Dal lunedì al venerdì, ogni sera alle 21, una nuova fiaba della buonanotte letta e interpretata dagli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino :)
A Pavia c'è Kosmos un museo speciale di storia naturale dell'Università. Un luogo dove il passato e il presente si incontrano per discutere del futuro, proprio come faranno gli animali che ci abitano, quando il museo è chiuso. Sentiamo cos'hanno da dire il rospo, il leone e il dodo sull'estinzione, sul cambiamento climatico e sugli umani!Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Giulia Miniati Montaggio: Francesca Bacinotti Progetto a cura di Claudia Martore Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Questa è la storia di un principe dall'animo sensibile e della ranocchia che lo aiutò a far nascere uno dei palazzi più iconici di Torino.Testo Selene BaianoVoci Selene Baiano e Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios, ValentinSosnitskiy
La scomparsa di una preziosa collana è l'occasione perfetta per Emile per dimostrare il suo talento di investigatore!Voce e testo Selene BaianoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Chi non vorrebbe vivere in un castello? In questa fiaba un luogo incantato ci porta a scoprire la sua storia attraverso il ritratto di una misteriosa dama...Voce e testo Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Favorito è un cavallo che nella sua lunga vita ha collezionato molte storie e ama raccontarle ai suoi nipotini. Una di queste storie racconta della nascita e della crescita del Re "Testa di Fuoco". Ascoltiamola insieme!Testo Giulia MiniatiVoci Giulia Miniati e Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
I piccoli Ercole e Diana stanno visitando uno dei loro luoghi preferiti quando un vento prodigioso li trasporta verso un tempo affascinante e lontano...Voce e testo Micol JallaMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Le Residenze Sabaude hanno bisogno di un custode, ma come scegliere tra i molti candidati? Il Re e la Regina decidono di indire un concorso per trovare, fra gli animali, i guardiani magici che si prenderanno cura dei loro palazzi e castelli. Chi vincerà?Voce e testo Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Patripatan è un gatto così bello da attirare le carezze degli dei!Voce Micol JallaMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan StudiosDa Storie di Animali FamosiA. Mondadori editore 1978Trad. Fedora Dei
Un gatto... parlante?!?Voce Selene BaianoTesto di PixelMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
I destini dell'imperatore e dell''usignolo dalla voce più bella della Cina si incrociano in questa fiaba che parla di bellezza e speranza.Voce Micol JallaMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan StudiosDa Storie di Animali FamosiA. Mondadori editore 1978Trad. Fedora Dei
Un sortilegio può essere spezzato da un grande amore? Scopriamolo!Voce Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Una leggenda africana sul vento Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Quando si è piccolini come un bruco può essere necessario... fare la voce grossaVoce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Una inaspettata amicizia emerge tra i flutti delle ondeVoce Alice De BaccoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Un gruppo di uccelli cerca di scegliere il suo re. Ma quale sarà il criterio migliore per farlo?Voce Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Casty non sempre riesce a sentirsi in sintonia con il resto dei castori... ma sarà proprio un male?Voce e testo: Selene BaianoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGIn collaborazione con PaideiaAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Un pettirosso ispira Andy-Saetta a trovare un nuovo modo per...volare!Voce e testo: Selene BaianoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreIn collaborazione con PaideiaAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
La sorellina di Riccio sembra non aver nessuna intenzione di giocare e parlare con lui. Ma sarà proprio così?Voce e testo: Selene BaianoProduzione: Fondazione TRGIn collaborazione con PaideiaTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Lo sapete che anche il vento può avere un colore? In questa fiaba un piccolo Yorkshire imparerà dalla sua padroncina il segreto per vederlo.Testo: Selene BaianoVoci: Selene Baiano, Simone ValentinoProduzione: Fondazione TRGIn collaborazione con PaideiaTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
A volte l'eroe di una storia è... un gatto!Voce Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Una avventura tra le nuvole attende l'uomo con la pipa protagonista di questa storia...Testo e voce di Claudio DugheraProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione e chitarra: Mattia MontiLe Opere di Magritte che hanno ispirato questa storia:La grande guerra L'impero delle luciCeci n'est pas une pipeCeci n'est pas une pommeDecalcomanie Il falso specchioLa grande famigliaIl castello dei PireneiIl liberatoreMagia nera
