POPULARITY
Le mosse cinesi contro Donald Trump. La Cina risponde ai dazi commerciali di Donald Trump con alcune mosse strategiche che tendono a salvaguardare il suo mercato e quello dei suoi partner. Le ultime in ordine di tempo sono il blocco delle esportazioni di terre rare dalla Cina e l'attivismo del presidente cinese Xi Jinping, che ha avviato ad Hanoi, in Vietnam, un tour del Sud Est Asiatico che mira a solidificare ampiezza e profondità della sfera d'influenza di Pechino. In particolare, l'offensiva sulle terre rare è la più sofisticata delle reazioni cinesi alle tariffe decise da Trump. Nella visione di Pechino, rispondere ai dazi con altri dazi è servito a rifiutare la posizione di subalternità a cui Trump vorrebbe costringere ogni sua controparte negoziale, ma sono le nuove regole per esportare 7 dei 17 elementi “rari” della tavola periodica, centrali in così tante produzioni ad alto contenuto tecnologico, che sono destinate a fare più male. La lista dei prodotti cinesi soggetti a restrizioni dell'export. Le spedizioni di samario, gadolinio, terbio, disprosio, lutezio, scandio, ittrio e dei magneti permanenti che incorporano alcuni di loro sono di fatto bloccate e nessuno si azzarda a fare previsioni sui tempi per ottenere una licenza per l'esportazione. Anche se bastassero poche settimane, gli stock disponibili al di fuori della Cina si ridurrebbero sensibilmente. Non tanto in Giappone, dove un precedente blocco mirato all'export deciso da Pechino ha consigliato prudenza negli stoccaggi, quanto negli Stati Uniti dove le scorte a magazzino sono storicamente più risicate. Le limitazioni all'export si faranno sentire non solo perché la Cina ha di fatto il monopolio della raffinazione di questi elementi, ma anche perché produce il 90% dei magneti che li utilizzano e che sono indispensabili nella produzione di motori elettrici. Proprio in previsione delle temute difficoltà negli approvvigionamenti, a marzo le esportazioni di terre rare dalla Cina sono aumentate del 20,31% a oltre 5.666 tonnellate, mostrando in forma amplificata un fenomeno osservato in diverse altre categorie merceologiche. Complessivamente il mese scorso le esportazioni cinesi sono aumentate del 12,4%, in larga misura perché gli importatori hanno chiesto di anticipare le spedizioni in vista dei dazi. Di queste mosse cinesi Trump dovrà tenere conto se non vuole che i suoi dazi contro il Dragone si trasformino in un clamoroso boomerang. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
La guerra dei dazi entra nel vivo e manda a tappeto i mercati europei. La risposta cinese alle tariffe imposte da Donald Trump - con sovrattasse del 34% su tutti i beni Usa - ha infatti alzato la temperatura dello scontro commerciale. Ad acuire i timori di escalation c'è poi il fatto che il presidente americano non è arrivato alcun passo indietro («le mie politiche non cambieranno mai», ha scritto sul social Truth), nemmeno dopo la seconda giornata di forti cali registrata a Wall Street. Così, le Borse del Vecchio Continente, non solo non recuperano le forti perdite della vigilia, ma segnano tutte perdite attorno ai 4 punti percentuali. Maglia nera è Milano che, con un passivo del 6,5%, azzera quasi completamente i guadagni da inizio anno, mandando in fumo 47 miliardi di euro. «La risposta della Cina ai dazi statunitensi è aggressiva e rende altamente improbabile un accordo a breve termine" con gli Usa, spiega Capital Economics riassumendo gli umori di giornata sui mercati, con il Dragone che sembra credere che la sua economia sia "sufficientemente forte per resistere a qualsiasi attacco di Trump».La Borsa di Milano ha perso il 6,53% arretrando a 34.649 puntiHanno commentato la giornata sui mercati Peter Cardillo, Chief Market Economist per Spartan Capital Securities, Giulio Tremonti, deputato e presidente della commissione Affari esteri ed europei della Camera e Giulio Sapelli dell'Università Statale Milano.
Oggi si chiude il Congresso nazionale del popolo (Cnp), occasione durante la quale la Cina si aggrappa a una crescita economica di circa il 5 per cento anche nel 2025. Si tratta, in buona sostanza, della media registrata nelle 31 province cinesi a ridosso delle due sessioni del Parlamento ufficialmente aperte ieri dal discorso del primo ministro Li Qiang. Nulla di nuovo né di sorprendente, non è tempo di alzate di testa, Pechino resta cauta nel perimetro di un obiettivo simile a quello dell'anno scorso, nonostante la guerra commerciale in crescendo con gli Stati Uniti che sta mettendo a dura prova ampi strati più tradizionali dell'economia cinese basata sull'import-export di prodotti Made in China. Intanto da oggi scattano i dazi cinesi del 10-15% a carico di alcuni prodotti agricoli americani entrano oggi in vigore, ultima rappresaglia contro la mossa Usa che ha appena doppiato al 20% le tariffe su tutto l'import verso gli Stati Uniti di beni made in China in base all'incapacità del Dragone di fermare i flussi del fentanyl, la droga sintetica che è responsabile di circa 100mila morti all'anno in America. Nel mirino della Repubblica popolare sono finiti soia, sorgo, carne di maiale e manzo, prodotti ittici, frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari tutti colpiti al 10%, mentre pollame, grano, cotone e mais sono nel gruppo di aliquota al 15%. Le tariffe, inoltre, non si applicheranno alle merci partite prima del 10 marzo, purché arrivino in Cina entro il 12 aprile. Secondo gli analisti, la ritorsione di Pechino è progettata come un utile a colpire la base elettorale del presidente americano Donald Trump, pur rimanendo tanto contenuta da consentire di elaborare un eventuale negoziato ed accordo commerciale. Affrontiamo il tema con: Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Effetto DOGE sull'impero MuskIl crescente potere politico di Elon Musk e il suo inequivocabile spostamento verso l'estrema destra stanno scatenando forti reazioni e altrettanto importanti conseguenze sugli affari delle sue aziende, negli Stati Uniti come in Europa. L'antipatia nei confronti dell'imprenditore sta intaccando le vendite di Tesla e, cosa forse più importante, la sua attività di internet satellitare Starlink. Continua da una parte la caduta del titolo Tesla, che registra la settima settimana consecutiva in calo e che da inizio d'anno ha lasciato sul parterre il 35% del valore, mandando in fumo la dote di 700 miliardi di dollari ricevuta dalla corsa elettorale. A fine dicembre la capitalizzazione aveva toccato un record di 1.500 miliardi di dollari, oggi siamo a 844. In effetti l'andamento delle vendite è allarmante su più mercati, dall'Europa all'Asia. Particolarmente preoccupanti sono i segnali dalla Cina, il mercato più grande e avanzato al mondo per i veicoli elettrici. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.it.Occupazione, dove cresce il lavoroOggi Il Sole 24 ore mette in prima pagina l'analisi condotta da Infocamere per il giornale del lunedì, su dati del Registro imprese e dell'Inps, che scatta una fotografia di come si sta muovendo il lavoro, con lo spaccato delle imprese attive nei vari comparti economici e dei relativi addetti nel 2024, a confronto con il 2014 (la base è quella delle 3,5 milioni di attività iscritte che comunicano il numero di lavoratori al Registro). Dieci anni nel mezzo dal quale emerge che i servizi continuano a fare il pieno di occupati, dalle utility alla ristorazione, dalle attività di supporto alle imprese, al commercio. Fanno eccezione banche, assicurazioni e attività immobiliari, che perdono addetti. La pandemia ha segnato una pesante battuta d'arresto, che ora appare superata, almeno dal punto di vista dell'occupazione generale: a gennaio 2025 l'Istat ha censito 24,2 milioni di occupati totali, con un tasso di occupazione cresce al 62,8%, il livello più alto dall'inizio delle serie storiche (gennaio 2004). L'andamento del lavoro Rispetto al 2014, le imprese sono diminuite di 128.626 unità, mentre il saldo dei lavoratori è positivo per 2,6 milioni. Dunque la scomparsa di alcune imprese non si traduce in assoluto nella diminuzione dell'occupazione, ma con ogni probabilità il passaggio dei lavoratori a imprese di dimensioni maggiori. Un fenomeno visibile nel commercio, dove le aziende sono 157mila in meno nel decennio, ma gli occupati sono saliti di 188mila. Il commento è di Valentina Melis, Il Sole 24 Ore, Francesco Seghezzi, presidente fondazione ADAPT, centro studi su lavoro e occupazione fondato da Marco Biagi.
