FARNESINAXLEIMPRESE

Follow FARNESINAXLEIMPRESE
Share on
Copy link to clipboard

#FARNESINAXLEIMPRESE è un viaggio alla ricerca di nuovi spunti imprenditoriali. Accompagnati dalla voce del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni, vi mostriamo quanta Italia c’è nel mondo: quale patrimonio di idee, quali opportunità, quante potenzialità il nostro Paese può e deve cogliere per affrontare le sfide dei mercati globali. È un affresco che si compone dei colori di uno stile di vita che abbiamo chiamato "Vivere all’Italiana".

Farnesina – i PODCAST


    • Jul 7, 2021 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 3m AVG DURATION
    • 148 EPISODES


    Search for episodes from FARNESINAXLEIMPRESE with a specific topic:

    Latest episodes from FARNESINAXLEIMPRESE

    Dopo la pandemia, innovazione e sostenibilità sono le parole d'ordine. Gli obiettivi di Farnesina e Enel

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2021 17:55


    Con questa puntata si anticipa un nuovo formato di “Farnesinaxleimprese”, il podcast realizzato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l'ANSA. L'obiettivo di questa nuova serie, che sarà lanciata dopo la pausa estiva, è di approfondire, attraverso la voce dei protagonisti, le principali sfide e opportunità della promozione integrata del “made in Italy”, illustrando quanto la Farnesina può offrire al settore privato per vincere la sfida dell'export e dell'innovazione.   Oggi parliamo del rilancio economico post-Covid del Paese e della sua rinnovata affermazione sui mercati internazionali, processi che passano anche attraverso l'adozione di strategie commerciali e modelli innovativi, che ruotano attorno ai concetti di Innovazione e Sostenibilità. Con Patrizio Nissirio, giornalista ANSA, ne discutono l'Ambasciatore Enzo Angeloni, Direttore Generale per il Sistema Paese alla Farnesina, ed Ernesto Ciorra, Direttore “Innovability”® a Enel.

    “Si chiude la prima fase del progetto Farnesinaxleimprese”

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2021 2:46


    Termina oggi la prima stagione della rassegna di podcast “Farnesinaxleimprese”: un nuovo strumento di informazione quotidiana, lanciato dalla Farnesina a beneficio delle aziende italiane interessate a conoscere le opportunità d'investimento nei principali mercati esteri, maturi ed emergenti. Ci racconta la genesi del progetto e i suoi sviluppi futuri il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Lorenzo Angeloni.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Ambasciatore Battocchi: “La sicurezza idrica in Cile tra sfide e opportunità per le aziende italiane”

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2021 3:49


    Il Cile è uno dei Paesi in cui il cambiamento climatico sta avendo l'impatto maggiore e, per questo, lo Stato andino punta ad attrarre nuovi investimenti e tecnologie nel campo della sicurezza idrica. Numerose le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nel campo delle opere infrastrutturali e dei sistemi di approvvigionamento idrico. Ce le descrive l'Ambasciatore d'Italia a Santiago del Cile, Mauro Battocchi.Voce: Mauro Battocchi, Ambasciatore d'Italia in Cile

    Ambasciatore Cantone: “Arabia Saudita: cinque anni di Vision 2030”

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 4:25


    Diversificazione economica, transizione energetica e digitale, privatizzazione. Sono questi i pilastri della strategia Vision 2030, la cui attuazione può contribuire ad aprire nuovi spazi di collaborazione industriale tra Italia e Arabia Saudita. Ce ne parla l'Ambasciatore d'Italia a Riad, Roberto Cantone.Voce: Roberto Cantone, Ambasciatore d'Italia in Arabia Saudita

    “Francia: le olimpiadi della trasformazione verde”

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2021 2:58


    “Sostenibilità” è la parola chiave dell'agenda olimpica francese. Con un volume di finanziamenti stimato in 7 miliardi di euro, i Giochi Olimpici del 2024 puntano a rendere la Francia un Paese all'avanguardia nell'ambito della transizione energetica e dischiudono diverse opportunità d'investimento per le aziende italiane. Opportunità che si aggiungono a quelle derivanti dall'espansione del sistema infrastrutturale dell'Esagono.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Ambasciatore Silvestri: “La Macedonia del Nord tra vantaggi competitivi e opportunità per le imprese italiane”

