POPULARITY
Inizieremo la puntata di oggi con una conversazione su alcuni degli argomenti più importanti di attualità. Parleremo, innanzitutto, di ciò che è accaduto sabato scorso negli Stati Uniti. Si discute molto della parata militare a Washington e delle proteste “No Kings” che si sono svolte in tutto il Paese. Continueremo con un avvertimento lanciato dall'Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), secondo cui l'era del disarmo nucleare potrebbe lasciare il posto a una nuova corsa agli armamenti. Nella sezione scientifica parleremo di uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology. Secondo questa ricerca, i modelli di respirazione nasale possono essere utilizzati per identificare in modo univoco ogni individuo. E per concludere la prima parte del programma, discuteremo di una nuova tendenza che vede la settimana lavorativa media in calo in tutta Europa. Il resto dell'episodio di oggi sarà dedicato alla lingua e alla cultura italiana. La prima conversazione conterrà diversi esempi legati all'argomento grammaticale della settimana: The Trapassato Remoto and Conjunctions of Time. E nell'ultimo dialogo i nostri ascoltatori impareranno a conoscere il significato di un'altra espressione italiana molto usata: Prendere qualcosa o qualcuno sul serio. - Tra le proteste, il Presidente Trump realizza il suo desiderio di una parata militare - L'era del disarmo nucleare potrebbe lasciare il posto a una nuova corsa agli armamenti - Gli scienziati scoprono le impronte digitali respiratorie nasali negli esseri umani - La settimana lavorativa media è in calo in tutta Europa - Il voto che cambiò l'Italia - Cartelli a Roma: quando l'ospitalità stona con il paesaggio
Oggi un passeggione improvvisato!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/-nHrEAi2dCkSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
Sei stanca di farti prendere in giro dal tuo ragazzo? Ti sei mai sentita confusa comprensibilmente dalla mente maschile? In questo video, sveleremo i segreti del nuovo ebook di Valentin P. Elli, 'Comprendere la Mente Maschile'. Questo libro è la chiave che molte donne stanno cercando per afferrare il mistero degli uomini e rafforzare le loro relazioni. Svelando l'allettante danza tra seduzione e psiche femminile, questo articolo si addentra nell'affascinante regno in cui desiderio, attrazione e principi psicologici si intrecciano. È un mondo antico quanto il tempo, eppure continua ad affascinarci e a confonderci in egual misura. Intraprendendo questo viaggio, scopriamo gli strati di mistero che circondano l'arte dell'attrazione ed esploriamo gli intricati meccanismi della mente femminile.Prima di buttarci a capofitto in questa avventura, è fondamentale riconoscere l'importanza di comprendere la psicologia femminile nella seduzione. Dopotutto, non è forse vero che la chiave per conquistare il cuore di qualcuno spesso risiede nella comprensione della sua mente? Ma calmatevi, gente! Non si tratta di manipolare o costringere nessuno. No signore! Stiamo parlando di un legame autentico, di rispetto reciproco e di considerazioni etiche che dovrebbero sempre essere al centro di qualsiasi ricerca romantica.Ora, potresti chiederti: "Ma che importanza ha la psicologia nell'attrazione?" Beh, lascia che te lo dica, è come cercare di preparare una torta senza conoscerne gli ingredienti. Certo, potresti ritrovarti con qualcosa di commestibile, ma probabilmente non vincerà nessuna gara di pasticceria tanto presto. Allo stesso modo, comprendere i principi psicologici che sono alla base dell'attrazione può fare la differenza tra un goffo errore e una splendida connessione.Iniziamo con il primo capitolo, dove entreremo nel profondo della psicologia maschile. Scoprirai le dinamiche emotive che governano gli uomini e come elaborano i sentimenti. Potresti restare sorpresa nel sapere quali siano i bisogni più profondi degli uomini e come gli stereotipi possano ingannarti. Questo capitolo è essenziale per chi desidera stabilire un legame vero e autentico con il proprio partner. Poi, ci dedichiamo alla comunicazione. È fondamentale sapere come evitare gli errori che possono allontanare gli uomini. Ti mostreremo come abbattere la timidezza e citare l'arte della seduzione. Imparerai tecniche pratiche per attrarre e connetterti, trasformando così le tue relazioni in legami forti e duraturi. E ora, parliamo di una vera gemma del libro. Qui esploreremo l'importanza dell'indipendenza femminile. Scoprirai perché l'autonomia emotiva è così cruciale e come coltivare le tue passioni e i tuoi interessi personali. È il momento di brillare senza dipendere dall'approvazione degli uomini. Riconosci il tuo valore unico, che non è definito dalla tua relazione. Diventa la donna forte e sicura che sei destinata a essere.Quindi, non perdere questa occasione per affrontare temi così fondamentali e affascinanti. Scarica 'Comprendere la Mente Maschile' e inizia il tuo viaggio verso una comunicazione efficace e una profonda comprensione nelle relazioni. Il tuo futuro amore è a un passo da te!Ricorda di dare un'occhiata ai libri di Valentin P. Elli, sono oltre 30 pubblicazioni! Li puoi trovare in tutti gli store. Se ti piacciono questi argomenti metti segui o scrivi! Ciao, ti auguro tante buone cose.
