POPULARITY
Vuoi scoprire quanto ne sai di musica italiana? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/3VqZsp6In questo podcast scoprirai sei brani iconici della musica italiana che non solo ti faranno emozionare, ma ti aiuteranno anche a imparare nuovo vocabolario, espressioni autentiche e aspetti della cultura italiana.Dall'ironia di Toto Cutugno, ai sogni di Modugno, dalla malinconia di Celentano fino alla poesia di Bocelli: ogni canzone ti insegnerà parole ed espressioni utili per vivere la lingua italiana in modo naturale e divertente.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:49 - L'italiano di Toto Cutugno3:47 - Volare di Domenico Modugno5:30 - Azzurro di Adriano Celentano7:37 - Caruso di Lucio Dalla9:11 - La solitudine di Laura Pausini10:07 - Con te partirò di Andrea Bocelli11:27 - Conclusione
Da nessuna parte perché non esiste è solo un'altra manifestazione del patriarcato per controllarci! Ok, scusate. La storia del principe azzurro è una roba trsitemente italiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La vittoria di Giulio Pellizzari è stata una sorta di assist per Filippo Ganna che ieri non ha sbagliato un colpo, centrando così alla Vuelta una doppietta azzurra che solleva le sorti della squadra, anche in vista dei prossimi mondiali in Ruanda.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I rapporti tra Russia e Cina, l'accordo UE-Mercosur, i droni israeliani sui Caschi Blu dell'Unifil, la maturità e gli esami di stato. Spazio Donna Moderna. Sport e giovani, con un interessante approfondimento nel nuovo numero in edicola. Ne abbiamo parlato con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Spazio al cinema. RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'82° Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. I nostri inviati, Ivana Faccioli e Mario Vai. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Scuola. Quest'anno tanti cambiamenti in vista con i nuovi provvedimenti adottati dal ministero dell'Istruzione e del merito. Il punto con Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net. Questa notte si è giocato il derby Azzurro agli Us Open: Jannik Sinner ha affrontato Lorenzo Musetti. Il commento sulla partita e sulle prestazioni dei nostri Azzurri con Elena Pero di Sky Sport. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Il Messaggero, Massimo Martinelli. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro Enrico Galletti e Lucrezia Bernardo.
Si tingono d'azzurro i quarti di finale agli US Open. Sarà infatti derby italiano tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
Le Valli Bergamasche si sono trasformate, per sei giorni, nel cuore pulsante del motociclismo fuoristrada mondiale. La 99ª edizione della Sei Giorni Internazionale di Enduro (ISDE) ha regalato emozioni indimenticabili, culminando in un trionfo azzurro che ha infiammato il pubblico e consacrato l'Italia come regina assoluta della disciplina. Mattatore, il fuoriclasse vicentino Andrea Verona.
Sam Sedgman discusses with Ivan six things which should be better known. Sam Sedgman is a bestselling children's author, confirmed nerd and enthusiastic ferroequinologist. Co-creator of the award-winning 'Adventures on Trains' and 'Isaac Turner Investigates' series, he writes fact-based mystery and adventure stories for the young and young at heart. Before writing stories for children, Sam worked as a digital producer at the National Theatre, which meant nosing around backstage with a camera and a microphone, cajoling theatre makers into explaining how stories get made. Forever interested in piecing things together, Sam is a lifelong fan of puzzles, games and detective fiction, and once founded a company making murder mystery treasure hunts for adventurous Londoners. His books have been translated into more than 20 languages. When he isn't writing, Sam can usually be found admiring a handsome timepiece, watching Alfred Hitchcock movies, or explaining some weird fact to you. He lives in London, on top of a railway station. You can find out more at https://samsedgman.com/. The decimalisation of time in the French Revolution https://mathshistory.st-andrews.ac.uk/HistTopics/Decimal_time/ Italians having a twelfth cardinal colour, Azzurro https://www.thoughtco.com/azzurro-2011518 The 1997 action movie The Peacemaker https://them0vieblog.com/2012/07/03/non-review-review-the-peacemaker/ Why Australia has so many camels https://eu.desertsun.com/story/life/home-garden/james-cornett/2017/01/27/many-camels-australian-desert/96999820/ The surprising impermanence of burial plots https://bannocksmemorials.co.uk/8-facts-about-graves-memorials-you-didnt-know-before-today/ Montreal's snow management system https://www.cbc.ca/news/canada/montreal/how-montreal-takes-300-000-truckloads-of-snow-off-the-street-every-winter-1.5023619 This podcast is powered by ZenCast.fm
