POPULARITY
Categories
All'alba del nuovo Mondiale, torna il podcast più contagioso del panorama motoristico internazionale. Stesso titolo e stesse 3 voci per una formula tutta nuova, più connessa all'attualità dei Gran Premi e al commento di ciò che accade in pista. Si parte con l'analisi di quanto visto nei tre giorni in Bahrain, tra considerazioni sulle performance delle nuove macchine, riflessioni sul format dei test, e qualche nuova rubrichetta per divertirsi con pronostici, ironie e opinioni, rigorosamente a ruota libera.
Continua il filotto di vittorie e clean sheet della squadra di Allegri che ora aggancia il Milan, che in casa con la Roma non va oltre il 2-2. Stesso risultato anche per l'Inter, raggiunto per due volte dal Monza al Brianteo. Il Napoli ritrova la vittoria ed è a +7 da Milan e Juve e addirittura +10 dall'Inter conquistando il titolo di campione d'inverno con 2 giornate d'anticipo. I tifosi nerazzurri sono furenti con l'arbitro Sacchi, quelli del Milan invece se la prendono con i cambi di Pioli. Tra i due litiganti, per il momento, oltre al Napoli, gode la Juventus.
Se una persona tende a voler apparire sempre “forte” in fondo in fondo teme di essere vista come debole. Questo è il principio alla base della puntata di oggi, sembra semplice e anche un po' campato in aria ma posso assicurarti che è invece un PRINCIPIO fondante di ogni nostro comportamento. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 9/01/23) https://psinel.com/bisogni-nascosti-psicologia-inconscio-jung-adler/- Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Il messaggio del biscotto della fortuna di ieri notte non mi ha soddisfatto quindi stanotte riprovo pescando una carta dal mazzo "Il potere dei pensieri "
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7247E' BELLO AVERE IL COGNOME DEL PADRE... E DEL MARITOQuest'anno la Corte Costituzionale ha abolito il cognome del padre attribuito in modo automatico, ma è un imbarbarimento... persino la moglie dovrebbe avere il cognome del marito (come Margaret Thatcher, Hilary Clinton e Ursula von der Leyen)di Pietro GuidiMercoledì 27 aprile la Corte Costituzionale ha definito illegittime le norme che attribuiscono al figlio di una coppia il cognome del padre in modo automatico. Per dare al figlio soltanto il cognome paterno d'ora in poi sarà necessario che entrambi i genitori siano d'accordo. Questa notizia non deve stupirci.Già in moltissimi paesi europei vigevano leggi simili, se non ancora più estreme. In Spagna vengono dati entrambi i cognomi. Nei Paesi Bassi si attribuisce di comune accordo uno dei due cognomi. In Germania, Svizzera, Grecia, Ungheria, Romania e Croazia viene assegnato ai figli il cognome scelto dai genitori per tutta la famiglia. In Francia e in Belgio si possono assegnare entrambi i cognomi in ordine alfabetico. Addirittura in Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Austria viene attribuito automaticamente il cognome della madre dall'anagrafe, a meno che si dia indicazione della propria scelta. In Lussemburgo siccome sono più indecisi fanno un sorteggio.Quindi la legge attualmente vigente in Italia non è un caso isolato, ma è parte di un processo di revisione del ruolo della donna all'interno della famiglia che ha colpito tutto l'Occidente. Si dice infatti che una volta la famiglia avesse uno stampo esclusivamente patriarcale: il padre veniva chiamato capofamiglia ed era lui che decideva tutto, mentre la donna era relegata al ruolo di serva del marito, alla cura dei figli e alle faccende domestiche. In quest'ottica il fatto di dare anche il cognome della donna non è impuntarsi per una cosa da niente, ma è un segno del