Filippo Losito"Lezioni di leggerezza"La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vitaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itLa leggerezza non è superficialità né accettazione incondizionata, ma un invito ad aprirci al cambiamento, abbandonare l'inessenziale, riconoscere ciò che ci fa stare bene. È un trampolino che sfrutta le leggi della fisica per salire dove l'aria è più lieve. Una piuma non muove l'ago della bilancia ma, lanciata in aria, volteggerà fino a terra sotto l'effetto della forza di gravità; volare, invece, richiede l'esercizio di una spinta contraria.Prendere la vita con leggerezza “fa buon sangue”, anche le neuroscienze, dopo la saggezza popolare, lo confermano: inverte la rotta dello stress, migliora il sistema immunitario e cardiovascolare, equilibra gli ormoni. Ma come possiamo svincolarci dalle briglie e dai pesi cui ci àncora la quotidianità? Filippo Losito esplora otto vie che allenano a cogliere la forza propulsiva del vivere leggeri. Esercitare l'umorismo, il gioco e il pensiero laterale ci porta a trovare soluzioni creative, ad accogliere nuove prospettive e a ritrovare il naturale ottimismo. Le correnti della leggerezza ci spingono a disattivare i nostri sistemi di navigazione interni, a benedire gli errori e a godere dell'arte di perdersi, senza preoccuparci troppo dell'atterraggio. Per staccarsi da terra non serve un grande equipaggiamento: bastano calzari alati e la voglia di mettersi in gioco, riattivando l'istinto che rinnova la positività e nutre nuovi schemi neurali. La ricompensa? Planare sulle cose dall'alto, perché leggeri sono l'anima e i pensieri di chi ride.È possibile calibrare la bilancia del buonumore? In quale palestra ci si allena al sollevamento dell'anima? E con quali esercizi quotidiani possiamo vuotare il sacco dei pensieri e alleggerire le emozioni?Filippo Losito è psicologo, filosofo e filologo. Insegna alla Scuola Holden, dove è stato coordinatore didattico. È autore di saggi, romanzi, racconti e di testi per il teatro e la televisione.Ha collaborato con Zelig Lab, Comedy Central e ha firmato la regia di Cambio pelle ma non te (Real Time). È life e business coach, specializzato in Medicina Narrativa e Death Studies; è membro di Arpa (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica). Ha sviluppato progetti di corporate storytelling per numerose organizzazioni e collaborato con varie università.È membro del comitato scientifico dell'Osservatorio Feldman, dedicato allo studio delle culture e delle scienze umoristiche.Considera “Un giorno insegnerò a mio figlio tutto ciò che so: mi toccherà rinunciare a una pausa caffè” la sua battuta più rappresentativa.www.storycounseling.it www.filippolosito.it IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Entrare in un supermercato italiano per la prima volta può sembrare un'esperienza normale, ma nasconde tante piccole differenze culturali che vale la pena conoscere. Per chi studia l'italiano, fare la spesa rappresenta un'ottima opportunità per praticare la lingua in situazioni quotidiane e imparare vocabolario specifico. Il Supermercato - Guida pratica per stranieri Il carrello e il cestino La prima cosa da fare è prendere un carrello o un cestino. I carrelli grandi richiedono una moneta da un euro come deposito - non preoccupatevi, la riavrete indietro! Per liberare il carrello, inserite la moneta nella catena e tiratela. Al termine della spesa, reinserite la catena per recuperare l'euro. Espressioni utiliQuando usarle"Scusi, dove sono i carrelli?"Quando non trovate i carrelli"Ho bisogno di una moneta per il carrello"Per chiedere il cambio"Prendo solo un cestino, grazie"Per una spesa piccola I reparti del supermercato Frutta e verdura Il reparto ortofrutta è spesso il primo che si incontra. Qui dovete: Prendere i sacchetti di plastica (spesso gratuiti) Pesare la frutta e verdura alle bilance automatiche Attaccare l'etichetta con il prezzo sui sacchetti Vocabolario essenzialeSignificatoPesareMettere sulla bilanciaCodice prodottoNumero da digitare sulla bilanciaEtichettaAdesivo con il prezzoAl pezzo/al chiloModalità di vendita Frasi utili per la frutta e verdura "Come si pesa la frutta?""Qual è il codice per le mele?""Dove trovo i sacchetti?" Banco gastronomia Al banco salumi e formaggi potete comprare affettati e formaggi freschi. Prendete il numeretto e aspettate il vostro turno. Espressioni per il banco gastronomia "Prendo un numero""Mi dia 200 grammi di prosciutto cotto, affettato sottile""Posso assaggiare questo formaggio?""Lo vuole più o meno stagionato?" Banco carne e pesce Anche qui serve il numeretto. La carne viene venduta già confezionata o tagliata al momento. Frasi per carne e pesce "Vorrei un chilo di carne macinata""Questo pesce è fresco di oggi?""Me lo pulisce, per favore?" (per il pesce) La spesa quotidiana vs quella settimanale Tipo di spesaFrequenzaCosa si compraCosa si usaSpesa grande (spesona)Una volta a settimanaTutto il necessario: prodotti per la casa, surgelatiCarrelloSpesa piccola (spesina)QuotidianaPane fresco, latte, qualche verduraCestino Prodotti tipicamente italiani da conoscere La pasta Il reparto pasta è enorme! Troverete: Pasta di semola - la più comune Pasta all'uovo - per tagliatelle e lasagne Pasta integrale - più ricca di fibre Pasta senza glutine - per celiaci I latticini Latte fresco - nel banco frigo Latte a lunga conservazione - sugli scaffali Mozzarella di bufala - specialità campana Parmigiano Reggiano - il re dei formaggi L'olio d'oliva Un prodotto fondamentale! Cercate: Olio extravergine d'oliva - il migliore Spremitura a freddo - qualità superiore DOP o IGP - marchi di qualità Alla cassa Tipi di casse Tipo di cassaCaratteristicheCassa normaleCon cassiereCassa self-serviceFai da teCassa velocePer pochi articoli (massimo 10-15 pezzi) Il pagamento Domande del cassiereLe vostre risposte"Ha la tessera fedeltà?""Sì, eccola" / "No, non ce l'ho""Vuole il sacchetto?""Sì, ne prendo due" / "No, ho la borsa""Contanti o carta?""Pago con la carta" / "Pago in contanti""Vuole lo scontrino?""Sì, grazie" Consigli pratici Orari I supermercati aprono solitamente alle 8:00 e chiudono alle 20:00-21:00 La domenica mattina sono molto affollati Il lunedì mattina è il momento migliore: poca gente e prodotti freschi Tessera fedeltà La carta fedeltà o tessera del supermercato vi permette di: Accumulare punti Avere sconti personalizzati Ricevere buoni sconto È gratuita e si fa in pochi minuti Sacchetti I sacchetti di plastica sono a pagamento dal 2018. Molti italiani portano la propria borsa della spesa riut...
Prendere in mano la propria vita - "Affidarsi ma tenendo con forza la vita tra le nostre mani: incontrare Dio" - conferenza tenuta dall'Arcivescovo Mario Delpini - Chiesa Vecchia di Baggio - 20 maggio 2025
Dopo il colloquio tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Vladimir Putin con Trump che dice che la telefonata è andata molto bene e sono stati fatti progressi mentre il premier russo Vladimir Putin si è detto soddisfatto sottolineando che gli sforzi per chiudere il conflitto sono sui binari giusti, l'Ue ha approvato il suo 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che prende di mira quasi 200 navi della flotta ombra. Le nuove misure affrontano anche le minacce ibride e i diritti umani. Nel frattempo il presidente ucraino Zelensky fa il punto della situazione.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Tudor meglio pensare a prendere il 4 posto." Braglia:" Tudor non ha migliorato la squadra." Impallomeni:" Tudor non ha migliorato la squadra."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Tudor meglio pensare a prendere il 4 posto." Braglia:" Tudor non ha migliorato la squadra." Impallomeni:" Tudor non ha migliorato la squadra."
Prendere in mano la propria vita - conferenza di Lorenzo Gilardi SJ - "Un metodo: gli esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola" - Chiesa Vecchia di Baggio - 12 maggio 2025
Hai mai preso una decisione pieno di entusiasmo… per poi abbandonarla alla prima difficoltà? In questa puntata ti racconto tre principi pratici di decision making che ti aiutano a scegliere meglio e a restare fedele alle tue scelte, anche nei giorni più complicati.
Trump: “non escludo di prendere la Groenlandia con la forza.”;Napoli: turisti israeliani cacciati dal ristorante.