Von Juli bis September 2025 gibt es jede zweite Woche eine Ausgabe Sommer-Highlights in unserem beliebten „Mein Lieblingssong“-Espresso-Format. Höre in dieser Bonus-Folge die Höhepunkte aus diesen Folgen:Rudi Jagusch mit Jump von Van HalenMaf Räderscheid mit Blueprint von The Rainbirds Eric Pfeil mit Azzurro von Adriano CelentanoKarsten Brandt mit Cloudbusting von Kate BushPeter Brings mit Fragile von StingStefan Josefus mit The Joker von der Steve Miller BandHöre deinen Lieblings-Podcast und deine Lieblingsmusik doch einfach auf einem sonoro Musiksystem.Das sonoro MEISTERSTÜCK und viele andere Produkte aus der sonoro Klangschmiede findet ihr hier: sonoro.comHinterlasse gerne eine Bewertung und abonniere unseren Podcast bei deinem Streamingportal der Wahl und verpasse keine Folge. Und wenn du alle Neuigkeiten zum Podcast „Mein Lieblingssong“ mitbekommen möchtest, dann melde dich hier für unseren wöchentlichen Newsletter an: Kostenloser NewsletterHier findest du uns auf Facebook oder Instagram.Geschichten aus den 70ern: Mein Lieblingssong - Album 1 als Hörbuchversion.Gibt es überall, wo es gute Hörbücher gibt.Geschichten aus den 80ern: Mein Lieblingssong - Album 2 als Hörbuchversion.Gibt es überall, wo es gute Hörbücher gibt.Habt ihr Lust auf eine „Mein Lieblingssong“-Tasse oder T-Shirt? Dann schaut mal in unserem Shop vorbei: Hier klicken!Mehr über die beiden Hosts Falk & Ryll sowie alle Podcastfolgen findest Du auf www.meinlieblingssong.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
L'Italia della sciabola maschile firma una storica impresa dopo il bronzo di Luca Curatoli e conquista l'oro ai Mondiali in corso a Tbilisi (Georgia). Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre e Matteo Neri hanno sconfitto l'Ungheria per 45-37 regalando al movimento tricolore la sesta medaglia nella rassegna iridata.
Что можно узнать из песни Паоло Конте о жарком итальянском лете, «нехватке» Жака Лакана, болтовне с приходским батюшкой и футболе. Поет и рассказывает Псой Короленко. В подкасте напеваются фрагменты произведений: Адриано Челентано. «Azzurro». Альбом «Azurro». Clan Celentano, 1968. YouTube Music https://music.youtube.com/watch?v=O4dzSuidiLM&si=S9jrwXKl2M9OIYrY Паоло Конте. «Azzurro». Альбом «Concerti». CGD, 1985. Apple Music https://music.apple.com/ru/album/azzurro-live/1533719293?i=1533719312
Abbiamo convocato Daniel Martinez tifoso del River Plate per prendere in giro Mister Genta tifoso del Boca Juniors eliminato dal Mondiale per Club dopo il pari con l'Auckland City.Storiche ragazze dell'Italbasket che battono la Turchia e vanno in semifinale dell'EuroBasket femminile. Facciamo i complimenti e l'in bocca al lupo a Jasmine Keys in collegamento con noi dal ritiro Azzurro.Notizie e racchettate oggi a #DaiCarloNonFarlo: con Carlo Pellegatti convochiamo Angelo Mangiante di Sky Sport in partenza per Wimbledon.
Questa mattina a Roma si è svolta la conferenza stampa di presentazione del neo CT azzurro Gennaro Gattuso. In questo episodio andiamo ad ascoltare le prime parole dell'allenatore della Nazionale, analizzate da Adele Stigliano ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Solo suggestione i nomi degli eroi del Mondiale 2006 per la panchina della Nazionale? Si parla di Gattuso, Cannavaro e De Rossi come possibili successori di Spalletti. Si è parlato anche dell'idea Mourinho... meglio un tecnico vincente di esperienza o rischiare su un giovane profilo Azzurro? Ne parliamo con l'ex dirigente federale Antonello Valentini e con Alessandro Allara. Dopo l'ufficialità di Rejinders al City, al Milan potrebbero esserci altre partenze: Musah sembra destinato al Napoli, Theo pensa all'Atletico Madrid e si aspetta di vedere se davvero arriverà un'offertona dal Bayern Monaco per Leao. Mercato e non solo con Carlo Pellegatti e un grande ds del calcio italiano Giorgio Perinetti.
