1959 film
POPULARITY
La Sardegna è la seconda Regione italiana dopo la Toscana ad approvare la legge sul suicidio medicalmente assistito. La norma voluta dal centrosinistra - provvedimento che ricalca quello nazionale proposto dall'associazione Luca Coscioni - è stata approvata questa mattina dal Consiglio regionale isolano, dopo un dibattito lampo.
La Legge 13 giugno 2025, n. 91, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 giugno 2025, all'articolo 14 affida al Governo la delega per allineare l'ordinamento italiano al nuovo “AML Package”. Applicazione e recepimenti saranno da completare entro il 10 luglio 2027. Questo passaggio incide in modo concreto anche su notai, avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, tutti espressamente richiamati come soggetti obbligati dal nuovo impianto europeo.Sul fronte operativo, nella presentazione del Rapporto annuale UIF, il 10 giugno 2025, il Ministro dell'Economia ha annunciato l'istituzione, all'interno del MEF, di una Direzione dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'uso illecito del sistema finanziario; la UIF, per parte sua, ha illustrato il quadro 2024: più collaborazione attiva, processi di selezione delle operatività sospette più accurati, ma anche schemi di riciclaggio più sofisticati, spinta dalle frodi informatiche e dall'uso di cripto-attività. Dopo la pausa estiva torna il notaio Giuseppe Levante per discutere della Legge di delegazione europea 2024 in tema di antiriciclaggio e del Rapporto annuale UIF sulle segnalazioni di operazioni sospette.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2s67wut7>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Il Messaggio di Oggi: “EGLI LESSE LA LEGGE DALLA MATTINA A MEZZOGIORNO” • Neemia 8: 3 • Neemia 8: 6-8 • Esdra 7: 10-11 • Neemia 8: 1-2 • Neemia 9: 2 • Giacomo 4: 4 • Neemia 9: 3 (4-6) • Matteo 6: 33 • Neemia 8: 7-8 • Matteo 28: 20 • Proverbi 11: 3 • Daniele 12: 4 • Marco 5: 19 • Marco 5: 18 (19-20) • Marco 16: 20 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Un giudice USA ha appena messo in crisi la leggendaria Sezione 230 che ha protetto le Big Tech per 30 anni.Fatto: Ora le piattaforme rischiano di essere ritenute responsabili non solo dei contenuti illegali caricati dagli utenti, ma anche dei sistemi mal progettati per segnalare abusi. Se entro 9 giorni non intervieni su contenuti criminali, paghi caro: la sentenza su X (ex Twitter) costringe tutte le big tech a investire su sicurezza e moderazione.Conseguenze: Se il modello di business non cambia subito, le aziende possono perdere l'immunità legale anche negli USA. Precedente devastante per tutte le piattaforme: nel 2024 saranno obbligate a sistemi di segnalazione efficienti o rischiano maxi risarcimenti. Fine della scusa “non è colpa nostra”: ora il rischio è perdere miliardi in tribunale a ogni negligenza.Cosa ne pensi? La negligenza di design merita di costare così tanto? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Oggi torniamo a parlare di Israele e Gaza, delle ormai consuete minacce di Trump all'Europa, di due università americane finite sotto il suo controllo e infine di obesità. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo due terzi di Tour de France la questione sembra già chiusa a favore di Tadej Pogacar, che ha dominato sui Pirenei...Vingegaard è in crescita ma potrebbe non bastare. Evenepoel ritirato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con qualche lentezza, è ripresa la discussione sulla legge per il cosiddetto “fine vita”, cioè l'introduzione del diritto al suicidio medicalmente assistito. È una questione che si trascina da tempo, su cui si è espressa più volte la Corte Costituzionale e che ha portato alcune Regione a muoversi autonomamente, in attesa di provvedimenti da parte del parlamento. La maggioranza di governo ha fatto una proposta, ma il testo ha ricevuto molte critiche, soprattutto per l'ipotesi di escludere il Servizio sanitario nazionale per eseguire il suicidio assistito. Vediamo a che punto è la discussione e soprattutto che cosa significa davvero l'accesso al “fine vita”. Ci occupiamo anche di un misterioso rimpicciolimento dei merluzzi e di panni sporchi spaziali. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 3 luglio, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato One big beautiful bill, il vasto disegno di legge su tasse e spesa pubblica voluto dal presidente Donald Trump. Con Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale. In Cile la comunista Jeannette Jara, ex ministra del lavoro del presidente Gabriel Boric, ha vinto il 29 giugno le primarie della coalizione di centrosinistra. Con Elena Basso, giornalista, da Buenos Aires.Oggi parliamo anche di: Scienza • “La cultura cambia il modo in cui vediamo il mondo“ di Nala Rogershttps://www.internazionale.it/magazine/nala-rogers/2025/07/03/la-cultura-cambia-il-modo-in-cui-vediamo-il-mondoLibro • Giò Stajano, Roma capovolta (Feltrinelli)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Decisivo il voto del Presidente del Senato JD Vance. Per il giornalista Giampiero Gramaglia "Trump ha voluto fortemente questa manovra, che rinnova le scelte in campo fiscale del 2017, con grossi sgravi per i più ricchi".
Il Giappone sta percorrendo una strada totalmente diversa rispetto all'Europa nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale: invece di imporre vincoli normativi burocratici, ha scelto un approccio basato su agilità, cooperazione pubblico-privata e una legislazione snella e orientata all'innovazione.Nel frattempo, negli USA, una recente ordinanza del giudice californiano nel caso Anthropic ha stabilito un precedente significativo sull'utilizzo delle opere tutelate da diritti d'autore per addestrare i modelli di AI. In Europa invece il quadro regolatorio sta diventando sempre più complesso, al limite del paralizzante.Quale sarà il futuro dell'innovazione tecnologica? Avrà la meglio il metodo pragmatico e cooperativo giapponese, l'approccio deregolamentato e rapido statunitense oppure prevarrà la rigorosa ma controversa regolamentazione dell'Unione Europea?
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le parole di Mattarella sulla situazione delle carceri sovraffollate, la guerra commerciale dei dazi e il record della pressione fiscale. Spazio Confidenze. Oggi abbiamo parlato del gioco d'azzardo, con Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. Sembra che nel nostro paese gli autisti di camion siano sempre meno. Il punto con Paolo Uggè, presidente della Federazione Autotrasportatori Italiani. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ci sono interessanti novità che riguardano le bollette delle nostre utenze. A partire da oggi, infatti, debutta il cosiddetto "scontrino energia". Capiamo di cosa si tratta con Stefano Besseghini, presidente dell'ARERA (l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Oggi entra in vigore la "Legge Brambilla", il provvedimento che introduce importanti modifiche al Codice penale e a quello di Procedura penale in materia di reati contro gli animali. Ne abbiamo parlato con Michela Vittoria Brambilla, presidente dell'intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la tutela dell'ambiente. Spazio Calcio, il Mondiale per Club, ieri sera in campo l'Inter. Questa sera tocca alla Juventus. In diretta il nostro Paolo Pacchioni. L'attualità, commentata da pierluigi magnaschi, direttore di italia oggi. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Torna a trovarci il consigliere regionale leghista Andrea Manfrin.
