Podcasts about Militari

  • 159PODCASTS
  • 324EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 27, 2025LATEST
Militari

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Militari

Latest podcast episodes about Militari

Uno, nessuno, 100Milan
Il nuovo obiettivo del 5% del Pil per le spese militari Nato

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


L'Italia deve ora confrontarsi con il nuovo obiettivo NATO del 5% del PIL in spese militari. Analizziamo costi, priorità e implicazioni con il Gen. Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa e con Francesco Vignarca, esperto di spese militari e attivista per la pace.A seguire, la proposta della Lega di dotare gli agenti penitenziari di Taser per sedare risse e aggressioni dietro alle sbarre. Ne discutiamo con Daria Bignardi, giornalista e volontaria nel carcere di San Vittore.Infine, sfarzo e polemiche a Venezia per le nozze di Jeff Bezos, che blindano la città lagunare. Ne parliamo nella seconda parte di programma con l'intervento degli ascoltatori

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Accordo al vertice Nato, spese militari al 5%

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 18:20


Notizie a colazione
Mer 25 giu | Il 5% del Pil per le spese militari; il costo economico del cambiamento climatico; il terzo mandato per i 5 stelle

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 12:05


La Nato alza le spese militari al 5% del Pil entro il 2035, ma cosa vuol dire questo per i conti dell'Italia e degli italiani? Intanto la Bce pubblica uno studio sul costo economico per le imprese del cambiamento climatico, mentre il M5S cambia la regola storica del limite dei due mandati. E si aprono nuovi scenari. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus Europa
Focus Europa - Commissione Europea. I risvolti economici della crisi con l'Iran e gli investimenti militari, tra NATO e difesa comune europea - Puntata del 24/06/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 12:01


ONZMTL PODCAST
Demi-Portion nous parle des Francos 2025, de son Demi-Festival, Manu Militari, ses débuts, et +

ONZMTL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 31:27


Dans cet épisode spécial, Demi Portion, figure emblématique du rap indépendant français, est de passage à Montréal pour les Francos 2025. Il revient sur sa relation avec la ville, qu'il fréquente depuis 2013, et sur ses connexions avec la scène locale, notamment avec Obia le Chef, Manu Militari, et SM (son principal contact à Montréal).

Uno, nessuno, 100Milan
Le basi militari italiane come appoggio USA in caso di attacco all'Iran

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


In questa puntata il generale Carlo Cabigiosu, già Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, ci spiega quale sarebbe il ruolo delle basi militari italiane in uno scenario di attacco statunitense contro l'Iran. A seguire, l'attivista e consulente Pegah Moshir Pour offre un'analisi critica e personale sul regime iraniano e sulle sue fragilità interne ed esterne, tra repressione e attacchi bellici dall'esterno. Infine, uno sguardo curioso sulla recente accusa di razzismo al celebre cocktail Negroni: ne parliamo con il generale Pier Lamberto Negroni Bentivoglio, discendente diretto dell'inventore della bevanda, che spiega la storia della bevanda legata alla sua famiglia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Israele attacca l'Iran: bombe sui vertici militari e politici. Colpiti i siti nucleari, uccisi due scienziati

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 1:42


Forti esplosioni e bombardamenti registrati sulla capitale Teheran e sui siti nucleari. Almeno cinque persone sono morte e oltre 50 sono rimaste ferite. L'esercito israeliano accusa l'Iran, sostenendo che il Paese ha materiale per costruire almeno 15 bombe nucleari.

Il Mondo
Israele intensifica le operazioni militari su tutti i fronti. La Romania non sarà più la stessa.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 6, 2025 30:32


Nella notte tra il 4 e il 5 maggio il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato un piano che prevede l'espansione della sua offensiva nella Striscia di Gaza e la “conquista” del territorio. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.Al primo turno delle elezioni presidenziali rumene del 4 maggio George Simion, leader del partito ultranazionalista Aur, ha ottenuto quasi il 41 percento dei voti. Con Stefano Bottoni, docente di storia dell'Europa orientale all'università di FirenzeOggi parliamo anche di:Articolo • “Affari di famiglia”, di J. Spero e O. Walkerhttps://www.internazionale.it/magazine/j-spero/2025/04/30/affari-di-famiglia-4RaiPlay • Chet Baker a D.O.C., nella raccolta "I grandi del jazz"https://www.raiplay.it/video/2021/06/I-grandi-del-jazz---Chet-Baker-a-DOC-316f0ec7-bcf3-48c5-9041-f7d743e1f781.htmlCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Guerra in Ucraina, tregua di Pasqua fragile: Mosca riprende le operazioni militari

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 1:17


La Russia ha annunciato la ripresa delle operazioni militari in Ucraina dopo la fine della tregua di Pasqua ordinata sabato dal presidente Vladimir Putin. Tregua di fatto mai rispettata secondo le accuse reciproche lanciate da Kiev e Mosca.

Zuppa di Porro
Spese militari, Meloni inginocchiata da Trump? Smontiamo la patacca

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 10:11


INSiDER - Dentro la Tecnologia
L'evoluzione tecnologica dei caccia militari

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 18:28 Transcription Available


Un aereo da combattimento, spesso definito "caccia", rappresenta una categoria specifica di aeromobile militare progettato primariamente per intercettare e distruggere in volo velivoli nemici. Nato durante la Prima Guerra Mondiale, il caccia ha raggiunto una centralità strategica soprattutto nel secondo conflitto mondiale, dove il controllo dello spazio aereo si è rivelato un fattore decisivo. Con il progresso tecnologico, si è trasformato in una macchina bellica versatile e multiruolo, capace non solo di ingaggiare bersagli aerei ma anche di svolgere compiti di ricognizione e attacco al suolo. In questa puntata ripercorriamo l'evoluzione tecnologica dei caccia militari attraverso le diverse "generazioni", dai primi jet subsonici fino ai moderni velivoli stealth dotati di intelligenza artificiale e capacità di controllo di veicoli autonomi.Nella sezione delle notizie parliamo della prima videochiamata protetta con crittografia quantistica, del sostegno di YouTube al No Fakes Act e infine di Wordpress che ha lanciato un nuovo strumento di IA per la creazione di siti web.--Indice--00:00 - Introduzione00:57 - La prima videochiamata con crittografia quantistica (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:07 - YouTube sostiene il No Fakes Act (TheVerge.com, Davide Fasoli)03:13 - Wordpress.com ora crea i siti con l'IA (TheVerge.com, Luca Martinelli)05:06 - L'evoluzione tecnologica dei caccia militari (Matteo Gallo)17:36 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E15#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Redemption by Max Brhon

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi: stop alla guerra e alle spese militari

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 28:44


La Poderosa - Torino (21/03/25)Qui il video integrale, con gli interventi di Elena Basile, Angelo D'Orsi e Paolo Ferrero): • Elena BASILE, Angelo D'ORSI, Paolo FE...

Io Non Mi Rassegno
6mila militari da 8 Paesi Nato e oltre 120 mezzi: inizia la Mare Aperto 2025 – INMR Sardegna #72

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 24:08


Oggi iniziamo parlando della Mare aperto 2025, la più grande esercitazione militare del Mediterraneo centrale in corso in queste settimane e che come sempre, coinvolge anche l'Isola. Vediamo i numeri, le aree interdette e poi parliamo delle conseguenze territoriali col fisico Massimo Coraddu e delle implicazioni giuridiche con Stefano Deliperi del Grig. Parliamo poi del fatto che anche la Sardegna molto probabilmente avrà la sua legge sul fine vita, lo ha dichiarato la presidente Todde sempre in settimana, e diamo poi uno sguardo ai dati che ci dicono che il fenomeno dello spopolamento continua a vincere sull'Isola, con un calo che continua ad essere costante. In chiusura, per quanto riguarda la cronaca, uno sguardo al nord sardegna dove il fenomeno dello spiaggiamento della velella, è indice di benessere dei nostri mari. Nella seconda parte della rassegna poi come sempre vi racconteremo invece gli articoli della settimana su Sardegna che cambia, e poi in chiusura gli eventi in arrivo per il weekend.

Știrile zilei. Pe scurt, de la Recorder
2 APRILIE 2025. MApN recunoaște: rezerviști și militari activi au ajuns mercenari în Congo

Știrile zilei. Pe scurt, de la Recorder

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 16:47


Cele mai importante știri ale zilei, alese de Recorder și grupate într-un newsletter audio. În fiecare seară, de luni până vineri.

News dal pianeta Terra
Davanti a noi solo rinnovabili

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 10:09


Secondo l'Irena, di tutta l'energia installata nel 2024 ben il 93,3% è rinnovabile, principalmente solare e eolico. Questo aiuta a far scendere le emissioni, ma serve soprattutto sostituire il prima possibile le fonti fossili. Vincenzo Latronico, scrittore, ci racconta di Tempo di ritorno, il nuovo libro di Ferdinando Cotugno in cui trasforma la storia della sua famiglia in un racconto collettivo che ci riporta alle origini della crisi ambientale che conosciamo. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Drone Russo Spia Avvistato In Italia: Operazioni Militari In Pericolo!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 3:03


Drone Russo Spia Avvistato In Italia: Operazioni Militari In Pericolo!Un drone sospetto ha sorvolato per giorni uno dei centri più sorvegliati d'Europa, lasciando dubbi e inquietudini. Ecco che cosa succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #autorizzato #centro #chi #commissione #conseguenze #dove #drone #europeo #italia #militari #non #operazioni #pericolo #russia #russo #sicurezza #spia #volare

SBS Italian - SBS in Italiano
Piani militari USA condivisi per errore con un giornalista: polemiche sulla gestione della sicurezza

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 11:29


Jeffrey Goldberg, direttore di "The Atlantic", rivista critica verso l'amministrazione Trump, è stato inserito per errore in una chat riservata del governo statunitense in cui si pianificava un attacco in Yemen. Nella conversazione anche commenti polemici sugli alleati europei.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Le potenze militari europee lavorano a un piano per sostituire gli USA nella Nato - Puntata del 26/03/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 12:06


5G e Oltre: Tutto Connesso
Che differenza c'è tra le telecomunicazioni civili e quelle militari? Con SMA-RTY

5G e Oltre: Tutto Connesso

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:19


Le telecomunicazioni sono fondamentali per la vita quotidiana, ma lo sono ancora di più in un contesto militare. Cosa differenzia una rete civile da una utilizzata in ambito critico? E come ci si assicura che non possa essere attaccata dall'avversario? Ne parliamo con Luca Maggiani, amministratore di SMA-RTY, ed Elena Angela Piccinini, communication manager di SMA-RTY.

Tutto Connesso
Che differenza c'è tra le telecomunicazioni civili e quelle militari? Con SMA-RTY

Tutto Connesso

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:20


Le telecomunicazioni sono fondamentali per la vita quotidiana, ma lo sono ancora di più in un contesto militare. Cosa differenzia una rete civile da una utilizzata in ambito critico? E come ci si assicura che non possa essere attaccata dall'avversario? Ne parliamo con Luca Maggiani, amministratore di SMA-RTY, ed Elena Angela Piccinini, communication manager di SMA-RTY.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Il dualismo dei GNSS tra applicazioni civili e militari

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 19:16 Transcription Available


In un'epoca in cui la connettività e la geolocalizzazione sono diventate elementi imprescindibili della quotidianità, i Sistemi di Navigazione Satellitare Globale, o più semplicemente GNSS, rappresentano un'infrastruttura tecnologica strategica senza la quale molti servizi non potrebbero esistere e aiutarci nelle attività di tutti i giorni. Ci basti pensare che dietro il semplice gesto di consultare un'app di navigazione o di ricevere un pacco acquistato online si nasconde una vastissima rete di satelliti in perfetta sinergia tra di loro che fornisce istantaneamente dati di posizionamento estremamente precisi. Ma che cosa sono i GNSS e qual è la differenza con il GPS di cui sentiamo parlare tutti i giorni? In questa puntata proviamo a capirlo.Nella sezione delle notizie parliamo dei nuovi Tutor 3.0 autostradali, dello studio del CNR per trasformare la luce in un solido e infine della missione delle sonde spaziali Voyager e di come la NASA stia cercando di allungare il più possibile la sua durata.--Indice--00:00 - Introduzione00:57 - Tutor 3.0 come deterrente più preciso in autostrada (DMove.it, Davide Fasoli)02:12 - La luce è stata trasformata in un solido (HDBlog.it, Luca Martinelli)03:20 - La NASA prolunga la missione delle Voyager (DDay.it, Matteo Gallo)05:12 - Il dualismo dei GNSS tra applicazioni civili e militari (Matteo Gallo)18:24 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: ESA - P. Carril--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Not Enough by Near x Far

The Essential
Se Trump sospende le forniture militari all'Ucraina

The Essential

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 6:36


Se Trump sospende le forniture militari all'Ucraina. Ascolta Mezzo Pieno, il nuovo podcast di Will che racconta come sta cambiando la sostenibilità, oltre le polarizzazioni. Con il codice THEESSENTIAL7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando su questo link. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Io Non Mi Rassegno
Affondamenti controllati di navi militari: rilancio del turismo o rischio per l'ambiente - INMR Liguria #15

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 17:15


INDICE:00:50 - Navi militari affondate per il turismo08:00 - Bocciato il progetto di parco eolico10:50 - La spettacolare migrazione di gru13:23 - Le notizie del mese su Liguria che Cambia

Titoloni
Ep. 157 | Trump sospende tutti gli aiuti militari all'Ucraina.

Titoloni

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 16:10


di Massimiliano Coccia | in collaborazione con Linkiesta | Rassegna stampa del 04 03 2025 Mentre l'Europa prepara il suo piano per la difesa europea Donald Trump avrebbe sospeso gli aiuti militari all'Ucraina compresi quelli in transito verso il Paese. Questa mossa si accompagna all'istituzione dei dazi contro Cina, Messico e Canada con percentuali tra il 20% e il 25% sulle merci agricole. È l'inizio di una guerra commerciale e di un nuovo punto di non ritorno per l'Europa.

Io Non Mi Rassegno
"Le esercitazioni militari sono distruttive: la Regione blocchi la Vinca" – INMR Sardegna #67

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 20:52


Oggi iniziamo parlando insieme a Graziano Bullegas di Italia Nostra Sardegna della valutazione di incidenza ambientale presentata solo ora, dopo anni di esercitazioni andate avanti a Teulada senza salvaguardia, dall'esercito per quanto riguarda le esercitazioni militari nel poligono. Vedremo un po' cosa e perché succede, e parliamo poi di sanità, della riforma sanitaria e delle critiche che ne accompagnano la discussione. Ci soffermiamo anche sul tema delle terre rare, dato che la miniera di Silius avrebbe delle "potenzialità" in materia, e chiudiamo poi la parte di cronaca con l'approvazione della normativa specifica per la salvaguardia e valorizzazione delle specie vegetali autoctone Nella seconda parte della rassegna vi raccontiamo invece gli articoli della settimana su Sardegna che cambia, e poi in chiusura gli eventi in arrivo per il weekend.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Pentagono, Rivelati Diversi UFO: Svelate Molte Foto Top Secret!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 2:28


Pentagono, Rivelati Diversi UFO: Svelate Molte Foto Top Secret!Sono stati diffusi scatti inediti di UFO dal programma segreto Immaculate Constellation. Scopri le incredibili rivelazioni e il mistero dietro le immagini. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #alieni #foto #inedite #leak #militari #mistero #motivo #pentagono #risolto #svelate #topsecret #uap #ufo #usa #youtube #immaculateconstellation

Ultim'ora
Pancalli "Voto 8 al 2024. Futuro? Tanti progetti, sto riflettendo"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 2:39


ROMA (ITALPRESS) – Sei mesi esatti al 26 giugno, data delle elezioni dei vertici Coni e Cip, ma intanto, come capita spesso a fine anno, è tempo di bilanci per il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli. Sul futuro, ammette in un'intervista a Italpress:"Sto riflettendo. Non amo pensare al futuro come a risultati da ottenere, ma come delle cose da fare, che siano concretizzabili, laddove capisco che ci può essere un'idea di azione, di dimensione progettuale. È chiaro che ho tanti progetti in testa, ovviamente la maggior parte legati al mondo dello sport, perché ho dedicato la mia vita allo sport, ma non solo". Quando mancano pochi giorni alla fine dell'anno, riavvolgendo il nastro, le immagini di un 2024 memorabile sono tante. “L'oro nella staffetta 4x100m stile libero mista nell'ultima giornata, il pubblico che ha affollato gli impianti, la caduta di Ambra Sabatini. Ma soprattutto, una molto importante, quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presente alla Cerimonia di Apertura e alla mensa del Villaggio assieme ai nostri atleti. Un'immagine che resterà iconica. E poi la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la presenza dei Ministri Abodi e Locatelli. Fotogrammi che narrano di un piccolo mondo sportivo che forse sta facendo piccole cose agli occhi di tanti, ma grandi cose per tante persone”, spiega Pancalli. Ma il bilancio “di un anno, come di un quadriennio, non può essere frutto soltanto dell'ultima immagine vista del film, deve essere la costruzione di tutto il film – evidenzia ancora il numero uno del Cip - Ovviamente Parigi è stata la consacrazione di un lavoro e di una politica sportiva messa in campo che ha prodotto i frutti sperati, che erano l'obiettivo. Siamo arrivati a Parigi con la delegazione più ampia di tutti i tempi, con 53 esordienti, e questo dà l'idea di quanto sia stato importante il lavoro fatto e ci dà la misura di un percorso in continuità, che tenta di interpretare il presente ma guardando già al futuro. E poi il sesto posto nel medagliere, risultato più che straordinario. Poi c'è quella medaglia in più che io ho ascritto alla comunicazione, partendo dalla Rai. Perché, se Parigi ha lasciato un segno è stato anche grazie alla comunicazione. La più bella medaglia che il movimento paralimpico internazionale è stata la vendita di oltre due milioni e 400 mila biglietti, e questo ha portato agli impianti pieni, che hanno riempito i nostri cuori ed emozionato i nostri atleti”.“Questo è stato solo l'atto finale di un anno e di un quadriennio, ma poi c'è tutto quello che non viene visto e narrato molto meno: i campus di avviamento per le bambine e i bambini disabili sugli sport estivi e invernali, tutto quello che si è continuato a fare con le Università, più di 20 atenei pubblici con i quali collaboriamo, le attività sulle protesi con Inail, ecc. E poi naturalmente c'è il prezioso lavoro delle Federazioni, delle Società sportive di base, degli Enti di Promozione sportiva, dei Corpi dello Stato e Militari, dei tecnici, delle famiglie e di tutto coloro che dedicano la propria vita e il proprio tempo allo sport, dalla dimensione agonistica a quella amatoriale. Quindi se dovessi dare un voto all'anno paralimpico, da perfezionista darei un 8 con grande tranquillità”, racconta ancora il numero uno del Cip. Anche a livello personale, il bilancio di Pancalli “non può essere mai negativo, anche perché andando in giro, dopo Parigi, sempre più spesso ricevo, da parte di persone che incontro per strada, strette di mano e ringraziamenti e questo mi gratifica perché dà il senso a quello che facciamo. Il nostro lavoro non è immediatamente visibile. Parigi, unitamente alla consapevolezza di quelle persone che ci fermano per strada, mi fa piacere. Quindi il mio bilancio personale è sicuramente positivo, poi ti rendi conto che si può sempre fare di più, e che il nostro dovere è trasferire alle generazioni che verranno quella responsabilità e consapevolezza di arrivare dove noi non siamo arrivati”. L'augurio alla famiglia paralimpica italiana per il 2025 “è di continuare a crescere così come è stata capace di crescere, non perdendo mai di vista la consapevolezza di guardarsi indietro rispetto a quello che bisogna fare perché, se si perde l'umiltà nell'azione diventiamo un'azienda, e noi non siamo un'azienda, siamo un ente pubblico che cura un interesse di carattere generale, e io credo che il dovere di un ente pubblico sia quello. – conclude Pancalli - Allo sport italiano auguro di continuare ad avere gli stessi successi, e mi auguro che a fronte dei successi ci sia una sempre maggiore consapevolezza sulla necessità di fare in modo che tutti gli attori nel rettangolo di gioco possano giocare la medesima partita, con il medesimo obiettivo, con la consapevolezza ciascuno dei propri ruoli. Per il bene del Paese sportivo ci vuole un'azione di sistema. L'augurio è che ci si possa rendere davvero conto dell'importanza dell'educazione motoria nella scuola, unico luogo dove realmente e concretamente si può esercitare il diritto allo sport. Credo nel valore della politica, che sta nella capacità di costruire strumenti, sia pur nella contrapposizione delle idee, e di riuscire a creare una capacità di dialogo, perché dal dialogo, anche in contrapposizione, possono nascere cose concrete. Bisogna sempre farsi guidare dalla consapevolezza che da solo nessuno di noi può ottenere nulla, tutti siamo al servizio”.col/gm/gsl

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il nuovo premier al Bashir: “La mia Siria apre ai profughi”

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 10:26


Notizie a colazione
Mar 15 ott | I conti sulla rimodulazione dell'accisa sul diesel; la prima nave diretta verso i centri migranti in Albania; le manovre militari cinesi a Taiwan

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 15:27


La rimodulazione dell'accisa sul diesel per parificarla alla benzina porterebbe nelle casse dello Stato 1,1 miliardi di euro. Con tanti saluti alle promesse elettorali di abbassare le tasse su energia e carburanti. Intanto c'è una prima nave della marina militare italiana con a bordo 16 migranti diretta verso l'Albania, mentre la Cina mostra la propria forza militare su Taiwan. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ANSA Voice Daily
FOCUS | Israele spara sull'Unifil, colpite anche basi italiane

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 11, 2024 4:15


Ansa - di Laurence Figà-Talamanca.Feriti due caschi blu indonesiani. Protestano Roma e gli alleati.

Prima Pagina
1 ottobre : Libano, paura per i militari italiani ; Calcio, ultrà criminali ; Pontida agita il centrodestra. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 16:48


#Libano #Israele #Hamas #Gaza #Siria @Lorenzo Vita ; #KamalaHarris #DonaldTrump #elezioni #America @AngeloPaura @AnnaGuaita ; #Rai #Centrosinistra #campolargo a pezzi @MarioAjello ; #Pontida #Lega #Salvini #Austria @FrancescoBechis ; #Ultrà arrestati #Milan #milanisti #Milano @ClaudiaGuasco

ANSA Voice Daily
FOCUS | Truppe israeliane in Libano, inizia la battaglia di terra

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 4:43


Ansa - di Laurence Figà-Talamanca.Gli Usa: 'Ci hanno informato di operazioni militari limitate nel sud'.

SBS Samoan - SBS Samoan
Ripoti pule i le ola fitafita militari a Ausetalia

SBS Samoan - SBS Samoan

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 8:34


I le ripoti a le Royal Commission into Defence and Veteran Suicide, na faaalia ai le ta'atele o amioga faamalosi e aofia ai feusua'iga faamalosi na a'afia ai fitafita tama'ita'i i le ADF.

Racconti di Storia Podcast
SCHIAVI Di HITLER: I Militari ITALIANI Nei LAGER Nazisti

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 20:20


Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare NordVPN + 4 mesi Extra + 6 mesi da regalare a chi vuoi +30gg soddisfatti o rimborsati Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria ACQUISTA IL LIBRO: https://rb.gy/uexqgf L'8 settembre 1943 è una data particolare per molti soldati italiani: da lì in poi, per oltre un milione di loro, inizia un lungo calvario. Abbandonati, consegnati o traditi dai comandanti, questi soldati furono obbligati a consegnare le armi ed a salire sui treni bestiame che li avrebbero condotti verso un vero e proprio inferno. Privati dei diritti relativi allo status di combattente catturato e definiti non a caso "internati", gli italiani catturati divennero schiavi dei tedeschi e condannati a lavorare senza sosta, in situazioni pericolose e privi di tutele, allo sviluppo economico della macchina bellica nazista. La loro resistenza silenziosa e civile va oggi ricordata grazie anche all'ottimo libro del collega Mimmo Franzinelli che ha scelto un titolo emblematico per descrivere il calvario di queste vite: "Schiavi di Hitler". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jurnal RFI
”Practici canibalice” la militari din Mali și Burkina Faso

Jurnal RFI

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024


În ultimele zile, pe rețelele de socializare circulă noi înregistrări video cu soldați angajați în practici canibalice în Mali și Burkina Faso, transmite corespondentul RFI în Mali. Un prim videoclip, difuzat la 16 iulie anul trecut, a provocat deja agitație în Mali. Un al doilea material video a apărut la sfârșitul săptămânii trecute, apoi alte videoclipuri similare,  cu soldați, de data aceasta din Burkina Faso. Imaginile sunt dezgustătoare și revoltătoare...

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Ratline: Caccia ai criminali nazisti

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 32:23


Come è stato possibile che, verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, militari americani ed esponenti del Vaticano si siano accordati con i loro nemici mortali, gerarchi e militari nazisti, per sottrarre alla giustizia un gran numero di criminali di guerra e per garantire a molti nazisti una nuova vita in paesi all'epoca fascisti come la Spagna o simpatizzanti come il Sudamerica? Che sistemi sono stati usati e chi ha dato la caccia a questi criminali?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Notizie a colazione
Mer 19 giu | Cosa prevede la riforma del premierato approvata al Senato; l'indagine sulle 70 scuole paritarie - diplomifici; le spese militari che non rispettano gli impegni Nato

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 19, 2024 12:58


Oggi parliamo di cosa prevede la riforma del premierato approvata al Senato, dell'indagine sulle 70 scuole paritarie - diplomifici e delle spese militari che non rispettano gli impegni Nato. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jurnal RFI
Primăvara dacică 2025 : 4.000 militari francezi desfășurați în zona Cincu

Jurnal RFI

Play Episode Listen Later Jun 18, 2024


Franța va desfășura 4.000 de militari în România, în primăvara anului viitor, în cadrul exercițiului de reacție rapidă Primăvara Dacă, spune la RFI, Generalul Loic Girard, locțiitor la Comandamentului Multinațional de Divizie Sud-Est al NATO. Soldații vor fi desfășurați pe o rază de 200 de kilometri în zona bazei NATO de la Cincu, un exercițiu de descurajare care va demonstra că Franța are această capacitate. Baza NATO de la Cincu, județul Brașov găzduiește 1.500 de militari NATO, dintre care 1.200 sunt francezi, restul vin din Belgia și Luxemburg.

The Essential
Il summit svizzero per la pace in Ucraina. La “pausa tattica” nelle operazioni militari di Israele

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 6:56


Il summit svizzero per la pace in Ucraina. La “pausa tattica” nelle operazioni militari di Israele Sostieni Will iscrivendoti alla membership. Abbonandoti con il codice ESSENTIAL15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

History telling
04. Guareschi e il coraggio di dire no | Restare liberi in prigionia

History telling

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 21:54


Le angherie, la fame, i soprusi, il lavoro forzato, il freddo, le malattie, l'inedia: di questo è fatta per 19 mesi la vita di uomini che si consumano nella deportazione, devastati dalla fame e mangiano ogni cosa capiti loro a tiro, persino il cane di un sergente della Ghestapo!  Uomini che, però, non dimenticano mai la dignità profonda della propria scelta: «Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione», commenta Guareschi che, una volta tornato libero, nell'Italia ormai democratica, sconterà ancora la galera, per non aver chinato la testa di fronte al potere politico, nemmeno davanti al presidente della repubblica Einaudi e al presidente del consiglio De Gasperi, attaccati dalle pagine del suo giornale umoristico “Candido”. La misura interiore della libertà, lui l'ha scoperta dentro di sé durante la prigionia nazista, in luoghi così interiori e personali che nessuno, a parte il buon dio in cui crede, può arrivarci: e quella è la fregatura, per la “Signora Germania”. Testo: Paolo Colombo con Valentina VillaCura editoriale, musiche e sound design: Andrea Franceschi.Registrazione e editing: Giorgio BaùComunicazione e marketing: Arianna FainaDesign director: Laura CattaneoIllustrazione: Giorgio De MarinisProduzione: Il Sole 24 OreAscolta tutti gli altri podcast realizzati da Paolo Colombo per Il Sole 24 Ore: https://podcast.ilsole24ore.com/hub/history-telling-AFVa88lC

SBS Samoan - SBS Samoan
Talia tagatanu'u Aotearoa i le militari a Ausetalia

SBS Samoan - SBS Samoan

Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 5:43


Na fa'aalia e le minisita o le puipuiga, Richard Marles, o le ofo lenei e muamua i tagatanu'u Aotearoa Niu Sila e amata atu i le Aso 1 Iulai o le tausaga nei.

History telling
03. Guareschi e il coraggio di dire no | Non muoio neanche se mi ammazzano

History telling

Play Episode Listen Later Jun 4, 2024 22:48


I tedeschi non sanno come definire i soldati catturati: erano alleati poco prima e ora non lo sono più, una metà del loro Paese combatte ancora a fianco della Germania e l'altra metà ci si è schierata contro, non sono propriamente prigionieri di guerra perché non sono stati presi in combattimento. Non godranno quindi nemmeno di quel minimo di riguardo fissato dal diritto internazionale e garantito dalla Croce Rossa. Ma sono pur sempre centinaia di migliaia di militari che farebbero gola all'esercito nazi-fascista, stremato dalla lunga guerra. Ma loro rifiutano strenuamente di combattere per quella parte: accettando la desolazione, la fame e i tormenti dei lager con un'eroica determinazione che Guareschi, umorista di razza, sintetizzerà con un geniale “Non muoio neanche se mi ammazzano!”. Anche se, in moltissimi, moriranno: ma in democrazia – scrive sempre Guareschi – “bisogna tener conto anche dei morti”. Testo: Paolo Colombo con Valentina VillaCura editoriale, musiche e sound design: Andrea Franceschi.Registrazione e editing: Giorgio BaùComunicazione e marketing: Arianna FainaDesign director: Laura CattaneoIllustrazione: Giorgio De MarinisProduzione: Il Sole 24 OreAscolta tutti gli altri podcast realizzati da Paolo Colombo per Il Sole 24 Ore: https://podcast.ilsole24ore.com/hub/history-telling-AFVa88lC

Notizie a colazione
Mer 29 mag | Gli ecoincentivi per veicoli elettrici o a basse emissioni; la Cina torna a investire in Africa; lo stop dell'Ungheria agli aiuti militari all'Ucraina

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 29, 2024 10:40


Oggi parliamo degli ecoincentivi per veicoli elettrici o a basse emissioni, della Cina che torna a investire in Africa e dello stop dell'Ungheria agli aiuti militari all'Ucraina. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

History telling
01. Guareschi e il coraggio di dire no | Mezzo milione di Antifascisti

History telling

Play Episode Listen Later May 21, 2024 20:25


Una storia che può cambiare il nostro modo di pensarci come popolo. La storia di oltre mezzo milione d'italiani che scontano due anni di lager perché sono determinati a dire “NO” al fascismo, al nazismo e alla loro assurda guerra. Pensa che Paese si sarebbe potuto costruire su una storia così. Ma le cose sono andate diversamente. Nonostante qualcuno ci avesse provato, a raccontarla, questa storia. Si chiamava Giovanni Guareschi, l'autore delle storie di Peppone e Don Camillo, e - da grande scrittore qual'era - la mise nero su bianco: perché lui era stato uno di quelli che avevano detto “NO”. E l'aveva provata sulla propria pelle, l'assurdità e l'epica di quella storia: la storia degli IMI, gli Internati Militari Italiani. Testo: Paolo Colombo con Valentina VillaCura editoriale, musiche e sound design: Andrea Franceschi.Registrazione e editing: Giorgio BaùComunicazione e marketing: Arianna FainaDesign director: Laura CattaneoIllustrazione: Giorgio De MarinisProduzione: Il Sole 24 OreAscolta tutti gli altri podcast realizzati da Paolo Colombo per Il Sole 24 Ore: https://podcast.ilsole24ore.com/hub/history-telling-AFVa88lC

Idź Pod Prąd NOWOŚCI
Militaria 2024 - relacja z targów! K2 Shooting

Idź Pod Prąd NOWOŚCI

Play Episode Listen Later May 20, 2024 7:31


Militaria 2024 - relacja z targów! ▶️Zlot Miłośników Militariów, Strzelectwa i Survivalu w Lublinie ▶️Wywiady, Relacje, Pokazy! #IPPTVDogrywka #Militaria2024 #Lublin ----------------------------------------------------

Corriere Daily
Le spese militari Nato, le Regioni e il fine vita, il «cold case» di Nada Cella

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 21:16


La risposta dei Paesi dell'Alleanza atlantica dopo le parole di Donald Trump sugli Stati membri che non contribuiscono finanziariamente. Le mosse dei poteri locali sul suicidio assistito, un tema che agita il centrosinistra ma anche il centrodestra. La possibile riapertura del processo sull'omicidio avvenuto a Chiavari il 6 maggio 1996 e per il quale non è ancora stato trovato un colpevole.I link di corriere.it:All'Europa serve una bomba atomica? Le discussioni tra Francia e Germania, i timori su MoscaEmilia-Romagna, Bonaccini difende il fine vita: la legge in AulaNada Cella, uccisa in ufficio a Chiavari: un omicidio ancora senza colpevole

Les Grandes Gueules
La punchline du jour - Charles Consigny : “Les zadistes doivent être évacués manu militari !” - 12/02

Les Grandes Gueules

Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 1:19


Aujourd'hui Barbara Lefebvre, Charles Consigny et Bruno Poncet débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.

SBS Samoan - SBS Samoan
Ono talia tagatanu'u Pasefika i le militari a Ausetalia.

SBS Samoan - SBS Samoan

Play Episode Listen Later Jan 9, 2024 10:37


Ua faaalia e le malo tele i Ausetalia se fuafuaga e mafai ai ona talia tagatanu'u mai le Pasefika e auai i le militari a le atunu'u, le Australian Defence Force.

SBS Samoan - SBS Samoan
Tuua'ia Hamas i le faia o fuafuaga militari i falema'i i le Gaza.

SBS Samoan - SBS Samoan

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 10:09


Ua talia e le faigamalo i Amerika tuua'iga a Isaraelu i le fa'aaogaina e Hamas o falema'i, ae maise le falema'i tele Al-Shifa e faia ai ana fuafuaga faamilitari ma o loo nana i ana i lalo o le falema'i tagata na 'ave faapagotaina e Hamas i lana osofa'iga o eleele o Isaraelu i le masina na te'a nei.