nuovo ruolo assunto dalla donna all'interno della famiglia.Se una femminista mi esponesse così le motivazioni del dare anche il cognome materno al figlio gli direi che ha ragione, eccetto che nella soluzione. È verissimo che dare il cognome materno al figlio non è una quisquilia burocratica, ma rivoluziona sostanzialmente il ruolo della donna. Il problema è che il vecchio ruolo che aveva la donna nella famiglia andava benissimo e quello nuovo storpia la sua natura. Permettere alla donna di dare il cognome ai propri figli è l'ennesimo passo avanti nella decostruzione del ruolo del padre e del maschio e del conseguente crollo della famiglia. E questo va a scapito anche della donna. È insomma un ulteriore passo avanti di questa ideologia cieca nei confronti della realtà. Sì, sto parlando di realtà perché dare il cognome del padre al figlio (e anche alla moglie) non è una convenzione sociale che può essere cambiata perché risolve i problemi dati dalla realtà biologica. Infatti il cognome del padre risolve l'incertezza della paternità per i figli e, se proprio vogliamo dirla tutta, la moglie dovrebbe portare il cognome del marito a sua maggior garanzia.IL COGNOME DEL PADRE PER I FIGLINel nostro DNA ci sono scritti due bisogni fondamentali: quello di sopravvivere e quello di riprodurci. Per questo esistono l'istinto alla sopravvivenza e quello dell'accoppiamento sessuale. In questo caso ci interessa il secondo. Noi ci riproduciamo perché istintivamente desideriamo trasmettere i nostri geni alla generazione futura. Non ci basta che la specie umana si riproduca, ma ogni individuo desidera che siano i suoi geni ad essere portati avanti. Traducendo in un linguaggio contemporaneo: non ci basta sapere che qualcuno faccia sesso, ma vogliamo essere noi personalmente a farlo. E siccome la natura mette un piacere dove ci realizziamo, noi ci realizziamo trasmettendo i nostri geni alla generazione futura.Pensiamo agli animali che, pur di accaparrarsi le femmine per potersi riprodurre, sono disposti a lottare fino all'ultimo sangue. Quindi è interesse di ogni maschio, animale o umano che sia, far sì che sia solo lui a generare figli dalla sua femmina e nessun altro. Altrimenti starebbe sprecando le sue risorse e le sue energie per mantenere i figli del suo rivale: oltre al danno la beffa! I latini spiegavano questo concetto dicendo: "Mater semper certa, pater numquam". Da qui capiamo l'esigenza del padre di imporre il cognome: così facendo lo riconosce come suo e si impegna a mantenerlo e proteggerlo. Da questo discende che il bambino entra a far parte della famiglia del padre, è sottomesso alla sua potestà e per questo ottiene il diritto ad essere mantenuto dal padre, il diritto all'eredità e a tutte le cose che sono dovute ad un figlio. Diversamente no. Infatti ogni vero diritto nasce da un dovere e il diritto ad essere mantenuto dai genitori nasce dal dovere di stare sottomesso a loro.Dai ragionamenti fatti sul cognome paterno si può capire che questa non è una rivendicazione fine a sé stessa, ma deriva dal fatto che è l'uomo a esercitare il ruolo di capofamiglia con tutto il carico di responsabilità che esso comporta: se la famiglia va male o patisce la fame è colpa sua.Comprendiamo quindi come imporre il nome o il cognome è un gesto dalla portata grandissima. Dare il nome infatti è sempre stato un atto di autorità. Pensiamo nei vangeli a quando Gesù cambia il nome a Simone, che da quel giorno si chiamerà Pietro. In questo modo Gesù aveva affermato di avere il potere su di lui. Era Gesù che comandava e Pietro obbediva. La stessa cosa deve succedere in famiglia. Il padre infatti deve prendersi la responsabilità