Il destino di Nikì sembrerebbe aver preso una piega molto monotona, ma un magico serpente cambierà le sorti di questa fiaba...Testo e voce di Claudio DugheraProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione e chitarra: Mattia MontiLe Opere di Niki de Saint Phalle che hanno ispirato questa storia:La sposa a cavalloSerpenteLe tre grazie ( Nanas)Tirs
Ma dov'è finita la pianista? Seguiamo la piccola "Petite" in questa ricerca sulle punte da danza fra le opere di Edgar DegasTesto e voce di Claudio DugheraProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione e chitarra: Mattia MontiLe opere di Degas che hanno ispirato questa storia:Ballerina di 14 anniLa scuola di danzaFoyer della danza al teatro dell' OperáPlace de la ConcordeCarrozza alle corse L'assenzioNel negozio di cappelliAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Il colorato mondo di Joan Mirò prende vita in questa storia che racconta di due animali che, dopo tanto battibecco, scoprono di essere amici.Testo e voce di Claudio DugheraProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione e chitarra: Mattia MontiLe Opere di Mirò che hanno ispirato questa storia:Cane che abbaia alla luna L' uccello meravigliosoSole rossoLuna e soleFigure di notte guidate dalle tracce fosforescenti delle lumacheLa scala di fugaAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Questa è la storia di un gattino, di nuovi incontri e nuovescoperte! Sapete che in quasi tutte le grandi città italiane esiste un luogoin cui il latte viene raccolto, lavorato, trasformato e distribuito... Sono leCENTRALI DEL LATTE. Io le ho visitate e questa fiaba racconta il viaggioche fa il latte dalla stalla fino a diventare il buono e sano kefir!Testo: Giulia MiniatiVoci: Giulia Miniati, Claudio DugheraProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Che cosa succederebbe se all'improvviso tutti i nostri "io non" si avversassero? In questa storia una bambina di nome Letizia sta per scoprirlo...Testo e voce: Micol JallaProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Come scegliere i genitori perfetti? Scopriamolo con queste Olimpiadi per genitori!Testo e voce: Micol JallaProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Su un'isola dove i bambini vivono in una famiglia molto particolare accade un giorno qualcosa di inaspettato...Testo e voce: Micol JallaProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Il destino di Nina è stato scritto il giorno stesso della sua nascita. Ma sarà proprio stata la scelta migliore?Testo e voce: Micol JallaProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Questi due animali ci insegnano che l'amicizia è ben altro rispetto a passare tempo insieme...Voce Simone ValentinoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Il 10 dicembre 1997, all'età di ventitré anni, Julia Butterfly Hill si arrampica in cima a una sequoia per protestare contro l'abbattimento della foresta. Pensava di rimanervi solo qualche settimana, invece finì col passare ben due anni su una piccola piattaforma a cinquantaquattro metri d'altezza, prima di raggiungere un accordo che evitò il taglio dell'albero dove si trovava e di quelli dell'area circostante.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Nata da genitori schiavi, Herriet Tubman rifiutò fin da giovane di accettare il proprio destino. Quando riuscì a conquistare la sua libertà dedicò il resto della vita ad aiutare gli altri a raggiungere la propria, diventando una vera e propria eroina che rischiò la vita per riparare alle ingiustizie.Questa fiaba è per lei e per la sua incredibile storia.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Malala Yousafzai è un'attivista pakistana nata a Mingora il 12 luglio 1997. Sin da giovanissima è attiva nella lotta per i diritti civili e per il diritto all'istruzione delle bambine della città natia, dove un editto dei talebani impediva loro di studiare, di ascoltare musica e vedere la televisione. Malala con coraggio decise di ribellarsi a questo divieto. Il 1°settembre 2008 Malala tenne un discorso contro la chiusura delle scuole e iniziò a documentare in un blog per la BCC urdu, con il nome Gul Makai “fiore di granturco”. Questo non piacque per nulla ai talebani e le conseguenze non si fecero attendere.Il 9 ottobre 2012, mentre tornava a casa da scuola con i compagni, un gruppo di uomini armati fecero irruzione sul mezzo scolastico sul quale Malala viaggiava. Gli attentatori la colpirono con un proiettile . Una volta guarita ha deciso di dedicare la sua vita alla lotta per l'istruzione per le donne e ha creato un'organizzazione che raccoglie fondi per consentire alle bambine di tutto il mondo di frequentare la scuola. Nel 2014 ha ricevuto il premio Nobel per la Pace, la più giovane nella storia a riceverlo, divenendo il simbolo di una lotta fondamentale: assicurare a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi un'istruzione di base, in grado di fornire loro gli strumenti per migliorare la loro condizione ed esprimere la propria personalità.