Offerta NordVPN: NordVPN festeggia il suo compleanno, ma il regalo è per te!: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra sui piani biennali + 6 mesi extra, per un totale di 34 mesi al posto di 24! Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Realpolitik, la nuova mini-serie Podcast di Nova Lectio. Un viaggio tra geopolitica, economia e società per scoprire come funziona il mondo. Analisi, fatti e prospettive senza compromessi, per capire la realtà con pragmatismo e senza ideologie, "Realpolitik", appunto. Testo e ricerca, Jacopo Turco Voce, Alberto Lodi Mix e Sound Design, Davide Marcone Aiuto direzione, Sukhraj Singh Fonti: https://edition.cnn.com/2024/08/05/asia/cambodia-breaks-ground-on-china-funded-canal-intl-hnk/index.html https://www.reuters.com/world/asia-pacific/cambodias-flagship-canal-hot-water-china-funding-dries-up-2024-11-21/ https://www.cfr.org/blog/why-china-investing-17-billion-canal-cambodia https://www.economist.com/asia/2025/01/30/is-cambodia-slipping-out-of-chinas-orbit https://www.lowyinstitute.org/publications/partnership-convenience-ream-naval-base-cambodia-china-convergence#:~:text=While%20China%20is%20pouring%20resources,Beijing's%20influence%20in%20the%20kingdom.&text=It%20is%20unlikely%20that%20Ream,by%20the%20People's%20Liberation%20Army. https://www.nytimes.com/2024/12/24/world/asia/cambodia-hun-manet-dissent.html https://thediplomat.com/2025/02/why-cambodia-has-started-distancing-itself-from-vietnam/ https://www.thinkchina.sg/politics/bris-funan-techo-canal-could-steer-cambodia-away-vietnam-and-towards-china https://www.bangkokpost.com/world/2906181/cambodian-canal-megaproject-in-trouble https://www.lowyinstitute.org/the-interpreter/murky-waters-cambodia-s-funan-techo-canal https://www.reuters.com/world/asia-pacific/cambodia-says-it-will-cut-shipping-through-vietnam-by-70-with-new-china-funded-2024-05-07/ https://fulcrum.sg/cambodia-and-vietnam-when-a-canal-should-not-divide/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Byd a caccia di componentistica europea. E il colosso cinese sceglie l'Italia come prima tappa del road show che lo porterà a toccare tutti i Paesi europei dove c è una presenza importante di imprese del comparto automotive. Il produttore di Shenzhen ha puntato la bussola su Torino, una delle culle dell auto in Italia. La tre giorni parte oggi al Museo dell Auto di Torino, a pochi giorni dalla presentazione dell Atto 2, nuovo modello del marchio del Dragone che ha ormai ingaggiato una sfida diretta con Tesla. Sarà un confronto con le imprese che si sono iscritte all evento, realizzato in collaborazione con l Anfia. Una tre giorni da tutto esaurito: 380 le aziende della componentistica che parteciperanno. Alla plenaria ha partecipato Zhiqi He, vicepresidente e capo acquisti di Byd, che ha presentato i programmi della multinazionale cinese nel Vecchio Continente: due nuove fabbriche, una in Ungheria, che sarà operativa da questo autunno e l altra in Turchia, prevista per il 2026. Per evitare i dazi imposti dalla Ue sulle auto made in China, Byd fa il suo ingresso in Europa con due unità produttive e un ambizioso piano commerciale. A spiegare le rotte dell azienda ci sarà anche Alfredo Altavilla, special advisor di Byd e già braccio destro di Sergio Marchionne ai tempi di Fca. Altavilla, nel suo ruolo di consulente per le strategie europee, spinge perché l industria automobilistica cinese cominci, per la prima volta, a fornirsi di componentistica made in Italy. E quelle competenze, oggi frustrate dalla crisi dell auto e dal rallentamento di Stellantis, sono state individuate soprattutto nella filiera piemontese, più di 700 imprese e 20 miliardi di ricavi. Intervengono con il loro punto di vista Marco Stella, vice presidente di ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti di ANFIA e Filomena Greco, Il Sole 24 ore.Prada, quattro settimane per l'acquisto di Versace Il gruppo Prada prova ad accelerare per l acquisizione di Versace. Secondo indiscrezioni la società del lusso che fa capo a Miuccia Prada e Patrizio Bertelli e guidata da Andrea Guerra avrebbe fissato quattro settimane di trattative in esclusiva con la multinazionale Capri Holdings, attuale proprietaria del brand di Donatella Versace. Le discussioni di Prada, anticipate dal Sole 24 Ore lo scorso 10 gennaio, entrano dunque in una fase cruciale. L unione potrebbe mettere sotto lo stesso tetto due brand leggendari e potrebbe segnare il ritorno del gruppo Prada all espansione tramite M&A: secondo indiscrezioni, all interno della famiglia sarebbe in corso una riflessione per valutare l impatto di una acquisizione di questo tipo.Il gruppo Prada è infatti cresciuto negli ultimi anni in maggior misura in modo organico. Nella prima metà degli anni 2000, invece, il gruppo aveva avviato una campagna di acquisizioni, sul modello delle grandi conglomerate del lusso francesi, per poi fermarsi successivamente. Tra le acquisizioni principali del passato ci sono state quelle di Helmut Lang per 40 milioni di dollari, di Jil Sander per 105 milioni di dollari, entrambe poi cedute, e del gruppo Church s per 170 milioni di dollari. Facciamo chiarezza con Carlo Festa, Il Sole 24 Ore.Campari corre in borsa sui 500 tagli al personale Taglio dei costi e razionalizzazione del portafoglio marchi di Campari. In attesa di presentarsi ufficialmente al mercato il 4 marzo per illustrare i conti annuali del gruppo milanese, conti che però non portano la sua firma, la sfida del top manager britannico Simon Hunt per risollevare la marginalità di Campari parte dalla sforbiciata ai costi. Secondo indiscrezioni di stampa, a un mese dal suo insediamento il nuovo ad del colosso italiano degli spirits ha preparato un primo intervento di risparmi con cui provare a invertire la china di un ebitda (590,7 milioni di euro) che a livello organico nei primi nove mesi dello scorso anno ha segnato una diminuzione del 2%, in calo drastico a due cifre (-14%) nel solo terzo trimestre. Le forbici si abbatteranno sui costi fissi e in particolare su quello del lavoro. Già a fine ottobre, in occasione della presentazione della trimestrale, Campari aveva fatto capire che la riorganizzazione avrebbe potuto coinvolgere anche il corpo dei dipendenti. Con 25 stabilimenti in giro per il mondo e una rete distributiva propria in oltre 26 Paesi, Campari impiega quasi 5 mila persone. Il piano di Hunt prevede che a livello globale venga ridotto del 10% il numero dei dipendenti, da mettere subito fuori perimetro, percentuale dunque che corrisponde a circa 500 addetti. Di questi, 100 lavoratori sono in Italia, inclusa una ventina di dirigenti. A questo potrebbe poi aggiungersi un ulteriore sforbiciata ad altri costi non ritenuti necessari. Ne parliamo con Giorgia Colucci, Radiocor.
Cavo Dragone Conosce La Verità: Quanti Soldati Russi Rimangono A Putin!L'ammiraglio Cavo Dragone rivela le perdite nascoste della Russia in Ucraina e il piano della NATO per il conflitto. Ecco che cosa ha detto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #conflitto #cremlino #generale #italia #kiev #mosca #nato #piano #putin #quanti #soldati #strategia #ucraina #zelensky
Today, I'm chatting with the powerhouse Jackie Dragon, a business mentor and messaging expert, about the raw truth of entrepreneurship. This episode isn't your typical strategy talk—it's all about the messy, transformational cycles we go through as entrepreneurs. Jackie gets real about how a two-week hate campaign totally flipped her world upside down, leading to a full-blown identity shift.In this episode, we cover:How a hate campaign shattered Jackie's old identity and sparked a powerful rebirth.The brutal truth that entrepreneurship is full of constant death and rebirth cycles.Why it's okay to go through the tough emotional stuff—and how it makes us stronger.How being vulnerable in business is your secret weapon.The major lessons Jackie learned about trusting herself and who she's meant to serve.This episode is for anyone who's ever felt like entrepreneurship is just one big rollercoaster of ups and downs. Jackie's story will remind you that it's okay to not have it all together and that vulnerability is your superpower.Connect with Jackie!LEGACY BY DESIGN MASTERMINDTHE BECOMING WILDLY SUCCESSFUL PODCASTINSTAGRAMFACEBOOKTIKTOKLINKEDIN - Jackie Dragone Support the Podcast & Get Your Questions Answered: If this episode supports you, it would mean the world to me if you are able to take two minutes to rate it on Spotify and give it a follow/subscribe on Apple Podcasts or Spotify, so you get notified when weekly episodes drop! Have a question you'd like to get answered on the podcast or a topic you'd like me to speak on? Let me know here!Ways to Work with Nora:1:1 Coaching: Now Accepting applications for March 2025. Apply here.$EEN Mastermind: For established online coaches and service providers who desire to scale to six to multiple-six figures, become an influential leader, and stand out as an industry icon. Join us for March 2025!Big Vision Mastermind: For aspiring or early stage online coaches and service providerswho are ready to escape their 9-5 and turn their passion into their full-time paycheck. Next round begins March 2025!Elevate: The best (& maybe even the only) membership on the internet that truly blends the spiritual with the strategy. Get instant access to 1) fast , organic exposure through networking & community 2) proven business strategy training and 3) daily spiritual practices. Access $13k+ of bonus FREE...