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2021 2:46


    La Macedonia del Nord è un Paese piccolo ma fortemente attraente per gli investitori esteri, in virtù dei numerosi vantaggi competitivi di cui gode: dalla stabilità del quadro economico, alla presenza di una fiscalità incentivante per le aziende straniere sino alla disponibilità di manodopera qualificata e a costi competitivi. Numerose le opportunità per le aziende italiane, sia nel campo degli investimenti greenfield che nell'ambito dei progetti strategici su cui punta il Paese, a partire dalle infrastrutture.Voce: Andrea Silvestri, Ambasciatore d'Italia nella Macedonia del Nord

    Ambasciatrice Amadei: “Il Bahrain come hub regionale per gli investimenti”

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2021 3:23


    Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore dell'oil&gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell'economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane, dall'energia e dal turismo. Ce ne parla l'Ambasciatrice d'Italia in Bahrain, Paola Amadei.Voce: Paola Amadei, Ambasciatrice d'Italia in Bahrain

    “Sakhalin, il ‘Modello Verde' per la transizione energetica in Russia”

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2021 2:43


    Prendere a modello il sistema europeo dei certificati di emission trading e applicarlo al processo di transizione energetica in Russia. Questo l'obiettivo perseguito dal Governo di Mosca, che ha avviato un progetto sperimentale nella regione di Sakhalin, suscettibile di essere replicato progressivamente nel resto del Paese.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Ambasciatore Colella: “La Norvegia investe sul Carbon Capture and Storage, la tecnologia verde del futuro”

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 14:13


    Il Carbon Capture and Storage è una tecnologia che sottrae dall'atmosfera l'anidride carbonica e la immagazzina sotto i fondali oceanici, riducendo le emissioni di C02. La Norvegia, in un'ottica di progressivo distaccamento dalle fonti fossili, la sta attuando, con un occhio agli investimenti internazionali, anche italiani. Ne parla l'Ambasciatore d'Italia in Norvegia, Alberto Colella, intervistato da Raffaele Romeo. Voce: Alberto Colella, Ambasciatore d'Italia in Norvegia

    La Germania si affida all'idrogeno per decarbonizzare l'economia

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2021 2:07


    Decarbonizzare l'economia entro il 2050. Questo l'obiettivo fondamentale della nuova Strategia nazionale sull'idrogeno lanciata dal governo tedesco, che punta sull'elettrolisi alimentata dalle rinnovabili con l'intento di raggiungere l'indipendenza dal nucleare (entro il 2022) e dal carbone (entro il 2038). Due obiettivi ambiziosi rispetto ai quali anche l'Italia può giocare un ruolo importante. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Ambasciatore Maggiore: “Spazio alle aziende italiane in Zambia nei settori strategici”

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 3:20


    Un Paese politicamente stabile e ricco di risorse, lo Zambia detiene il 40 per 100 delle risorse idriche dell'Africa australe ed è il settimo produttore mondiale di rame; possiede anche altre materie prime, come il cobalto e l'oro. Per le aziende italiane si profilano opportunità nei settori delle rinnovabili (soprattutto energia elettrica e solare) e nel comparto infrastrutturale, ma anche in campi innovativi come la gestione dei rifiuti e delle acque. Voce: Antonino Maggiore, Ambasciatore d'Italia in Zambia

    Oltre il petrolio: il Kazakhstan investe in turismo, logistica e rinnovabili

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2021 2:37


    Andare oltre l'oil and gas per investire in turismo, logistica e rinnovabili. Questo l'obiettivo del governo kazako, che ha avviato un imponente processo di diversificazione economica e attrazione di nuovi investimenti nella regione caspica del Mangystau, una delle realtà più dinamiche del Paese. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    La Space Economy per il rilancio del sistema industriale italiano