Israele approva un piano per l'occupazione totale di Gaza, scatenando critiche interne e internazionali. In Romania George Simion sfiderà Nicusor Dan al ballottaggio; in Italia si vota a Trento e Bolzano, mentre a Singapore vince (ancora) il PAP. Il TAR della Lombardia vieta la caccia in 475 valichi montani cruciali per la migrazione degli uccelli; il Parlamento UE vota sullo status del lupo. Oggi è anche l'Overshoot day in italia, il giorno in cui se tutti vivessimo come noi avremmo esaurito le risorse che il pianeta è in grado di rigenerare in un anno.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:59 - Israele vuole compier eun'invasione totale e permanente di Gaza00:08:31 - Le elezioni in Romania, Trento e Bolzano, Singapore00:11:05 - Il divieto di caccia nei valichi Lombardi e le novità sul declassamento del lupo00:16:55 - Oggi è l'Overshoot Day italiano 202500:20:25 - La seconda puntata di CCC, il podcast sull'abitare collaborativoFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/piano-israeliano-occupazione-gaza/ Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw
Prendere in mano la propria vita - conferenza tenuta da Carla Danani - Siamo corpo e siamo un attimo - Chiesa Vecchia di Baggio 28 aprile 2025
Gestire l'ansia non è per niente semplice, per questo abbiamo messo a punto 50 carte da usare quando l'ansia bussa alla tua porta. Per acquistare il tuo mazzo, clicca qui: https://amzn.eu/d/90SAJw0 In questo episodio ti mostro come utilizzare in modo pratico le nostre carte S.O.S. Ansia e ti lascio qualche suggerimento aggiuntivo per gestire l'ansia.3 ERRORI NEL GESTIRE L'ANSIA (00:00:00)Il modo in cui ti parli, il tuo "dialogo interiore", ha un impatto enorme sul tuo livello di ansia. A volte infatti, nel nostro modo di interpretare quello che ci sta succedendo, si nascondono degli "errori di pensiero".In questo episodio ti elenco tre errori di pensiero comuni che ti stanno causando ansia e ti lascio degli spunti su come gestire e ribilanciare il tuo dialogo interiore. ANTICIPAZIONE NEGATIVA (00:00:57)Prevedere il peggio senza che sia ancora capitato non fa altro che farti sentire più ansioso/a e agitato/a. L'anticipazione negativa ti fa trattare una ipotesi come fosse una certezza.Quando ti senti in ansia cerca di sintonizzarti con il tuo dialogo interiore e chiediti: Ho davvero delle prove concrete che le cose andranno male? Come posso invece basarmi su prove reali? CATASTROFIZZAZIONE (00:02:14)Prendere qualcosa di spiacevole e trasformarla in una vera e propria catastrofe. Ad esempio: scrivi una mail e inserisci un dato sbagliato. Ecco che la tua mente può iniziare a vagare e appunto, a "catastrofizzare".Chiediti: Quanto è grave davvero questa situazione? È davvero una catastrofe irrisolvibile oppure è un imprevisto sì, seccante, ma risolvibile? PENSIERO DICOTOMICO (00:03:29)Vedere le cose in due estremi opposti: o va tutto bene o è un fallimento totale. La realtà però è fatta di sfumature, quindi anche se qualcosa non è perfetto, può essere comunque un progresso.Chiediti: Posso riconoscere i progressi che ho fatto anche se piccoli e imperfetti? Posso evitare di avere degli standard di perfezione così elevati nei miei confronti? RECAP (00:04:45)Ogni volta che ti senti in ansia, analizza il tuo dialogo interiore e cerca di capire se stai commettendo uno di questi errori.Ogni volta che riconosci uno di questi errori hai la possibilità di fermarti, fare un passo indietro, ri-tarare il tuo dialogo interiore e ridurre significativamente la tua ansia. =======================================================Se senti bisogno di un supporto in più per gestire la tua ansia, gli esperti di MindCenter sono qui per supportarti. Per prenotare la tua prima seduta e scoprire il nostro approccio alla psicoterapia clicca qui: https://bit.ly/mindcenterkit #gestireansia #psicologia #sosansia
Prendere la parola vuol dire assicurarsi il proprio posto nel mondo. Un libro per le donne scritto da una donna. In TuttoLibri, Flavia Trupia: "Prendiamo la parola"