La Cina corre veloce anche nell'intelligenza artificiale. Dopo la pubblicazione delle sue performance, l'app DeepSeek ha raggiunto i vertici nei download gratuiti dell'App Store di Apple sia nel Dragone sia negli Stati Uniti, superando ChatGPT negli Usa. Laboratorio di IA poco noto in Cina, ha scatenato il panico nella Silicon Valley per aver rilasciato modelli di intelligenza artificiale in grado di superare i migliori d'America nonostante siano costruiti a un costo inferiore e con chip meno potenti. Almeno così sembra. DeepSeek, come è chiamato il laboratorio, dice di aver messo a punto un modello di linguaggio di grandi dimensioni gratuito e open source a fine dicembre che avrebbe richiesto solo due mesi e meno di 6 milioni di dollari per essere realizzato, facendo leva sui chip a capacità ridotta di Nvidia (H800). DeepSeek sarà il cigno nero per il settore tech USA? Ne discutiamo con Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it e con Filippo Diodovich, Senior Market Strategist, IG Italia.Mutui: nel 2024 richieste in crescita, aiutano le decisioni delle banche centrali La domanda di mutui da parte delle famiglie italiane ha subito nei 12 mesi del 2024 un cambio positivo di rotta: il dato medio annuale segna infatti un +12,1% (fonte: il Sistema di Informazioni Creditizie Eurisc). Lo rileva il barometro Crif, evidenziando come, da fine 2023, sia iniziata la ripresa della domanda di mutui che dal quadrante negativo ha raggiunto picchi del 30% a novembre 2024. Nel solo mese di dicembre le richieste di mutui salgono del 25,4% rispetto al pari periodo del 2023, terzo valore massimo per l anno appena concluso. A supportare la dinamica, il calo dei tassi applicati dalle banche, soprattutto a tasso fisso, che riflette i tagli della Bce che si sono susseguiti nel corso dei 12 mesi. E' inoltre proseguita la scelta delle famiglie verso le operazioni di surroga, al fine di ridurre gli oneri della rata dei mutui stipulati a tasso variabile nel periodo di forti aumenti dei tassi di interesse.Nei primi 9 mesi dell anno, infatti, il fenomeno delle surroghe segna un +19,5%, mentre i nuovi mutui erogati si sono contratti del 4,1%. Anche nel 2024 la fascia di importo preferita dalle famiglie italiane è quella compresa tra i 100.000 e 150.000 euro con un 30,6% del totale. A seguire si posiziona la classe di importo 150.000-300.000 euro con una percentuale del 28,5%, mentre il 18,3% richiede un importo tra i 75.000-100.000 euro, e solo il 5,1% supera i 300.000 euro. Affrontiamo il tema con Simone Capecchi executive director di Crif.
Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#ad). La svolta monetaria della Fed che ha tagliato di 50 bps i tassi d'interesse, la mossa a sorpresa del governo cinese che ha fatto voltare la borsa di Shanghai, nuovo tonfo del Nikkei e la crisi dell'auto in Europa. Un settembre da serie TV che alla fine ha visto i mercati crescere ancora. In uscita il libro di The Bull! Sei già ricco ma non lo sai (disponibile a questo link) Seguiteci anche su Instagram! =============================================== Investi con Scalable in ETF e Azioni a costi imbattibili. L'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente: Turtleneck. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books, 7 giorni di prova gratuita e 30% di sconto. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento. La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari. L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale. Investire comporta dei rischi. Affidatevi sempre a dei professionisti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro. L'autore non è inoltre collegato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il reddito disponibile reale lordo delle famiglie nel 2023 diminuisce, soprattutto a causa della crescita elevata dei prezzi, e si attesta oltre sei punti al di sotto di quello del 2008. Questa è la fotografia che emerge dalle tabelle Eurostat sul "Quadro di valutazione sociale" secondo il quale migliorano invece i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione e della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il 10% per la prima volta dal 2010. Per quanto riguarda i redditi in Ue la media sale da 110,12 a 110,82 (2008 pari a 100) mentre l'Italia cala da 94,15 a 93,74.Per quanto riguarda il reddito l'Italia rispetto al 2008 ha fatto meglio solo della Grecia (nel 2022 il reddito lordo disponibile era al 72,1% rispetto a quello del 2008) mentre resta lontana dalla Germania con il 112,59% nel 2023. La Francia supera il 2008 (108,75 nel 2022) mentre la Spagna è ancora indietro (95,85).Eurostat segnala che migliorano i marcatori dell'Italia sul lavoro e sull'istruzione anche se i dati restano al di sotto di quelli medi dell'Ue. In particolare il tasso di occupazione tra i 20 e i 64 anni in Italia sale dal 64,8% del 2022 a 66,3 nel 2023 con una crescita di 1,5 punti mentre in media in Ue l'aumento è di 0,7 punti, dal 74,6% al 75,3%. Nonostante questo aumento l'Italia resta ultima in classifica.Sulla disoccupazione l'Italia registra un calo di 0,4 punti percentuali (dall'8,1% al 7,7%), tendenza ancora rafforzata nel 2024, mentre l'Ue segna in media una riduzione di 0,1 punti (dal 6,2% al 6,1%). Il nostro Paese registra un crollo anche per i Neet (i giovani che non sono in un percorso di istruzione e formazione e non lavorano con il passaggio dal 19% al 16,1%), il dato più basso dall'inizio delle serie storiche nel 2009. In Europa in media si è registrato un calo di 0,5 punti, dall'11,7% all'11,2%. Diminuisce sensibilmente anche la disoccupazione di lunga durata (almeno un anno senza trovare lavoro) con il passaggio dal 4,6% al 4,2% della forza lavoro, il dato più basso dopo il 2009 anche se ancora superiore alla media Ue (2,1%). Ne parliamo con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.L'Offensiva del Dragone punta a destabilizzare l'economia mondialeSecondo i dati della Banca mondiale, nel 2022 il 30% dell output manifatturiero mondiale originava dalla Cina, mentre i consumi privati cinesi rappresentavano solo il 13% di quelli globali. Ciò implica che le aziende cinesi riversano sui mercati internazionali il 60% delle loro produzioni, spesso a prezzi di realizzo, destabilizzando l economia mondiale. In un contesto normale per assorbire questo squilibrio il Paese dovrebbe stimolare i consumi interni o rivalutare il cambio. Ma il Partito Comunista Cinese da oltre venti anni rifiuta di applicare queste misure, di espandere i servizi pubblici (specialmente la sanità) e estendere la sicurezza sociale per i cittadini. Un Paese che ha costruito 45mila chilometri di linee ferroviarie ad alta velocità spendendo l equivalente di 750 miliardi di euro e che impegna cifre colossali per il riarmo, mantiene ospedali pubblici di infimo livello.Sono state formulate ipotesi più o meno fantasiose, per spiegare questo rifiuto: la mistica confuciana, (in salsa neo-maoista) di vita parca ed austera; il bias ideologico contro un economia orientata ai consumi che sfugge al controllo statale; la preoccupazione che un welfare generoso inoculi il virus dell indolenza nelle nuove generazioni. Tuttavia la motivazione più plausibile è inquietante e gravida di conseguenze. Innanzitutto occorre rottamare l idea che il regime cinese persegua la prosperità e il benessere della popolazione. L accumulo di capacità produttiva, lo spionaggio industriale, l appropriazione indebita di proprietà intellettuale, il dumping compongono una precisa strategia predatoria, una forma di guerra ibrida contro il resto del mondo. Il fine ultimo è ri-assurgere al ruolo egemonico di stampo imperiale che secondo Xi Jinping fu usurpato alla Cina durate il secolo delle umiliazioni. Del resto il Partito Comunista non fa mistero che l obiettivo primario è l ampliamento del potere su scala globale. Infatti sin dal 2015 con il programma Made in China 2025, il governo ha formulato un piano ambizioso, che punta alla primazia economica mondiale entro il 2049, sfruttando le economie di scala e il legame simbiotico tra apparato industriale e militare. Quindi le scelte di politica economica a Pechino puntano esplicitamente alla conquista dei settori più avanzati o strategici utilizzando sussidi, prestiti agevolati, restrizioni alle importazioni, manipolazioni valutarie e pratiche illegali. Ne parliamo con Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Sole24 Ore.Emergenza peste suinaNegli allevamenti del Nord Italia si fa sempre più drammatica la situazione legata alla diffusione del morbo della Peste suina africana (Psa). Innocua per l'uomo ma mortale per i suini domestici e quelli selvatici, cioè i cinghiali. Il Commissario Straordinario alla Peste suina africana Giovanni Filippini ha comunicato ieri all'ANSA la presenza in Italia di 18 focolai in Lombardia, 5 in Piemonte e 1 in Emilia Romagna. Se ne aggiunge uno oggi nel Novarese per un totale di 25 focolai. I dati sono in evoluzione: non c'è giorno ormai in cui non si scopra un nuovo focolaio. Nella sua ultima ordinanza (di giovedì scorso 30 agosto) il Commissario ha inasprito con una sorta di "lockdown delle stalle" i divieti di movimentazione degli animali vietando in tutte le tre le fasce di restrizione lo spostamento di qualsiasi maiale, se non per raggiungere i pochi macelli attrezzati per l abbattimento dei suini provenienti da aree a rischio. Le aziende che non si atterranno alle regole per limitare i contagi dovranno chiudere.Gli allevamenti coinvolti dalle restrizioni sono centinaia e quando in un allevamento viene trovato un maiale malato, la legge impone l'abbattimento di tutti i capi. Oltre 50mila maiali sono già stati abbattuti nel nostro Paese. Cresce quindi la preoccupazione per la filiera suinicola italiana, una delle più performanti dell intero sistema agroalimentare nazionale con un valore tra produzione e indotto di circa 20 miliardi di euro, centomila posti di lavoro e 10 milioni di animali allevati che rappresentano il prodotto di base per la filiera dei grandi prosciutti Dop italiani (Parma San Daniele ma non solo) e di altri salumi Dop.La scorsa primavera ad essere particolarmente colpita è stata l'area del Piacentino, culla di molti allevamenti e di importanti produzioni di salumi Dop. Ora, nell'occhio del ciclone, c'è soprattutto la Lombardia: prima Pavia, poi Lodi. In Lombardia, dove si alleva il 50% di tutta la produzione suinicola nazionale, la preoccupazione è altissima: se la peste suina si diffonderà , sarà un'ecatombe.Gli allevatori sottolineano il peso dei danni indiretti, che vanno ad aggiungersi a quelli diretti (la perdita del capo che viene soppresso) e si pone quindi il tema dei possibili indennizzi. Il Commissario ha specificato che "Il governo sta prendendo in seria considerazione la situazione verificando quali sono gli indennizzi in termini di risarcimenti dei danni diretti e indiretti che gli allevatori stanno subendo"La fauna selvatica (cinghiali) rappresenta il principale veicolo di diffusione della Psa. Coldiretti evidenzia infatti la necessità di ridurre la pressione dei 2,3 milioni di cinghiali considerati ormai "fuori controllo" sul territorio nazionale. L'associazione si è mobilitata per chiedere anche un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori per evitare le speculazioni e lo stop a mutui e contributi per le aziende colpite. Ne parliamo con Gianfranco Comincioli - presidente di Coldiretti Lombardia.
