Le puntate di That's Mobility Radio, la Mobilità Elettrica raccontata dagli esperti.
Il riassunto di una settimana di post dal mondo dell'elettrico, senza filtri, con il nostro Daniele Invernizzi!
Marco Di Gregorio, corporate Communication Manager di BMW Italia ci racconta la “filosofia di mobilità” di BMW, un approccio olistico che coniuga prodotto, sostenibilità, efficienza, comfort e salvaguardia dell’ambiente. Dalla i3 lanciata nel 2013 ad altri 25 nuovi modelli elettrificati che faranno parte della gamma BMW entro il 2023. Tra questi, prossimi al lancio: i4, i NEXT, Mini.
Stefano Sordelli, Direttore Future Mobility di VolksWagen Italia ci parla di come il gruppo sta affrontando l’elettrificazione!
Gente Motori un giorno mi chiede di andare a conoscere un gruppo di pazzi scatenati che organizzava una gara con le ibride e ci andai con quella che allora era l’ibrida più avanzata: Opel Ampera... conobbi Luca e Alfredo e diventammo amici...
Stefania è una imprenditrice nel difficile segmento della sostenibilità: dal prodotto all’energia, con la passione di chi ci crede veramente. Parleremo del prodotto, dell’energia e del viaggio che ci aspetta a fine Giugno...
Sasà è un amico ed un “elettrico” davvero della prima ora, di quelli a cui brillano gli occhi quando parli di elettricità e ricariche ed ha creato un’associazione a Roma che da anni si batte per elettrificare la capitale. La sua intervista apre il 2020 per That’s Mobility Radio!
Luca è Consigliere Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri ed ha raggiunto a Cesena i giovani colleghi per assistere al primo Hackathon dell’Ordine
Emanuele è una delle menti che hanno partecipato all’Hackathon dell’Ordine degli Ingegneri di Cesena-Forlì, partecipante che si è aggregato ad un progetto in corso, in quanto il suo progetto è risultato ben compatibile! Anche questo è Hackathon!
Gianluca Santilli: una passione per le due ruote ed una propensione professionale agli affari: da questo connubio nasce la Bike Economy che diventa un libro: Bike Economy.Il suo intervento durante l’Hackathon ha fatto il focus su quanto le biciclette rappresentino un grande e salutare giro d’affari...
Motivazione: il bellissimo Pitch del Maresciallo Parente Pellegrino ha dato la carica durante la sera ai nostri ragazzi impegnati nell’Hackathon dell’Ordine Ingegneri di Forlì-Cesena!
A bordo dello Studio Mobile Tesla Model X facciamo due chiacchiere con il Prof. Montalti, Istituto Tecnico Aeronautico Statale F. Baracca che ha partecipato all’Hackathon insieme ai suoi ragazzi, condividendo le ore di lavoro al progetto!
Il Manifesto per l’economia verde e l’ambiente in Emilia Romagna è opera di Lia Montalti e si compone di 10 punti che abbiamo analizzato in compagnia di Riccardo e...Lia!
A bordo dello Studio Mobile Tesla Model X con Riccardo Neri e l’Assessore Francesca Lucchi di Cesena, una città “cablata” dove siamo riusciti a ricaricare sia in Fast DC che in AC: quali i progetti futuri e come l’Hackathon e l’Ordine possono fare la differenza?
I Ragazzi dell’istituto Aeronautico Baracca di Forlì che partecipano all’Hackathon di Cesena, organizzato dall’Ordine Ingegneri, a bordo dello Studio Mobile Tesla Model X, commentano anche...il CyberTruck Tesla!L’Ordine degli Ingegneri di Forlì – Cesena ha organizzato il primo Hackathon sul tema della mobilità sostenibile: due giorni di progetti e confronto con lo scopo di migliorare la qualità e la sostenibilità delle infrastrutture e del trasporto nella Provincia.
Castrezzato, Brescia: eVolution Team ha organizzato un BOX intero per le elettriche, grande sforzo organizzativo e mega successo: parliamo con Cinzia e Christian delle oltre 20 auto elettriche per la pista - oltre al nostro studio mobile cangiante - hanno fatto scuola per oltre 3000 visitatori e 1500 vetture coinvolte!
Giornata intensa per l’ACI Como Eco-Green, iniziata con il traino della bellissima Virginia, imbarcazione elettrica del 1909 e conclusa a bordo di Kart elettrici: bagno di folla tutto il giorno e successo organizzativo. Ci vediamo nel 2020!
Daniele & Francesco si collegano LIVE da Como con Marco Baudino, in Model S a Chiusa Pesio dove sta evangelizzando la valle tramite Tesla Experience!
“ Lo Spirito di Volta” terminata nel 1990 e costruita da Erio Matteri era già elettrica e fu provata anche da Bill Gates, oltre al principe di Monaco ed altri personaggi famosi. Oggi i Cantieri Matteri sono rappresentati da Paola, grintosa, energica e positiva la sua è un’esperienza elettrica di oltre trent’anni.
Italia Solare Tour fa tappa a Firenze e noi incontriamo Andrea Zanotti a bordo del nostro studio mobile Tesla Model X: Nel convegno si è parlato di Rinnovabili ed Auto Elettrica, finalmente insieme ma anche di “elettro turismo”
Future Power e Vipot sono un'abbinata "energetica": l'azienda infatti oltre ad occuparsi della produzione di stoviglie e vasi in Lolla di Riso, materiali riutilizzabili ed alla fine vita compostabili, genera energia dagli scarti organici in MINI digestori anaerobici ad alta efficienza. Ne parliamo con Marco Baudino, che a That's Mobility presenta il piano strategico di Future Power
Ad un anno di distanza incontriamo l'amico Andrea Carinato Cavalieri Ducati, papà di Motomorphosis che si prefigge "la promozione di interventi culturali di ogni tipo e natura, volti alla salvaguardia della vita propria ed altrui" e che ha coinvolto artisti da Pistoletto a Armona, oltre ad opinion leader provenienti da tutto il mondo.
Ricarica ad altissima potenza con Ingeteam: nata nel 1972, l'azienda è cresciuta attraversando oltre 75 anni di esperienza nel settore elettrico e 40 in quello elettronico, con oltre 3.000 professionisti dei quali ben il 32% è dedicato all'ingegneria ed allo sviluppo di progetti, oltre all'11% impegnato in R&D!
Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano si prefigge di "Diventare un punto di riferimento a livello nazionale per la comprensione delle dinamiche competitive nella filiera delle energie rinnovabili in italia" ed ha presentato a That's Mobility l'annuale Report sulla Smart Mobility: Ce ne parla Simone Franzò, Assistant Professor presso il Politecnico di Milano
Gewiss è un'azienda italiana creata come impresa familiare ma con una vocazione industriale votata alla ricerca e sviluppo, ecco alcuni aggiornamenti!
150mila le wallbox KEBA in tutto il mondo ed una nuova generazione di stazioni di ricarica. Conosciamo il prodotto KEBA la cui intelligenza è adattabile ad importanti modi d'uso!
Con la bravissima Marta Gianpietro alla scoperta del nuovo logo di BeCharge e dell'avanzamento dell'elettrificazione nel nostro paese!
La rete di ricarica domestica, quella aziendale, la pubblica e nei condomini: Mennekes forma una rete nazionale e si concentra anche sul portale informativo. Ne parliamo con Marco di Carlo, Business Developer, Mennekes Italia.
Il colosso turco Vestel investe in maniera forte nella mobilità, con un progetto ad ampio raggio che abbraccia tutti gli ambiti della Mobilità Elettrica
Una chiacchierata tra Daniele e Renata Briano - politica e attivista italiana, parlamentare europea del Partito Democratico che si è occupata di ambiente - al termine del Tour che li ha visti tra i protagonisti di un Record Mondiale, che ha portato innovazione in giro per l'Arco Alpino, insieme ad Alpine Pearls.
Gianfranco Pizzutto, electric car pioneer, a bordo di una iPace racconta diversi progetti legati allo sviluppo della mobilità elettrica. Dalla costruzione di un polo siciliano che sfrutta le saline di Trapani per produrre litio per le batterie, all’elettrificazione del Doblò.
Rincorrere per l'Italia tutte le nuove installazioni di colonnine è impresa sempre più ardua, ma l'accoppiata Marco-Daniele scala la montagna e arriva nella bellissima Cogne: quante colonnine installa Enel ogni settimana? E quante sono ad oggi? Scopritelo con noi!
In questa nuova puntata scopriamo che Milano fa scuola in europa sulla guida autonoma elettrica, che sono tante le novità in arrivo e...che c'entra anche il retrofit! Benvenuti nella nostra nuova puntata, con un bravissimo ospite che sembra davvero portato per la radio, l'Architetto Valentino Sevino, Mobility Planning Area Director di AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano.
Con questa puntata apriamo le porte all'analisi del marketing legato ai veicoli elettrici, con il caso TESLA, ma daremo anche delle informazioni inedite... seguite il PodCast e cercate le info di cui abbiamo parlato, sui nostri canali social!https://rebrand.ly/tmr-ref1
Lo scooter sharing non è solo una moda, è una vera e propria malattia! io e Motoreetto ne parliamo in studio con Erika che sul finale ci fa anche un paio di regali...
Quindici minuti in compagnia di That's Mobility Radio nei quali chiacchieriamo con tre amici alla guida di progetti ed aziende con le idee chiare su energia e mobilità elettrica: Massimo Sabbioneda di Alpiq, Paolo Martini di Be Charge e Francesco de Meo di e-Gap!
That's Mobility Radio si sposta nell'evento b2b della mobilità elettrica più importante dell'anno, con interviste ed incontri live e tante informazioni utili per chi - della mobilità - ha fatto una professione.
Parte la radio che non c'era: Mobilità Elettrica raccontata dai tecnici e dai protagonisti in modo semplice ma mai superficiale. Approfondimenti, inchieste e novità in arrivo, anticipazioni, test. Guida autonoma, motori elettrici, batterie, ricarica, generazione di energia...un modo di comunicare la Mobilità completamente nuovo, questa è mobilità!