di mantenere e difendere la famiglia e per questo motivo è lui che ha il diritto, ma anche il dovere di comandare. Se per non prendersi la responsabilità scaricasse sulla moglie l'onere di decidere, verrebbe meno a un suo preciso dovere.Diversamente da quello che in genere si crede, in famiglia non si può decidere in due. Non è possibile che siano entrambi i genitori a comandare, ma deve essercene uno che ha l'ultima parola. Ogni realtà ordinata ha una e una sola guida. Pensiamo ad una azienda, una squadra di calcio, uno stato ecc. Se ci fossero due persone a comandare nel momento in cui si trovassero in disaccordo ci si bloccherebbe. Inoltre credere che l'accordo sia sempre possibile a condizione di parlarne abbondantemente è un'illusione tutta femminile. Se in una famiglia vi dicono che comandano tutti e due in realtà ci sarà sempre uno che ha l'ultima parola. E se l'uomo ha abdicato dal suo ruolo di capofamiglia per "decidere insieme", state sicuri che, quando si troverà in disaccordo con la moglie, farà un ulteriore passo indietro e lascerà decidere a lei trasformandosi piano piano in un'ameba. E chi dei due debba comandare ce lo indica la natura: all'uomo viene donata maggior forza fisica e maggior logicità nel ragionamento proprio per adempiere a questo compito. Alla donna invece viene data una maggior sensibilità ed emotività che le permettono di svolgere meglio il suo compito di cura nei confronti del marito, dei figli e, di conseguenza, della loro casa. Una donna affezionata a suo marito farà dei gesti di amore che a lui non sarebbero mai venuti in mente.IL COGNOME DEL MARITO PER LA MOGLIEQuindi, come conseguenza di tutto quello che è stato detto facciamo un passo ulteriore: non solo i figli devono avere il cognome del padre, ma anche la moglie dovrebbe prendere il cognome del marito. Infatti il cognome indica la persona a cui sei soggetto. Finché vivi in casa con i tuoi genitori è a loro che sei soggetto e sono loro che ti proteggono e ti mantengono. Quando invece vai a vivere con il tuo marito è lui che prende su di sé il dovere di mantenerti e di proteggerti e ti accetta nella sua famiglia: per questo è giusto che la donna porti il cognome del marito. Questa cosa è magnificamente spiegata quando Gesù istituisce il sacramento del matrimonio, ribadendo l'insegnamento originario di Dio sulla sessualità. Ad un certo punto Gesù dice, citando quello che Dio aveva detto ad Adamo ed Eva: "Per questo l'uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne". Fate bene attenzione alle parole: l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre. Perché non dice che anche la donna li abbandonerà? Perché la donna non abbandona nessuna sicurezza. L'uomo infatti abbandonerà la sicurezza della casa paterna e diventerà responsabile della sua vita. La donna no. La donna passerà dalla protezione dei suoi genitori a quella del marito. Non sarà in nessun momento abbandonata a se stessa. E il cambio di cognome dopo il matrimonio esprime proprio questa realtà: io porto il cognome di colui che mi protegge, di chi ha la responsabilità su di me.Persino Hilary Clinton porta il cognome del marito Bill, ex presidente degli Stati Uniti, in quanto deve tutta la sua carriera politica a lui. E non si può certo dire che la Clinton sia antifemminista, anzi. Stesso discorso per Ursula von der Leyen, attuale presidente della Commissione europea. Il suo cognome è in realtà quello del marito.In conclusione dobbiamo augurarci che un giorno le donne possano tornare a capire che la loro realizzazione non passa dal competere con l'uomo su chi ha il potere, ma riconoscano il loro ruolo naturale nella cura della famiglia.