ROMA (ITALPRESS) - Performance negativa in Europa per le autovetture elettriche e mercato fermo negli Stati Uniti d'America, con la sola Cina che cresce, ma a un ritmo non stabile. Il tasso di penetrazione delle vetture a batteria nei paesi europei, dopo aver raggiunto il più 9% ad agosto del 2023 è poi crollato fino a sfiorare il meno 6% a dicembre. È quanto rileva il Centro studi di Unimpresa. Solo i cinesi sono rimasti in una situazione positiva con il tasso di penetrazione al 2%, mentre le immatricolazioni americane sono sostanzialmente ferme. L'Europa si allontana dalle auto elettriche, il tasso di penetrazione negli Stati Uniti si è ormai appiattito mentre in Cina l'andamento è in controtendenza, ma instabile, con un positivo più 2% a maggio, anche se si tratta di un valore più basso rispetto ai dati di inizio dello scorso anno. Negli Stati Uniti, il tasso di penetrazione, nel periodo che va da gennaio 2023 a maggio 2024, è partito dal 2% per poi calare all'1% di giugno; a una lieve risalita nei mesi successivi, fino al 2% circa, è seguita una progressiva stabilizzazione a quota zero, una situazione critica che si è assestata nel corso del 2024, per finire, però, in territorio negativo a maggio scorso. In controtendenza i dati finali della Cina, anche se pure il Dragone assiste a un rallentamento nella corsa della penetrazione delle elettriche: se a gennaio del 2023, il mercato delle vetture a batteria, per i cinesi, era in territorio positivo per oltre il 3%, alla fine del periodo osservato, maggio 2024, il dato è risultato in calo al più 2%.fsc/mrv
#107 Trust Yourself & Create More Clients Join Jenna Faye Madden & Jackie Dragone for an in-depth conversation on: Trusting yourself and finding your authentic voice in your content, messaging and marketing. Your best content is right in front of you How to create content that is compelling and stands out in the online space How to balance self trust and intuition with the real demands of everyday life and business Did you love this episode?! Subscribe, share, and become part of our growing wolfpack of new earth women making waves with their mission in the world. Jackie Dragone is a business powerhouse! She is the founder of the BECOMING WILDLY SUCCESSFUL and host of the BECOMING WILDLY SUCCESSFUL Business Podcast, both where she helps women step out of the box and call their shots in life and business! Her zone of genius is helping personal brands with business strategies as well as igniting their voice in marketing, messaging, so that you can convert to sales from your words. If you are the type of woman that wants to build a global brand and take over the world, join the becoming wildly successful movement. She has been featured in SHAPE, Philly Mag, Woman's Health, and BeWell Philly to name a few. Connect with her here: ttps://www.instagram.com/iamjackiedragone/https://www.facebook.com/groups/639585413985289 Connect With Jenna: Link In Bio: http://www.soulmeetsstrategy.com/bio Insta: http://instagram.com/soulmeetsstrategy Website: http://www.soulmeetsstrategy.com About Your Host: Jenna Faye Madden is a high-performance conscious leadership coach and business strategist for awakened female entrepreneurs scaling to 6 and 7 figures. As a multiple-time best-selling author, international speaker, and CEO of the global brand and movement Soul Meets Strategy®, Jenna focuses on making business simple, sustainable, and scalable for new earth visionaries who are leading transformation-driven movements. Her journey from healing after an abusive relationship, to quitting corporate life and going all-in on her soul business, to growing a multiple 7-figure company that has impacted thousands of women, proves that success comes from blending soul alignment with strategic leadership. Jenna specializes in creating time-leveraged systems in business, allowing women to "simplify to amplify" and experience more freedom, flexibility, and fun while generating higher cash months and attracting dream clients on repeat. As a trailblazer in conscious leadership, Jenna helps leaders grow movements based on their values, creating waves of impact while increasing their income and influence. Her approach guides women to lead themselves and others in bigger and bolder ways. Jenna's work transcends business mentoring as she pioneers the path of the new earth transition. Her contributions have been featured in Forbes, Thrive Global, Elephant Journal, and Disrupt Magazine. Living a location-independent lifestyle with her husband and two dogs, when she's not online pouring her heart into her community, you'll typically find her offline with her feet on the ground in the forest or mountains. PS: I would love to hear from you! For questions on coaching programs or for collaborations please email my assistant at info@soulmeetsstrategy.com or message me directly on Instagram @soulmeetsstrategy and we can chat!
The boys welcome to the junkyard, the one and only Amos Glick! They dine on “Shawarmlakigyros.”RJ burps onions, Johnny forgets to wear a t-shirt, Jimmy (sort of) reads for WandaVision, and Amos impersonates Brett. https://2charactersandaclown.comhttps://www.buymeacoffee.com/2CandaC
L'agenzia spaziale europea, ESA, insieme a quella giapponese, Jaxa, ha messo a punto un nuovo satellite, lanciato pochi giorni fa. Il nuovo satellite, il cui nome è EarthCare ma che è stato soprannominato Dragone Bianco, per la sua lunga coda bianca, avrà un incarico speciale. Studiare (e se possibile mitigare) gli effetti del cambiamento climatico.
Jackie and I went off the rails with our conversation on growth and our gifts. Have you ever considered the parts of your personability as gifts? In the Episode we Chat about: Stepping Out of Victimhood & Seasonal Depression SAFNET Abbreviated into Skill Human Design as a tool to learn your gifts Jackies Links: Instagram Facebook Community Jackies Apple Podcast Link Jackies Spotify Podcast Link More Resources: My Apple Podcast Episode on Regulation My Spotify Podcast Episode on Regulation SAFNET Episode with Amanda (Apple) SAFNET Episode with Amanda (Spotify) Victimhood Mentality Explained: 6 Signs of Victim Mentality The Agony & Ecstasy of Victimhood Monique's Links: Gifted Consultation Building Regulation Hybrid Instagram Eventbrite
In a world filled with noise, finding our voice can be challenging. Join us in this episode as we welcome Jackie Dragone, who will guide us in rediscovering our voice and shedding the filters that hinder our authenticity. We're going deep into the strategy behind transforming our personal stories into powerful tools for business growth. Connect with Jackie on Instagram @iamjackiedragone DM: Drop in my DM's over on Instagram @amytraugh and say hi! Yes, it's actually me responding! GET MY BOOK: The CEO Method: An Entrepreneur's Guide to Business Success is an Amazon bestseller. Grab a copy for only 99 cents on Amazon!! CONNECT: Join our FREE online networking event for like minded entrepreneurs. Click here for details. WATCH: We're on YouTube! Check out our channel here!
Il presidente cinese Xi Jinping è a Parigi per l'inizio ufficiale della sua visita di Stato di due giorni in Francia, in occasione dei 60 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Un tentativo di ricucire lo strappo provocato dall'appoggio della Cina alla Russia? Ne abbiamo parlato con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Parigi, Jean Philippe Béja, direttore del CERI (Centre des Recherches Internationales), e con Filippo Fasulo di Ispi.
