Wikiradio costruisce giorno per giorno una sorta di almanacco di cose notevoli ed utili da sapere per orientarsi nella nostra modernità. Per il 2020 iscriviti al nuovo feed "Wikiradio Podcast 2020"

Dirette e programmi Rai in podcast, original, audiolibri e molto altro ancora

Il 28 ottobre 1933 nasce a Rio de Janeiro, in Brasile, Garrincha - con Marco Pastonesi

Il 27 ottobre 1931 nasce a Kafr Tahlah, in Egitto, Nawal El Saadawi - con Paola Caridi

Il 26 ottobre 1957 muore a Friburgo in Brisgovia, in Germania, Nikos Kazantzakis - con Gian Luca Favetto

Il 25 ottobre 1894 nasce a Nantes, in Francia, Claude Cahun - con Alessandra Mauro

Discorsi intorno alla battaglia di Caporetto - con Carmine Pinto, Costantino D'Orazio, Valeria Della Valle, Daniela Marcheschi, Simonetta Soldani

Il 21 ottobre 1824 Joseph Aspdin brevetta il cemento - con Marco Gisotti

Il 20 ottobre 1944, un bombardamento alleato colpisce la scuola elementare Francesco Crispi di Gorla, un quartiere della periferia di Milano, causando la morte di 184 bambini - con Bruno Maida

Il 19 ottobre 1882, nasce a Reggio Calabria Umberto Boccioni - con Costantino D'Orazio

Il 18 ottobre 1777 nasce a Francoforte sull'Oder, in Germania, Heinrich von Kleist - con Francesco Fiorentino

Il 15 ottobre 1979 viene assegnato ad Abdus Salam il premio Nobel per la Fisica - con Fabio Pagan

Il 14 ottobre 1982 esce nelle sale cinematografiche italiane il film Blade runner diretto da Ridley Scott - con Gian Luca Favetto

Il 13 ottobre 1943, quando l'Italia dichiara guerra alla Germania, i soldati italiani prigionieri del Reich vengono trasformati in internati militari e sfruttati come "schiavi di Hitler" - con Isabella Insolvibile

L'11 ottobre 1973 viene assegnato a Konrad Lorenz il premio Nobel per la fisiologia e la medicina, con Enrico Alleva

L'8 ottobre 1882 nasce a Kingston, in Giamaica, Harold Moody - con Riccardo Michelucci

Il 7 ottobre 1952, negli Stati Uniti, Norman Joseph Woodland e Bernard Silver, depositano il brevetto del codice a barre - con Vittorio Marchis

Il 6 ottobre 1889, con un capitale di tremila lire, i fratelli Laterza insieme al padre Giuseppe, aprono a Bari una cartolibreria da cui nascerà la casa editrice - con Alessandra Tarquini

Il 5 ottobre 1872 nasce a Pavia Gina Lombroso - con Valeria Paola Babini

Il 4 ottobre 1951 in alcune località della Versilia si svolge un sopralluogo del tribunale Militare di Bologna, nel quadro del processo all'ex maggiore delle SS Walter Rede - con Elena Pirazzoli

Il primo ottobre 1906 nasce a Milano la Confederazione Generale del Lavoro - con Paolo Mattera

Il 30 settembre 1943 le truppe naziste appiccano il fuoco all'archivio angioino-aragonese a San Paolo Belsito in provincia di Napoli, con Isabella Insolvibile

Il 29 settembre 1945 viene pubblicato a Milano il primo numero della rivista il Politecnico - con Alfonso Botti

Il 28 settembre 2005 si apre al tribunale di Milano il processo sul caso del crac Parmalat - con Roberta Carlini

Il 27 settembre 1910 muore a Domodossola Geo Chavez - con Gian Luca Favetto

Il 24 settembre 1906 si tiene a Dresda la prima esposizione del gruppo espressionista Brucke - Francesco Fiorentino

Il 23 settembre 2020 muore a Ramatuelle, nel sud della Francia, Juliette Greco

Il 22 settembre 1944 viene giustiziato il questore fascista di Roma Pietro Caruso - con Mimmo Franzinelli

Il 21 settembre 1972 muore suicida a Parigi, Henri de Montherlant - con Massimo Raffaeli

Il 20 settembre 1973 muore in un incidente aereo in Louisiana Jim Croce - con Danilo Di Termini

Il 17 settembre 1944 sul monte Comune a nord di Verona, viene giustiziata dai fascisti repubblichini la partigiana Rita Rosani. Con Livio Isaak Sirovich

Il 15 settembre 1858 nasce a Strasburgo, in Francia, Charles de Foucauld - con Brunetto Salvarani

Il 14 settembre 1982 muore a Monaco Grace Kelly - con Gian Luca Favetto

Il 13 settembre 1944, Noor Inayat Khan viene uccisa dai nazisti nel campo di concentramento di Dachau - con Stefano Caldirola

Il 10 settembre 1854 a Firenze viene inaugurato il Teatro Verdi - con Andrea Penna

Il 9 settembre 1965, l'uragano Betsy devasta New Orleans - Marco Gisotti

Tra l'8 e il 10 settembre 1893, durante il secondo Congresso del Partito Socialista dei Lavoratori, viene inaugurata a Massenzatico, una frazione del comune di Reggio Emilia, la prima casa del popolo italiana - con Paolo Mattera

Il 7 settembre 1968 debutta a Copenaghen, con il nome di New Yardbirds, la band che in seguito prenderà il nome di Led Zeppelin - con Danilo Di Termini

Il 6 settembre 1889 nasce a Cortona, in provincia di Arezzo, Spartaco Lavagnini - con Riccardo Michelucci

Il 3 settembre 1895 nasce a Roma Giuseppe Bottai, con Alessandra Tarquini

Il 2 settembre 2020 muore a Venezia l'antropologo e attivista anarchico Statunitense David Graeber, con Giacomo Borella

Il primo settembre 1919 nasce a Chicago Il Partito Comunista Americano - con Marcello Flores

Il 31 agosto 1876 nasce a Dublino Violet Gibson, la donna che il 7 aprile 1926 attentò alla vita di Benito Mussolini, con Emilio Gentile

Il 30 agosto 2015 muore a New York Oliver Sacks - con Telmo Pievani

Il 27 agosto 1949 a Peekskill, nello stato di New York, il concerto di Paul Robeson e Pete Seeger a sostegno dei diritti civili viene interrotto dall'aggressione dei razzisti del luogo - con Alessandro Portelli

Il 26 agosto 2004 viene ucciso in Iraq Enzo Baldoni - con Emanuele Giordana

Il 25 agosto 1941 le forze armate sovietiche e del Regno Unito invadono l'Iran - con Farian Sabahi

Il 24 agosto 1956 muore a Kyoto, in Giappone, Kenji Mizoguchi

La notte del 23 agosto 1923, in seguito all'aggressione di due squadristi, muore ad Argenta, in provincia di Ferrara, don Giovanni Minzoni - con Alberto Preti

Il 20 agosto 1936 nasce a Milano Carla Fracci - con Donatella Bertozzi

Il 19 agosto 1953 viene attuato in Iràn il colpo di Stato, conosciuto come Operazione Ajax, che rovescia il governo di Mossadeq - con Farian Sabahi

Il 18 agosto 1918 si insedia a Monaco la società Thule - con Paolo Soldini