Podcasts about affari

  • 248PODCASTS
  • 1,676EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about affari

Show all podcasts related to affari

Latest podcast episodes about affari

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | scontro Caltagirone-Nagel, mercati verso chiusura settimana positiva e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 4:44


Mercati verso chiusura settimana positiva; Netflix, gli utili corrono; Dazi, piccola apertura di Trump apre al dialogo; Mps-Mediobanca, scontro Caltagirone-Nagel; Unicredit, Consob potrebbe valutare proroga. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump vs Powell lascia i mercati guardinghi; primo ok crypto bill Usa e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 4:09


Trump vs Powell lascia i mercati guardinghi; Settore auto sotto osservazione dopo il -17% di Renault; TSMC: forte domanda di chip AI; In arrivo i conti di Netflix; Crypto bill, primo ok alla Camera Usa. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Le crepe nel sentiment degli investitori, risiko bancario protagonista e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 4:28


Le crepe nel sentiment degli investitori; Le reazioni all'inflazione Usa e alle trimestrali; I numeri del colosso ASML; Tech ancora protagonista; Il risiko bancario domina Piazza Affari. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Testa inflazione Usa, Trump apre al dialogo sui dazi e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 4:14


I dazi secondari di Trump per punire la Russia; Nvidia riprenderà export chip H20 alla Cina; Trump apre al dialogo con l'Ue sui dazi; Test inflazione Usa, al via la stagione degli utili; Risiko bancario, regna la confusione. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mercati al test dazi Usa al 30%, al via ops di Mps su Mediobanca e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 5:04


Trump, la reazione dei mercati ai dazi del 30% contro l'Ue; Dazi, Uesula von der Leyen prova a calmare le acque; Mps, al via oggi l'ops su Mediobanca; Unicredit-Bpm, scontro via comunicati; Le altre storie bancarie. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Bper supera soglia su Banca Popolare di Sondrio, Trump annuncia dazi sul Canada e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 4:10


Bper supera la soglia del 35% di Banca Popolare di Sondrio; Berlino attacca Unicredit; Trump annuncia dazi del 35% sul Canada; Cucinelli, ricavi in crescita del 10%; Nuovi record per Bitcoin e NVIDIA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italia Mistero
Enrico De Pedis (3° parte): il delitto di Amleto Fabiani e gli affari segreti in Sardegna.

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 24:53


Ripercorriamo la doppia anima di Enrico De Pedis (Renatino): il criminale spietato dietro l'omicidio di Amleto Fabiani, e l'uomo d'affari che investì in Sardegna con il faccendiere Flavio Carboni. Un intreccio inquietante tra mafia, potere e finanza nell'Italia degli anni '80.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Milano ai massimi dal 2007, USA-UE trattano sui dazi e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:10


Milano, massimi dal 2007; NVIDIA, nuovo record; Corre Bitcoin; Dazi, USA-UE si tratta; Risiko nell'agroalimentare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Corsivo di Giovedì 10 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 2:29


Il caso Almasri e la decisione del Tribunale dei ministri. Sul caso dell'arresto a Torino e della successiva liberazione e riconsegna alla Libia del criminale libico generale Osama Almasri, accusato dalla Corte penale internazionale di crimini contro l'umanità, arriva a giorni la decisione del Tribunale dei ministri. Le indagini della magistratura vedono coinvolti la premier Giorgia Meloni, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri Carlo Nordio (Giustizia) e Matteo Piantedosi (Interno) per favoreggiamento, peculato e, per il solo Guardasigilli, omissione di atti d'ufficio. Cosa dicono le carte del Tribunale dei ministri. Intorno alle ore 14 di domenica 19 gennaio, il Capo di gabinetto di Nordio, Giusi Bartolozzi, era a conoscenza dell'arresto di Almasri, fermato dalla Digos di Torino all'alba dello stesso giorno. La conferma giunge dall'allora capo del Dipartimento degli Affari di Giustizia (DAG), Luigi Birritteri, che in una mail segnala la mancanza dell'autorizzazione al fermo del ricercato e il modo per convalidarlo ai fini del mandato della Cpi. La convalida non arriverà mai. Poco dopo, Bartolozzi risponde a Birritteri di essere già informata, raccomandando “massimo riserbo e cautela”, e l'utilizzo di Signal, una chat criptata, evitando mail e protocolli ufficiali per “non lasciare alcuna traccia”. La fragile posizione di Nordio. I nuovi documenti rendono la posizione del ministro Guardasigilli decisamente più fragile. Il 5 febbraio davanti al Parlamento Nordio aveva detto di aver ricevuto solo una “comunicazione assolutamente informale di poche righe” il 19 gennaio e il “complesso carteggio” solo il giorno successivo, lunedì 20: alle 12:40 dal procuratore generale della Corte d'Appello di Roma e alle 13:57 dall'ambasciata italiana all'Aja. In realtà, il magistrato di collegamento presso l'ambasciata italiana in Olanda aveva inviato l'atto d'accusa della Cpi con tutti gli allegati già la domenica pomeriggio, tramite la piattaforma Prisma. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Avanti le trattative USA-UE sui dazi, la pronuncia del TAR sul Golden Power Unicredit-BPM e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 5:11