Prende il via l'iter legale della procedura d'infrazione Ue lanciata dall'Italiacontro l'Austria per i divieti unilaterali imposti ai tir al Brennero. A quanto si apprende a Bruxelles, la prima audizione in contradditorio davanti alla Commissione europea si svolgerà nel pomeriggio dalle 14:30 alle 18. L'esecutivo Ue non intende rilasciare dichiarazioni in quanto si tratta di "una procedura legalmente vincolata". La procedura per trascinare l'Austria davanti alla Corte di giustizia Ue, ricorda un portavoce della Commissione, è regolamentata dall'articolo 259 dei Trattati. Dopo il ricorso presentato dal governo italiano, ora entrambe le parti hanno la possibilità di esporre le loro argomentazioni sia oralmente che per iscritto davanti all'esecutivo Ue che dovrà quindi redigere - entro il 15 maggio - un parere motivato. Nel caso in cui Bruxelles non agisca entro quel termine, il governo italiano potrà rivolgersi direttamente alla Corte di giustizia europea. Il volume delle merci che attraversa il Brennero è circa il 30% del traffico totale Nord-Sud nelle Alpi.La somma dei traffici al Brennero e al Tarvisio vale oltre il 50% dei traffici complessivi su gomma del sistema dei valichiNe parliamo con Paolo Uggè, presidente Conftrasporto e Fai (Federazione autotrasportatori Italiani).Dimon (Jpmorgan), impatto Ia come motore e vapore ed elettricitàL'impatto che l'intelligenza artificiale avrà sulla società può essere paragonato a quello avuto dall'elettricità e da internet. Lo ha detto l'amministratore delegato di JPMorgan Jamie Dimon nella lettera agli azionisti. "Anche se non sappiamo il pieno effetto dell'IA sulla nostra attività - e sulla società in generale -, siamo convinti che le conseguenze saranno straordinarie. L'impatto sarà come quello di alcune delle maggiori invenzioni degli ultimi centinaia di anni. Pensiamo alla macchina da stampa, al motore a vapore, all'elettricità, al computer e a internet", ha detto Dimon. L'amministratore delegato di JPMorgan, Jamie Dimon, mette in guardia: l'inflazione e i tassi di interesse potrebbero restare più alti di quanto si attendono i mercati a causa dell'elevata spesa pubblica. Nella lettera agli azionisti, Dimon afferma come "è importante notare che l'economia è spinta dalle spese pubbliche e dai recenti stimoli. C'è inoltre una crescente necessità di aumentare la spesa per far fronte alla transizione verso un'economia più verde e per ristrutturare le catene di approvvigionamento globali", osserva Dimon. Ne parliamo con Alessandro Plateroti - nuovo Direttore di NewsMondo.itEuropa alla ricerca di una difesa contro "l'invasione"cineseItalia, Francia e Germania tornano a incontrarsi per proseguire il coordinamento tra Paesi in tema di politica industriale. Oggi, a Parigi, si sta tenendo la terza riunione trilaterale tra i tre Paesi, dopo quella a Berlino dello scorso giugno sulle materie prime critiche e quella a Roma di ottobre sulla transizione digitale e l intelligenza artificiale. La trilaterale di Parigi ha oggetto la transizione ecologica e le tecnologie green. Alla riunione partecipano il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il vice cancelliere e ministro dell Economia e dell'Azione per il clima tedesco, Robert Habeck e il ministro dell Economia delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale francese, Bruno Le Maire. Proprio quest'ultimo ha dichiarato: "La Cina e gli Stati Uniti non ci aspetteranno. La Cina e gli Stati Uniti non ci faranno sconti": questo l'avvertimento lanciato dal ministro francese, tornando ad insistere per l'affermazione di una strategia economica comune dell'Unione europea, al termine del vertice trilaterale a Meudon - alle porte di Parigi - con gli omologhi di Italia e Germania, Adolfo Urso e Robert Habeck. "Non c'è un secondo da perdere", ha aggiunto Le Maire. L'allarme sulla Cina è stato lanciato questo fine settimana anche dal segretario del Tesoro Usa Janet Yellen a seguito degli incontri con gli alti funzionari cinesi. La Cina necessita di aggiustamenti sul fronte delle politiche industriali e sui consumi delle famiglie che sono deboli: il segretario al Tesoro americano Janet Yellen, chiudendo la sua missione in Cina, ha assicurato che "gli Stati Uniti non permetteranno di essere inondati da beni a basso costo" provenienti dal Dragone come avvenuto in passato. Quando il mercato globale è inondato da prodotti cinesi "artificialmente economici, la sopravvivenza delle aziende americane e di quelle straniere viene messa in discussione. Ne parliamo con Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milaneseIl mercato del fotovoltaicoIl volume di pannelli usati nel mondo nel 2030 arriverà a circa 8 mln di tonnellate (è una stima ottimistica). Nel 2050 raggiungerà 80 milioni di tonnellate. La Cina esporta il 90% dei pannelli utilizzati nel mondo. Quindi è evidente un collo di bottiglia. Solo nel 2023 in EU abbiamo importato dalla Cina circa 203 milioni di pannelli, in grado di produrre 101.5GW. Equivalgono a circa 254 mila container che messi uno in fila all'altro potrebbero collegare Torino con Tromso, al circolo polare artico). Le stime sono in crescita. Secondo studi della Arizona State University, si registra una carenza di argento. Il comparto fotovoltaico cuba il 15% dell'argento al mondo(fonte Bloomberg) e di questo passo nel 2040 si arriverà a consumarne il 100% dell'argento estratto in anno. Iniziano ad esserci carenze anche di sabbia silicea (ne ha parlato l'Economist), che è il secondo materiale (dopo l'acqua) più utilizzato al mondo. Una materia chiave anche per l'elettronica di consumo e il fotovoltaico. KeepTheSun, primo marketplace italiano di pannelli fotovoltaici usati, ha come obiettivi: trasformare un potenziale rifiuto in una fonte di energia pulita e a basso costo, dare nuovo impulso alla transizione energetica in un'ottica di economia circolare e sostenere così la filiera europea del fotovoltaico. Un progetto dell'ESCo (Energy Service Company) COESA che dopo una prima fase di test da metà Marzo è diventato pienamente operativo. L'azienda torinese - che sviluppa soluzioni all'avanguardia per la transizione ecologica di imprese, pubblica amministrazione e famiglie - punta a un mercato tutto da costruire, gestito attualmente in maniera amatoriale da privati che vendono i vecchi pannelli sulle piattaforme online. Il potenziale è enorme, se si considera che il 90% dell'usato 78 milioni di tonnellate di pannelli entro il 2050 secondo le stime ENEA è destinato a finire in discarica.Ne parliamo con Federico Sandrone, amministratore delegato e cofondatore di COESA.
Recently relocating back to Las Vegas, Josh Selander most recently spent the last eight years teaching Lighting Technology, Design and Programing at University of North Carolina School of the Arts. Prior to arriving at UNCSA, Selander was based in Las Vegas working for ETC. Primarily supporting entertainment venues in Las Vegas, Selander also traveled the world supporting the Eos Product Line. He shifted to programming for various shows, including multiple Broadway National Tours and Cirque du Soleil productions. Selander also spends much of his time working in the themed entertainment market, designing and programming brand experiences including The Henry Ford, Kennedy Space Center, Museum of the Bible and The Great Wolf Lodge. Selander is the Lighting Designer and programmer for multiple shows under Criss Angel's brand, including Mindfreak, RAW and a joint venture with Dragone, Amystika. Selander most recently designed Dragone's show in Riyadh, Terhal, a cultural experience in Saudi Arabia. Currently Selander is designing and programming various immersive brand experiences throughout the US. “ATTENTION SPOTIFY LISTENERS: IF you want to WATCH this with VIDEO, you can also subscribe to our video version: https://open.spotify.com/show/5e9KnBRZdjUTXTvCe6Nrqm?si=6639537c61044396” @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
Recently relocating back to Las Vegas, Josh Selander most recently spent the last eight years teaching Lighting Technology, Design and Programing at University of North Carolina School of the Arts. Prior to arriving at UNCSA, Selander was based in Las Vegas working for ETC. Primarily supporting entertainment venues in Las Vegas, Selander also traveled the world supporting the Eos Product Line. He shifted to programming for various shows, including multiple Broadway National Tours and Cirque du Soleil productions. Selander also spends much of his time working in the themed entertainment market, designing and programming brand experiences including The Henry Ford, Kennedy Space Center, Museum of the Bible and The Great Wolf Lodge. Selander is the Lighting Designer and programmer for multiple shows under Criss Angel's brand, including Mindfreak, RAW and a joint venture with Dragone, Amystika. Selander most recently designed Dragone's show in Riyadh, Terhal, a cultural experience in Saudi Arabia. Currently Selander is designing and programming various immersive brand experiences throughout the US. @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
Helena De Graeve is a 27-year old dancer, dance teacher and choreographer, born and raised in Zulte, Belgium. At a young age, Helena was part of the national rhythmic gymnastics team in Belgium and took part in several World Cups and the European Games in Bremen in 2010. After finishing her bachelor of education in dance at Codarts Rotterdam, the Netherlands, Helena joined a contemporary company named Chrysalis by Jodie Blemings in London. In 2019 she moved to Macau to join the cast of The House of Dancing Water from Dragone as a dancer. The pandemic forced her to focus on her work as a teacher and choreographer and she improved her skills as a performing artist. She joined a project in Ibiza named Alien/Animus Omnis by Manumisson and played in the large scaled spectacle musical The Red Star Line in Belgium. She is currently on tour with The Little Prince of Anne Tournie and Chris Mouron where she plays the role of the Rose. @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
Helena De Graeve is a 27-year old dancer, dance teacher and choreographer, born and raised in Zulte, Belgium. At a young age, Helena was part of the national rhythmic gymnastics team in Belgium and took part in several World Cups and the European Games in Bremen in 2010. After finishing her bachelor of education in dance at Codarts Rotterdam, the Netherlands, Helena joined a contemporary company named Chrysalis by Jodie Blemings in London. In 2019 she moved to Macau to join the cast of The House of Dancing Water from Dragone as a dancer. The pandemic forced her to focus on her work as a teacher and choreographer and she improved her skills as a performing artist. She joined a project in Ibiza named Alien/Animus Omnis by Manumisson and played in the large scaled spectacle musical The Red Star Line in Belgium. She is currently on tour with The Little Prince of Anne Tournie and Chris Mouron where she plays the role of the Rose. “ATTENTION SPOTIFY LISTENERS: IF you want to WATCH this with VIDEO, you can also subscribe to our video version: https://open.spotify.com/show/5e9KnBRZdjUTXTvCe6Nrqm?si=6639537c61044396” @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
The Infill Podcastâ„¢ - The Place For 3D Printing, Makers, and Creators!
In this video we're joined by Anthony Dragone of Positron3D. Brought to you by PCBWay. Register at https://jle.vi/pcbway and get a $5 welcome bonus!Anthony, also known as The Nomad, is the General Manager of the Positron Project. He was brought onto the team by Kralyn to help him manage and maintain the business side of things.When Kralyn and him started working together, they decided to focus on creating a team similar to the Voron team, letting their designs be open source, and working with manufacturers like LDO to create kits for sale. Since then, he's been working closely with the LDO team as well as with the community to shepherd the Positron Project towards success.