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8122SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI: IN PARADISO NON SI VA IN CARROZZA di Don Stefano Bimbi Come mai facciamo tanta fatica ad accettare la vita cristiana per quello che è: una via crucis che ha come obiettivo la risurrezione?Santa Maria Maddalena de' Pazzi (1566-1607), al secolo Caterina, nacque a Firenze in una nobile famiglia. Fin dall'infanzia, Caterina dimostrò una profonda inclinazione spirituale e una sensibilità straordinaria verso la preghiera e la contemplazione. All'età di nove anni faceva veglie e digiuni impensabili per una bambina. Trascorreva ore in adorazione del Santissimo Sacramento ed aveva visioni celesti. Subito dopo la prima comunione fece voto di verginità.A 16 anni entrò nel monastero delle Carmelitane Scalze di Santa Maria degli Angeli a Firenze, assumendo il nome di Maria Maddalena. Qui si dedicò a un'esistenza di preghiera, penitenza e servizio. La sua vita fu caratterizzata da intensi fenomeni mistici con cui Dio la preparava a soffrire per riparare l'ingratitudine degli uomini verso Gesù.A diciannove anni, iniziò il suo Calvario. Il Signore le chiese di cibarsi di solo pane, di dormire solo cinque ore, di indossare la veste più povera possibile e fare a meno di scarpe e calze. In una apparizione Gesù le mise sulla testa una corona di spine che le provocò un continuo mal di testa che aumentava ogni venerdì, giorno in cui si ricorda la passione e morte di nostro Signore. Una volta rimase quaranta ore in estasi e sperimentò la presenza di Maria al sepolcro potendo tenere tra le braccia il corpo esanime di Gesù.L'INFERNODal 1585 visse l'esperienza dell'inferno per cinque anni: udiva risate sguaiate, grida e bestemmie. Aveva visioni di diavoli che le causavano una grande tristezza. Un demonio la picchiava per diverse notti e la faceva cadere spesso dalle scale. Cercava la protezione di Dio, ma ne era allontanata da una forza sovrumana. Anche la vita religiosa le era diventata noiosa e per questo sentiva la spinta ad uscire dal monastero. Tutto sembrava inutile ed ebbe la tentazione di uccidersi con un coltello. La salvò all'ultimo momento il pensiero della Madonna che veniva spesso a trovarla per darle il coraggio di affrontare queste tremende prove. Per questo Maria Maddalena riusciva con pazienza a sopportare tutto. Nel 1590 fu finalmente liberata dalle persecuzioni diaboliche. Come premio Dio le dette la speciale grazia di vedere sempre Gesù al suo fianco.Grazie al suo esempio di vita riuscì a convincere tutte le consorelle del monastero a riformarlo per mirare solo alla gloria di Dio e a offrirsi eroicamente a Lui e ad amarsi le une le altre accettando qualunque sofferenza e umiliazione. La vita del monastero tornò ad essere austera come aveva insegnato santa Teresa d'Avila per la riforma dell'Ordine carmelitano.Un giorno una voce le disse che le restavano pochi anni da vivere. Sapendo che in Paradiso non si soffre più, con il permesso della superiora, chiese ancora sofferenza a Gesù, come se fosse poco quello che aveva vissuto. Gesù accettò la sua richiesta. Da allora la sua anima sperimentò l'aridità e fino alla morte fu bloccata a letto provando enormi dolori fisici. Diceva spesso: "La mia anima non è capace che della sofferenza".Morì il 25 maggio 1607, a soli 41 anni, lasciando un'eredità spirituale di rara profondità. Fu canonizzata nel 1669 da Papa Clemente IX, diventando testimone della spiritualità carmelitana e della devozione mistica. Le sue lettere e scritti riflettono un'intensa intimità con Dio e un amore ardente per l'umanità. È venerata come patrona delle malattie mentali e invocata per la guarigione spirituale.IN PARADISO NON SI VA IN CARROZZALa vita di Santa Maria Maddalena de' Pazzi non può lasciarci indifferenti e suscita delle domande importanti riguardanti la nostra fede. Per noi con il telefonino in mano è difficile accettare così tanto dolore. Ci sembra una prova tanto grande e può sembrare strano che Dio la permetta in una creatura che Egli ama. Però, a pensarci bene, lei è una santa e quindi se le nostre idee sul dolore e su Dio contrastano con la sua vita, forse dobbiamo cambiare noi le nostre idee. Non si può cambiare il fatto che la sua vita è questa e che è stata proclamata santa dalla Chiesa.Con un po' di sforzo, dobbiamo abbandonare l'idea che in paradiso ci si vada in carrozza, che Dio perdoni sempre e che ci chieda soltanto di andare alla Messa, di dire qualche preghiera e di mandare i figli a catechismo. Certo sono cose buone, ma non bastano per essere cristiani. Gesù dice chiaramente nel