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.È stata la vera grande sorpresa del 2021, con la sua storia di ricchi viziati in un resort hawaiano, satira dark dei difetti dell'umanità. E ora The White Lotus è tornata con una seconda stagione. Stessa spiaggia, stesso mare, come diceva la canzone? Piuttosto: altra spiaggia, stesso male. Perché spostando l'ambientazione a Taormina, in Sicilia, e con un cast (quasi) tutto nuovo, la serie scritta e diretta da Mike White sforna un nuovo capitolo che è un ulteriore tuffo nell'oceano dell'umana miseria. Anche se in un albergo di ultra lusso. E alla ricerca dell'italianissima dolce vita - o del suo spettro.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Chi sei, oggi? Sei dove vuoi essere, fai quello che vuoi fare? Come sei arrivato fino a dove sei? Puoi cambiare? E cosa ti serve, per portare la tua vita dove vuoi che sia? Serve l'ingrediente magico, l'elemento segreto. Detto così, può farti pensare che ci sia qualcosa da cercare e da trovare, da aggiungere. Invece, non è proprio in questo modo. L'elemento segreto non è per niente segreto, anche se un po' lo è, magico. Sei tu. Il tuo essere sostanziale, la tua natura originaria. Tu, in tutte le tue possibilità, la tua potenza, la tua bellezza. E, detto tra noi, questo ingrediente, sebbene non segreto, è spesso poco chiaro. In questo podcast troverai le risposte alle domande più importanti di ogni vita. Anche della tua. E quando trovi le risposte sei già a metà della strada. Essere te al cento per cento: come, perché e dove ti porta. “E venne il giorno in cui il rischio di rimanere chiuso in un bocciolo divenne più doloroso del rischio di sbocciare” (Anaïs Nin) - Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/essere-te-stesso- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Essere gentili con se stessi è importante: vuol dire imparare ad essere comprensivo e paziente, magnanimo e rispettoso. Attento, così da saper avere cura di te. Per iniziare, puoi allenare tre nuovi atteggiamenti interiori: il primo, allontanare l'autocritica, che se non è ben direzionata ed oggettivamente matura, diventa un problema che crei a te stesso. Il secondo, imparare l'auto-compassione, cioè riconoscerti per ciò che sei, il tuo miglior alleato. Il terzo, l'auto-gentilezza, che è un percorso consapevole di miglioramento personale, che non si basa sull'illusione e non nega la realtà, anzi. Usa anche le difficoltà per portarti a fare di più, ed in modo più giusto. Anche soltanto abbracciare questa prospettiva, l'importanza dell'essere gentile con te stesso, significa iniziare a dare nuova forza e nuova energia al tuo essere interiore, che è poi la base di ogni tuo agire nella vita. Vediamo allora insieme, in questo podcast, come puoi iniziare. Ogni viaggio, come ricorda Lao Tzu, inizia sempre con il primo passo. “Fai che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza” (Lao Tzu)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-essere-gentile-con-te-stesso- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
La tua vita oggi e' il risultato della persona che sei Di quello che sei capace di fare Di quello che sei capace di dare E di quello che sei in grado di avere Se vuoi di più dalla tua vita Devi diventare di più di ciò che sei Se vuoi che le la tua vita migliori Devi diventare una persona migliore Music: Artist.io
Caro imprenditore,il Digital Marketing sta cambiando: i funnel non funzionano più come una volta, i competitor aumentano, le conversioni e le impression sono sempre più costose.Sei spacciato? No. Si tratta solo di aggiornare ed accrescere le tue competenze digitali e affinare le tue tecniche di digital strategy per far funzionare la tua azienda.Ascolta ora il podcast e scopri come.
INTER NEWS - Barella ha motivato l'ambiente dell'Inter e ha raccontato di come l'Inter ha cercato di uscire dal suo momento difficile
Credere in se stessi: un po' come credere in dio? Oggi parliamo di soggettività e interiorità. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella mattinata di lunedì 5 dicembre, ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, in diretta dall'Artigiano in Fiera è stato ospite il giovane cantante Alfa. «Ho iniziato da Youtube, facevo canzoni e le pubblicavo online con un nome d'arte apposta per poter negare il fatto che fossi io - racconta Alfa -. Mi sono sempre vergognato di questa cosa ma in realtà è stata una cosa positiva, perchè il web mi ha permesso di sperimentare tanto. Il brano Cin Cin l'avevo scritto per la prima ragazza che mi aveva lasciato, stavo aspettando la pizza che era in ritardo e l'ho scritto in 10 minuti, senza major, senza etichette, ed è diventato subito virale. Sono passato in un estate da uno che faceva musica in cameretta alle major importanti».
Ci sono volte in cui, sinceramente, ti stanno sul cazzo tutti, però alla fine ti stai sul cazzo da solo, perché è colpa tua se la gente ti tratta “male”…TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Stai ascoltando il recap settimanale gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.La seconda parte del 2022 non è stata certo clemente con le grandi compagnie tecnologiche, impegnate ad affrontare turbolenze su diversi fronti. Zoom perde colpi, registrando un meno 90% sulle azioni dopo che l'azienda ha tagliato le previsioni di vendita annuali (in questo articolo trovi più informazioni). L'azienda aveva grandemente prosperato durante la pandemia e ora accusa il colpo di un ritorno, se non alla normalità, a un nuovo cambiamento.Stesso cambiamento che stanno affrontando altre big: Facebook è in costante crisi da ricambio generazionale (a proposito, ecco perché dovresti smettere di usare le emoji) e addirittura circolano voci sull'abbandono dell'iconico Mark.Anche in Amazon e Twitter proseguono, per ragioni diverse, le riduzioni del personale e gli ex dipendenti non fanno mistero della propria frustrazione (lo abbiamo letto in questa notizia).Il minimo comune denominatore di questi cambiamenti è la difficoltà ad adeguarsi al cambiamento tecnologico che ci sta investendo, con i primi timidi tentativi di Metaverso, decentralizzazione e cryptoeconomia. Neppure Facebook, cambiando il nome in Meta, è riuscita ad avvicinarsi al Web3.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il ministro per lo sport e i giovani è intervenuto alla consegna dei Collari d'oro.spf/gm/gtr
Ecco cosa rispondere
L'attaccante dell'Inter cerca il primo gol all'Allianz Stadium.
La persona più influente che ti parla tutto il giorno sei tu stesso, dovresti stare molto attento a quello che dici a te stesso
Il mio lavoro è prendermi cura di una grande proprietà con un frutteto, un giardino e una casa. Qualche settimana fa, mi sono trovato in una situazione completamente nuova in cui non ero mai stato prima. Le persone con cui vivo e lavoro sono andate in vacanza estiva per due mesi. Sono rimasto solo, da allora non incontro quasi nessuno di persona. La questione cruciale è che ho pieno accesso all'Internet. Posso guardare quello che voglio e nessuno lo saprebbe. Per un sessodipendente come me che nella sua carriera in SA ha avuto molte ricadute, sarebbe una situazione perfetta per perdersi completamente nella dipendenza. Tuttavia, grazie a Dio sono già passate sei settimane e sono ancora sobrio. Il giorno in cui scrivo questo articolo sono sobrio da sei mesi. Dopo aver condiviso la mia situazione in una riunione di SA in Zoom, un mio amico mi ha chiesto di scrivere cosa mi aiuta davvero a sopravvivere. Quindi, ho riunito insieme gli strumenti che utilizzo nei sei punti seguenti.
Alessandro Barbero è ospite dell'Università degli Studi di Bergamo per una lectio sui barbari e la molteplicità delle fedi all'interno dell'impero romano. Fonte: https://www.facebook.com/moltefedi/videos/890694741331419/ --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Parliamo del titolo ed etichetta
La storia di Rocky raccontata dallo stesso Stallone...spettacolo!
Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo podcast imparerai l'italiano in un modo naturale e piacevole, ascoltandomi parlare liberamente di un argomento molto importante che può cambiare la tua vita e la vita delle persone intorno a te. Nel podcast ti parlo di come puoi superare te stesso e sentirti alla grande. Ti spiegherò nei dettagli perché porsi obiettivi e avere uno scopo, un fine, in questa vita è molto importante e come questo ti darà più energia per continuare a crescere e migliorare. Grazie all'ascolto imparerai e assorbirai naturalmente tanti nuovi vocaboli ed espressioni italiane e aumenterai così il tuo livello di italiano. Ti consiglio di ascoltare il podcast più volte, in questo modo le nuove parole italiane che ascolterai si fisseranno nella tua memoria a lungo termine e sarà più facile per te usarle quando dovrai parlare in italiano. ⏱ Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione0:25 - L'invidia2:43 - Come superare te stesso3:40 - Volevo fare il calciatore 5:23 - Prima fase (superare te stesso)9:07 - Seconda fase (superare te stesso)12:33 Riapertura IPLV
Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietro Manzoni? Probabilmente non ci sarebbe stato un Alessandro Manzoni, eppure nel romanzo "Poco a me stesso" di Alessandro Zaccuri (Marsilio) si gioca proprio con questa ipotesi. Siamo a Milano nel 1841 e Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria, è ormai anziana, non ha sposato Pietro Manzoni, non ha figli, ma ha al suo servizio il contabile Evaristo Tirinnanzi che, nella fantasia di Zaccuri, sarebbe una sorta di alter ego di Manzoni. Un trovatello che fin dall'età di 8 anni sente una voce e la trascrive su alcuni fogli. Nella seconda parte parliamo di "Nina sull'argine" (minimum fax) è il secondo romanzo di Veronica Galletta che aveva esordito con "Le isole di Norman" (Italo Svevo) che aveva vinto il Campiello Opera Prima, mentre questo romanzo è arrivato in finale al Premio Strega. Si racconta la storia di una donna, Caterina, ingegnere che riceve il suo primo incarico come direttore lavori per la costruzione di un argine e opere idrauliche. La dedizione e l'impegno che Caterina mette in questo lavoro sono anche un modo per superare un abbandono, perché il compagno Pietro è andato via di casa. Nel cantiere, dove deve affrontare un atteggiamento maschilista, Caterina incontra un operaio che le dà indicazioni importanti sul lavoro, ma anche sulla vita.
Oggi incontriamo l'uomo il cui cammino di fede non fu privo di ostacoli, e che un giorno avrebbe subito una drastica svolta.
Il turismo alla ricerca di nuove regole. Alcune mete per la loro popolarità cercano di correre ai ripari dall'overtourism. Venezia introdurrà un pass a pagamento per l'accesso alla città, Firenze invece vorrebbe regolamentare gli affitti brevi e le attività commerciali del centro storico. Stesso discorso per alcune mete di montagna e di mare assediate dai troppi visitatori.Ne parliamo con Dario Nardella, sindaco di Firenze e con Nives Meroi, la più grande alpinista italiana.
Dentro ognuno di noi vive una “Città Incantata” e in questo episodio voglio mostrarti come funziona, dove si trova e come sfruttarla al meglio. Una piccola metafora che è in grado di cambiare il tuo modo di vedere te stesso e gli altri… buon ascolto!Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 26/06/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/06/fiducia-in-te-stesso-citta-incantata-una-metafora.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile intervisto un ospite speciale: me stesso! Parliamo un po' di lingue, apprendimento linguistico, lavoro e tanto altro. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Exclusive! Grab the NordVPN deal ➼ https://nordvpn.com/simonepols Try it risk-free now with a 30-day money-back guarantee! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile intervisto un ospite speciale: me stesso! Parliamo un po' di lingue, apprendimento linguistico, lavoro e tanto altro. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Exclusive! Grab the NordVPN deal ➼ https://nordvpn.com/simonepols Try it risk-free now with a 30-day money-back guarantee! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
In questa puntata racconto la mia settimana, il mio compleanno e condivido il gesto più immediato e potente (per me) per tornare a me stessa e ricordarmi di me stessa. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
ORBO NOVO podcast by Enzo Celli [Motivation and Self Improvement, Motivazione e Crescita Personale]
Gli errori accadono e i saggi sanno che è così che impari. Inciampare, cadere e rialzarsi: è il ciclo dello sviluppo umano dall'infanzia. Quando commetti un errore, dimentichi rapidamente tutte le vittorie e le lodi che ti sono state fatte nel corso degli anni. Quindi, siediti, fai un respiro profondo e considera queste dieci cose che puoi fare quando sei arrabbiato con te stesso a causa dei tuoi errori
Stesso virus da due anni e passa, diversi approcci. In Corea del Nord, dove al momento il Covid sta dilagando, Kim Jong-un ha mobilitato l'esercito. Un approccio simile all'Italia del primo lockdown quando tuttavia non esistevano ancora né vaccini né cure efficaci. Parliamo di questo, di vandalismi nei confronti delle opere d'arte del Belpaese perché c'è chi torna a chiedere un ulteriore inasprimento di pena e poi andiamo a Ravenna dove in un liceo artistico è arrivato il registro gender free
Parliamo di Motivazione e Movente: perché è molto rischioso confonderli? Impara bene l'inglese con CAMBLY dialogando con tutor madrelingua direttamente da smartphone! Con il codice sconto cogitocambly2 - potrai avere: 1) 10 minuti di lezione GRATIS con un tutor a tua scelta: https://bit.ly/cogitocambly2referral e 2) uno sconto del 50% sul piano annuale: https://bit.ly/cogitocambly2promo - Tra un anno sarai felice di aver iniziato oggi! Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ricordare le preghiere a cui Dio ha già risposto ci rende grati e ci incoraggia a porgli delle nuove preghiere. Qual è il tuo luogo di incontro con Dio oggi?
"Nell'imbuto del lavoro": una mini-serie che racconta un viaggio al contrario nel percorso di selezione in azienda.Nel terzo episodio ritroviamo il protagonista Dedalo, un giovane che è ad un passo dall'ottenere l'agognato posto di lavoro e scopriamo insieme (a ritroso) quelle che è accaduto (e solitamente accade) nelle fasi di assessment e valutazione preliminari ai colloqui di lavoro.Attenzione: l'episodio, attraverso la narrazione, potrebbe suggerirvi dei consigli utili per affrontare test attitudinali, prove di selezione in azienda e nuocere gravemente agli insuccessi lavorativi!FOLLOW ME! -------------> https://linktr.ee/ThatsY IG: www.instagram.com/thatsy_podcast LinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
Un romanzo ironico e dissacrante sulla famiglia, nello specifico sulla famiglia dell'autrice. Una famiglia come tante, senza traumi particolari, che però nel romanzo assume toni anche comici. I difetti e le ossessioni di ognuno dei componenti vengono estremizzati per ottenere l'effetto umoristico. Il romanzo è "Niente di vero" di Veronica Raimo (Einaudi). Con una voce irriverente, con ironia e autoironia (anche sferzante), Veronica Raimo racconta episodi della sua infanzia e adolescenza. Una madre estremamente ansiosa, un padre ipocondriaco che teme germi e batteri, un fratello considerato geniale.Come sarebbe stata la vita di Alessandro Manzoni se la madre, Giulia Beccaria, avesse assecondato il suo istinto di libertà e non avesse sposato Pietro Manzoni? Probabilmente non ci sarebbe stato un Alessandro Manzoni, eppure nel romanzo "Poco a me stesso" di Alessandro Zaccuri (Marsilio) si gioca proprio con questa ipotesi. Siamo a Milano nel 1841 e Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria, è ormai anziana, non ha sposato Pietro Manzoni, non ha figli, ma ha al suo servizio il contabile Evaristo Tirinnanzi che, nella fantasia di Zaccuri, sarebbe una sorta di alter ego di Manzoni. Un trovatello che fin dall'età di 8 anni sente una voce e la trascrive su alcuni fogli.