UniCredit, mossa su Commerz; Golden power UniCredit-Bpm, la pronuncia del TAR; Borse Ue verso avvio in verde; Dazi, minacce di Trump su pharma e rame; Dazi, avanti le trattative USA-UE Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (Ristretto) | Trump invia le prime lettere sui dazi, il mercato boccia il partito di Musk e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 4:57


Dazi: inviate le prime lettere da parte di Trump; Usa-Europa: nessun accordo ma trattative proseguono; Tesla: il mercato boccia l'America Party; Pop Sondrio: oggi il cda per rispondere a Bper; Generali: riapre la Torre Hadid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi scambi | Piazza Affari supera 40 mila punti grazie alle banche

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:46


Mercati in rialzo, con Piazza Affari che supera i 40 mila punti grazie al comparto bancario. L'euro si rafforza contro il dollaro, mentre lo spread rimane stabile a 91 punti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Dazi, oggi l'invio delle lettere, Musk lancia il suo partito e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:06


Dazi: oggi l'invio delle lettere; Mercati asiatici deboli, Europa verso leggero rialzo; Mediobanca, ultima settimana prima dell'Ops; Unicredit-Bpm: mercoledì la decisione del Tar; Musk lancia il suo partito, riflettori su Tesla Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mps fissa una nuova soglia per l'ops su Mediobanca al 35%; Bper rilancia ops su Pop. Sondrio; torna la pressione sul decennale americano e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 4:39


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Doppio via libera a ops su Mediobanca, Castagna: ops UniCredit non appetibile e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 4:37


Mps, doppio via libera a ops su Mediobanca; Bpm, Castagna: ops UniCredit non appetibile; Bper, ok Antitrust a ops su Sondrio; WS record, dollaro ancora debole; Oggi il dato sul lavoro USA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè affari (ristretto) | Ok dal Senato alla legge di bilancio USA, scivola Tesla e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 5:32


Si ferma Ws, Europa verso rialzo; Legge bilancio USA, ok dal Senato; Tech, scivola Tesla. Bezos cede quote Amazon; Si chiude Sintra; MPS, esce Enasarco Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Corsivo di Martedì 01 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 2:04