“La pace in ogni casa, in ogni strada, in ogni villaggio, in ogni nazione – questo è il mio sogno. L'istruzione per ogni bambino e bambina del mondo. Sedermi a scuola e leggere libri insieme a tutte le mie amiche è un mio diritto”.Questa fiaba è dedicata a Malala e alla sua luce che continua a brillare.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Piccoli gesti a volte sono in grado di cambiare il mondo. Montgomery, Alabama, 1° dicembre 1955: la quarantaduenne Rosa Parks, di pelle nera e di professione sarta, prende l'autobus 2857, diretta a casa. Si siede in una fila centrale, ma quando dopo poche fermate sale un passeggero bianco, il conducente le chiede di alzarsi per lasciargli il posto, come impongono le regole.Rosa le conosce bene: i neri siedono dietro, i bianchi davanti, mentre i posti centrali sono misti e si possono usare solo se tutti gli altri sono occupati, ma la precedenza spetta sempre ai bianchi. «Non stavolta», pensa Rosa, e senza rifletterci troppo risponde che «no», non intende alzarsi. Quel rifiuto la trasforma all'improvviso in un'eroina dei diritti dei neri, impegnati nella lotta contro la segregazione che opprimeva l'Alabama e altri Stati del Sud, divenendo il propellente di una storica protesta che fu tanto rabbiosa quanto non violenta.Questa fiaba delicata ripercorre metaforicamente la storia di Rosa Parks e della battaglia che iniziò quel giorno.Testo e voce: Alice De BaccoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Una fiaba che raconta di due giovani così innamorati da essere disposti a tutto pur di farsi l'un l'altro il più bel regalo di Natale...Voce Alice De BaccoMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Il segreto delle grandi imprese è... non scoraggiarsi mai!Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Il surriscaldamento globale rischia di ostacolare anche una bella amicizia. Riuscirà Stella a salvare il suo amico Sam?Testo e voce: Simone ValentinoVoce femminile: Manuela MarascioProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Vittima di un sortilegio, un Califfo cerca la soluzione alla sua sventura.Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
La leggenda narra che in un lontano paese ogni anno due giovani debbano compiere un'impresa importantissima...Testo e voce: Simone ValentinoVoce femminile: Manuela MarascioProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
La storia di una magica fata e un sultano un po troppo avido.Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Natale: tempo di regali anche in casa Insostenibili. Ci sarà un modo per non produrre tonnellate di spazzatura?Testo e voce: Simone ValentinoProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Dopo un allagamento gli uomini cercano il colpevole del disastro che li ha colpiti. Ma chi sarà?Voce Giulia MiniatiMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
La cantiamo tutti a Natale... ma da dove arriva Jingle Bells?Testo e voce: Giulia MiniatiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studioscloud10CGEffex
La superbia non paga mai...Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
C'è chi la ama e chi no, ma a questa canzone non interessa. Lei viene cantata da secoli e secoli e per secoli verrà cantata da chiunque ne avrà bisogno.Testo e voce: Giulia MiniatiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan StudiossuonidibolognaKEVP888
Questa storia ci insegna che bisogna tenere d'occhio la propria furtuna!Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Imagine è uno dei brani più amati e ascoltati di sempre. Ma chi furono i suoi autori? Scopriamolo in questa fiaba.Testo e voce: Giulia MiniatiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan StudiosCitazione brano "Imagine" come da Dispositivo dell'art. 70 Legge sulla protezione del diritto d'autore
Un piccolo libricino nasconde un segreto incredibile...Voce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Come è nata la canzone che tutti cantiamo da sempre a ogni compleanno? Scopritelo con questa fiaba.Testo e voce: Giulia MiniatiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Una fata trova il modo per ricompensare adeguatamente due fanciulle molto diverseVoce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
L'incontro con una brutta strega conduce un povero soldato verso un luminoso destinoVoce Claudio DugheraMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios