Comune in Piedmont, Italy
POPULARITY
Giulia è una bambina con un sogno un po' particolare: diventare una montagna. Ad avere un sogno bizzarro è anche il buffo capriolo Giacinto. Riusciranno i loro desideri a realizzarsi? Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione CariploTesto Micol JallaVoci Micol Jalla, Claudia MartoreMontaggio e Progetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
Nino è un bimbo allegro e giocoso che adora fare scherzi. Ma il papà Mario e la mamma Paola non sono interessati ai giochi di Nino, anzi credono sia una perdita di tempo. Quando inizia la scuola Nino ha un'amica con cui giocare di nome Vanna. Insieme colorano la camera di Nino e per questo viene chiuso in casa in punizione per sempre. Nino inizia così ad essere molto triste fino a che la sua amica con un piano entra in casa e fa tornare il sorriso a Nino. Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Claudio DugheraMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Emma è una bimba che adora i colori. E dopo una visita con la scuola nel Museo Didattico della seta della sua Como si appassiona a questo tessuto prezioso. Così, mentre prova a fare uno dei suoi esperimenti, scopre che la seta era presente nella sua famiglia già ai tempi del suo trisnonno...Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Micol JallaMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Come possono essere amici un pesce folidoforo e uno pterosauro, un grande rettile volante con le più grandi ali di tutta la zona? Filù ed Eudi pur vivendo uno in mare e l'altro tra terra e cielo, ci raccontano la loro amicizia nata nel triassico, milioni di anni fa quando a Bergamo c'era il mare...Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Isabella LocurcioMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Luna è una bimba di 7 anni e sogna di diventare una scrittrice. E' la figlia del guardiano del castello di Brescia che custodisce una grande collezioni di armi e armature antiche che durante la notte si animano... Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Isabella LocurcioMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Questa è la storia di un'amicizia nata più di duemila anni fa custodita al Museo Laus Pompeia Lodi Vecchia. Livio lavora in una bottega di terracotta ed è bravissimo a lavorare l'argilla. Un giorno entra in negozio Alauda che gli chiede un regalo speciale in vetro per il matrimonio della sorella. Cosi Livio per accontentarla decide di studiare l'arte del vetro e non solo....Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
L’Italia in piazza protesta per il blocco della Global Sumud Flotilla. Disagi sulla rete ferroviaria. Ci colleghiamo con Roma dove c’è il nostro inviato Andrea Ferro. Manovra: ieri sera il Cdm ha approvato e passato alle Camere il Documento programmatico di finanza pubblica. Le ultime con Gianni Trovati, esperto del Sole 24 Ore. Oggi e domani a Cascina Triulza (Milano) la decima edizione del Festival del Podcasting. Sentiamo la direttrice creativa Ester Memeo. In testa alla classifica delle buone notizie della settimana l’adozione del decreto “Terra dei fuochi”, che prevede pene più severe come già auspicato da Legambiente e dal suo responsabile Osservatorio ambiente e legalità, Enrico Fontana.
Nel cuore di Milano è custodito il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci che ha trovato casa nella Biblioteca Ambrosiana. Sarà proprio lui, in carta e inchiostro a raccontarci la sua storia...Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Giulia MiniatiMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
A Pavia c'è Kosmos un museo speciale di storia naturale dell'Università. Un luogo dove il passato e il presente si incontrano per discutere del futuro, proprio come faranno gli animali che ci abitano, quando il museo è chiuso. Sentiamo cos'hanno da dire il rospo, il leone e il dodo sull'estinzione, sul cambiamento climatico e sugli umani!Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo Testo e voce: Giulia Miniati Montaggio: Francesca Bacinotti Progetto a cura di Claudia Martore Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Oggi a Parigi si è svolta la riunione dei 'Volenterosi' che vede i leader dei Paesi sostenitori europei dell'Ucraina partecipare in presenza e online per dimostrare la loro determinazione a fornire garanzie di sicurezza e per chiedere a Donald Trump quale sarà il contributo degli Stati Uniti, una volta in vigore il cessate il fuoco.
Gaza, nuova strage degli affamati. Il Papa, 'basta barbarie'.
Nuova linfa per la scuola italiana. O meglio, nuovi professori: ben 54mila in pù per l'anno scolastico 2025/2026.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promotore di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Korine prosegue con la sua idea di "post-cinema" e si spinge oltre, presentando al pubblico un film che non è un film ma neanche un videogioco e nemmeno la vita reale. Solo un eterno presente.In pratica, "Baby Invasion".
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Per Korine il Cinema è sempre stato un mezzo per provocare e turbare gli spettatori.E ci prova anche stavolta con un film che vorrebbe rappresentare, secondo Korine, un esempio di Post-Cinema. Il che sembra una scusa per giustificare "Aggro Dr1ft" ma tant'è.
La tua mente controlla tutto, in perenne elaborazione della vita che stai vivendo; persino la tua percezione del presente è assemblata da segnali che arrivano da momenti diversi. E la maggior parte della tua mente non è concentrata sul presente: vaga tra ricordi passati e futuri immaginati. Perché? Perché il tuo cervello racconta una storia: una narrazione di sé che ha avuto inizio nell'infanzia, plasmata dai racconti che hai ascoltato e raccontato. Dal significato che gli hai dato. Dalle illusioni che hai costruito. Cambiare la prospettiva cambia le cose. Sostenere funziona meglio di illudere. Vedere le cose diverse da ciò che sono non aiuta a cambiarle. Vederle per ciò che sono, ti permette di trasformarle. Costruire racconti nuovi, sapendo prima quali personaggi vuoi mettere nella storia, quali sono le risorse del protagonista, quali le scoperte che vuoi aggiungere alla tua vita. Il protagonista sei tu. Cambiare è possibile. “La tua grandezza non è rivelata dalle luci che brillano su di te, ma dalla luce che brilla dentro di te” (R. Davis)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/autoillusione-autosostegno/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Nel 2019 Korine porta avanti il discorso di "Spring Breakers", mostrandoci l'altra faccia della medaglia.Il cinismo non ha certamente abbandonato Korine ma "Beach Bum" è la dimostrazione che il senso dell'umorismo non lo ha certo perso, nonostante tutto l'orrore che ci circonda.
La guerra sul tavolo del G7, Herzog chiede sostegno.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Nel 2012 fu il turno del più grande successo economico di Korine e del suo film se possibile più accattivante in superficie ma più disumano nella sostanza.Il racconto generazionale diventa un massacro e il Sogno Americano in un incubo ad occhi aperti. Questo è "Spring Breakers".
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Cercando di riprendere alcune idee narrative e tecniche di "Gummo" ma spingendosi persino oltre, "Trash Humpers" è l'ennesimo impietoso affresco di un'America alla deriva.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Terza tappa nella filmografia di Harmony Korine incentrata sull'odissea di un gruppo di disadattati che vorrebbero soltanto un po' di amore."Mister Lonely" è la ballata dei credenti e i sognatori. E quindi, per Korine, i perdenti.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Dopo la desolazione di "Gummo", Korine rincara la dose mostrandoci il tragico ed inquietante quadretto familiare di "Julien Donkey-boy" in cui il più normale sembra essere un povero ragazzo schizofrenico.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il cinema sostiene la vita. Cattura la morte nel suo procedere"Il Cinema è anche la terra delle opportunità per i visionari e i provocatori e uno dei più intraprendenti è sicuramente Harmony Korine, promote di un modo di fare cinema controverso e in costante evoluzione.Cominciamo dal suo primo memorabile film ovvero il famigerato "Gummo", titolo di culto soprattutto per gli estimatori del cinema indipendente e gli amanti delle emozioni forti.
Massimiliano e Franco discutono di varie cose di attualità: il secondo trailer di GTA VI; la scelta di Mafia: The Old Country a 50 euro; il momento di scarsa voglia di giocare di Massimiliano e altro ancora. Giochi giocati: Assassin's Creed Shadows; Last Day of June; Devil May Cry. Quest'anno devolvi il tuo 5 x 1000 al Museo del Calcolatore di Prato. Scrivi nel riquadro “Sostegno del volontariato…” il codice fiscale dell'Associazione: 92111900483. Per saperne di più. -------- Entra nel PATREON di Insert Coin. Oppure supporta il progetto con una donazione su PayPal. Nella newsletter su Substack trovi tutti i link. ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM CANALE TELEGRAM: su Telegram trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su X e Instagram Puoi seguire Franco Aquini su Facebook e su Twitter o leggere la sua newsletter, Insalata Mista, che è anche un podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Start, un momento storico, una novità che potrebbe cambiare la vita di tante famiglie e una notizia che farà felice chi ha un cane o un gatto. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio vi raccontiamo una storia di rinascita in territori difficili.È con noi Vincenzo Linarello, Presidente di GOEL, una comunità di persone, imprese e cooperative sociali che opera per il cambiamento e il riscatto della Calabria.