Puntata speciale in diretta dallo Sport Business Forum di Belluno: con Giancarlo Padovan (vicedirettore sport quotidiani Gruppo Nord Est Multimedia) e la conduttrice Ilaria D'Amico, commentiamo il venerdì Azzurro che ci attende tra le semifinali del Roland Garros di Musetti e Sinner contro Alcaraz e Djokovic e l'importante sfida con la Norvegia che attende la Nazionale di Spalletti. Convocato in studio anche lo sciatore Dominik Paris per una chiacchierata tra la stagione delle nevi appena trascorsa e quella che ci porterà a Milano-Cortina 2026.
“Azzurro come te, come il cielo eeeee il mare”, cantavano i Modà. Era essenziale iniziare questa sinossi così? No, ma mi è venuto in mente questo pezzone del 2011 e cosa avrei dovuto fare? Tenerlo solo per me? Però, comunque, nella puntata di oggi parliamo di cielo azzurro e mare azzurro, quindi ci sta. La domanda di oggi è: perché il mare è blu? Forse perché riflette il colore del cielo? No.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ogni Giovedì Doom Sower hosted by dj Jean Pierre dalle 21:00 alle 23:00 Every Thursday Doom Sower hosted by dj Jean Pierre from 09:00 pm to 11:00 pm (CET)
Acclaimed worldwide for his profound musicianship and technical mastery, British cellist Steven Isserlis enjoys a unique and distinguished career as a soloist, chamber musician, educator, author and broadcaster.As a concerto soloist he appears regularly with the world's leading orchestras and conductors, including the Berlin Philharmonic, National Symphony Orchestra Washington, London Philharmonic and Zurich Tonhalle orchestras. He gives recitals every season in major musical centres, and plays with many of the world's foremost chamber orchestras, including the Australian, Mahler, Norwegian, Scottish, Zurich and St Paul Chamber Orchestras, as well as period-instrument ensembles such as the Orchestra of the Age of Enlightenment and Philharmonia Baroque Orchestra. Unusually, he also directs chamber orchestras from the cello in classical programmes.Recent and upcoming highlights include performances with the Gewandhausorchester Leipzig, Vienna Philharmonic Orchestra at the Salzburg Mozartwoche; the US premiere of Thomas Adès's Lieux retrouvés with the Los Angeles Philharmonic, following world and UK premieres in Lucerne and at the BBC Proms, and a further performance of the work in Amsterdam with the Britten Sinfonia, conducted by the composer; Prokofiev's Concerto Op. 58 with the London Philharmonic Orchestra under Vladimir Jurowski, in London and at the Dresden Music Festival; and Haydn's C major Concerto with the Orchestra of the Age of Enlightenment under Adam Fischer.As a chamber musician, he has curated series for many of the world's most famous festivals and venues, including the Wigmore Hall, the 92nd St Y in New York, and the Salzburg Festival. These specially devised programmes have included ‘In the Shadow of War', a major four-part series for the Wigmore Hall to mark the centenary of the First World War and the 75th anniversary of the Second World War; explorations of Czech music; the teacher-pupil line of Saint-Saëns, Fauré and Ravel; the affinity of the cello and the human voice; varied aspects of Robert Schumann's life and music; and the music of Sergei Taneyev (teacher of Steven's grandfather, Julius Isserlis) and his students. For these concerts Steven is joined by a regular group of friends which includes the violinists Joshua Bell, Isabelle Faust, Pamela Frank, and Janine Jansen, violist Tabea Zimmermann, and pianists Jeremy Denk, Stephen Hough, Alexander Melnikov, Olli Mustonen, Connie Shih, and Dénes Várjon.He also takes a strong interest in authentic performance. This season's projects include a recording of the Chopin Cello Sonata and other works with Dénes Várjon for Hyperion, using ones of Chopin's own piano; and a recital of Russian sonatas with Olli Mustonen. In recital, he gives frequent concerts with harpsichord and fortepiano. Recent seasons have featured a special performance with Sir Andras Schiff at the Beethovenhaus in Bonn, using Beethoven's own cello; and performances and recordings (selected for the Deutsche SchallplattenPreis) of Beethoven's complete music for cello and piano with Robert Levin, using original or replica fortepianos from the early nineteenth century. With harpsichordist Richard Egarr, he has performed and recorded the viola da gamba sonatas of J.S. Bach as well as sonatas by Handel and Scarlatti. This season, they tour together in the US.He is also a keen exponent of contemporary music and has premiered many new works including John Tavener's The Protecting Veil (as well as several other pieces by Tavener), Thomas Adès's Lieux retrouvés, Stephen Hough's Sonata for Cello and Piano, Left Hand (Les Adieux), Wolfgang Rihm's Concerto in One Movement, David Matthews' Concerto in Azzurro, and For Steven and Hilary's Jig by György Kurtág. In 2016, he gave the UK premiere of Olli Mustonen's of Frei, aber einsam for solo cello at the Wigmore Hall.