Il Parlamento europeo ha approvato con 370 favorevoli, 199 contrari 46 astenuti la direttiva europea Case Green (o, più tecnicamente, Energy performance of building directive, Epbd). Dopo un anno di trattative, la Plenaria ha chiuso il percorso del provvedimento, che ora dovrà ricevere l'approvazione formale del Consiglio e poi andrà in Gazzetta Ufficiale per entrare in vigore. Un piano di ristrutturazioni per gli edifici residenziali, a partire da quelli meno performanti. Stop agli incentivi per le caldaie alimentate solo a metano. Più peso ai sistemi ibridi, come quelli che combinano caldaie e pompe di calore, e all elettrificazione. E regole più stringenti per gli edifici nuovi e l'installazione di impianti solari. Ne parliamo con Giuseppe Latour - Il Sole 24 ORE. Meloni: «Non dirò mai che le tasse sono bellissime. Lo Stato amico non viene raggirato, questa è la nostra scommessa»Non penso e non dirò mai che le tasse sono una cosa bellissima, sono bellissime le libere donazioni non i prelievi imposti per legge. C'è una grande responsabilità nel gestire quelle risorse che non possono essere usate in modo irresponsabile per garantirsi facile consenso immediato e lasciare a chi viene dopo a ripagare quella irresponsabilità . Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al convegno sul fisco alla Camera. «Lo Stato amico non viene raggirato, questa è la nostra scommessa» ha sottolineato la premier. «È un momento storico complesso a livello internazionale. Ma le crisi diventano un'occasione» e «ci viene imposto di dare risposte coraggiose e strutturali. Parliamo di riforma fiscale con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.Marchesini: «Bene 5.0, ora serve correre per attuarla»Ci colleghiamo con Maurizio Marchesini, vice presidente di Confindustria per le Filiere e le Medie imprese, che ieri ha lanciato un messaggio ieri ai deputati della Commissione Bilancio e Tesoro: «Il Piano Transizione 5.0 è una misura cruciale per le imprese, le misure introdotte dal decreto sono nel complesso positive». Per essere operativa la misura ha però bisogno di un decreto attuativo: ci sono alcuni «punti di attenzione» su cui occorre riflettere. In particolare «sono un paradosso i settori esclusi»: la norma escluderebbe numerose imprese, più di mille, in comparti strategici per il Paese. «Auspichiamo un confronto costruttivo con il governo per definire il perimetro delle esclusioni». Ed è «urgente definire i contenuti del decreto attuativo e fornire alle imprese, in tempi compatibili con le strategie di investimento, i necessari chiarimenti sui diversi punti aperti».Cina, qual è la strategia del Dragone per risollevarsi?L'economia cinese non se la sta cavando benissimo: disoccupazione giovanile e calo demografico, settore immobiliare in crisi (Dopo Evergrande, anche Country Garden, che a fine febbraio ha ricevuto una richiesta di liquidazione da parte di uno dei suoi creditori), produzione industriale ben sotto le attese e investimenti esteri in fuga. L'inizio dell'anno ha visto i titoli azionari cinesi crollare ai minimi degli ultimi cinque anni a causa dei timori per la crescita e l'aggravarsi della deflazione a livelli mai visti dalla crisi finanziaria globale.Pechino sa che deve dare un nuovo indirizzo economico per giustificare l'obiettivo del prodotto interno lordo intorno al 5 per cento per il 2024, comunicato il 5 marzo durante le sedute plenarie dell'Assemblea nazionale del popolo (il Parlamento del gigante asiatico), che si sono concluse l'altroieri lunedì 11 marzo. Ne parliamo con Saro Capozzoli, Docente di economia e finanza cinese all'Università Liuc di Castellanza.
Tesla: i cinesi ci demoliranno servono barriere doganaliTesla ieri ha comunicato utili e ricavi trimestrali deludenti, ha previsto nuovi rallentamenti nell anno appena iniziato e il mercato ha emesso la sua sentenza: -11% in Borsa, con la capitalizzazione che vede più lontani i 600 miliardi di dollari e -200 miliardi in questo avvio di 2024. A seguito del tonfo, ieri il ceo di Tesla, Elon Musk, ha lanciato l allarme, avvertendo che, senza «protezionismo e dazi», le case automobilistiche cinesi «demoliranno» i rivali globali, sottolineando la pressione che il leader occidentale dei veicoli elettrici deve affrontare da parte di aziende come BYD, lanciata con altri marchi del Dragone in un operazione di conquista dei mercati in tutto il mondo. Ne parliamo con Marco Stella, vice presidente di ANFIA e Presidente del Gruppo Componenti di ANFIA, oltre che AD dell'azienda Duerre Tubi Style, che si trova a Maranello.
A lifelong fan of live music and entertainment, Jack found his passion for live performance in Glasgow, Scotland, working as a local stage hand loading in and out of all the touring bands that came through and he has now been working in the live entertainment industry for 20 years across live concerts, cruise ships, theme parks, large-scale resident aquatic shows and hotel casino operations. This journey led Jack to Royal Caribbean, where he played key roles in the technical aspects of their ships and was selected for the startup phase of their newly built ships, Oasis, Allure, Quantum and Anthem of the Seas. Jack later ventured into stage management with Dragone, The Han Show in Wuhan, and Motiongate in Dubai. During the pandemic, Jack transitioned to retail management but returned to Royal Caribbean as Entertainment Technical Director for the launch of Wonder of the Seas. Currently serving as the GSM at La Perle, Jack has seized an opportunity to apply his extensive skills in a place that holds deep significance for both him and his family. @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
A lifelong fan of live music and entertainment, Jack found his passion for live performance in Glasgow, Scotland, working as a local stage hand loading in and out of all the touring bands that came through and he has now been working in the live entertainment industry for 20 years across live concerts, cruise ships, theme parks, large-scale resident aquatic shows and hotel casino operations. This journey led Jack to Royal Caribbean, where he played key roles in the technical aspects of their ships and was selected for the startup phase of their newly built ships, Oasis, Allure, Quantum and Anthem of the Seas. Jack later ventured into stage management with Dragone, The Han Show in Wuhan, and Motiongate in Dubai. During the pandemic, Jack transitioned to retail management but returned to Royal Caribbean as Entertainment Technical Director for the launch of Wonder of the Seas. Currently serving as the GSM at La Perle, Jack has seized an opportunity to apply his extensive skills in a place that holds deep significance for both him and his family. “ATTENTION SPOTIFY LISTENERS: IF you want to WATCH this with VIDEO, you can also subscribe to our video version: https://open.spotify.com/show/5e9KnBRZdjUTXTvCe6Nrqm?si=6639537c61044396” @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
L'Italia è uscita ufficialmente dalla Via della Seta con una nota consegnata a Pechino nei giorni scorsi. La cosiddetta Belt ad Road Initiative, lanciata da Xi Jinping nel 2013, è uno dei cardini del piano del Dragone per rafforzare la propria economia attraverso una rete di infrastrutture fra tre continenti che favorisca gli scambi. Il memorandum con l'Italia - unico Paese del G7 ad aderire - era stato firmato dal primo governo Conte nel 2019. Settimana scorsa è arrivata la notizia ufficiale di non estendere la durata del memorandum sulla nuova via della Seta oltre la scadenza del periodo di validità (22 marzo 2024). Nel frattempo il quadro economico cinese continua a dare notizie non completamente incoraggianti è di sabato la conferma dell'entrata del gigante cinese in profonda deflazione. Ne parliamo con Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Boom di consumi ai tempi dell inflazione: ecco perchéA giudicare dai commenti sull'andamento dell'economia italiana e senza neanche tirare in ballo la deprimente immagine dei «sonnambuli» evocata dall'ultimo Rapporto Censis, scriveva la settimana scorsa sul Sole Marco Fortis, docente di Economia industriale e Commercio estero presso l'Università Cattolica di Milano, verrebbe da pensare che siamo un Paese svuotato di ogni energia o alle soglie di un nuovo declino.C'è tuttavia da chiedersi su quali elementi si basino queste interpretazioni, visto che le statistiche dicono in realtà esattamente il contrario. Certo, anche la nostra economia sta rallentando di riflesso nel caos di stagnazione-recessione che sta travolgendo la Germania e quasi tutta l'Europa del Nord e dell'Est, ma l'Italia sta mantenendo il differenziale di crescita a proprio vantaggio già accumulato nel biennio 2021-2022. Ospite Marco Fortis, docente di Economia industriale e Commercio estero presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Cattolica di Milano, è anche direttore e vicepresidente della Fondazione Edison.
Tania Ordoñez Prieto has always had a passion for technical theatre. She moved from her hometown Chihuahua, Mexico to Mexico City, where she began as a production assistant in Teatro Telcel. She rose quickly through the ranks, bringing Broadway shows like Mary Poppins and Wicked to Mexico. Over the past 15 years, She has worked for companies such as Cirque du Soleil, Dragone and Disney, and has experience in developing, supporting,and operating all aspects of theatre, concerts, circus and spectacle on land and at sea. After joining Celebrity in 2019 as Technical director on Edge, Tania has been the inaugural technical director for Apex, and has been the technical director in the shipyard in Saint Nazaire for new builds Beyond and Ascent. @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
Tania Ordoñez Prieto has always had a passion for technical theatre. She moved from her hometown Chihuahua, Mexico to Mexico City, where she began as a production assistant in Teatro Telcel. She rose quickly through the ranks, bringing Broadway shows like Mary Poppins and Wicked to Mexico. Over the past 15 years, She has worked for companies such as Cirque du Soleil, Dragone and Disney, and has experience in developing, supporting,and operating all aspects of theatre, concerts, circus and spectacle on land and at sea. After joining Celebrity in 2019 as Technical director on Edge, Tania has been the inaugural technical director for Apex, and has been the technical director in the shipyard in Saint Nazaire for new builds Beyond and Ascent. “ATTENTION SPOTIFY LISTENERS: IF you want to WATCH this with VIDEO, you can also subscribe to our video version: https://open.spotify.com/show/5e9KnBRZdjUTXTvCe6Nrqm?si=6639537c61044396” @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
In this episode I chat with Business Coach Jackie Dragone about how she created two six-figure businesses from zero during the pandemic. During this conversation, Jackie shares her own personal philosphy of business and how it helped her propel her business to the next level. As well she opens up about how mindset work helped her to stop the need to over give and how that subsequently scaled her business. Jackie Dragone has 13 years of experience building businesses. She is the host of the PINK BUSINESS CLUB podcast and a business strategist for women who are serious about creating a brand that will change their life and the lives of others. Connect With Jackie: @iamjackiedragone Connect With Andrea: @andreacrispcoach + @the.couragecast Join Weekly Community Call: Courage + Conversations Wednesdays at 12 pm EST Are you ready to unlock your divine purpose and potential and activate your higher self? Next Level Coaching is for the female entrepreneur who is sitting on the sidelines stuck in comparison mode. She's lost herself in the hustle and is stuck in constant overwhelm, unable to make decisions for herself, let alone her business. She is ready to get grounded, block out the noise, and find the flow that she hears everyone else talking about because she knows her success is inevitable. She just needs a little guidance to get there. Let's partner together to create life-long results built on the belief that you already have everything you need to take your next brave steps in life. Book A Discovery Call: www.andreacrisp.ca/schedule
On the next "Chicks you don't want to break up with:" I think there's been more talk about this show since it opened than any other Vegas show in memory. Good or bad, people are talking about Awakening. We saw the show in late February 2023, when we were in town for the Half Marathon and 360 Vegas Winter Vacation. Before we get to the review, let's talk about how Wynn got here. When the resort opened in 2005, it opened with the production show La Reve. Like Awakening, La Reve had its share of problems. Developed by Franco Dragone from Cirque, who Steve Wynn poached from Cirque. Dragone was instrumental in developing Mystere and “O” for Wynn at Treasure Island and Bellagio. The sort-of Steve Wynn biography “Winner Takes All” talks about the mixed reactions to La Reve in the beginning, including bewildering acts like pregnant women falling from the ceiling during the show. We almost saw Le Reve in July of 2020, but shows weren't cleared to reopen, and our front row seats were refunded to us. Permanent closure of La Reve was announced Aug 14, 2020. Complete with giant mythical forest creatures! Wynn announced Awakening in October, 2022. The show was developed by Bernie Yuman, Baz Halpin, and puppeteer Michael Curry. Theater aficionados might recognize Michael Curry's puppet work from The Lion King Broadway production. Awakening opened November 7, 2022 but closed briefly for a few weeks for rehearsals/changes in January. The show closed again April 17, ‘22, and at the time of this writing is scheduled to reopen Friday, June 23. So you want my opinion? I think this is a really good show. It has a unique story and great visuals, which include fantastic costumes, innovative puppets, and a state of the art stage. The story is like nothing I've seen on a Vegas stage. It has its own mythology, and the groundwork for the story set up in the prologue. (I believe the prologue was added after the January hiatus, and the addition of this prologue has cleared up a lot of confusion around the story that surrounded the show's brief first run.) Essentially, the story goes: Light and Dark are lovers, and together create Magic. Light leaves, Dark freaks out, and Dark imprisons Magic. Custody battles suck. Heroine “IO” sneaks into Black and White ball that Dark is holding in a sort of heist. IO finds Magic, and ends up on a quest to unite Dark and Light, and free Magic. Together with her companions, she travels through multiple “realms,” like Water, Earth, Air, and Fire. The Awakening theater is gorgeous. It is a theater in the round, so there are really no bad seats. At the time I saw the show, Wynn charged the most for seats in the back, presumably because you can see it all better? (A look at ticket prices for the June reopening indicates that this is not the case in the future.) There are individual surround sound speakers at each seat, so every seat has great audio. Seats are also quite comfortable. Have you heard the word? The stage itself is a technological marvel. It is constantly changing levels in sections to create different environments. The stage floor is translucent, and underlit, for additional effects. Michael Curry's puppets - the word “puppet” seems way too insignificant for his creations - are incredible. Personal favorites include a giant whale that seems to swim above you, and a rock creature that comes alive on the stage. Of particular note is the creepy blank-face dark creature that serves as Dark's chief henchman. The show makes full use of the theater space, so the story feels like it plays out everywhere, not only are you looking side to side, but up and down as well. Audience Fuckery Factor: Zero. No one's messing with you, so sit back and just enjoy the show. Not sure if drinks were allowed in the theater. No drink service during show, but there was a bar in the theater lobby. When the show resumes on June 23, showtimes are set for 7 and 9:30 pm. Shows are Tuesdays through Saturdays, dark Sundays and Mondays. Tickets start at $99 on Vegas.com.
Unlocking Business Growth: Jackie Dragone on Building a Cohesive Brand Embark on a journey with business coach Jackie Dragone as she challenges the flawed messaging in the business coaching world and empowers entrepreneurs to trust their intuition, find support, and build purpose-driven brands. In this episode, you will be able to: Understand the pivotal role of intentionality in propelling the growth of your business. Discover how a synergized brand built on concrete purpose and values can strengthen your enterprise. Learn the ways for synchronizing personal and business brands for a harmonious professional identity. Explore the power of tapping into femininity for a balanced business approach. Uncover affordable ways to stay on course in the daunting early stages of your business journey. My special guest is Jackie Dragone Emerged from the bustling energy of New York City, Jackie Dragone is a seasoned business coach with a background in the fitness industry. Her trajectory illustrates a woman who, driven by her passion and instincts, carved her path amidst challenges. Starting from laying the foundations of a successful fitness studio, to establishing her own fitness brand, Rhythm Lab, Jackie has a knack for navigating the entrepreneurial waters. But it's not all about crunches and sweat; deep inside, Jackie is an empathetic soul with an ingrained sense of service towards others, particularly towards her fellow women entrepreneurs. The key moments in this episode are:00:00:00 - Introduction, 00:01:29 - Trailblazing and Seeing from Different Perspectives, 00:04:41 - Transition to the Fitness Industry, 00:08:58 - Transitioning Again and Building a Business, 00:10:52 - Knowing When to Shift, 00:12:05 - Being Intentional in Business, 00:13:33 - Getting Started with Intentional Action, 00:14:41 - Personal Brand vs. Business Brand, 00:16:02 - Each Offer as a Brand, 00:20:26 - Accessing Feminine Energy in Business,00:29:02 - Trusting Your Intuition follow Jackie instagram.com/iamjackiedragone join her free facebook group https://www.facebook.com/groups/639585413985289 Connect with Corene- https://www.instagram.com/corene.phelps JOIN the FREE 2 day - ReIgnite hypnobreathwork masterclass - https://www.corenephelps.com/offers/974Esx4F
In this episode of the Purpose and Pixie Dust podcast, host Lindsay Dollinger interviews business coach Jackie Dragone. Jackie shares her mission to help female entrepreneurs achieve their "freedom number" and provides strategies for audience growth and maximizing existing relationships. She also discusses her recently launched podcast, the Pink Business Club, and her background as a health coach. The conversation covers social media strategies, the importance of perseverance, and Jackie's upcoming projects. The episode provides valuable insights into the world of entrepreneurship and the importance of building relationships and providing value to potential clients. Connect with Jackie: https://www.instagram.com/iamjackiedragone/ https://www.jackiedragone.com/ Connect with Lindsay: https://www.instagram.com/lindsaydollinger https://www.lindsaydollinger.com
Jacinta followed her passion for biology, the human body and working with people to complete a Bachelor of Physiotherapy (Hons) at The University of Melbourne. Her work in major hospitals in Australia prepared her to be an in-house physio and first responder for The House of Dancing Water show in Macau. Jacinta holds numerous certificates and accreditations in sports injury management, pre-hospital trauma life support, acupuncture, fitness, pilates and Yoga. Jacinta was also the Head of Physiotherapy on the Terhal Show, by the Ministry of Culture in Riyadh, Saudi Arabia created by Dragone and managed by an events company Hwadi. Jacinta knows what it is like to be a physiotherapist for elite athletes and performing artists and how treating and managing them differs from a standard physio practice. “ATTENTION SPOTIFY LISTENERS: IF you want to WATCH this with VIDEO, you can also subscribe to our video version: https://open.spotify.com/show/5e9KnBRZdjUTXTvCe6Nrqm?si=6639537c61044396” @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
Jacinta followed her passion for biology, the human body and working with people to complete a Bachelor of Physiotherapy (Hons) at The University of Melbourne. Her work in major hospitals in Australia prepared her to be an in-house physio and first responder for The House of Dancing Water show in Macau. Jacinta holds numerous certificates and accreditations in sports injury management, pre-hospital trauma life support, acupuncture, fitness, pilates and Yoga. Jacinta was also the Head of Physiotherapy on the Terhal Show, by the Ministry of Culture in Riyadh, Saudi Arabia created by Dragone and managed by an events company Hwadi. Jacinta knows what it is like to be a physiotherapist for elite athletes and performing artists and how treating and managing them differs from a standard physio practice. “ATTENTION SPOTIFY LISTENERS: IF you want to WATCH this with VIDEO, you can also subscribe to our video version: https://open.spotify.com/show/5e9KnBRZdjUTXTvCe6Nrqm?si=6639537c61044396” @theatreartlife Thank you to our sponsor @clear-com The TheatreArtLife Podcast is a branch of our larger TheatreArtLife Community. Come visit us at www.theatreartlife.com
Welcome back small business owners!On this episode we invite guest Jackie Dragone to the podcast! Jackie has been in the business and entrepreneur space for 13 years now! Having begun her journey certified in fitness as a business manager, since then she has gone full time into entrepreneurship in the online fitness space as well as personal business coaching! She is passionate about guiding her clients to find confidence and success in their businesses! Join us as we discuss a little about Jackie's background and tune in to hear more about:• 6:15 - Transitioning from brick and mortar to an online business.• 10:05 - How to fully engage in your business with success.• 15:50 - Getting into a positive mindset and proper business belief.When you stay true to your original vision and what you want to build, while allowing others to enhance it but not change it, you will stay passionate about your business! What nugget did you take away from this episode? I would love it if you could share this with a fellow business owner or friend so we can continue to grow this community of strong and amazing small businesses! Jackie's Links:InstagramPodcast - Pink Business ClubStaci's Links:Instagram. Website.The School for Small Business Podcast is a proud member of the Female Alliance Media. To learn more about Female Alliance Media and how they are elevating female voices or how they can support your show, visit femalealliancemedia.ca.Head over to my website https://www.stacimillard.com/ to grab your FREE copy of my Profit Playbook and receive 30 innovative ways you can add more profit to your business AND the first step towards implementing these ideas in your business!