vangelo: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua» (Lc 9,23). Evidentemente per seguire Gesù dobbiamo rinnegare noi stessi e quindi non puntare a "realizzare noi stessi", ma abbandonare la nostra realizzazione come scopo di vita e rinunciare alle comodità, alla vita agiata, a soddisfare ogni nostro desiderio. Del resto tutti i santi ci insegnano che sono diventati tali con forti privazioni e scelte radicali.Ma anche rinunciare a noi stessi non è sufficiente. Prendere la croce ogni giorno è necessario e comporta grandi sacrifici. Del resto se vogliamo seguire Gesù non possiamo non seguirlo nella via della croce. Se poi ci chiediamo come Dio padre possa aver permesso le grandi sofferenze di Maria Maddalena de' Pazzi, beh allora dobbiamo prima chiederci come ha potuto permettere che suo figlio morisse in croce tra atroci sofferenze come sono state ben rappresentate nel film della Passione di Mel Gibson. E poi la sofferenza di Maria in vedere così straziato il figlio? Flagellato, crocifisso e morto. Beh anche la Madonna ha sofferto tantissimo.ACCETTAZIONE DELLA SOFFERENZAInsomma la vita cristiana è tutto questo. E se uno dicesse «se è così, non voglio essere cristiano perché non voglio soffrire tanto», la cosa sarebbe curiosa in quanto anche i non cristiani soffrono. La differenza è che il cristiano sa perché soffre - per avere il paradiso - ed ha accanto a sé Gesù e la Madonna che lo confortano. Invece il non cristiano soffre, ma non sa il perché e non ha a chi rivolgersi... se non allo Stato per chiedere l'eutanasia.Insomma la vita cristiana non è una roba per stomaci delicati, una minestrina riscaldata che non sa di nulla. Il cristianesimo è fatto per uomini (e donne, ovviamente) veri e forti. E la forza non ci viene dalla nostra buona volontà, ma dall'aiuto che Gesù ci da facendoci partecipare al suo sacrificio. In fondo la Santa Messa è proprio questo: partecipare al sacrificio di Cristo che viene attualizzato nella consacrazione del pane e del vino. Lo dice anche il sacerdote prima della consacrazione: «il mio e il vostro sacrificio sia gradito a Dio padre onnipotente». Non è riferito al sacrificio di andare alla Messa, ma il sacrificio della nostra vita unito al sacrificio di Cristo sulla croce.Questo è il cristianesimo di cui ci parlano i santi. Santa Maria Maddalena è un fulgido esempio di accettazione della sofferenza per amore di Cristo. Del resto l'amore può esprimersi solo con la sofferenza per l'amato. Santa Gianna Beretta Molla che ha sacrificato la sua vita per partorire la quarta figlia (rimandando le cure per non far morire la figlia nel suo grembo) diceva: «Se amare non ci costa nulla, significa che non si ama veramente». Del resto ogni mamma che partorisce il figlio soffre per il parto, ma siccome sa perché soffre, accetta la sofferenza per amore del figlio. Insomma non c'è amore se non c'è sofferenza. Santa Maria Maddalena è un fulgido esempio di accettazione della sofferenza per amore di Cristo. Se è difficile per noi accettarlo, chiediamo a Dio la forza. Il Signore vincerà la resistenza che facciamo ad accettare l'amore come legge suprema della nostra vita.
Prendere in mano la propruia vita - Franco Riva - "Valore e limiti dell'amicizia (Anche l'amico in cui confidavo...)" Conferenza tenuta nella Chiesa Vecchia di Baggio - 7 aprile 2025
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di ospitare Alisia Galli, psicologa, formatrice aziendale e responsabile del benessere mentale in FitPrime. Alisia è anche mamma di due bambini molto piccoli, e mi ha colpita da subito per la sua energia e la sua capacità di comunicare benessere, anche in mezzo a tante sfide.Ci siamo confrontate su cosa significhi essere madri e professioniste, su quanto pesano le aspettative esterne e i giudizi, e su come sia possibile ritrovare il proprio equilibrio facendo leva sulle risorse interne. Alisia ha condiviso con grande trasparenza momenti difficili, come la malattia dei suoi figli appena nati, e ha raccontato il valore del chiedere aiuto e del non giudicarsi.Abbiamo parlato anche del suo lavoro in FitPrime, una piattaforma partner della mia società La Luna del Grano che offre supporto psicologico, percorsi di benessere e formazione per aiutare le persone – soprattutto i genitori – a sentirsi meglio nella vita quotidiana e nel lavoro.