Ci eravamo lasciati nel 2024 con un grande punto interrogativo sul ritorno di Trump, e a soli tre mesi dal suo insediamento possiamo dirlo: l'effetto terremoto è arrivato. Sostegno all'Ucraina ridotto all'osso, rapporti NATO ai minimi storici e un messaggio chiaro agli alleati: “arrangiatevi”. L'Europa, spaesata ma scossa, inizia a ragionare su un'autonomia difensiva, mentre il progetto “ReArm Europe” si affaccia con ambizioni e polemiche. In questa puntata, Mauro Gilli – ricercatore al Politecnico di Zurigo – ci aiuta a leggere lo scenario: quali sono le reali minacce? L'Europa può davvero difendersi da sola? E l'Italia, storicamente mediatrice, che ruolo può giocare tra vincoli di bilancio e tensioni geopolitiche crescenti? Un episodio per chi vuole capire, al di là dei titoli, dove stiamo andando.
Consiglio europeo a 26 senza l'Ungheria: sostegno incrollabile a Kiev Alla fine, le conclusioni sull'Ucraina sono adottate dal Consiglio europeo con il sostegno di 26 paesi, senza il consenso dell'Ungheria di Orban. L'Italia si allinea nella sostanza a tutti gli altri stati membri dell'Unione e firma senza discutere il documento finale. L'unico punto che ha sottolineato Giorgia Meloni a Ursula von der Leyen è la partecipazione del capitale privato, attraverso il modello InvestEu, e l'avvio di strumenti europei comuni che non pesino direttamente sul debito degli Stati. L'Europa si attende ora un accordo di pace globale, che rispetti l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, accompagnato da credibili garanzie di sicurezza per l'Ucraina, al fine di scoraggiare future aggressioni russe. L'Unione europea è pronta a contribuire alle garanzie di sicurezza, in particolare sostenendo la capacità dell'Ucraina di difendersi efficacemente, sulla base delle rispettive competenze e capacità, in linea con il diritto internazionale. Un sostegno a Kiev che gli europei definiscono incrollabile. Il braccio di ferro con l'Alto rappresentante Kaja Kallas Le conclusioni del documento del Consiglio europeo sono arrivate dopo un lungo braccio di ferro con l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas che ha ceduto su un punto scoperto che rischiava di far saltare l'intero accordo. Kallas ha infatti rimosso il principio della proporzionalità dei contributi al suo piano di aiuti militari a Kiev, ora rimodulato a 5 miliardi di euro e dedicato alla munizioni di artiglieria, rispetto all'economia dei Paesi partecipanti, benché su base volontaria. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il Consiglio europeo ha adottato le conclusioni su competitività, migrazioni e difesa e invita “ad accelerare i lavori su tutti i fronti per aumentare in modo decisivo la prontezza di difesa dell'Europa entro i prossimi cinque anni”.
Iniziamo la puntata sentendo il nostro Sergio Nava, che ci racconta come sta andando questo Consiglio Europeo. Andiamo poi in Medio Oriente, dove Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24, ci aggiorna sugli ultimi sviluppi che arrivano dalla guerra fra Israele e Hamas, dopo la ripresa delle ostilità e degli attacchi israeliani.La Camera approva il ddl intercettazioni. Ci racconta tutto Giovanni Negri, esperto di giustizia de Il Sole 24 Ore.L’Italia di Spalletti sfida la Germania. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro.
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il presidente Trump ha informato in modo esaustivo il presidente Zelensky sulla sua conversazione con Putin nelle questioni chiave discusse, hanno esaminato la situazione a Kursk e hanno concordato di condividere le informazioni in modo ravvicinato tra il loro personale di difesa con l'evolversi della situazione sul campo di battaglia. Zelensky ha ringraziato Trump per un inizio produttivo". A dirlo è la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt nel corso della conferenza stampa nella sala briefing. xp6/mgg/gtr
ROMA (ITALPRESS) - L'Unione europea ha presentato un piano da 2,5 miliardi di aiuti supplementari per i siriani nei prossimi due anni. L'Europa è impegnata a collaborare con il governo della Siria nel tentativo di ricostruire e rilanciare l'economia del Paese. I fondi saranno destinati a sostenere i civili nel loro Paese e quelli fuggiti negli Stati vicini, come Giordania, Libano, Iraq e Turchia. L'annuncio è stato dato durante una conferenza annuale dei donatori in cui il governo siriano è stato rappresentato per la prima volta dal ministro degli Esteri Asaad al-Shibani. Il totale degli impegni ha raggiunto i 5,8 miliardi in sovvenzioni e prestiti per la popolazione. Si prevede che anche gli Stati membri dell'Ue dichiarino impegni finanziari aggiuntivi. La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha annunciato che la Germania metterà a bilancio 300 milioni di euro in aiuti aggiuntivi.abr/gsl
ROMA (ITALPRESS) - L'Unione europea ha presentato un piano da 2,5 miliardi di aiuti supplementari per i siriani nei prossimi due anni. L'Europa è impegnata a collaborare con il governo della Siria nel tentativo di ricostruire e rilanciare l'economia del Paese. I fondi saranno destinati a sostenere i civili nel loro Paese e quelli fuggiti negli Stati vicini, come Giordania, Libano, Iraq e Turchia. L'annuncio è stato dato durante una conferenza annuale dei donatori in cui il governo siriano è stato rappresentato per la prima volta dal ministro degli Esteri Asaad al-Shibani. Il totale degli impegni ha raggiunto i 5,8 miliardi in sovvenzioni e prestiti per la popolazione. Si prevede che anche gli Stati membri dell'Ue dichiarino impegni finanziari aggiuntivi. La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha annunciato che la Germania metterà a bilancio 300 milioni di euro in aiuti aggiuntivi.abr/gsl
ROMA (ITALPRESS) - L'Unione europea ha presentato un piano da 2,5 miliardi di aiuti supplementari per i siriani nei prossimi due anni. L'Europa è impegnata a collaborare con il governo della Siria nel tentativo di ricostruire e rilanciare l'economia del Paese. I fondi saranno destinati a sostenere i civili nel loro Paese e quelli fuggiti negli Stati vicini, come Giordania, Libano, Iraq e Turchia. L'annuncio è stato dato durante una conferenza annuale dei donatori in cui il governo siriano è stato rappresentato per la prima volta dal ministro degli Esteri Asaad al-Shibani. Il totale degli impegni ha raggiunto i 5,8 miliardi in sovvenzioni e prestiti per la popolazione. Si prevede che anche gli Stati membri dell'Ue dichiarino impegni finanziari aggiuntivi. La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha annunciato che la Germania metterà a bilancio 300 milioni di euro in aiuti aggiuntivi.abr/gsl
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Il presidente Trump ha informato in modo esaustivo il presidente Zelensky sulla sua conversazione con Putin nelle questioni chiave discusse, hanno esaminato la situazione a Kursk e hanno concordato di condividere le informazioni in modo ravvicinato tra il loro personale di difesa con l'evolversi della situazione sul campo di battaglia. Zelensky ha ringraziato Trump per un inizio produttivo". A dirlo è la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt nel corso della conferenza stampa nella sala briefing. xp6/mgg/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "La nostra ferma e totale condanna della brutale aggressione all'Ucraina, così come il nostro sostegno al popolo ucraino, non sono mai stati in discussione, fin da quella terribile notte del 24 febbraio 2022 che ha scioccato il mondo. Scegliemmo allora da che parte stare, con chiarezza, condannando duramente un'aggressione militare che metteva a rischio le fondamenta stesse del diritto internazionale, e dando il massimo sostegno al popolo ucraino, che stava ricordando al mondo come la libertà fosse la cosa più preziosa della quale ogni essere umano dispone, e cosa fosse l'amor di Patria. Lo facemmo senza tentennamenti, perché ci sono momenti nei quali, inevitabilmente, i leader si distinguono dai follower, e chi ha a cuore l'interesse nazionale non lo baratta per una manciata di voti facili. Con la stessa determinazione voglio dire che siamo al fianco del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ogni qual volta viene attaccato per la sola ragione di aver ricordato chi sono gli aggressori e chi gli aggrediti". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo.mca3/sat(Fonte video: Presidenza del Consiglio)
Di ritorno da Londra, e dopo il drammatico scontro con Trump, il presidente ucraino rientra a Kiev "con in tasca un sostanzioso aiuto economico", mentre il Cremlino gongola: il punto di Giuseppe D'Amato.
In questa puntata facciamo il punto sugli aiuti a sostegno della natalità attivi nel 2025. Dal bonus mamma, lo sgravio del 100 per cento dei contributi previdenziali riservato alle madri lavoratrici dipendenti con più figli, al bonus asili nido, cui si somma la "carta nuovi nati" da 1200 euro. Le misure vanno ad aggiungersi all'Assegno Unico Universale. Ne parliamo con Simone Zucca, direttore generale CAF ACLI.Le nuove emissioni di buoni pasto, da gennaio 2025, sono soggette al tetto del 5% sulle commissioni introdotto da un emendamento al Dl concorrenza.Per ANSEB, Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto, l’introduzione di tale norma comporterà costi nascosti per le imprese che investono in buoni pasto e a cascata potrebbe portare le aziende a tagli sul welfare interno. Ne parliamo in apertura di puntata con Matteo Orlandini presidente di ANSEB, Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto.
Una docente, insegnante di sostegno di un istituto di Castellammare di Stabia è stata arrestata con l'accusa di molestie e abusi sessuali nei confronti di alcuni alunni minorenni. Interviene Beppe Neri, neuropsichiatra.
Tempo di Natale e di festività, ma non per tutti. Come si vive in questo periodo nei luoghi di conflitto, come la Palestina?
Khamenei, 'Usa e Israele dietro la caduta di Assad'.
Oggi parliamo della risoluzione del Parlamento Ue sul sostegno all'Ucraina, della condanna contro la Commissione Ue sui vaccini anti Covid e delle preoccupazioni del Partito democratico Usa in vista del voto. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Scopri i master della 24 Ore Business School in partnership con Milano Finanza: 24orebs.com/milanofinanza ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Iniziamo questa puntata commentando la giornata della politica italiana insieme a Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Alla prima sessione di voto della nuova legislatura l'Eurocamera ha approvato la risoluzione in cui chiede agli Stati membri di aumentare il loro sostegno militare a Kiev. Contrari Lega e M5S. Ci racconta tutto il nostro Sergio Nava, in diretta da Strasburgo. Troppi annegamenti in laghi e fiumi italiani. Ne parliamo con Nicola Brischigiaro, campione di apnea ed esperto in educazione acquatica.
The program is aimed at getting children active and engaged, coming from an area with a high migrant and refugee population. - Il programma mira a rendere attivi e impegnati i bambini che provengono da un'area ad alta densità di immigrati e rifugiati.
The program is aimed at getting children active and engaged, coming from an area with a high migrant and refugee population. - Il programma mira a rendere attivi e impegnati i bambini che provengono da un'area ad alta densità di immigrati e rifugiati.
Al G7 arriva Papa Francesco: diversi i bilaterali previsti, tra cui quello con Zelensky. E domani a Lucerna il summit per la pace in Ucraina. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Marmolada coperta di neve. Una “manna dal cielo” secondo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR-Lamma.
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsi PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectio Testo e ricerca, Jacopo Turco, Gaia Zecchini Fonti: https://www.ilpost.it/2024/06/04/elezioni-india-risultati-2024/ https://foreignpolicy.com/2024/06/06/india-election-modi-bjp-nda-coalition/ https://www.nytimes.com/2024/06/07/briefing/india-modi-election.html https://www.bbc.com/news/articles/c9001dkzxeno https://www.bbc.com/news/articles/cg33rlzxgnxo https://abcnews.go.com/International/wireStory/latest-mexico-votes-historic-elections-marred-cartel-violence-110752222 https://www.ft.com/content/530cb4eb-fedc-44e4-afd4-a75084b2297a https://www.theguardian.com/world/article/2024/may/31/biden-hamas-israel-gaza-ceasefire-plan https://www.ilpost.it/2024/06/02/israele-piano-biden-gaza/ https://www.theguardian.com/commentisfree/article/2024/jun/06/biden-end-gaza-war-netanyahu-months-israel https://www.ilpost.it/2024/06/03/corea-sud-nord-risposta-lancio-palloncini-spazzatura/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Al via oggi a Praga la riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato, con al centro la guerra in Ucraina. Caso Cucchi, tre carabinieri a giudizio per depistaggio. Con noi Fabio Anselmo, legale della famiglia Cucchi. In provincia di Padova una donna è stata buttata giù da un ponte della A4 dal compagno. Parliamo di questo ennesimo caso di femminicidio con Paola Di Nicola, magistrata, consigliera della Corte di Cassazione e consulente della Commissione parlamentare sul femminicidio.