Ha 19 anni, ha già vinto Amici e partecipato a Sanremo con il pezzo "Amarcord", Sarah Toscano è una popstar in ascesa che non ha paura di vivere il successo, di sognare di aprire i concerti di Dua Lipa e di immaginare un doppio con Matteo Berrettini. Unico punto debole? Non ha mai visto Harry Potter e Twilight.Distribuito da Warner Music Italy
In tempi di bassa natalità, è ancora più motivo di festa la nascita di Alessandro Nicola, figlio del deputato leghista Erik Pretto e della consigliera comunale dell'opposizione maranese Giulia Berto: un terzo bebè arrivato alle 17.18 di lunedì pomeriggio all'ospedale di Santorso, 51 centimetri di lunghezza e ben 4chili e 210 grammi tutti da coccolare.
Il grande campione italiano di atletica leggera, campione italiano sulle distanze dei 5 e 10 mila metri piani, si è spento nei giorni scorsi in Altovicentino, dove era giunto nel 1961. Era originario di Lecco. Aveva 87 anni. La messa di suffragio sarà celebrata sabato, alle 10, nella chiesa del Sacro Cuore nel centro di Schio. Domani alle 18 la veglia di preghiera.
«Il passato non conta, il futuro dobbiamo costruirlo; quello che vale è solo il qui e ora, il momento presente»: così parlava Julio Velasco a Parigi, alla vigilia della prima partita di un'Olimpiade che avrebbe poi visto trionfare le azzurre della Nazionale di pallavolo da lui guidate verso un oro da leggenda. E adesso quell'oro resta, nella mente, nel cuore e nel palmares, ma si deve tornare in campo per difenderlo attraverso nuove sfide e contro avversarie che saranno ancora più agguerrite. E come sta ripartendo il movimento del volley femminile e la squadra azzurra - dopo una vittoria così eclatante? Come valorizzare quel successo sul campo e a bordocampo? Proviamo a capirlo oggi qui a Olympia dialogando con Carlotta Cambi, palleggiatrice della Nazionale e della Pallavolo Pinerolo, col presidente della Legavolley femminile Mauro Fabris e con Sandra Leoncini, consigliera della Pallavolo Scandicci.