# Contenuto pubblicitario per eToro
La rassegna di oggi,giovedì 12 giugno, è a cura di Luca Dammiccola nuova legge urbanistica della regione Lazio è bocciata dagli uffici legislativi della Regione stessa: maggioranza Rocca al lavoro per riscrivere 20 articoli su 2, da Repubblicasempre su Repubblica, un altro contestato progetto regionale. Un "Bosco Rosso" per aiutare le donne vittime di violenza si sta trasformando, su carta, in un luogo dove poter incontrare i propri partner o ex, in condizione di maggiore sicurezza. Molti i contrari a questo approccio.sul Messaggero, un aggiornamento sul brutto episodio di cronaca di villa Pamphili, ancora nel tentativo di identificare le due vittime e di una eventuale terza persona connessa alla loro morte.sempre sul Messaggero: il racconto del compagno di Ana Sergia Aleivar Chenche, la donna morta in seguito a un intervento di chirugia estetica in un ambulatorio non autorizzatoInfine, sul Corriere, il grande caldo dei prossimi giorni e i consigli ad anziani e persone fragiliA domani con Angela GennaroFoto di Luca Dammicco Sigla e jingle di Mattia CarratelloSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
Omelia della s. Messa del 12 Giugno 2025, Giovedì della X Settimana del Tempo Ordinario, anno dispari, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI.
Uno dei cinque quesiti referendari sui quali anche gli italiani d'Australia sono chiamati ad esprimersi riguarda l'acquisizione della cittadinanza da parte di stranieri residenti in Italia. Cosa cambierebbe? Cosa prevede la legislazione attuale?
# Contenuto pubblicitario per eToro
Colleghiamo Germania e Italia e parliamo del futuro del Green Deal, della legge sulle catene di approvvigionamento e di altre cose alla luce delle proposte omnibus dell'UE.
Nel Consiglio dei ministri di questa mattina si è votato per impugnare alla Corte costituzionale la legge della Provincia autonoma di Trento che ha portato da due a tre il limite dei mandati consecutivi per il presidente della Provincia.
Oggi parliamo di come funziona la gestione degli errori nel linguaggio HTML e del perché una legge fondamentale di Internet trasforma il nome di Chuck Norris nel colore rosso. Pensieri in codice chucknorrisfacts.com su Archive.org Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Luca Francesca, Marco Frau Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://ultimateactionmovies.com/the-history-of-conans-walker-texas-ranger-lever/ https://html.spec.whatwg.org/multipage/common-microsyntaxes.html#rules-for-parsing-a-legacy-colour-value https://devopedia.org/postel-s-law Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Mentre l'Italia è sempre più incontrollabile da Costantinopoli, Leone III si concentra con foga a riformare il vero triplete di ogni imperatore romano: la moneta, la chiesa e il diritto.---Ancora qualche posto libero per il tour della Venetia-et-Histria, affrettati! ---Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano":Versione cartacea: LibroVersione ebook: Ebook---Per acquistare gli altri miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uFUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/Iscriviti alla mia mailing list:Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/registerTi piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Che ne è stato dei dazi di Trump. La legge sul fine vita in Toscana Lunedì 12 maggio, ore 18:30 "Will Meets Online Diario Vaticano Edition: il Conclave e il nuovo papa", con Marco Damilano, Francesca Milano e Paolo Bovio. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La prima giornata di Papa Leone XIV con Catia Caramelli, nostra inviata a Città del Vaticano. Fine vita: il governo impugna la legge della Regione Toscana. Sentiamo Marco Benvenuti, professore di diritto costituzionale e pubblico all’Università La Sapienza di Roma. Il reportage di questo venerdì, a cura di Livia Zancaner, è “Dipendenze al femminile, viaggio nella Cooperativa Dianova”. Il meteo del weekend con Mattia Gussoni de ilmeteo.it.
Il governo impugna la legge della Regione Toscana sul fine vita. La decisione dell'esecutivo - secondo quanto si apprende - è stata presa nel corso del Consiglio dei ministri andato in scena nel pomeriggio a Palazzo Chigi.
"La Legge regionale non può che cedere di fronte alla norma statale" afferma Il Consiglio di Stato. Le prossime elezioni regionali in Veneto si dovranno quindi svolgere "entro il 20 novembre", ossia entro i 60 giorni successivi al termine dell'attuale quinquennio di legislatura, "al più tardi nella domenica compresa nei sei giorni successivi".