A luglio, un ingorgo di sette decreti frena l'iter delle riforme del Governo. Almeno sette decreti legge approdano nell'aula della Camera nel mese di luglio e creano un ingorgo parlamentare in grado di bloccare alcuni provvedimenti definiti in passato urgenti e decisivi dal Governo, come premierato e separazione delle carriere dei magistrati. Sono differimento termini per il danno erariale, infrastrutture strategiche, Campi Flegrei e zone alluvionate, il decreto del Miur, quello del ministero dello Sport, quello fiscale e quello relativo all'ex Ilva. Prima della pausa estiva arriveranno a Montecitorio anche i disegni di legge del governo a cui comunque l'esecutivo tiene, come quello sul sostegno alle zone di montagna o quello sull'Intelligenza artificiale. Le nuove priorità del Governo. Solo un mese fa, alla riunione dei capogruppo, il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani aveva chiesto di inserire il premierato a luglio. Per la separazione delle carriere, ora all'attenzione dell'assemblea del Senato, i più ottimisti avevano pensato ad un iter più celere a Palazzo Madama, così da portare il testo in Commissione Affari costituzionali della Camera ai primi di luglio e in Aula prima delle ferie estive. Ma lo scenario internazionale e le priorità sono cambiati, come hanno stabilito i presidenti dei gruppi parlamentari di Montecitorio. L'iter delle due riforme. Il premierato è stato approvato dal solo Senato ed è in prima lettura in commissione a Montecitorio, dovendo affrontare ancora la fase degli emendamenti. La separazione delle carriere delle toghe ha già ricevuto il sì della Camera e della commissione Affari costituzionali del Senato, che ha confermato il testo Camera; ed anche in Aula la maggioranza è intenzionata a fare altrettanto. Dopo l'approvazione definitiva della riforma, la maggioranza dovrà affrontare il referendum confermativo. Si tratta di un passaggio politico decisivo per le sorti del governo Meloni. Così in queste settimane si è avviato il confronto, per ora informale, tra le forze politiche sulla legge elettorale che, nelle intenzioni della maggioranza, dovrà essere modificata indipendentemente dal premierato. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Dollaro, peggior inizio anno dal 1973, Lagarde: incertezza strutturale e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 4:26


WS da record, lievi rialzi in UEDollaro, peggior inizio anno dal 1973Da Sintra, Lagarde: incertezza strutturaleDazi USA-UE, incontro a WashingtonBanche, Mediolanum esce da Mediobanca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mercati al giro di boa, al via forum delle banche centrali a Sintra e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 5:22


Mercati al giro di boa; Banche centrali, al via il forum di Sintra; Focus euro dollaro; La global minimum tax e i dazi; Mps-Mediobanca, atteso via libera Consob. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi Scambi | Milano in crescita, Piazza Affari chiude in positivo

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 2:59


Piazza Affari chiude in positivo, con un rialzo dello 0,13%, mentre gli altri listini europei registrano cali. Milano ha visto una crescita del 15% nel primo semestre, superando le performance americane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mediobanca, 4,9 miliardi dividendi ai soci, l'apertura di Trump sui dazi e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 5:36


Cina, crollano i profitti industriali; L'apertura di Trump sui dazi Ue; Mediobanca promette ai soci 4,9 miliardi dividendi; Illimity, ultimo giorno per aderire a Opas Banca Ifis; Consiglio Ue, difesa ancora al centro. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi scambi | Piazza Affari positiva grazie a difesa e titolo Leonardo

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 2:27


Piazza Fari chiude positiva, trainata dal settore difesa e dal titolo Leonardo. L'attenzione si sposta sui dazi e sul vertice europeo, mentre Moncler e MPS Mediobanca registrano cali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | La debolezza del dollaro, le super nozze Bezos-Sanchez a Venezie e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 3:47


Borse contrastate; La debolezza del dollaro; Dazi e Consiglio europeo; Mps, oggi cda per aumento capitale per ops su Mediobanca; Venezia le super nozze di Bezos-Sanchez. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | : Mps, ok Bce a ops su Mediobanca, Stellantis, male le immatricolazioni e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:02


Mercati ottimisti su tregua Iran-Israele; Fed, le parole di Powell sui tassi; Nato, oggi incontro Trump-Zelensky; Mps, c'è l'ok della Bce all'operazione su Mediobanca; Stellantis, male le immatricolazioni a maggio. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Cessate il fuoco Israele-Iran, al via vertice NATO e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 3:54


Cessate il fuoco tra Israele e Iran; La reazione dei mercati; Petrolio in deciso calo; Aia, al via il vertice della NATO; Le ultime novità del risiko bancario. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump parla di cambio di regime in Iran, la reazione dei mercati e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 3:34


Trump parla di cambio di regime a Teheran; Mercati cauti dopo attacco Usa contro Iran; La reazione di dollaro, oro e petrolio; Diplomazia, vertice Putin Araghchi; Nato, al via domani il vertice dell'Aia. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Giallo sul risiko bancario, Iran, scende in campo la diplomazia Ue e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 5:09


Borse, giornata contrastata; Iran-Israele, scende in campo la diplomazia Ue; Il giallo sul risiko bancario; Consob, oggi l'incontro con i mercati finanziari; Addio al "Buffett premium". Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump pensa al post Powell, 10 miliardi di dollari per acquisire i Lakers e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 4:14


Fed assi fermi: dubbi sui prossimi tagli; Trump pensa al post Powell; Mercati navigano a vista; Unicredit-Bpm, atteso verdetto a metà dalla gComp; Lakers venduti per 10 miliardi: è record. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Escalation tra Iran e Israele, è il giorno della Fed e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 4:12


L'escalation tra Iran e Israele: Mercati contrastati; Petrolio ai massimi da gennaio; È il giorno della Fed; Banche al centro: al via il comitato esecutivo dell'Abi. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | I mercati risentono delle tensioni geopolitiche e Trump lascia anticipatamente il G7 a causa dell'escalation in Medio Oriente

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 3:58


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Celebration Italia con John Tufaro
Affari di famiglia| Pastor John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 49:56


Affari di famiglia – Restaurare la famiglia è una priorità per DioLa famiglia è un'idea di Dio. Proprio come la Trinità vive in perfetta unità, anche le nostre famiglie – anche se imperfette – sono chiamate a riflettere quell'amore e armonia. La famiglia è importante per Dio: è stata la prima istituzione che ha creato, e attraverso di essa si trasmette la fede, l'amore e l'identità spirituale.Una famiglia piena di Spirito comincia dalla sottomissione reciproca. Le mogli sono chiamate a sottomettersi con forza e onore, non per debolezza, ma per amore. I mariti devono guidare con lo stesso amore sacrificale di Cristo. I figli devono obbedire e onorare, non solo per dovere, ma per amore e rispetto. E i genitori devono educare con cuore da pastore, discepolando con amore.Alla fine, restaurare le famiglie è parte del piano di risveglio di Dio. Non parte dalla chiesa, parte dalla casa.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mediobanca rinvia assemblea tra crisi Israele-Iran e rincari petrolio

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:02


L'assemblea di Mediobanca salta mentre la guerra Israele-Iran influisce su economia e diplomazia, con rincari del petrolio. I titoli della difesa europei raddoppiano, attirando l'attenzione degli investitori.Data di pubblicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Israele attacca l'Iran, cosa è successo, vola il petrolio e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 4:10


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | tensione tra gli azionisti Mediobanca, Rutte (Nato) da Meloni e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 5:14


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Accordo preliminare Usa-Cina sui dazi, in arrivo l'inflazione Usa e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 3:51


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Le novità in casa Apple, il giorno del Tar per Banco Bpm e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 4:26


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Colloqui Usa-Cina sui dazi, Ceo Usa contro il Big beautiful bill e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 4:36


Alice
Di idilli, artisti e artiste in affari e donne appassionate

Alice

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 67:12


Svizzero, nato a Zurigo nel 1730, poeta, pittore e libraio Salom Gessner grazie ai suoi Idilli divenne famoso in tutta Europa. Tra il 1756 e il 1772 ne uscirono tre edizioni; in esse Gessner vi adombra l'ideale di un'esistenza sobria, immune da passioni perturbanti e tutta protesa verso il perseguimento della virtù. Una delle peculiarità dell'opera e dell'opera e dei componimenti pastorali è quella di dimostrare che la lingua tedesca può essere dolce e poetica. Ora, per l'editore La vita felice, è uscita una nuova traduzione in italiano con testo a fronte a cura del germanista e professore Maurizio Pirro, nostro ospite ad Alice. E dagli idilli elvetici di Gessner viaggiamo attraverso i luoghi e il tempo con l'Atlante degli Artisti in affari (Sellerio) in cui Daria Galateria passa in rassegna racconti spassosi e stravaganti di viaggi intrapresi da artisti, intellettuali, poeti, scrittori, musicisti - chi più ne ha più ne metta - che si divertono a condividere aneddoti, pettegolezzi, memorabili incontri. Il viaggio di Alice si conclude con i ritratti de Le appassionate: Storie di donne che hanno cambiato il futuro (Feltrinelli), un volume firmato dalle giornaliste Simonetta Fiori e Maria Novella De Luca.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Scontro totale tra Musk e Trump, Tesla perde 150 mld market cap e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 4:35


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Possibile telefonata Trump-Xi, oggi la decisione Bce sui tassi e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 4:15


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Unicredit, attesa decisione Tar, un italiano alla Bce per il dopo Lagarde e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 4:42


Linea mercati
Ultimi scambi | Piazza Affari recupera punti, Mediobanca e Generali in difficoltà

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 2:38


Piazza Fari chiude in positivo, recuperando i 40.000 punti, mentre il Dax e il CAC 40 registrano performance migliori. Mediobanca e Generali soffrono, con perdite significative in attesa di eventi cruciali.Data di pubblicazione # Contenuto pubblicitario per eToro

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Manifattura cinese in contrazione, stasera vertice Meloni-Macron e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 3:56


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Torna il gelo Usa-Cina sui dazi, in Polonia vince il sovranista Nawrocki

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 5:29


Linea mercati
Ultimi scambi | Piazza Affari chiude maggio in crescita con guadagni significativi

Linea mercati

Play Episode Listen Later May 30, 2025 1:46


3 Fattori
De-dollarizzazione?, Piazza Affari sprint e dividendi lunedì, cosa succede a Gaza - Ep. 289

3 Fattori

Play Episode Listen Later May 16, 2025 33:30


Parto da Piazza Affari e cerco di capire con voi cosa accadrà lunedì con lo stacco dei dividendi. Vado poi sulla settimana economica Usa per guardare alle implicazioni sui tassi di interesse futuri. Ci sarà una de-dollarizzazione? Finisco con Gaza. Si fa per dire. A Gaza è solo l'inizio. Vi aspetto. 

Prima Pagina
14 maggio: Trump, super affari con l'Arabia ; Referendum, il grande dubbio ; A Cannes l'attacco di De Niro. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 14, 2025 14:55


E oggi il commento politico di Mario Ajello è sul discusso appuntamento con i referendum, da non perdere l'interessante intervista al sindaco di Roma Roberto Gualtieri del direttore Massimo Martinelli, quindi Angelo Paura con il diario della visita di Donald Trump in Arabia Saudita, l'ampia pagina dello spettacolo arriva dalla giornata particolare al festival del cinema di Cannes con il commento di Gloria Satta

La variante Parenzo
Terre rare: "possibile accordo con Usa entro 24 ore” - Affari con la Turchia: la rabbia della sinistra

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later May 1, 2025


Terre rare: "possibile accordo con Usa entro 24 ore” - Affari con la Turchia: la rabbia della sinistra

Focus economia
Foti, dal Pnrr 14 miliardi per le imprese, a prescindere dalle tariffe

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025


I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr "si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all'interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per accelerare la competitività delle nostre imprese. Riteniamo di utilizzare quelle risorse anche su altre linee di finanziamento che possano trovare nelle imprese adeguata rispondenza". Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, in risposta al question time di oggi, sulle risorse del Pnrr da utilizzare per interventi di contrasto ai dazi. Secondo l'Upb in merito all'attuazione del Pnrr: "Dalle informazioni disponibili in ReGiS all'8 aprile 2025, emerge che è stato attivato il 95% della dotazione finanziaria complessiva e che la spesa sostenuta ammonta a 64,1 miliardi (33%), di cui 27,3 miliardi relativi a Superbonus e crediti d'imposta". Quindi rischiano di essere molti i soldi da "ricollocare" da qui al 2026 per non perdere i finanziamenti. Per Openpolis al momento sono circa 50 i miliardi non ancora destinati del Pnrr che potrebbero essere "spostati" per altre voci di spesa (aiuti alle aziende o in difesa). Ma è necessaria ovviamente una revisione a Bruxelles. Interviene su questo Luca Dal Poggetto, Analista di Openpolis esperto di Pnrr.Il risiko entra nel vivo?UniCredit lancerà lunedì l'OPS su Banco BPM, ma senza escludere un futuro ricorso contro il provvedimento del Comitato Golden Power, che ha imposto vincoli giudicati eccessivi. Tra questi, il mantenimento di un rapporto impieghi/depositi al 120%, la continuità del project finance, la stabilità degli investimenti di Anima Holding e l'uscita dalla Russia entro nove mesi. UniCredit, pur ritenendo il decreto illegittimo, punta ora a una mediazione col Governo per chiarire il perimetro degli impegni, in parte influenzati dal MEF leghista. Gli analisti di Equita avvertono che tali vincoli potrebbero rallentare l'operazione e penalizzare la posizione patrimoniale. L'offerta resta intanto a sconto del 6,1%. Domani 24 aprile si terrà l'assemblea delle Generali, con un nuovo scontro tra la lista Mediobanca, che sostiene la riconferma dei vertici attuali, e quella di Caltagirone. Oltre alla governance, il nodo strategico centrale è la partnership con Natixis nell'asset management.. Ne parliamo con Alessandro Graziani, Il Sole 24 OreConti disastrosi per Tesla, Musk fa un passo indietro dal DOGE Tesla ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati deludenti: l'utile netto è crollato del 71% a 409 milioni di dollari e i ricavi sono scesi del 9% a 19,34 miliardi, ben al di sotto delle attese. Il comparto auto ha registrato un calo ancora più marcato del 20%, con vendite in forte flessione in USA, Europa (–62% in Germania) e Cina (–22%). Le consegne globali sono diminuite del 13%, mentre il marchio ha subito un danno reputazionale legato alla controversa posizione politica di Elon Musk, che ha affiancato Trump come “zar anti-sprechi”. Le sue scelte, come i licenziamenti di massa e il sostegno alla riduzione della spesa pubblica, hanno suscitato critiche e contribuito al calo delle vendite. Musk ha annunciato che da maggio dedicherà solo due giorni a settimana al suo incarico governativo, riaffermando però il suo impegno nella lotta alla burocrazia. Ha preso le distanze dalle politiche protezionistiche di Trump, pur riconoscendo che la decisione finale spetta al Presidente. Le tensioni commerciali e i dazi stanno complicando le catene di fornitura, aumentando i costi, specie per componenti importati come quelli dal Messico. Nonostante tutto, il mercato sembra guardare oltre: le azioni sono salite del 4,5% dopo la chiusura dei mercati, sostenute dalla narrativa futurista di Musk, che punta su robotaxi a giugno, boom dell'energy business (+67%), lancio del nuovo Model Y economico e sul robot umanoide Optimus nel 2025. Tesla rilancia così su AI e robotica, abbracciando l'idea di un futuro di “abbondanza sostenibile”. Alberto Annicchiarico Il Sole 24 Ore

Focus economia
Effetto dazi in borsa, per Piazza Affari peggior settimana dal 2022

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025


La guerra dei dazi entra nel vivo e manda a tappeto i mercati europei. La risposta cinese alle tariffe imposte da Donald Trump - con sovrattasse del 34% su tutti i beni Usa - ha infatti alzato la temperatura dello scontro commerciale. Ad acuire i timori di escalation c'è poi il fatto che il presidente americano non è arrivato alcun passo indietro («le mie politiche non cambieranno mai», ha scritto sul social Truth), nemmeno dopo la seconda giornata di forti cali registrata a Wall Street. Così, le Borse del Vecchio Continente, non solo non recuperano le forti perdite della vigilia, ma segnano tutte perdite attorno ai 4 punti percentuali. Maglia nera è Milano che, con un passivo del 6,5%, azzera quasi completamente i guadagni da inizio anno, mandando in fumo 47 miliardi di euro. «La risposta della Cina ai dazi statunitensi è aggressiva e rende altamente improbabile un accordo a breve termine" con gli Usa, spiega Capital Economics riassumendo gli umori di giornata sui mercati, con il Dragone che sembra credere che la sua economia sia "sufficientemente forte per resistere a qualsiasi attacco di Trump».La Borsa di Milano ha perso il 6,53% arretrando a 34.649 puntiHanno commentato la giornata sui mercati Peter Cardillo, Chief Market Economist per Spartan Capital Securities, Giulio Tremonti, deputato e presidente della commissione Affari esteri ed europei della Camera e Giulio Sapelli dell'Università Statale Milano.