arwin Pastorin"Azzurro tenebra"Prefazione di Massimo RaffaeliNota di Dino Zoffminimum faxwww.minimumfax.comPrefazione di Massimo Raffaeli. Con una nota di Dino Zoff e un ricordo di Darwin Pastorin.Biografia a cura di Fabio StassiStoccarda, mondiali 1974: Arp, accompagnato dal giovane cronista Bibì, è inviato a narrare le gesta della Nazionale. Forte del rapporto privilegiato con il capitano Facchetti e il «Vecio» Bearzot, è uno dei pochi nella posizione di prevedere la rovinosa conclusione a cui stanno per assistere: a dispetto delle grandi aspettative, sotto gli occhi attoniti di migliaia di emigrati italiani, la Nazionale viene eliminata al primo turno.Pagina dopo pagina, nelle chiacchiere sempre più amare tra Arp e i colleghi (tra tutti Gianni Brera), i cupi presagi sulle sorti del mondiale e dei suoi protagonisti – Valcareggi, Riva, Rivera, Mazzola, Anastasi, Chinaglia – si confondono con le sorti politiche di un paese che appare condannato, con quelle di un giornalismo in decadenza e di un calcio già ammalato nel quale il divismo sta per soppiantare la poesia.Arpino tratteggia un romanzo a tinte fosche in cui tutto – le rivalità di spogliatoio, l'inadeguatezza dei dirigenti, il tramonto delle glorie di cui nessuno è pronto ad accettare il declino – è trasfigurato dal suo talento per le storie, in cui sotto la pioggia insistente dell'estate tedesca l'azzurro vira verso le tenebre e i luoghi si fanno sempre più spettrali: il castello del ritiro, i bar desolati dove fermarsi a bere a notte fonda, le tribune deserte dopo il fischio finale. A cinquant'anni dal tragico mondiale Azzurro tenebra – il primo romanzo sul calcio della nostra letteratura, mai eguagliato per forza e poesia – resta un libro indimenticabile, un divertente e malinconico canto d'amore per un calcio che dona più dolore che gioie e, come dice Arp, «è anche quello che non è».Giovanni Arpino1927 / 1987E' nato a Pola da una famiglia piemontese, ed è morto sessant'anni dopo a Torino. Nella sua carriera ha scritto più di trenta libri e ha lavorato a lungo come giornalista sportivo. Dotato di un timbro inconfondibile, è tra i pochissimi ad avere vinto sia il Premio Strega che il Campiello. Minimum fax ha già pubblicato i romanzi Sei stato felice, Giovanni (2018), Domingo il favoloso (2019) e Randagio è l'eroe (2022), e la raccolta inedita delle sue Lettere scontrose (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodellparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Debbie talks to Dan Moroso, of Moroso's Italian Ristorante, to talk about his new Italian cafe Azzurro Coffee Waco. And to discuss his Waco journey. Link to website: https://azzurro-coffee.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#Cina #Xi #Meloni intesa #autoelettriche ; #Europa #Rai #Meloni #VonderLeyen #lettera @AndreaBulleri ; #Olimpiadi #Nuoto #oro #ceccon @AndreaSorrentino ; #Harvey Keitel #cinema #America #film #oscar @GloriaSatta ; #Venezuela #Maduro #Iran #elezioni #brogli @MarioAjello
L’Italia perde la partita e anche la faccia: la Svizzera vince 2-0 e vola ai quarti. Della sconfitta della nazionale e delle sue possibili conseguenze parliamo con Andrea Di Caro, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport, con Dario Ricci, il nostro inviato nel ritiro degli uomini di Spalletti, con Pierpaolo Marino, storico dirigente del calcio italiano, e con Antonello Valentini, memoria storica del nostro movimento calcistico.Capitolo Formula 1: Russell approfitta del contatto tra Verstappen e Norris e vince il Gran Premio d’Austria. Bene Sainz che chiude sul podio. Ne parliamo con Umberto Zapelloni.Invece in Moto Gp Bagnaia vince senza storia la gara di Assen e si avvicina alla vetta della classifica piloti. Ne discutiamo con Carlo Pernat.C’è un campionato europeo che va oltre l’Italia. La Germania supera la Danimarca, l’Inghilterra si prepara all’insidia Slovacchia, la Spagna attende la sorprendente Georgia. Ne discutiamo con Walter Novellino.Infine il ciclismo, con la seconda tappa del Tour de France vinta da Kevin Vauquelin e Pogacar che si prende la maglia gialla. Il commento di Pier Augusto Stagi.
Fontana di Trevi che si fonde a Taconazo e L'ascia raddoppia. Trevisani, Siani, Pastore, Borghi, Biasin, Ferrè e Corazzi vi accompagnano nel post partita di Euro 2024 tra sentenze, analisi, sfide e quiz. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Parte oggi l'Europeo di calcio in Germania e l'attesa per l'esordio della Nazionale di Spalletti è tanta. La viviamo con le parole della vigilia del ct e con due grandi ospiti: Walter Veltroni e Marco Civoli, la voce del cielo azzurro sopra Berlino. Raggiungiamo anche il nostro inviato Dario Ricci per le ultime dal ritiro Azzurro. Intanto, c'è già chi un trofeo lo ha portato a casa ed è l'Olimpia Milano campione d'Italia. Convocato Pippo Ricci per raccontarci questo terzo scudetto consecutivo dei milanesi.
Spalletti mischia le carte in attesa di annunciare i tagli per Euro 2024. Tudor si dimette, la Lazio è di nuovo in difficoltà. L'Under 17 è campione d'Europa con la doppietta di un potenziale fenomeno
Ormai al BSMT può succedere di tutto. Anche chiacchierare di sport con il Presidente del CONI. Ebbene sì. Giovanni Malagò è passato dal BSMT. Giovanni Malagò è un imprenditore di successo e una figura di rilievo nello sport italiano, presidente del Circolo Canottieri Aniene dal 1997 e presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Durante la sua carriera nel mondo dello sport, ha organizzato e presieduto eventi sportivi di grande importanza, come i Mondiali di Nuoto Roma 2009, gli Internazionali d'Italia di tennis del 1998 e del 1999, i Campionati Europei di Pallavolo maschile 2005 e della Virtus Pallacanestro Roma. Tre volte campione italiano di calcio a cinque e Azzurro d'Italia, è stato anche insignito della Medaglia d'Oro al merito sportivo per i suoi straordinari contributi. Una chiacchierata in cui si parla di sport, di Olimpiadi, di passione e di vita. Abbiamo raccontato la storia di Giovanni Malagò, intrecciando inevitabilmente con quelle dei più grandi sportivi italiani. Da Federica Pellegrini a Sofia Goggia, da Pietro a Mennea fino a Gianmarco Tamberi.Tutti grandissimi atleti che oltre alle vittorie olimpiche condividono l'affetto e la riconoscenza verso Giovanni Malagò… e dopo questa puntata capirete perchè. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Nazionale di Spalletti rientra dalla tournée americana con due vittorie e la conferma di quale sarà l'ossatura della squadra che andrà all'europeo in Germania. Convocato Fabrizio Roncone.A Miami Griekspoor fa sudare Sinner che vince in rimonta e si qualifica per gli ottavi. Convocato Stefano Meloccaro. Moto Gp, a Portimao vince Martin mentre Bagnaia e Marquez a tre giri dal traguardo si toccano in curva e finiscono fuori pista. Convocato Mino Agostini.
Rasatura confortevole, regolazione perfetta, rifinitura precisa, tutte in un unico strumento.Philips OneBlade è ideale per la barba di ogni giorno: scoprilo qui
Puntata a tema nazionale con la nostra analisi delle due vittorie dell'Italia nella prima finestra valida per qualificarsi a Euro 2025.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Andrea Franzoni"Questo azzurro"L'uomo-gioiaEdizioni Sanpinowww.edizionisanpino.it"Scrivere è disegnare una portasu un muro invalicabilee poi aprirla."Christian Bobin ci offre quindici racconti: ritratti di persone care (suo padre), incontri (Maria la bambina zingara, una mendicante), figure emblematiche (Soulages, Glenn Gould, Matisse, Pascal), visioni (un ramo di mimosa, una cattedrale) e una lunga lettera alla donna che ha amato e perso, «la più che viva».Tra questi racconti fanno capolino brevi paragrafi, a volte scritti a mano, che condensano un pensiero, abbagliante di profondità e umanità.Traduzione a cura di Andrea Franzoni.Perché comprarlo?• Un prezioso scrigno di racconti del famoso scrittore francese, irrinunciabile per chi ama la sua scrittura e la sua poesia.• Un libro che parla al lettore come se tutto fosse rivolto e dedicato a lui. “La scrittura di Bobin è certamente poesia, perché è colma di silenzio, perché ha al proprio centro il silenzio: lo suscita, lo impone alla lettura, come respiro obbligato, come passo di forte e lento camminatore. Non lo si può leggere di corsa. La lentezza che egli persegue contagia il lettore e lo sistema in quel verbo di cui Bobin è maestro: l'auscultare, cosicché da lettori si diventa auscultatori, da corridori distratti a meditanti, da divoratori onnivori ad attenti. Bobin dunque ci conduce fuori dall'ordinario, ci educa”. Mariangela Gualtieri"Quel che mi mancherà nell'eternitàsaranno i libri e le lettere.Tutto il restonon saranno che deliziesin d'ora percettibili."IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Kein langes, aber ein reiches, volles Leben – und eine Musik, für die die Italiener Fabrizio De André noch immer verehren, auch 25 Jahre nach seinem Tod am 11.1.1999... Von Andrea Klasen.
