Podcasts about rodari

  • 72PODCASTS
  • 340EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Oct 23, 2025LATEST
rodari

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about rodari

Latest podcast episodes about rodari

Pillole di Italiano

Celebrating 1970 Hans Christian Andersen Award's winning writer for young people, Gianni Rodari (on his birthday) fully available for Supporter Club members only. Credits :  “Vita da sosia” by P. Conte (1995)  -  "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100504 - Artist: http://incompetech.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.

il posto delle parole
Antonella Lumini "Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 26:30


Antonella Lumini"Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itdomenica 19 ottobre 2025 h 15 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Cameracon Antonella Lumini, eremita di città e custode del silenzio, e Gabriele Goria, libero meditatore e artista marzialemodera Armando Buonaiuto, curatore Torino SpiritualitàC'è un salto che non conduce lontano, ma in profondità. È il salto nel vuoto: non caduta, ma resa. Quando smettiamo di accumulare aspettative, strutture e narrazioni, ci accorgiamo che lo spirito cresce non per aggiunta, ma per sottrazione. Nel silenzio che scava, nel dolore che purifica, nell'abbandono che spoglia, il vuoto si rivela pieno: di presenza, di luce, di amore che circola senza ostacoli. A condurci in questi orizzonti rarefatti, due voci lontane ma complementari: Gabriele Goria, libero meditatore tra le foreste della Finlandia, e Antonella Lumini, eremita metropolitana di Firenze. Percorsi diversi che si incontrano dove ogni parola diventa più rara, ogni gesto più essenziale. Lì dove nulla è da possedere e tutto è donato.Antonella Lumini, custode del silenzio, da oltre quarant'anni vive un'esperienza di silenzio e solitudine nella sua casa di Firenze, città in cui è nata nata. Dopo studi filosofici, si è dedicata allo studio della Bibbia e di testi di spiritualità cristiana. Ha lavorato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze occupandosi di libri antichi. Partecipa a incontri di spiritualità e guida gruppi di meditazione a Firenze e in altre città italiane. Fra i libri: La custode del silenzio (con P. Rodari, Einaudi, 2016), Mistica e coscienza (Paoline, 2024), Passione secondo Maria Maddalena. L'esperienza del deserto (Lindau, 2025). Scrive articoli per quotidiani e riviste, in particolare per «L'Osservatore Romano».Gabriele Goria, artista marziale, pedagogo teatrale e illustratore, pratica arti marziali e meditazione da oltre trent'anni. Insegna T'ai Chi, meditazione e Kung fu presso il Performing Arts Research Centre della University of the Arts di Helsinki e conduce laboratori e seminari di formazione e di studi interreligiosi in vari istituti in Finlandia e in Italia. Ancorata al dialogo tra arte e spiritualità, la sua ricerca esplora il rapporto tra introspezione ed espressione creativa. Tra le pubblicazioni: Active Silence: Reinventing spirituality through art-research (Mimesis, 2015) e Conversazioni intorno al fuoco. Meditazione e tradizioni spirituali (con P. Scquizzato, Lindau, 2022).Armando Buonaiuto, curatore del festival Torino Spiritualità, di SOUL Festival della Spiritualità di Milano e delle Officine di Spiritualità di Venezia, collabora con la Fondazione Circolo dei lettori di Torino. Ha insegnato comunicazione sociale nei progetti di formazione giornalistica realizzati da Rai e Ministero degli Affari Esteri nei Balcani e nell'Africa saheliana. Per Rai Radio3 è tra i conduttori della trasmissione di cultura religiosa “Uomini e profeti”. Ha curato e commentato il volume Racconti spirituali (Einaudi, 2020).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Literatura Universal con Adolfo Estévez
584. A enredar los cuentos. Gianni Rodari.

Literatura Universal con Adolfo Estévez

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 3:05


Gianni Rodari (1920–1980) fue un escritor, pedagogo y periodista italiano, ampliamente reconocido por su labor en la literatura infantil. Su obra se caracteriza por el uso de la fantasía, la imaginación creativa y el humor como herramientas para estimular el pensamiento crítico en los niños. Fue uno de los más influyentes autores de literatura infantil del siglo XX en Europa. Nacimiento: 23 de octubre de 1920, en Omegna, Italia. Fallecimiento: 14 de abril de 1980, en Roma, Italia. Obra destacada: Rodari escribió cuentos, poemas, novelas y ensayos. Algunas de sus obras más conocidas son: "Cuentos por teléfono" (Favole al telefono, 1962): una colección de cuentos breves que un padre le cuenta a su hija por teléfono desde diferentes ciudades. Es un clásico lleno de imaginación, juegos de palabras y críticas sutiles a la sociedad. "Gramática de la fantasía" (Grammatica della fantasia, 1973): su obra más influyente en el ámbito educativo. En este ensayo, Rodari ofrece herramientas para que los adultos —padres y maestros— estimulen la creatividad infantil a través del juego y la narración. "Las aventuras de Cebolleta" (Le avventure di Cipollino): una novela donde los personajes son frutas y vegetales humanizados, con un claro mensaje social y de justicia. "El libro de los errores" (Il libro degli errori): una divertida forma de enseñar a los niños a través de equivocaciones gramaticales y de sentido común, siempre con humor y juego.Promovía una pedagogía basada en la imaginación, la libertad de expresión y el juego. Utilizaba el absurdo y lo inesperado como recursos para cuestionar normas y estructuras establecidas. Creía en la educación democrática y el poder de la palabra para cambiar el mundo. Fue galardonado con el Premio Hans Christian Andersen en 1970, considerado el Nobel de la literatura infantil.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Taglio del nastro alla Scuola dell'Infanzia Statale Rodari: “Un investimento per il futuro dei bambini”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:25