SENSITIVE SOUL, BOLD SPIRIT | Self-Love | Confidence | Relationships | Business | HSP | Happy
Jackie Dragone is a business coach with 13 years of experience in coaching and leadership! She is the go-to for all of your business strategy and growth needs! She is the founder of the PINK BUSINESS CLUB for female entrepreneurs to grow and expand their businesses and brands! Calling all business owners (or those wanting to start a business) wondering where your clients will come from: Grab this FREE course that teaches you step-by-step how to get your first (or next) 100 leads! https://www.jameswedmoretraining.com/a/2147507249/zCqAviyz Ready to get into a new environment and work through those money stories? In-person VIP day: https://www.nikiferguson.com/passion-to-profit Work 1:1 with me: https://nikiferguson.podia.com/start Book a call: https://nikiferguson.as.me Free Resources: Access the Freebie Library here: https://nikiferguson.ck.page/library Tapping into Your Vision: https://nikiferguson.ck.page/eft Solopreneur Money Masterclass: https://nikiferguson.ck.page/solo Socials: Instagram: instagram.com/wildly_worthy Facebook: facebook.com/groups/financialfreedomfemales --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/niki-ferguson/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/niki-ferguson/support
In this episode our special guest Jackie Dragone, Jackie is a business coach with 13 years of experience in coaching and building businesses. She is the founder of the PINK BUSINESS CLUB podcast and brand! Her coaching and community is rooted in helping business owners find the intersection between business & life and exactly what they want to create! From there we reverse engineer the business strategy to make it all happen! She has worked with 100's of women all over the world to grow their business! In this episode we discuss strategy based steps all start up business need to be thinking about to get their work off the ground and running! From online to brick and mortar style businesses this episode will give you some great insight to take to your business and see if it can withstand the test of growth and time! Connect with Jackie IG: Iamjackiedragone
In today's episode, we have Jackie Dragone on! She is an adventurous and multi-passionate entrepreneur. As the founder of The Pink Business Club , she shares with us how to be a person that loves our life despite all the different roles we may hold! (How are the different roles in your life LIMITING you from living a life you are ENTHUSIASTIC for?!) Thank you to Jackie for sharing her story and mission with us! Follow Jackie on Instagram: @IAmJackieDragonePink Business Club PodcastThe Big Leap by Gay HendricksStay In the Loop:Check out the Fierce Ladies Collective RetreatHow to Work With MeJoin the Fierce Ladies Collective, and check out the FLC Upcoming Events!Get your copy of Stop Talking About the WeatherThe Keep Moving Forward Playlist: Keep Moving Forward Jams**ENTER the $100 GIVEAWAY**Rate/Review Keep Moving Forward on Apple PodcastReviews are a GREAT way to let me know if this content is vibing with you! AND it's a great way to spread the word to others as to why THEY need to listen in to Keep Moving Forward. Because of this, I am going to be giving away $100 dollars when Keep Moving Forward reaches 100 reviews! To get entered - slide on over to Apple Podcasts and RATE/REVIEW the show! Then, send me a screenshot of your review so I can get you entered into the giveaway! Giveaway ends when we hit 100 reviews! Open to residents of US and CA. Follow me on Instagram: @Diana_Marie_KellerLike my Facebook Page: Keep Moving ForwardKeep Moving Forward - Buy Me A Coffe: Options for a one-time donation to support Keep Moving Forward
On today's episode Josh and Lyndsay discuss "circus-washing" and whether or not it is a significant issue for large companies like Cirque Du Soleil and Dragone that have opened new shows in Saudi Arabia. Later in the show they call up award winning circus and theater director Cal McCrystal. They chat about Cal's past directing experience with Cirque Du Soleil, Spiegelworld, and Giffords Circus as well as his philosophy on creation and clowning. If you enjoy today's show please subscribe and share it with a friend!
Tirare il freno a mano altrimenti lo scontro sarà inevitabile: è questo il messaggio che il neo ministro degli Esteri cinese Qin Gang ha rivolto agli Stati Uniti nel corso della tradizionale conferenza stampa annuale ai margini dei lavori dell'Assemblea Nazionale del Popolo. Ne abbiamo parlato con Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento e all'Ispi.
Does it ever feel like everyone else out there is pulling in 10k months and living their best life while you're struggling? The reality is that overnight success doesn't exist. We're unpacking this topic and more today's episode. Find Jackie on Instagram @fitbizmentor Loved this episode? Share it on Instagram and tag us @themomsonamission
Talking all about being intentional about your business strategy for 2023 with Jackie Dragone! We are talking about how to set up your offers + create a strategy that works for YOU this year. If you want to know where to get started on creating a business you love, this is your episode! We talk about how to get started, baby steps that add up to big results, and how to keep the momentum going by NOT setting yourself up for failure right out of the gate in 2023. You can find Jackie here: https://www.jackiedragone.com/ https://www.instagram.com/fitbizmentor/ Amanda: https://www.instagram.com/amandaclarkstudios/ https://www.amandaclark.biz/
From losing her job due to the pandemic to building a 6-figure online business. Tune in to hear how she did this and the real truth to building a 6-figure business. Jackie Dragone is the founder of both THELAB an online fitness space and Jackie Dragone LLC her business coaching practice for other online coaches teaching simple strategies that work! Jackie has had over 13 years' experience working in the health and wellness industry building businesses in person, at the start of the pandemic she had to bring her own online and hit 6 figures in year one! She now spends her days coaching fitness as well as showing other women HOW to build 6 figure online businesses! Find Jackie on Instagram: Jackie Dragone - Business Coach (@fitbizmentor) • Reach out to Jackie to join here FREE weekly business coffee chat!
Learn to travel for "free" utilizing the best credit card welcome offers. Travel to Vegas and anywhere else! Check out this free tool that we highly recommend. Travel Freely (free sign-up) Episode Description: As a reminder you can watch this show as well at: http://www.YouTube.com/milestomemories This week was a busy one with Tropicana Las Vegas finally being sold to Bally's corporation. We go over the history of Las Vegas implosions, discuss the possibility of Trop meeting this fate plus discuss the latest progress on the demolition of Fiesta Henderson. Will it be imploded? In other news Wynn announced their new show Awakening, marijuana lounges have now been approved in Las Vegas, Resorts World is doing it up big for Halloween, Franco Dragone has passed away and the Las Vegas Lights are one of the most unique pro sports teams in America. About the Show Each week tens of thousands of people tune into our MtM Vegas news shows at http://www.YouTube.com/milestomemories. We do two news shows weekly on YouTube with the audio being combined into this podcast. Never miss out on the latest happenings in and around Las Vegas! Enjoying the podcast? Please consider leaving us a positive review on your favorite podcast platform! You can also connect with us anytime at podcast@milestomemories.com. You can subscribe on Apple Podcasts, Google Podcasts, Spotify or by searching "MtM Vegas" or "Miles to Memories" in your favorite podcast app. Don't forget to check out our travel/miles/points podcast as well!
Ci siamo recati negli Stati Uniti, da dove Joe Biden partirà per raggiungere Seul e Tokyo per cristallizzare il "pivot to Asia", un po' messo in ombra dalla guerra in Ucraina: ne abbiamo parlato con Mario Del Pero, Professore di Storia Internazionale e Storia della Politica Estera Americana a Sciences Po. Successivamente siamo atterrati in suolo taiwanese, per comprendere se e quali conseguenze ci saranno rispetto all'avvicinamento della NATO con Taiwan. Di questo ne abbiamo parlato con Lorenzo Lamperti, giornalista di base a Taipei, editor di China Files e collaboratore di Manifesto e ISPI. Ci siamo spostati poi in Cina, che risponde alle provocazioni di Washington nel continente asiatico. Abbiamo parlato della postura cinese con Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento e ISPI. Infine, siamo rimasti nel continente asiatico, a Seul, dove arriverà Joe Biden. Avrà questa visita ripercussioni anche nei rapporti tra la Corea del Nord e la Corea del Sud? Ne abbiamo parlato con Antonio Fiori, Professore di Relazioni Internazionali dell'Asia e Politica dell'Asia Contemporanea dell'Università di Bologna.