Definisci e realizza i tuoi obiettivi anche quando la motivazione ti abbandona, clicca qui al link per iscriverti al mio webinar gratuito “Disegna il futuro”: http://bit.ly/3pJKER2Esiste un metodo che ti consente di migliorare e ottenere di più da te stesso: è ciò che avrei voluto sapere a vent'anni, quando ancora avevo una visione ingenua del successo. Oggi ho capito che ci sono ore da 10, 100, 1000 €, ed è la loro programmazione a fare la differenza nella tua direzione di crescita. Tutti noi, infatti, abbiamo quotidianamente a disposizione 24 ore da scegliere come impiegare. Chi raggiunge obiettivi importanti e riesce a ottenere di più da se stesso è colui che ha individuato le ore da 1000 € e ha investito lì tempo, sforzi ed energie. Con Luca Discacciati parliamo del metodo che, se messo in pratica, ti consentirà di migliorare la tua vita sul lungo termine: impara a delegare le ore da 10 € e 100 €, per poi fare all in su quelle attività da 1000 € in cui sei insostituibile e che prevedi ti porteranno i maggiori guadagni. Di seguito, il minutaggio della chiacchierata:0:00 La mia vita a 20 anni1:29 L'importanza di programmare la propria crescita personale e professionale4:23 Individuare il valore delle ore per crescere: 10, 100, 1000 €8:19 Un consiglio per i ventenni all'ascolto10:13 Delegare per crescere
Definisci e realizza i tuoi obiettivi anche quando la motivazione ti abbandona, clicca qui al link per iscriverti al mio webinar gratuito “Disegna il futuro”: http://bit.ly/3pJKER2 Esiste un metodo che ti consente di migliorare e ottenere di più da te stesso: è ciò che avrei voluto sapere a vent'anni, quando ancora avevo una visione ingenua del successo. Oggi ho capito che ci sono ore da 10, 100, 1000 €, ed è la loro programmazione a fare la differenza nella tua direzione di crescita. Tutti noi, infatti, abbiamo quotidianamente a disposizione 24 ore da scegliere come impiegare. Chi raggiunge obiettivi importanti e riesce a ottenere di più da se stesso è colui che ha individuato le ore da 1000 € e ha investito lì tempo, sforzi ed energie. Con Luca Discacciati parliamo del metodo che, se messo in pratica, ti consentirà di migliorare la tua vita sul lungo termine: impara a delegare le ore da 10 € e 100 €, per poi fare all in su quelle attività da 1000 € in cui sei insostituibile e che prevedi ti porteranno i maggiori guadagni. Di seguito, il minutaggio della chiacchierata: 0:00 La mia vita a 20 anni 1:29 L'importanza di programmare la propria crescita personale e professionale 4:23 Individuare il valore delle ore per crescere: 10, 100, 1000 € 8:19 Un consiglio per i ventenni all'ascolto 10:13 Delegare per crescere
Secondo appuntamento tra Dante, La Divina Commedia e la psicologia e oggi camminiamo insieme al sommo poeta e a Virgilio nel XVI canto dell'Inferno per prendere spunto su ciò che possiamo lasciarci alle spalle per contattare la possibilità di credere in noi stessi. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito http://www.mbgvoice.com (www.mbgvoice.com) Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/thebigfatvoice (https://www.facebook.com/thebigfatvoice) Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/thebigfatvoice (https://www.instagram.com/thebigfatvoice) Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.com Fai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoice Musica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
Quanto è importante disabituarsi ad essere se stessi? Quanto è importante imparare a percepirsi e osservarsi per accogliersi? Quanto è strutturale la propriocezione per arrivare ad un livello di consapevolezza che ci permetta di agire in congruenza con la nostra natura più profonda e quindi in assoluta serenità? Oggi passeggiamo tra le abitudini e in particolare in mezzo alle siepi di una delle più importanti abitudini e la più difficile da mettere in discussione. Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto! Visita il sito http://www.mbgvoice.com (www.mbgvoice.com) Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/thebigfatvoice (https://www.facebook.com/thebigfatvoice) Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/thebigfatvoice (https://www.instagram.com/thebigfatvoice) Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.com Fai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoice Musica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com