Orecchie e Segnalibri
#807 - Paolo Rodari - "Il mantello di Rut"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 15:00


Pijas Marrones
Pijas Marrones #211. Hay que tener el culo muy limpio con Jose Rodari y Prince Noir

Pijas Marrones

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 84:30


El podcast centennial, millennial y perennial de la (re)generación del crush. Tertulia cultural y sociológica acerca de lo divino y de lo humano de la mano de Popy Blasco. Esta semana, charlando animadamente con Prince Noir y Jose Rodari acerca del Benidorm Fest, Melody, J Kbello, Audiard y el español idioma de pobres, los tuits de Karla Sofía Gascón y maravillas mil.  Emitiendo desde la potentísima señal de Subterfuge Radio.

il posto delle parole
Paolo Rodari "Il mantello di Rut"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 21:51


Paolo Rodari"Il mantello di RutFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itRoma, 1926. Remo ha appena dodici anni quando la madre lo lascia davanti all'ingresso del Seminario Pontificio, vicino alla basilica di San Giovanni in Laterano. Rimasta da poco vedova, con quattro figli da sfamare, non ha avuto altra scelta che affidarlo alla Chiesa.Nel 1943, mentre la città è occupata dai tedeschi, è un'altra madre a cambiare per sempre la vita di Remo. Un incontro che farà vacillare tutte le sue certezze. Lui è diventato il parroco di una chiesa nel quartiere Monti, accanto al Collegio dei Catecumeni. Lei è Rachele, giovane vedova che una notte, poco dopo il famigerato rastrellamento al Portico di Ottavia, gli affida la piccola Aida perché la prenda sotto il suo mantello e la protegga finché lei non sarà tornata. Remo e Aida la aspetteranno per anni. Ispirato a fatti realmente avvenuti durante la Shoah romana, quando venti bambine ebree riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all'aiuto di un prete e di alcune suore che le nascosero in una stanza segreta – ancora oggi visitabile – ricavata sotto la cupola della chiesa della Madonna dei Monti, Il mantello di Rut, che nella Bibbia evoca fedeltà e protezione, è la struggente lettera che Remo, ormai anziano, decide di scrivere ad Aida per raccontarle di quei mesi. Una storia che si fa confessione di un amore impossibile e di uno straordinario atto di fede, perché la promessa fatta a Rachele segnerà il suo destino. Con mano sapiente e delicata, Paolo Rodari spinge il lettore a porsi una domanda cruciale: fino a che punto è giusto sacrificarsi per amore?“Lasciar andare, questo è amare. Nulla di meno, nulla di più.” Una giovane madre in trappola. Un amore impossibile.Una storia indimenticabile, ispirata a fatti realmente accaduti durante la Shoah romana.Paolo Rodari (Milano, 1973) è giornalista e scrittore. Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l'Università Cattolica di Milano si è trasferito a Roma, dove ha ottenuto la licenza in Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha lavorato a “il Riformista” e “Il Foglio”, ed è stato per nove anni inviato e vaticanista a “la Repubblica”. Dal 2023 fa parte della redazione Cultura della Radiotelevisione della Svizzera Italiana (RSI) e collabora con “il manifesto”. È autore di numerosi saggi.www.paolorodari.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Paolo Alliata "L'avventura umana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 24:25


Paolo Alliata"L'avventura umana"Quando la letteratura accompagna il nostro camminoMondadori Editorewww.mondadori.itPerché sarebbe necessario un lungo cammino per diventare umani? Vivere appieno è un'opportunità che richiede impegno e consapevolezza, che ci spinge ad aprire gli occhi, su noi stessi e sul mondo. Come il piccolo Martino Testadura, protagonista di un racconto di Rodari, rifiuta di accettare la banalità e affronta «la strada che non porta in nessun posto» trovando ricchezze inaspettate, così anche noi siamo chiamati a sfidare l'ordinario e individuare nuove verità. Prendendo in prestito le parole dei grandi scrittori, don Paolo Alliata ci accompagna in un'esplorazione profonda e illuminante del cammino che ogni essere umano compie dalla nascita alla morte, un'avventura che non si esaurisce nel semplice trascorrere del tempo, ma che vuole conferire significato e direzione alla nostra esistenza. Nonostante i tempi cambino, infatti, la letteratura di ieri e di oggi offre un supporto prezioso nell'affrontare questioni esistenziali come la difesa della libertà e del bene comune, il confronto intergenerazionale, la responsabilità verso gli altri, la verità e l'ineluttabile esperienza della morte. Passando da Remarque a Umberto Eco, da Van Gogh a Tolstoj, Alliata ci guida in un viaggio letterario toccante e inedito ai confini tra terra e cielo. Un'opera che parla di fede, speranza e, quindi, dell'impegnativo e affascinante tragitto che approda alla scoperta di se stessi.Don Paolo Alliata è sacerdote della Diocesi di Milano. Nella sua predicazione e nella sua attività di impegno culturale esplora l'intreccio di sentieri tra letteratura e spiritualità biblica. Propone da otto anni le mensili Passeggiate nella Letteratura. Dal 2019 è responsabile del Servizio per l'Apostolato Biblico per la Diocesi di Milano. Dal 2022 è rettore del liceo Montini di Milano. Ha pubblicato, per Ponte alle Grazie, Dove Dio respira di nascosto (2018), C'era come un fuoco ardente (2019), Gesù predicava ai bradipi (2021), L'amore fa i miracoli (2024); per Ancora, La voce leggera delle pagine (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Roberto Cicala "Andare per i luoghi dell'editoria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 18:46


Roberto Cicala"Andare per i luoghi dell'editoria"Edizioni del Mulinowwww.mulino.itL'editoria italiana è un arcipelago di luoghi, presidi della cultura, con belle storie da raccontare.Dai sestieri lagunari di Manuzio alle gallerie del centro storico di Milano; dalla Mole di libri torinesi tra Gobetti, Einaudi e don Bosco, alla Bologna del Mulino e alla Firenze dei caffè scelti dai poeti per le riunioni di redazione; dalla Roma di politica e santità alla Napoli delle bancarelle, alla Bari laterziana e alla Palermo della «Memoria» si incontra la storia di chi ancora oggi è animato dalla passione delle parole stampate. Scoprire i luoghi dove gli editori hanno le loro case e dove nascono amati libri significa anche ricostruire i contesti storici e la temperie culturale che li hanno motivati, e la proposta civile e formativa che ancora ci rivolgono. Conoscere le loro storie ci racconta come e perché si produca tanto sapere lungo tutta la penisola. Una bibliodiversità che è lo specchio della variegata identità del nostro paese.Roberto Cicala è docente all'Università Cattolica ed editore di Interlinea. Collaboratore di riviste e quotidiani come «la Repubblica» e «Avvenire», ha pubblicato per il Mulino «I meccanismi dell'editoria». Ha curato inediti di Rodari, Rebora e Vassalli e saggi sulla storia di Einaudi, Mondadori, De Agostini, Vita e Pensiero e altri editori. Dirige il master in editoria dell'Università di Pavia. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 14 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Sep 7, 2024 7:03


Cipollino: Cap. 14 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Sor Pisello viene impiccato, ma in Paradiso non è arrivatoCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 13 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 31, 2024 10:11


Cipollino: Cap. 13 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Sor pisello senza volere salva la vita al Cavaliere.Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 12 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 24, 2024 16:21


Cipollino: Cap. 12 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Non c'è boia che non si stracchi se a Pirro Porro tira i mustacchiCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 11 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 17:13


Cipollino: Cap. 11 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Alla fine, poveracci, scappano pure i LimonacciCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

il posto delle parole
Gianluigi Cosi "Hanno vinto i bambini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 11:06


Gianluigi Cosi"Hanno vinto i bambini"“Hanno vinto i bambini” di Gianluigi Cosi filastrocche e canzoni d'autore con le illustrazioni di Enzo De Giorgi.Le filastrocche di Gianluigi affrontano tanti argomenti: dalla sostenibilità ambientale con “Difendiamo la terra”, alla sensibilità dei bambini con “I bambini sentono tutto”, alla mamma con “Chiamo la mamma”, al rapporto nonno-nipote, alla sicurezza stradale, al riciclo e tanto altro; sono tutte dense di insegnamenti, fortemente educative, veicolo principale della parola verso la comprensione della realtà.Scrive Mavi Ferramosca nella prefazione: «L'autore ci accompagna nell'ultima sezione con delle canzoni ad una familiarità con la rima, conducendo il lettore a comprendere che conta sia la parola che la metrica ed insieme permettono di “giocare divertendosi”.Il ritmo è presente in noi, nel nostro corpo, da quando siamo nel ventre materno attraverso il respiro e il battito del cuore quindi la nostra propensione al ritmo è innata.Gianluigi Cosi permette al lettore di “cantare senza musica”, come diceva Pessoa, attraverso filastrocche non sempre musicate e di cantare con la musica ascoltando e leggendo le canzoni. L'autore esprime pensieri ed emozioni mettendo musica nelle parole, come nella canzone “I bambini di Kiev” sulle vicende della guerra russo-ucraina ovvero in “Ninna nanna silenziosa”.Giocare con le parole per i bambini è di fondamentale importanza nello sviluppo di abilità collegate all'uso creativo della lingua, fa leva su quella che viene definita “lucidità innata del bambino” secondo Ardissino.Le filastrocche e le rime sono finestre verso la creatività, possono risvegliare quello che secondo Guilford è il pensiero divergente.Lo stesso Gianni Rodari che l'autore nomina nella dedica iniziale credeva nel valore formativo della poesia per la mente infantile, per la sensibilità dei bambini e per la loro iniziazione letteraria.» Gianluigi Cosi è nato a Brindisi, il 24 marzo 1976, dove attualmente vive e lavora.Cantautore e scrittore scrive canzoni e ha partecipato a vari concorsi canori. E' fondatore de “I Rinoplastici” una tribute band dedicata a Rino Gaetano. Inoltre, porta in giro con la sua fedele chitarra, uno spettacolo dal titolo “Ci vuole un fiore” cantando Endrigo e leggendo Rodari che considera suo maestro ispiratore.Con Il Raggio Verde ha pubblicato “Betta Caretta”, “Camilla Clorofilla e il bosco che brilla”, “Iole Girasole e i prati in fiore”, e la raccolta di poesie “Nessuno bacia Biancaneve”. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Simona Mirata "Mompracem Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 1, 2024 15:29


Simona Mirata"Mompracem Festival"Letteratura e Arti per Bambini e Ragazzidal 2 al 5 maggio, Lugano“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo” – scriveva così, diversi anni fa, Gianni Rodari.La seconda edizione di Mompracem Festival. Letteratura e arti per bambini e ragazzi, che si terrà dal 2 al 5 maggio 2024 all'Asilo Ciani, al Palazzo dei Congressi e allo Studio Foce di Lugano, nella Svizzera italiana, ha come sottile filo d'Arianna proprio la fiaba intesa come luogo dell'incanto che sprigiona meraviglia e libera l'immaginazione.Quattro giorni di laboratori di scrittura, di grafia, di musica e di teatro, di manipolazione e costruzione, gioco, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, mostre. Crossmedialità tutta a misura di bambini e ragazzi. Scrittori e artisti entreranno nelle aule delle scuole cittadine, in alcuni degli spazi più suggestivi della città di Lugano e avranno modo di incontrare ragazzi di età diversa ma anche quegli adulti in cui ancora sopravvive il fanciullo in grado di meravigliarsi.Ad aprire e chiudere la manifestazione due decani della letteratura per ragazzi: Roberto Piumini che oltre ad incontrare gli allievi delle scuole elementari e medie, sarà protagonista dello spettacolo tratto dal suo libro Alzati, Martin (Solferino) ballata teatrale per Martin Luther King; il palco lo condividerà con il fisarmonicista Nadio Marenco; a chiudere la rassegna, invece, sarà Giusi Quarenghi in dialogo con la giornalista Letizia Bolzani (RSI) in un incontro di grande interesse per gli insegnanti e i lettori in generale, dal titolo «La parola, la fiaba, la poesia, ovvero gli "attrezzi dell'anima" nell'immaginario della letteratura ragazzi».Alcuni allievi delle scuole elementari luganesi potranno lasciarsi stupire dall'incanto del racconto della Cicogna Nilou di Guido Conti (Nilou e le avventure del coraggioso Hadì, Ticinum editore) e altri si immergeranno nell'arcobaleno dei sogni con Paola Myriam Visconti (Dynowish. Il protettore dei sogni. Le lacrime della Luna, Giunti ed.). Per tutta la durata del festival sarà allestita una esposizione dei disegni realizzati -con varie tecniche artistiche- dagli allievi degli Istituti scolastici- In particolare: per quanto riguarda l'unicorno-dinosauro Dynowish, il disegno più originale, creativo e pertinente al tema, frutto di un incontro/laboratorio dedicato, sarà scelto da una giuria di esperti e verrà premiato  insieme ad altri 2 finalisti dall'autrice stessa la sera della presentazione del libro, al termine di una challenge.Durante la manifestazione sarà possibile vedere anche il trailer del cartone animato Dynowish.Spazio anche alla piccola casa editrice ticinese GiraffeBianche, nata durante la Pandemia, da un'idea della scrittrice e poetessa Maria Rosaria Valentini, che propone storie sugli imprevisti, le imperfezioni, le diversità.L'anima della manifestazione è anche prepotentemente teatrale.La produzione Trillino Selvaggio porterà a Mompracem Gli Appendistorie di e con Silvia Coggiola e Ornella Vancheri, evento-laboratorio nel quale i bambini avranno modo di ascoltare “racconti stesi su strani stendibiancheria” e poi potranno ritagliare la stoffa della storia che più hanno amato e fissarla in un quadretto-ricordo.L'artista calligrafo Giuseppe “Gep” Caserta animerà laboratori artistici con calamo in bambù e inchiostro di china. Le opere dell'artista saranno esposte, per l'intero arco della rassegna, all'Asilo Ciani.Spazio anche alla musica con Giorgio Ubaldi che si intratterrà con allievi che si cimenteranno per una manciata d'ore in un esperimento corale con performance finale aperta al pubblico. L'Odissea -classico greco più volte rivisitato in letteratura negli ultimi anni- diventerà uno spettacolo di burattini e pupazzi a cura della Compagnia Teatro del Corvo con musica dal vivo di Steve Angarthal. Non poteva mancare un finale omaggio a Rodari e l'occasione sarà lo spettacolo teatrale Cartoline illustrate e cantate. Omaggio a Gianni Rodari a cura della Compagnia Schedía Teatro, nato da un'idea di Valerio Bongiorno, testo e regia di Riccardo Colombini, con Valerio Bongiorno, Sara Cicenia e la musica dal vivo di Gabriele Bernardi.  Ancora in programma: molti altri laboratori di lettura, manipolazione, gioco che vedono coinvolte associazioni e realtà locali. Tra i tanti cuori pulsanti della manifestazione un cenno lo merita senz'altro la mostra Delle fiabe e delle sedie nel patio dell'Asilo Ciani, curata dall'artista scenografo Marco Muzzolon, installazione di 15 sedie ispirate da fiabe e racconti note al grande pubblico: il gioco starà nel riconoscere le storie, ricordarle e rileggerle una volta tornati a casa.Per tutta la durata del festival all'Asilo Ciani verranno effettuate visite guidate riservate alle scuole e anche aperte al pubblico per la mostra “Delle fiabe e delle sedie”.«Il nostro intento –afferma Simona Mirata, direttrice artistica di Mompracem- è di stupire i bambini, di attrarli con la bellezza e la potenza della lettura, di dar loro la possibilità -grazie a linguaggi differenti coniugati alla loro fantasia- di ascoltare, guardare, di divertirsi, di creare, di lasciarsi incantare dagli scrittori, dai teatranti, dai musicisti, dagli artisti che interverranno al festival- e che per mestiere e passione dedicano la loro vita a far “conoscere ai bambini il mondo” – per riprendere una celebre espressione di Rodari che era davvero il più bravo di tutti».E ancora: «Il contesto in cui nasce questo festival è di collaborazione tra diversi scrittori e intellettuali italiani e svizzeri ticinesi. Un'amicizia, un rapporto di scambio alla pari e di approfondimento, basato sulla lingua comune e che apre davvero alle possibilità di un bel glocalismo. Il desiderio, per il futuro, è di crescere insieme, di proseguire nell'offerta di qualità a un pubblico notevole, ampio, interessato».Gli eventi sono gratuiti (per alcuni è prevista la prenotazione come da indicazione).La manifestazione è promossa da Associazione Culturale ENEA e Divisione eventi e congressi - Città di Lugano e con il sostegno della Fondazione Pica Alfieri. Per dirla e chiudere con Salgari, vi aspettiamo al Mompracem festival. “Orsù, tigrotti, all'arrembaggio!”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 10 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024 23:58


Cipollino: Cap. 10 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Una Talpa esploratrice, con finale poco felice Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Cipollino si svegliò in piena notte con l'impressione che qualcuno avesse bussato alla porta del sotterraneo. Tese le orecchie: nulla, non il sospiro di un topo. Stava già per riaddormentarsi quando il rumore che lo aveva svegliato si ripetè. Era un grattare sordo e continuo, non troppo distante.Qualcuno sta scavando una galleria — concluse Cipollino dopo aver posto l'orecchio alla parete della fossa. Pochi istanti dopo dal muro si staccò del terriccio, poi un mattone cadde e dietro il mattone qualcuno o qualcosa saltò sul pavimento. ...La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Si può fare
Quando i rifiuti fanno scuola

Si può fare

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024


C'è una scuola molto speciale nel Parco Nazionale di Kirirom in Cambogia, finanziata ed in parte costruita grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti. Si chiama "Coconut School" e per noi l'ha visitata Damiano Crognali, che ha intervistato il fondatore: Vanday Ouk, ex manager e oggi insegnante.Colleghiamoci con Maria Alessandra Segantini, contitolare dello studio C+S Architects che ha disegnato la nuova scuola primaria Rodari di Conegliano. L'architetta spiega la concezione che ha portato a realizzarla.E chiudiamo il cerchio ritornando sul tema dei rifiuti, in questo caso da apparecchiature elettriche. Grazie al progetto Utile, oltre 100 famiglie bisognose hanno ricevuto una lavatrice rigenerata. Ne parliamo con Claudio Tedeschi, amministratore di Dismeco, azienda specializzata nel trattamento di questi rifiuti.

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 9 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Feb 25, 2024 20:32 Transcription Available


Cipollino: Cap. 9 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Topo-in-capo perde il decoro, mentre esulta Pomodoro Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.Sarete certamente curiosi di avere notizie dei prigionieri, ossia del sor Zucchina, del professor Pero Pera, di Mastro Uvetta, della sora Zucca e degli altri abitanti del villaggio che Pomodoro aveva fatti arrestare e gettare nei sotterranei del Castello.Per fortuna Pero Pera aveva portato quel pezzetto di candela, perché i sotterranei erano scuri scuri e pieni di topi. Per tenerli lontani il professore cominciò a suonare il violino. Ma egli era di temperamento malinconico e suonava solamente canzoni tristi, che facevano venir voglia di piangere. Mastro Uvetta pregò il professore di smetterla con quella lagna....La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgAddeddate 2013-09-04 02:29:46 Identifier AVENTURILELUICIPPOLINODeGianniRodariCuSilviaChicos48.minScanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.4.1

Matteo Locatelli Nelle Classi
Il miglior Podcast del mondo l'ha fatto la 5D Rodari Legnano 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 6:17


Matteo Locatelli Nelle Classi
La classe 5C e i pericoli di Internet , Rodari Legnano 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 6:20


Matteo Locatelli Nelle Classi
Podcast della 5A Rodari Legnano sull'identità digitale 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 5:39


Matteo Locatelli Nelle Classi
5B su Internet e l'identità digitale! Rodari Legnano 23.24

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 6:14


RaccontareAncora
Rispettare l'opera di Gianni Rodari

RaccontareAncora

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 8:43


Conosciamo veramente l'opera di Gianni Rodari? Siamo sicuri che " I viaggi di Giovannino Perdigiorno" siano adatti alla scuola dell'infanzia o ai primi anni della scolarità primaria?Non lo sono affatto. Il testo scritto e il podcast evidenziano tutto ciò, facendo cogliere la profondità di queste filastrocche rodariane che non andrebbero comunque usate come "pretesto" per fare "lavoretti" vari a scuola. Ridiamo a Rodari la sua dignità, evitando tutto ciò. Silvia Blezza Picherle - 23 novembre 2023

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 8 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 10:42


Cipollino: Cap. 8 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano O che brutta malattia essere senza compagnia!Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!-- Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifierurn:discogs:release:8274237[Discogs (release)]

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 7 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 26, 2023 16:32


Cipollino: Cap. 7 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Ciliegino, per una volta, a don Prezzemolo si rivoltaIl Castello era un po' in cima alla collina ed era circondato da un gran parco. C'era un cartello che da una parte diceva: «Vietato l'ingresso» — e dall'altra parte diceva invece: «Vietata l'uscita». Una parte era destinata ai ragazzi del villaggio, perché non gli venisse la tentazione di scavalcare l'inferriata per andare a giocare sotto gli alberi del parco; l'altra era per Ciliegino, perché non gli venisse la tentazione di scappare nel villaggio a imbrancarsi con i figli dei poveri.Ciliegino passeggiava solo soletto, stando bene attento a non calpestare le aiuole e a non rovinare i fiori. Difatti il suo precettore, don Prezzemolo, aveva fatto mettere dappertutto dei cartelli, su cui c'era scritto quello che Ciliegino poteva fare e quello che non poteva fare....Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifierurn:discogs:release:8274237[Discogs (release)]

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 6 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Aug 19, 2023 20:28


Cipollino: Cap. 6 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano II barone Melarancia, con Fagiolone porta-panciaE' tempo ormai che diamo un'occhiata al Castello delle Contesse del Ciliegio, le quali, come avrete già capito, erano le padrone di tutto il villaggio, delle case, della terra, della chiesa e del campanile. Il giorno che Cipollino fece trasportare nel bosco la casa del sor Zucchina, al castello c'era una gran confusione, perché erano arrivati i parenti....Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifierurn:discogs:release:8274237[Discogs (release)]

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 4 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 12:14


Cipollino: Cap. 4 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Il terribile cane Mastino è preso per sete da CipollinoE la casa del sor Zucchina? Andò a finire che una brutta mattina il Cavalier Pomodoro si ripresentò, a bordo della sua carrozza tirata da quattro cetrioli; ma stavolta era accompagnato da una dozzina di guardie. Senza tanti complimenti il sor Zucchina fu fatto sgomberare e nella sua casetta fu messo un terribile cagnaccio, di nome Mastino. — Così, — esclamò Pomodoro guardandosi attorno con aria di minaccia, — i monelli del paese impareranno a portarmi rispetto, a cominciare da quel monello forestiero che Mastro Uvetta si è preso in casa.Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes /Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 5 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 13:03


Cipollino: Cap. 5 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Signori ladri, prima di entrare il campanello vogliate suonareAl villaggio Cipollino trovò molta gente radunata attorno alla casa del sor Zucchina a discutere. A dire la verità, erano tutti piuttosto spaventati. — Che farà ora il Cavaliere? — si domandava il professor Pero Pera con aria preoccupata. — Io dico che questa storia finirà male. In fin dei conti, loro sono i padroni e loro comandano, — osservò la sora Zucca.Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes /Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 3 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 10:09


Cipollino: Cap. 3 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Un Millepiedi pensa: che guaio portare i figli dal calzolaio!Cipollino cominciò a lavorare nella bottega di Mastro Uvetta, e faceva molti progressi nell'arte del ciabattino: dava la pece allo spago, batteva le suole, piantava i chiodi negli scarponi, prendeva le misure ai clienti.Mastro Uvetta era contento e gli affari andavano bene. Molta gente veniva nella sua bottega solo per dare un'occhiata a quello straordinario ragazzetto che aveva fatto piangere il Cavalier Pomodoro.Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich Shownotes /Get the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium

Pijas Marrones
Pijas Marrones #143 Con Prince Noir y Jose Rodari. Eurovisivas.

Pijas Marrones

Play Episode Listen Later May 18, 2023 78:46


El podcast centennial, millennial y perennial de la (re)generación del crush. Tertulia cultural y sociológica acerca de lo divino y de lo humano de la mano de Popy Blasco. Esta semana charlando animadamente con Jose Rodari y Prince Noir acerca de el bluf de Blanca Paloma, la de la zambomba, las que copiaron a Chanel, el chulo de Chipre, el plagio de Loreen, el muso de Finlandia, el fin de Sálvame, Guardianes de la galaxia, escuchando a Pont Aeri y maravillas mil. Emitiendo desde la potentísima señal de Subterfuge Radio Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

NYLA
NARA Tekstai. Kai juokas sustabdo karą. Kelionė į Donbaso pafrontę su klounu Marco Rodari

NYLA

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 65:42


Charkivas, sausio vidurys, 6 valanda ryto. Prekybos centro stovėjimo aikštelėje susitinkame su vietiniais savanoriais, praleisime su jais dvi dienas keliaudami po išlaisvintas gyvenvietes Charkivo srityje ir pafrontės kaimus Donecke. Autorius – Denis Vėjas. Redaktorė – Indrė Kiršaitė Tekstą skaito Karolis Vyšniauskas   Nuorodą į tekstą ir fotografijas: https://nara.lt/lt/articles-lt/kai-juokas-sustabdo-kara   Palaikykite NARA darbą: https://contribee.com/nara

tekst kelion rodari prekybos charkivo
Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 2 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 27:41


Cipollino: Cap. 2 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Come fu che il sor Zucchina fabbricò la sua casinaCipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Podcast Speciale - Cap. 1 Leggiamo Cipollino di Rodari

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 19, 2023 18:55


Cipollino: Cap. 1 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoCapitolo ISchiaccia un piede Cipollone al gran principe Limone Cipollino era figlio di Cipollone e aveva sette fratelli: Cipolletto, Cipollotto, Cipolluccio e così di seguito, tutti nomi adatti ad una famiglia di cipolle.Gente per bene, bisogna dirlo subito, però piuttosto sfortunata. Cosa volete, quando si nasce cipolle, le lacrime sono di casa....Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes unter https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premium

Learn Italian with Luisa
Ep. 109 - Gianni Rodari, writer and journalist

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Mar 18, 2023 17:07


Gianni Rodari - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello B1In questo episodio vi parlo di uno scrittore, pedagogista e giornalista italiano che ha scritto storie, favole e filastrocche per bambini Tutti gli animaliMi piacerebbe un giornopoter parlarecon tutti gli animali.Che ve ne pare?Chissà che discorsi genialisanno fare i cavalli,che storie divertenticonoscono i pappagalli,i coccodrilli, i serpenti.Una semplice gallinache fa l'uovo ogni mattinachissà cosa ci vuol direcon il suo coccodè.E l'elefante, così grande e grosso,la deve saper lungapiù della sua proboscide:ma chi lo capiscequando barrisce?Nemmeno il gattopuò dirci niente.Domandagli come stanon ti risponde affatto.O – al massimo – fa "miao",che forse vuol dire "ciao". Questa filastrocca (Kinderreim) l'ha scritta Gianni Rodari che è stato un famoso scrittore per bambini, giornalista, pedagogista italiano. La sua idea era quella di insegnare non in modo tradizionale ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumRoyalty free music from https://www.FesliyanStudios.comLicense acquired via Donation Purchase License Code: a5a4df71-1839-4960-b2d2-e27ba1681e77

Pijas Marrones
Pijas Marrones #131 Con Jose Rodari y Toni Gasa. MariKondos.

Pijas Marrones

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 78:14


El podcast centennial, millennial y perennial de la (re)generación del crush. Tertulia cultural y sociológica acerca de lo divino y de lo humano de la mano de Popy Blasco. Charlando animadamente con Toni Gasa y Jose Rodari acerca de Benidorm Fest, El soldado que quería bailar, el capítulo marica de The Last of Us, Blanca Paloma, Llaman a la puerta de Shyamalan, Agoney, Cate Blanchett en Tar, Fucsa Nocta, Marie Kondo se rinde, Alice Wonder, Jimenez Losantos contra Vox, Karmento, Rita Maestre alcaldesa de Madrid, se para el núcleo de la Tierra, escuchando a Remedios Amaya y maravillas mil. Emitiendo desde la potentísima señal de Subterfuge Radio. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

il posto delle parole
Grazia Gotti "Alla lettera L"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2022 19:20


Grazia Gotti"Alla lettera L"libri & librerieBompiani Editorehttps://www.bompiani.it/Grazia Gotti, cofondatrice della storica libreria per ragazzi bolognese Giannino Stoppani, racconta di sé e del suo lavoro attraverso un alfabeto utile a decifrare il mondo dei libri con occhi aperti e curiosi. A come America, B come best seller, C come Cina ma anche Calvino, e poi P come poesia, R come Rodari, U come utopia, V come vendere e via fino a W come web: le storie lette si intrecciano a quelle di persone, autori, librai, editori, illustratori, incontrati in un continuo viaggio fisico e mentale alla ricerca di risposte alla domanda prima: come si fa a far crescere il mercato editoriale, e quindi la cultura di un paese? Certo partendo dai bambini, e dai libri pensati per loro.Grazia Gotti, laureata in pedagogia, per decenni libraia per ragazzi, oggi è formatrice. Nel 2003 ha fondato a Bologna l'Accademia Drosselmeier, una scuola per diventare librai per ragazzi frequentata da giovani che oggi conducono le loro librerie in diverse città italiane contribuendo alla crescita economica, culturale e civile del paese. Tra i suoi libri ricordiamo A scuola con i libri. Avventure di una maestra libraia (Rizzoli, 2013), Ventun donne all'assemblea (Bompiani, 2016), La biblioteca dei saperi (Lapis, 2020) e Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini (Einaudi Ragazzi, 2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Manuela Trinci "Dialoghi di Pistoia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 26, 2022 19:57


Manuela TrinciRaccontami una storia: le risorse della fantasia nell'infanzia"Dialoghi di Pistoia"https://www.dialoghidipistoia.it/Domenica 29 maggio, ore 17:30Manuela Trinci e Silvia Vegetti FinziDialoghi di Pistoiahttps://www.vivaticket.com/it/tour/festival-dialoghi-di-pistoia-xiii-edizione/605Un dialogo che ripropone una consuetudine importante, quella di raccontare storie.Era un modo per stare vicini ai bambini, di aiutarli a crescere trovando le parole per capire il mondo, comunicare le loro emozioni e comprendere quelle degli altri. Le favole, che rappresentano i primi racconti dell'umanità, contengono tutto l'essenziale: i rapporti familiari, l'amore e l'odio, la fiducia e la paura, la solidarietà e l'abbandono. Ora, nell'epoca della realtà virtuale, sono state sostituite dai videogiochi, dove i bambini possono solo rispondere, senza interloquire, agli stimoli che provengono dal video. In quella esperienza anonima e meccanica non c'è prossimità, affettività, reciprocità, possibilità di dissenso e di scambio. Invece accanto all'adulto che racconta, il bambino impara le parole per dirsi, conoscersi e farsi conoscere, può suggerire varianti, proporre alternative, affrontare enigmi. Le storie aiutano a crescere non solo ascoltandole ma inventandole: come sarebbe un Cappuccetto giallo, verde o nero? chiede Rodari dando la parola ai bambini.Manuela Trinci, psicoterapeuta infantile con formazione psicoanalitica, saggista, studiosa di letteratura per l'infanzia. È membro di importanti associazioni professionali (Spsia, Aepea e Aismi). Didatta e socio fondatore dell'Associazione scientifico-culturale Dina Vallino di Milano, è il referente scientifico della LudoBiblio dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Svolge attività clinica, di supervisione e collaborazioni con servizi educativi della Toscana per la formazione di personale di Asili Nido e Scuole dell'Infanzia. È Presidente dell'Associazione Orecchio Acerbo Pistoia, dove ha ideato l'Ospedale delle Bambole esocio fondatore dell'Associazione Crescere. Numerose le pubblicazioni su riviste scientifiche, e le collaborazioni con riviste, tiene la rubrica “Il gioco è una cosa seria” sulla rivista M@yer NewsLetter.La giusta fatica di crescere (Urrà-Feltrinelli, 2014 con Paolo Sarti) è il suo ultimo libro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 249: Messaggio d'Amore

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Feb 11, 2021 4:31


Un quarto di Luna, triste e pensierosa, rifletteva in compagnia di grosse nuvole grigie.

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 247: Il Carnevale

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Feb 7, 2021 2:20


Il Carnevale ... come è nata questa festa!

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 246: La Gallina dalle Uova d'Oro

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Feb 5, 2021 4:55


La Gallina dalle Uova d'Oro - Morale della favola: Bisogna accontentarsi di ciò che si ha: l'avidità gioca brutti scherzi.

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 243: Pollicino - Fratelli Grimm

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Jan 31, 2021 7:23


Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 222: Il regalo di Babbo Natale - Mancano 5 giorni a Natale

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Dec 20, 2020 4:27


L'Avvento è un momento di preparazione che ci porta al 25 dicembre, il giorno in cui un “bambino” nasce proprio per “salvare il mondo”. Mancano 5 giorni a Natale … oggi ascoltiamo …Il regalo di Babbo Natale

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 203: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 17 – Prima Parte

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 29, 2020 9:16


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 17 – Prima ParteIn fin del capitolo Zoppino ridiventa un disegnino

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 202: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 16

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 28, 2020 12:40


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 16Bananito ministro del rè; cade in disgrazia; udrete perché

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 201: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 15

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 11:45


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 15 Bananito va in prigione e con la matita fa colazione

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 200: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 14 – Terza Parte

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 26, 2020 9:31


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 14 – Terza ParteUdrete la storia e l'accaduto di Benvenuto — Mai seduto

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 199: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 14 – Seconda Parte

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 9:32


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 14 – Seconda ParteUdrete la storia e l'accaduto di Benvenuto — Mai seduto

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 198: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 14 – Prima Parte

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 24, 2020 8:07


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 14 – Prima ParteUdrete la storia e l'accaduto di Benvenuto — Mai seduto

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 197: Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 13

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 23, 2020 16:13


Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari Capitolo 13Nei paese della bugia la verità è una malattia

Favole per tutti - Adulti e Bambini
Episode 196: Gelsomino nel Paese dei Bugiardi di Gianni Rodari - Capitolo 12

Favole per tutti - Adulti e Bambini

Play Episode Listen Later Nov 20, 2020 9:20


Gelsomino nel Paese dei Bugiardi - Capitolo 12 Qui Zoppino legge il Giornale e all'ultima pagina resta male