Nel quinto episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro esplorano un aspetto spesso sottovalutato degli investimenti: il ruolo della psicologia. Attraverso esempi pratici e concetti come FOMO, avversione alle perdite e effetto gregge, spiegano come i bias cognitivi influenzino le nostre decisioni finanziarie. Discutono le emozioni che emergono durante i boom economici e le crisi di mercato, mostrando come avidità e paura possano portare a scelte controproducenti. Inoltre, condividono strategie pratiche per superare questi ostacoli, come il "dollar cost averaging" e l'importanza di avere un piano d'investimento chiaro e automatizzato. Infine, sfatano il mito che solo gli investitori esperti siano immuni ai bias psicologici, dimostrando che anche i più grandi professionisti devono affrontarli. Un episodio ricco di spunti per imparare a gestire le emozioni e investire con maggiore consapevolezza. Potete ascoltare un nuovo episodio di Ramini ogni settimana sulla vostra piattaforma audio preferita e guardare gli episodi in formato video sul sito di FR Vision. Seguiteci su: Instagram Tiktok
n questa puntata di Fuori Norma parlo con Valentina Tridente, in arte @veetridente, content creator e podcaster che affronta temi di salute mentale, femminismo e cultura pop con un mix di ironia e consapevolezza.Con Valentina discutiamo di:
Conferenza della serie "Prendere in mano la propria vita" - Natale Benazzi - Chiesa Vecchia di Baggio - 31 marzo 2025
Secondo incontro del ciclo "Prendere in mano la propria vita"
Come possiamo essere sicuri di scegliere la strada giusta tra tante scelte difficili nella vita? In questo episodio esploriamo con Valerio la matematica di Dio, il modo in cui la razionalità, la fede e la guida divina si intrecciano per aiutarci a prendere decisioni con fiducia. Attraverso principi scritturali, esperienze personali e riflessioni pratiche, scopriamo come Dio ci aiuta a risolvere anche le equazioni più complesse della nostra vita.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Piantanida" La Juve dovrebbe fare una cosa da Juve e prendere Klopp. 100% Giuntoli non lo toccano." Bezzi:" Una valutazione profonda va fatta anche su Giuntoli." Oppini:" Tudor non lo ha scelto Giuntoli, l'unico allenatore è Conte. Occhio a Tare ds Juve"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Piantanida" La Juve dovrebbe fare una cosa da Juve e prendere Klopp. 100% Giuntoli non lo toccano." Bezzi:" Una valutazione profonda va fatta anche su Giuntoli." Oppini:" Tudor non lo ha scelto Giuntoli, l'unico allenatore è Conte. Occhio a Tare ds Juve"
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Breve ma intensa opinione sul ciclo letterario firmato da Joe R. Lansdale con protagonisti i due detective ufficiosi più spudorati e irresistibili del Texas più delirante e sporco che abbiate mai visto (o letto).Questo è il mondo di Lansdale. E Hap e Leonard sono i suoi paladini. Prendere o lasciare.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati:" Manna a gennaio ha fatto danni. La Roma deve prendere Allegri nel solco di Ranieri." Impallomeni:"Conte a fine anno va via deluso da Manna."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Rampualla:" Non puoi dare via Fagioli per prendere un Kelly qualsiasi." DI Gennaro:"I giocatori scollati dal tecnico." Orlando:" La formazione di ieri è da psicologo." Impallomeni:" Juve 4 posto a forte rischio serve un intervento tecnico."
Ci sono momenti nella vita in cui ci troviamo di fronte a scelte che sembrano paralizzanti. Restare in una relazione o chiuderla? Accettare un'offerta di lavoro o rimanere dove ci sentiamo a nostro agio? Acquistare una casa più bella ma rumorosa o una più anonima ma tranquilla? La paura di scegliere "in modo sbagliato" ci immobilizza, come se una decisione potesse determinare in modo assoluto la nostra felicità o la nostra rovina. Ma se ci stessimo affrontando questa situazione nel modo sbagliato? Collaborazioni: Se hai un'attività online, con Shopify puoi creare il tuo negozio online in pochi minuti e utilizzare un checkout professionale che rende l'esperienza di acquisto semplice per i tuoi clienti. Per iniziare vai su shopify.it/tressessanta e attiva il tuo periodo di prova ad un euro al mese. Qui per accedere alla promo su Superprof Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Rampualla:" Non puoi dare via Fagioli per prendere un Kelly qualsiasi." DI Gennaro:"I giocatori scollati dal tecnico." Orlando:" La formazione di ieri è da psicologo." Impallomeni:" Juve 4 posto a forte rischio serve un intervento tecnico."
"Un tentativo che parte da lontano: Evagrio Pontico - la vita come lotta". Conferenza di Selene Zorzi, tenuta il 14 marzo 2025
Link alla puntata su amore e contesto C'è un simpatico meccanismo non proprio facile da mettere in atto che però funziona un bel po'. E cioè. Noi somatizziamo nello stesso modo un sacco di emozioni, alcune brutte altre belle. Prendere in giro il nostro corpo dicendo che non è ansia quella roba che ci torce le budella ma al contrario una grande eccitazione beh, funziona. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come prendere le giuste decisioni nella vita? Con questi step consigliati dalla psicologa Deborah Disparti scopri come prendere le giuste decisioni nei momenti cruciali della tua vita. E per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it
Bonus 500 Euro Ai Più Veloci: Ecco Come Ottenere I Soldi!Scopri come ricevere i 500 euro e tutti i requisiti. Ecco come ottenere il bonus!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #500 #acquisire #bonus #carta #come #dettagli #ricarica #euro #famiglia #isee #ottenere #prendere #quanto #requisiti #soldi #dedicataate #regole #2025
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Maracanà con Lucio Marinucci e Marco Piccari. Ospiti: Capua: “La Roma arriva da leggermente favorita al derby. Ora è più carica”. Bernabai: Credo che per Pellegrini sia opportuno prendere un'altra strada rispetto a Roma”.