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2021 3:20


    La Space Economy sarà un formidabile volano per la ripresa del sistema industriale italiano. Nei prossimi anni, lo Spazio sarà uno dei domini dove si giocheranno buona parte della opportunità di crescita e sviluppo, sia in termini economici che tecnologici. Ecco perché il Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentato dall'Italia alloca ingenti risorse per questo settore. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Ambasciatore Bardini: “Mozambico Paese giovane e con un'economia potenzialmente complementare a quella italiana”

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2021 4:48


    La sfida del futuro sarà quella di sfruttare la complementarietà dei sistemi produttivi di Italia e Mozambico e di congiungere il potenziale di un Paese con grandi risorse naturali e umane con le capacità di trasformare e valorizzare i prodotti proprie del nostro Paese. Le opportunità sono presenti soprattutto nel settore agricolo, manifatturiero e in quello energetico (in particolare gas naturale).Voce: Gianni Bardini, Ambasciatore d'Italia in Mozambico

    Indonesia: passi da gigante per l'e-commerce in un mercato sempre più attraente

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2021 2:40


    Due colossi indonesiani dell'economia digitale, Tokopedia e GoJek, si fondono in un unico soggetto: è GoTo Group e ha un valore stimato di circa 18 miliardi di dollari. In questo quadro di crescente dinamismo, non mancano gli strumenti per favorire la penetrazione delle imprese italiane nel mercato indonesiano.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Ambasciatore Lo Cascio: “in Serbia boom di investimenti nel comparto green”

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2021 4:40


    In posizione strategica nella regione balcanica, la Serbia offre agli investitori una serie di vantaggi, tra cui la presenza di 15 zone franche. Le aziende a capitale italiano sono circa 600 e spaziano dal settore automobilistico al manifatturiero, agroalimentare, sistema bancario e assicurativo. L'Italia è il secondo partner commerciale del Paese e sta aumentando la sua quota di esportazioni: beni agricoli ma anche innovazione, servizi digitali, efficientamento energetico e, soprattutto, investimento nel “green”.Voce: Carlo Lo Cascio, Ambasciatore d'Italia in Serbia

    Skao: la cooperazione spaziale è sempre più internazionale

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2021 2:19


    Sei Stati (Italia, Australia, Paesi Bassi, Portogallo, Sudafrica e Regno Unito) che collaborano per realizzare il più grande radiotelescopio multiplo del mondo. Si chiama SquareKilometer Array Observatory (Skao) e sarà composto da migliaia di antenne su più siti.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Aggiornamento Patto per l'Export: disponibili ancora risorse per la misura “Voucher TEM Digitali” in collaborazione con Invitalia

    Play Episode Listen Later Jun 7, 2021 2:52


    Oggi torniamo a parlarvi del “Voucher TEM digitali”, una misura varata dalla Farnesina, in collaborazione con Invitalia, a favore delle micro e piccole imprese manifatturiere per ottenere consulenze specializzate prestate da manager esperti in mercati internazionali. Si tratta dei D-TEM, i Temporary Export Manager con competenze digitali.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese

    Davide Giglio, Capo della Delegazione Diplomatica Speciale e responsabile dell'Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Cultu

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2021 3:19


    Taiwan è una realtà economica di primo piano, la 22esima economia mondiale. L'Isola intrattiene una robusta relazione commerciale con l'Italia (nel 2020 l'interscambio è stato di quattro miliardi di euro). Le occasioni da esplorare per le aziende italiane sono soprattutto nei settori delle energie rinnovabili, nella farmaceutica e nelle tecnologie dell'informazione. Voce: Davide Giglio, Capo della Delegazione Diplomatica Speciale e responsabile dell'Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Culturale di Taipei

    Il food and beverage italiano sugli scaffali di Hong Kong

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2021 2:38


    Prodotti italiani sugli scaffali fisici e digitali di Hong Kong. Questo il risultato dell'accordo siglato da Ice Agenzia - con il sostegno del Consolato Generale a Hong Kong - con City'super, primo operatore locale nella distribuzione di prodotti enogastronomici del segmento “premium”.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Di Muzio: “Gabon, non solo la terra dell'ecoturismo”

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2021 5:19


    Uno degli Stati più ricchi di biodiversità, il Gabon esporta in Italia soprattutto petrolio grezzo e legname. Il nostro Paese è invece presente nei settori della ristorazione, delle costruzioni, delle apparecchiature elettriche e meccaniche, ma esistono potenzialità nel comparto delle macchine utensili, in quello alimentare, nel turismo e, soprattutto, nell'ecoturismo, anche sfruttando le zone economiche speciali del Paese.Voce: Gabriele Di Muzio, Ambasciatore d'Italia in Gabon

    Gli strumenti di finanza agevolata per l'internazionalizzazione. La riapertura del Fondo 394

    Play Episode Listen Later May 31, 2021 2:42


    Nel decreto-legge "Sostegni Bis”, pubblicato lo scorso 25 maggio, sono presenti importanti novità che riguardano il Fondo 394, un fondo gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero Affari Esteri e destinato ad erogare crediti agevolati a sostegno dell'internazionalizzazione. Con la nuova norma sono assegnati 1,2 miliardi di euro al Fondo 394 e 400 milioni per i cofinanziamenti a fondo perduto, complementare ai crediti agevolati del Fondo 394.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Nunziata: “In Bangladesh spazio per gli investimenti italiani in rinnovabili, digitalizzazione e infrastrutture”

    Play Episode Listen Later May 28, 2021 3:39


    Un Paese dal grosso potenziale di sviluppo, con una manodopera giovane e a basso costo e un mercato interno di 360 milioni di abitanti. È il Bangladesh, che con l'Italia ha un interscambio totale di due miliardi di euro, concentrato soprattutto nel settore tessile calzaturiero e conciario, ma con potenzialità anche nello sviluppo delle infrastrutture e delle energie rinnovabili, nella blue economy e nella digitalizzazione.Voce: Enrico Nunziata, Ambasciatore d'Italia in Bangladesh

    Bahrain: l'Italia è il primo esportatore europeo nel Regno

    Play Episode Listen Later May 27, 2021 2:26


    L'Italia si posiziona al primo posto tra gli esportatori europei nel Regno bahreinita. Al febbraio del 2021, le nostre esportazioni verso il Paese segnano infatti un incremento del 39,4% rispetto ai valori registrati nello stesso periodo dello scorso anno e raggiungono i 104,8 milioni di euro.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Minas Gerais, il business italiano nello “Stato brasiliano del caffè”

    Play Episode Listen Later May 26, 2021 2:31


    Un Business Forum in modalità virtuale tra l'Italia e lo Stato del Minas Gerais per esplorare uno dei territori più promettenti del Brasile, le cui opportunità non sono venute meno nemmeno nello scenario pandemico. 700 gli operatori iscritti e oltre 250 gli incontri b2b che hanno avuto luogo.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Sacco: “Croazia, Contea di Spalato e della Dalmazia rilevante per potenziale economico, cultura, affinità con l'Italia e oppo

    Play Episode Listen Later May 25, 2021 5:15


    con l'Italia e opportunità imprenditoriali”Posizione strategica tra Adriatico e Balcani, moderne infrastrutture, decine di zone di investimento e porti turistici, ma anche possibilità di sviluppo di agroalimentare e energie rinnovabili. La Contea di Spalato e della Dalmazia, in Croazia, è una zona ricca di opportunità imprenditoriali.Voce: Pierfrancesco Sacco, Ambasciatore d'Italia in Croazia

    Francia, il Made in Italy brilla nella vetrina e-commerce di ManoMano

    Play Episode Listen Later May 24, 2021 2:25


    Una vetrina digitale per esaltare i prodotti italiani in Francia. Questo il contenuto dell'accordo concluso da Ice – Agenzia con la piattaforma francese ManoMano, il più importante marketplace francese specializzato nei settori "home improvement/outdoor" (fai da te, casa e giardinaggio).Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    New South Wales: l'Australia prende la strada della decarbonizzazione

    Play Episode Listen Later May 21, 2021 1:55


    Green economy, lotta al cambiamento climatico e decarbonizzazione. La “Hunter Region australiana”, una zona mineraria a nord di Sidney e facente parte del New South Wales, sta infatti favorendo la diversificazione della sua economia, in linea con gli impegni internazionali previsti dagli accordi di Parigi sul clima.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Il rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti

    Play Episode Listen Later May 20, 2021 2:32


    Un imponente piano di rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti, per il quale sono previsti stanziamenti di circa 75 miliardi di euro con l'obiettivo di raddoppiare, entro il 2031, il contributo del settore industriale e manifatturiero al PIL nazionale. È la cosiddetta “Operazione 300 miliardi”, promossa dal governo emiratino per diversificare l'economia del Paese.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    L'Uruguay alla sfida dell'idrogeno verde

    Play Episode Listen Later May 19, 2021 2:27


    L'Uruguay avanza nella strada della transizione energetica e della decarbonizzazione: secondo l'Energy Transition Index 2020 del World Economic Forum, il Paese è in prima posizione nel continente americano e all'undicesima nel mondo per tasso di sviluppo delle energie rinnovabili. Grazie ad un modello vincente di collaborazione pubblico-privato, lo Stato sudamericano ha infatti trasformato la sua matrice di generazione elettrica.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Starace: “Crescono gli investimenti giapponesi nelle energie rinnovabili e nelle biotecnologie”

    Play Episode Listen Later May 18, 2021 5:23


    Un enorme potenziale nel settore agroalimentare, nel tessile e nel design, ma anche nelle tecnologie hi-tech, nel comparto delle start-up più innovative e nell'economia circolare. Il Giappone è il Paese extra-Ue in cui l'export italiano ha fatto registrare la migliore performance al mondo.Voce: Giorgio Starace, Ambasciatore d'Italia in Giappone

    Vietnam, l'accordo di libero scambio con l'UE apre le porte di un mercato da 100 milioni di abitanti

    Play Episode Listen Later May 17, 2021 2:57


    Il 1 agosto 2020 è entrato in vigore l'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam, con una prima significativa riduzione delle tariffe doganali. Dal 1 gennaio 2021, i dazi sono stati nuovamente tagliati per numerose categorie di prodotto e questo avverrà ogni anno fino alla completa liberalizzazione del 99% delle tariffe, da qui a 9 anni. L'accordo è il più ambizioso mai firmato dall'UE con un Paese emergente.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Tomsk, “un'isola d'ingegno in un mare di risorse”

    Play Episode Listen Later May 14, 2021 2:22


    L'internazionalizzazione non ha confini e si spinge persino nella lontana Siberia. Le aziende operanti nei settori dell'ICT, dell'agroindustria e del biomedicale possono infatti trovare nel distretto di Tomsk un terreno fertile per l'avvio di nuovi investimenti, capaci di consolidare i legami imprenditoriali che accomunano l'Italia e la Federazione Russa.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    La Malesia a lezione di design dall'Italia

    Play Episode Listen Later May 13, 2021 2:13


    Il sistema universitario italiano in prima fila per contribuire allo sviluppo dell'industria lignea in Malesia. La scuola di design del Politecnico di Milano (Poli.design) ha infatti firmato con la Sarawak Timber Industry Development Corporation un memorandum of understanding per lo sviluppo dell'industria del legno in Sarawak, una delle tre aree che afferiscono al territorio malese dell'isola del BorneoVoce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Il punto delle rinnovabili in Sudafrica

    Play Episode Listen Later May 12, 2021 1:56


    Entrano nel vivo le gare d'appalto del Renewable Energy Independent Power Producers Procurement (REIPPP), il programma sviluppo del settore delle rinnovabili in Sud Africa. Pochi giorni fa è stata infatti lanciata in via ufficiale una nuova tornata di bandi nell'ambito del REIPPP, che prevede l'assegnazione di contratti per la costruzione di centrali elettriche alimentate da fonti rinnovabili.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Terracciano: “La Russia punta sul Made In Italy e sul Made With Italy”

    Play Episode Listen Later May 11, 2021 3:33


    La Federazione russa ha un sistema economico complementare a quello dell'Italia, che rende il nostro Paese uno dei suoi principali partner commerciali. Quinto esportatore nella Federazione, l'Italia può sfruttare numerose opportunità, grazie anche alla scommessa del governo russo su una diversificazione economica e una politica di sostituzione di importazioni, alle zone economiche speciali, ai contratti speciali di investimento, ai parchi tecnologici industriali e a svariate misure di stimolo dell'economia.Voce: Pasquale Terracciano, Ambasciatore d'Italia nella Federazione Russa

    Giappone e Italia uniti nello stoccaggio elettrochimico di energia

    Play Episode Listen Later May 10, 2021 2:21


    Italia e Giappone avviano un cammino sinergico sulla strada delle tecnologie di stoccaggio elettrochimico di energia. In altre parole, batterie più verdi, efficienti e durature nell'ambito degli impegni presi da due Paesi verso la completa decarbonizzazione entro il 2050.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    L'Italia e Yangzhou stringono nuovi legami economici e culturali sulla via di Marco Polo

    Play Episode Listen Later May 7, 2021 2:27


    Una municipalità di quattro milioni e mezzo di abitanti nell'area del Delta del fiume Azzurro, una delle zone a maggior tasso di sviluppo della Cina. È Yangzhou, la città con il più alto PIL pro-capite nel Paese del Dragone, che sta consolidando il suoi legami con l'Italia, non solo nel settore industriale, ma anche nella componente culturale e territoriale.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Gallo: “L'Angola avvia il percorso delle privatizzazioni”

    Play Episode Listen Later May 6, 2021 3:22


    Risorse minerali, petrolio, gas e acqua dolce. Sono queste le principali risorse dell'Angola. Il Governo sta avviando la privatizzazione delle imprese statali e i contratti di concessione gestione dei servizi. Dai settori agricolo, zoo-tecnico, oil and gas, energetico agli investimenti su logistica, trasporto di merci e persone, settore spaziale e satellitare anche gli investitori italiani possono giocare le loro carte. Voce: Cristiano Gallo, Ambasciatore d'Italia in Angola

    Israele, il partner hi-tech della mobilità sostenibile

    Play Episode Listen Later May 5, 2021 2:22


    Israele è il terreno fertile su cui coltivare la mobilità del futuro. Grazie a un'intesa recentemente sottoscritta tra il Gruppo Stellantis e l'Israel Innovation Authority, FCA Italy sarà in grado di istituire nuove collaborazioni con start-up israeliane nel settore della mobilità sostenibile, con un focus particolare sulle attività di ricerca e sviluppo.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Latteri: “Indonesia sempre più ricettiva per gli investimenti esteri”

    Play Episode Listen Later May 4, 2021 5:53


    La più grande economia del sud-est asiatico e il quarto Paese al mondo per popolazione. È l'Indonesia, che nell'ultimo ventennio ha sperimentato una crescita galoppante che quest'anno, secondo le proiezioni, sarà di oltre il 3%. Fattori trainanti della ripresa saranno la liberalizzazione economica in corso e la modernizzazione infrastrutturale. Buone le prospettive per le esportazioni italiane soprattutto nel settore dei macchinari, dei prodotti chimici e della metallurgia.Voce: Benedetto Latteri, Ambasciatore d'Italia in Indonesia

    Mega Food Park: nasce il primo parco alimentare italo-indiano

    Play Episode Listen Later May 3, 2021 2:27


    Un progetto per realizzare il primo parco alimentare italo – indiano nel Subcontinente e rafforzare la cooperazione bilaterale fra il nostro Paese e il secondo Stato al mondo per popolazione: è "The Mega Food Park", al cui lancio, in modalità virtuale, hanno recentemente partecipato i due Ambasciatori de Luca e Malothra.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Cina: il distretto di Wujiang come nuova frontiera per gli investimenti italiani nel Paese del Dragone

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2021 2:27


    Un futuro innovativo e sostenibile: questo il motore trainante del Distretto di Wujiang, che presenta basi più che solide per rilanciare il flusso d'investimenti italiani in Cina, in particolare nei settori ad alto valore aggiunto come l'informatica, l'optoelettronica e la robotica. Le nostre aziende potranno sfruttare l'opportunità di prendere parte ai nuovi progetti di sviluppo incentrati su sostenibilità e innovazione.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Manzo: “Argentina: dalla soia ai vigneti, dai macchinari al cinema. Le opportunità in un Paese grande nove volte l'Italia”

