 55:08


Settimana ricchissima di novità scientifiche!Iniziamo con la notizia che più ha fatto scalpore: alla National Ignition Facility (NIF) è stato fatto un passo in avanti per quanto riguarda la fusione nucleare. La fusione nucleare è un processo che avviene naturalmente nel Sole e che, se replicato sulla Terra in modo controllato, ci potrebbe portare a produrre energia pulita. Un passo in avanti è stato fatto, ma non è tutto oro ciò che luccica (o implode!) e la strada per la ricerca è ancora molto lunga. Ce ne parlano i conduttori di questo episodio: Andrea e Giuliana.Per saperne di più: https://www.llnl.gov/news/national-ignition-facility-achieves-fusion-ignition.Nell'intervento esterno Giorgio intervista Alessandro Strada, dottorando presso il Politecnico di Milano e il CNR. Alessandro ci parlerà di vescicole extracellulari. Questi “messaggeri” presenti nel nostro corpo sono protagonisti di un filone di ricerca che comprende molte discipline diverse, ricerca di base e ricerca applicata, e potrebbe portare a importanti novità nell'ambito diagnostico e di cura delle malattie.Per saperne di più:https://www.evitasociety.org/https://www.isev.org/Tornati in studio, e dopo la consueta barza, Giuliana e Andrea discutono di una una interessante ricerca appena pubblicata su Nature: per la prima volta è stato simulato un wormhole usando un computer quantistico. Cos'è un wormhole, cosa c'entra coi buchi neri e cosa è stato fatto esattamente?Per approfondire: https://www.nature.com/articles/s41586-022-05424-3

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. La fusione del nòcciolo al centro dell'Impero. Presentazione ultimo numero di Limes - Puntata del 19/12/2022

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 10:50


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La fusione nucleare è un po' come le pensioni: mancano sempre 20 anni…

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 10:37


Per la prima volta un esperimento di fusione nucleare ha prodotto più energia di quanta ne ha impiegata. E' una grande notizia, ma l'utilizzo di questa fonte energetica nella vita quotidiana è di là da venire. Come anche la prossima riforma delle pensioni: la tabella di marcia di governo punta alla quota 41 secca per il 2026… In Iran intanto la repressione contro i giovani che chiedono libertà e la fine del regime è sempre più feroce. E noi stiamo facendo troppo poco.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La fusione nucleare è un po' come le pensioni: mancano sempre 20 anni…

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 9:52


Per la prima volta un esperimento di fusione nucleare ha prodotto più energia di quanta ne ha impiegata. E' una grande notizia, ma l'utilizzo di questa fonte energetica nella vita quotidiana è di là da venire. Come anche la prossima riforma delle pensioni: la tabella di marcia di governo punta alla quota 41 secca per il 2026… In Iran intanto la repressione contro i giovani che chiedono libertà e la fine del regime è sempre più feroce. E noi stiamo facendo troppo poco

Esteri
Esteri di martedì 13/12/2022

Esteri

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 28:56


1-Guerra in Ucraina. Alla Conferenza di Parigi i paesi solidali con Kiev promettono di donare un miliardo di euro per l'emergenza freddo. Accordo Zelensky - Macron sulla ricostruzione del paese che potrebbe costare fino a 800 miliardi di euro. ( Francesco Giorgini) 2-Fusione nucleare. Washington annuncia una volta storica ma ci vorranno decenni per passare da una tecnologia sperimentale a una realtà, con reattori in grado di alimentare le città a emissioni zero. 3- Da Juarez a El Paso. Centinaia di migranti hanno attraversato il Rio Grande per chiedere asilo. Si tratta di una delle maggior traversate sdi massa mai avvenute al confine tra Messico e Stati Uniti. ( Roberto Festa) 4- Aspettando Francia – Marocco. Il reportage di Esteri da un piccolo mercato nel 19 esimo Arrondissement di Parigi. ( Luisa Nannipieri) 5-Blue velvet, Twin Peaks, Mulholland Drive. È morto all'età di 85 anni Angelo Badalamenti autore delle sublime colonne sonore dei film David Lynch. ( Piergiorgio Pardo)

The Essential
La “svolta storica” sulla fusione nucleare. La gaffe della premier neozelandese Jacinda Ardern

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 6:22


La scoperta sul nucleare che potrebbe rivoluzionare il futuro del pianeta. La gaffe della premier neozelandese Jacinda Ardern Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Smart City
Fusione nucleare: ancora non sappiamo quanto ci tempo ci vorrà, ma meno di prima...

Smart City

Play Episode Listen Later Aug 20, 2022


I progressi nel campo della fusione nucleare si sono moltiplicati negli ultimi 2 o 3 anni, così come i progetti che - anche grazie all'ingresso dei privati nel settore - mirano a battere sul tempo ITER, il grande esperimento internazionale sulla fusione. E improvvisamente, la speranza che già nei prossimi anni se ne possa dimostrarne la fattibilità, non pare più fantasia.

Scientificast
Confinamento inerziale per castori

Scientificast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 51:55


L'episodio 421 è l'ultimo prima di una lunghissima settimana di chiusura per la redazione di Scientificast, e ai microfoni in studio abbiamo Luca e Andrea, già in versione semivacanziera.Luca apre la puntata con due notizie dal mondo degli animali. Nello stato di Washington, Stati Uniti nordoccidentali, è stato osservato che la reintroduzione dei castori in un determinato fiume ne ha abbassato la temperatura e alzato il livello medio, rendendolo nuovamente appetibile per i salmoni. In un altro studio, è stato studiato un metodo per far muovere le zampe ai ragni morti: la notizia di per sé è un po' inquietante, ma la robotica bioispirata parte proprio da osservazioni del genere.Fabio intervista poi Roberto De Vecchi, product development manager in VI Grade, azienda leader nello sviluppo di software e hardware per la progettazione di veicoli. Ci racconterà di come, attraverso modelli matematici estremamente raffinati, si riesce a progettare le vetture che già oggi stiamo guidando.Andrea, infine, ci parla di un recente esperimento effettuato al Livermore National Laboratory, negli Stati Uniti, che ha rappresentato un nuovo significativo passo per la realizzazione di un reattore a fusione nucleare, basato sul confinamento inerziale.