Quanto la fase rialzista di Wall Street riflette le prospettive per il prossimo anno
Quanto la fase rialzista di Wall Street riflette le prospettive per il prossimo anno
Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Niccolò Ceccarini. Ospiti: Silvio Pagliari:" Giuntoli proverà a prendere Skriniar e poi un altro attaccante, ma non sarà un mercato facile non avendo un grande portafoglio."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Preziosi:" L'Atalanta ha un organico completo. Il cambio di Gialrdino peso sia frutto di un cambio societario. Un rischio prendere Viera. Mi sarei schierato con Lotito."
Ognuno di noi nella vita pensa di compiere delle scelte razionali e sensate, ma spesso non accade precisamente questo. Dal decidere quale prezzo pagare per un televisore, alla scelta di mangiare cibi più sani, il nostro comportamento è guidato dall'irrazionalità. Alessandro Mora e Laura Antonini ti guidano attraverso una puntata dedicata alla nostra componente irrazionale, per imparare a gestirla al meglio e non cadere nei classici errori quando crediamo di compiere delle scelte giuste e ponderate.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Learn how to use the Italian verb prendere for food, travel and common expressions. See its similarities to English and how to conjugate it in different tenses. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/prendere-in-italian Today's Italian words: Prendo il treno = I take the train Prendo un caffè = I have (lit. I take) a coffee Hai preso tutto? = Have you taken everything? Prendere freddo = Get cold
Oggi torniamo a parlare di espressioni idiomatiche e collocazioni con i verbi fare, dare, prendere, mettere, venire e rimanere. Prendete carta e penna! Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info @stivaleitaliano.com
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi parliamo di modi di dire, quelli più "pelosi" e poi subito in fontana, ma non una qualsiasi, andiamo a scoprire con Raffaele dove vanno a finire le monetine che vengono gettate nella fontana di Trevi. Cocludiamo con un bel caffè, da bravi italiani. Noi prendiamo un espresso, voi? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Matteo's Favorite Places in SLOW ITALIAN - https://www.youtube.com/watch?v=WnTw615z0c4 Iniziamo con un angolo dell'italiano un po' particolare. Facciamo una mini rassegna di tutti alcuni modi di dire in italiano che hanno a che fare con gli animali. Il primo in realtà non è nato in Italia, ma ormai viene usato spesso in Italia -Avere una scimmia sulle spalle. Il più complesso invece? "Menare can per l'aia" - Cambiare discorso per evitare di parlare di qualcosa, o parlare senza arrivare mai al dunque. "Fare il salto della quaglia" - Curiosi? Bè dovete ascoltare Matteo imbarazzato che cerca di spiegare cosa vuol dire. "Vedere i sorci verdi" - Essere in una brutta situazione. Molto interessante da dove viene e perché i topi sono verdi... perché? "Prendere un granchio" - Fare un errore. "Essere testardo come un mulo" - Bè questa è facile. Notoriamente i muli sono molto molto testardi. Fa caldo, ci buttiamo nella fontana? - No! Sconsigliamo assolutamente, rischieremmo l'arresto. Oggi parliamo della fontana pi famosa italiana. La fontana di Trevi. Dove vanno a finire tutte quelle monetine? Raffaele ci racconta dove vanno a finire le monetine e anche come e quante lanciarne. I caffè! Ma quanti caffè si possono ordinare in Italia? Direi tutti, ma ecco quelli più richiesti: Espresso - sempre singolo, il caffè più piccolo e concentrato di tutti. Un lungo - espresso più lungo, quindi sempre tazzina ma più caffè, meno denso, e meno concentrato. Macchiato - Un espresso macchiato con un po' di latte e schiuma. Marocchino - Un macchiato con anche polvere di cacao. Corretto - Un espresso corretto con un super alcolico, spesso grappa o sambuca. Americano - spesso un espresso ma in tazza per il cappuccino allungato con acqua bollente. Ristretto - Un espresso ancora più piccolo... incredibile! E tanti tanti altri! Trascrizione Raffaele: [0:23] Matteo, sei pronto per registrare? Matteo: [0:25] Buongiorno. Ah, sì, sì, sono pronto, sono pronto. Raffaele: [0:28] Io non sono pronto. Matteo: [0:30] Come non sei pronto? Raffaele: [0:31] Non sono pronto perché ho la finestra aperta, in genere la chiudiamo. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership