Podcasts about partito democratico

Italian political party

  • 140PODCASTS
  • 509EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Mar 17, 2023LATEST
partito democratico

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about partito democratico

Show all podcasts related to partito democratico

Latest podcast episodes about partito democratico

Weltspiegel Thema
Frauen an der Spitze der Politik – Chance auf Veränderung?

Weltspiegel Thema

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 39:24


In Italien gibt es einen Ruck: Zwei der wichtigsten politischen Ämter sind dort jetzt von Frauen besetzt: Ministerpräsidentin ist Georgia Meloni, die auch Chefin der Regierungspartei ist und gerade erste gewählt wurde Elly Schlein als Vorsitzende der starken Oppositionspartei der PD, der sozialdemokratischen Partito Democratico. Nur statt viel Applaus, wird sie mit Diffamierungen im neuen Amt begrüßt. Sie sei nicht italienisch genug, bisexuell auch noch - und eine Frau. Frauen in der Politik – zu diesem Thema spricht Moderatorin Fumiko Lipp mit den ARD-Korrespondentinnen Anja Miller in Rom, mit Sandra Ratzow, die über Neuseeland berichtet und die abgetretene Premierministerin Jacinda Ardern mehrmals begleitet hat und mit Sofie Donges, die für Nordeuropa zuständig ist, wo etliche Frauen Staaten lenken.

SBS Italian - SBS in Italiano
Come cambia il PD con Elly Schlein?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 13:43


Le primarie hanno sancito il trionfo dell'ex vicepresidente della regione Emilia-Romagna, prima donna a guidare il Partito Democratico. "Ha presentato una piattaforma politica agguerrita, ma questo non significa che si farà la rivoluzione".

MELOG Il piacere del dubbio

Giornali e media danno rilievo alla novità segnata dall'elezione di Elly Schlein, prima donna a guidare il partito più rappresentativo della sinistra italiana. Da ieri possiamo in effetti dire che le due anime politiche del paese sono incarnate da due donne. La leader di Fratelli d'Italia e quella del Partito Democratico esprimono personalità valori e visioni del mondo contrapposti, saranno loro le protagoniste della contesa politica italiana. Chiediamo al nostro pubblico: quale è il significato che attribuite a questa novità?

Thema des Tages
Elly Schlein: Italiens linke Hoffnung

Thema des Tages

Play Episode Listen Later Feb 27, 2023 23:42


Jung, progressiv und vor allem politisch links – das ist Elly Schlein – die neue, und erste, Chefin der italienischen Sozialdemokratie. Gestern Sonntag setze sich Schlein überraschenderweise bei der öffentlichen Wahl um den Vorsitz der Partito Democratico durch. Von ihren Anhängerinnen und Anhängern wird sie bereits als "Anti-Meloni" gefeiert. Sieht so der Kurs aus, mit dem die Sozialdemokratie in Europa wieder an Fahrt gewinnen kann? Dominik Straub, STANDARD-Korrespondent in Italien, spricht heute darüber, wer genau Elly Schlein ist. Wir fragen nach, inwiefern die neue Oppositionschefin Italiens Politik aufmischen wird. Und wir sehen uns an, ob sich am Beispiel Italien die mögliche Zukunft der Sozialdemokratie in Europa abzeichnet. **Hat Ihnen dieser Podcast gefallen?** Mit einem STANDARD-Abonnement können Sie unsere Arbeit unterstützen und mithelfen, Journalismus mit Haltung auch in Zukunft sicherzustellen. Alle Infos und Angebote gibt es hier: [abo.derstandard.at](https://abo.derstandard.at/?ref=Podcast&utm_source=derstandard&utm_medium=podcast&utm_campaign=podcast&utm_content=podcast)

Breaking Italy Podcast
Ep. 22 - Elly Schlein

Breaking Italy Podcast

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 135:28


Alessandro Masala intervista Elly Schlein: candidata alle primarie del Partito Democratico.

Echo der Zeit
Zuwanderung deutlich gestiegen

Echo der Zeit

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 44:27


Die ständige ausländische Wohnbevölkerung in der Schweiz ist letztes Jahr deutlich gestiegen. Es sind über 81 000 Personen mehr eingewandert, als ausgewandert. Grund dafür sei die steigende Nachfrage nach Arbeitskräften. Weitere Themen: (01:18) Zuwanderung deutlich gestiegen (08:36) Erdbeben: Schweizer Hilfe in Syrien (14:42) Flüchtlingsgipfel in Deutschland (19:02) Charkiw: Freiwillige Helfer im Puppentheater (34:54) Höhere Preise bei Nestlé (38:33) Neue Führung für den Partito Democratico gesucht

Notizie a colazione
Lun 23 gen | Chi è Elly Schlein, candidata alla Segreteria del Pd; Brasile e Argentina vogliono la moneta unica; Le razzie di opere d'arte in Ucraina

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 11:43


Oggi, lunedì 23 gennaio, a Notizie a colazione parliamo della candidatura di Elly Schlein alla guida del Partito Democratico, della moneta unica che potrebbe nascere tra Brasile e Argentina e della più grande razzia di opere d'arte dai tempi dei nazisti che stanno facendo i russi in Ucraina. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Ultim'ora
Pd, Letta "Facciamo bene il congresso, uniti fino alla fine"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 2:29


"Il tema del rafforzamento della democrazia ci riguarda, è il nostro impegno fare del Pd un partito che sia democratico per davvero. Un partito oggi impegnato in un percorso congressuale difficile, sapendo però che questo percorso è grande responsabilità per tutti". Lo ha detto il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, nel suo intervento in memoria di David Sassoli a un anno dalla sua scomparsa.sat/gsl (Fonte video: Pagina Facebook Enrico Letta)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Test rapidi, Zaia intercettato: “Stiamo portando Crisanti allo schianto”. Lo scienziato annuncia vie legali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 2:13


La puntata della trasmissione d'inchiesta Report, in onda lunedì sera su Rai3 ha reso noto infatti le intercettazioni di conversazioni di Zaia dalle quali pare cogliersi una battaglia a tutto campo per demolire Crisanti, che ora è senatore della Repubblica con il Partito Democratico.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatargate, chiesta revoca immunità per Cozzolino e Tarabella. Metsola: “Nessuna impunità”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 1:40


Il Parlamento europeo ha avviato una procedura d'urgenza per la revoca dell'immunità a due europarlamentari che sarebbero coinvolti nello scandalo del Qatargate: si tratterebbe del belga Marc Tarabella del Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici e dell'italiano Andrea Cozzolino del Partito Democratico.

Non hanno un amico
Ep.94 - Un anno di Letta

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 6:16


Il 2022 è finito con il Pd ai minimi storici. Eppure era iniziato in tutt'altro modo...Fonti: video pubblicato sul profilo Instagram di Giorgia Meloni il 4 dicembre 2022; intervista di Diego Bianchi ad Enrico letta a Propaganda Live del 22/01/2022 disponibile sul sito di La7; video in 3 lingue di Enrico Letta pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera il 13 agosto 2022; intervento di Enrico Letta alla puntata di DiMartedì del 17 settembre 2019, programma condotto da Giovanni Floris e trasmesso da La7, pubblicato sul canale Youtube di La7 Attualità il 21 settembre 2019; estratto delle dichiarazioni di Enrico Letta dalla sede del PD dopo la sconfitta alle elezioni del 25 settembre 2022, pubblicato sul canale Youtube Local Team il 26 settembre 2022; estratto delle dichiarazioni di Enrico Letta, riportate da Luca Pellegrini per La Stampa e pubblicate sul canale Youtube de La Stampa il 27 ottobre 2021; estratto dell'intervento di Enrico Letta alla Facoltà di Scienze Politiche della Statale di Milano del 13 ottobre 2018, pubblicato sul canale Youtube di La Repubblica; intervento di Enrico Letta alla puntata di Piazzapulita del 15 aprile 2021, programma condotto da Corrado FOrmiglie trasmesso da La7, pubblicato sul canale Youtube di La7 Attualità il 18 aprile 2021; estratto di un'intervista di Enrico Varriale a Luigi Del Neri per Rai SPort, pubblicata sul canale Youtube di Rodolfo Agnesi il 3 ottobre 2015; dichiarazioni di Enrico Letta al termine dell'incontro con gli amministratori dem del 2 agosto 2022, pubblicate sul canale Youtube del Corriere della Sera.

Ultim'ora
Migranti, Bonaccini "Emilia Romagna accoglie, ma Governo spieghi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 1:31


“Noi, indipendentemente dal governo che c'è e dal colore politico, siamo quelli che pensano che ogni vita umana vada salvata e che chiunque debba essere accolto con dignità". Così il presidente della Regione Emilia-Romagna e candidato alla segreteria del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, a margine di una conferenza stampa.xb1/sat/gsl

Ultim'ora
Migranti, Bonaccini "Emilia Romagna accoglie, ma Governo spieghi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 1:31


“Noi, indipendentemente dal governo che c'è e dal colore politico, siamo quelli che pensano che ogni vita umana vada salvata e che chiunque debba essere accolto con dignità". Così il presidente della Regione Emilia-Romagna e candidato alla segreteria del Partito Democratico, Stefano Bonaccini, a margine di una conferenza stampa.xb1/sat/gsl

Non hanno un amico
Ep.89 - La lettera di Babbo Natale

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 5:32


"Cari politici, spiacente ma non potrò portarvi i doni che desiderate"Fonti: estratto dell'intervento di Giorgia Meloni alla festa di Fratelli d'Italia del 17 dicembre 2022, pubblicato sul canale Youtube de Il Fatto Quotidiano il 18 dicembre 2022; video pubblicato sul profilo Instagram di Carlo Calenda il 29 novembre 2022; Instagram Story di Chiara Ferragni del 5 novembre 2021; estratto del discorso di Silvio Berlusconi alla cena di Natale all'U-Power Stadium di Monza con gli sponsor e la prima squadra, pubblicato da Milano Today il 14 dicembre 2022; video "Berlusconi, duetto con Apicella" pubblicato dal Corriere della Sera l''11 luglio 2014; estratto del film "Aprile" del 1998, diretto da Nanni Moretti e prodotto dalla Sacher Film, disponibile su Disney+; estratto dell'intervento di Elly Schlein durante la propria candidatura alla segreteria del Partito Democratico, pubblicato sul canale Youtube di AGTW il 4 dicembre 2022; estratto della live di Matteo Salvini su TikTokdel 19 settembre 2022; video "La storia dell'autogrill" pubblicato sul canale Youtube di Matteo Renzi il 25 novembre 2022.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Manovra e reddito di cittadinanza, cosa cambia?

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022


La manovra: avrà inizio stasera la votazione della legge di bilancio, dopo che ieri sera è arrivata la richiesta di voto di fiducia (devono trascorrere 24 ore). L'ultimo ritardo nei tempi dovuto al ritorno in commissione per lo stralcio dell'emendamento da mezzo miliardo sui comuni e ai rilievi della Ragioneria dello stato che ha chiesto 44 correzioni. Protestano le opposizioni per il modo in cui il governo ha condotto i lavori. Commentiamo gli ultimi aggiornamenti e le novità con Simona Malpezzi, capogruppo al Senato del Partito Democratico. Proviamo capire in che modo si modifica il reddito di cittadinanza in base alle novità introdotte dalla manovra, in corso di approvazione. Ci colleghiamo con Tiziano Barone, direttore Veneto Lavoro. Torna la classifica delle buone notizie della settimana: Cop 15, approvato l'accordo sulla biodiversità. Ci spiega tutto Lorenzo Ciccarese, responsabile dell'Area per la conservazione delle specie e degli habitat e per la gestione sostenibile delle aree agricole e forestali presso l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra).

SBS Italian - SBS in Italiano
Legge di bilancio, è corsa contro il tempo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 7:56


Mentro il governo Meloni è costretto a maratone per evitare lo spauracchio dell'esercizio provvisorio, il Partito Democratico affronta una delle fasi più travagliate della sua vita politica.

Non hanno un amico
Ep.84 - Piccoli Salvini crescono / parte 2

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 6:49


La gara per prendere il suo posto è apertaFonti: intervista a Matteo Salvini a DiMartedì del 9 giugno 2020, trasmissione condotta da Giovanni Floris e trasmessa da La 7, pubblicato sul canale Youtube di La7 Attualità il 12 giugno 2020; estratto della live di Matteo Salvini su TikTok del 19 settembre 2022; video pubblicato sul canale Youtube del Corriere della sera il 25 giugno 2020; estratto dell'intervento di Matteo Salvini durante la cerimonia di inaugurazione al prolungamento della tangenziale Rho-Monza a Paderno Dugnano il 14 novembre 2022, pubblicato su stream24.ilsole24ore.com; estratto del video "Roma, applausi e cori per Meloni all'assemblea dei parlamentari di Fratelli d'Italia" pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera il 10 ottobre 2022; video "Io Sono Giorgia (Giorgia Meloni Remix)" pubblicato sul canale Youtube di MEM & J l'11 ottobre 2021; estratto della live su Facebook di Giorgia Meloni del 4 dicembre 2022; estratto della live su TikTok di Matteo Salvini dell'11 novembre 2022; estratto dell'intervento di Luigi Di Maio a Presadiretta del 5 settembre 2018, trasmessa da Rai 3 e condotta da Riccardo Iacona, pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera; dichiarazioni di Mattia Santori al termine dell'iniziativa delle sardine a Napoli, pubblicate sul canale Youtube del Corriere della Sera il 19 febbraio 2020; estratto dell'intervento di Elly Schlein durante la propria candidatura alla segreteria del Partito Democratico, pubblicato sul canale Youtube di AGTW il 4 dicembre 2022; dichiarazioni di Gilberto Pichetto Fratin fuori dalla riunione ministeriale del Consiglio su trasporti, telecomunicazioni ed energia, pubblicate sul canale Youtube di HyperBros.com il 24 novembre 2022; parole di Gennaro Sangiuliano durante l'audizione davanti alle commissioni congiunta cultura della Camera e del Senato dell'1 dicembre 2022, pubblicate su ilmessaggero.it; intervento di Francesco Giubilei alla puntata di L'aria che tira del 9 dicembre 2022, trasmissione condotta da Francesco Magnani e trasmessa da La7, pubblicato sul profilo Twitter di Francesco Giubilei il 13 dicembre 2022; estratto della live di Matteo Salvini su TikTok del 10 settembre 2022.

Ultim'ora
Qatargate, De Luca "Pd per 15 anni in mano a dirigenti miserabili"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 1:31


"Sono cose che indignano, sono cose vergognose. Al di là dell'indignazione per i fenomeni corruttivi, quello che mi colpisce rispetto al Partito Democratico è la verifica del fatto che il Pd è stato per 15 anni nelle mani di un gruppo dirigente di miserabili". E' il duro affondo del Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, a proposito dello scandalo corruzione emerso a Bruxelles.xc9/trl/gsl

Ultim'ora
Qatargate, De Luca "Pd per 15 anni in mano a dirigenti miserabili"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 1:31


"Sono cose che indignano, sono cose vergognose. Al di là dell'indignazione per i fenomeni corruttivi, quello che mi colpisce rispetto al Partito Democratico è la verifica del fatto che il Pd è stato per 15 anni nelle mani di un gruppo dirigente di miserabili". E' il duro affondo del Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, a proposito dello scandalo corruzione emerso a Bruxelles.xc9/trl/gsl

Quarto potere
Ep. 314 | La democrazia in vendita

Quarto potere

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 19:34


Rassegna stampa del 16 12 22 | In queste ore viene raccontato da Francesco Giorgi il profilo del suo datore di lavoro, Andrea Cozzolino, eurodeputato del Partito Democratico, che avrebbe avuto dazioni di denaro in cambio del suo lavoro istituzionale in favore del Marocco e del Qatar. La procura belga va verso la richiesta di revoca dell'immunità parlamentare. Oltre l'indignazione come fare per rafforzare l'Europa e proteggerla da ingerenze e tentativi di modificarne la propria identità?

Ultim'ora
Regionali, Moratti "Accordo Pd-M5s ha senso solo a Roma"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 0:45


L'accordo tra il Partito Democratico e Movimento 5 Stelle "l'avrei capito a Roma, dove i cinque stelle sono forti. Qua a Milano credo che l'elettorato sia fatto da imprese e da lavoratori che guardano al lavoro con grande senso di responsabilità e di consapevolezza che il lavoro è un lavoro aggiunto per la crescita complessiva. Quindi politiche vicine alla decrescita felice non credo che in Lombardia possano attecchire". Lo ha detto Letizia Moratti a Milano.xh7/trl/gsl

Ultim'ora
Regionali, Moratti "Accordo Pd-M5s ha senso solo a Roma"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 0:45


L'accordo tra il Partito Democratico e Movimento 5 Stelle "l'avrei capito a Roma, dove i cinque stelle sono forti. Qua a Milano credo che l'elettorato sia fatto da imprese e da lavoratori che guardano al lavoro con grande senso di responsabilità e di consapevolezza che il lavoro è un lavoro aggiunto per la crescita complessiva. Quindi politiche vicine alla decrescita felice non credo che in Lombardia possano attecchire". Lo ha detto Letizia Moratti a Milano.xh7/trl/gsl

Ultim'ora
Lombardia, Renzi "Se Pd appoggia M5s significa che vuole perdere"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 0:28


"Se il Pd vuole vincere appoggia la Moratti, se vuole perdere appoggia i Cinque stelle. Partito Democratico lombardo: vuoi allearti con questi? Auguri, noi stiamo dall'altra parte". Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi a margine del lancio della campagna elettorale a Milano del Terzo Polo in sostegno a Letizia Moratti per le elezioni regionali in Lombardia.xh7/trl/gsl

Ultim'ora
Lombardia, Renzi "Se Pd appoggia M5s significa che vuole perdere"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 0:28


"Se il Pd vuole vincere appoggia la Moratti, se vuole perdere appoggia i Cinque stelle. Partito Democratico lombardo: vuoi allearti con questi? Auguri, noi stiamo dall'altra parte". Così il leader di Italia Viva Matteo Renzi a margine del lancio della campagna elettorale a Milano del Terzo Polo in sostegno a Letizia Moratti per le elezioni regionali in Lombardia.xh7/trl/gsl

Elezione straordinaria
Ep.11 - Il futuro del PD

Elezione straordinaria

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 20:33


Tra le conseguenze delle elezioni del 25 settembre ci sono le dimissioni di Enrico Letta dalla segreteria del Partito Democratico e il prossimo congresso che dovrà delineare il futuro del centrosinistra italiano. La data clou è il 19 febbraio, quando si terranno le primarie: i favoriti sembrano Stefano Bonaccini e Elly Schlein. Quale sarà il destino del PD? Ne parliamo con Alessandro Campi, politologo e docente di Scienza politica all'Università di Perugia.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube VareseNews il 26 settembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube Il Fatto Quotidiano il 20 novembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube di Elly Schlein il 10 dicembre 2022, dal discorso di Walter Veltroni al Lingotto di Torino del 27 giugno 2007, dal video pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 21 febbraio 2016, dal video pubblicato sul canale Youtube alanews il 4 dicembre 2022, dalla puntata di Che Tempo che Fa, RAI3, dell'11 dicembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube LA7Attualità il 5 dicembre 2022.

Non hanno un amico
Ep.79 - Revenge Soumahoro

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 6:02


Da quando le “foto sexy” sono un'aggravante? Fonti: video pubblicato sul profilo Instagram di Aboubakar Soumahoro il 20 novembre 2022; estratto dell'intervento di Elly Schlein durante la propria candidatura alla segreteria del Partito Democratico, pubblicato sul canale Youtube di AGTW il 4 dicembre 2022; estratto del servizio di Striscia la Notizia su Liliane Murekatete del 5 dicembre 2022, disponibile su striscialanotizia.mediaset.it; video "La PORNOGRAFIA fa male? Cosa succede quando guardi un VIDEO PORNO" di Don Alberto Ravagnani, publicato sul suo canale Youtube il 28 ottobre 2020; video pubblicato sul profilo Tik Tok theferragnez.family il 15 ottobre 2021.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Qatar-gate. L'immunità parlamentare Ue e quella italiana | 12/12/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 2:38


A cura di Daniele Biacchessi Due istituzioni parlamentari, due pesi, due misure diverse. Nell'indagine sulle presunte tangenti e regalie provenienti dal Qatar, una come Eva Kaili, vicepresidente del Parlamento Europeo, è stata arrestata in flagranza di reato con sacchi di denaro nella propria abitazione, sospesa immediatamente dalla sua funzione, senza applicare per lei la richiesta di immunità con i relativi protocolli, procedure della Giunta di autorizzazione. Nel nuovo Parlamento italiano, 40 eletti, tra deputati e senatori, hanno ancora pendenze con la giustizia. In particolare sono 29 nel centrodestra, 5 nel Partito Democratico, 4 in Italia Viva e 2 nel Movimento 5 stelle: tra i nomi spiccano quelli di Silvio Berlusconi, Claudio Lotito, Roberto Calderoli, Umberto Bossi, Matteo Renzi, Maria Elena Boschi, Chiara Appendino, Piero Fassino e molti altri. Si tratta di vicende diverse, reati di vario tipo, posizioni giudiziarie alcune definite in via definitiva, altre ancora in corso. L'ordinamento europeo fa riferimento all'articolo 9 del Protocollo sui privilegi e le immunità dell'Unione del 2014, il quale recita che per la durata delle sessioni i membri beneficiano, sul territorio nazionale, delle immunità riconosciute ai membri del Parlamento del loro Stato. Ma l'arresto della Kaili è avvenuto in Belgio, non in Grecia, dove l'immunità vige solo per delitti puniti con pene detentive inferiori ai cinque anni. E dunque si applica la seconda disposizione relativa agli “eurodeputati sul territorio di ogni altro stato membro”, i quali non possono essere detenuti né oggetto di “procedimenti giudiziari”, a meno che non siano colti in “flagranza di delitto”. Questa clausola in Italia non esiste. L'ordinamento italiano, ai sensi dell'art. 68 della Costituzione, prevede l'autorizzazione della Camera, non solo per l'arresto (salvo casi di flagranza), ma anche per le attività investigative come le intercettazioni o le perquisizioni personali e domiciliari, le cui norme potrebbero essere cambiate dalla prossima riforma annunciata dal ministro Guardasigilli Carlo Nordio. Invece le autorità belghe hanno raccolto sufficienti elementi per poter procedere all'arresto senza dover richiedere l'autorizzazione. La chiederanno se e quando decideranno di rinviare a giudizio l'eurodeputata Kaili.

Ultim'ora
Balcani Occidentali, Moretti "Giusto il sostegno Ue alle riforme"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 1:54


"È giusto sostenere i Paesi dei Balcani Occidentali nei processi di riforma sullo stato di diritto, l'indipendenza della magistratura e la libertà di stampa”. Così l'europarlamentare del Partito Democratico, Alessandra Moretti, commentando i risultati del Summit Ue-Balcani occidentali che si è svolto a Tirana.xf4/sat/gsl

Quarto potere
Ep. 305 | E allora il Pd?

Quarto potere

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 16:10


Rassegna stampa del 2.12.22 | È iniziato il percorso congressuale del Partito Democratico, un grande momento di autoanalisi delle colpe generazionali e ataviche della sinistra italiana o un congresso rifondativo per arginare le destre? Cerchiamo di capirlo con i giornali oggi in edicola.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'accordo Meloni-Calenda sulla manovra | 30/11/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 2:26


A cura di Daniele Biacchessi La prova di dialogo tra Giorgia Meloni e Carlo Calenda viene confermata un martedì qualsiasi di novembre. Era nell'aria già nelle prime dichiarazioni di Calenda e Renzi, quelle successive all'insediamento dell'Esecutivo e alla richiesta di fiducia in Parlamento. Nella sostanza Calenda e Renzi avevano affermato che sarebbero rimasti all'opposizione, ma pronti a collaborare sui grandi temi, come appunto alcuni punti centrali della manovra economica. Così è stato. Calenda fa sapere che Azione e Italia Viva non si trasformeranno mai in stampelle del Governo, perché una eventuale proposta sarebbe rispedita al mittente, ma nell'incontro con Calenda la premier Meloni ha comunque proposto aperture importanti. Quali? Un'estensione di impresa 4.0, un tetto al costo del gas al posto dei crediti di imposta, un aumento degli stipendi dei sanitari, il ripristino di Italia sicura, la trasformazione del Reddito di cittadinanza in Rei, reddito di inclusione, il rafforzamento delle borse di studio per i ragazzi che perdono il Reddito e vogliono studiare. Poi, uscito da Palazzo Chigi, Calenda non ha perso l'occasione per criticare le politiche del Partito Democratico. "Infantile. L'opposizione si fa in modo costruttivo, altrimenti la possono fare anche i bambini. Ad ogni provvedimento si scende in piazza dicendo che non si è d'accordo", ha detto Calenda. È chiaro che il Governo tenta un approccio meno conflittuale con almeno una parte dell'opposizione. Ed è evidente che Azione e Italia Viva tentano di smarcarsi dalle manovre di avvicinamento tra Pd e M5s, per rivolgersi all'elettorato moderato. Ma è altrettanto giusto rimarcare che un conto è il dialogo tra maggioranza e opposizione, altro sarebbe la collaborazione, l'inciucio, di cui la storia italiana è stata testimone nel corso degli ultimi trent'anni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Medici a gettone negli ospedali: ispezione del Nas nelle coop che lavorano con l'Ulss 6 Euganea

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 1:34


I Nas stanno verificando gli appalti alle cooperative, controllando i contratti e le competenze dei medici che prestano servizio al Pronto Soccorso e nelle Rianimazioni degli ospedali. La loro retribuzione arriva a 720 euro a turno (di dodici ore), con compensi ben superiori a quelli previsti dal sistema sanitario nazionale.

Ultim'ora
Letta "Dimensione europea fondamentale per il nuovo Pd"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 1:29


“Il nuovo Pd sarà il partito più europeista dello scenario politico italiano, perché c'è bisogno di un'Europa migliore, che supera i diritti di veto”. Così il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, parlando del congresso dem nel corso di un punto stampa al Parlamento europeo di Bruxelles.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Letta "Dimensione europea fondamentale per il nuovo Pd"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 1:29


“Il nuovo Pd sarà il partito più europeista dello scenario politico italiano, perché c'è bisogno di un'Europa migliore, che supera i diritti di veto”. Così il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, parlando del congresso dem nel corso di un punto stampa al Parlamento europeo di Bruxelles.xf4/sat/gsl

Prima Pagina
Giallo di Roma, così si è arrivati all'assassino; aiuti per pagare le bollette tassando le vincite: 20 novembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022 14:33


#Tasse sui giochi e vizi per pagare le #bollette @andreabassi; il #pd a congresso lacerato in #correnti @marioajello; il deputato #Pd #Morassut spiega cosa serve al partito @francescobechis; Triplice #omicidio a #Roma come si è arrivati al killer @camillamozzetti; #Cicciogamer89 non pagava le #tasse, lo ha scoperto la #Guardiadifinanza @claudiaguasco

Ultim'ora
Migranti, Bartolo "Fenomeno va affrontato da tutti gli Stati Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 1:22


"Il fenomeno migratorio deve interessare tutti ed essere affrontato da tutti gli Stati membri. Salvare le persone nel mediterraneo è compito dell'Europa". Così l'europarlamentare del Partito Democratico, Pietro Bartolo.xf4/sat/gtr

Elezione straordinaria
Ep.7 - Il sorpasso del M5S su Pd

Elezione straordinaria

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 21:56


Mentre il Partito Democratico si interrogava su come rifondarsi, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte ha spinto sull'acceleratore e lo ha superato: all'inizio della campagna elettorale, secondo i sondaggi il partito di Letta era al 22,1% e quello di Conte al 10,8%. Oggi quel distacco si è azzerato. Come è successo? Ne parliamo con la giornalista Lucia Annunziata.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube PupiaNews il 28 ottobre 2022, dai video pubblicati sul canale Youtube LA7 Attualità il 25 e il 26 settembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube de Il Fatto Quotidiano il 12 novembre 2022, dai video pubblicati sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 18 luglio 2019 e il 6 ottobre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube Fanpage.it il 22 giugno 2022, dalla puntata di "In Onda" su LA7 del 22 agosto 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube del Movimento 5 Stelle il 26 settembre 2022, dai video pubblicati sul canale Youtube alanews il 4 e il 9 novembre 2022

Ultim'ora
Pd, Orlando "Discutere di idee prima della leadership"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 1:01


"Schlein e Nardella candidati alle segreteria del Partito Democratico? Le cose che hanno detto sono condivisibili in merito alle cose che ci sono da fare per arrivare al congresso". Lo ha detto il deputato del Pd Andrea Orlando, a margine della presentazione del libro di Goffredo Bettini "A sinistra. Da Capo".xc3/sat/gtr

Non hanno un amico
Ep.46 - La pagliuzza nell'occhio (della tigre)

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 6:39


Obama e noi Fonti: video "Legendary Wimbledon Champions Return to Centre Court | Wimbledon 2022" pubblicato sul canale Youtube di Wimbledon il 3 luglio 2022; estratto dell'intervento di Matteo Salvini alla puntata di "Non è l'Arena" del 10 novembre 2019, programma trasmesso da La 7 e condotto da Massimo Giletti, disponibile su la7.it; video pubblicato sul profilo TikTok di Matteo Salvini il 25 ottobre 2022; estratto della diretta trasmessa sull'account Tik Tok di Matteo Salvini il 2 settembre 2022; estratto dell'intervento di Matteo Salvini a Porta a Porta del 24 ottobre 2022, trasmessa da Rai 1 e condotta da Bruno Vespa, disponibile su rainews.it; video pubblicato sul profilo Twitter di Barack Obama il 24 ottobre 2022; video postato sul profilo Facebook del Partito Democratico e pubblicato sul canale Youtube di alanews il 21 luglio 2022; video pubblicato da Carlo Calenda sul suo profilo Twitter il 14 aprile 2022; video "20 Savage Ricky Gervais One Liners" pubblicato sul canale Youtube LaughPlanet il 7 dicembre 2019; estratto del discorso integrale di Giorgia Meloni alla Camera per la fiducia del 25 ottobre 2022, pubblicato sul canale Youtube di Fanpage.it; video pubblicato sul sito di SkyTg24 il 12 gennaio 2022.

Nessuna è perfetta
Donne vs le donne

Nessuna è perfetta

Play Episode Listen Later Oct 16, 2022


L'Italia si prepara ad essere guidata per la prima volta da una donna, Giorgia Meloni e queste sono giornate movimentate da un punto di vista politico. E proprio dalla politica è emerso un caso "femminile" che riguarda il Partito Democratico: sabato scorso si è riunita la Conferenza delle Donne, l'organismo del PD che dovrebbe assicurare un'adeguata rappresentanza femminile sia ai vertici del partito che nelle liste e il risultato è stato un duro scontro. Ne parliamo con la senatrice PD Valeria Fedeli e Serena Dandini.

Elezione straordinaria
Ep.2 - La carica dei 606

Elezione straordinaria

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 23:16


Quello che si insedia oggi è il primo Parlamento ridotto a 600 (606, con i senatori a vita). Ma è anche un Paramento con meno donne e meno giovani rispetto a quello precedente. E le novità non sono finite: per la prima volta dal 2008 abbiamo una maggioranza chiara in Parlamento. In attesa del nuovo governo, andiamo oggi alla scoperta del nuovo Parlamento con la giornalista Marianna Aprile.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube del Partito Democratico l'8 ottobre 2022, dai video pubblicati sul canale Youtube di Quotidiano Nazionale l'1 e il 4 ottobre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube di Giuseppe Conte l'11 ottobre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube de Il Sole 24 ore il 7 ottobre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube della Presidenza della Repubblica Italiana Quirinale il 12 novembre 2011, da Speciale Tg La7 del 13 novembre 2011, dai video pubblicati sul canale Youtube de La Repubblica l'8 marzo 2018 e il 26 settembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube de Il Fatto Quotidiano il 10 ottobre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube La7 Attualità il 24 settembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube M5S Parlamento il 2 marzo 2014 dal video pubblicato sul canale Youtube Newz.it il 28 maggio 2018.

Marco Canestrari
Un Paese coi baffi all'altezza dei nostri sogni

Marco Canestrari

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 62:08


Mentre Giorgia Meloni prepara la formazione del suo primo governo, il Partito Democratico è tormentato dai propri fantasmi, da Massimo D'Alema a Matteo RenziProcesso al sistema Casaleggio

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Pd scivola verso il congresso, ma alla direzione va in scena lo scaricabarile | 07/10/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 2:20


A cura di Daniele Biacchessi Non inizia nel migliore dei modi la prima direzione del Partito Democratico dopo la dura sconfitta elettorale del 25 settembre. Al Nazareno va in scena la regola dello scaricabarile e tutti i leader ragionano ancora per correnti, per circolini, per comitati d'affari. L'immagine è quella di un partito che non Sto arrivando! dove andare, verso quale strada dirigere il cammino del 19% dei votanti italiani. C'è Enrico Letta che difende il simbolo del partito, annuncia una opposizione intransigente contro le destre e ricorda che quella del Pd è una storia positiva per il Paese. Manca una visione però, in particolare non viene posta strategica. Non un referendum tra Conte e Calenda, ma la scelta tra due strade opposte: laburismo e socialdemocrazia oppure liberismo. Invece si va dal sindaco di Firenze Nardella che chiede di azzerare il gruppo dirigente perché con quindici anni alle spalle hanno esaurito la spinta propulsiva, a Peppe Provenzano che invita tutti a non regalare la sinistra a Conte, a Gianni Cuperlo che tenta la carta della convocazione di una seconda Direzione, a chi come Cesare Damiano propone che il nuovo segretario venga scelto attraverso la votazione degli iscritti. Non si sono ascoltate analisi profonde sulle ragioni della sconfitta, auto critiche credibili su politiche sbagliate, sul sostegno ad un Governo nazionale nato senza un consenso popolare. Non basta pronunciare l'ovvietà, cioè ammettere che gli unici vincitori siano quelli di Fratelli d'Italia. Con un inizio così scialbo e privo di passione politica, il percorso del Pd verso il Congresso sembra assai lontano dalla metà e assomiglia più ad un funerale pubblico che ad una operazione di rilancio di un progetto. Credits: Agenzia Fotogramma

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni politiche 2022: i parlamentari eletti in Australia commentano i risultati

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 23:27


Gli italiani all'estero hanno confermato i candidati del Partito Democratico uscenti, Carè e Giacobbe, in controtendenza con la scelta politica in Italia ma l'elevato astensionismo è il risultato comune della tornata elettorale 2022.

24 Mattino - Le interviste
PD-Lega, i grandi sconfitti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022


In apertura di terza parte, l'analisi dell'attualità e della politica italiana ed internazionale con il nostro Paolo Mieli. Enrico Lettasarà il traghettatore del Partito Democratico verso il nuovo congresso dove non si ricandiderà come segretario. Lo ha annunciato ieri nella conferenza stampa di analisi del voto in cui ha ammesso la sconfitta chiara della coalizione di centrosinistra. E ora chi al suo posto? Lo chiediamo a Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e coordinatore dei sindaci del PD, che rumors vorrebbero come candidato alla segreteria del Partito Democratico. La Lega può festeggiare la vittoria della coalizione di centrodestra, ma per Salvini il 9% rappresenta un punto molto basso della sua segreteria. Per adesso, il "capitano" resiste e rilancia ma i governatori del nord della Lega non sono soddisfatti e, ora, non nascondono il malcontento per i risultati ottenuti dalla Lega in queste elezioni politiche. Ne parliamo con Riccardo Molinari, capogruppo alla Camera uscente delle Lega.

Radio Bullets
Le elezioni in Svezia: intervista ad Andrea Iossa

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 22:19


Corrispondenza dalla Svezia, con il ricercatore Andrea Iossa, cittadino italiano già naturalizzato svedese, sulla vittoria della destra e la grande crescita nei risultati del Partito Democratico, di estrema destra. Secondo lo studioso, lo spostamento dell'elettorato è dovuto principalmente al peggioramento delle condizioni socioeconomiche nel paese, ma anche alle risposte sempre più centriste e liberiste dei socialdemocratici. Una risposta della società civile tuttavia non si è fatta attendere e a Malmo, dove Andrea vive, sono state organizzate diverse manifestazioni già in questi giorni. Per sostenere Radio Bullets www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
Le elezioni in Svezia: intervista ad Andrea Iossa

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 22:19


Corrispondenza dalla Svezia, con il ricercatore Andrea Iossa, cittadino italiano già naturalizzato svedese, sulla vittoria della destra e la grande crescita nei risultati del Partito Democratico, di estrema destra. Secondo lo studioso, lo spostamento dell'elettorato è dovuto principalmente al peggioramento delle condizioni socioeconomiche nel paese, ma anche alle risposte sempre più centriste e liberiste dei socialdemocratici. Una risposta della società civile tuttavia non si è fatta attendere e a Malmo, dove Andrea vive, sono state organizzate diverse manifestazioni già in questi giorni. Per sostenere Radio Bullets www.radiobullets.com/sostienici

24 Mattino - Le interviste
La vigilia del giorno X

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 19, 2022


In aperture di terza parte, commentiamo i principali fatti dell'attualità e della politica con il nostro Paolo Mieli. Si avvicina il giorno della verità per il governo Draghi: mercoledì prima al Senato e poi alla Cmera inizia l'iter parlamentare per l'esecutivo voluto dal presidente Mattarella. Intanto il premier ieri è stato in lgeria per firmare un importante accordo sulla fornitura del gas che farà del paese nordafricano il nostro principale fornitore di metano. Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma energia. Sono quasi duemila i sindaci che hanno firmato un appello rivolto al premier Draghi affinché ci ripensi, ritiri le sue dimissioni e vada avanti con il lavoro del suo governo. Ne parliamo con Giorgio Gori, sindaco di Bergamo ed esponete del Partito Democratico.

24 Mattino - Le interviste
Al voto sulla giustizia

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 1, 2022


Puntata dedicata ai referendum sulla giustizia che si terranno il 12 giugno. I quesiti verteranno sull'abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità (Legge Severino), la limitazione delle misure cautelari, la separazione delle carriere dei magistrati, l'eliminazione delle liste di presentatori per l'elezione dei togati del Csm e sul diritto di voto nei consigli giudiziari.Ne parliamo con Jacopo Morrone, avvocato, deputato della Lega eWalter Verini, capogruppo del Partito Democratico in Commissione giustizia.

Breaking Italy Podcast
Ep 14 - Giuditta Pini

Breaking Italy Podcast

Play Episode Listen Later May 31, 2022 131:22


Alessandro Masala intervista Giuditta Pini: politica e deputata del Partito Democratico

24 Mattino - Le interviste
L'informazione sotto accusa

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 3, 2022


In apertura di terza parte, il consueto appuntamento con l'analisi dell'attualità e dei fatti della politica con Paolo Mieli. Dopo l'intervista in esclusiva di Rete 4 al ministro degli esteri russo Sergej Lavrov, è definitivamente deflagrato il dibattito politico e pubblico sullo stato di salute della nostra informazione, sulla possibilità di intervistare interlocutori russi in questo momento delicato della guerra, sul mancato contraddittorio, sulla possibilità di dare maggiore spazio all'aggressore rispetto all'aggredito. Ne parliamo con Andrea Romano, deputato del Partito Democratico e con Giuseppe Brindisi, giornalista di Rete 4 dove conduce il programma "Zona Bianca".