Senza pietà Jannik Sinner che batte anche Rune eliminandolo dal torneo e salvando Djokovic. L'altoatesino vola in semifinale con tre vittorie su tre. Nel frattempo, c'è anche un altro Azzurro che si prepara a scendere in campo, quello della Nazionale di Spalletti che questa sera affronta la bestia nera Macedonia del Nord all'Olimpico. Ne parliamo con Marco Imarisio del Corriere da Torino e con Monica Vanali, inviata di Sport Mediaset al seguito della Nazionale. Torna alla vittoria in Eurolega l'Olimpia Milano, ma Ettore Messina si prende la scena con un duro sfogo nella conferenza stampa post partita: lo commentiamo con coach Marco Crespi. Chiudiamo con Simone Sandri dagli Stati Uniti per raccontare il grande show che sta già andando in onda per il Gp di Las Vegas di F1, con la Ferrari di Sainz fermata da... un tombino.
Il cielo è nerazzurro sopra Milano e Azzurro sopra Berlino, come diceva qualcuno nel 2006... Sanchez e Calhanoglu decidono il 2-1 dell'Inter sul Salisburgo, mentre Raspadori firma la vittoria del Napoli sull'Union Berlino in crisi nera. In questa puntata di Champions League ospite in studio l'amico bianconero Alessandro Allara e in collegamento l'interista Michele Dalai. Convocato anche il numero uno della Federbasket Gianni Petrucci che ha dato al ct Pozzecco il nulla osta per il doppio incarico: oltre alla Nazionale, allenerà anche il club francese del Villeurbanne.
Dalla vittoria a Napoli alla rinascita di Bonaventura che ritrova l'Azzurro. Dall'inaugurazione del Viola Park ai sogni di uno stadio per Firenze. Questo e tanto altro nella chiacchierata con Rocco Commisso, presidente ACF Fiorentina.Questa sera l'Italia torna a Wembley per una sfida con l'Inghilterra che varrà molto per la qualificazione ai prossimi Europei: linea diretta tra Londra e la Pero-Cormano con Marco Nosotti (inviato Sky) e Leo Turrini.
Serata sportiva positiva per il Tricolore che vince da Milano a Bari. A San Siro, tolti i fischi d'omaggio al solito Donnarumma, una bella prestazione dell'Italia scaccia i fantasmi che si erano ripresentati contro la Macedonia e il 2-1 finale contro l'Ucraina riaccende le speranze di qualificazione all'Europeo. Spalletti può respirare dopo settimane di tensione. C'è stata tensione anche nei cinque set combattutissimi tra Olanda e Italia al Palaflorio. Alla fine, la squadra di De Giorgi la spunta e vola in semifinale a Roma dove incontrerà la Francia di coach Andrea Giani. Di tutto questo parliamo con Fabrizio Roncone del Corriere, con l'ex portiere rossonero Mario Ielpo e con Paolo Tofoli della Generazione dei Fenomeni del volley.
Jonas Vingegaard bissa il successo al Tour de France, mentre Giulio Ciccone si aggiudica il titolo di miglior scalatore della corsa. Intanto oggi l'Italia esordisce ai Mondiali di calcio femminili contro l'Argentina.
La puntata di oggi di Tutti convocati inizia proprio mentre finisce una lunga e scoppiettante finalina per il terzo-quarto posto di Nations League: tra Olanda e Italia finisce 2-3 con tanto di gol annullati, altri interventi var e oltre dieci minuti di recupero. Buoni segnali arrivano da nuove leve come Buongiorno, Dimarco (già affermato in Azzurro di fatto) e Frattesi. Sentiamo se si sono divertiti anche Sandro Sabatini e Nando Orsi. Si diceva della buona prestazione (con gol) di Frattesi che è uno dei nomi caldi del mercato del momento, con l'Inter in vantaggio. Ce la faranno i nerazzurri ad accaparrarsi il talento del Sassuolo? Lo chiediamo al direttore di Sportitalia Michele Criscitiello. Mentre si prepara la presentazione del nuovo Mister Garcia, i tifosi del Napoli, tra cui il nostro ospite Mimmo Pesce, si chiedono che ne sarà del direttore sportivo Giuntoli... De Laurentiis lo lascerà andare alla Juventus? Apriamo la pagina motori con Umberto Zapelloni e Carlo Pernat. Un altro weekend nero per la Rossa di Maranello, con tanto di scazzo tra Leclerc e il muretto. Decisamente meglio per la Rossa di Borgo Panigale che ottiene un secondo posto di Bagnaia dopo una bella lotta con Martin (altro figlio Ducati-Pramac). Con Coach Meo Sacchetti ci prepariamo a gara-5 della finale scudetto tra Olimpia Milano e Virtus Bologna, ora sul 2-2. Chiudiamo con Paolo Bertolucci per commentare l'ennesimo forfait stagionale di Matteo Berrettini costretto a ritirarsi ancora per problemi fisici prima dell'inizio del torneo del Queen's.
When you say the word “football” to friends and famiglia in Italy, they probably conjure up images of World Cup soccer and the many greats who have worn the famed “Azzurro” of the Italian national team, or their favorite local club competing in Serie A. But, to many an Italian American, football means helmets, hard knocks, and the great American gridiron game invented in the Buckeye State of Ohio! On July 1 in the great city of Toledo, Ohio, these two worlds will collide when the Italian League of American-style Football brings their “Italian Bowl" Championship to the USA for the first time in its 42-year history! In this week's episode, we welcome Lou Tosi and Nick Eyde, who are responsible for bringing this game to the state that gave us the sport of football. We discuss how American football came to Italy and why this particular event is so special and unique for players and fans alike. We also discuss the Italian football league and the amazing stories of its dedicated players… most of whom are playing unpaid for a chance to play their beloved game. We'll examine why sports can help to strengthen the ties that unite Italy and the United States, and how YOU can join us in person to take part in this historic and uniquely Italian American event! Join us for an episode that's sure to be a touchdown! This episode is sponsored by Mediaset Italia.
Nessuno spostamento di orario per Udinese-Napoli, che resta fissata alle 20.45 di giovedì sera. Intanto domani prenderà il via la 33° giornata di campionato: convocato Gianni De Biasi, ct dell'Azerbaigian. Napoli si prepara a festeggiare lo Scudetto, con 8 maxischermi che verranno allestiti all'interno dello stadio Maradona e il blocco alla viabilità in città per domani e dopodomani dalle 21 alle 2: convocatoMax Gallo, direttore de Il Napolista.Con Leo Turrini e Carlo Pernat parliamo di motori, soprattutto per quanto riguarda il tema della direzione corse, con penalità che limitano lo spettacolo.
Arrancano le italiane impegnate in Champions, mentre Sinner e Bagnaia tornano a casa con le pive nel sacco. Il resoconto del weekend sportivo.
Una sosta agitata per Inter e Milan. Aria di rivoluzione in casa nerazzurra in vista dell'estate, con l'idea Retegui che diventa sempre più concreta per l'attacco. Pioli, intanto, sull'altra sponda del Naviglio, si gioca molto del suo futuro in rossonero in campionato. Convocati Franco Ordine de Il Giornale eFabrizio Biasin, firma di Libero. Domani sera contro l'Inghilterra l'Italia deve sfruttare l'energia positiva che aleggia da mesi a Napoli, spinti anche dall'entusiasmo dei 40mila del Maradona: convocato Max Gallo, direttore de Il Napolista. Nel weekend riparte il Motomondiale, con la prima tappa che si svolgerà a Portimao. La Ducati sembra essere la favorita sulla carta, saranno confermate le aspettative? Lo chiediamo al pilota Mattia Pasini, commentatore per Sky Sport.
Dopo tre anni di attività ha chiuso Azzurro 753, osteria romana situata nel quartiere di Walsh Bay a Sydney. Tra i motivi il costo dell'affitto, ma anche la carenza di personale.
Adriano Celentano ist eine Naturgewalt, heute wird er 85 Jahre alt. Seine Stimme machte "Azzurro" zum Welthit - obowhl er bei der Aufnahme erkältet war und etwas schief sang. In seinem Heimatland Italien ist der Entertainer auch eine moralische Instanz: Er kritisiert die Politiker, prangert Korruption an und setzt sich für Umweltschutz ein. Autorin: Andrea Klasen Von Andrea Klasen.