Secondo Andrea Brandolini, vicecapo del Dipartimento economia e statistica di Banca d'Italia, se l'Italia non riuscirà a portare più giovani e donne nel mondo del lavoro, il suo PIL subirà una flessione del 9% da qui al 2050. Intanto Sergio Mattarella firma la legge per gli indennizzi ai famigliari di disastri come quello del Ponte Morandi, ma sottolinea la presenza di due rilievi di discriminazione. Infine secondo l'ultimo report diffuso da Copernicus dal 1980, l'Europa si è riscaldata a una velocità doppia rispetto alla media globale. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in Ungheria per una visita diplomatica di 5 giorni, nonostante penda su di lui un mandato d'arresto emesso dalla Corte penale internazionale. Con Chantal Meloni, docente di diritto penale internazionale alla Statale di Milano. L'Assemblea nazionale francese ha approvato una modifica del codice penale che inserisce la nozione di consenso nella definizione di stupro. Con Giulia Siviero, giornalista.Oggi parliamo anche di:Podcast • Yo defensora di Laura GrecoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 30/03/2025Testo biblico: Giovanni 7:19-24Predicatore: Nazzareno UlfoAscolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/
Cos'è la legge del contrappasso nell'Inferno di Dante? Spiegazione e schema su pene e contrappasso nei gironi della prima cantica della Divina Commedia.
Tutti i lavoratori interessati dovrebbero aver ricevuto, da datori di lavoro e committenti, la propria Certificazione Unica relativa ai redditi del 2024. Si tratta della certificazione ufficiale dei compensi ricevuti da lavoro dipendente e assimilati, di lavoro autonomo, redditi di provvigioni, di pensioni e redditi di altra natura.Con Marcello Tarabusi - dottore commercialista e socio presso Studio Guandalini, esperto per Il Sole 24 ORE - ricordiamo quali sono le informazioni principali contenute in questo documento, come leggerle e come utilizzarle, in particolare ai fini della dichiarazione dei redditi.La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto cambiamenti significativi sulla gestione delle spese aziendali di trasferta e di rappresentanza, imponendo l'uso di strumenti tracciabili come carte aziendali, bonifici e app di pagamento per garantire la deducibilità fiscale e per contrastare l'evasione. Di questo tema si occuperà una Digital Round Table di Radio 24, condotta da Enrico Pagliarini e Mauro Meazza, in programma per oggi dalle 15. È ancora possibile iscriversi seguendo questo link. Nella prima parte della trasmissione diamo qualche anticipazione agli ascoltatori, rimandando all'appuntamento pomeridiano, collegandoci con Elena Panzera - Senior HR Vice President Sas, Presidente AIDP Lombardia, tra i relatori che parteciperanno alla tavola rotonda.
In Italia il tasso di occupazione femminile è il più basso tra i 27 paesi dell'Unione europea. Il gap di genere nel tasso di occupazione è quasi il doppio della media Ue, così come è molto marcato il pay gender gap che va da circa 3.000 euro a oltre 14.000 euro in meno. Intanto con la giornalista di Milano Finanza Rossella Savojardo cerchiamo di capire che cosa c'è dietro il caso di corruzione che ha coinvolto il capoluogo lombardo e messo un freno alla legge Salva Milano, mentre approfondiamo la discussione sull'abbassamento dell'Iva sulle ostriche. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa cambia con la nuova legge di bilancio 2025?
Dopo alcuni tentativi falliti, il presidente sudcoreano è stato arrestato e si attende ora la pronuncia della Corte Costituzionale sul suo impeachment. Ascolta il racconto di Giulia Pompili delle ultime, turbolente settimane a Seul.
Da oltre un anno la legge sull'introduzione dello psicologo di base è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura. Intanto von der Leyen e Tusk spronano il Parlamento europeo sul futuro dell'Ue, mentre in Amazzonia nel 2024 è bruciata una superficie più grande dell'Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ieri in Corea del Sud centinaia di persone si sono radunate davanti al parlamento per protestare contro l'imposizione della legge marziale emanata dal presidente Yoon Suk Yeol in un inatteso discorso televisivo. Tre ore dopo la sua emanazione, il parlamento, controllato dalle opposizioni, ha votato per annullare la legge marziale: una possibilità prevista dalla legge sudcoreana. Intanto si aggrava la crisi politica in Francia con due mozioni di sfiducia nei confronti del governo che verranno discusse e votate oggi dai deputati. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da Seul sentiamo la testimonianza e l’analisi di Giulio Pugliese, docente di Politica Internazionale dell’Asia Orientale e delle relazioni ASIA-UE al King’s College London e all’ European University Institute.Il Papa esorta i prelati ad evitare omelie lunghe: “Massimo 8-10 minuti, la gente altrimenti esce a fumare”. Con noi il vaticanista de Il Sole 24 Ore, Carlo Marroni.Il lupo declassato a specie protetta ma cacciabile. C’è il nulla osta del Comitato Permanente della Convenzione di Berna. Luigi Boitani, professore emerito di zoologia alla Sapienza.
È caos a Seoul, dopo che il presidente Yoon Suk-yeol ha dichiarato la legge marziale in un discorso televisivo. La dinamica degli eventi che ha portato alla decisione non è ancora chiara, nel frattempo, scene caotiche e scontri si sono registrati di fronte al parlamento dopo che la polizia ha impedito ai parlamentari di entrare nell'edificio dell'Assemblea nazionale. Ne parliamo con Giulia Pompili, giornalista de Il Foglio ora a Seoul.Nel frattempo la piazza di Tblisi è in rivolta per la decisione del governo di interrompere le trattative per l'ingresso nell'Unione europea. Ci colleghiamo con Luna De Bartolo, giornalista freelance a Tblisi.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mentre in Oriente Mordor assediava Gondor, l'Occidente non è restato fermo. Reagendo ad ogni sussulto orientale, la penisola italiana si avvia verso un mondo nuovo. A guidarla, sono due nuovi attori: Gregorio II, il primo Papa latino in più di mezzo secolo, e Liutprando, re dei Longobardi.Nell'episodio: un'analisi dell'assedio di "Gondor", la situazione a Ravenna, Roma, Sicilia, Pavia durante il secondo decennio dell'ottavo secolo, un tentativo di fondare un nuovo impero in Sicilia, nuove leggi per le donne longobarde e molto altro ancora! ---NOVITA'!Comprate Ammiano, il primo fumetto di "Storia d'Italia":Ammiano---Ascoltate il podcast sull'app "Storia d'Italia"! Disponibile su Apple e Google storePer acquistare i miei libri:IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 anche in audiolibro https://amzn.to/3rZwAJBPER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3uTi piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoriaTipeee: https://en.tipeee.com/italiastoriaAltri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/Altri link utili:Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoriaSito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoriaInstagram: https://www.instagram.com/italiastoria/Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoriaYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5QMusiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Ieri il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha presentato in conferenza stampa i punti principali della manovra. Li andiamo ad analizzare. Intanto in Senato c'è stato un primo passaggio in commissione che prevede la modifica rispetto alle modalità di accesso alla facoltà di medicina e in aula è stato approvato in via definitiva il "reato universale" di gestazione per altri. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:44) Francesco Battistini spiega perché il primo ministro israeliano Netanyahu ha sciolto l'organismo ristretto per la gestione del conflitto con Hamas a Gaza.(07:06) Lorenzo Cremonesi racconta il miglioramento della situazione nella città bombardata dai russi, dopo l'arrivo delle armi a lungo raggio fornite dalla Nato.(12:53) Giorgia Bollati parla della normativa europea che impone il ripristino degli ambienti, con importanti ricadute sull'economia.I link di corriere.it:Israele, Netanyahu scioglie il gabinetto di guerra dopo 240 giorniKharkiv, dentro la città colpita che adesso può difendersiChe cosa prevede la legge sul ripristino della natura e perché l'Italia è contraria