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2021 3:15


    Una presenza economica consolidata, un passato straordinario e un futuro pieno di occasioni. L'Argentina è un Paese che per la sua Storia attira molte aziende italiane in diversi settori: industria agricola e della trasformazione alimentare, macchinari per l'agroindustria, energia (shale oil and gas), rinnovabili (solare, idrogeno biomasse), ma anche materie prime (litio per le batterie), settore cinematografico e audiovisivo.Voce: Giuseppe Manzo, Ambasciatore d'Italia in Argentina

    Nuovi flussi di investimento tra Germania e Italia: come la pandemia può giovare alla filiera produttiva italiana

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2021 2:19


    L'eccezionale contingenza dell'ultimo anno ha spinto i Paesi europei a ripensare i rapporti con i propri partner commerciali e le catene del valore delle maggiori filiere. Non fa eccezione la Germania, la cui industria si sta orientando sempre di più verso fornitori situati all'interno dell'UE, in particolare in Italia.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatrice Castaldo: “Francia, uno sbocco sicuro e un partner irrinunciabile per il Made In Italy”

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2021 5:12


    L'Esagono è il secondo partner commerciale dell'Italia, con un interscambio con il nostro Paese di 76 miliardi di euro. Settori prioritari per il nostro export sono quelli tradizionali come la meccanica, l'agroalimentare, il sistema moda e design, ma anche settori innovativi e a elevato valore aggiunto: le tecnologie per l'innovazione industriale, la transizione energetica ed economica e l'e-commerce. Voce: Teresa Castaldo, Ambasciatrice d'Italia in Francia

    Symbola “L'Italia in 10 selfie”

    Play Episode Listen Later Apr 26, 2021 3:33


    La fondazione Symbola, presieduta da Ermete Realacci, ha recentemente presentato il proprio rapporto annuale per presentare i punti di forza del nostro Paese: è l'Italia in 10 selfie, il dossier realizzato in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Transizione Ecologica.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Prunas: “il Qatar scommette sulle filiere produttive sostenibili e la qualità dei generi alimentari”

    Play Episode Listen Later Apr 23, 2021 2:02


    Opportunità di business per le aziende italiane in Qatar. La necessità di diversificazione dell'economia ha spinto il Paese a investire nello sviluppo della capacità produttiva locale in settori chiave, come quello alimentare e agricolo. Sono questi settori in cui l'Italia può sostenere il raggiungimento degli obiettivi di crescita dell'Emirato.Voce: Alessandro Prunas, Ambasciatore d'Italia in Qatar

    “Trash: le tecnologie italiane al servizio della gestione sostenibile dei rifiuti in Zambia”

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2021 2:37


    Sfide e opportunità per le aziende italiane in Zambia, un Paese in cui le nostre imprese possono trovare nuovi sbocchi nel settore della gestione dei rifiuti, valorizzando il loro expertise nel campo del riciclo.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Ambasciatore Pontesilli: “Nigeria mercato in forte crescita per le esportazioni italiane, cresciute per tre anni consecutivi”

    Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 4:24


    La Nigeria è l'economia più grande del continente africano. Le esportazioni italiane nel Paese, nonostante il Covid, nel 2020 sono cresciute del 6,5%. Nel Paese la presenza delle nostre imprese è antica: dal settore degli idrocarburi a quello dei macchinari, delle apparecchiature industriali, dei fertilizzanti, passando per i settori del lusso, ospedaliero e, soprattutto, l'agribusiness.Voce: Stefano Pontesilli, Ambasciatore d'Italia in Nigeria

    Green energy e biogas: Italia e India unite nel segno dell'economia circolare

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2021 2:29


    Un incontro tra l'eccellenza italiana nell'ambito della circular economy e le opportunità di un'economia in continua crescita come quella indiana. È questa l'ottica alla base di un nuovo, importante progetto pilota concretizzatosi lo scorso 25 marzo, con l'inaugurazione di un impianto per la produzione di energia elettrica tramite biogas generato da rifiuti organici.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

    Claim FARNESINAXLEIMPRESE

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel