Podcasts about Giamaica

  • 69PODCASTS
  • 158EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Giamaica

Latest podcast episodes about Giamaica

ALLATRA TV ITALIA
1.739 mm di pioggia in un giorno! Non è più solo un evento naturale, è un segnale

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 15:29


L'uragano “Melissa” di categoria 5 si è abbattuto sulla Giamaica con venti che hanno raggiunto quasi i 300 km/h: è stata la tempesta più potente mai registrata in 174 anni di osservazioni nella regione. In Vietnam, la città di Huế è stata sommersa dall'acqua dopo una pioggia record di 1.739 mm in 24 ore, il secondo valore più alto nella storia meteorologica mondiale. In Florida, in un solo giorno sono caduti 500 mm di pioggia, come durante l'uragano “Ian”, uno dei più devastanti nella storia degli Stati Uniti.Ma la cosa più preoccupante è sotto terra.In soli tre giorni, in tutto il mondo si sono verificati sei terremoti di M6 e superiore, dalla Turchia alle Isole Salomone. Solo nella zona di Sındırgı (Turchia), dopo la scossa principale di M6,1, si sono verificate 500 scosse di assestamento, e i sismologi hanno registrato 12.000 eventi sotterranei negli ultimi tre mesi nella regione, e questa attività sismica continua.Secondo i dati dei servizi sismologici internazionali, la frequenza e l'energia degli eventi sismici stanno crescendo in modo esponenziale. Non si tratta più di "oscillazioni naturali", ma di uno spostamento sistemico. E se in una sola settimana si verificano così tanti eventi anomali e record, sia climatici che geodinamici, significa che la Terra sta reagendo ai cambiamenti globali con un unico meccanismo.

Le notizie della illy
Rassegna stampa 1 novembre 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 11:47


Questa settimana la prima notizia sono tante notizie diverse che, però, hanno una cosa in comune: riguardano l'intelligenza artificiale e gli errori che spesso fa, nonostante spesso sia usata per compiti serissimi da governi e giudici. In questa puntata parliamo anche di Melissa, un uragano di forza cinque che ha devastato la Giamaica e il cui nome, proprio perché ha fatto molti danni, potrebbe essere ritirato dalle liste dei fenomeni meteo. Parleremo poi di Interrail, un biglietto speciale che l'Unione europea regala a 35mila diciottenni per viaggiare gratis per un mese nel continente, della Disney che creerà parchi divertimenti dedicati esclusivamente ai suoi personaggi più cattivi e dello scoiattolo più grasso del Texas

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 30.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 10:00


I titoli: Accordo siglato fra Stati Uniti e Cina sulle terre rare. Intese positive anche sui dazi. E sul fronte difesa il presidente Usa Trump annuncia “inizieremo a testare armi nucleari”. Favelas insanguinate in Brasile. Violenta operazione anti narcos a Rio de Janeiro. Devastazione e morte per il passaggio dell'uragano Melissa su Cuba, Giamaica ed Haiti. Le parole di vicinanza alle popolazioni da parte di Papa Leone ieri al termine dell'udienza generale. Conduce: Paola Simonetti In regia: Alberto Giovannetti

News dal pianeta Terra
È la fine del grado e mezzo?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 10:40


Il caldo globale e l'uragano Melissa Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ammette che la soglia di +1,5°C di aumento sarà estremamente difficile da rispettare, secondo le nuove ricerche. Anche Bill Gates, un tempo paladino del clima, diventa più scettico sul tema. Ci facciamo raccontare dal meteorologo Giulio Betti l'eccezionalità dell'uragano Melissa che ha colpito Giamaica e Cuba. Amazon licenzia in massa per via dell'IA Sono previsti enormi licenziamenti di personale da Amazon – fino a 30mila impiegati, circa il 10% della forza lavoro mondiale – per via dell'implementazione dell'intelligenza artificiale. L'automazione invece potrebbe consentire di sostituire 500mila posti con robot. 44 associazioni scrivono a Mattarella contro la caccia Quasi 50 associazioni hanno scritto al presidente Mattarella per evitare che nella legge di bilancio del governo ci siano semplificazioni riguardo al tema della caccia, con rischi per la biodiversità e per la fauna selvatica. 

Io Non Mi Rassegno
Melissa, l'uragano mai visto: cosa ci dice su clima e resilienza - 30/10/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 21:20


Oggi parliamo dell'uragano Melissa che ha devastato la Giamaica, il più potente mai registrato sull'isola, forse il più potente mai arrivato dall'Atlantico, e di cosa ci dice sull'adattamento climatico e sociale. Poi ci spostiamo a Rio de Janeiro, dove c'è stata una gigantesca e controversa maxi-operazione anti-narcos. Parliamo anche del Sudan, dove emergono prove di massacri etnici ad Al Fashir, e torniamo a Gaza, dove il cessate il fuoco resta sulla carta, mentre cresce ancora la solidarietà. Ci sono però buone notizie sul fronte ambientale: le megattere in Australia e le tartarughe marine in Italia hanno raggiunto quest'anno numeri da record.INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:06 - L'Uragano Melissa è una cosa completamente nuova00:09:53 - Guerriglia urbana a Rio de Janeiro00:15:55 - Di Sudan, Gaza, megattere e tartarugheFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/melissa-uragano-giamaica/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giamaica: l'uragano Melissa è devastante. Ora punta su Cuba

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 1:14


L'uragano Melissa, classificato di categoria 5 e definito il più potente del secolo, ha toccato terra nella Giamaica sudoccidentale, vicino alla località di New Hope, con venti che hanno raggiunto i 300 chilometri orari.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 29.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 10:00


I titoli: - La preghiera di Leone XIV per le vittime dell'uragano Melissa in Giamaica e a Cuba: 7 morti, 700mila sfollati, danni a case, infrastrutture e ospedali - Medio Oriente. Netanyahu ordina altri raid a Gaza e accusa Hamas di violazioni dell'intesa, almeno 100 morti tra 35 bambini mentre è tornato in vigore il cessate il fuoco. Gli Usa: "la tregua non a rischio" - Nella catechesi dell'udienza generale il monito del Pontefice: la Chiesa non tollera l'antisemitismo a motivo del Vangelo

News dal pianeta Terra
Melissa è un uragano dal futuro

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 9:19


La Giamaica è travolta dalla potenza dell'uragano Melissa di categoria 5, la più alta, con venti quasi a 300 kmh, uno dei più potenti uragani caraibici mai registrati. Soprattutto, è passato da categoria 4 a categoria 5 nel giro di appena 24 ore. Il governo israeliano ha ricominciato a bombardare la Striscia di Gaza dopo che Netanyahu ha accusato Hamas di aver sparato nel sud di Gaza. Sono ormai più di 100 i morti palestinesi nella Striscia dall'inizio del cosiddetto cessate il fuoco del 10 ottobre. La California è il primo stato degli Usa a vietare i cibi super-processati nelle mense scolastiche. Una dieta sana infatti, secondo EAT Lancet, fa bene non solo al pianeta e può evitare fino a 40mila morti al giorno per cause sanitarie. 

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha ordinato nuovi bombardamenti sulla Striscia di Gaza dopo aver accusato Hamas di non rispettare il cessate-il-fuoco. Dopo tre settimane, fatte di accuse di reciproche, è già la fine della tregua? Per tutti gli aggiornamenti sentiamo Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme. Dopo la visita di ieri alla Presidente del Consiglio, Orban oggi ha incontrato il Vicepremier Matteo Salvini. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha però precisato che la politica estera spetta alla Premier e a lui, e che la posizione dell'Italia è chiara: "siamo dalla parte di Kiev". Commentiamo la giornata insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Un ennesimo femminicidio riporta al centro dell'attenzione i braccialetti elettronici. Parliamo di questo strumento, che spesso rivela tutti i suoi limiti, insieme a Michele Vitiello, Perito Tecnico Informatico e Consulente Informatico Forense per circa 90 Uffici Giudiziari tra Procure e Tribunali. L'uragano Melissa si avvicina alla Giamaica. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR - Consorzio Lamma.Oggi inizia il turno infrasettimanale della Serie A. Questa sera a Bergamo Atalanta-Milan. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

Io Non Mi Rassegno
Sfratti, Airbnb e cronaca nera: è la nuova faccia dell'emergenza casa? - 28/10/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 20:41


Il caso di due appartamenti sgomberati violentemente per trasformarli in bnb è solo l'ultimo caso di cronaca - a volte nera - legato agli sfratti: ma che cosa ci dicono davvero queste storie sul diritto all'abitare? Poi voliamo in Sudan: le RSF dentro la base di Al Fashir, rischio pulizia etnica e un Paese di fatto spaccato in due. In Irlanda svolta simbolica: Catherine Connolly presidente con una valanga di voti… ma con un'astensione record. E infine l'Atlantico: l'uragano Melissa sale a categoria 5 e minaccia la Giamaica con piogge estreme. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:55 - La cronaca degli sfratti00:14:06 - Dsarfur: Al Fashir è caduta00:17:34 - Chi è la nuova Presidente irlandese00:19:08 - L'attesa dell'Uragano Melissa in GiamaicaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/sfratti-emergenza-casa/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 28.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 10:00


Il Papa firma un documento sull'educazione "Disegnare nuove mappe di speranza" Caos in Sudan: dopo un anno e mezzo di assedio El Fasher cade nelle mani dei paramilitari. L'Onu denuncia esecuzioni sommarie Uragano Melissa è massima allerta in Giamaica e a Cuba, evacuate 100mila persone

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
USA-Cina, intesa su dazi e terre rare

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


Prima intesa tra Stati Uniti e Cina sui dazi, prima della visita di Trump di giovedì. Milei vince nelle elezioni di medio termine in Argentina: quali le ragioni economiche? Con noi il prof. Giuliano Noci, Pro-Rettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano. L'uragano Melissa si avvicina alla Giamaica: venti oltre i 150 Km/h, allerta ai Caraibi. La Puglia tra emergenza siccità e allerta gialla. Ne parliamo con Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR - Consorzio Lamma.

Il Vino lo Porto Io
3x26: cosa abbiniamo a Pomorosso 2013 di Coppo?

Il Vino lo Porto Io

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 30:15


In questa puntata parliamo della Barbera e della sua grande capacità di invecchiare, con un focus sulla zona di Asti/Nizza. Ospite dell'episodio è Luigi Coppo (amministratore delegato di Coppo), che racconta la storia dell'azienda e ci svela i dettagli di Pomorosso, il loro vino-icona. In studio Marco Barbetti e lo chef/sommelier Gabriele Palermo commentano l'assaggio e propongono un abbinamento gastronomico studiato ad hoc.Il vinoPomorosso 2013 — Coppo (Barbera d'Asti)Annata 2013. Vino emblematico di Coppo nato negli anni '80 per dimostrare il potenziale della Barbera in versione “grande vino”. Vinificazione in parte in acciaio con malolattica svolta e affinamento in barrique francesi (14–18 mesi), seguito da ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso note di frutta scura e prugna, rabarbaro, sottobosco, eucalipto, vaniglia e cuoio; in bocca mostra acidità tipica della Barbera, struttura, tannini polimerizzati e una persistenza mandorlata. Annata con ingresso alcolico deciso ma ottima evoluzione nel finale.Piatto abbinatoFiletto di maiale alle erbe e speck; salsa di robiola di Roccaverano; terrina/millefoglie di patate e nocciole; gel di mela renetta alle spezie.Descrizione: un piatto strutturato che gioca su sapidità, grassezza controllata e acidità fresca (gel di mela renetta speziata) per equilibrare l'irruenza e la longevità del Pomorosso 2013.Intervista e ospiti- Intervistato: Luigi Coppo — Amministratore Delegato di Coppo (azienda di Canelli, storica realtà piemontese con forte legame con lo spumante metodo classico e la Barbera/Nizza).- In studio: Marco Barbetti (sommelier) e Gabriele Palermo (chef e sommelier). Conduttore: Alex Raccuglia.Ricetta breve del piatto (versione riassunta)- Filetto di maiale: arrostire o rosolare il filetto; bardare con speck; profumare con erbe aromatiche (timo, maggiorana, santoreggia, rosmarino) e finire in forno fino a cottura al cuore desiderata.- Salsa di robiola di Roccaverano: amalgamare robiola con poca panna e un pizzico di erbe fresche e sale fino ad ottenere una crema liscia.- Terrina/millefoglie di patate e nocciole: affettare patate molto sottili, alternare strati con burro fuso e cuocere in forno fino a doratura; tostare nocciole del Piemonte e distribuire sopra per croccantezza.- Gel di mela renetta alle spezie: estrarre il succo di mela renetta (estrattore), aggiungere succo di limone e un goccio di aceto di mele; aromatizzare con pepe rosa, pepe verde, pepe della Giamaica e cardamomo; addensare leggermente con agar-agar o gelificante a scelta e raffreddare.- Composizione: affettare il filetto, adagiare la salsa di robiola, accompagnare con una fetta di terrina alle nocciole e un quenelle di gel di mela speziata.Hashtag#Barbera #Pomorosso #Coppo #NizzaDOCG #WinePairing #VinoItaliano #FoodAndWine #Enologia #RuntimeRadioVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp[00:01:21] Intervista a Luigi Coppo[00:19:22] Il vino (in teoria)[00:20:12] L'idea del piatto[00:22:58] Analisi del vino[00:24:01] Assaggiamo il piatto[00:24:42] L'abbinamento[00:26:30] Alternative al piatto?[00:26:53] Una ricetta per i comuni mortali?[00:28:13] Reperibilità[00:28:42] Conclusioni...Il Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: ilvinoloportoio@runtimeradio.itMarco Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l'app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp

il posto delle parole
Sara Fruner "La luce laggiù"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 26:21


Sara Fruner"La luce laggiù"Neri Pozzawww.neripozza.itOltre alla fama internazionale, Moreno Mondo ha trovato nella fotografia un modo per fare silenzio intorno a sé e dialogare con la luce. Lo troviamo in una stazione. Ha appena fatto qualcosa di importante e ha perso il treno. Seduto su una panchina, aspetta il successivo, che però sembra non arrivare mai. In quel luogo sospeso, irraggiungibile per gli altri e lontano da dove dovrebbe essere, il tempo dell'attesa gli si spalanca di fronte come un dono: la possibilità di riguardare la propria vita e di soffermarsi su ciò che non ha potuto dimenticare. Il maledetto agosto del lago che lo ha sprofondato nel lutto e nella colpa. I primi passi con la macchina fotografica tra le mani. La madre, che plasma in statuette il dolore per trovarvi un senso. La fragile violenza del padre, intrappolato tra Far West e inadeguatezza. E poi la ventata di nuovo portata da Didi, con il suo bagaglio di traumi, sogni furiosi e abbandoni. Didi che è carnevale laddove Moreno è quaresima. Didi che in lui vede sempre quello che trova la luce nascosta nelle cose, il cercatore dei punti di rottura – la vera bellezza del mondo. La luce laggiù è un romanzo che fa male al modo in cui fanno male le ossa quando si cresce. Ma è anche un coro di storie che congiungono vari angoli di mondo – Italia, Stati Uniti, Giamaica, Svizzera – e convergono in un finale potente dove casa, amore e cura trovano uno spazio inaspettato in cui coesistere.Sara Fruner, nata a Riva del Garda, dal 2017 abita a New York, dove insegna italiano presso la New York University e il Fashion Institute of Technology. I suoi articoli sono stati pubblicati su La Voce di New York, CinematoGraphie, Magazzino23, Brick, Gategate. Recentemente ha tradotto opere di Marie-Helene Bertino, Jane Hirshfield e W.S. Merwin. Finalista al Premio Nazionale Severino Cesari 2021, L'istante largo è il suo esordio nella narrativa (Bollati Boringhieri 2020), a cui è seguito, nel 2022, il secondo romanzo, La notte del bene (Bollati Boringhieri). Ha pubblicato anche le raccolte di poesie Bitter Bites from Sugar Hills (Bordighera Press 2018), Lucciole in palmo alla notte (Supernova 2019), La rossa goletta (Crocetti 2024). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La vera storia di Joseph Knight - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 36:18


Alessandro Barbero racconta la storia di Joseph Knight, schiavo acquistato in Giamaica da Sir John Wedderburn e portato in Scozia. Quando Joseph tentò di vivere separatamente e fu ripreso con la forza, fece causa per la sua libertà. Il suo caso, inizialmente perso ma poi vinto fino alla Corte Suprema di Edimburgo, dichiarò illegittima la schiavitù in Scozia, rendendolo libero. Segue la vicenda di Harriet Jacobs. Si ringrazia Alpitrek per la gentile disponibilità e ospitalità. Audio registrato in loco dal vassallo Daniele Dossetto. Crediti: https://www.alpitrek.com/ Video: https://youtu.be/BynD0pUhr0o --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Io Non Mi Rassegno
Cessate il fuoco Israele-Iran: l'annuncio di Trump, che succede adesso? - 24/6/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 21:53


Stanotte è arrivato un annuncio di Donald Trump su un cessate il fuoco permanente fra Israele e Iran. Solo che ancora non si capisce bene la situazione. A Latina a un anno dalla morte di Satnam Singh i braccianti continuano a essere sfruttati come prima, forse peggio di prima. Cosa non ha funzionato? E come mai l'Europa si tira indietro dalla normativa sul greenwashing proprio quando servivano regole chiare? A Panama si scende in piazza contro pensioni tagliate e presenza USA: che succede davvero? E la Giamaica? Meno poveri e meno violenza: sarà la volta buona?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:51 - Iran-Israele: è vero cessate il fuoco?00:04:47 - A Latina il caporalato c'è ancora00:11:43 - La Commissione Ue ritira la norma anti greenwashing00:15:03 - Le grandi proteste in corso a Panama 00:18:18 - In Giamaica la povertà e la criminalità stanno diminuendo molto00:20:59 - L'ultima puntata di CCCFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-israele-iran/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Rock is Dead
Rock is dead di giovedì 29/08/2024

Rock is Dead

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 60:00


Giamaica selvaggia: The Mighty Diamonds, Jo Mersa Marley e Jawara Tosh

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9593 - Hampden Estate Rum lancia il nuovo cofanetto ''The 8 Marks Collection''

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 9, 2024 6:24


Hampden Estate presenta la ultima sua novità: Il set THE 8 MARKS COLLECTION Aged 1 Year in Ex-Bourbon Casks. Mentre la prima versione di questo esclusivo cofanetto era focalizzata sul contenuto di esteri dei vari marks non invecchiati, questa nuova edizione mette in luce l'impatto dell'invecchiamento di un anno in botti ex-Bourbon sui 8 marks della distilleria. La maturazione, realizzata nelle cantine ufficiali della distilleria, avviene nel clima tropicale della Giamaica, che accelera il processo di invecchiamento.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
131 - La furia dell'Uragano Beryl - perché è un fenomeno eccezionale

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 10:24


Nella notte tra l'1 e il 2 luglio l'uragano Beryl ha raggiunto la categoria 5, con venti fino a 250 km/h e inondazioni capaci di distruggere interi edifici. È il più violento mai registrato nell'Atlantico nel mese di luglio. Ha già colpito i Caraibi e la Giamaica e ora si sta dirigendo verso il sud del Texas. In questo episodio spieghiamo i motivi dell'eccezionalità dell'uragano Beryl, come si è formato e qual è la sua traiettoria.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Droga, mafia e usura ad Aprilia, in manette anche il sindaco

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024


Operazione anti droga, mafia e usura ad Aprilia: Mafia, droga e usura ad Aprilia: in manette anche il sindaco Principi. Sentiamo Beatrice Tominic, giornalista di Roma Fanpage. Fenomeni climatici anomali: le alluvioni fanno 1 milione e mezzo di morti in Bangladesh, l’uragano Beryl verso la Giamaica. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR-Lamma. Ufficiale il fatidico ok (con dei paletti) dell’Ue al matrimonio Ita-Lufthansa. Ieri via libera preliminare anche alla quinta rata del Pnrr. Il commento di Alberto Orioli, vicedirettore vicario de Il Sole 24 Ore. Crepe nei Dem americani sulla candidatura di Biden? Nancy Pelosi: “Legittimo interrogarsi sulla sua salute.” Lui: “Al dibattito stanco per i viaggi”. Ne parliamo con Andrew Spannaus, giornalista e analista di politica americana, lo ascoltiamo nel podcast originale di Radio 24 “That’s America” insieme ad Alessandro Milan. In Francia 218 candidati si sfilano per fare blocco contro l’estrema destra di Le Pen. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli da Parigi.

Potrero
EP. 350 Potrero - Delusione Messico, festa Vinotinto

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 35:06


Il Messico stecca e non va oltre il pari con l'Ecuador, la vinotinto regola la Giamaica 3-0. Agli Europei la Georgia e la Slovacchia sfiorano l'impresa. Ne parlano a a Potrero Andrea Di Giacomo e Roberto Ugliono.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale. Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa America, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Potrero
EP. 321 Potrero - Speciale Copa America: Giamaica

Potrero

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 18:00


I Raggae Boyz di Halgrimsson arrivano alla Copa America per sfatare un po' di tabù: la Giamaica non ha mai né segnato né fatto punti e ora vuole invertire la rotta. Con Michail Antonio in avanti e un CT che ha incantanto l'Europa con la sua Islanda sognare è possibile? Ce la presentano Enrico Zambruno e Roberto Ugliono. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale.Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa America, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirão ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Cose Molto Umane
1464 - I veri pirati dei Caraibi - Cose Molto Storiche

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later May 10, 2024 11:48


C'erano davvero, i pirati ai Caraibi. In particolare in Giamaica, dove avevano una vera e propria base che era la capitale mondiale (forse universale) della perdizione di ogni tipo: un posto meraviglioso e terribile che però venne distrutto da un atto divino. Dicono. Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Ricordi Disneyani Parte II: Cool Runnings (Nessuno ancora crederci potrà! Giamaica la sua squadra di bob avrà)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Dec 25, 2023 20:27


Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Oltre ai cartoni animati, la Disney ha intrattenuto il suo pubblico attraverso film con attori in carne e ossa. Dalle trasposizioni di classici della letteratura a storie ricche di fantasia e divertimento, per poi passare a curiosi esperimenti e infine giungiamo ai famigerati rifacimenti. Un Cinema Disneyano tutto da (ri)scoprire, insomma. Vi ricordate della Nazionale di Bob Giamaicana? Beh, io sì! Per chi se lo fosse dimenticato, "Cool Runnings" è il genere di film sportivo che piace a me: simpatico, tenero, talvolta anche epico ma soprattutto ricco di cuore. Che aspettate allora? Recuperate subito codesto film per (ri)scoprirlo, appassionarvi alla storia di quattro ragazzi disposti a tutto e soprattutto divertirvi. E non dimentichiamoci di una cosa: Sanka, sei morto? --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Hellwinter
INFERI EP.04 - Giamaica

Hellwinter

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 5:00


Dalle mie parti tutti ricordano ancora la tragica storia del Giamaica... Segui il mondo di Hellwinter! Iscriviti al Canale Telegram!

Il cacciatore di libri
"L'impostore" di Zadie Smith e "Romanzo senza umani" di Paolo Di Paolo

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 28, 2023


Zadie Smith è una delle scrittrici britanniche più affermate. Padre inglese, madre giamaicana, aveva esordito nel 2000 con "Denti bianchi", un romanzo sullo scontro fra culture e generazioni diventato un caso letterario mondiale. Poi sono seguiti altri libri che si sono sempre concentrati sulla contemporaneità. Per la prima volta, ora, Zadie Smith ha scritto un romanzo storico "L'impostore" (Mondadori- traduz. Dario Diofebi). Tutto prende spunto da un fatto realmente accaduto nell'Inghilterra vittoriana, il caso Tichborne. Siamo nella seconda metà dell'800 e un macellaio sostiene di essere sir Roger Tichborne, un ricco aristocratico dato per disperso anni prima in mare. Ne nasce un processo con il macellaio supportato da un testimone, Andrew Bogle, ex schiavo in Giamaica. All'epoca l'opinione pubblica si divise cosa che accade anche nel romanzo, dove lo sguardo è soprattutto quello di Eliza Touchet, una governante contraria alla schavitù che resta affascinata dal testimone chiave del processo. Che cosa ricordano gli altri di noi? È la domanda al centro di "Romanzo senza umani" di Paolo Di Paolo (Feltrinelli). Il protagonista è un quarantenne, Mauro Barbi, fa lo storico di professione e si definisce "un uomo profondamente irritato". È esperto di piccole glaciazioni e per questo sta compiendo un sopralluogo sul Lago di Costanza, in un inverno in cui il lago è congelato. Durante il viaggio contatta alcune persone del suo passato (per esempio risponde ad una mail dopo 15 anni oppure telefona a persone che non sente da tanto tempo) e lo fa per capire che immagine queste persone si erano fatte di lui. "È arrivato il momento di ricostruire le ragioni di un esodo, lo spopolamento del paesaggio della mia esistenza" si legge nel romanzo.

Ultrapop
Reggae style

Ultrapop

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023


Settembre è un periodo cruciale per i fan di Bob Marley, non solo perché in questo mese, nel 1980, terrà l'ultimo concerto della sua carriera, ma anche per gli eventi drammatici che preludono a quell'esibizione. Ripensando al sogno premonitore della moglie Rita e al tentato omicidio dell'artista nel 1976 in Giamaica.

Dire Podcast, Diamo voce alla notizia
Tg Esteri, edizione del 19 luglio 2023

Dire Podcast, Diamo voce alla notizia

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 3:20


Si parla di soccorso migranti, estrazioni in mare in Giamaica, ricette africane su TikTok

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
In Giamaica sulle vie del rum, hotel da poeti, la moda in viaggio

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 26, 2023 6:41


In viaggio nelle storiche distillerie della Giamaica, fra paesaggi tropicali e cucina di strada, gli hotel più amati dai poeti da Roma a Parigi. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei prossimi eventi organizzati dai marchi di moda nel mondo. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
In Giamaica sulle vie del rum, hotel da poeti, la moda in viaggio

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 26, 2023 7:27


WSI: La Notizia Del Giorno
Usain Bolt Rovinato: Vittima Di Una Truffa Milionaria

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 2:16


Usain Bolt, leggendario ex velocista giamaicano dell'atletica mondiale negli anni 2000, ha denunciato la scomparsa di milioni di dollari dai suoi conti correnti. Nugent Walker, manager di lunga data di Bolt, ha confermato che è in corso un'indagine sui fondi mancanti e che le autorità giamaicane, inclusa la Commissione per i servizi finanziari della Giamaica, stanno indagando.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

il posto delle parole
Michele Cecchini "Aprire il fuoco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 24:11


Michele Cecchini"Aprire il fuoco"Luciano Bianciardihttps://minimumfax.comintroduzione di Oreste Del Buonopostfazione di Michele CecchiniSe ogni scrittore ha un proprio tramonto, Aprire il fuoco è il tramonto di Bianciardi, l'ultima lettera di un sinistrato politico, spiaggiato e in esilio. Lo vediamo mentre perlustra la campagna con un binocolo, abbassa le tapparelle, si versa un bicchierino di grappa. Sa di essere clinicamente morto, ora che è morta ogni insurrezione: primo o poi l'oppressore, e i tanti aguzzini che non hanno mai smesso di tormentarlo, arriveranno a prenderlo. Nell'attesa non gli resta che fumare una sigaretta, e rievocare la fine dell'inverno di dieci anni prima, il 1959, le sue gloriose cinque giornate, anche se la rivoluzione è ormai soltanto la memoria confusa di altri fallimenti: le discussioni al Giamaica con gli amici, Giorgio Gaber e Jannacci, la cameretta di Porta Tosa, le barricate a San Damiano. C'è appena il tempo per un ultimo appello, per dire il poco che ha imparato dalla sua vita agra: che fare all'amore non è vergogna. Vergogna è uccidere, morire di fame, chiudere la gente in prigione o al manicomio, giudicare. E non serve stampare i libri che nessuno legge, né costringere i giovani nelle scuole, né occupare le università. Bisogna occupare le banche, le vere cattedrali del nostro tempo. E poi spegnere la televisione. E alla fine lasciare tutto nel disordine. La valigia è pronta, così piena di carte, della sua alienazione quotidiana, di tutta la nausea che lo ha avvelenato per l'imbischerimento del mondo. Ma sulle spalle ha ancora il suo vecchio Mauser, ed è pronto a fare fuoco. Luciano Bianciardi1922 / 1971è stato uno dei grandi irregolari della letteratura italiana del Novecento. Ha scritto La vita agra e Il lavoro culturale. Minimum fax ha ripubblicato finora Antistoria del Risorgimento. Daghela avanti un passo!, I minatori della Maremma, scritto con Carlo Cassola, e Garibaldi. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 64

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 55:58


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare, i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggae internazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate da Dj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, The Specials, Freddie McGregor, Chronixx, Horace Andy, Dennis Brown, Ziggy Marley, Jacob Miller, SunDub, Gentleman, Tiken Jah Fakoly, Dreghe, Trees.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE The Best Italian Tracks 2022

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 57:22


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare, i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggae internazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate da Dj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Africa Unite, Almamegretta, Awa Fall feat.Bunna, Beating Souls, Brusco, Bujumannu, Gialloman, Lion D, Mellow Mood, Niu Tennici, Piero Dread, Raphael, The Admirals, Valeria Upbeat, Ultima Fase.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE The Best Tracks Of The Year 2022

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 57:32


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggae internazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate da Dj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Alpha Blondy, Clinton Fearon, Dub Inc feat.Alborosie, Earl Sixteen, Etana, George Palmer feat.Lion D, Groundation feat.Israel Vibration & The Abyssinians, Horace Andy, Jimmy Cliff, Julian Marley, Koffee, Micah Shemaiah, Neyssatou, Protoje feat.Jesse Royal, Samory I, Soul Revivers feat.Ken Boothe, The Black Seeds, Kabaka Pyramid & Damian Marley.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 63

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 56:19


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, Dandy Livingstone, Don Drummond, Sophia George, Dennis Brown, Susan Cadogan, Pat Kelly, Augustus Pablo, Horace Andy, Mad Professor, Horace Andy, Gregory Isaacs, Dub Syndicate feat.Bunny Wailer, Prince Alla, Queen Ifrica, Patois Brothers, Smoke feat.Alborosie.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 62

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 58:54


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, Lord Creator, Lloyd Brevett, The Heptones, Don Carlos & Gold, UB40, Frankie Paul, Freddie McGregor, Gregory Isaacs, Luciano, The Gladiators, Horace Andy, Dub Inc, Mellow Mood, Africa Unite.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 61

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 59:03


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, Peter King, Desmond Dekker & The Specials, Tommy McCook, Madness, Israel Vibration, Black Uhuru, Sanchez, Bob Andy, African Headcharge, Anthony B, Bunny Wailer, Earl Sixteen, The 18th Parallel feat.Big Youth, George Palmer, The Right Stuff feat.Raphael, Piero Dread feat.Sistah Awa.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 60

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 59:36


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, Toots & The Maytals, Lee Perry, Ken Boothe, Beres Hammond, Johnny Osbourne, Gregory Isaacs, Alpha Blondy, Third World, Aswad, Shaggy feat.Damian Marley, Yaadcore feat.Jah9, Dean Fraser, Kabaka Pyramid, Lion D, Pitura Freska.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 59

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 57:47


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers feat.Erykah Badu, John Holt & Alton Ellis, Jimmy Cliff, Johnny Osbourne, Musical Youth, Inner Circle & Jacob Miller, The Rhythmites, Al Brown, U-Roy feat.Rod Taylor, Damian Marley, Kabaka Pyramid, Richie Spice, Clinton Fearon, Awa Fall, Bujumannu.

AUDIO TAPE
Dub Music

AUDIO TAPE

Play Episode Listen Later Nov 13, 2022 7:25


Anche in questa puntata torniamo tra i panorami mozzafiato dei Caraibi, più precisamente in Giamaica, per scoprire un altro genere! Riavvolgete il nastro a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70, vestitevi adeguatamente e preparate il biglietto aereo per Kingston. Tutti pronti per la Dub Music, la versione elettronica del Reggae. Ascolta la playlist dedicata alla puntata: - Dub Music Playlist

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 58

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 57:19


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Playlist: Bob Marley & The Wailers, Derrick Morgan, Madness, The Special Beat, Peter Tosh, Niney, U Roy, Israel Vibration, Aswad, Linton Kwesi Johnson, Freddie McGregor, Ziggy Marley, Akae Beka feat.Tiken Jah Fakoly, Stick Figure feat.Barrington Levy, The Right Stuff.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 57

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 59:06


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, Baba Brooks Band, Justin Hinds & The Dominoes, Tommy McCook & The Skatalites, Toots & The Maytals, Matumbi, Boris Gardner, Jacob Miller, Gregory Isaacs, Third World, Eek-A-Mouse feat.Ken Boothe, Yaadcore feat.Lee Perry, Horace Andy, Raphael, Almamegretta.

Reggae Music Free
REGGAE MUSIC FREE 56

Reggae Music Free

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 58:48


REGGAE MUSIC FREE, ogni Sabato dalle ore 20 alle 21,su Radio Music Free.Il Radioshow di musica Reggae, Roots, Dancehall, Ska, Dub;un viaggio settimanale nella musica giamaicana in levare,i grandi classici del Reggae mondiale, le novita' Reggaeinternazionali e nazionali, le Buone Vibrazioni presentate daDj Chemikangelo.Roots & Culture Playlist: Bob Marley & The Wailers, Skatalites, Hepcat, Beres Hammond, Morgan Heritage, Barry Brown, Bunny Wailer, The Mighty Diamonds, Indubious feat.Jah9, Cedric Myton, Micah Shemaiah, Neyssatou, Africa Unite, Train To Roots.

Radio Bullets
28 gennaio 2021 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 11:47


Afghanistan: HRW, gli omossessuali nel mirino dei talebani. Francia: 2021, violenze sessuali in aumento del 33 per cento. Burkina Faso: il primo discorso del nuovo leader dopo che ha estromesso il presidente. Questo e molto altro nel notiziario a cura di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
28 gennaio 2021 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 11:47


Afghanistan: HRW, gli omossessuali nel mirino dei talebani. Francia: 2021, violenze sessuali in aumento del 33 per cento. Burkina Faso: il primo discorso del nuovo leader dopo che ha estromesso il presidente. Questo e molto altro nel notiziario a cura di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli. Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Tunnel
#53 - Il pigliamosche triste

Tunnel

Play Episode Listen Later Aug 29, 2021 88:09


In questa puntata:- Focus: Tunnel è andato in Giamaica oooh oooh oh oh- FotoCamara: Glen Kamara- Erasmus: Alfredo Devoto

Pause+Play+Rec
Giamaica

Pause+Play+Rec

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 72:30


https://goo.gl/maps/mnJmn17K2wurmQfU9

Esteri
Esteri di lunedì 11/05/2020

Esteri

Play Episode Listen Later May 11, 2020 29:05


1-Francia: al via la seconda fase ma non per tutti. Esclusa Parigi e altre tre regioni...( Luisa Nannipieri ) ..2- La Russia diventa il quarto paese con più contagi. Domani previste le prime aperture...Mosca che ha la metà dei casi dovrà aspettare la fine del mese. ( Emanuele Valenti) ..3-Effetto Pandemia. Barcellona da 30 milioni di turisti all'anno a città fantasma...( Francesca Abruzzese) ..5-I diritti umani alo tempo del Covid 19: In Egitto detenzione preventiva prolungata per oltre 1600 prigionieri di coscienza. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..6-Stati Uniti: la senattrice Kamala Harris in pole per diventare la vice di Joe Biden...L' ex attorney general della California è figlia di immigrati da India e Giamaica..( Roberto festa) ..7- Serie TV. The Eddy: Parigi e la sua musica in una miniserie su Netflix. ..( Alice Cucchetti – Film TV)

Chiamando Eva
2×16: Abbiamo finalmente un motivo per tifare Italia ai mondiali di calcio

Chiamando Eva

Play Episode Listen Later Jun 12, 2019 46:18


In una serata ad Ostello Bello, le speaker Elena e Francesca parlano di calcio e sport femminile in un clima festoso da mondiale. Al loro fianco, Alice Rizzetto, Event Manager per Powervolley Milano, e Chiara Finulli, capitana della squadra di calcio milanese 4eva women, categoria open B.Mentre alle loro spalle si disputa il primo match del mondiali di calcio femminile, Francia- Corea del Sud, il dialogo a quattro voci si anima parlando di calcio, pregiudizi e mondo sportivo visto con gli occhi delle donne. Le donne possono vincere al fantacalcio? Ma è vero che le calciatrici giocano “lente”? Esistono davvero dei giochi “femminili” e “maschili”?Cercando le risposte a queste domande, respiriamo il tifo per Italia, vincitrice del primo match contro l'Australia, una gara combattutissima, vinta 2-1, che ci ha fatto assai tribolare, nonché emozionare. Una puntata per allenarsi e prepararsi al prossimo scontro contro la Giamaica, venerdì 14 giugno.Leggi le note dell'episodio su: https://thesubmarine.it/2019/06/12/chiamando-eva-216/